Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Bergson e Nietzsche: Percorso Diverso nella Concezione del Tempo, Schemi e mappe concettuali di Filosofia

Filosofia della scienzaFilosofia modernaFilosofia del tempo

Bergson e nietzsche, due filosofi che hanno sconvolto la nostra comprensione del concetto di tempo. Bergson introduce la dimensione soggettiva e distingue tra tempo della scienza e tempo della vita. Nietzsche propone il concetto di tempo circolare e teoria dell'eterno ritorno. Entrambi sfidano le concezioni tradizionali del tempo e offrono nuove prospettive.

Cosa imparerai

  • Come Nietzsche differisce nella concezione del tempo?
  • Come influiscono le teorie di Bergson e Nietzsche sulla comprensione moderna del tempo?
  • Che concezione di tempo presenta Bergson?

Tipologia: Schemi e mappe concettuali

2021/2022

Caricato il 04/06/2022

isabel-criconia
isabel-criconia 🇮🇹

12 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Bergson e Nietzsche: Percorso Diverso nella Concezione del Tempo e più Schemi e mappe concettuali in PDF di Filosofia solo su Docsity! BERGSON è la chiave di lettura della realtà: rappresenta una dimensione soggettiva e non più una quantità misurabile si discosta dai positivisti che concepiscono il tempo come grandezza fisica in cui si susseguono istanti della stessa durata, privi di qualità interiore tempo della scienza è oggettivo e misurabile, fatto di istanti che si susseguono identici ma sono distinti tra loro ed è reversibile (un esperimento può essere ripetuto diverse volte) esempio: simile a una collana di perle (la perla rappresenta un istante e sono diverse tra loro) tempo della vita è quello della vita vissuta (interiorità), un flusso di momenti non distinguibili tra loro e non è reversibile (il nostro essere è in continuo mutamento) si identifica con la durata: ognuno vive il suo presente con la memoria del passato e la prospettiva del futuro coincide con la coscienza, che è memoria (registra tutto ciò che accade) e si distingue - dal ricordo (memoria che usiamo ogni giorno per organizzare la vita) - dalla percezione (memoria intuitiva che si attiva tramite un'immagine) esempio: simile a un gomitolo di lana che continuamente cresce e si arrotola su se stesso (si uniscono) NIETZSCHE prende le distanze dalla concezione lineare del tempo, secondo la quale ogni cosa ha un inizio e una fine parla di un tempo circolare: ogni attimo è destinato eternamente a ripetersi, distruggendo quello precedente e travolgendo quello successivo, non facendo vivere a pieno il presente solo il superuomo riesce ad accogliere la concezione ciclica del tempo perché riesce a godersi la vita a pieno in "Così Parlò Zarathustra" formula la teoria dell'eterno ritorno, secondo la quale tutti gli eventi del mondo sono destinati a ripetersi eternamente nessuno vorrebbe ripetere all'infinito la propria vita in quanto non è perfetta, a differenza del superuomo che sa vivere a pieno la sua esistenza è legato alla morte di Dio poiché ci spinge a scandire il tempo secondo il passato, presente e futuro Dio rappresenta una prospettiva di vita dopo la morte e fuga dalla vita; la morte di Dio simboleggia il venir meno di tute le certezze assolute con l'accettazione dell'eterno ritorno, il superuomo si libera dal peso del passato ed accetta e interpreta liberamente il mondo (volontà di potenza) CRISI DELLE SCIENZE (relatività) entrano in contraddizione le leggi della meccanica di Galileo (c cambia in base ai sistemi di riferimento) e l'elettromagnetismo (Maxwell trova un valore finito c): - esperimento di Michelson-Morley (etere) Einstein afferma che il tempo è relativo in base all'osservatore - relatività ristretta, sistemi inerziali - relatività generale, non inerziali parte dal concetto di simultaneità: due eventi si dicono simultanei se giungono nello stesso istante all'osservatore posto nel punto medio tra i due eventi dilatazione dei tempi: la durata di un evento risulta minima se è misurata in un sistema solidale con il fenomeno (stesso orologio nello stesso punto) contrazione delle lunghezze: se un oggetto è in movimento, esso è più corto lungo la direzione del moto; vale solo per le lunghezze longitudinali (parallele al moto) relazione di Einstein E=mc^2 massa ed energia sono relative - la massa dipende dalla velocità e fornendo energia aumenta anche la massa - E= E0+K perchè un corpo in movimento ha un'energia cinetica Einstein è in contraddizione con Bergson perchè ritiene che lo spazio-tempo sia un'unica dimensione per i due assiomi - le leggi della fisica sono le stesse in sistemi inerziali - la velocità della luce nel vuoto è la stessa nei sistemi inerziali FREUD ritiene che nell'essere umano ci siano due concezioni di tempo che possono essere in armonia o in conflitto lineare che si associa al principio della realtà (quotidianità) atemporalità che si associa al principio del piacere (inconscio) nell'inconscio ci sono diversi impulsi di desiderio, che talvolta si contrastano dando origine alla nevrosi ci sono diverse cure: - ipnosi (Breuer), richiama alla memoria avvenimenti dimenticati superandoli (miglioramento emotivo --> catarsi) - metodo catartico, il malato rilassato su un lettino esprime liberamente i propri pensieri - associazioni libere-transfer, si crea una relazione tra psicoanalista e paziente perché tende a riprodurre certe situazioni già vissute generalmente nell'infanzia (no ricordo) anche nei bambini è presente la libido, un'energia sessuale che provoca eccitazione e tende al soddisfacimento tramite il piacere e si manifesta in tre fasi: - fase orale (assunzione latte materno) - fase anale (espellere le feci) - fase genitale e fallica (scopre gli organi genitali) --> bambino prova attrazione verso la figura genitoriale opposta --> complesso di Edipo (nella tragedia di Sofocle Edipo uccide il padre e sposa la madre) il sogno ci permette di conoscere l'inconscio - é l'appagamento di un desiderio - si divide in contenuto manifesto (raccontare il sogno così com'è) e contenuto latente (ciò che è nascosto) - interpretare un sogno significa rivelare il contenuto latente - l'armonia consente di osservare la realtà in un modo tridimensionale: passato, presente e futuro - il conflitto sorge quando il piacere prevale sulla realtà, non permettendoci di vedere i limiti che comporta perché ci riteniamo onnipotenti IL TEMPO
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved