Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Neoclassicismo: nascita, caratteristiche principali e stile, Appunti di Arte e territorio

Le caratteristiche del Neoclassicismo, un movimento artistico che si sviluppa nella seconda metà del 700 e che ripropone il mondo classico. Vengono analizzate le influenze dell'arte greca e romana, le regole dell'Accademia delle Belle Arti, il rapporto con la natura e la figura di Whinckelmann. Inoltre, si parla della scoperta di Pompei ed Ercolano e del ruolo dei musei divulgativi nella diffusione della cultura classica. Infine, viene presentato l'artista francese Jacques-Louis David, che meglio incarna i valori dell'arte neoclassica.

Tipologia: Appunti

2022/2023

In vendita dal 04/10/2023

carola-caserta
carola-caserta 🇮🇹

4 documenti

1 / 12

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Neoclassicismo: nascita, caratteristiche principali e stile e più Appunti in PDF di Arte e territorio solo su Docsity! 26 settembre 2022 NEOCLASSICISMO Caratteristiche -corrente che si sviluppa nella seconda metà del 700 = è uno stile che ripropone il mondo classico (arte greca = è il riflesso di un periodo storico molto importante — si preferisce l’arte greca perché si pensava fosse ricca di valori culturali rispetto all’arte romana -termine nasce nell’800 quando si sviluppa anche il romanticismo (emozioni, sentimenti e rifiuta tutto ciò che è rigido, schematico e preciso), con caratteristiche simili al neoclassicismo = nasce per un contrasto dato che è una corrente artistica molto rigida e schematica -nasce in Francia e si diffonde in Italia (due luoghi principale) = ispirazione dell’arte classica greca = ARMONIA EQUILIBRO E PROPORZIONE elementi arte greca — eleganza raffinatezza bellezza -per rispettare queste regole si usano forme semplici e chiare e non hanno elementi decorativi superflui (no eccentrico come il rococò) ciò che non serve all’edificio viene tolto = scena e soggetto chiaro -per raggiungere questo si ricerca la “Bellezza ideale” = perfezione che può anche non esistere in natura = selezionavano un modello e prelevavano la parte migliore per ottenere un modello perfetto — nasce dallo studio della natura nel 700 (secolo dei lumi — lumi della ragione che servono per far luce sulle tenebre =pregiudizi, ignoranza — la ragione serve per illuminare l’uomo e poter dominare la natura) -studio della natura = avvicinamento del mondo classico per cercare di riprodurla perché soltanto i greci vengono considerati gli unici capaci di riprodurre l’essere umano nel modo migliore WHINCKELMANN -il rapporto con il mondo classico si rafforza con “Whinckelmann” studioso di arte che studia l’arte dei secoli passati identificando gli aspetti caratteristici e distinguendo le varie epoche e analizzando l’arte nel suo contesto —era un bibliotecario e aveva la possibilità di studiare e questo a favorito la nascita dei suoi studi -definisce l’arte greca come modello e riferimento = la identifica indicandole come opere che hanno “nobile semplicità e quieta grandezza” (rappresentano scene o personaggio che non vengono raffigurati a pieno movimento raggiungendo sempre la perfezione— la scena non è mai finita) per le caratteristiche ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI -regole ben precise che si ispirano al modello classico ma anche regole dell’ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI (obbligo per diventare artista) = si seguono corsi, anche di anatomia e copia dal vero (serie di copie nei musei o in accademia) — fondamentale per la crescita degli artisti che seguivano le regole dell’accademia -lo sviluppo del neoclassicismo è dato anche dal “grand tour” entrando in relazione con il mondo romano (arte antica) POMPEI E ERCOLANO Pompei Ercolano -eruzione del Vesuvio = seppellimento delle città alle pendici — 1738 fatto scavo a Ercolano per realizzare un pozzo e vengono trovati i resti dell’antico teatro di Ercolano e si inizia a scoprire come vivevano i romani -gli scavi avvenivano nel pozzo e tutti gli oggetti che venivano alla luce si studiavano — serie di cunicoli sotterranei e venivano fatte le scoperte (si iniziò a togliere tutto ciò che c’era sopra) — la città di Ercolano è posta sopra agli scavi -10 anni dopo viene riscoperta anche Pompei =riscoperta la VITA QUOTIDIANA — come vivevano nel mondo antico e riscoperta di questo aspetto del mondo classico -la scoperta ebbe subito un grande successo richiamando un grande numero di artisti per la visita del territorio (monumenti che si potevano vedere anche a Roma) — diventa un mezzo di propaganda del sovrano Carlo di Borbone — le notizie vengono diffuse tramite stampe, quadri LA STAMPA -tutti gli oggetti ritrovati vengono ricopiati su volumi a stampa e diffusi in Europa — immagini di riferimenti per gli artisti e la realizzazione delle loro opere -il confronto con il mondo classico si ha anche per gli oggetti ti tutti i giorni del mondo antico — diffusione cultura classica 29 settembre 2022 MUSEI DIVULGATIVI -per poter istruire tutti e per divulgare le scoperte nascono i primi musei a scopo divulgativo = aperti a tutti, anche al popolo, che espongono le opere d’arti di qualsiasi tipo — prima c’erano le collezioni private accessibili solo ai nobili, con opere esposte in modo errato tutte attaccate e senza un senso o Uffizi o Musei vaticani o Louvre o British museum =completamente nuovo -permettono una serie di studi di museologia = come esporre le opere:  Si propone di esporre unico o + quadri affiancati ad ALTEZZA UOMO  Divise per temi  Divise per scuole = tutti gli artisti che appartengono ad uno stile in una solo stanza -molti musei vengono costruiti ex-novo, edifici che vengono costruiti proprio per accogliere le persone e le opere = si ispirano al mondo classico, particolarmente ai templi -tecnica dell’acquaforte = si prende una lastra, si taglia della forma che serve, lastra coperta da una vernice protettiva, vernice incisa per ottenere il disegno e in base alle linee che realizzo tolgo la vernice, una volta ottenuto il disegno la lastra si inserisce nell’acido e lui la corrode nelle parti incise e forma piccoli canalini, poi si passa l’inchiostro sulla lastra così da finire nei canalini si prepara la lastra, si posiziona sul foglio e venendo pressata ricavi la stampa (la lastra si può usare un numero limitato di stampe) -realizza un ciclo sulle carceri = di sua invenzione però verosimili, ha ispirato molti artisti contemporanei (Escher, il nome nella rosa, Harry Potter) JACQUES-LOUIS DAVID (1748- 1825) -è un artista francese, si forma all’accademia delle belle arti in Francia a Parigi, vince il grand tour e arriva a Roma e Napoli (scavi) e poi torna in Francia (e c’era la rivoluzione francese) — diventa l’artista dei valori rivoluzionari, poi pittore di Napoleone, costretto ad andare in esilio anche lui con Napoleone -è colui che meglio incarna i valori dell’arte classica — meglio di tutti, rappresenta tutte le caratteristiche della cultura neoclassica (miti antichi o eventi storici dell’antica Roma, o eventi di cronaca contemporanea) sceglie questi temi per trasmettere una serie di valori — riproduce interni verosimili ambientati nell’antica Roma, oggetti che fanno riferimento al mondo antico, si ispira alle stampe di Ercolano e Pompei, a quello che aveva visto a Roma = per rappresentare il vero simile -a Roma vede alcune opere di artisti di arte moderna (dal rinascimento in poi) non si ispira soltanto al mondo antico ma anche al moderno GIURAMENTO DEGLI ORAZI -è un evento storico riferito al tempo romano = intuibile dal vestiario, saluto romano, architettura — prende ispirazione dai volumi che rappresentavano: - i ritrovamenti degli scavi, poteva immaginare poiché era stato a Pompei e Ercolano - sa come vestivano da affreschi Storia -3 fratelli romani (orazi) e 3 fratelli di Albalonga (curiazi) si scontrano e vincono gli orazi = vince Roma — nel quadro loro sanno di dover partire per la battaglia ma viene rappresentata la scena prima della battaglia Descrizione opera - personaggi bloccati e congelati, no emozioni rappresentati o l’attimo prima o dopo aver provato queste emozioni - a sinistra ci sono i 3 fratelli orazi che stanno giurando che sono disposti a perdere la loro vita per questo giuramento - l’uomo al centro è il padre che da loro le spade - la mamma al fondo che abbraccia i bambini più piccoli e mette in risalto la tristezza perché sta sacrificando gli altri 3 - la sorella degli orazi al centro - l’ultima è la moglie di uno dei tre fratelli = viene rappresentato il momento dopo il pianto sottolineato dagli atteggiamenti (intuiamo che sia una scena triste) — fase di accettazione = rassegnazione successiva -simboleggiano la volontà e la necessità di dover onorare la patria — esempio che David vuole dare in occasione della rivoluzione francese -no elementi decorativi in eccesso, panneggi, si ispira a Caravaggio (vede i quadri a Napoli e a Roma) per il raggio di luce che arriva da sinistra che illumina le spade (simbolo di giuramento), le donne = mette in risalto i personaggi principali ma nasconde lo sfondo perché importate solo per rendere l’ambientazione verosimile -scena simmetrica = punto dove convergono le linee sono le spade ELEMENTI SIMBOLICI LEGATI ALLA FRANCIA (patria dell’autore) o colori della bandiera (rosso, bianco e blu) o possiamo intuire la necessità di sacrificio per la patria — si ispira a soggetti antichi e simbolici che trasmettono valori presi o valori dal mondo antico o dalla cronaca temporanea (quelli per far conoscere la rivoluzione) — scena verosimile LA MORTE DI MARAT -soggetto di cronaca contemporanea Storia -esponente del terrore nella rivoluzione francese = era un giacobino -non era ben visto da tutti e aveva diversi nemici — viene ucciso per questo -donna (charlotte Corday) lo uccide e subito viene condannata alla pena di morte = notizia fece molto scalpore e nei giornali comparvero anche le stampe della donna che uccise marat -la donna voleva ucciderlo in pubblico, arriva a Parigi e scopre che lui era malato (malattia alla pelle), scopre che non si fa più vedere in pubblico ma riceveva gli ospiti a casa in una vasca, dove passata buona parte della giornata, viene ignorata per tempo ma continuò. Gli scrisse una lettera dove gli disse che aveva dei nomi di oppositori e così riesce a farsi accogliere. Lui la accoglie e lei lo uccide, lei impietrita rimane nella stanza e viene trovata subito e condannata Descrizione opera - il corpo di Marat in vasca piena di sangue (dove è morto) - nella scena rappresentata è morto perché parte del corpo si è asciata andare, ma David decide di lasciare un braccio attivi per sostenere una lettera e per FAR VEDERE il nome della donna -i fogli che lui scriveva erano assegni (donazioni) per l’orfanotrofio = vuole sottolineare il sacrificio per la patria (nonostante potesse essere l’esponente del terrorismo) vuole farlo risaltare un EROE -la donna non viene rappresentata per focalizzare l’attenzione sul corpo dell’uomo e per il sacrificio per la patria -luce che arriva da destra (ispirazione di Caravaggio), risalta personaggio -elimina gli oggetti superflui -colori caldi -tavolino = serve un po’ come lapide con il nome della vittima e il nome di David = rappresentato in maniera povera proprio per sottolineare la sua bontà e il sacrificio per la patria - si ispira alla pietà di Michelangelo = cristo sacrificato per il popolo come marat -si ispira a Raffaello per far risaltare i soggetti 12 ottobre 2022 RITRATTO DI NAPOLEONE -lo realizza come pittore ufficiale di Napoleone — storia: Napoleone che valica le alpi “il passo del San Bernardo” -si ispira ad un modello antico: o si ispira alle statue equestri degli imperatori romani o in particolare si riferisce ad una statua di Luigi XXIV -si rifà al barocco perché viene rappresentato il momento più intenso dell’azione mantenendo il cavolo con molta tranquillità — significato che ha il controllo della situazione francese, nonostante la situazione politica francese, nonostante la rivoluzione riesce a distinguersi controllando un momento poco stabile perché è consapevole di riuscire a mantenere il controllo -David cambia alcuni aspetti di Napoleone per propaganda e per sottolineare maggiormente la sua superiorità -elementi superflui: o mantello in movimento = David li riproduce perché si rifà al modello barocco - in basso a sinistra ci sono dei nomi: Bonaparte, Annibale e Carlo magno per evidenziare la bravura dei condottieri del passato in paragone a lui -sullo sfondo: ci sono persone dell’esercito, che in modo affaticato trasportano armi, cannoni = rappresentano la popolazione che attraversa gli ostacoli con difficoltà a differenza di Napoleone che riesce a superare le difficoltà senza trovarci dei limiti -esistono 5 versioni fatte dallo stesso David perché ebbe tanto successo faccia eros. Allora i due si incontrano di notte per potersi vedere. Le sorelle invidiose spingono Psiche a scoprire chi era realmente eros, l’uomo di cui si era innamorata, e scopre che è un dio. Lui si arrabbia e la lascia. Interviene Venere dicendo a Psiche che per diventare una dea deve superare una serie di prove, tra queste prove deve andare nell’Ade (regno dei morti) e recuperare parte della bellezza di Proserpina (dea della morte). Lei riesce a recuperare la bellezza, la mette in un vasetto ma le viene impedito di aprirlo. Lei disobbedisce e lo apre cadendo in un sonno eterno. Eros lo viene a sapere, la raggiunge e prova a svegliarla; lei si sveglia con il bacio del vero amore (il mito originale non prevede il bacio ma viene aggiunto da Canova) Descrizione dell’opera -emozioni espresse dai gesti e non dalla faccia = gesti morbidi (immaginando il sonno eterno di psiche un po’ stornata) — lei si sta risvegliando per questa è stornata -Eros la sta sostenendo, lei lo vede e lo abbraccia, lui accenna ad un piccolo sorriso con un volto sollevato = questo perché è il momento dopo il bacio — se Canova avesse ripreso il momento del bacio sarebbe stato un momento troppo emotivo e troppo forte decide di rappresentare: o un momento sereno o emozioni + eleganti e + delicate Elementi geometrici o due cerchi formati con le braccia dei soggetti rappresentati o Il triangolo che si forma con le ali di amore o si forma una X tra i due corpi -riprendono elementi geometrici per focalizzare l’attenzione in punti determinati dell’opera -l’attenzione per i dettagli data da Canova sviluppa l’opera sia frontalmente sia posteriormente — ruota a 360° - eros quando la sveglia = è un attimo talmente veloce che ha le ali ancora aperte, date dalla velocità del movimento, inoltre le gambe non sono appoggiate del tutto a terra = espediente per sottolineare il movimento della rappresentazione — legato alle accuse a Canova di non riuscire ad esprimere le emozioni -emozioni: o amore sottolineato dal sorriso accennato da eros o sentimento forte che lega i due personaggi — relazione tra amore e psiche Prime bozze di Canova -la statua di amore e psiche nasce da un progetto diverso da quello definitivo = nasce da un affresco visto a Napoli nascendo l’idea di come posizionare le figure primo bozzetto: o psiche molto + sollevata (postura) o eros è seduto = nel complesso l’opera sembra molto + statica — quindi si pensa ad un momento diverso o abbraccio molto + forte o ali chiuse - cambia bozza perché pensa che questa possa trasmettere troppe emozioni MONUMENTO FUNEBRE A MARIA CRISTINA -si trova a Vienna -una persona che cammina che porta un’urna con le ceneri della defunta -sopra c’è il ritratto di Maria Cristina -c’è un angelo con un leone -uomo anziano sorretto da una donna storia maria Cristina d’Austria, figlia di Maria teresa, rimase a Vienna nella sua vita. Era una donna particolare e dedicò tutta la vita a fare beneficenza e cercare di aiutare le facce + deboli della popolazione Quando muore, il marito commissiona Canova il monumento funebre perché lui aveva già realizzato monumenti funebri in passato e sarebbe stato in grado di realizzarlo Analisi dell’opera Utilizza una serie di simboli per sottolineare la morte ma anche i tratti positivi di Cristina d’Austria: o piramide = è il monumento funebre d’eccellenza nell’antichità (tomba dei faraoni) proprio perché mette in evidenzia il rapporto tra il mondo nei morti e il mondo dei vivi o il ritratto della donna circondato da un serpente che sia mangia la coda = rappresenta l’immortalità, come se la morte non fosse la fine della vita e dopo la morte ci sia ancora vita — per ricordare tutto quello che aveva fatto in vita la donna o ritratto sorretto da una donna = personificazione della felicità per sottolineare tutta la felicità che aveva avuto in vita o il putto con la palma = rappresenta la gloria per tutto quello che aveva fatto o in basso c’è la donna che porta l’urna = rappresenta la pietà o la donna che aiuta l’anziano a camminare = rappresenta la beneficenza o le ancelle e l’anziano sono unite da un tappeto che esce dalla porta della piramide e ci sono delle ghirlande di fiori solo sul lato sinistro — questo indica che devono essere lette insieme e sottolineano il ciclo della vita  infanzia maturità e anzianità o figura alata = rappresenta il genio del dolo — dolore provato dal marito al momento della morte o il leone = rappresenta la forza avuta dalla donna in vita e la forza necessaria al marito per superare il dolore o porta è oscura e non riusciamo a capire cosa c’è dopo = rappresenta il passaggio tra la vita terrena e la vita dei morti sentimenti:  tristezza = - perché hanno tutti la testa bassa - ritmo di camminata lento come eseguissero un funerale - posizione dei personaggi - anche se il dolore è forte non si avverte perché non si rappresentano emozioni forti
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved