Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Prevenzione del Mobbing e Burnout nel Lavoro: Progetti di Formazione, Prove d'esame di Psicologia Clinica

Psicologia organizzativaBurnoutSalute mentale nel lavoroPsicologia del LavoroPrevenzione del bulling e del mobbing

Due progetti di formazione realizzati dall'ente di formazione 'saperi' per prevenire il mobbing e il burnout nel lavoro. Il primo progetto, intitolato 'insieme si lavora meglio', ha come obiettivo la prevenzione del mobbing e la tutela della salute psicofisica, mentre il secondo progetto, intitolato 'prevenzione e riduzione degli effetti della sindrome di burnout', ha come obiettivo la promozione di fattori protettivi dello stress lavorativo. Entrambi i progetti si basano sulla psicologia del lavoro e delle organizzazioni, e prevedono attività di gruppo, comunicazione efficace, team-building e team-working.

Cosa imparerai

  • Che metodologie vengono utilizzate nei due progetti di formazione?
  • Quali sono gli obiettivi specifici del progetto 'Prevenzione e riduzione degli effetti della sindrome di burnout'?
  • Che finalità ha il progetto 'Insieme si lavora meglio'?
  • Che sono i principali obiettivi dei due progetti di formazione descritti nel documento?
  • Che metodologie si utilizzano nei progetti di formazione per prevenire il mobbing e il burnout?

Tipologia: Prove d'esame

2016/2017

Caricato il 23/11/2021

sonia2elle
sonia2elle 🇮🇹

3 documenti

1 / 2

Toggle sidebar

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Prevenzione del Mobbing e Burnout nel Lavoro: Progetti di Formazione e più Prove d'esame in PDF di Psicologia Clinica solo su Docsity! Mobbing Premi nalisi del coni Il progetto “insieme si lavora meglio” è stato realizzato dall'Ente di formazione “Saperi” della città su commissione del Comune ed è finalizzato alla prevenzione del mobbing e alla tutela della salute psicofisica nell'ambito lavorativo. Per mobbing s'intende l'insieme di quegli atti emessi dai datori di lavoro, capi e colleghi che si traducono in atteggiamenti persecutori, manifesti, determinati ad arrecare danni rilevanti alle condizioni psicofisiche del lavoratore, anche con il fine di farlo allontanare dal gruppo di lavoro. Si manifesta sotto molto forme: isolare il lavoratore (privandolo dei mezzi di comunicazione) bloccandogli il flusso delle informazioni necessarie al suo lavoro, estrometterlo dalle decisioni, trasferirlo in luoghi isolati e distanti screditare il lavoratore attraverso attacchi alla sua reputazione (umiliarlo, attaccare le sue convinzioni politiche, religiose o sessuali) svuotamento delle mansioni, mancata attribuzione di incarichi, delega di compiti squalificanti Per definizione il mobbing prevede che le azioni sia sistematiche e ripetute nel tempo. Le finalità progettuali in linea con la sentenza della Corte Costituzionale in materia di vessazioni e abusi sul luogo di lavoro. Le conseguenze possono essere diverse: somatizzazioni, condotte auto ed eterolesive, sintomatologia ansioso-depressiva e disturbo dell'adattamento. Nei casi più gravi può assumere la forma di PTSD e il caso estremo è rappresentato dal suicidio. Vi sono conseguenze gravi anche per la società in termini sociali economici : costi per l'assenza sul luogo di lavoro, malattia, ecc. Destinatari diretti: gli impiegati ed i dirigenti del comune, dato l'alto numero di partecipanti, la popolazione sarà divisa in gruppi coincidenti con i vari servizi in modo da potere lavorare sul ogni microgruppo di lavoro. Destinatari indiretti: la famiglia degli impiegati e la comunità. Obiettivo generale: prevenire le condizioni di mobbing migliorando la vita lavorativa e le relazioni al lavoro, evitare l'emarginazioni, tutelando la salute fisica e psicologica del lavoratori, Obiettivi specifici: promuovere la conoscenza del fenomeno (cause-conseguenze-consapevolezza della gravità degli atti); aumentare autostima e qualità dei rapporti tra personale e direzione; costruire una politica di solidarietà e cooperazione nel gruppo di lavoro; chiarire quali sono le conseguenze e l'infrazioni degli standard organizzativi esplicitando le relative sanzioni. Vincoli: disponibilità dei lavoratori, orario di lavoro. Metodologia: Il progetto ha finalità conoscitive ed intervento-cambiamento, vuole predisporre un assetto di lavoro di gruppo per generare cambiamenti sociali e aumentare nei membri le capacità di riflessione e la consapevolezza. Si inscrive all'interno del modello teorico della ps del lavoro o delle organizzazioni, che prende i modelli e le teorie della psicologia e li applica all'ambiente di lavoro, cercando di favorire sia il massimo benessere per le persone che lavorano, sia il massimo vantaggio per l'organizzazione per cui lavorano, e di migliorare le condizioni psicologiche, la motivazione ed i rapporti con gli interlocutori di ruolo, con l'azienda e con l'ambiente di lavoro in genere, Il progetto si inscrive, inoltre, nel più vasto modello teorico bio - psico -sociale, che considera l'individuo come sistema complesso, in interazione e scambio continui con l'ambiente esterno, in cui il focus non va solo sul singolo ma su tutte le componenti in relazione. Ciascun soggetto è considerato il “principale curatore” della propria salute, e fondamentale è promuovere il concetto di empowerment, ossia potenziamento delle proprie risorse a tutela del proprio benessere psico - fisico, in questo caso per rendere migliore il contesto organizzativo attraverso l'interazione e la comunicazione con il gruppo di lavoro, l'analisi dei bisogni, la negoziazione e condivisione delle decisioni. Attività (tempi e fasi) Il progetto prevederà 4 fasi: FASE I: presentazione del progetto attraverso 1 lezione frontali della durata di 2h, e somministrazione individuale del sociogramma di Moreno che evidenzierà le relazioni interpersonali tra i componenti del gruppo, per evidenziarne la struttura psicosociale, le gerarchie interne e i rapporti di potere. FASE Il: percorso psicoeducativo volto ad aumentare le conoscenze sul fenomeno, 2 incontri della durata di 2h, con tecnica di brainstorming, per facilitare l'elaborazione di idee che i membri hanno sul fenomeno, sviluppare nuove conoscenze e prospettive, migliorare la comunicazione nel gruppo. FASE II: percorso esperienziale, 2 incontri laboratoriali di 2h, tramite tecnica di role playing applicata al gruppo di lavoro, per sviluppare abilità di decentramento, sperimentarsi in ruoli diversi (vittima), sviluppare capacità di ascolto e capacità empatiche, e giochi psicologici, per promuovere la cooperazione trai partecipanti, per favorire un piano di uguaglianza, sviluppare clima di rispetto. FASE IV: restituzione dell'esperienza e ri - somministrazione del sociogramma di Moreno. Tempi: il progetto si dispiega in un arco di tempo che copre 2 anni, ogni incontro avrà la durata di 2 h, in orario pomeridiano e avrà una cadenza settimanale. Le attività proposte per ciascun gruppo si presenteranno nell'arco di due mesi. Risorse umane: 1 psicologo del lavoro, 1psicologo esperto nella gestione di gruppi, 1 coordinatore del progetto. Risorse materiali : locali del comune (sala riunioni), materiale di consumo (dispense, lavagne, pennarelli, fogli, cancelleria) Rischi: rifiuto e/o resistenze da parte dei lavoratori. Valutazione: INIZIALE: somministrazione questionario appositamente redatto per rilavare il livello di conoscenza sul fenomeno e sociogramma di Moreno INITINERE: osservazioni, diari di bordo e colloqui informali. FINALE: valutazione conoscenze, ri - somministrazione del sociogramma di Moreno per vedere se l'intervento ha apportato cambiamenti a livello delle relazioni trai membri del gruppo, questionario di gradimento. Burnout Premessa e analisi contesto La sindrome da burnout (o più semplicemente burnout) è l'esito patologico di un processo stressogeno che colpisce le persone che esercitano professioni di aiuto (helping profession) nel momento in cui non riescono più a rispondere in maniera adeguata ai carichi eccessivi di stress che il loro lavoro comporta. Il burnout interessa educatori, insegnanti, medici, infermieri, psicologi, psichiatri, poliziotti, vigili del fuoco, ecc., figure professionali caricate dal proprio stress personale e da quello della persona aiutata. Burnout significa
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved