Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

La scuola di Chicago, Guide, Progetti e Ricerche di Scienze Umane

Nascita della scuola di Chicago: Park e Thomas e Znaniechki

Tipologia: Guide, Progetti e Ricerche

2019/2020

Caricato il 21/11/2020

maria-lucia-zocco
maria-lucia-zocco 🇮🇹

4.7

(6)

16 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica La scuola di Chicago e più Guide, Progetti e Ricerche in PDF di Scienze Umane solo su Docsity! La scuola di Chicago La città di Chicago Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento la città di Chicago passa da 5.000 abitanti (1840) a quasi 4 milioni (1930). Attira soprattutto migranti: nel 1900 più della metà della popolazione di Chicago non era nata in America. Dopo l’incendio del 1871 la città fu ricostruita in modo che i quartieri non comunicassero tra loro, di conseguenza abbiamo i ricchi da un lato e i poveri dall’altro, un altissimo numero di stranieri Nel 1871 •Non tutti riescono a trovare posto come operai pertanto si creano nuove forme di delinquenza – anche organizzata – cresce la mortalità, specie infantile a causa delle cattive condizioni igieniche e delle epidemie. La sociologia applicata • La sociologia americana si rende autonoma da quella europea e inizia a caratterizzarsi come sricerca applicata alla soluzione di problemi concretiche insorgono nella città industriale. • I sociologi americani condussero indagini su larga scala finalizzati alla comprensione e alla soluzione di problemi concreti, determinati a delle aree territoriali delimitate. La scuola di Chicago • È questo il caso della scuola di Chicago, nome con cui ci si rifà al Dipartimento di sociologia dell’Università di Chicago, prima scuola sociologica americana , che nella prima parte del Novecento condusse un numero rilevante di ricerche su tematiche mai affrontate prima e mai considerate di rilevanza scientifica. • Nascita ufficiale della Scuola di Chicago è il 1914 a partire dall’insediamento di Robert Park nel dipartimento di sociologia dell'Università di Chicago. L’università di Chicago era nata già nel 1892 e il dipartimento di sociologia nel 1910 per iniziativa di Albion Small che aveva studiato con Simmel (Berlino) William Thomas (1863-1947) aveva preso parte insieme a Small alla fondazione e avevano condotto numerose ricerche utilizzando una metodologia di tipo qualitativo: utilizzavano interviste e documenti personali come lettere, diari e storie di vita. L’approccio ecologico Si parla di approccio ecologico perché la città veniva considerata come un sistema vivente unico, costituito dalle persone e dall’ambiente, strettamente intrecciati tra loro. Gli studiosi della scuola di Chicago scesero in campo, per toccare con mano i problemi reali della città, utilizzando un metodo ETNOGRAFICO, cioè di contatto diretto con le persone oggetto di studio. I grandi temi della scuola • L’immigrazione e le relazioni etniche, la questione dell’integrazione, dell’assimilazione e dell’adattamento dei nuovi arrivati. La città tende ad americanizzare i migranti; • La disorganizzazione: Interesse verso i fattori che disgregano la città dovuti innanzitutto alla maggiore autonomia di azione individuale, concessa dall’anonimato del vivere urbano. • Il processo di individualizzazione del cittadino: le sue capacità di adattamento al nuovo ambiente (se è un migrante), le sue capacità di costruire o ricostruire valori sociali. L’attenzione sul singolo è dettata da un interesse nei confronti delle storie di vita e dei processi di significazione. Gli studiosi del dipartimento di sociologia di Chicago conducevano le loro ricerche recandosi sul posto al fine di ottenere le informazioni che cercavano e raccogliendo testimonianze di prima mano, anche affidandosi all’osservazione partecipante. Si rendono conto che le relazioni sociali e i caratteri culturali sono strettamenti connessi con l’ambiente nel quale le persone vivono e che, dunque, bisogna evitare i discorsi generalizzati. La sociologia diventa così una strumento a disposizione dell’amministrazione pubblica al fine di governare meglio tensioni, evoluzioni e poter intervenire preventivamente nei casi di criminalità. Gli autori analizzano il processo attraverso cui la cultura di origine degli immigrati polacchi incide sul modo in cui si inseriscono nella comunità di arrivo: occorreva considerare il ruolo di mediazione svolto dal sistema di atteggiamenti che ogni immigrato e ogni individuo portava con sé. Diventa cruciale quindi il ruolo dell’interpretazione che l’individuo dà della situazione oggettiva in cui si trova, derivante dal suo retroterra culturale. La realtà sociale è dunque oggettiva, ma in una certa maniera modificabile dal soggetto che la interpreta e la definisce secondo i propri schemi. Il contadino polacco in Europa e in America • Osservazioni: – non tutti i soggetti sembrano ugualmente cedere alle pressioni che sembravano provocare necessariamente la disorganizzazione personale (cioè il disadattamento) – la disorganizzazione sociale non si tramuta necessariamente in disorganizzazione della personalità (cioè in devianza) perché le decisioni dei singoli attori sociali diventano fattori determinanti Da questi studi deriva il Teorema di Thomas secondo cui “se gli esseri umani definiscono reali certe situazioni, esse saranno reali nelle loro conseguenza”. Si tratta della teoria sulle profezie che si autoadempiono, teoria ripresa anche in psicologia. In pratica, quando qualcosa la si dice pubblicamente anche se non vera, nel giro di poco tempo si avvererà.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved