Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Lavoro per Bene buone pratiche, Appunti di Metodi E Tecniche Del Servizio Sociale

Karen jones Harry cooper harry ferguson edizione M.l. raineri

Tipologia: Appunti

2019/2020

Caricato il 30/06/2020

Utente sconosciuto
Utente sconosciuto 🇮🇹

4.1

(12)

5 documenti

1 / 7

Toggle sidebar

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Lavoro per Bene buone pratiche e più Appunti in PDF di Metodi E Tecniche Del Servizio Sociale solo su Docsity! LAVORO PER BENE K.JONES, B. COOPER, H. FERGUSON IL TESTO CERCA DI OFFRIRE UN PROCESSO INDUTTIVO SECONDO IL QUALE ANALIZZANDO GLI ESITI POSITIVI AVUTI A SEGUITO DI DETERMINATI INTERVENTI DI AIUTO E’ POSSIBILE PER L’AS ESPLORARE GLI ELEMENTI SOTTESI ALLA PERCEZIONE DI AVER OPERATO BENE/IN MODO BUONO. GLI OPERATORI BRAVI UTILIZZANO IN CHIAVE RIFLESSIVA LA METODOLOGIA, LE CONOSCENZE TEORICHE E I PRINCIPI ETICI. UN PROCESSO E’ CONSIDERATO BUONO, EX POST, PERCHE’ HA SAPUTO COINVOLGERE LE PERSONE, MANTENENDO LA FLUIDITA’, L’INCERTEZZA E IL GRADO DI RISCHIO NECESSARI PER POTER RESTARE ADERENTE ALLA VITA. L’OTTICA ANTIOPPRESSIVA NON E’ MOLTO CONOSCIUTA IN ITALIA, MA SI BASA SU PRINCIPI NOTI: RISPETTO DELLA PERSONA, AUTODETERMINAZIONE DELL’UTENTE, NON IMPORRE ALL’UTENTE LE SCELTE DEGLI OPERATORI E DI AIUTARLI A SVILUPPARE I PROPRI PROGETTI DI VTA, ACCOMPAGNARLI A LEGGERE E CONTRASTARE I FATTORI STRUTTURALI CHE NE LIMITANO LA REALIZZAZIONE. L’APPROCCIO ANTI-OPPRESSIVO CONDUCE A QUELLO CRITICO POICHE’ E’ NECESSARIO ANALIZZARE CON ATTENZIONE COME VIENE UTILIZZATO IL POTERE NELLE RELAZIONI DI AIUTO. LAVORARE BENE SIGNIFICA LAVORARE PER IL BENE DELLE PERSONE. QUESTO BENE E’ DIFFICILE DA DEFINIRE IN MANIERA OGGETTIVA. LA PRATICA ANTI-OPPREESSIVA APRE LA STRADA ALLA RAZIONALITA’, CIOE’ ALLA PROSPETTIVA IN CUI L’AIUTO SCATURISCE DAL METTERE IN RELAZIONE LE COMPETENZE E LE CAPACITA’ DELL’OPERATORE CON LE CONOSCENZE ESPERIENZIALI DI CHI ATTRAVERSA LA SITUAZIONE DI DIFFICOLTA’. LA PROSPETTIVA RELAZIONALE SCATURISCE DALLE RIFLESSIONI E DALL’AGIRE DEGLI OPERATORI CON L’UTENTE. L’AIUTO DEV’ESSERE CO-COSTRUITO, RELAZIONALE. DUE CRITICHE ALL’APPROCCIO ALLE BUONE PRASSI: 1) PERCHE’ IL SS E’ VISTO IN MODO MOLTO CRITICO E RESTA SPESSO NASCOSTO AL MONDO 2) CONNESSIONE CON LA SOCIOLOGIA CRITICA CHE UTILIZZA I SUOI CONCETTI PER ANALIZZARE LA PRATICA PROFESSIONALE BEN FATTA. L’IMPORTANZA DELLA RIFLESSIVITA’ CRITICA E DELLA PRATICA PROFESSIONALE RIFLESSIVA PER UN LAVORO SOCIALE COSTRUTTIVO. UN EFFICACE INTRECCIO DELLE DIVERSI DIMENSIONI DELLA PROFESSIONE: AMMINISTRATIVA, ETICA, EMOTIVA, COMUNICATIVA E SPIRITUALE. UNA PRATICA SI CONSIDERA BUONA PERCHE’ CONTIENE LA COMPONENTE CRITICA, OVVERO PERCHE’ GLI OPERATORI HANNO USATO LA LORO CAPACITA’ DI RIFLETTERE CRITICAMENTE: L’APPROCCIO CRITICO DI ORIENTA ALLA RICERCA, ALLA FORMAZIONE E ALLA PRATICA DEL SS IN MODO POSITIVO. L’OBIETTIVO DI RENDERE VISIBILE ALLA PROFESSIONE E ALL’ESTERNO QUELLO CHE HA FUNZIONATO BENE. LA DEFINIZIONE IMMUTABILE DI BUONE PRASSI NON ESISTE E DEV’ESSERE CONTESTUALIZZATA NEL TEMPO E NELLO SPAZIO. LA BUONA PRASSI E’ UNA COSTRUZIONE SOCIALE: VANNO SEMPRE MESSE IN DISCUSSIONE QUELLE PRESENTI IN UN DETERMINATO CONTESTO. L’EVIDENCE-BASED PRACTICE (PRATICA BASATA SULLE EVIDENZE EMPIRICHE) PERMETTE DI BASARE LE DECISIONI MENO SULLE OPINIONI E PIU’ SUI DATI RELATIVI A CIO’ CHE FUNZIONA, SULLE EVIDENZE DI RICERCA. UN DISEGNO DI RICERCA UTILIZZANDO GRUPPI FGI CONTROLLO PERMETTE UNA VALUTAZIONE + SOLIDA DEGLI EFFETTI CHE PRODUCE. E’ UN METODO QUANTITATIVO CHE NEL SS E’ INSUFFICIENTE PER RACCOGLIERE TUTTI GLI ELEMENTI DI VALUTAZIONE, ANCHE OPINIONI DELL’UTENTE (PER QST USIAMO ANCHE LA TECNICA QUALITATIVA). UNA PRASSI NON E’ BUONA SOLTANTO PERCHE’ ALLA FINE FUNZIONA, NON SI DEFINISCE BUONA SOLO CONFRONTANDO GLI ESITI MA ANCHE IN RAPPORTO ALL’AZIONE SOCIALE CHE SI SVILUPPA E ALLE SFUMATURE DELL’AGIRE. SI PUO’ IMPARARE MOLTO ANCHE DA CIO’ CHE NON FUNZIONA. LA PROSPETTIVA CRITICA HA IL VANTAGGIO DI CONSIDERARE IL LAVORO SOCIALE NELLA SUA INTEREZZA: PRASSI, AZIONI, CIO CHE VIENE DETTO E FATTO E LE CONSEGUENZE. CRITICO NON NELL’ACCEZIONE NEGATIVA, MA COME GRADEVOLE E COSTRUTTIVO. LA PRATICA ANTIDISCRIMINATORIA (FEMMINISMO) E ANTIOPPRESSIVA, CON L’EMPOWERMENT SONO DIVENUTI PARTE INTEGRANTE NEL TEMPO DELLA TEORIA E PRATICA DEL LAVORO SOCIALE. BRECHIN DICE CHE UNA PRATICA CRITICA E’ UNA CHE INTEGRA 4 DIVERSI MODELLI DI CONOSCENZA E AZIONE: UN USO CRITICO E RIFLESSIVO DEL SE’ E DI SOLIDE ABILITA’ DI BASE, UN LAVORO BASATO SU VALORI CHE RISPETTINO GLI ALTRI COME UGUALI; UN APPROCCIO ALLA PRATICA CHE SIA APERTO; LA COMPRENSIONE DELLE SITUAZIONI INDIVIDUALI IN RELAZIONE AL CONTESTO SOCIOPOLITICO E CULTURALE NEL QUALE I SIGNIFICATI VENGONO SOCIALMENTE COSTRUITI. UTENTI E SISTEMA CONTRIBUISCONO A CREARE INSIEME I SIGNIFICATI E I RISULTATI DEGLI INTERVENTI. IL POSTMODERNISMO CI AIUTA A COMPRENDERE, COME DATA LA NATURA COMPLESSA DELLA REALTA’, NON POSSIAMO FORMULARE IPOTESI UNIVOCHE PER DESCRIVERLA E ANALIZZARLA, MA MOLTEPLICI PROSPETTIVE E VOCI DIVERSE. PER POTERLO FARE DOBBIAMO COMPRENDERE LE RELAZIONI ED EMOZIONI DELLE PERSONE, DEL LORO MONDO INTERIORE E DI COME INTERAGISCONO CON LE INFLUENZE E I PROCESSI INTERNI. LE BUONE PRASSI NON SIGNIFICA FARE QUALCOSA DI VALIDO E GIUSTO IN ASSOLUTO. E’ IMPORTANTE RICONOSCERE IL POTERE NEL SS (ES. UTENTI INVOLONTARI – CONTROLLO OPPRIMENTE). IL POTERE NON E’ IN SE’ E X SE’ OPPRESSIVO, DIPENDE DA COME VIENE UTILIZZATO – AUTORITA’ BUONA. IL LS E’ UN’IMPRESA CREATIVA E IL MODO IN CUI GLI OPERATORI LA SVOLGONO E’ DETERMINATA DALLA CAPACITA’ DI AGIRE E RIFLETTERE, OVVERO DALL’AGENCY. (RIFLESSIONE CRITICA – RIFLESSIVITA’) LA BUONA PRASSI NON PUO’ PRESCINDERE DAL CONTESTO ORGANIZZATIVO E SOCIALE IN CUI SI SVOLGE. RISCHIO ECCESSIVO BUROCRAZIA CHE LIMITA LA CREATIVITA’ DEL PROFESSIONISTA CHE E’ INDISPENSABILE. BISOGNA ACCETTARE LE STRUTTURE CHE CI SONO E CONSIDERARLE COME QLC CHE OFFRE REGOLE E RISORSE CHE DANNO SIGNIFICATO ALL’AZIONE E FAVORISCONO BUONE PRASSI. BISOGNA TROVARE QUALI SONO I MODI DI LAVORARE CHE OFFRONO RISORSE POSITIVE AGLI OPERATORI, TENENDO IN CONSIDERAZIONE POTERE, DISUGUAGLIANZE, VINCOLI, CREATIVITA’. UN LAVORO FATTO BENE E’ SVOLTO CON ABILITA’ E COMPETENZA. CAPACE DI OFFRIRE SUPPORTO E CURA E DI SFIDARE LE STRUTTURE DI POTERE E DI AUTORITA’: UN LAVORO CHE MERITA DI ESSERE DEFINITO BUONO PERCHE’ CONTIENE TUTTO QUESTO. TAVOLTA L’ESSENZA DEL LAVORO E’ PREVENIRE DANNI ULTERIORI. UNA BUONA PRASSI NON SOLO RIGUARDA LA GESTIONE, MA ANCHE IL MODO IN CUI VIENE GESTITA UNA SITUAZIONE. LE BUONE PRASSI NON SONO INTERVENTI PERFETTI O PRIVI DI NODI PROBLEMATICI. BISOGNA METTERE IN DISCUSSIONE CIO’ CHE SI FA. SERVONO FORME DI TEORIZZAZIONE CHE FUNZIONINO A DIVERSI LIVELLI INTERRELATI TRA LORO: IL LIVELLO DELLE SINGOLE PERSONE, QUELLO ORGANIZZATIVO E SOCIO-POLITICO. L’APPROCCIO CRITICO HA UN ORIENTAMENTO VERSO L’INDAGINE ORIENTATA AGLI ASPETTI POSITIVI DELLA RICERCA VALUTATIVA, DOVE LA PRODUZIONE DELLA CONOSCENZA PER LO SVILUPPO COSTRUTTIVO DI POLITICHE E PRATICHE AVVIENE CHIEDENDO ANCHE PARERE AGLI UTENTI, SU CIO’ CHE SECONDO LORO HA FUNZIONATO E COSA NO, PER PROGREDIRE. L’APPROCCIO CRITICO E’ UNA TRA LE PROSPETTIVE CENTRATE ALLA SOLUZIONE, SUPERA LA CULTURA DEL DEFICIT. E’ AFFINE ALLA PROSPETTIVA DEI PUNTI DI FORZA. SI CREA MAGGIORE CONSAPEVOLEZZA E DIFFUSA, RISPETTO AI PUNTI DI FORZA DEL LAVORO SOCIALE, GLI OPERATORI POSSONO USARLI PER CREARE SOLUZIONI CHE SI ADATTANO MEGLIO ALLA VITA DELLE PERSONE E ALLA PROMOZIONE DELLA PROFESSIONE. SI TRATTA DI IDENTIFICARE UN LAVORO FATTO BENE, RICONOSCERLO, APPREZZARLO, APPRENDERLO E ATTUARLO ANCORA MEGLIO E PUO’ MIGLIORARE LA VISIONE DELLE PERSONE DEL SS. LA DISCRIMINAZIONE DIRETTA O INDIRETTA OPERA A LIVELLO: PERSONALE, CULTURALE E STRUTTURALE (IDEA DI FONDO DELL’APPROCCIO ANTIOPPRESSIVO CHE CONSIDERA IL LS COME COLUI CHE DEVE OCCUPARSI NON DELLE DIFFICOLTA’ SINGOLE MA DI SFIDARE GLI ASSUNTI CULTURALI E LE STRUTTURE SCOIALI OPPRESSIVE CHE HANNO CREATO QUELLE DIFFICOLTA’- AZIONE DI LOTTA ALLE DISUGUAGLIANZE – GIUSTIZIA SOCIALE). DOBBIAMO DELINEARE IL BENE POSSIBILE (OBIETTIVI RAGGIUNGIBILI). SECONDO L’APPROCCIO ANTIOPPRESSIVO CI SONO ALCUNI GRUPPI CHE DETENGONO IL POTERE E ALTRI CHE NE SONO PRIVI: SPIEGA LA SOCIETA’ IN TERMINI DI CONFLITTO TRA CHI HA POTERE E CHI NON CE L’HA (L’UNO CONTRO L’ALTRO). L’APPROCCIO CRITICO ALLE BUONE PRASSI SI COLLOCA ENTRO IL PARADIGMA POSTMODERNISMO IN CUI LA REALTA’ NON E’ VISTA COME QUALCOSA CHE ESISTE OGGETTIVAMENTE FUORI DI NOI, MA E’ COSTRUITA DALLE MOLTEPLICI ESPERIENZE E PROSPETTIVE SOGGETTIVE. DOBBIAMO TROVARE UN EQUILIBRIO TRA LE NOSTRE RESPONSABILITA’ ISTITUZIONALI E LIBERTA’ INDIVIDUALI. IL LS TAVOLTA E’ ANCHE CONTROLLO.IL NOSTRO MODO DI PORCI E DI AGIRE IN RAPPORTO AGLI ALTRI E’ FONDAMENTALE. DIMENSIONE POLITICA CHE NON POSSIAMO NON CONSIDERARE NELLA PRATICA PROFESSIONALE: IL BENESSERE DI QUALCUN ALTRO E’ COSTITUTIVO DEL MIO STESSO BENESSERE. IL LS COME UNA NEGOZIAZIONE: SIAMO INTERMEDIARI TRA GLI UTENTI E LE STRUTTURE DI WELFARE. SOLO AFFRONTANDO LA COMPLESSITA’, METTENDO IN DISCUSSIONE NOI STESSI E LE STRUTTURE IN CUI LAVORIAMO, POSSIAMO COMINCIARE A RAGGIUNGERE BUONE PRASSI CENTRATE SUGLI UTENTI, ETICHE E CREATIVE. (CAP. 3 DEMENZA SENILE) CRITICO: ATTEGGIAMENTO DI APERTURA MENTALE, DI ANALISI RIFLESSIVA CHEE TIENE IN CONSIDERAZIONE DIFFERENTI PROSPETTIVE, ESPERIENZE E IPOTESI. LA NOZIONE DI “SENSO DI SE’” E’ (CAP 7 MINORI) LE BUONE PRASSI SI FONDANO SULLA NATURA DEI VALORI, SUL COINVOLGIMENTO, SULLA QUALITA’ DELLA COMUNICAZIONE. IL PRINCIPALE STRUMENTO DI LAVORO SIAMO NOI STESSI E PERTANTO E’ IMPORTANTE CONOSCERCI.CRESCERE PROFESSIONALMENTE SIGNIFICA SAPERE COSA E’ ANDATO BENE E COSA MALE, PRENDENDOSI IL TEMPO DI SCANDAGLIARE LA PROFONDITA’ DELLE INTERAZIONI UMANE. LA TECNICA DELLA RIFORMULAZIONE RIASSUNTIVA PUO’ AIUTARE A CHIARIRE AGLI UTENTI I LORO PENSIERI E PERCEZIONI E VEDERE LA QUESTIONE DA UN’ANGOLAZIONE DIVERSA, PONENDOSI SU UN PIANO PARITARIO CHE E’ CONDIZIONE BASILARE PER UNA BUONA PRASSI. METTERE GLI OPERATORI IN GRADO DI SPIEGARE IN MODO APPROFONDITO IL MODO, UNICO E IRRIPETIBILE IN CUI CIASCUNO SVOLGE IL SUO LAVORO. IL LS E’ PIU UN’ARTE CHE UNA SCIENZA ESATTA E PER QUESTO E’ UN PROCESSO DI APPRENDIMENTO CONTINUO. COSTRUTTIVO SIGNIFICA COSTRUISCE INSIEME E SEGUIRE UN FINE UTILE. Il “RESTARE CON LORO” E’ UNA BUON APRASSI PERCHE’ L’AS E’ IN GRADO DI COMPRENDERE LE EMOZIONI CHE VIVONO GLI UTENTI. OPERATORI E UTENTI SI RICONOSCONO COMPAGNI DI VIAGGIO, PARTI DELLO STESSO PROCESSO. BISOGNA RICONDURRE LA RESPONSABILITA’ DELLA VALUTAZIONE ANCHE ALGLI UTENTI IN UN APPROCCIO NEGOZIALE PER CONTRASTARE LA CULTURA DEL DEFICIT E LA POSIZIONE DI ESPERTO DELL’AS PER MIGLIORARE GLI APPROCCI NEGATIVI ED IPERCRITICI TANTO DIFFUSI. (CAP 8 GESTIONE RISCHIO MINORI) LE PROFESSIONI DI AIUTO GIOCANO UN RUOLO IMPORTANTE NELLE SCELTE DI CHI VOGLIAMO ESSERE E COME VOGLIAMO VIVERE, AIUTANDO LE PERSONE FRAGILI A MANTENERE IL CONTROLLO DELLA PROPRIA VITA, IMPARANDO A CONOSCERSI E A MODIFICARE IL CONTROLLO SULLA PROPRIA VITA(LIFEPLANNING - + BISOGNO DI DI COUNSELING E PSICOTERAPIA. SERVE UNA BUONA DOSE DI AUTOCONSAPEVOLEZZA PER PRENDERE DECISIONI CHE NON LEDANO GLI ALTRI. LE DIVERSE FORME DI FAMIGLIA POSSONO CARATTERIZZARE IN MODO DIVERSO GLI INTERVENTI DEL SS. SI PARLA DI FAMIGLIA DEMOCRATICA E L’AS LAVORA PER FAVORIRE UNA MAGGIORE DEMOCRATICITA’ DI RAPPORTI IN RELAZIONE AGLI INTERVENTI DI ASSISTENZA AI MINORI. NEGLI INTERVENTI CON MINORI BISOGNA BILANCIARE: LA FUNZIONE DI CONTROLLO LEGATA AI PROCEDIMENTI DI TUTELA POSSONO ESSERE SVOLTE IN MODO TRASPARENTE E IN UN CONTESTO TERAPEUTICO E DI SOSTEGNO, IL SUPPORTO ALLA FAMIGLIA CON I DIRETTI INTERESSATI E UNA INFORMATA GESTIONE DEI RISCHI. LA DISCREZIONALITA’ DECISIONALE DELL’AS SI BASA SU UNA CORRETTA VALUTAZIONE. E’ IMPORTANTE PROMUOVERE L’INDIVIDUALIZZAZIONE, L’AUTO-REALIZZAZIONE E LA PARITA’ DEI COMPONENTI IL NUCLEO FAMIGLIARE CON I LORO DIVERSI BISOGNI E PROGETTI DI VITA, PER REALIZZARE INTERVENTI BEN FATTI NELLA TUTELA MINORI E SOSTENERE LE FAMIGLIE. ANCHE GLI UTENTI DEVONO AGIRE IN MODO RIFLESSIVO PER COSTRUIRE IL PROCESSO DI AIUTO. SUPPORTARE I GENITORI E I MINORI, GESTENDO COMPLESSIVAMENTE IL CASO, AIUTARE I MINORI A RIELABORARE I TRAUMI PER DIVENTARE ADULTI CAPACI DI RELAZIONI INTIME RISPETTOSE E SANE. UN PERCORSO TERAPEUTICO DI RIDEFINIZIONE DEL SE’ X ACQUISIRE PADRONANZA SULLA PROPRIA VITA ATTRAVERSO INTERVENTI CREATIVI, ABILI E IMPRONTATI AD UNA COSAPEVOLEZZA CRITICA. ( CAP 9 LUI LO DIRA’ X TE) L’IMPORTANZA DELL’ADVOCACY NEGLI INTERVENTI CON I MINORI AIUTA A FAR SI CHE LE PERSONE RIESCANO AD AFFRONTARE I VARI RAPPORTI DI POTERE CHE ESISTONO TRA GLI UTENTI DEI SERVIZI E CHI GESTISCE I SERVIZI STESSI. SIGNIFICA ASSICURARSI CHE LA PERSONA VENGA ASCOLTATA, AIUTARLA AD ESPRIMERSI, PRENDERE LA PAROLA AL SUO POSTO SE DA SOLA NON CE LA FA. E’ IMPORTANTE L’ADVOCACY ANCHE A LIVELLO SISTEMICO PERCHE’ E’ UN AGIRE POLITICO CHE INVESTE SIA LE SINGOLE PERSONE SIA LA COMUNITA’ NEL SUO INSIEME, METTENDO IN DISCUSSIONE LE DISUGUAGLIANZE, FORNENDO UNA NUOVA OPPORTUNITA’ PER UNA SOCIETA’ + CIVILE E GIUSTA. AIUTARE I MINORI, IN UN PROCESSO DIALOGICO, A NARRARE LA PROPRIA STORIA, IN MODO CHE I FAMIGLIARI POSSANO COMPRENDERE LA REALTA’ DELLE LORO VITE E SVILUPPARE STRATEGIE CREATIVE PER LAVORARE CON LORO. HANNO BISOGNO DI SOSTEGNO PER PARTECIPARE ALLE DECISIONI CHE LI RIGUARDANO, CONSENTENDOGLI UNA SIGNIFICATIVA PARTECIPAZIONE. FAVORISCE L’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE COMUNICATIVE. SAPER ASCOLTARE, AVERE UN BUON SENSO DELL’UMORISMO E TENER FEDE A CIO’ CHE SI E’ DETTO. I CONTRIBUTI DEI MINORI DEVONO ESSERE ESPRESSI COME LORO DICONO LE COSE E NEL LORO LINGUAGGIO PER COMPRENDERE APPIENO IL LORO PUNTO DI VISTA, PARLARE CON QUALCUNO CHE PARLI LA SUA LINGUA, L’ADVOCACY E’ CENTRALE NEL SOCIAL WORK E GLI OPERATORI DEVONO ACQUISIRE QST COMPETENZA PROFESSIONALE. COINVOLGERE I MINORI PER FAR SI CHE I GENITORI PRENDANO DECISIONI GIUSTE, CHE LI TUTELINO, RAFFORZINO LA LORO RESILIENZA E RIESCANO A MIGLIORARE LA SITUAZIONE. (CAP 10 TUTELA ADULTI) A DIFFERENZA DEI MINORI, PER GLI ADULTI LA NORMATIVA E’ CARENTE E ANDREBBE IN CONTRASTO CON LA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL’UOMO. C’è UN DIBATTITO LEGALE ED ETICO CENTRATO SULLA CAPACITA’ DELL’ADULTO DI COMPIERE SCELTE RIGUARDO A PARTICOLARI ASPETTI DELLA SUA VITA. LA VERA INTEGRAZIONE TRA TEORIA E PRATICA DERIVA DALL’UMILTA’ DI IMPARARE DALL’ESPERIENZA. NELL’AGIRE CON ADULTI BISOGNA OPERARE NELL’INCERTEZZA CON DECISIONE. E’ DIFFICILE PER L’AS RICONOSCERE I PROBLEMI INTRINSECI ALLE SITUAZIONI E TENERNE CONTO SENZA EVITARLI, STABILENDO LA DIREZIONE DEL PROPRIO LAVORO INVECE DI CEDERE A SOLUZIONI SEMPLICISTICHE. DOPO UN PRIMO COLLOQUIO, UN PERIODO DI RESPITE E’ UTILE PER EFFETTUARE ULTERIORI INDAGINI. E’ UTILE VALUTARE BENE, RIFLETTERE E PORRE ATTENZIONE ALLA SPECIFICITA’ DEL CONTESTO. AGIRE IN MODO DA GARANTIRE IL DIRTTO DI CONDURRE UNA VITA INDIPENDENTE, BASATA SULL’AUTODETERMINAZIONE E SULLE SCELTE PERSONALI (PUO’ ANCHE COMPORTARE DEI RISCHI.) I PROGETTI FUNZIONANO SOLO CON LA PARTECIPAZIONE DELLE PERSONE. COSTRUIRE BUONE PRASSI RICHIEDE UNA POSIZIONE APERTA E NON GIUDICANTE, LA CAPACITA’ DI INSTAURARE RELAZIONI IMPRONTATE ALL’EMPOWERMENT, ALLA PROTEIONE DEI DIRITTI, ALLA PARTECIPAZIONE DELLE PERSONE NELLA DEFINIZIONE DEI PROGETTI PER DECIDERE CONSAPEVOLMENTE. (CAP 11 DISABILITA’) CONTRASTARE I MODI IN CUI LA VOCE DEI DISABILI VIENE MESSA A TACERE E CERCARE DEI MODI PER AMPLIFICARLA. IMPORTANTE COINVOLGERE LE PERSONE NELLA PROGRAMMAZIONE ED EROGAZIONE DEI SS. I PROTAGONISTI DELLA SITUAZIONE SONO IL PUNTO FOCALE DELL’INTERVENTO. RISCRIVENDO LE PROPRIE STORIE POSSONO PRODURRE UN CAMBIAMENTO, QUASI UN VALORE TERAPEUTICO ATTRAVERSO LA PADRONANZA DEI PROPRI RACCONTI. DISABILI COME PERSONE CAPACI DI PORTARE VALIDI CONTRIBUTI. LE PERSONE NON AMANO CHE GLI OPERATORI GLI STIANO TROPPO ADDOSSO E CHE ESERCITINO SU DI LORO ECCESSIVO CONTROLLO. LAVORARE BENE SIGNIFICA METTERE IN DUBBIO I PROPRI PRECONCETTI PERSONALI E PROFESSIONALI. NON EVITA IL GIUDIZIO ALL’INTERNO DELLA VALUTAZIONE, MA COLLOCA AL CENTRO LA FORZA E LE RISORSE DEGLI INDIVIDUI. DOBBIAMO MANTENERE ALTE LE NOSTRE ASPETTATIVE SUGLI UTENTI E ALLEARCI CON I LORO PUNTI DI VISTA, VALORI E SPERANZE. QUANDO GLI OPERATORI ASCOLTANO, RIFLETTONO E IMPARANO DA CIO’ CHE VEDONO E SENTONO, METTONO IN DISCUSSIONE E MODIFICANO LA LORO IMMAGINE DELLE PERSONE CON DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO: LA TEORIA PER LA PRASSI. AMPLIFICARE LE VOCI DI COLORO CHE VENGONO RARAMENTE VISTI E SENTITI. L’AS HA UN INTERESSE RISPETTOSO E DEVE IMPEGNARSI PER SAPER ASCOLTARE LA VOCE AUTENTICA DELL’UTENTE. (CAP 12 – PSICHIATRIA) IL LS E’ CARATTERIZZATO DA UN’INTRINSECA AMBIVALENZA, SODDISFAZIONE E DISAGIO. L’ETICA DELL’INTERVENTO E’ COMPLICATA DAL DISTURBO MENTALE. UN APPROCCIO CRITICO RENDE ESPLICITI I PRESUPPOSTI E LE MOTIVAZIONI DI TALI NARRAZIONI. SPESSO I RACCONTI NON COINCIDONO E GLI OPERATORI DEVONO INTEGRARLI, RICONOSCENDO I DIVERSI PUNTI DI VISTA PER PORTARE ALLA LUCE ASSUNTI IMPLICITI E INTENZIONI NON CHIARE. L’AS HA IL MANDATO DI FARE UNA VALUTAZIONE E COORDINA LA VALUTAZIONE PRENDENDO UNA DECISIONE. LA PROSPETTIVA CRITICA SOLLECITA AD ANALIZZARE LE INTENZIONI E I SIGNIFICATI SOTTESI AI DISCORSI DELLE PERSONE, TENENDO CONTO DELLE DINAMICHE DI POTERE PRESENTI NELLA RELAZIONE. E’ IMPORTANTE LA COLLABORAZIONE INTERPROFESSIONALE. L’AS HA LA FINALITA’ DI TROVARE UN COMPROMESSO TRA I DIVERSI PROFESSIONISTI. L’EMPOWERMENTE E’ CENTRALE PER L’AS MA NON PER GLI ALTRI PROFESSIONISTI. TAVOLTA NON SAPPIAMO COSA ACCADE DOPO E QST PRECLUDE L’OCCASIONE DI CAPIRE SE I NOSTRI INTERVENTI SONO STATI EFFICACI. E’ IMPORTANTE LA PREVENZIONE E PUO ESSERE UTILE METTERE IN RILIEVO LE PROSPETTIVE DEGLI UTENTI E L’AZIONE DI GRUPPO. UN LAVORO CENTRATO SULLA PERSONA, IL SUO AMBIENTE, SUGLI INTERVENTI E LE FORME DI SOSTEGNO CHE POSSONO AIUTARLA. IL LIETO FINE NON E’ GARANTITO, MA BISOGNA CONTINUARE A PRENDERE DECISIONI DIFFICILI. (CAP 13 ATTRAVERSARE I CONFINI – COLLABORAZIONE) SI AGISCE IN PARTNERSHIP CON GLI UTENTI, FAMIGLIE E PROFESSIONISTI, ATTRAVERSO: CONDIVIDERE LE PROPRIE COMPETENZE PROFESSIONALI, PROMUOVERE LA PARTECIPAZIONE E L’EMPOWERMENT DEGLI UTENTI E DEI CAREGIVER. IL LAVORO DI PARNTERSHIP E’ FINALIZZATO ALL’EVITARE LA DUPLICAZINE E SOVRAPPOSIZIONE DELLA FORNITURA DI PRESTAZIONI, INCORAGGIANDO DIVERSE ORGANIZZAZIONI A LAVORARE INSIEME PER RISPONDERE IN MODO PIU’ FLESSIBILE A DETERMINATI BISOGNI. PARTNERSHIP NON E’ COMPETIZIONE E CONFLITTO E IMPLICA COOPERAZIONE E COLLABORAZIONE. E’ UN’ALLEANZA TRASVERSALE IN CUI INDIVIDUI, GRUPPI O ORGANIZZAZIONI ACCETTANO DI LAVORARE INSIEME PER ADEMPIERE A UN OBBLIGO O PER SVOLGERE UN COMPITO SPECIFICO. NE CONDIVIDONO RISCHI E BENEFICI, RIESAMINANO IL RAPPORTO RECIPROCO MODIFICANDO SE NECESSARIO L’ACCORDO STIPULATO. CONDIVIDONO UN OBIETTIVO O INTERESSE COMUNE, L’ASSOCIAZIONE SI BASA SU FIDUCIA, UGUAGLIANZA E RECIPROCITA’. DISTINGUIAMO: PARTNERSHIP ORGANIZZATIVA E P. COME METODO DI LAVORO, CHE PUO ESSERE ADOTTATA ANCHE DAL SINGOLO OPERATORE E CHE DEFINIAMO COLLABORAZIONE. DUE APPLICAZIONI: UNA DIRETTA CON UTENTI/FAMIGLIE E L’ALTRA ALLA COLLABORAZIONE CON FIGURE PROFESSIONALI E CON ORGANIZZAZIONI DIVERSE DALLA PROPRIA AL FINE DI OTTENERE MIGLIORI RISULTATI PER UTENTI/FAMIGLIE. I CONFINI SONO IMPORTANTI, ALCUNE VOLTE OPERIAMO IN POSIZIONI DI CONFINE TRA I DIVERSI PUNTI DI VISTA, ALTRE VOLTE SONO SFUMATI PER POTER GESTIRE LA COMPLESSITA’ DELLA SITUAZIONE. RICHIEDE QUINDI UN ALTO LIVELLO DI COSCIENZA CRITICA E UN GRANDE SFORZO TESO A COMPRENDERE E RIUNIRE PROSPETTIVE DIVERSE PER FACILITARE UN PROGRESSO COMUNE. L’UTENTE E LA SUA VISIONE HANNO ACCRESCIUTO LA LORO IMPORTANZA NEL LS E POSSONO CONTRIBUIRE IN MODO IMPORTANTE PER LA VALUTAZIONE E LO SVILUPPO DEI SERVIZI. L’UTENTE PERO’ NON SEMPRE E’ IN GRADO DI SCEGLIERE QUALI SERVIZI SONO MAGGIORMENTE OPPORTUNI PER SE’ E QST CREA DISPARITA’ DI POTERE. LA PARTNERSHIP AGISCE QUINDI CON LE PERSONE RICONOSCENDO IL CONTRIBUTO DIVERSO DI CIASCUNO ATTRAVERSO ACCORDI NEGOZIATI SUOI RUOLI E RESPONSABILITA’. PARTNERSHIP: LAVORO INTER-PROFESSIONALE E INTER- ISTITUZIONALE. LAVORO DI DIVERSI PROFESSIONISTI PER FORNIRE RISPOSTE COMPLETE E COORDINATE ALLE ESIGENZE DEGLI UTENTI. UN UNICO ASSESSMENT PERMETTE DI RIDURRE LE SOVRAPPOSIZIONI E ASSICURARE CHE CIASCUN PROFESSIONISTA RISPONDA ALLE ESIGENZE DI CIASCUN UTENTE IN MODO COORDINATO ED EFFICIENTE. UNA MIGLIORE VALUTAZIONE PERCHE’ COMPLESSIVA E COMPRENSIVA DI DIVERSI PROFESSIONISTI. E’ RICHIESTA LA CONDIVISIONE DELLE PROPRIE CONOSCENZE, DI ESSERE APERTI AD IMPARARE, NON ESSERE RIGIDI RISPETTO AL COINVOLGIMENTO, NEGOZIARE NUOVE ALLEANZE RISPETTANDO I DIVERSI PUNTI DI VISTA. GLI AS LAVORANO TRASVERSALMENTE E CON FLESSIBILITA’ RISPETTO AI DIVERSI PROFESSIONISTI IN UN DIALOGO INTERPROFESSIONALE. E’ NECESSARIO SUPERARE IL FORMALISMO DEI RUOLI, PER ADOTTARE L’INFORMALITA’ COME METODO PER NEGOZIARE UNA SOLUZIONE AI PROBLEMI, LAVORARE INSIEME PER IL BENE DEGLI UTENTI. (CAP 14 SUPPORTO TRA COLLEGHI) E’ NECESSARIO UN CONTINUO RIESAME DEL PROPRIO E ALTRUI OPERATO. LA SUPERVISIONE, IL CONFRONTO TRA OPERATORI PIU ANZIANI, PROGRAMMI DI FORMAZIONE, LAVORARE IN EQUIPE MULTIPROFESSIONALI. LA SUPERVISIONE UNISCE IL RUOLO DI MEDIATORE, A QUELLO DELLA VALUTAZIONE, DEL SUPPORTO, DI FUNZIONI DIRIGENZIALI CON QUELLE PROFESSIONALI. DIVERSE FORME DI SUPERVISIONE: INDIVIDUALE CON IL PROPRIO DIRIGENTE, CLINICA O PROFESSIONALE, INFORMALE DERIVANTE DALLO SCAMBIO CON ALTRI PROFESSIONISTI E OPERATORI SOCIALI ACCREDITATI, DISCUSSIONI MENSILE IN EQUIPE. LA S. DEL DIRIGENTE, TENDE SEMPRE DI PIU’ AL MANAGERIALISMO, CON SISTEMI DI QUALITA’ E STRUMENTI BUROCRATICI, A DISCAPITO DEL RUOLO FORMATIVO E SUPPORTO. LA S. PROFESSIONALE: LAVORARE IN EQUIPE NON E’ MOLTO DIFFUSO, SENTIRSI RESPONSABILE IN PARI GRADO TANTO PER IL PROPRIO MANDATO PROFESSIONALE CHE PER QUELLO ISTITUZIONALE. QUESTI DUE ASPETTI SONO DA TENERE DISTINTI PER LASCIARE UNA LIBERA ESPRESSIONE ALLA RIFLESSIONE PROFESSIONALE, NON INFLUENZATA DALLA BUROCRAZIA. SERVE PER PARLARE DEI CASI E NON DELLA GESTIONE DELLE RISORSE, PER RAGGIUNGERE UN BUON LIVELLO DI CONSAPEVOLEZZA DELLE DIMANICHE INTERPERSONALI SOPRATTUTO IN RIFERIMENTO ALLE DINAMICHE DI POTERE. RICONOSCERE IL RUOLO, L’ESPERIENZA E LA RESPONSABILITA’ DEL SUPERIORE GERARCHICO ATTRAVERSO UN INTERVENTO DI AUTORITE’ E’ APPROPRIATO E AUSPICABILE. UNA BUONA SUPERVISIONE NON STA IN SUPERFICIE, MA VA AD INDAGARE I RISCHI, LA COMPLESSITA’ E LA NATURA INCERTA DEL LS, VALORIZZANDO CIO’ CHE E’ STATO FATTO. LA DIVERSITA’ DI COMPETENZE E’ LA NOSTRA FORZA. LA FORMAZIONE DI GRUPPO PROMUOVE IL RISPETTO RECIPROCO E RIFLESSIONI CONDIVISE TRA I MEMBRI, CONTRIBUENDO A RAFFORZARE L’IDENTITA’ DI GRUPPO ESSENZIALE PER LAVORARE INSIEME, COSTRUENDO UNA CULTURA DI GRUPPO CONDIVISA E RICONOSCIUTA PER SVILUPPARE UN CLIMA DI APPRENDIMENTO E SUPPORTO (CPA 15 BUONE PRASSI NELLA PROPRIA ORGANIZZAZIONE) SE GLI OPERATORI NON PENSANO ALLE PROPRIE ORGANIZZAZIONI, A COME LE INFLUENZANO E NE SONO INFLUENZATI, DIMINUISCONO LE POSSIBILITA’ DI LAVORARE AL MEGLIO CON GLI UTENTI. C’E’ DISCREPANZA TRA I LIBRI E IL CONTESTO ORGANIZZATIVO. GLI OPERATORI LAVORANO IN CONTESTI ORGANIZZATIVI CHE STANNO SUBENDO RAPIDI E DRASTICI CAMBIAMENTI. BISOGNA CONOSCERE L’ORGANIZZAZIONE PER IL MANDATO NEI CONFRONTI DEL DATORE DI LAVORO CHE RISPETTO ALLA PROFESSIONE. SIAMO PASSATI DALL’AUTONOMIA PROFESSIONALE ALLA CENTRALITA’ DELLE COMPETENZE D’UFFICIO E ALL’OPINIONE DEGLI UTENTI/CONSUMATORI. MANAGERIALISMO: SOFT(GLI INTERESSATI RICONOSCONO INEFFICIENZE E SCARSA EFFICACIA E SI ADOPERANO PER CAMBIARE LE COSE INSIEME) E HARD. IL PROFESSIONISTA ACQUIESCENTE (TIENE LE COSE SOTTO CONTROLLO, ADOTTANDO IL LINGUAGGIO E LE PROCEDURE STANDARD DEL PROPRIO ENTE E REAGISCE ALLE SITUAZIONI LAVORATIVE DI FATICA EMOTIVA BUROCRATIZZANDO LE DIFFICOLTA’) E QUELLO RIFLESSIVO (ASSUME DECISIONI MEDITATE A PARTIRE DALLA PROPRIA CONOSCENZA PROFESSIONALE E SCEGLIE CON CURA I METDODI DA SEGUIRE, ACCETTA LE INCERTEZZE E LE UTILIZZA PER CRESCERE LA PROPRIA CAPACITA’ DI AGIRE SUL PIANO ORGANIZZATIVO). LA CENTRALITA’ DELLE EMOZIONI DEV’ESSERE TENUTA IN CONTO ANCHE DALLA ORGANIZZAZIONI, MA DOBBIAMO CONOSCERE NOI STESSI PER CAPIRE IL NOSTRO POSTO NELL’ORGANIZZAZIONE.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved