Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

La regolazione genica negli eucarioti, Appunti di Genetica

Negli eucarioti la struttura dei cromosomi e alcune modificazioni chimiche possono influenzare l'espressione genica

Tipologia: Appunti

2020/2021

Caricato il 29/06/2022

evelyn-allia-1
evelyn-allia-1 🇮🇹

27 documenti

1 / 1

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica La regolazione genica negli eucarioti e più Appunti in PDF di Genetica solo su Docsity! LA REGOLAZIONE GENICA NEGLI EUCARIOTI Durante le continue divisioni cellulari che portano da uno zigote a un adulto pluricellulare, le singole cellule vanno incontro a differenziamento, cioè acquisiscono una specializzazione a livello strutturale e funzionale. Il differenziamento è una diretta conseguenza dell' espressione differenziale dei geni, ovvero dell'attivazione e della disattivazione di geni specifici. Grazie al sequenziamento del DNA e alle biotecnologie, i Biologi molecolari hanno scoperto molti meccanismi legati alla regolazione genica negli eucarioti. La trascrizione del DNA è per tutti gli organismi un punto di controllo cruciale per la regolazione dell'espressione genica, ma nei batteri trascrizione e regolazione coincidono, mentre nelle cellule degli eucarioti esistono anche altri punti di controllo. Nella cellula, Il DNA è strettamente associata a un folto numero di proteine che impacchetta la doppia elica all'interno del nucleo secondo un elaborato sistema di spiralizzazione, cioè di avvolgimento e ripiegamento di ciascun cromosoma. Oltre al DNA, i cromosomi degli eucarioti contengono anche piccole proteine chiamate istoni. Il complesso di DNA e istoni è chiamato cromatina. Durante il ciclo cellulare la cromatina va incontro a cambiamenti importanti nel grado di impacchettamento ed è possibile distinguere due forme diverse: l'eucromatina e l'eterocromatina. L'eucromatina è costituita da DNA scarsamente ripetitivo e attivamente trascritto; l'eterocromatina, che appare più scura al microscopio ottico, rappresenta invece il materiale cromosomico composto prevalentemente di seguenze ripetute, densamente impacchettato durante l'intero ciclo cellulare, e, proprio per questo, meno accessibile ai meccanismi della trascrizione.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved