Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Letteratura dell’età comunale (Basso Medioevo), Appunti di Lingue e letterature classiche

Passaggio dall’Alto al Basso Medioevo → anno Mille (1000 d.C.) → dopo l'anno Mille c’è ripresa economica, non esiste più il Sacro Romano Impero e nascono esperimenti politici, sociali, culturali più “piccoli” → nascono i Comuni .

Tipologia: Appunti

2019/2020

Caricato il 27/06/2020

gigikjarr
gigikjarr 🇮🇹

4

(5)

33 documenti

1 / 3

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Letteratura dell’età comunale (Basso Medioevo) e più Appunti in PDF di Lingue e letterature classiche solo su Docsity! Letteratura dell’età comunale​ (Basso Medioevo) Ripasso lezioni precedenti -Letteratura altomedievale → romanzo cortese e cavalleresco (VII - VIII sec). -Letteratura bassomedievale, La scuola Siciliana → origine della letteratura italiana (X-XII sec.); la Letteratura dell'età comunale (XII -XIV). Contesto storico Passaggio dall’Alto al Basso Medioevo​ → ​anno Mille​ (1000 d.C.) → dopo l'anno Mille c’è ripresa economica, non esiste più il Sacro Romano Impero e nascono esperimenti politici, sociali, culturali più “piccoli” → nascono i ​Comuni​. ​Il potere universale/totale (Imperatore/Papà) crolla e nascono poteri particolari. Solo nel centro-nord Italia. Se prima la letteratura nasceva all'interno delle corti, ora la letteratura nasce all’interno di un contesto particolare. I comuni vivono diverse fasi: 1) Fase comunale​ → il popolo partecipa al governo della città, ma parecchi conflitti 2) Fase podestarile​ → per risolvere i conflitti, viene chiamato da un’altra città un podestà (una specie di sindaco, rappresentante politico) a governare il comune per garantire più imparzialità, super partes, al di sopra delle fazioni. 3) Fase signorile ​→ una famiglia ricca e potente che si mette al governo della città In questo periodo → ​corruzione della Chiesa​ → troppo invischiata nelle questioni politiche ed entra spesso in conflitto → contro il re di Francia → il re decide di spostare il papato da Roma ad Avignone (Francia) così da poterlo controllare meglio (cattività avignonese del Papato). Società Comunale formata da: - Aristocratici​ (Magnati) - Popolo Grasso​ (mercanti e lavoratori di professione) - Clero - Popolo minuto​ (lavoratori dipendenti) - Poveri → ​questa​ ​scala è legata alla capacità dell’ uomo di costruirsi la propria vita, in base alle proprie risorse ed intraprendenza → ​fiducia nelle capacità umane​ → società più dinamica e mercantile (nell’Alto Medioevo, invece, si era convinti che Dio decidesse della vita degli uomini). → si può notare la ​nascita della classe media​, ceto medio, lavoratori di professione, mercanti (classe ne’ troppo Rocca, ne’ troppo povera). La letteratura in questo periodo → Affermazione è diffusione del Volgare Le persone comuni parlavano la lingua volgare → deriva dall'uso parlato del latino e dalla traduzione dei testi della lingua siciliana in dialetto fiorentino → nell’età comunale si parla il volgare fiorentino (poesia siciliana toscanizzata). Con Dante, Petrarca e Boccaccio il volgare fiorentino diventerà la lingua ufficiale italiana. Nuovi generi letterari​: - letteratura religiosa - Lirica (poesia) - Poesia popolare e giullaresca - Poesia didascalica o didattica (scritta per la scuola) - Trattatistica (trattati di argomento filosofico) - Libri di viaggio (il più famoso “Il Milione” di Marco Polo) - La prosa d’invenzione (le novelle, esempio “Il Decameron” di Boccaccio è una raccolta di novelle). Vediamo la Lirica La lirica dell'Età Comunale → poesia di transizione → poeti toscani che scrivono poesie sulla base del siciliano → Bonagiunta Orbicciani; Guittone d’Arezzo → nuova poesia civile → cambia il destinatario, cambia il messaggio, cambia il tema, cambia anche il valore → poesie per raccontare la vita del proprio comune (pag. 122 La battaglia di Montaperti). → ​Poesia Lirica Toscana ​→ ​il ​Dolce Stil Novo I ​fondatori​ di questo stile: ​Guido Guinizzelli​; ​Guido Cavalcanti​; ​Dante Alighieri​; ​Cino da Pistoia. Stile dolce ​→ il tema è ​l'amore​ e lo stile è ​piano​, cioè semplice e priva di virtuosismi, termini semplici e di facile comprensione. Donna angelica ​→ donna come angelo, visione più spirituale della propria donna, la donna è il tramite attraverso cui l’uomo può indagare nella sua interiorità, riporta l’uomo alla spiritualità, la donna è un tramite tra la vita terrena e spirituale, creatura che salva l'uomo. Destinatario​ è il comune → scrivere ​per coloro che hanno “intelletto d’amore” ​, coloro cioè che riescono a capire la poesia. La poesia è sì rivolta a tutti, ma in realtà solo a chi ha interesse ad indagare nella propria spiritualità. Un circolo di anime elette. L’amore e la gentilezza ​→ la nobiltà d’animo passa solo attraverso l’intelletto d’amore, cioè solo quando fa esperienza d’amore, l’uomo diventa gentile/nobile. Guido Guinizzelli ​(libro pag.131, 137, 142)
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved