Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Opere di Giovanni Pascoli, Appunti di Italiano

Le opere di Giovanni Pascoli Myricae (origine del titolo, collegamento con la storia latina, contenuti, caratteristiche generali) I Canti di Castelvecchio (caratteristiche generali)

Tipologia: Appunti

2020/2021

In vendita dal 07/04/2021

sara-bizzi
sara-bizzi 🇮🇹

4.6

(21)

70 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Opere di Giovanni Pascoli e più Appunti in PDF di Italiano solo su Docsity! Myricae ➣ È la sua prima raccolta di poesia ➣ Uscita per la prima volta nel 1891, ha una storia editoriale complessa (otto edizioni complessivamente) → viene arricchita continuamente con nuovi testi ↳ la prima edizione comprende solo 22 testi, la versione definitiva ci sono 156 componimenti ↴ lui continua ad arricchire queste raccolte di testi → la datazione delle singole poesie è molto difficile perché non possiamo basarci sula raccolta perché lui inserisce una poesia scritta tempo prima della raccolta di tanti anni dopo e viceversa ➣ Una raccolta strumentale → lui compie una vera e propria sperimentazione linguistica, applica le norme del simbolismo (→ fonosimbolismo) ➣ Myricae vuole dire tamerici ↓ - dei cespugli bassi di fiori - hanno due valori: ❶ valore affettivo → le tamerici erano frequenti a San Mauro di Romagna, tant’è che si augura che la tomba della madre sia circondata dalle tamerici ❷ valore simbolico → al centro di mi Rice o dei canti di Castelvecchio ci sono gli aspetti più semplici dell'esistenza, rappresentati dalle tamerici; ma questi aspetti semplici dell'esistenza sono carichi di significati simbolici ↳ gli oggetti della poesia sono le cose della campagna, la vita famigliare, gli animali, gli attrezzi agricoli, i lavori nei campi - Pascoli si riferisce ai versi iniziali della quarta bucolica di Virgilio «Sicelides Musae, pauola maiiora canamus. / Non omnes arbusta iuvant humilesque myricae» → di solito la parola umile si usa in senso lato, ma letteralmente significa «basso, che sta a terra», qua humiles allude sia al significato letterale sia al significato in senso lato perché sono piante semplici, non illustri che crescono nei campi ↓ dai due versi virgiliani Pascoli trarrà le epigrafi di ciascuna delle sue raccolte: per Myricae e i Canti di Castelvecchio sceglie «arbusta iuvant humilesque myricae», per i Poemetti « pauola maiiora» e per i Poemi conviviali « canamus» ↳ i quattro libri si dispongono in una crescenza di altezza stilistica (sia per la forma che per l’argomento): uno stile umile per Myricae e i Canti di Castelvecchio, uno mediano per i Poemetti e uno alto per i Poemi conviviali e Odi e Inni → innalza lo stile dell'opera con argomenti più elevati perché non a tutti piacciono gli argomenti semplici, bassi (cioè gli arbusti e le tamerici) che diventano simbolo di semplicità, umiltà ➣ Le poesie descrivono quadri campestri, paesani, familiari, gli aspetti più semplici dell'esistenza → poetica delle cose (che passerà a Montale) nella IV egloga delle Bucoliche, opera poetica di Virgilio dedicata alla vita pastorale (le Georgiche invece sono dedicate alla vita rurale, agricola) e divisa in componimenti che si chiamano egloghe, in cui Virgilio preannuncia l'arrivo di un fanciullo che è stato erroneamente interpretato come Cristo, in realtà Virgilio si riferisce ad altro → molti interpreti hanno visto nell'annuncio di questo fanciullo, salvatore un'anticipazione della venuta di Cristo: questo è uno dei motivi per cui Virgilio nel cristianesimo è stato visto come un precursore del cristianesimo stesso (una delle ragioni per cui lui viene scelto da Dante come guida) ↓ - Muse siciliane perchè la poesia bucolica nasce in Sicilia ad opera del siciliano Teocrito - Virgilio vuole inalzare il tono della poesia pastorale perché scrive un componimento in onore del console Asinio Poglione (40 a.C.), promotore dell’accordo di pace di Brindisi tra Ottaviano ed Augusto → Virgilio spera che questo accordo metta fine ad un secolo di guerre civili e ad un ritorno dell’età dell’oro (perché credeva al ritorno ciclico dell’età con una conflagrazione cosmica e una rigenerazione Opere di Pascoli
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved