Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

La crisi del papato e la formazione degli stati regionali italiani, Appunti di Storia

La crisi del papato iniziata con la "cattività Avignonese" e lo scisma che ne è seguito, con la formazione di piccole signorie locali in Italia. Si parla anche della formazione degli stati regionali italiani e delle lotte dinastiche che hanno portato alla nascita della Lega italiana. Il testo fornisce informazioni sulle costituzioni egidiane, sul conciliarismo e sul Concilio di Costanza. Vengono descritti i modelli di signorie repubblicano, monarchico e oligarchico.

Tipologia: Appunti

2019/2020

In vendita dal 16/09/2022

alessandra-pilotti
alessandra-pilotti 🇮🇹

25 documenti

1 / 3

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica La crisi del papato e la formazione degli stati regionali italiani e più Appunti in PDF di Storia solo su Docsity! 10- LA CHIESA DELLO SCISMA E GLI ASBURGO Crisi del papato inizia con la “cattività Avignonese” 1. Chiesa influenzata dalla monarchia francese → diminuisce controllo sulla realtà italiana 2. Nella penisola italica si formano piccole signorie locali sulle quali i legati papali non hanno quasi alcun controllo. ↪ rappresentati del papa presso i vescovi o i sovrani COLA DI RIENZO, acquisisce l’appoggio del popolo e guida una rivolta contro l’aristocrazia romana. → si instaura la repubblica, di cui diventa tribuno → la nobiltà cittadina lo costringe ad abbandonare la città → qualche anno dopo ritorna ma non trova più l’appoggio popolare quindi viene catturato e ucciso. INNOCENZO VI affida al cardinale EGIDIO ALBORNOZ il compito di governare lo stato della chiesa → Costituzioni egidiane = raccolta di leggi valide per tutti i territori della chiesa; accentramento amministrativo per la Chiesa equivalente alle costituzioni di Melfi. Il successore GREGORIO XI nel 1337 ristabilisce la sede papale a Roma. ↓ scisma ● I vescovi francesi non accettano l’elezione papale, influenzata, dal loro punto di vista, dalla nobiltà romana. Viene eletto un secondo Papa, che torna a risiedere ad Avignone. ● per motivazioni politiche i vari sovrani danno il proprio sostegno ad un papa o all’altro sulla base delle loro reciproche rivalità. (Inghilterra, Portogallo → Roma; Castiglia, Aragona, Scozia → Francia) ● si diffonde il conciliarismo → il papa non è il capo assoluto della chiesa ma solo colui che la governa su mandato del concilio, che rappresenta la massima autorità per i cristiani. Boemia (sacro romano impero) → scoppia una rivolta guidata da JAN HUS (hussiti) alla fine del Trecento ↓ - critica la mondanità della chiesa → crescita sentimento nazionale antitedesco - esorta a seguire la povertà evangelica Imperatore = SIGISMONDO DI LUSSEMBURGO → convoca Concilio di Costanza (1414-1418) 1. mette fine allo scisma → eletto MARTINO V e altri papi deposti 2. rafforza la propria autorità 3. trionfo temporale della chiesa conciliarista contro quella papale 4. Jan Hus, che era stato invitato al consiglio per giustificare la propria posizione eretica, viene dotato di un salvacondotto, che gli garantiva l’immunità. Tuttavia viene tradito dall’imperatore, che lo arresta e lo fa bruciare sul rogo. 5. i Boemi più estremisti, chiamati Taboriti, vengono sterminati, mentre la maggioranza moderata accetta di porre fine alla rivolta. 6. trionfo delle chiese nazionali, divise per gruppi linguistici → annullamento universalismo Concilio di Basilea (1431) → spostato da EUGENIO IV a Ferrara e poi a Firenze → maggior controllo Successore PIO II emana la bolla execrabilis (1460) → condanna conciliarismo e rivendica la superiorità del papa sul concilio CARLO IV -Bolla d’oro (1356) → documento che regola la carica elettiva, stabilendo che la scelta dell’imperatore fosse affidata a tre ecclesiastici (arcivescovi di Colonia, Magonza e Lussemburgo) e 4 laici (re di Boemia, duca di Sassonia, marchese di Brandeburgo e conte di Palatinato). LA FORMAZIONE DEGLI STATI REGIONALI ITALIANI ● l’istituzione del podestà fu un esperimento fallito che portò alla signoria: i ceti dirigenti affidavano a un signore il governo della città, con lo scopo di mantenerne l’ordine. ● fu inizialmente una magistratura straordinaria per poi trasformarsi in vitalizia e ereditaria. Distinguiamo diversi modelli di signorie: 1. REPUBBLICANO → Firenze Sconfitta ciompi → rafforzamento popolo grasso → stabilità politica COSIMO IL VECCHIO (medici) → conquista il potere ma mantiene le cariche comunali, che perdono ↓ di significato criptosignoria= mascherata; di fatto sono i signori di Firenze ma non ufficialmente 2. MONARCHICO → Milano battaglia di Desio (1277) tra Della Torre e Visconti → tentano di espandere Milano GIANGALEAZZO → ottiene il titolo di duca e il territorio milanese diventa un principato FILIPPO MARIA → fronteggia attacchi di Firenze e Venezia 3. OLIGARCHICO → Venezia -repubblica governata da un doge → serrata del maggior consiglio -vince guerra di Chioggia contro Genova -viene eletto un nuovo doge che si concentra sulla espansione verso la terraferma ↓ serie di guerre vincenti contro Milano L’INSTABILE EQUILIBRIO E LO SPLENDORE CULTURALE DEGLI STATI ITALIANI ● Morte di Roberto d’Angiò → instabilità nel regno di Napoli → feroci lotte dinastiche e pressioni esercitate dagli Aragonesi, che puntavano ad unificare l’Italia meridionale. ● Nei conflitti si inserisce MAURIZIO ATTENDOLO (sforza) ● ALFONSO V D’ARAGONA trova sostegno nel duca di Milano Filippo Maria Visconti ● Questo induce Firenze, Venezia e il Papa a schierarsi contro Milano → lega antiviscontea ● FRANCESCO SFORZA aveva già ottenuto una promessa di matrimonio con la figlia di Filippo ● Nel 1443 Alfonso riunifica le corone di Napoli e Sicilia Milano → muore Filippo → il popolo tenta di creare la Repubblica ambrosiana ↪ fallisce quindi Francesco Sforza diventa duca Pace di Lodi (1454) → imponeva ai contraenti a rinunciare a futuri ingrandimenti territoriali (milano, firenze, venezia, papa) Nascita Lega italiana → i firmatari si impegnavano alla conservazione e difesa dei rispettivi stati ↓ 1. minaccia della potenza turca, che aveva conquistato Costantinopoli 2. dopo la guerra dei cent’anni la Francia esige Milano → paura delle città italiane Firenze → Lorenzo de Medici sale al potere dopo essere scampato alla congiura dei Pazzi ↪ riesce a mediare con le varie potenze italiane Milano → GIANGALEAZZO MARIA SFORZA (bambino) → titolo allo zio LUDOVICO IL MORO, che lo uccide ↪ sdegnata dalle altre città, chiede aiuto al re francese CARLO VIII ↓ perde il ducato
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved