Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

La membrana plasmatica, Sintesi del corso di Biologia

Riassunto su: la struttura della membrana plasmatica, varie proteine della membrana, giunzioni cellulari, trasporto passivo, osmosi, concentrazioni differenti, cellula animale e cellula vegetale, diffusione facilitata, trasporto attivo di un soluto, endocitosi (fagocitosi, pinocitosi ed endocitosi mediante recettori), esocitosi.

Tipologia: Sintesi del corso

2020/2021

Caricato il 06/11/2022

MartaDeGaetanis
MartaDeGaetanis 🇮🇹

4.8

(12)

33 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica La membrana plasmatica e più Sintesi del corso in PDF di Biologia solo su Docsity! LA MEMBRANA PLASMATICA 1. STRUTTURA DELLA MEMBRANA PLASMATICA: FOSFOLIPIDI E PROTEINE MEMBRANA PLASMATICA: STRUTTURA A MOSAICO FLUIDO La struttura della membrana plasmatica è composta da un doppio strato di fosfolipidi. I carboidrati si possono legare alle proteine o ai lipidi, formando le glicoproteine o i glicolipidi. La struttura della membrana plasmatica viene definita un modello a mosaico fluido, perché fosfolipidi e proteine possono spostarsi lateralmente formando “mosaici” che variano in continuazione. Questa fluidità permette alle membrane di fondersi tra loro. La membrana cellulare:  isola fisicamente la cellula;  consente l’interazione tra cellule;  regola lo scambio di alcune sostanze con l’esterno. I fosfolipidi in acqua si organizzano per formare un doppio strato intorno alle gocce d’acqua. VARIE PROTEINE NELLA MEMBRANA Le proteine, in base alla loro disposizione nel doppio strato lipidico, si distinguono in:  proteine integrali, sono immerse nel doppio strato lipidico e sporgono dai lati della membrana; hanno una regione idrofoba e due estremità idrofile;  proteine periferiche, hanno solo parti idrofile e sono “appoggiate” su un lato della membrana verso gli ambienti acquosi. Le proteine incluse nel doppio strato lipidico hanno 6 funzioni principali:  proteine di legame, si ancorano al citoscheletro e alla matrice extracellulare, conferendo alla cellula una buona resistenza strutturale;  proteine-recettore, ricevono i messaggi chimici provenienti da altre cellule che trasmettono a loro volta a molecole che svolgono funzioni specifiche (processo chiamato trasduzione del segnale);  enzimi, coinvolti in qualche processo metabolico;  glicoproteine, implicate nel riconoscimento tra cellule;  proteine di adesione, coinvolte nella formazione delle giunzioni intercellulari;  proteine di trasporto, coinvolte nel trasporto di molecole attraverso la membrana cha ha una permeabilità selettiva, cioè si lascia attraversare più facilmente da alcune sostanze rispetto ad altre. GIUNZIONI CELLULARI Le cellule interagiscono tra loro attraverso delle strutture, le giunzioni cellulari. Vi sono tre tipi:  nelle giunzioni occludenti le membrane di cellule adiacenti aderiscono in modo stretto grazie a proteine specializzate;  i desmosomi ancorano le cellule tra loro in modo da creare tessuti resistenti a stiramenti;  le giunzioni comunicanti sono canali che attraverso pori rivestiti da proteine, permettono il flusso di piccole molecole; inoltre garantiscono una comunicazione rapida tra le cellule. 2. REGOLAZIONE DEGLI SCAMBI DI SOSTANZE IL TRASPORTO PASSIVO Le molecole si muovono in modo casuale perché sono dotate di energia cinetica. Un effetto di questo movimento è la diffusione, un fenomeno per cui le particelle tendono a distribuirsi in modo uniforme nello spazio. Nelle cellule, gran parte delle molecole si sposta liberamente attraverso la membrana plasmatica per semplice diffusione; in questo caso si parla di trasporto passivo, che avviene senza consumo di energia. L’OSMOSI L’osmosi è il processo che determina la diffusione delle molecole d’acqua attraverso una membrava selettivamente permeabile; questo è un trasporto passivo. Quando vi sono due soluzioni a diversa concentrazione di soluto separate da una membrana permeabile vi è uno squilibrio: la soluzione con meno molecole di soluto, ha più molecole d’acqua libere . Questa differenza genera un flusso netto di acqua secondo gradiente di concentrazione: l’acqua, perciò, si sposta verso il lato in cui il soluto è più concentrato. RISPOSTE DIVERSE PER UNA DIVERSA CONCENTRAZIONE La soluzione con più concentrazione di soluto è detta ipertonica. La soluzione con meno concentrazione di soluto è detta ipotonica. Quando due sostanze hanno la stessa concentrazione di soluto sono dette isotoniche. CELLULA ANIMALE Quando una cellula animale viene immersa in una soluzione isotonica, l’acqua entra ed esce: il suo volume non cambia. Quando viene immersa in una soluzione ipotonica, l’acqua entra: la cellula tende a gonfiarsi e può scoppiare. Quando viene immersa in una soluzione ipertonica, l’acqua esce: la cellula raggrinzisce e può morire per disidratazione. Quando un animale contrasta un eccessivo ingresso o una perdita d’acqua, compie una regolazione dell’equilibrio idrico, che prende il nome di termoregolazione. CELLULA VEGETALE Quando le cellule vegetali assorbono acqua, all’interno vi si crea una pressione, detta turgore, che spinge contro la parete cellulare, che impedisce l’ingresso di altra acqua.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved