Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Sistema Informativo Aziendale: Pianificazione, Programmazione e Controllo, Schemi e mappe concettuali di Economia aziendale

Una introduzione al sistema informativo aziendale e descrive i tre elementi fondamentali: pianificazione, programmazione e controllo. Viene inoltre illustrato come l'impresa può gestire l'efficacia, l'efficienza e l'economicità attraverso questi processi. Inoltre, vengono presentati i concetti di orientamento aziendale, ambiente esterno e interno, e il modello delle cinque forze di Porter.

Tipologia: Schemi e mappe concettuali

2021/2022

Caricato il 20/07/2022

valentina-carbotti
valentina-carbotti 🇮🇹

5

(1)

21 documenti

1 / 5

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Sistema Informativo Aziendale: Pianificazione, Programmazione e Controllo e più Schemi e mappe concettuali in PDF di Economia aziendale solo su Docsity! MODULO C lezione 1 Il sistema informativa aziendale produce e distribuisce informazioni utili per la gestione dell’azienda ed è composto da tre elementi: o Pianificazione è un processo attraverso il quale l’impresa individua gli obiettivi strategici da raggiungere nel medio lungo periodo e le azioni da compiere per raggiungerli. Questi obiettivi possono essere l'ampliamento, il mantenimento delle posizioni già acquisite o l’obiettivo di ristrutturazione aziendale o Programmazione individua gli obiettivi strategici prefissati e obiettivi intermedi da raggiungere nel breve periodo e le attività per conseguirli. È un’attività tattica che si organizza in un programma annuale: il budget (bilancio di previsione) o Controllo l’impresa verifica che la gestione si svolga secondo quanto previsto il programma di attività, attraverso l’analisi degli scostamenti. Attraverso questi 3 elementi, l'impresa è in grado di controllare l’andamento della gestione in termini di: o Efficacia, capacità di raggiungere gli obiettivi previsti o efficienza, capacità di produrre un bene o servizio sostenendo il minor costo possibile o Economicità, capacità di durare nel tempo La definizione degli obiettivi strategici considera l’Orientamento di fondo dell’impresa, espresso: o dalla vision aziendale, obiettivo che l’impresa vuole raggiungere nel lungo periodo o dalla mission aziendale, percorso che l'impresa vuole intraprendere per realizzare la vision o dai valori aziendali, principi comportamentali per chi opera all’interno dell’azienda È necessario analizzare l’ambiente esterno che può favorire o ostacolare il percorso di realizzazione, e individuare le forze economiche. Al fine di valutare la posizione competitiva dell’azienda viene utilizzato il modello delle cinque forze elaborato da Porter: 1. intensità della competizione tra le imprese attualmente presenti sul mercato, 2. minaccia derivante dall’ingresso di due nuove imprese nel mercato, 3. minaccia derivante dall’introduzione di prodotti sostitutivi nel mercato, 4. potere contrattuale dei fornitori 5. potere contrattuale dei clienti. I concorrenti attuali: imprese già operanti sul mercato che hanno stessi prodotti o simili. La competizione dipende dalla concentrazione, ossia dal numero di imprese presenti al mercato, differenziazione, ossia dal livello di diversità dei prodotti e dalle barriere all’uscita, ossia presenza di ostacoli all’uscita delle imprese del mercato. I concorrenti potenziali: Imprese interessate a entrare nel mercato. La competizione dipende dalla redditività di mercato, rendimento medio, dalle barriere all’entrata, ossia dalla minore redditività delle nuove imprese rispetto a quelle presenti nel mercato. I prodotti sostitutivi sono rappresentati dai beni e servizi che soddisfano lo stesso bisogno. La competizione dipende dalla fedeltà cioè la disponibilità degli acquirenti a cambiare prodotto e dalla relazione prezzo performance cioè prodotti alternativi che presentano migliore relazione prezzo performance. Il potere contrattuale dei fornitori è determinato dall’influenza esercitata attraverso il prezzo, le condizioni di acquisto e la qualità, la puntualità e la continuità delle forniture. La competizione è collegata alla sostituibilità ossia la possibilità di cambiare fornitore. Il potere contrattuale dei clienti determinata dall’influenza che essi esercitano sulla redditività aziendale attraverso richieste di riduzione di prezzo di aumento della qualità. La competizione è collegata alla numerosità ossia il numero e l’importanza dei clienti. È necessario inoltre analizzare l’ambiente interno utilizzando la catena del valore che è un sistema di attività generatrici di valore, inteso come il prezzo che il cliente è disposto a pagare per un prodotto. Si individuano attività primarie:  logistica in entrata, tutte le attività di gestione dei flussi di materie all’interno dell’azienda  produzione, attività di produzione dei beni  logistica in uscita, tutte le attività di gestione dei flussi di prodotti verso l’esterno dell’azienda  marketing e vendite, attività di promozione e commercializzazione dei prodotti  servizi post vendita, attività di supporto al cliente successive alla vendita Le attività di supporto: 1. risorse umane, attività di gestione del personale 2. tecnologia, attività effettuate per migliorare i prodotti 3. approvvigionamenti, attività di acquisizione dei fattori produttivi e di gestione dell’organizzazione 4. infrastrutture, tutte le altre attività, quali direzione, amministrazione, gestione della qualità e dei rapporti con gli enti pubblici. Nel caso di un tour operator o di un albergo, le attività di supporto restano invariate mentre quelle primarie cambiano.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved