Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

LE SOLUZIONI - sintesi per programmazione semplificata, Schemi e mappe concettuali di Chimica

BREVE TESTO PER PROGRAMMAZIONI SEMPLIFICATE, CON ESERCIZI SEMPLIFICATI DI COMPLETAMENTO E A RISPOSTA APERTA

Tipologia: Schemi e mappe concettuali

2021/2022

Caricato il 28/11/2023

marika001
marika001 🇮🇹

9 documenti

1 / 3

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica LE SOLUZIONI - sintesi per programmazione semplificata e più Schemi e mappe concettuali in PDF di Chimica solo su Docsity! CHIMICA LE SOLUZIONI Leggi attentamente il testo, completa le frasi e rispondi alle domande. Una soluzione è una mescolanza omogenea delle particelle di due o più sostanze differenti. Queste particelle possono essere molecole, atomi o ioni. La soluzione è una mescolanza e non una combinazione perché la quantità dei due o più componenti che la formano è variabile. Nelle soluzioni generalmente si usa chiamare soluto o fase dispersa la sostanza (o le sostanze) in quantità minore e solvente o fase disperdente la sostanza in quantità maggiore. Nel caso di una soluzione composta da acqua e zucchero, l’acqua è il solvente mentre lo zucchero è il soluto. La quantità massima di soluto che può sciogliersi in un dato solvente si chiama solubilità e dipende dalla struttura chimica dei due componenti e dalla temperatura. Inoltre, la quantità di soluto contenuta in una data quantità di solvente è definita concentrazione di una soluzione. La concentrazione viene espressa attraverso la normalità, la molarità, la percentuale in peso e la molalità. E’ importante ricordare che la composizione delle soluzioni è variabile. Immaginiamo di mescolare un cucchiaino di zucchero in un bicchiere d’acqua. Dopo poco tempo lo zucchero si scioglie. Se aggiungiamo un secondo, un terzo cucchiaino, ecc.. e mescoliamo, lo zucchero si scioglie ancora. Ci sarà però un momento in cui aggiungendo ancora zucchero, questo non si scioglierà più, ma si depositerà nel fondo del recipiente. Diremo allora che la soluzione è satura. Da questo piccolo esperimento si può comprendere come la solubilità dello zucchero è presente fino a quando la soluzione non raggiunge la saturazione. Esistono diversi tipi di soluzioni che si differenziano in relazione alla natura del solvente e del soluto. Alcuni esempi sono: Soluzione Liquido – Liquido: quando il solvente e il soluto sono entrambi liquidi (acqua e vino). Soluzione Liquido – Solido: quando il solvente è liquido e il soluto è solido (acqua e zucchero). Soluzione Solido – Solido: quando il solvente e il soluto sono entrambi solidi (le leghe). Completa le seguenti frasi:  Le Soluzioni sono _____________________________________________________.  Il Soluto è ____________________________________________________________.  Il Solvente è __________________________________________________________.  Si definisce solubilità __________________________________________________.  La concentrazione è ___________________________________________________. Rispondi alle seguenti domande:  Come può essere espressa la concentrazione di una soluzione? _______________________________________________________________________.  In relazione a che cosa si differenziano le soluzione? _______________________________________________________________________.  Sai fare un esempio di soluzione liquido – solido? _______________________________________________________________________.  Nelle leghe: A Il solvente e il soluto sono entrambi liquidi. B Il solvente e il soluto sono entrambi solidi. C Il solvente è liquido, il soluto è solido. ALUNNO: ______________________________ CLASSE E SEZIONE: ____________________
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved