Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

La Seconda Guerra Mondiale: Caratteristiche, Cause e Connessezze, Appunti di Storia

Questo testo introduttivo fornisce una panoramica della Seconda Guerra Mondiale, dal suo carattere dinamico e ideologico, alle cause sotto giacente come la crisi del '29 e la contrapposizione ideologica tra democrazie e regime totalitari. Vengono descritte le azioni di Germania, Italia e Unione Sovietica, nonché l'inganno del Patto Molotov-Ribbentrop e l'intervento degli Stati Uniti.

Tipologia: Appunti

2020/2021

Caricato il 10/01/2022

Giorgia.a14
Giorgia.a14 🇮🇹

12 documenti

1 / 14

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica La Seconda Guerra Mondiale: Caratteristiche, Cause e Connessezze e più Appunti in PDF di Storia solo su Docsity! Introduzione alla Seconda guerra mondiale La Seconda guerra mondiale rispetto alla prima (di logoramento e trincea) è dinamica, di movimento perché gli armamenti sono tecnologicamente avanzati, come l'aeronautica militare, i carri armati. Un secondo aspetto riguarda il fatto che farà più di 50 milioni di morti contro i 10 milioni della prima e quindi molto più distruttiva. Ma durante la prima a morire erano i militari al fronte e soltanto occasionalmente morivano i civili, nella seconda invece succede il fatto inverso perché i civili sono coinvolti direttamente nel conflitto (e costituiscono la metà dei morti). I civili sono vittime dei bombardamenti, delle 2 bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki, che chiuderanno la guerra e anche le vittime delle deportazioni nei campi di sterminio. Il terzo aspetto riguarda il fatto che la seconda è più totale rispetto alla prima, che si combatte quasi solamente in Europa, nel corso della Seconda guerra mondiale si combatte non solo in Europa ma anche in Asia, nell'Oceano pacifico e anche in Africa. Il quarto aspetto è che la Seconda guerra mondiale è una guerra ideologica, cioè contrappone ideologie: da una parte i nazi-fascisti, dall'altra gli stati liberali democratici. (Francia, Inghilterra e Usa alleati con l'Unione Sovietica comunista) La Germania nazista può essere identificata come responsabile assoluta della Seconda guerra mondiale. 1- La società delle nazioni si rivela incapace di svolgere il suo ruolo e non è in grado di redimere pacificamente le controversie internazionali. 2- La crisi del 29 contribuisce ad alzare tensioni internazionali, perché le nazioni alzano barriere doganali, 3- la contrapposizione ideologica tra liberal democrazie (Francia, Inghilterra, Cecoslovacchia, paesi scandinavi, Paesi bassi e Belgio) e regimi totalitari (Germania e Italia) /autoritari di destra. Anche l'Unione Sovietica (Stalin) è un regime totalitario che si contrappone all'ideologia nazista. Verso la Seconda guerra mondiale A partire dal 1933 Hitler decide di ritirare la Germania dalla società delle nazioni e in modo provocatorio decide di ignorare le clausole dei trattati di Versailles. Quindi amplia l'esercito e indirizza l'intera economia alla produzione di armi. (politica di riarmo) Nel 1934 Hitler, che fa riferimento al pangermanesimo attraverso un colpo di stato tenta di realizzare l’Anschluss, cioè vuole annettere l’Austria alla Germania, ma l'Italia fa fronte comune con Francia e Inghilterra e impediscono il colpo di stato. Nel 1936 l'esercito tedesco entra nella Renania (zona vicino alla Francia che secondo i trattati di Versailles doveva restare smilitarizzata ma la rimitalizza). La risposta è una debole protesta da parte della società delle nazioni e non seguirà nessun effetto. Nel 19836 l’Italia ha invaso l'Etiopia e viene condannata dalla società delle nazioni, firma con la Germania nazista l'asse Roma-Berlino, che nel 1937 diventa asse Roma-Berlino- Tokyo. L'Unione sovietica si sente minacciata dal Giappone e dalla Germania, cerca di avvicinarsi alle nazioni democratiche. (Francia e Inghilterra) Stalin invita i partiti comunisti occidentali (spagnolo e francese) ad allearsi con le altre forze politiche di sinistra, in chiave antifascista. In Francia nasce il fronte popolare (alleanza elettorale che comprende le forze politiche di sinistra) e nel 1936 vince le elezioni. Nel 1936 anche in Spagna il fronte popolare vince le elezioni, ma le forze politiche di destra non accettano la sua vittoria, perciò sotto il generale Francisco Franco iniziano una rivolta contro il governo del fronte popolare e organizzano un colpo di stato, che dà vita a una guerra civile. La guerra civile vede contrapposte le forze politiche di destra e sinistra, dura dal 1933 al 1939 e si conclude con la vittoria di Francisco Franco. L'Italia fascista e la Germania nazista appoggiano l'esercito di Francisco Franco mentre l'unione sovietica appoggia l'esercito del fronte popolare. Nel mentre, nel 1938 Hitler riesce a realizzare l'Anschluss, tentando un nuovo colpo di stato perché entra pacificamente in Austria, annettendola. E sempre nel 1938 Hitler pretende la regione dei Sudeti, che è una regione della Cecoslovacchia (una parte della popolazione è di lingua tedesca e secondo il pangermanesimo dovrebbe far parte della Germania). Per evitare la guerra (tra Germania e Cecoslovacchia) e risolvere la questione, viene convocata la Conferenza di Monaco nel 1938, a questa conferenza partecipano Italia, Germania, Francia e Inghilterra (Ia Cecoslovacchia non viene invitata). Ma la conferenza si rivela una copertura diplomatica per cedere a tutte le rivendicazioni di Hitler, Francia e Inghilterra accettano a patto che sia l'ultima rivendicazione. La battaglia d'Inghilterra L'Inghilterra si trova in una situazione diversa perché è un'isola a differenza della Francia e questo è vantaggioso, e svantaggioso per i tedeschi perché avrebbero dovuto organizzare uno sbarco. L'operazione militare “Leone marino” viene subito accantonata dai tedeschi e prevedeva l'invasione dell'Inghilterra perché impossibile da mettere in atto per la superiorità dell'Inghilterra sui mari. L'unica possibilità per i tedeschi è puntare sull’aeronautica militare (luftwaffe), cioè la tattica era bombardare i centri produttivi, militari e civili (Londra, Birmingham) sperando di piegare moralmente gli inglesi e costringerli a firmare la resa. Winston Churchill (primo ministro) in un discorso invita il popolo a resistere nonostante la situazione difficile e i bombardamenti. Gli inglesi riescono a resistere grazie alla controffensiva dell'aeronautica militare inglese Royal Air Force, e grazie anche alla contraerea e che con l'impiego del radar consente agli inglesi di individuare gli aerei tedeschi e abbatterli e grazie a un piano di evacuazione dei civili. Coventry, centro industriale inglese raso al suo dai tedeschi. La battaglia d'Inghilterra non viene vinta dai tedeschi. A questo punto la strategia di Hitler cambia e pensa di sottrarre le colonie agli inglesi in Africa e questo compito viene affidato all'Italia. L’Italia in guerra L'Italia nonostante aveva firmato il patto d'Acciaio il 1° settembre del 1939 non entra in guerra a fianco della Germania. Mussolini vorrebbe entrare in guerra ma secondo i generali l'Italia non è pronta e preparata ad entrare in guerra, perciò il 1° settembre 1939 l’Italia proclama la “Pace armata”, cioè una formula per indicare che l’Italia si sta preparando al conflitto (non è neutrale) ma non è ancora in guerra. Il 10 giugno del 1940 in seguito ai successi di Hitler, Mussolini decide di entrare in guerra essendo convinto che Hitler avrebbe vinto la guerra. E quando la Francia sta per essere sconfitta dai tedeschi, Mussolini dichiara guerra alla Francia. L'obiettivo dell’Italia era quello di iniziare una guerra parallela, cioè non subordinata alla Germania (l'Italia avrebbe combattuto una guerra parallela rispetto alla Germania). Nel settembre del 1940 Italia, Germania e Giappone avevano firmato un patto tripartito (rinnova l'asse Roma-Berlino-Tokyo) e secondo questo patto il mondo sarebbe stato diviso in 3 parti: o il Giappone avrebbe occupato l'Asia. o la Germania avrebbe controllato l'Europa continentale. o l’Italia avrebbe dovuto controllare il Mediterraneo (Balcani, Grecia, Nord-Africa) Mussolini il 28 ottobre del 1940 decide di attaccare la Grecia (volendo condurre una guerra parallela). Ma l'Italia viene sconfitta dall'esercito greco. Stessa cosa in Nord Africa, l’Italia inizia attacchi in direzione dell'Egitto e della Somalia Britannica e anche in questo caso la situazione non è favorevole per l’Italia (nonostante l'Inghilterra stava combattendo nella battaglia d'Inghilterra) In entrambi i casi soltanto l'intervento della Germania consente all'Italia di non cadere totalmente. Con l'arrivo dei tedeschi in Grecia, ribaltano la situazione e occupano la Grecia, la lugoslavia. E anche in Africa vengono inviati gli Afrika Korps, guidati dal generale Rommel e sono un corpo di spedizione militare tedesco per aiutare gli italiani. L'arrivo consente agli italiani di non capitolare. A questo punto la guerra parallela è fallita e inizia per l’Italia una guerra completamente subordinata alla Germania. (per le iniziative di Mussolini fallite) Attacco tedesco all’URSS e l’intervento degli Stati Uniti Nella seconda metà del 1941 ci sono due eventi importanti che preparano alla svolta del 1942 quando le forze dell'asse fino ad ora in vantaggio, si iniziano a ripiegare. Due eventi che preparano la svolta del 1942 e sono: l'attacco tedesco all'URSS e l'intervento degli Stati Uniti. L'attacco tedesco all'URSS: La Germania e l'Unione sovietica avevano firmato il patto di non aggressione Molotov- Ribbentrop. Ma nel giugno del 1941 Hitler decide di attaccare l'Unione sovietica per motivi sia ideologici che strategici. (rompendo il patto) I motivi ideologici: per i nazisti gli slavi erano una razza inferiore, da soggiogare e Lebensraum, cioè lo spazio vitale a cui il popolo tedesco avrebbe avuto diritto a danno degli altri era stato pensato verso l'est. Inoltre il nazismo (ideologia anti egualitaria) e il comunismo (ideologia egualitaria, anche sostanziale) rappresentavano due ideologie opposte, antitetiche. (Stalin e Hitler avevano combattuto nella guerra spagnola) | motivi strategici: la Seconda guerra mondiale era in una fase di stallo e i tedeschi sono alla ricerca di risorse per fornire l'esercito (problema che l'Inghilterra non ha) e l'Unione sovietica è un territorio per risolvere questo problema perché era ricca di risorse: bacini carboniferi, gas, petrolio e impianti industriali. Nel giugno del 1941 i tedeschi danno inizio all'operazione Barbarossa, che prevedeva la soggiogazione dell'Unione sovietica. Hitler pensava che sarebbe caduta in 6 settimane e gli slavi essendo una razza inferiore sarebbero caduti subito. Questa operazione coinvolge 3 milioni di soldati tedeschi ma anche italiani, vengono mandati 220 mila uomini, privi di equipaggiamento (è l’ARMIR, cioè armata militare italiana in Russia) e anche soldati degli altri alleati: Romania e Ungheria. (si sono unite al conflitto e si sono schierate dalla parte delle forze dell'asse, per affinità ideologiche). I mezzi usati sono migliaia di carro armati, copertura aerea (equipaggiamento sofisticata) L'inizio del conflitto sembra in vantaggio Hitler perché in 3 mesi la parte occidentale della Russia (Lettonia, Estonia, Lituania, Ucraina, Bielorussia) viene occupata dalle forze dell'asse. Ma le cose cambiano perché all’inizio dell'autunno del 1941 la macchina bellica tedesca si blocca. Stalin mobilita il popolo per la “grande guerra patriottica”, i russi attuano la tattica della terra bruciata (azione di guerra dispendiosa: i russi bruciano i loro campi E attuano azioni di guerriglia (attentati, bombe, attacchi a sorpresa) per mettere in difficoltà il nemico. In Russia nel mentre arriva l'inverno, dove le temperature sono molto rigide e i tedeschi essendo partiti a giugno non sono equipaggiati, non hanno l'abbigliamento sufficiente. Caduta del fascismo e resistenza La popolarità di Mussolini crollava sempre di più e le numerose sconfitte che comportavano alla perdita di persone care che apparivano ingiustificati (in Francia, Grecia, Nord Africa, Unione Sovietica) Le città erano sottoposte a bombardamenti dagli anglo-americani e le razioni alimentari (disponibili con tessere) erano insufficienti. Nel marzo del 1943 a Torino e Milano gli operai danno inizio a scioperi (300 mila persone) sfidando l'azione repressiva delle camicie nere e testimoniano la crisi in cui si trovava il regime fascista, sono scioperi illegali organizzati dal PC clandestino. La situazione per Mussolini è difficile, anche gli industriali non appoggiano più Mussolini e anche il vaticano, perché Mussolini sta portando il paese alla rovina. Il 10 luglio 1943 gli anglo-americani (che controllano il nord Africa), dal nord Africa sbarcano in Sicilia, dove gran parte degli italiani li accolgono come liberatori. Tra il 24 e il 25 luglio del 1943 il gran consiglio del fascismo vota la sfiducia a Mussolini, perciò Vittorio Emanuele III destituisce Mussolini e lo fa arrestare. A partire dal 25 luglio 1943 cade il fascismo in Italia, i partiti antifascisti tronano ad essere legali, i busti vengono distrutti e le effigi del fascismo vengono rimosse dagli edifici pubblici. Il re nomina Pietro Badoglio, come presidente del consiglio che da un lato cerca di rassicurare l'alleato tedesco ma nel frattempo inizia delle trattative segrete con gli anglo- americani, i tedeschi sospettando delle trattative iniziano ad occupare gran parte dell'Italia. Il 3 settembre del 1943 Badoglio firma segretamente l'armistizio di Cassibile con gli anglo- americani e viene reso pubblico l'8 settembre 1943 attraverso un messaggio radio. Con questo messaggio gli italiani si rendono conto che l'Italia ha cambiato schieramento. (L'8 settembre è la data di inizio della resistenza italiana che finirà il 25 aprile del 1945.) Con la firma di questo armistizio l'Italia diventa paese co-belligerante degli anglo- americani (non è alleata con loro) che hanno un trattamento di favore verso essa e l’Italia collabora con gli anglo-americani contro la Germania nazista. Sempre l'8 settembre Vittorio Emanuele Ill e Badoglio fuggono da Roma e si rifugiano a Brindisi sotto la protezione degli anglo-americani (sbarcati a Salerno) stanno occupando l'Italia meridionale mentre i tedeschi nazisti stanno occupando l’Italia centro-nord. (e anche Roma). In seguito all'8 settembre il paese è diviso in due. Un comando di paracadutisti tedeschi il 12 settembre 1943 libera Mussolini (prigioniero a Campo Imperatore sul Gran Sasso) e lo rimettono al potere nell'Italia del nord, dove nasce la repubblica sociale italiana con capitale Salò. (è un governo fantoccio che collabora con i nazisti) Nel centro sud dell’Italia per un periodo la capitale è Salerno, è sotto l'occupazione anglo- americana. E i partiti antifascisti (popolare, comunista, socialista, liberale, d'azione) sono diventati legali e insieme danno vita al CLN. (comitato liberazione nazionale) Il problema che si crea è la tensione tra il comitato liberazione nazionale e Vittorio Emanuele Ill e Badoglio, perché sono considerati complici del fascismo e i membri del comitato si dichiarano indisposti a collaborare con loro. Gli anglo-americani invece considerano come punto di riferimento Vittorio Emanuele III e Badoglio. Questo nodo viene sciolto grazie alla svolta di Salerno, che viene attuata da Palmiro Togliatti (fondatore del partito comunista italiano insieme ad Antonio Gramsci) il 24 aprile 1944. Palmiro Togliatti ritornato in Italia dopo la caduta del fascismo, e dichiara di accettare la collaborazione con Vittorio Emanuele III e Badoglio e poi in un secondo momento si decidesse attraverso un referendum l'ordine istituzionale dell'Italia. Il 24 aprile 1944 gli antifascisti dei partiti (eterogenei) del CNL decidono di collaborare con Badoglio e il re e perciò nasce il governo di unità nazionale preseduto da Badoglio. Il re Vittorio Emanuele Ill (considerato complice del fascismo) decide di affidare provvisoriamente i poteri al figlio Umberto, che assume il titolo di luogotenente del regno. Nel frattempo, l’esercito italiano è allo sbando, rimasto senza direttive. Perché fino all'annuncio dell'armistizio di Cassibile l'esercito italiano era convinto di essere alleato dei tedeschi mentre con l'armistizio i tedeschi considerano gli italiani nemici. L'esercito italiano si dissolve, molti italiani si arrendono ai tedeschi (700 mila) e vengono fatti prigionieri, altri decidono di non arrendersi ma vengono sopraffatti dai tedeschi. (martiri di Cefalonia o Corfù 5170 mila) La guerra partigiana si ha nella parte nord del paese. Le diverse brigate partigiane che fanno riferimento ai partiti del CLN (la brigata Matteotti fa riferimento al partito socialista, la brigata Garibaldi fa riferimento al partito comunista, la brigata Giustizia e libertà fa riferimento al movimento fondato dai fratelli Rosselli) | partigiani fanno azioni di guerriglia, di sabotaggio o scontro aperto contro i tedeschi (interrompono le vie di comunicazioni) per favorire l'avanzata degli anglo americani. La guerra partigiana è una guerra patriottica (italiani contro tedeschi) ma anche civile, perché contrappone italiani contro italiani (fascisti e antifascisti). La guardia repubblicana indica l’esercito della repubblica di Salò di Mussolini, perché una parte degli italiani sono ancora schierati dalla parte di Mussolini e Hitler. | tedeschi alle azioni di guerriglia reagiscono con spietate rappresaglie, che coinvolgono anche i civili: o l'Eccidio delle fosse Ardeatine, dove 32 soldati tedeschi vengono uccisi dai partigiani (con una bomba) e per vendetta i tedeschi uccidono più di 300 prigionieri italiani. (Erik Pribke) o l'Eccidio di Marzabotto (paese sull’appennino emiliano), dove i tedeschi sterminano l'intera popolazione del paese, perché sostenevano e nascondevano i patigiani. La fine del conflitto in Europa Nella conferenza di Teheran si incontrano Churchill (primo ministro britannico), Roosevelt e Stalin. | capi delle tre nazioni che stanno combattendo e prevalendo contro la Germania nazista. Nella conferenza si decide di aprire un altro fronte (ad occidente), e di attuare lo sbarco in Normandia (Francia). Il fronte è importante per i russi perché li alleggerisce, perché il peso della guerra è principalmente sul fronte orientale e avrebbe consentito agli americani di liberare gran parte dell'Europa prima dell'arrivo dell'armata rossa. (Nel fronte orientale i sovietici stanno prevalendo e nel fronte italiani gli anglo-americani stanno salendo) Il 6 giugno del 1944 avviene lo sbarco in Normandia sotto la direzione del generale Eisenhower, è l'operazione militare più importante della Seconda guerra mondiale, che coinvolge più di 3 milioni di uomini. (aerei, paracaduti, mezzi anfibi) | tedeschi si aspettavano lo sbarco a Calais e non in Normandia e neanche che sbarcassero quel giorno, ma riescono a resistere. In tempi rapidi gli americani riescono a liberare gran parte della Francia e il 25 agosto 1944 il generale De Gaulle fa l'ingresso a Parigi. (si era schierato contro i nazisti, una sorta di capo della resistenza francese) La Germania si trova in una situazione disperata da una parte gli anglo-americani, dall'altra parte i sovietici. Le città tedesche vengono distrutte e bombardate, dove muoiono anche i civili. Hitler ordina però la resistenza ad oltranza e cerca di convocare alle armi sia i giovanissimi che gli anziani. Lui è asserragliato nel buncher a Berlino. Il 27 gennaio 1945 i russi entrano nel campo di concentramento di Auschwitz (in Polonia) e mostrano al mondo gli orrori di quanto avvenuto nel campo di concentramento. Il 25 aprile del 1945 i partigiani liberano le città del nord Italia, precisamente Milano. Nello stesso giorno i sovietici e gli americani si incontrano sul fiume Elba (significato che i tedeschi non controllano più il loro paese) | tedeschi stanno abbandonando l'Italia in maniera pacifica e Mussolini cerca di fuggire in Svizzera, travestito da soldato tedesco ma viene riconosciuto da un partigiano. Il 28 aprile 1945 Mussolini presso la valle d'Intelvi, viene riconosciuto e fucilato per ordine del comitato di liberazione nazionale (CLN), perché si voleva evitare che venisse consegnato agli americani ma che fosse giustiziato dagli italiani. È stato fucilato insieme all'amante Clara Petacci. Il giorno stesso viene portato a piazzale Loreto a Milano e viene appeso a testa in giù (dove il suo cadavere viene preso a pugni, calci dal popolo)
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved