Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

mappa concettuale sintesi del libro un Medioevo Mediterraneo, Schemi e mappe concettuali di Storia Medievale

mappa concettuale basata sul libro Un Medioevo Mediterraneo del docente Lorenzo Tanzini racchiudente in una linea del tempo tutti gli eventi cruciali, i personaggi più simbolici e le battaglie suddivisi per secolo in una sola pagina

Tipologia: Schemi e mappe concettuali

2021/2022

In vendita dal 07/01/2023

veronicab38
veronicab38 🇮🇹

31 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica mappa concettuale sintesi del libro un Medioevo Mediterraneo e più Schemi e mappe concettuali in PDF di Storia Medievale solo su Docsity! Medioevo IV secolo Impero Romano macchina amministrativa statale educativa, militare, giuridica, economica, fiscale, inclusiva culturale crisi crollo demografico, economico struttura statale disomogenea Diocleziano intervenne ereditarietà della professione prestata allo stato il cristianesimo sostituisce il paganesimo e offre stabilità sistemi di tassazione ed entrate insufficienti 476: caduta inizio Medioevo migrazioni germaniche Unni: effetto a catena di ondate migratorie reclutamento da parte dell’Impero Romano: hospitalitas e foedus convivenza pacifica, ibridazione conversione al cristianesimo Ulfila: convertì i Goti germanizzazione dei quadri inferiori/superiori dell’esercito Stilicone: magister militum dell’impero romano occidentale scontri violenti a causa di cattiva gestione 378 - battaglia di Adrianopoli Valente non resse lo spostamento dei Goti spinti dagli Unni in Tracia ( Turchia) Teodosio riprese le redini cristianesimo disprezzato — perseguitato si diffuse nell’impero Costantino 313 - Editto di Milano: cristianesimo - religio licita Teodosio 380 - 392 - 2 Editti di Tessalonica: cristianesimo - religione di stato sudditi sanzionati se non cristiani 395: alla sua morte l’impero è diviso tra i 2 figli Arcadio: Impero Romano d’Oriente ricco, popolato, cristianizzato e preparato al fronteggiare i germanici Onorio: Impero Romano d’Occidente povero, spopolato, cristianizzato in modo superificiale e meno organizzato nella difesa dai barbari impero “cristianizzato” cristianesimo “imperializzato” le strutture della chiesa assimilano cultura e distribuzione dell’amministrazione imperiale Ambrogio di Milano: uomo dell’amministrazione statale che divenne vescovo struttura gerarchica comunità, vescovo, diocesi pentarchia Roma, Gerusalemme, Alessandria d’Egitto, Costantinopoli, Antiochia concili eresia e ortodossia 325 - Nicea o: dottrina cristiana trinitaria e: arianesimo Dio è un’unica sostanza in 3 persone diverse: padre, figlio e spirito santo dio è una creatura non avente medesima essenza del padre 431 - Efeso o: dottrina cristologia, culto della Madonna e: nestorianesimo Cristo è 1 sola persona avente in sè 2 nature diverse: divina (Dio) e umana ( uomo) Cristo è 1 sola persona: Maria è sua madre (Madonna) Cristo è 2 persone diverse: Cristo uomo e Cristo Dio 451 - Calcedonia o: dottrina diofisista e: monofisismo Cristo è 1 sola persona avente 2 nature diverse: è insieme uomo e Dio Cristo è solo Dio: ha una sola natura, quella divina monachesimo III-IV secolo nacquero variazioni eremitismo Sant’Antonio Abate cenobitismo Pacomio, Basilio di Cesarea pagani, comunità eretiche perseguitati ed esclusi V secolo Impero d’Occidente continue invasioni barbariche 410 - sacco di Roma dei Visigoti ( Alarico) ottenuto foedus: tra Gallia meridionale e coste iberiche 455 - sacco di Roma dei Vandali ( Genserico) ottennero: nord Africa e Sardegna deposizione di Romolo Augusto da parte di Odoacre 476 - caduta Impero Romano d’Occidente divenne una coalizione di comunità germaniche Visigoti Toledo; cristiani ariani; compresenza di elementi barbarici e romani che adottarono: titoli, moneta, leggi, tassazione Franchi Antica Gallia; dinastia merovingia; V sec. Clodoveo: conversione al cristianesimo niceno Vandali attuale Tunisia; cristiani ariani; dominio nominale della Sardegna; perseguitarono ed esiliarono i cattolici niceni del nord Africa dove si erano insediati Impero d’Oriente l’imperatore Zenone, osservata la situazione d’Occidente pensò di mettere in sicurezza l’Italia per farle fare da cuscinetto tra i 2 imperi Teodorico: capo germano ostrogoto 489 - venne messo a capo dell’azione di Zenone 493: fondò il Regno degli Ostrogoti Italia, Provenza, Dalmazia 526 mediò: parte minoritaria, politicamente forte parte maggioritaria, politicamente sottomessa mantenne il governo e le aristocrazie, aggiunse il senato VI secolo Impero Romano d’Oriente Impero Bizantino 526 Giustinian o imperator e grande legislatore Corpus Iuris Civilis: codex, novellae, institutiones, digesto grande conquistatore 3 campagne militari, guidate da Belisario 533-534: Africa settentrionale (sotto i Vandali) 535: Italia presa di Siracusa e Napoli 535 - 553 - guerra greco- gotica: le armate investirono il regno degli Ostrogoti; guerra che coinvolse le città italiane ( devastate), anche Roma; le armate bizantine vinsero sui Goti capeggiati da Totila 553-554: sud Penisola Iberica (sotto i Vandali) quasi riacquisita la prospettiva mediterranea 584 - riconquistate dai Visigoti fine del VI secolo: conquiste, fragili - perse terremoti, 1° peste (anni 40 del 500) immagine negativa 532 - rivolta di Nika repressione e sterminio delle tifoserie da stadio contrastò comunità religiose minoritarie eretiche: monofisiti e nestoriani ordinò la chiusura della Scuola di Atene: centro perpetuante cultura pagana popoli delle steppe coalizione proveniente dai Balcani Slavi, Unni, Bulgari, Avari 558: assedio di Costantinopoli sostituzione etnica, creazione di un'identità culturale, religiosa, linguistica slava regionalizzazione dell'economia Impero Romano d’Occidente Europa occidentale: culla di regni germanici sprovvisti di apparato amministrativo/ fiscale, di funzionari per cui non vi era formazione società orizzontali: - re: avente autorità ridotta sul territorio e vivente di risorse private - aristocrazia: scomparve, reinvestì nella gerarchia ecclesiastica clericalizzazione della scrittura e della cultura: scomparsa in ambito laico per comparire in quello religioso Italia 568/9 - Longobardi provenienti dalla Scandinavia situati nell'Italia centro nord e centro sud resto del territorio sotto l'Impero Romano d' Oriente esarca di Ravenna religione Benedetto da Norcia, comunità di Montecassino, La regola: testo guida alla vita monastica Gregorio Magno conversione dei germanici e riorientamento dei templi e dei rituali pagani verso la vera fede senza distruggere niente conversione dei longobardi a partire dagli alti ceti sociali attraverso Teodolinda la moglie bavara cattolica del re Autari campagne d' evangelizzazione: - Cagliari, Barbaricini - Inghilterra, Anglosassoni: invio di Agostino VII secolo Islam nacque nella penisola d' Arabia, penisola popolata da tribù - aventi gestione interna degli interessi - situate in città nelle coste del Mar Rosso e Oceano Indiano - oppure erano nomadi, si spostavano nel deserto - aventi culture e tradizioni differenti, pagane o di religioni differenti - aventi in comune il culto pagano pan arabo della Kaaba situata alla Mecca Maomett o 570 - 632 membro del clan familiare dei Quraysh custodi della Kaaba 610 - illuminazione religiosa: l'arcangelo Gabriele gli annunciò la vera fede attorno all'unico vero Dio: Allah di cui divenne profeta - prescelto per portare l'annuncio da pagano devoto alla kaaba si convertì a una forma di monoteismo 622 - egira: lasciò la Mecca per via dell'ostilità incontrata nell'annunciare la fede, si rifugiò a Medina pilastri dell'Islam - professione e dichiarazione di fede - esercizio della preghiera - memoria della rivelazione: mese lunare di Ramadan e digiuno - versamento dell'elemosina rituale per contribuire alla comunità - lo Haj j: pellegrinaggio alla Mecca, rituali attorno alla Kaaba 629 - ritorno alla Mecca: sottomise tribù e clan Quraysh convertendoli all'islam fondando un dominio politico unitario capeggiato da un profeta (poi dai califfi) califfi sostituti del profeta primi califfi / califfi ben guidati conquistarono: Medio Oriente, Gerusalemme, Damasco, Antiochia, coste dell'Iran e della Libia, Egitto - processo di acculturamento: acquisizione di cultura di governo, scientifica, tecnica tradizionale del vecchio Impero Romano - sottomissione consensuale delle minoranze cristiane eretiche sotto la formula giuridica dei Dhimmi che riconosceva la sottomissione in cambio il mantenimento della loro religione originaria Abu bakr Umar Uthman Corano 114 sure sure meccane profetico, filosofico sure medinesi normativo, organizzativo Ali dopo la sua morte si aprì la fase della fitna: divisione della comunità in 2 fazioni contrastanti sulla scelta del califfo successivo sciiti discentente diretto di Ali sunniti scelto in base al criterio del momento parte maggioritaria, prevalse: costituirono l'Islam ufficiale sotto il gruppo di potere degli Omayyadi Italia divisa tra territori bizantini Italia meridionale, isole, coste della Romagna e Marche e Liguria longobardi divisi in 2 blocchi territoriali: - Italia centro nord: settentrionale - padana + Emilia e Toscana - Italia centro sud: - Ducato di Spoleto - Ducato di Benevento favorirono la nascita di Venezia: con l' occupazione nord Adriatico spinsero le popolazioni abitanti la laguna veneta a stabilirsi in terrapieni e palizzati nelle acque dopo il capo Alboino vennero dominati dai duchi; 10 anni dopo i duchi elessero re Autari aggressivi contro beni, chiese e gerarchia cattolica e aristocrazia Editto di Rotari influenza del diritto scritto romano, (diritto penale) fissarono in latino le loro consuetudini tramandate oralmente reato - pena con guidrigildo / composizione: il calcolo variava in base allo status sociale della vittima VIII secolo Impero Islamico gli Omayyadi portarono conquiste 712 - Toledo, Penisola Iberica 674-717 - tentativo di conquista di Costantinopoli Sotto-argomento 3 750: rovesciamento dinastia califfale degli Omayyadi attraverso una congiura di Palazzo (Abu Abbas) stabilimento della dinastia degli Abbasidi - conquistate Sicilia e Creta - spostamento capitale a Baghdad - fioritura religiosa, economica e culturale non accettata dalla provincia di Al Andalus Penisola Iberica la provincia araba di Al Andalus non accettò la dinastia abbaside su Bagdad 756 - Abd al-Raman si autoproclamò califfo e in Spagna instaurò una Dinastia fedele alla vecchia Omayyade Impero Bizantino Italia longobarda Liutprando re cristiano, legislatore leggi volte alla diffusione delle pratiche religiose ortodosse - eretici: pagamento della composizione massima al re e penitenza secondo i canali della chiesa - regole sui matrimoni misti - leggi di tutela dell’ortodossia cattolica e la protezione delle chiese bizantina processo di scollamento da Bisanzio: a causa della distanza l’autorità dell’esarca a Ravenna è debole, sostituita da forme di governo di semi autonomia diretto dai principi dell’aristocrazia locale crisi monotelita ‘dell’unica volontà’: Cristo è un’unica persona con 2 nature ma avente una sola volontà, quella divina Costante II (imperatore di Bisanzio) la sostenne Martino I la sconfessò, venendo deportato per ordine del 1° a Cherson Leone III convinzione: le minacce incombenti sull'impero avessero come causa il mal svolgimento del culto cristiano iconoclastia: dottrina della distruzione delle immagini le immagini di Dio venivano venerate più di Dio stesso; l'idolatria era considerata eresia e doveva essere abolita conflitti interni al mondo bizantino e con la Chiesa di Roma: cancellare le immagini di Dio era eresia perché si ripudiava la sua umanità riconosciuta dai concili e dai vescovi il culto delle immagini venne risanato 1 secolo dopo papi di Roma iniziarono a non tollerare il dominio bizantino in Italia e su di loro, l'ereticità dell' imperatore il dominio e le ambizioni longobarde sull'Italia centrale cercarono di raggiungere un quadro politico alternativo con ambizioni politiche e alleati politici Regno dei Franchi 732 - Carlo Martello fermò la minaccia islamica a Poitiers divennero emblema della resistenza cristiana alla minaccia islamica regno al suo interno sconnesso diviso in 4 blocchi: Austrasia, Aquitania Neustria, Borgogna regno d'Austrasia era in mano alla famiglia dei Pipinidi, della quale Carlo Martello era maestro di palazzo trasmissione di tutti i poteri ai maestri di palazzo 743 - Pipino chiese aiuto e venne appoggiato da papa Zaccaria in un colpo di stato per rovesciare il potere del re franco Childerico III suo figlio si chiamava Pipino 754 - accordo di Quierzy sur Oise: alleanza politica tra papa Stefano II e dinastia pipinide Carlo Magno 768 - 814 figlio di Pipino, divenne sovrano del regno franco, grande conquistatore conquistatore penisola iberica: disfatta a Roncisvalle contro i Baschi, conquista marca di Spagna campagne contro i Sassoni in Sassonia regno longobardo: chiamato da papa Adriano I minacciato dal re longobardo Desiderio Austria orientale attuale: strappata agli Avari imperator e del Sacro Romano Impero incoronato da Leone III nella notte di Natale del 800 a Roma, S. Pietro governante continentale: sui franchi, longobardi, Sassonia, Baviera, Turingia, marca di Spagna concorrenza con l'imperatore di Costantinopoli sacrale: Admonitio Generalis - programma di governo portante attenzione sullo svolgimento della retta fede, corretta esecuzione dei riti, correttezza di clero (formazione a fini liturgici) e monaci (regola benedettina base delle comunità monastiche) organizzato dal centro (Aquisgrana) alla periferia: domini carolingi divisi: comitati: controllati dai conti marche: controllati dai marchesi, erano le parti più periferiche sistema curtense per mancanza di schiavi pars dominica: del padrone, coltivato dai servi della gleba pars massaricia: di un signore ma mantenuta e coltivata da un massaro sprovvisto di sistema fiscale e amministrativo basato su una rete invisibile di rapporti vassallatici conti, marchesi: esercitavano la giustizia presiedendo tribunali, adunavano l' esercito missi dominici: supervisori dell'operato di conti e marchesi, intermediari tra aristocrazie, chiesa e imperatore ma corrotti sprovvisto di un sistema normativo si basava sulle leges proprie delle culture dei territori sottomessi e sui capitolari che le aggiornavano e integravano che unificò scrittura: scrittura carolina moneta: coniata in argento secondo il sistema lira, solidi, denari IX secolo Sacro Romano Impero 814 morte di Carlo Magno, lo successe fino al 840 il figlio Ludovico il Pio i 3 figli si contesero l'eredità d'impero Carlo e Ludovico si allearono tra loro con un accordo pacifico che andasse contro Lotario trattato di Verdun 843 occidente - Regno di Germania - Ludovico il Germanico centro - Lotaringia - Lotario oriente - Regno dei Franchi - Carlo il Calvo Occidente 2° ondata di invasioni Normanni: provenienti dal nord Europa colpirono Italia, Germania, Europa centrale Danesi coste dell'impero e l'Inghilterra Norvegesi Inghilterra, Islanda (X), Terranova e Groenlandia Svedesi Russia, Bielorussia - slavi e svedesi costituirono la dominazione scandinava slava principato di Kiev Ungari: razziatori di beni materiali e uomini; colpirono Italia padana e Germania reazione sovrani incapaci di gestirli, trasmisero autorità militare, giuridica e monetaria conti impiegarono e mobilitarono i loro patrimoni privati in una reazione, mossi da altri interessi Carlo il Calvo 877 - Capitolare di Quertzy: concesse l' ereditarietà della professione di conte in caso d' emergenza patrimonializzazione della carica pubblica, diviene parte del patrimonio familiare Balcani i Bulgari/Moravi (Slavi dei Balcani - Slovacchia) si convertirono al cristianesimo greco-bizantino grazie ai 2 fratelli religiosi Costantino e Cirillo che tra l'altro formarono le basi dell'alfabeto cirillico attuale X secolo Europa Germania orientale dinastia dei Sassoni 919 - duca di Sassonia Enrico viene eletto re dei Franchi orientali 936 - il figlio Ottone I riunificò i territori della Germania in un insieme di feudi a lui fedeli 955 - battè gli Ungari che obbligò a stanziarsi in Pannonia ( Ungheria) 962 - incoronato imperatore dopo la conquista del regno d'Italia: controllò: Lotaringia (Ducato di Lorena, Regno di Borgogna), Italia, Boemia Moravia Regno di Germania e Regno d'Italia unificati in un impero con 2 corone, ferrea (Milano) e imperiale ( Roma) Regno di Germania limite: titolo d'imperatore non trasmissibile di padre in figlio Regno dei Franchi 911 - Carlo III (nipote di Carlo il Calvo) concede la Neustria al capo normanno Rollone il Ducato di Normandia 987-1300 - dinastia capetingia + 300 anni Ugo Capeto divenne re dei Franchi occidentali cristianizzazione dei popoli invasori - Normanni sotto la cristiana Neustria occidentale - Ungari: sconfitti da Ottone I, sotto re Stefano - Slavi polacchi: sotto Boleslao I (principe dei Boemi) - Danesi: sotto il re danese Harald Denteazzurro post carolingia tra X-XI secolo frammentazione del potere a causa di 2 fenomeni signoria di banno/incastellamento dominio illeggittimo di un singolo signore su un territorio rurale e i rispettivi abitanti marcato dalla presenza di un castello influenzò le consuetudini vassallatiche sfruttamento dell'ambiguità dei poteri sacro e profano sovrani cessione ai vescovi di poteri di natura pubblica secolare, in virtù dei quali divennero stretti collaboratori tanto che il re poteva influire sulle scelte vescovili 962 - privilegium ottonianum: Ottone I si riservò la facoltà di scelta riguardo il papa successore signori di banno sceglievano il sacerdote della chiesa 'propria' dei loro castelli: forma di controllo della comunità aristocrazie fondatori di monasteri per profitti spirituali e di prestigio 910 - duca d'Aquitania fondò il monastero di Cluny seguivano la regola benedettina ma rimossero il lavoro manuale per la sola attività di preghiera liturgica modello di libertas dalle autorità secolari nella scelta del vescovo/abbate e l'amministrazione dei beni cambiamenti crescita demografica stabilità politica ricomposizione politica optimum climatico medievale numerosa natalità, minore mortalità espansione terreni coltivabili maggiore disponibilità alimentare status sociale aristocratici sfruttamento di contadini e risorse sviluppo produzione agricola e tecniche agricole uso forme d'aratro pesante uso cavalli per l'aratura uso rotazione triennale maggiore richiesta di beni d'alto consumo scambi commerciali a breve e ampio raggio su Mar Mediterraneo e Baltico fiere della champagne: Francia nord-orientale Troyes, Lagny, Bar-sur- Aube, Provins snodo principale dei commerci via mare via terra esigenze dei mercanti: scrivere, contare Liber Abbaci di Fibonacci introduceva il sistema arabo scrittura trasmessa fuori contesto religioso Italia Italia meridionale: frammentata tra domini islamici Sicilia bizantini Salento, Calabria, Napoli longobardi ducato di Benevento insediamento Normanno nella zona del Meridione, lavoratori dei belligeranti del Mezzogiorno Oriente califfato fatimide sciita, Cairo 909 - la minoranza sciita dell'Africa settentrionale rovesciò il potere degli aghlabiti conquistando l' Ifriqiya 969 - rovesciò il potere prendendo il controllo dell'Egitto che divenne uno stato a sè ( islamico sciita) e proclamandosi califfi Abdullah al-Mahdi califfato omayyade sunnita, Cordoba califfato abbaside sciita, Bagdad 945 - Buwayhidi presero la capitale e divennero emiri, si crearono domini regionali autonomi XI secolo Oriente incursioni saracene contro il Mediterraneo occidentale: Bari, Sicilia, Sardegna, Provenza, Italia centrale mondo islamico frammentato califfato omayyade sunnita, Cordoba califfato abbaside sciita, Bagdad califfato fatimide sciita, Cairo scisma d’Oriente 1054 - papa di Roma e papa di Costantinopoli si scomunicarono a vicenda per la forte conflittualità dal pov teologico/celebrativo/ liturgico questione filioque - concetto della trinità - lo spirito santo è stessa espressione procedente dal padre (e dal figlio) questione del pane lievitato - durante la celebrazione, pane lievitato (Occidente) pane non lievitato ( Oriente) questione del matrimonio del clero - era consuetudinario per l’Oriente, dispregevole per l’Occidente Turchi Selgiuchidi investirono califfato abbaside Tughril - sultano protettore del califfo califfato fatimide conquista di Siria, Libano Palestina + Gerusalemme impero bizantino 1071 - battaglia di Manzikert ucciso Romano IV Diogene 1081 - Alessio Comneno colpo di stato, imperatore: Alessio I Comneno impegno militare contrastò Normanni e Peceneghi + sicurezza confini balcanici flotta veneziana, privilegio del commerkion riorganizzazione governo: cariche a membri della sua famiglia territoriale: pronoia figlio Giovanni: dinastia comnena Manuele x Federico Barbarossa; Andronico e Isacco II Angelo Europa Italia le idee di libertas dalle autorità secolari arrivò a Roma e condizionò i papi Niccolò II 1059: prese provvedimenti contro simonia: il conferire autorità sacre da parte di laici non consacrati anni 60, Milano: Patarìa - movimento dei laici che si rifiutarono di frequentare chiese dove si trovavano vescovi simoniaci nicolaismo: il matrimonio e la convivenza del clero con donne x celibato dominazione normanna famiglia normanna degli Altavilla portarono avanti delle conquiste nell'Italia meridionale - minaccia per il papa che mandò una legione 1061-72 - conquista della Sicilia musulmana 1059 - accordo di Melfi con papa Niccolò II Roberto d'Altavilla principe dell'Italia meridionale + Sicilia e vassallo del papa Riccardo d'Altavilla principe di Capua dominio da Campania alla Sicilia sotto Ruggero II diventerà Regno Normanno figlio di Ruggero I, figlio di Trancredi, figlio della sorella di Roberto (Emma) vicenda marinara Pisa azioni antimusulmane: Reggio Calabria, Sicilia (Sacco di Palermo), Corsica, Sardegna collaborazione con Genova presa temporanea sulla costa tunisina di Mahdiyya sconfitta dominio islamico a Maiorca, dominio Baleari fornirono flotte agli eserciti crociati si inserì nell'Adriatico dove si scontrò con Venezia, risolsero con un accordo antigenovese - 1206 Genova azioni antimusulmane: Liguria e sud Francia politica antiveneziana di Costantinopoli - privilegi da Alessio III vanificati dal dominio veneziano durante la 4° crociata Venezia padrona dei commerci dell'egeo e in aree dell'Oriente, accordi e trattati con le città dell'Adriatico lotta per le investiture in Germania e in Italia era consuetudine che il clero della città scegliesse il vescovo e che questo ricevesse, per concessione imperiale, mansioni di natura pubblica (giustizia, fiscalità, strutture cittadine) da parte del sovrano quindi col provvedimento di Gregorio se la nomina del vescovo non avveniva più sotto il controllo del sovrano le città vescovili erano governate da figure al di fuori del dominio imperiale Enrico IV - re di Germania continuò con la scelta vescovile Gregorio VII - papa riforma gregoriana: esaltò la figura del papa e revocò il titolo vescovile ai simoniaci Dictatus Papae Memorandum: il papa rivendicò l’universalità e l’ingiudicabilità del papa chi disubbidiva non era considerabile cristiano la facoltà di assolvere/deporre un sovrano in caso di cattive azioni e di togliere l’obbligo ai suoi sudditi di prestargli obbidienza 1076 - depose Enrico IV che chiese perdono, tornò in Germania e ricominciò la scelta vescovile preparandosi una difesa deposto un’altra volta: scese in Italia, occupò Roma e fece fuggire/depose Gregorio VII nominò papa il simoniaco Clemente II rapidamente cacciato insieme ad Enrico da un vassallo accorso in aiuto del papa fine XII secolo società vassallatica introduzione dell’omaggio (rituale secondo cui un uomo diventava vassallo di un altro signore che era vassallo, quindi legato a un signore più potente di lui) e gesti fattore di ricomposizione politica territoriale religione nuove tendenze monastiche ordine certosino Bruno di Colonia - Grande chartreuse ( Grenoble) celle isolate dall'esterno e tra loro ordine cistercense Roberto di Molesmes - Citeaux (Borgogna) dedicazione al lavoro faticante e semplicità apostolica 1096 - papa Urbano II, Clermont - proclama e appello a laici e cavalieri per combattere per la fede cristiana crociate controversie crociata dei poveri, Pietro l'eremita colpite le comunità ebraiche, respinti da Bisanzio 1° crociata 1097 Alessio I voleva i crociati come forza ausiliare nel suo esercito, loro volevano continuare in autonomia conquista autonoma di Edessa e Antiochia 1099 - conquista di Gerusalemme debole per la conquista selgiuchide e riconquista fatimide Regno latino di Gerusalemme dominio cristiano occidentale in terra santa ne approfittarono subito navi veneziane e genovesi insieme all'aristocrazia latina e mercanti italiani riscuotimento di benefici spirituali e materiali mai ricevuti premi indulgenze sconto della pena temporale che si doveva scontare in purgatorio riscuotimento di parte delle quote fornite da ogni città per finanziamento della lotta per la cristianità cultura universitas: lectio, questio, disputatio + licentia ubique docendi nuove tendenze di pensiero: naturalismo e relazione tra macro e microcosmo fioritura delle città città antiche - Impero Romano città nate per volontà dei sovrani fondazioni politiche nuove fondazioni città di fondazione spontanea - snodi commerciali di raggio regionale monarchie feudali monarchie occidentali in cui avvenne un fenomeno che contrastava la frammentazione del potere per uno di ricomposizione dei poteri sui territori, attraverso l'impiego delle consuetudini, diritto, rituali tipici feudali penisola iberica 1031 - piccoli regni al nord delle Asturie taifas: principati locali Reconquista: espansione verso sud Inghilterra 1066 - duca di Normandia Guglielmo, dopo aver combattuto nella Battaglia di Hastings contro il re anglosassone Aroldo divenne re d'Inghilterra Regno Normanno d'Inghilterra re d'Inghilterra re d'Inghilterra duca di Normandia vassallo del re di Francia (Francia nord occidentale) ascesero al trono i Plantageneti Francia seppur sotto una dinastia secolare, era frammentata demain royal terre sotto il re di Francia (signore), amministrato tramite i suoi ufficiali souveraine ducati/principati locali governati in forma dinastica sotto famiglie aristocratiche locali Luigi VI ci si scontrò dominio sulle campagne ereditati elementi dell'autorevolezza sempre attribuiti a Chiesa o aristocrazie: pace di Dio e pace dei Re XII secolo Chiesa post gregoriana concili lateranensi 4: si tennero al palazzo papale di S. Giovanni in Laterano con lo scopo di riunificare la cristianità diritto canonico processo di cristianizzazione della società attraverso l’introduzione di una serie di norme regolanti la vita di laici ( matrimonio, credito) e clero e riorientamento della violenza verso la difesa della Chiesa codice di comportamento d’ispirazione religiosa cristiana che costituì nuova etica cavalleresca delle aristocrazie influenza sui rapporti vassallatici 1037 - Constitutio de feudis/Edictum de beneficiis rapporto milites - signore: codificato nel diritto con metodi di risoluzione di controversie + eventuale intervento del giudizio del re stabilita l’ereditarietà del beneficio fattore d’integrazione di piccoli signori in compagini politiche nuove forme religiose Valdesi (Valdesio) Catari diffusa in Italia e Francia Meridionale - Albi: Albigesi religione dualistica: nascita dell'universo da 2 forme eterne opposte complementari bene - male luce - tenebre spirito - materia crociate 2° crociata 1147 guidata da re di Francia Luigi VII e imperatore Corrado III battaglia di Hattin - sconfitta cristiana da Saladino Filippo II Augusto, Federico I Barbarossa, Riccardo I Cuor di Leone e Guglielmo II Guglielmo mandò una flotta che impedì la presa di Tripoli a Saladino 3° crociata 1189 grave fallimento Francia Luigi VII partecipò, sotto invito del papa alla 2° crociata in sua assenza il regno venne governato da Sugero - consigliere abate dell'abbazia di Saint- Denis al suo ritorno perfeziono l'amministrazione del demanio regio impiegando ufficiali periferici o preposti finanze regie aumentate grazie alle quote arrivate dalle città e i centri mercantili regionali Filippo II Augusto partì nella 3° crociata per affrontare l'alta aristocrazia imponendo alla vassallità maggiore di fare lo stesso i privilegi che gli vennero conferiti gli permisero di atturare imposizioni fiscali su ecclesiastici e laici annesse la parte settentrionale dell ducato d’Aquitania organizzò una spedizione militare che conquistò la Normandia ottenne dalla crociata contro gli Albigesi la parte della Linguadoca 1214 - battaglia di Bouvines aumentò la sua rispettabilità l'attribuzione dello stesso potere del re Taumaturgo frequente attribuirsi una veste sacrale per aumentare il proprio prestigio che giustificava la loro posizione ordini cavallereschi associazioni di finalità religiose militari assistenziali seguenti ordini monastici derivanti dsall'evoluzione di associazioni dedite alla cura di pellegrini e malati + alla difesa dei lughi santi ospitalieri forse dagli Amalfitani, avevano attività commerciali templari dondata da Hugues de Payns erano guerrieri che difendevano le strutture religiose in cambio di beni religiosi eliminati dopo una condanna per eresia nel 300 da Filippo il Bello col sostegno dei pontefici perchè eccessivamente ricca teutonici nati da un gruppo d'esercito distaccato dalla legione di Federico Barbarossa durante la 3° crociata, per volontà di Innocenzo III, potente aveva possedimenti nell'Europa e nel Mediterraneo (Sicilia) etica di virtù guerriera cavalleresca inclinata i senso cristiano che fu alla base delle consueudini delle aristocrazie europee costruzione dei regni europei le città si istituzionalizzarono regno inglese stabilimento di Rouen 100 cittadini privilegiati 12 scabini un mayor Italia consolato formato dai milites collegio consolare: funzione tribunale, militare e mantenimento strutture materiali della città Francia, Italia vescovi conferirono l'autortià ai cittadini di stabilire collegi di consoli Germania: Rat (XIII) fine lotta per le investiture 1122 - Concordato di Worms: tra Callisto II e Enrico V a separazione delle due sfere di potere autorità spirituale conferita dal legato papale (rappresentante del papa) in Italia conferita prima la spirituale e dopo la secolare autorità temporale conferita dal legato imperiale (rappresentante dell’imperatore) in Germania conferibile anche prima della consacrazione del vescovo Germania Federico I Barbarossa appartenente alla dinastia dei duchi di Svevia (Germania meridionale) divenne re di Germania e d'Italia la sua elezione pose fine al problema della successione al trono segnata da 2 fazioni rivali guelfi - casata di Baviera legata a quella di Sassonia ghibellini - casata dei duchi di Svevia imperatore crociato - partì a 70 anni per la Terra Santa e morì attraversando l' Anatolia aveva l'ambizione di creare un contesto politico europeo nuovo basato sulla riscoperta del diritto romano di Giustiniano per riscoperta bisognava recarsi e sottomettere l'Italia Italia: si scontrò col fenomeno comunale, i consoli detenevano le regalie (diritti regi) diete: stabilità l'autorità pubblica spettante solo al sovrano secondo il principio di iura regalia non accettata dalle città che costituirono la lega lombarda 1076 scontro diplomatico, militare, politico tra città e sovrano Battaglia di Legnano, sconfitto il sovrano pace di Costanza: per concessione imperiale, i consoli erano autorizzati alla continuazione del mantenimento e dell' esercizio delle regalie penetrazione del cristianesimo nella vita quotidiana dei fedeli offensiva pastorale: processo di graduale ed efficace introduzione del dominio e controllo da parte della gerarchia ecclesiastica (papa e vescovi) sulla comunità attraverso strumenti e strategie (l'imposizione di norme religiose/ sacramentali) concili lateranensi ( occidentali) 1123,1139,1179,1215 1215 4° concilio: fissate norme comportamentali riguardanti vita di clero e fedeli obbligo d'eucaristia annuale obbligo di confessione auricolare nascita di forme religiose in cerca di sensazioni più profonde evangelici ritorno all'autenticità del cristianesimo delle origini e alle forme di vita apostolica pauperistici concepiva la povertà come riflessione della condizione di Cristo cambio di concetto tra ricchezza e povertà Innocenzo III portò avanti l'offensiva pastorale si occupò delle eresie 1199 - bolla papale: Vergentis in senium condanna a tutte le eresie equivalenti al reato di Lesa Maestà Mongoli o Tartari popolazione asiatica seminomade e pagana originariamente stanziati in Asia centrale sotto il capo tribù Gengis Khan si espansero enormemente e crearono un Impero Mongolo XIII secolo crociate 4° crociata 1202 Innocenzo III ordine di un n° di navi eccessivo rispetto al n° di crociati - inutilizzate debito accordo - servigi per venezia conquista di Zara (Dalmazia) richiesta di Alessio Angelo d'aiuto cambio di rotta: da Gerusalemme a Costantinopoli papa: disconobbe l'impresa e i crociati deposizione zio Alessio III Angelo per darlo al nipote - Alessio V debito: dura politica per risorse 1204 - sacco di Costantinopoli conquistata da un esercito crociato occidentale che fondò un dominio crociato Impero Latino d'Oriente sotto Baldovino 3/8 dell'impero annessi a Venezia (porto, arsenale di Costantinopoli + Creta e isole Egeo) 1261 - Michele Paleologo la riprese dinastia greco-bizantina assassinio da una congiura di palazzo 5° crociata 1217-21 Federico II di Svevia trattato che mantenne pellegrini cristiani a Gerusalemme 6° crociata 1248-54 Luigi IX il Santo, partì da Aigues Mortes contro l'Egitto ayyubita conquista di Damietta battaglia di al-Mesurah: sovrano prigioniero 7° crociata 1270 Luigi IX il Santo, partì da Aigues Mortes contro Tunisi Italia Italia comunale le funzioni del collegio consolare vennero trasmesse al podestà circondato da uno staff di esperti: giudici, notai, guardie armate avente autorità pubblica sulla città centri di stazioni podestarile consiliare che si autogovernavano e gestivano: giustizia, fiscalità, guerre, spazi pubblici comparsa di Libri iurium, statuti, estimi 1220 - interrotto col ritorno di Federico II di Svevia impedì anche solo la menzione dei consoli incoraggiò le città a considerarsi universitas e alla nomina dei rappresentanti che si sarebbero recati alla Magna Curia città a fine XIII città sotto i sovrani - non ebbero peso politico città libere dai sovrani - crebbero come soggetti politici indipendenti emersero populus si fece spazio tra le istituzioni cittadine creando uffici paralleli capitano del popolo consiglio del popolo magistrature: anziani del popolo assunsero il governo la direzione politica del podestà venne attribuita alla Magistratura che diviene espressione del popolo rimangono tecniche e gestione della giustizia dell' amministrazione rilanciarono la fiscalità libra/estimo - sistema di rilevamento della ricchezza di ogni cittadino, ogni capofamiglia doveva versare una quota calcolata in base alle sue capacità contributive misurate su casa e terra quindi sulla proprietà immobiliare per mantenere il governo della città consolidarono il dominio politico sul territorio delle campagne, esterno alla città contado città signorili signoria: dominio e autorità + o - forte di un singolo signore o una famiglia su una città principali famiglie Visconti - Milano - 1287 - fine 400 Estensi - Ferrara - 500 la Scala - Verona Bonacolsi (100) e i Gonzaga (300) - Mantova - fino al 700 non distrussero le istituzioni ma se ne impossessarono città repubblicane Firenze, Genova, Siena, Perugia, Venezia Venezia dominio particolare, retto da un doge estratto a sorte che rimaneva in carica a vita e non poteva trasmettere la carica al figlio accompagnato da maggior consiglio (cittadini) e senato Regno di Sicilia 1198 - Innocenzo III approfittò della morte dell'ultimo re normanno Guglielmo II della dinastia regnante sul Regno di Sicilia morì senza figli eredi, salì al trono il figlio della sorella di Guglielmo, Costanza d'Altavilla e di Enrico VI: Federico II Federico II 1° fase della sua vita: rimasto orfano, Innocenzo III se ne fece tutore vedendoci interessi e responsabilità su più regni lo vide incoronato re di Sicilia, re di Germania e nel 1220 imperatore 2° fase della sua vita: contrasti coi papi successori Gregorio IX, Innocenzo IV minaccia alla libertà, autorità e domini papali pensavano avrebbe lasciato uno dei due regni perchè i suoi figli ne ereditassero parte; regno di Germania o il titolo imperiale per dedicarsi maggiormente al Regno di Sicilia invece sfruttò la sua autorità imperiale per perfezionare la sua autorità nel Regno di Sicilia venne deposto e partì in crociata: 1229 - si mise d'accordo, senza combattere, col Sultano (nipote erede del Saladino) per rendere Gerusalemme una città aperta agli occidentali e al contempo restante sotto dominazione islamica degli eredi di Saladino il papa organizzò una spedizione militare diretta alla Sicilia, Federico tornò e contrastò le armate e gli attacchi che continuarono fino alla sua morte nel 1250 Manfredi: re di Sicilia Corrado: re di Germania conflitto con le città comunali d'Italia centro-settentrionale alleate col papa crearono ulteriore caos le 2 fazioni guelfi: papa ghibellini: imperatore al perpetuarsi della dinastia sveva i papi attuarono un piano per demolirla allontanare gli eredi di Federico dall'Italia per assegnarne il dominio ad una dinastia amica 1260 - Carlo d'Angiò (fratello del re di Francia Luigi IX) attuò il piano sostenuto dal papa e finanziato dalle grandi città guelfe 1266 - uccise Manfredi guadagnandosi il regno di Sicilia e avviando la dinastia angioina dinastia angioina fedele alleata e pedina di azioni politiche volute dal papa 1268 - rottura: battaglia del Vespro: si scontrarono città siciliane e dominio angioino aveva scelto come capitale Napoli a svantaggio delle città siciliane che lo erano state per la dominazione normanna Palermo e Messina si ribellarono alla dominazione angioina e chiamarono il re d' Aragona Guglielmo II - interessato alle sorti della Sicilia, che in poco tempo se ne fece capo il papa intervenne per riappacificarli 1295 - trattato di Anagni propose al re d'Aragona di rendere la Sicilia per ottenere Sardegna e Corsica; il papa accettò ma non rese la Sicilia 1302 - pace di Caltabellotta il re d'Aragona tenne la Sicilia fino alla morte incaricando i suoi eredi a renderla - non avvenne Regno di Sicilia rimase spaccato in 2 parte aragonese: coste parte angioina: continentale religione Innocenzo III crociata contro gli Albigesi movente: 1209 - assassinio di un legato papale da parte di un esponente catare premio indulgenze per azione ancor più meritoria Francia meridionale conquistata, il suo dominio venne attribuito ai sovrani francesi Capetingi movimenti mendicanti recupero dei valori della chiesa, fedeli alla Chiesa e Papato di Roma domenicani/frati predicatori Domenico di Guzman per combattere l'eresia oltre alla repressione serviva un aumento di credibilità della Chiesa predicazione: servizio prestato alla gerarchia ecclesiastica di perfetta formazione e comunicazione efficace per la riconquista dei fedeli presi da variazioni eretiche francescani Francesco d'Assisi Regola Bullata - approvata dal papa frati che convivevano in conventi (di cui erano ospiti) osservavano il Vangelo, vivevano in obbedienza, povertà, castità avendo una vocazione per la povertà e l'aiuto dei poveri, l'apostolato, predicazione e servizio struttura gerarchica organizzata conventi: riuniti in province soggette al Ministro Generale Ministro Generale: responsabile della comunità che governa attraverso il Capitolo Generale Capitolo Generale: assemblea periodicamente riunita per discutere e risolvere problematiche composta da tutti i responsabili delle province Gregorio IX Tribunale dell'Inquisizione Francia 1214 - battaglia di Bouvines: re di Francia Filippo II Augusto e re d’Inghilterra Giovanni Platageneto Senzaterra (Normandia) vinse Filippo II Augusto, i capetingi riuscirono a spingere il dominio sui territori diretto dai loro feudatari a spese dei domini dei feudatari plantageneti Giovanni Plantageneto deve affrontare l’umiliazione e la ribellione da parte della società e degli aristocratici a lui sottomessi che richiedevano privilegi Magna Charta Libertatum 1215 documento col quale il re s’impegnava a rispettare delle regole non avrebbe imposto agli aristocratici alcun pagamento di imposte fiscali se non approvato da comun senso non avrebbe potuto mandare in giudizio alcun uomo aristocratico per sua volontà e senza testimonianze soprattutto usare la forza o chiedere a qualcun altro di farlo per lui, se non per giudizio legale dei suoi pari o per la legge del regno Luigi IX devoto e capace canonizzato dopo la sua morte racchiuse i territori frammentati della Francia nella monarchia francese capetingia alcune aree continuarono a stare sotto il controllo della dinastia plantageneta attraverso l'uso delle armi, l'espansione demografica- economica, le capacità economiche del re e l'abilità nel valorizzare il ceto popolare della città (concessa autonomia) penisola iberica Reconquista - piccoli regni al nord delle Asturie strapparono territori alle dominazioni islamiche dei taifas + grandi regno di Castilla y Leon, Toledo, Sivilla e Cordoba + piccoli regno del Portogallo, di Navarra e Corona d'Aragona (Aragona, Valencia, Barcellona, Mallorca + Sardegna e Sicilia) Oriente Impero Mongolo sottomise il califfato di Bagdad rendendo l' impero uno spazio politico sconfinato in cui si spostavano viaggiatori e missionari (Marco Polo e chiesa a Pechino) si spezzò in 4 dominazioni l'Orda d'Oro - Russia e Ucraina Khanato Chagatai - centro Khanato di Persia - Mesopotamia Impero Cinese Mongolo - Cina, sotto la dinastia yuan dinastia mamelucca parte d'esercito fedele al Sultano che si ribellò e impose il proprio dominio capo Sultano dei Mamelucchi dominante su Egitto, parte della Siria e dominazioni islamiche sul Mar Rosso (Mecca e Medina) 1291 - fine al periodo crociato: prendendo l'ultima città crociata - S. Giovanni d' Acri mutamento di situazione XIV secolo Chiesa Bonifacio VIII 1300 - 1° giubileo ebbe idea da un passaggio vetatestamentario in cui ogni 50 anni nella storia dell' antico popolo d'Israele ogni rapporto sociale e condizione viene eliminata e portata al suo stato originario così come la Terra doveva essere riportata da Dio una volta ogni tanto adoperò l'inquietante aspettativa della fine del mondo indirizzandola verso una più simbolica promise a chiunque si fosse presentato a Roma preso le sedi degli apostoli l'indulgenza plenaria - cancellazione totale della pena da scontare in purgatorio benefici simbolici e materiali le sue ambizioni si scontrarono con quelle del re di Francia Filippo IV il Bello controversie natura legislativa - giudizio di un chierico per aver commesso un reato per la Chiesa: privilegio del foro - sarebbe potuto essere giudicato solo Tribunale della Chiesa, il papa o un vescovo grave scambio di accuse: offesa al principio del privilegio del foro e alla dignità regia natura fiscale - imporre il clero al pagamento di imposte fiscali per la Chiesa: principio simile a quello del foro, la comunità clericale è esente dalle imposte fiscali reazione re di Francia: convocò gli Stati Generali papa: emanò la bolla Unam Sanctam (1302) rivendicava la plenitudo potestati - superiorità e pienezza dell'autorità papale mandò una spedizione ad arrestarlo, avvenne ma riuscì tramite un tumulto a fuggire e morì papa incapace di gestire la situazione Filippo IV il Bello ordinò la cancellazione dell' ordine cavalleresco dei templari nati a Gerusalemme, rimasti senza sede ma con ingenti ricchezze chiusura in prigione dei ministri dell'ordine e bruciare sul rogo del Ministro generale Clemente V 1309 - spostò la sede papale ad Avignone - feudo nella contea della Provenza al di fuori dai confini francesi ma dentro l'impero dominavano la Provenza gli Angiò, insieme a Napoli, guelfi cattività avignonese 1309 - 1377 decadenza x sviluppo dell'amministrazione spirituale del papato Stato della Chiesa: Avignone + Ferrara e Bologna + Lazio, Umbria, Marche, Romagna messo su unificando un insieme di territori e concessioni che nel tempo i papi avevano ottenuto pose le basi l'ecclesiastico iberico Egidio di Albornoz sottomise principati, castelli, signorie 1357 - costituzioni egidiane - codice normativo delle terre della Chiesa profonda crisi papale movimento d'opinione secondo cui il papa avesse lasciato la sua missione spirituale per sue ambizioni politiche Gregorio XI tornò a Roma 1378: morte - problema della successione il collegio dei cardinali che era solito sceglierlo era diviso in due fazioni: francese e italiana italiana: prevalse - eletto il vescovo di Bari - Urbano VI scelto solo per minacce di morte ai cardinali provenienti dalla folla al di fuori dal palazzo a Roma lo disconobbero, ritirarono la scelta ed elessero Roberto di Ginevra: Clemente VII scisma d' Occidente 1378- 1418 si crearono 2 obbedienze una al papato avignonese Francia e Borgogna una al papato di Roma Impero e Inghilterra si crearono tendenze interne scozzesi contro gli inglesi scelsero Avignone gerarchie del clero francese: Avignone clero italiano: Roma periodo di stallo: nessun'autorità poteva giudicare il papa perchè ingiudicabile concili 1409 Pisa - senza autorità esterne: si giudicarono scismatici i 2 papi e si deposero ma non accettarono, se ne elesse un 3° Alessandro V 1415-18 Costanza - deposti tutti e 3, uno resistette ma fallì si incoronò papa Martino V (Ottone Colonna) in modo che non governasse solo, entro 5 anni il papa avrebbe dovuto riunire un concilio ma nessuno lo fece mai paura di riduzione plenitudo potestati: furono centralizzatori - mantennero valina solo la linea romana crisi Europea decrescita demografica divergenza tra crescita intensiva della popolazione e disponibilità alimentare: insufficienti le tecniche agricole primitive fine optimum climatico estati piovose, inverni rigidi epidemia di peste 1348 bacillo che colpiva linfonodi e polmoni (letale) si manifestava con bubboni su collo, ascelle e inguine non vi era cura se non allontanarsi dai centri in cui l'insediamento urbano era più forte arrivò forse dall'Indo/Cina - per l'Occidente dalla Crimea - attraverso i fiumi che arrivano sul Mar Nero per giungere ai territori di Costantinopoli, venire trasportato dai topi nelle stive delle navi genovesi e veneziane e raggiunse Mediterraneo, Sardegna e Provenza + Russia e Ucraina effetti perdita del 30% della popolazione Europea peste, altà mortalità infantile, ondate successive e abbandono delle città abbandono città lentissima o mancata ripresa: congelate all'età medievale rapida ripresa: centri economici e materiali floridi abbandono dei cantieri edilizi volti all'espansione: le città erano diventate troppo grandi per la poca popolazione e la mancanza di urbanizzazione le rendeva invivibili villaggi scomparsi perchè di paglia e legno senso di disorientamento e fragilità diffuso nell'arte e letteratura: temi della danza macabra, trionfo della morte, mietitura della morte instabilità politica economica: dissesto economico anni 40: investimenti sbagliati mandarono in rovina le attività imprenditoriali delle grandi compagnie banchiere di imprenditori di livello europeo, anche finanziatori del sovrano trauma da cui non si ripresero Italia, Africa settentrionale Egitto: principale fornitore di grano dell'Impero Bizantino e Mediterraneo; non funzionò più il sistema d'irrigazione e divenendo arido venne escluso dai grandi traffici Sardegna: vista come possibile granaio strategico della Corona d' Aragona, divenuta regione importatrice di grano punto di partenza per un rilancio dell'assetto economico, rapporto tra uomini e risorse maggiori disponibilità economiche/di terre/ alimentari per coloro che rimasero uso razionale delle terre coltivabili, impiego della grande pastorizia per nuovi prodotti sia nell'ambito alimentare (latte, carne, formaggi) che manifatturiero (cuoio, lana) ci rimise l'aristocrazia che voleva detenere le ricchezze per sè fabbisogno di manodopera e mancanza di forza lavoro mancanza di manodopera: quella che c'era veniva pagata - aumento dei salari a cui si oppose l' aristocrazia rivolte contadine 1358 - jacquerie, Francia 1381 - Inghilterra, carattere religioso cittadine 1378 - Tumulto dei Ciompi, Firenze Italia Stati Regionali o sovracittadini per il processo di selezione demografica/economica/finanziaria delle risorse, le città più grandi tendevano ad inglobare le città più piccole che non potevano permettersi un esercito per proteggersi Gian Galeazzo di Visconti espansione territoriale: città attorno Milano, Lodi, Como, Novara, Pavia ricerca di legittimità comprò il titolo ducale a Venceslao -1395 Duca di Milano Lombardia, città del Piemonte, Emilia e Toscana e area veneta alla morte parte dei territori andò alla Repubblica di Venezia, in quanto i figli eredi non furono in grado di mantenere il dominio Repubblica di Venezia Stato d'Oltremare Stato di Terraferma Francesco Foscari Repubblica di Genova Liguria attuale Repubblica di Ragusa soggetta prima a Venezia poi costretta a sottomettersi come città libera di amministrarsi per consuetudini locali ma riconoscente l'autorità dei re d'Ungheria Ducato Estense su Ferrara, Modena Ducato dei Gonzaga Mantova Repubblica di Firenze dominio su città toscane: Arezzo, Pisa, Pistoia aventi tutti un problema di legittimità di base: nati dalla forza d'imposizione di città più grandi su altre più piccole senza alcuna legittimità proveniente dall' alto sopperivano a questa mancanza appoggiandosi l'uno sul l' altro attraverso i rapporti internazionali, ma non appena emergevano questioni interne ad essi si trovavano in estremo pericolo - crollare Stato della Chiesa di cui faceva parte il ducato di Benevento imperatori passivi alla situazione, a volte favorirono il crearsi di questi stati, furono più attente le aristocrazie deposto Venceslao scendevano raramente, a volte mai quindi la loro autorità non influiva ,minimamente sugli avvenimenti della penisola Italiana Guerra dei 100 anni 1337 - 1454 lungo conflitto tra Regno di Francia Ducato di Borgogna, Contea di Tolosa, Contea d' Angiò Regno d'Inghilterra Ducato d'Aquitania - feudo di cui era vassallo il re d'Inghilterra rispetto al re di Francia iniziò a desiderarlo come proprio dominio questione dinastica dopo la morte di Carlo IV ultimo re capetingio rimasto senza eredi - 1328 Edoardo III era capetingio da parte della madre non venendo scelto successore scelse di abbandonare l'omaggio al re di Francia Filippo VI era il figlio del fratello del re di Francia Filippo IV SCELTO: approvata la dinastia di Valois 1337 - campagna militare aperta dal re d' Inghilterra si appoggiò sulle città delle Fiandre, regione di cui molti centri erano grandi produttori dell'industria tessile, di cui l'Inghilterra era 1° fornitrice grandi vittorie inglesi a Ponthieu e Poitiers Giovanni II il Buono venne fatto prigioniero alla Torre di Londra, accolto con tutti i servigi 1360 - pace di Bretigny riscatto in denaro e concessione delle terre della parte occidentale della Francia regione d'Aquitania, Ponthieu, Calais fase di stallo 2° fase riprese con Carlo V il Sapiente - cacciò gli inglesi dai territori concessi con la pace di Bretigny 3° fase Carlo VI il Folle seguì Carlo V - disturbato dal pdv psichico gli aristocratici tentarono di assumere il suo potere 2 fazioni dell'aristocrazia borgognone duca di Borgogna, fratello del re armignacco da Armignacca, regione a sud della Francia XV secolo i papi del 400 italici (tranne eccezione olandese e iberica) responsabili del rinnovamento architettonico a Roma (Vaticano, cappella Sistina) Corona d'Aragona il re d'Aragona Alfonso V il Magnanimo conquistò Napoli - 1442 unì sotto un unico regno, senza fonderli, Regno di Napoli, Regno di Sicilia e Regno di Sardegna 1454 pace di Lodi pace tra tutti gli stati italiani Guerra dei 100 anni 1337 - 1454 Enrico V - re d'Inghilterra organizzò una serie di spedizioni dal nord della Francia e conquistò grande parte del regno 1415 - battaglia di Azincourt vittoria inglese: sottomesse varie e grandi città ( Parigi) 1420 - trattato di Troyes alla morte di Carlo il regno sarebbe passato al figlio del re inglese anzichè a quello del re di Francia fine dinastia Valois 1422 - morte di entrambi - Regno d'Inghilterra entra in crisi per via delle ambizioni emerse dopo la morte del re d'Inghilterra che come unico erede aveva un figlio neonato incapace di gestire il regno Giovanna d'Arco fenomeni di origine esterna feudo: comprendente terra + autorità ( districtus o banno) sui rispettivi abitanti Fatimidi, dal riferimento a Fatima, la figlia del Profeta e sposa di Alì, simbolo del legame privilegiato della comunità sciita con la famiglia di Maometto giovane ragazza figlia di una modesta famiglia delle campagne francesi emblema della resistenza francese ebbe una visione divina che la incoraggiò a combattere per la difesa dei francesi si presentò presso l’aristocrazia di Carlo VII il Delfino per sostenerlo in battaglia figlio del re folle Carlo VI feudo del delfinato - titolo di un feudo che andava a descrivere il destino futuro da re 1431 - venne condannata e bruciata al rogo catturata dai duchi di Borgogna, consegnata agli inglesi giudicata eretica condanna annullata dal papa in quanto ritenuta mossa da questioni politiche: divenne martire e venerata come santa conclusione nessun feudo rimase in mano inglese tranne la Bretagna esclusa in quanto rimasto sottomessa al dominio celtico, recuperato per via dinastica fine intreccio tra regno inglese e regno francese Stati non nazionali del Tardo Medievale Borgogna spazio politico di grande vitalità culturale, intellettuale, artistica Borgogna, Lorena, Lussemburgo, Fiandre principato dei duchi di Borgogna Impero Ottomano popolazione di origine turca musulmana d’islamizzazione non recente, abitanti l’Asia centrale 1453 - conquista di Costantinopoli da parte del sultano ottomano Maometto II e uccisione dell’ultimo imperatore bizantino Costantino XI 1354 - rapida espansione verso Oriente Anatolia verso occidente Gallipoli e Penisola Balcanica Bitinia, Bursa e Nicea visti dai sovrani occidentali come una minaccia per la loro rapida espansione e imbattibilità battaglie famose di vittoria ottomana: Kosovo Polje (Serbia) e Nicopoli (Bulgaria) il Turco (sultano ottomano) divenne il loro incubo fine Impero Bizantino - Impero Romano d’Oriente insediamento del sultano ottomano a Costantinopoli - trasformata in una nuova città centro dell’Impero ottomano Impero Ottomano si espanse inglobato l’Impero Mamelucco si ritrovò a governare su tutto il Mediterraneo orientale e coste adriatiche + Albania, Serbia, Bulgaria conquistate per atti vassallatici Vienna subì 2 tentativi d’assedio giunse in Italia 1480 - città di Otranto conquistata e occupata dall’armata ottomana fenomeno di ibridazione adottarono tantissimi aspetti della cultura dei territori che sottomisero linguaggio artistico e simbolico dei sovrani bizantini rapporti amichevoli con Venezia all’occupazione di Costantinopoli le navi vennero usate per salvataggio per gli assediati rapporti di protezione reciproca per sezioni delle compagnie veneziane e genovesi a Costantinopoli ritratto del Sultano da Bellini (veneziano) aperti alle diversità non perseguirono le comunità religiose diverse da quella islamica aventi forme di governo innovative per l’Occidente diritto ottomano principio del villet: le comunità non musulmane sottomesse all’autorità ottomana si autogovernavano secondo tradizioni e consuetudini locali ma avendo un rappresentante che facesse da intermediario tra comunità ‘estranea’ e sultano leva dei bambini inesistenza dell’aristocrazia di sangue vi erano solo collaboratori ma esterni al dominio dell’impero e soprattutto assumibili/sostituibili in qualsiasi momento per qualunque motivo ritenesse valido prendeva dalle comunità di religioni non islamiche i bambini per portarli alla capitale e inserirli nella gerarchia militare offrendo loro traiettorie di ascesa sociale: importanti carriere militari o ruoli di 1° piano all’interno dello stato ottomano Italia in Tardo Medioevo fase di lenta ripresa demografica Sotto-argomento 1 Italia centrale sud italia area padana recupero materiale/urbanistico rapido - città a vocazione manufatturiera Bergamo, Cremona, Verona, Lodi crollo recuperato con più difficoltà, centri storici svuotati e congelati nel loro aspetto tipico medievale Umbria, Lazio, Toscana - Siena, Lucca, Orvieto, Spoleto, Perugia lenta ripresa ma rapida emersione di grandi centri urbani: Napoli, Siena, Firenze, Bologna, Lecce, Palermo espansione su buona parte orientale del Mediterraneo Costantinopoli territori a nord dei Balcani: Bosnia, Ungheria, Vienna territori a sud dei Balcani: Medio Oriente e Egitto penisola anatolica e balcanica strappata ai mamelucchi papi spaventati dagli Ottomani pensarono a una riunificazione delle due chiese Eugenio IV 1439 - Concilio di Firenze per la stipula di un accordo riunificatore l’imperatore accettò di essere soggetto all’autorità sacrale del papa accordo diplomatico mai preso veramente in considerazione/attuato perchè non comprendeva il resto del mondo ecclesiastico bizantino che tra l’altro non voleva riconoscersi sotto un’autorità occidentale pensarono a una risposta da dare alla minaccia ottomana seppur essi non stessero prestando attenzione a loro Niccolò V 1454 - pace di Lodi sottoscriveva un’alleanza tra Stati Italiani sulla costituzione di una lega italica - alleanza tra i grandi stati italiani contro la minaccia ottomana e attuazione di una crociata verso l’Occidente Pio II si dedicò all’organizzazione di suddetta crociata ma rimase un obiettivo inconcluso 1459 - riunì a Mantova grandi rappresentanti di potenze italiane e europee per una crociata antiturca adoperante navi veneziane e genovesi e finanziamenti da parte delle potenze europee italiane 1464 - arrivò una piccola flotta veneziana ma nelle prime settimane d’organizzazione, dopo averle aspettate tanti anni, il papa morì lettera aperta scritta provocatoria in latino proposta al Sultano ottomano: diventare imperatore in cambio della conversione al cristianesimo provocazione ai sovrani europei incapaci dei loro compiti di cristiani Niccolò Cusano - pace della fede costituita da Stati italiani Corona d’Aragona Repubblica di Venezia Stato della Chiesa Ducato di Milano Lombardia, Piemonte, Emilia, Svizzera 1454 - cambio dinastico: Francesco Sforza Ducato degli Este Ducato dei Gonzaga piccole repubbliche Genova Siena Lucca Firenze 1430 circa - sotto il banchiere Cosimo de Medici aventi in comune relazioni esterne guerra, fiscalità vi investivano tanto in quanto nati da conquiste e quindi in costante conflitto e frizione tra loro per i confini necessità nell’investire sulla guerra: non avevano esercito XIV secolo: mercenari stranieri XV secolo: mercenari italiani organizzati in imprese dirette dai condottieri imprenditori di guerra fornenti servizio militare regolato col committente secondo una condotta - documento stabilente norme d’ingaggio nascita mercato della guerra molti condottieri divennero principi Francesco Sforza - duca di Milano Federico da Montefeltro - duca di Urbino per attuare la guerra serviva un sistema generante risorse costruiti sistemi fiscali di drenaggio/raccolta delle risorse delle ricchezze della società per finanziare le ambizioni dell’autorità pubblica - tutti fini bellici abbandonato il sistema di re sostenuto da risorse e rendite private introdotto sistema fiscale capillare ed efficace diplomazia contrattare e mantenere relazioni con stati vicini e nemici sviluppate le pratiche diplomatiche introdotta l’ambasceria permanente e ridotta quella informale e di trasmssione orale ambasciatori funzione: relazionarsi con altre persone dal modo più formale al più informale, basato sull’arte della comunicazione proprie della diplomazia formati tramite la scuola degli antichi e l’analisi delle opere antiche greche e latine d’oratoria dopo la caduta di Costantinopoli travaso della cultura da Bisanzio all’Italia esigenza politica di studio dei classici latini e greci per comprendere l’età moderna intellettuali, maestri li retorica/filosofia/greco, inseriti nelle gerarchie ecclesiastiche umanisti del 400 riscoperta della classicità antica omissione dell’epoca che li separa dalla classicità e che la separa dall’epoca moderna base di illeggittimità - fragilità cercavano di sopperire avendo relazioni internazionali appoggiandosi l’un l’altro attraverso di esse in mancanza di leggittimità da recuperare proprio perchè il passato è lontano costruiti da città a spese di altre città al venir meno del consenso all’interno delle relazioni internazionali collassarono 1494 - armate del re di Francia scesero in Italia francesi e iberici si scontrarono nel sud Italia fine 400- inizio 500 guerre d’Italia: vide potenze europee scontrarsi per il predominio sull’italia le città soggette a Firenze e Venezia si ribellarono; il Ducato di Milano entrò in crisi
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved