Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

MODERNISMO E POST-MODERNISMO, BAUMAN, Appunti di Sociologia

in questo file sono presenti le definizioni di modernismo e di post-modernismo con il pensiero del Sociologo Bauman di società liquida.

Tipologia: Appunti

2021/2022

Caricato il 11/12/2023

Martina.Beltrame
Martina.Beltrame 🇮🇹

26 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica MODERNISMO E POST-MODERNISMO, BAUMAN e più Appunti in PDF di Sociologia solo su Docsity! MODERNISMO E POST-MODERNISMO Modernismo e post-modernismo e le loro istanze fondamentali. L’epoca moderna inizia dal 1500, dopo la scoperta dell’America, mentre il modernismo sociologico inizia con l’800 con l’Illuminismo, la modernità ha le caratteristiche che Simmel attribuisce all’individuo: modernità intesa come fenomeno culturale si riferisce da un punto di vista economico alle rivoluzioni industriali, nella modernità l’uomo viene considerato faver, cioè uomo che fabbriche, che costruisce e che produce. Il capitalismo come fenomeno economico occidentale caratterizza tutti i fenomeni sociali, sempre nella modernità vi sono tutte le invenzioni, evoluzione sociopolitica, culturale (lampadina elettrica, sistemi mediatici e scoperte in ambito medico), modernità vista come rivoluzione dell’essenza stessa del vivere (in Occidente). Il post-modernismo, che inizia dalla fine della Seconda guerra mondiale, prodotto da Francois Lyotard, il primo ad elencarne le caratteristiche, afferma che la modernità ha portato un miglioramento dello stile di vita con maggiore istruzione ed alfabetizzazione, più ricchezza e molte altre cose che avevano auspicato i positivisti, ma ha fallito in alcuni aspetti, mette in evidenza i principi della crisi del ‘900 nel mondo occidentale: mette in evidenza le contraddizioni sociali, non si è riusciti a contrastare la povertà, anzi è stata incrementata dal capitalismo, non sono stati eliminati i conflitti di classe e ad eliminare gli aspetti economici che portano alle guerre. I sistemi mediatici hanno invaso il vivere sociale e civile condizionando il pensiero critico e massificando il pensiero (come afferma Pasolini), Lyotard sottolinea l’importanza della propaganda e del potere che essa possiede riguardo il pensiero del popolo. La propaganda è la capacità di organizzare dei contenuti in modo persuasivo proponendolo e presentandolo senza che possa esservi un approccio confutante la tesi presentata, viene presentato un tema e non si pensa al fatto che tale tema si possa confutare e la propaganda si serve di tutti i sistemi comunicativi. La propaganda entra in ambito politico, culturale e religioso, ovvero in tutti gli ambiti del sociale, non c’è la possibilità di vedere alternative, si usa la persuasione. Lyotard afferma che la propaganda è stata diffusa in particolare grazie ai mezzi di comunicazione, nel post-modernismo gli strumenti della propaganda condizionano anche i comportamenti, l’etica e la morale. Necessaria si rivela quindi la sospensione del giudizio, cioè non si deve dare un giudizio morale ad un determinato evento cercando di comprendere e di analizzare il fatto, prendendo informazioni a riguardo, rendo trasversale il mio approccio conoscitivo. Secondo Lyotard si passa dall’uomo che lavora all’uomo che consuma in un contesto di capitalismo globale. (globalizzazione del sistema capitalistico) È necessaria un’evoluzione secolarizzata della società, un’istruzione che porti in evidenza l’importanza dell’essere umano. Ricorda come gli umanisti affermassero che la vita umana fosse centrale all’interno delle ricerca anche scientifica. Tre istanze tipiche del post-modernismo: -rifiuto delle grandi narrazioni e delle grandi ideologie del passato, ad esempio totalitarismi, Marxismo e comunismo in quanto storicamente l’uomo è immerso negli stessi problemi aggravate dalle comunicazioni mediatiche; -rifiuto idea del progresso dell’umanità, umanità come certezza rifiutata; -messo in discussione il principio della razionalità che mette in chiaro e spiega ogni cosa, la ragione non spiega e non risolve qualsiasi problema sociale, ad esempio essa applicata alla tecnologia incrementa i conflitti e le problematiche sociali; BAUMAN Antropologo di origine ebraica, vive il passaggio tra modernità e post- modernità, opera e lavora nelle più grandi università del mondo, è un sociologo, un filosofo di origine ebraica, militare; si occupa della società in tutti gli aspetti complessi, di stratificazione sociale (rapporto tra sviluppo sociale ed economico, riprende la teoria di Marx). Importanza del condizionamento mediatico rispetto ai cambiamenti sociali, si occupa del mondo del lavoro e di olocausto. La modernità è lo stato solido del vivere comune e del vivere sociale mentre la post-modernità è lo stato liquido, il ‘900 è considerato il secolo breve in quanto avvengono grandi cambiamenti in poco tempo e avvengono eventi imprevedibili. Lo stato liquido è una metafora interpretativa utilizzata in tutti gli ambiti da Bauman (studioso di psicoanalisi riprendendo ad esempio Jung), ad esempio negli aspetti relazionali tra gli esseri umani, le stratificazioni sociali, vengono liquidate le cose, cioè buttate via e sostituite, si riferisce all’uomo quindi consumatore che non trattiene più nulla, si supera il limite metafisico.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved