Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Paniere Anatomia prof. Macaluso completo quiz + aperte CORRETTO da laureato, Panieri di Anatomia

Il paniere del corso di Anatomia tenuto dal professor Filippo Macaluso, facoltà Di Scienze delle attività motorie e sportive presso e-Campus. Al suo interno nella I parte tutti i quiz risolti e nella seconda tutte le risposte aperte sviluppate. Il documento è lineare e completo e consente di riportare risultati lodevoli. Corretto da un laureato !

Tipologia: Panieri

2021/2022

In vendita dal 24/12/2022

G.Pellegrino
G.Pellegrino 🇮🇹

4.5

(4103)

1.9K documenti

1 / 85

Toggle sidebar

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Paniere Anatomia prof. Macaluso completo quiz + aperte CORRETTO da laureato e più Panieri in PDF di Anatomia solo su Docsity! Paniere ANATOMIA COMPLETO Quiz + Risposte A perte Prof. Macaluso Il paniere di Anatomia del corso tenuto dal professor Filippo Macaluso presso la facoltà Di Scienze delle attività motorie e sportive presso e-Campus contiene nella I parte tutti i quiz risolti e nella seconda tutte le risposte aperte sviluppate. Il documento è lineare e completo e consente di riportare risultati lodevoli. Aggiornato nel Dicembre 2022. 01. L'anatomia microscopica studia strutture che: o appartengono ai microrganismi o sono visibili al microscopio o sono presenti esclusivamente negli organi di senso o non sono visibili a occhio nudo 02. L'anatomia macroscopica include: o solo anatomia regionale o solo anatomia di superficie o anatomia di superficie, anatomia regionale e anatomia sistemica o citologia e istologia 03. Quali strutture rappresentano l'oggetto di studio degli istologi? o Organi o Apparati o Cellule o Tessuti 01. Quale tra le seguenti non è una caratteristica degli epiteli o sono costituiti da poche cellule, ma possiedono una grande quantità di materiale extracellulare. o hanno sempre una superficie libera esposta all'ambiente esterno o a qualche camera o condotto interno o non sono vascolarizzati o possono essere costituiti da un singolo strato o da piu' strati di cellule 02. La superficie della cellula epiteliale disposta verso l'ambiente esterno, verso una cavità o il lume di un organo è denominata: o apicale o basale o lucida o densa 03. L'epitelio di transizione è presente solo nel tratto: o urinario o digerente o non esiste o respiratorio 04. L'epitelio squamoso stratificato cheratinizzato costituisce la superficie epiteliale: o cute o ghiandola o vescica o polmoni 01. Le secrezioni delle ghiandole endocrine prendono il nome di: o sieroso o mucoso o ormoni o misto 02. Nella secrezione apocrina le cellule dell'epitelio ghiandolare: o perdono una porzione apicale del citoplasma o nessuna delle risposte è corretta o vengono completamente distrutte e la secrezione avviene per apoptosi o rimangono perfettamente integre dopo aver espulso il prodotto secretorio, per esocitosi 03. Nella secrezione olocrina le cellule dell'epitelio ghiandolare: o nessuna delle risposte è corretta o vengono completamente distrutte e la secrezione avviene per apoptosi o rimangono perfettamente integre dopo aver espulso il prodotto secretorio, per esocitosi o perdono una porzione apicale del citoplasma 04. Quale delle seguenti è uno dei modelli di ramificazione dei dotti ghiandolari: o alveolare o tubulare o acinosa o ramificata 05. Quale delle seguenti non è uno dei modelli di ramificazione dei dotti ghiandolari: o tubulare o composta o ramificata o semplice 01. Il tessuto adiposo può essere: o bianco e bruno o diversi colori o bianco, nero e grigio o bianco e nero 02. Quali di questi non è un tessuto connettivo: o adiposo o osseo o cartilagineo o muscolare 03. Quale tessuto forma lo stroma di un organo: o areolare o adiposo o elastico o reticolare 01. Che tipo di tessuto è il Sangue? o Osseo o Epiteliale o Muscolare o Connettivale 02. Le principali cellule del sangue sono: o adipociti ed eritrociti o eritrociti e leucociti o eritrociti o leucociti ed adipociti 03. Che cosa è l'ematocrito: o volume degli eritrociti o volume dei leucociti o volume di tutte cellule presenti nel sangue o nessuna delle risposte è corretta 04. Il citoplasma di una fibra muscolare è denominato: o sarcolemma o sarcoma o nessuna delle risposte è corretta o sarcoplasma 05. Il muscolo cardiaco è: o non striato e involontario o striato e volontario o nessuna delle risposte è corretta o striato e involontario 01. Quale è il range normale di lunghezza del sarcomero: o 75-130% o 30-130% o 75-200% o 30-200% 02. L'unità motoria è formata: o da tutti i neuroni che innervano un muscolo o da tutte le fibre muscolari di un muscolo o da un motoneurone e dalle fibre da lui controllate o nessuna delle risposte è corretta 03. Il riflesso miotatico o riflesso di stiramento comporta: o la contrazione del muscolo in risposta allo stiramento degli organi muscolo tendinei di Golgi o la contrazione del muscolo in risposta allo stiramento delle fibre intrafusali o il rilassamento del muscolo e la contrazione dei muscoli antagonisti o nessuna delle risposte è corretta 04. In seguito alla depolarizzazione del sarcolemma, gli ioni Ca2+ sono rilasciati da: o miofilamenti o reticolo sarcoplasmatico o tropomiosina o placca motrice 05. Che tipo di motoneurone fa sinapsi con le fibre muscolari? o alfa o delta o beta o gamma 06. L'acetilcolina o viene resa inattiva dal legame con l'aceticolinaesterasi o è un neurotrasmettitore o viene immagazzinata in vescicole nella terminazione presinaptica o Tutte le risposte sono corrette 07. Quale di queste affermazioni non è vera: o durante la contrazione le bande H e I si restringono o durante la contrazione la zona di sovrapposizione si allarga o durante la contrazione la banda A rimane costante o durante la contrazione le due linee Z si allontanano 08. Durante la contrazione le teste della miosina si flettono verso: o la titina o non si flettono o la linea M o le linee Z 09. La placca neuromuscolare o nessuna delle risposte è corretta o può causare paralisi e/o ictus o è una formazione calcarea che inibisce la contrazione o si sviluppa per un eccesso di colesterolo nella dieta 01. La membrana di un neurone prende il nome: o pirenoforo o assolemma o corpo di Nissl o assoplasma 02. Quante sinapsi potrebbe avere un neurone: o molte o pochissime o poche o moltissime 03. Il citoplasma di un neurone prende il nome: o assolemma o corpo di Nissl o assoplasma o pirenoforo 04. I dendriti sono: o un tipo di articolazione o tossine emesse dall'organismo o una parte di radice dei denti o parti del neurone che hanno azione recettiva 05. Il neurotrasmettitore viene rilasciato: o sul recettore specifico o nella fessura sinaptica o nel bottone sinaptico o nella placca motrice 01. Quale funzione svolge l'astrocita: o fagocita dedriti cellulari o produce LCS o isola le fibre o forma rete di sostegno 02. Quale funzione svolge l'oligodendrocita: o fagocita dentriti cellulari o forma rete di sostegno o produce LCS o isola le fibre 03. Il tessuto nervoso è composto: o solo cellule gliali o neuroni e cellule gliali o solo neuroni o dal SNP e SNC 01. Il sistema cardiocircolatorio umano prevede l'esistenza di: o Una pompa, il piccolo e il grande circolo o Una pompa e il grande circolo o Una doppia circolazione incompleta o Una pompa e una doppia circolazione incompleta 01. Il nodo atrioventricolare si trova: o nell'atrio di sinistra, vicino alla fossa ovale o nell'atrio di sinistra, all'estremità inferiore del setto interatriale o nell'atrio di destra, vicino alla fossa ovale o nell'atrio di destra, all'estremità inferiore del setto interatriale 02. Il sistema di conduzione funziona grazie o al miocardo comune o nessuna delle risposte è corretta o al miocardio specifico o ai neuroni presenti nel miocardio 03. l nodo senoatriale si trova: o nell'atrio di sinistra, vicino alla fossa ovale o nell'atrio di destra, vicino alla fossa ovale o nell'atrio di destra, all'estremità inferiore del setto interatriale o nell'atrio di sinistra, all'estremità inferiore del setto interatriale 01. Un'anastomosi è o un punto dove si fondono un'arteria, una vena e un capillare o tutte le riposte sono corrette o un punto dove due vene o due arterie si fondono con interposizione di capillari. o un punto dove due vene o due arterie si fondono senza interposizione di capillari 02. I capillari vengono classificati in: o capillari continui, capillari fenestrati, capillari sinusoidi o piccoli capillari, grandi capillari, capillari fenestrati o nessuna delle risposte è corretta o capillari discontinui, capillari porati, capillari fenestrati 03. Il flusso sanguigno scorre: o cuore - arterie - capillari - vene - cuore o cuore - arterie - vene - cuore o nessuna delle risposte è corretta o cuore - vene - arterie - cuore 04. La maggior parte del sangue risiede o nel sistema arterioso o nel sistema venoso o nel cuore o equamente distribuito nel sistema venoso ed arterioso 01. L'arteria aorta ha origine: o dall'atrio destro del cuore o dal fegato o dal ventricolo sinistro del cuore o dal ventricolo destro del cuore 02. La funzione valvolare consiste in: o Nell'impedire il reflusso del sangue o Tutte le risposte sono giuste o Nell'aprire determinati vasi solo in seguito a stimoli ormonali o Nel fare passare il sangue ad intermittenza 03. La parte del cuore che riceve il sangue dalla periferia è: o l'aorta o l'atrio sinistro o il ventricolo destro o l'atrio destro 04. Le arterie coronariche originano: o nell'atrio di destra o nel ventricolo di sinistra o a ridosso delle cuspidi della valvola aortica o nessuna delle risposte è corretta 01. Quale di queste funzioni non è compiuta dal sistema linfatico o produce linfociti o costituisce un sistema circolatorio secondario o drena il liquido degli spazi tessutali o porta ossigeno alle cellule 02. Il timo è situato: o A contatto con il diaframma o Nel mediastino inferiore o Nel collo o Nel mediastino superiore 03. Negli organi linfoidi primari: o nessuna delle risposte è corretta o linfociti B e T divengono immunocompetenti o si formano i linfociti o risiedono i linfociti immunocompetenti 01. Quale organo linfoide svolge la funzione di controllo degli eritrociti o milza o fegato o timo o tonsille 02. Sono organi linfoidi secondari: o Timo e midollo osseo o Linfonodi e MALT o Midollo osseo e placche di Peyer o Tonsille ed adenoidi 03. Il è un organo linfoide secondario: o midollo giallo o midollo osseo rosso o o timo 04. La funzione principale dei linfonodi: o attiva le cellule B o tutte le risposte sono corrette o attiva le cellule T o filtrano la linfa 05. La milza è localizzata: o sotto il diaframma o sopra il diaframma o nessuna delle risposte è corretta o avvolta nel diaframma linfonodo 01. L'uretra maschile non è composta da: o uretra spongiosa o uretra prostatica o uretra membranosa o meato uretrale esterno 02. Gli ureteri sono rivestiti da epitelio: o cubico semplice o cilindrico pseudostratificato o di transizione o pavimentoso stratificato 03. La vescica urinaria è rivestita da epitelio: o cilindrico pseudostratificato o pavimentoso stratificato o cubico semplice o di transizione 04. L'uretere è o un condotto muscolare retroperitoneale o un condotto non muscolare o un condotto muscolare peritoneale o un condotto muscolare pelvico 05. Il tratto centrale dell'uretra è rivestita da epitelio: o pavimentoso stratificato o cubico semplice o cilindrico pseudostratificato o di transizione 01. I due polmoni sono separati: o da uno spazio mediano, il mediastino o da tessuto adiposo o dalla cavità toracica o da tessuto muscolare 02. I due foglietti della pleura si continuano l'uno nell'altro al livello: o del diaframma o delle scissure polmonari o dei bronchioli terminali o dell'ilo polmonare 03. Il polmone ha la forma di: o Un prisma o Un cono o Un cilindro o Una sfera 04. I polmoni sono avvolti da: o peripneumo parietale e viscerale o peritoneo parietale e viscerale o pleura parietale e pleura viscerale o pericardio parietale e viscerale 01. La parte inferiore del naso esterno è costituita o ossa mascellari o cartilagini laterali ed alari o ossa nasali o nessuna delle risposte è corretta 02. Quale di queste funzioni è svolta dal naso o identifica gli odori presenti nell'aria o camera di risonanza che amplifica la voce o riscalda ed umidifica l'aria inspirata o tutte le risposte sono corrette 03. La faringe è un organo dell'apparato o genitale o urinario o sia digerente che respiratorio o digerente 04. La funzione del diaframma è: o trasmissione delle onde sonore all'orecchio medio o regolazione della quantità di luce che colpisce l'occhio o peristalsi gastrica o muscolare respiratoria 01. La trachea è costituita da anelli a forma di C di: o tessuto osseo o tessuto muscolare liscio o cartilagine ialina o nessuna delle risposte è corretta 02. Lo spazio tra gli anelli a forma di C è riempito da o tessuto osseo o cartilagine ialina o nessuna delle risposte è corretta o tessuto muscolare liscio 03. La trachea è compresa fra: o tra rinofaringe e laringe o tra cavità nasale e faringe o tra orofaringe e laringe o tra laringe e bronchi 04. La trachea è lunga circa: o 30-35 cm o 10-12 cm o 1-2 mt o 15-18 mm 05. La trachea ha la forma di: o Una piramide o Un cilindro appiattito posteriormente o Un cono o Un ferro di cavallo 06. Gli alveoli sono costituiti da o pneumociti di I, II e III tipo o pneumociti di I o nessuna delle risposte è corretta o pneumociti di I e II tipo 01. La sequenza corretta dei segmenti dell'apparato digerente è: o esofago. stomaco. intestino tenue. intestino crasso o stomaco. esofago. intestino tenue. intestino crasso o esofago. intestino tenue. stomaco. intestino crasso o esofago. stomaco. intestino crasso. intestino tenue 02. Il piccolo omento collega il fegato o al rene o al grande omento o allo stomaco o al colon 03. Dove inizia il canale digerente? o ano o bocca o organi accessori o canale alimentare 04. I principali strati di rivestimento del canale digerente sono, dall'interno all'esterno: o tonaca mucosa, tonaca sottomucosa, tonaca muscolare e tonaca sierosa o tonaca sierosa, tonaca muscolare, tonaca sottomucosa e tonaca mucosa o tonaca sierosa, tonaca sottomucosa, tonaca muscolare e tonaca mucosa o tonaca mucosa, tonaca muscolare, tonaca sottomucosa e tonaca sierosa 05. Quale di questi organi non appartiene agli organi accessori dell'apparato digerente? o lingua o tiroide o cistifellea o denti 01. La bocca è rivestita da: o epitelio squamoso stratificato o epitelio cilindrico semplice o epitelio cilindrico stratificato o epitelio squamoso semplice 02. Quale delle seguenti aree non appartiene alle labbra o area rossa o area cutanea o mucosa labiale o area intermedia 03. Una piega mediana chiamata attacca il corpo della lingua al pavimento della bocca o frenulo linguale o papille gustative o ghiandole salivari o solco terminale 04. Il vestibolo è lo spazio: o tra le guance e i denti o tra i denti o tra la lingua e i denti o tra le guance e la lingua 01. La faringe è formata o tutte le risposte sono corrette o rinofaringe o ipofaringe o orofaringe 02. La rinofaringe è rivestita da o epitelio colonnare pseudostratificato o nessuna delle risposte è corretta o epitelio squamoso stratificato o epitelio cubico semplice 03. L'apertura nel diaframma che permette il passaggio dell'esofago si chiama: o sfintere esofageo inferiore o cardias o nessuna delle risposte è corretta o iato esofageo 04. impedisce al contenuto dello stomaco di rigurgitare nell'esofago: o nessuna delle risposte è corretta o sfintere esofageo inferiore o iato esofageo o cardias 01. Lo stomaco è localizzato o regione ipogastrica, regione ipocondriaca destra e regione epigastrica o regione epigastrica, regione ipocondriaca sinistra e regione ombelicale o regione ipogastrica, regione ipocondriaca sinistra e regione ombelicale o regione ipogastrica, regione ipocondriaca destra e regione ombelicale 02. Lo stomaco produce: o il bolo o lo strutto o nessuna delle risposte è corretta o il chimo 03. L'acido cloridrico è rilasciato dalle cellule: o principali o rigenerative o mucose o parietali 01. L'intestino tenue sfocia nel crasso attraverso la valvola o o cardias o intestinale o piloro 02. L'intestino tenue non è formato dal: o duodeno o digiuno o ileo o retto 03. Il vaso linfatico presente nei villi prende il nome di: o enterocita o afferente o efferente o chilifero ileocecale 05. Gli assoni che attraversano da un lato all'altro il midollo spinale all'interno della sostanza grigia si trovano nelle: o corna grigie laterali o commessure grigie o commessure bianche o corna anteriori 06. Il midollo spinale è costituito da due tipi di tessuto nervoso o sostanza bianca e nera o sostanza grigia e nera o nessuna delle risposte è corretta o sostanza grigia e sostanza bianca 07. Fibre sensitive e motorie si uniscono per o nessuna delle risposte è corretta o formare un nervo spinale o per formare le radici ventrali o per formare le radici dorsali 01. Le meningi sono o membrane di tessuto connettivo fibroso o nessuna delle risposte è corretta o strati di tessuto muscolare o membrane di tessuto adiposo 02. Quanti sono gli strati meningei? o 3 o 2 o 1 o 4 03. Quale affermazione è falsa o la dura madre non è in contatto con le vertebre, ma è separato dallo spazio epidurale o la membrana aracnoidea aderisce interamente alla dura madre o la dura madre è in contatto con le vertebre o la pia madre presenta delle estensioni chiamate legamenti denticolati 01. Il plesso branchiale: o è formato dai rami ventrali dei nervi spinali C5-T1 o tutte le risposte sono corrette o dà origine ai nervi muscolocutaneo, radiale, mediano ed ulnare o innerva il cingolo scapolare e l'arto superiore 02. La mappa dermatometrica è o schema semplificato delle regioni cutanee innervate da ciascun nervo cervicale o schema semplificato delle regioni toraciche innervate da ciascun nervo spinale o schema semplificato delle regioni cutanee innervate da ciascun nervo spinale o nessuna delle risposte è corretta 03. I nervi spinali - presentano anche i rami comunicanti: ramo bianco e grigio o da T2 a L2 o da T1 a L2 o da T1 a L1 o da T3 a L3 04. Un nervo è rivestito da o endonevrio, perinevrio, epinevrio o endonervo, perinervo, epinervo o endonervo, epinervo o endonevrio, epinevrio 01. Quale affermazione è falsa o i riflessi sono involontari o i riflessi sono rapidi o i riflessi sono stereotipati o 02. I riflessi NON possono essere o somatici o innati o plurisinaptici o viscerali i riflessi non richiedono una stimolazione 03. I riflessi viscerali sono controllati dal sistema nervoso o somatico o periferico o autonomo o viscerale 04. Quale riflesso induce un aumento della tensione muscolare come risposta allo stiramento o riflesso crociato di estensione o rifleso flessore o riflesso di stiramento o riflesso tendineo 01. Le informazioni sensitive viaggiano attraverso o neuroni di primo tipo, neuroni di secondo tipo e neuroni del terzo tipo o neuroni di primo e di secondo ordine o neuroni di primo ordine, neuroni di secondo ordine e neuroni di terzo ordine o neuroni di primo tipo e neuroni di secondo ordine 02. I neuroni di primo ordine o nessuna delle risposte è corretta o trasportano il segnale fino alla regione sensitiva della corteccia cerebrale o si estendono fino al talamo o raccolgono lo stimolo e lo trasmettono al midollo spinale o al tronco encefalico 03. Le vie nervose afferenti sono: o motorie o solo simpatiche o miste o sensitive 01. La via cortico-spinale quali paia di fasci contiene? o fascio cortico-bulbare o fascio cortico-spinale anteriore o tutte le risposte sono corrette o fascio cortico-spinale laterale 05. Il lobo occipitale o è situato profondamente all'osso temporale, separato dal lobo parietale che gli sta superiormente grazie alla profonda scissura laterale o è localizzato sotto l'osso parietale dalla scissura centrale si estende dorsalmente fino alla scissura parieto-occipitale o è localizzato nella regione posteriore, dorsalmente alla scissura parieto-occipitale o nessuna delle risposte è corretta 06. Nella sostanza bianca encefalica, le fibre associative o connettono aree della corteccia cerebrale dei due emisferi cerebrali o collegano la corteccia telencefalic con le altri parti dell'encefalo o tutte le risposte sono corrette o connettono aree della corteccia cerebrale di uno stesso emisfero cerebrale 01. Quale area della corteccia cerebrale permette di comprendere le dimensioni, la forma e la consistenza di un oggetto? o l'area premotoria o tutte le risposte sono corrette o la circonvoluzione precentrale o l'area associativa sensitiva primaria 02. La corteccia olfattiva a cui arrivano informazioni concernenti gli odori si trova o nella porzione anteriore dell'insula e delle porzioni adiacenti il lobo frontale o nel lobo occipitale o nel lobo parietale o nel lobo temporale 01. Le meningi encefaliche o sono avascoralizzate o nessuna delle risposta è corretta o sono costituite da epitelio cubico semplice o rivestono esclusivamente il midollo spinale 02. La barriera ematoencefalica: o consente il passaggio per diffusione esclusivamente di sostanze liposolubili o consente il passaggio di sostanze idrosolubili o è attraversata da qualsiasi sostanza o non consente il passaggio di nessuna sostanza 03. La dura madre o forma setti o tutte le risposte sono corrette o è spessa e robusta o è la più esterna delle meningi encefaliche 04. In quali delle seguenti strutture viene prodotto il liquido cerebro spinale? o seni venosi della dura madre o arancoide o plessi coroidei o epifisi 01. Le fibre pregangliari simpatiche sono definite: o corte e amieliniche o lunghe e amieliniche o corte e mieliniche o lunghe e mieliniche 02. Quale neurotrasmettitore viene rilasciato dai neuroni postgangliari simpatici? o acetilcolina o noradrenalina o glutammato o serotonina 01. Il sistema parasimpatico è anche detto o nessuna delle risposte è corretta o sistema toracolombare o sistema testasacrale o sistema craniosacrale 02. I corpi dei neuroni pregangliari sono localizzati o nel mesencefalo, nel ponte, nel midollo allungato e nei segmenti compresi tra S2 e S4 del midollo spinale o nel midollo spinale o nel tronco encefalico o nel midollo allungato 03. Il sistema nervoso enterico o è proprio del tratto digerente o origina dal tronco encefalico e dal midollo spinale o non richiede la regolazione del sistema simpatico o regola la pressione ed il flusso arterioso 01. Quale percentuale del peso corporeo raggiungono i muscoli nel loro insieme: o 30-40 o 50-60 o 20-30 o 40-50 01. Il termine "diafisi" indica o un tipo di frattura delle ossa o il canale midollare o la rete di vasi sanguigni delle ossa o il corpo delle ossa 02. La protrusione o nessuna delle risposte è corretta o è il movimento a destra o a sinistra di una parte del corpo sul piano frontale o è il movimento anteriore di una parte del corpo sul piano trasversale. o è il movimento che alza una parte del corpo verticalmente sul piano frontale 03. Il movimento di abduzione: o allontana una parte mobile dal piano sagittale mediano o flette in avanti o ruota di 90° o avvicina una parte mobile al piano sagittale mediano 04. I condili sono: o piccole prominenze legamentose o giunture discali o prominenze uncinate delle vertebre sacrali o ingrossamenti arrotondati all'estremità di un osso 06. Le articolazioni sinoviali comprendono o cartilagine articolare o liquido sinoviale o cavità e capsula articolare o tutte le risposte sono corrette 07. Nelle condiloidee o una superficie ovale convessa si articola con una depressione di forma complementare o un osso di forma semisferica che si articola con una cavità a forma di coppa o una superficie a forma di sella, concava in una direzione e convessa nell'altra, si articola con una superficie a forma di sella complementare o le superfici ossee sono piatte o leggermente concave e convesse 01. L'osso più lungo del corpo è: o omero o radio o femore o perone 02. Lo scheletro appendicolare o è l'insieme di tutte le ossa lunghe o forma l'asse centrale di supporto del corpo umano o tutte le risposte sono corrette o comprende le ossa degli arti che si uniscono allo scheletro assile 03. Il cranio, la colonna vertebrale, lo sterno e le coste formano una parte del sistema scheletrico. Essa è o la parte assiale o la parte cartilaginea o la parte fissa o la parte appendicolare 04. L'osso più lungo del corpo è: o radio o omero o perone o femore 05. Diafisi ed epifisi si trovano: o nelle ossa lunghe o nel polmone o nel fegato o nel pancreas 06. Il termine "diafisi" indica o un tipo di frattura delle ossa o il corpo delle ossa o il canale midollare o la rete di vasi sanguigni delle ossa 07. Quanti muscoli scheletrici ci sono nel corpo? o tra 400 e 500 o tra 500 e 600 o tra 300 e 400 o tra 200 e 300 08. Quante sono le ossa del corpo umano? o circa 200 o circa 300 o circa 400 o circa 100 01. La guaina che circonda il muscolo è detta o epimisio o peritoneo o pericardio o pleura 02. Sono classificati tra i muscoli scheletrici o tutte le risposte sono corrette o muscoli bicipiti o muscoli fusiformi o muscoli tricipiti 03. Non sono compresi tra i muscoli scheletrici o o antagonisti o sinergici o agonisti induttori 04. Un'aponeurosi è o una malattia degenerativa del sistema nervoso o un nervo sensitivo presente nel derma o una cavità del polmone o una connessione di forma appiattita di un muscolo ad un osso 05. Due muscoli sono detti antagonisti perché: o uno si contrae sempre e l'altro si rilassa sempre o producono il movimento in ossa differenti o agiscono contemporaneamente o mentre uno è in contrazione l'altro è rilassato, e viceversa, e inoltre fanno muovere lo stesso segmento osseo in direzioni opposte 06. Nell'inserzione diretta o il muscolo termina molto prima della sua inserzione ossea, e la distanza è colmata da una corda o lamina fibrosa chiamata tendine o non è presente nessuna separazione o nessuna delle risposte è corretta o vi è una separazione così piccola tra i muscoli e ossa che, ad occhio nudo, il tessuto muscolare rosso sembra emergere direttamente dall'osso 01. Quali ossa compongono lo splacnocranio o vomere o ossa zigomatiche o ossa nasali o tutte le risposte sono corrette 02. Dove si trova l'osso sfenoide? o Nella colonna vertebrale o Nella testa o Nel torace o Nel collo 03. Il neurocranio è costituito da o 6 ossa o 8 ossa o 14 ossa o 10 ossa 08. Le caratteristiche dell'atlante sono: o regge la testa come il mitico reggitore del mondo o è sprovvista del corpo o tutte queste caratteristiche o la prima vertebra cervicale 09. L'epistrofeo è una vertebra: o Lombare o Cervicale o Toracica o Sacrale 10. Quante sono le vertebre che compogono il coccige? o 12 o 4 o 6 o 5 11. Da quante vertebre è formato il coccige? o 8 o 12 o 7 o 4 12. Quale di queste ossa non appartiene all'arto superiore o epistrofeo o ulna o omero o radio 13. In quale regione della colonna vertebrale cinque vertebre sono fuse in un unico blocco? o Regione sacrale o Regione anale o Regione cervicale o Regione toracica 01. Il muscolo sottospinoso e situato o nel dorso o nella gamba o nel braccio o nel piede 02. Il muscolo dentato anteriore è situato o nel tronco o nella coscia o nel collo o nel viso 03. Dove si trova il muscolo trapezio? o Nella lingua o Nella gamba o Nel dorso o Nel pene 04. Il muscolo trapezio o si trova nell'addome o è il muscolo più importante della respirazione o è un muscolo che fa parte degli strati profondi o arriva fino al processo spinoso della dodicesima vertebra dorsale 01. La clavicola è: o Un muscolo dell'arto superiore o Un osso della cintura scapolare o Un organo dell'apparato digerente o Un osso del cingolo pelvico 02. La clavicola: o è sinonimo di scapola o è un osso piatto o è un osso lungo o è un muscolo della spalla 01. L'origine/inserzione del muscolo grande dorsale è o processo carocoideo della scapola o fossa sottoscapolare della scapola o clavicola e scapola (acromion e spina) o pavimento del solco intertubercolare dell'omero 02. Il deltoide è un muscolo che interessa: o la nuca o il ginocchio o la natica o la spalla 03. I muscoli sopraspinato e sottospinato si originano: o scapola o vertebra cervicale o omero o clavicola 04. L'origine/inserzione del muscolo piccolo pettorale è o processo carocoideo della scapola o clavicola e scapola (acromion e spina) o fossa sottoscapolare della scapola o fossa sopraspinata della scapola 05. L'origine/inserzione del muscolo sopraspinato è o processo carocoideo della scapola o fossa sopraspinata della scapola o clavicola e scapola (acromion e spina) o fossa sottoscapolare della scapola 06. Quale di questi muscoli NON appartiene alla cuffia dei rotatori o Piccolo rotondo o Sottoscapolare o Deltoide o sovraspinato 07. L'origine/inserzione del muscolo sottoscapolare è o fossa sottoscapolare della scapola o processo carocoideo della scapola o clavicola e scapola (acromion e spina) o fossa sopraspinata della scapola 08. L'origine/inserzione del muscolo brachiale è o oleocrano dell'ulna o processo stiloideo del radio o Tuberosità dell'ulna o Tuberosità del radio 09. Qual è la funzione del muscolo tricipite dell'arto superiore? o Estendere l'avambraccio o Flettere l'avambraccio sul braccio o estendere il carpo o Permette la rutazione interna del braccio 10. Quale dei seguenti è un muscolo del braccio? o temporale o quadricipite o bicipite o massetere 11. L'origine/inserzione del muscolo deltoide è o pavimento del solco intertubercolare dell'omero o Tuberosità deltoidea dell'omero o tubercolo maggiore o fossa sottoscapolare della scapola 12. L'origine/inserzione del bicippite brachiale è o Tuberosità dell'ulna o oleocrano dell'ulna o Tuberosità del radio o processo stiloideo del radio 13. L'azione principale del muscolo bicipite brachiale è o Intra-rotazione dell'omero o abduzione dell'omero o estensione dell'avambraccio sul braccio o flessione dell'avambraccio sul braccio 14. L'origine/inserzione del muscolo brachioradiale è o Tuberosità del radio o oleocrano dell'ulna o processo stiloideo del radio o Tuberosità dell'ulna 15. L'origine/inserzione del anconeo è o oleocrano dell'ulna o processo stiloideo del radio o Tuberosità del radio o Tuberosità dell'ulna 01. L'articolazione coxo-femorale è di tipo: o ginglimo laterale o Artrodia o Sferoartrosi o ginglimo assiale 02. L'anca che tipo di articolazione è o enartrosi o artrodia o a sella o troclea 01. Il 'vasto laterale' o è un muscolo della coscia o è un muscolo del dorso o è un muscolo del petto o è un muscolo del braccio 02. Il grande gluteo si inserisce o nel piccolo trocantere del femore o nella tuberosità glutea della tibia o grande trocantere del femore o nella tuberosità glutea del femore 03. Il piccolo gluteo si inserisce o nel grande trocantere del femore o nella tuberosità glutea della tibia o nella tuberosità glutea della tibia o nella tuberosità glutea del femore 04. L'origine/inserzione del retto femorale è o tuberosità tibiale o testa della fibula e condilo laterale della tibia o superficie mediale della tibia o calcagno (tramite il tendine calcaneale) 05. L'origine/inserzione del vasto laterale è o calcagno (tramite il tendine calcaneale) o superficie mediale della tibia o testa della fibula e condilo laterale della tibia o tuberosità tibiale 06. L'origine/inserzione del vasto intermedio è o testa della fibula e condilo laterale della tibia o superficie mediale della tibia o tuberosità tibiale o calcagno (tramite il tendine calcaneale) 07. L'origine/inserzione del vasto mediale è o superficie mediale della tibia o testa della fibula e condilo laterale della tibia o tuberosità tibiale o calcagno (tramite il tendine calcaneale) 08. L'azione principale del muscolo retto femorale è o flessione della gamba sulla coscia o adduzione della gamba o estensione della gamba sulla coscia o abduzione della gamba 09. L'azione principale del muscolo bicipite femorale è o adduzione della gamba o flessione della gamba sulla coscia o estensione della gamba sulla coscia o abduzione della gamba 10. L'origine/inserzione del bicipite femorale è o superficie mediale della tibia o calcagno (tramite il tendine calcaneale) o testa della fibula e condilo laterale della tibia o tuberosità tibiale 03. Il malleolo esterno fa parte di: o Omero o Femore o Tibia o Perone 04. Il muscolo quadricipite confluisce o nel tendine rotuleo o in quattro tendini o in due tendini o nel tendine di Achille 05. Quale dei seguenti è un muscolo della gamba? o quadricipite o gastrocnemio o tricipite o bicipite 06. L'origine/inserzione del sartorio è o superficie mediale della tibia o calcagno (tramite il tendine calcaneale) o tuberosità tibiale o testa della fibula e condilo laterale della tibia II PARTE RISPOSTE APERTE Descrivere le caratteristiche e le funzioni del tessuto epiteliale. Il tessuto epiteliale è specializzato nelle funzioni di rivestimento e secretorie. L'epitelio è un gruppo tissutale eterogeneo costituito principalmente da cellule che sono strettamente aderenti l'una all'altra e hanno poca matrice extracellulare. Sono generalmente divisi in due grandi famiglie: epitelio di rivestimento ed epitelio ghiandolare. L'epitelio forma una barriera che fornisce protezione fisica contro agenti chimici o biologici per prevenire danni da abrasione, disidratazione e distruzione a livello delle superfici esterne ed interne del corpo umano. - La barriera epiteliale ha la capacità di modificare la sua permeabilità, cioè di permettere il passaggio di sostanze selezionate. Alcuni epiteli sono solo relativamente impermeabili, mentre altri sono facilmente attraversati dalle proteine. - L'epitelio è altamente innervato dai nervi sensoriali. Inoltre, ha la capacità di rilevare i cambiamenti nell'ambiente circostante, Ci sono cellule epiteliali speciali che forniscono sensibilità. Questi epiteli sono chiamati neuroepiteliali e si trovano negli organi sensoriali per fornire i sensi olfattivi, gustativi, visivi, uditivi e propriocettivi. Confrontare il tubulo contorto prossimale con il tubulo contorto distale. Confronta il tubulo prossimale con quello distale. Il tubulo prossimale nasce dalla cisti glomerulare. Ha un epitelio cuboide semplice con microvilli prominenti per il suo alto assorbimento, che rappresentano circa il 65% del filtrato glomerulare. I soluti secreti in questa frazione sono: ione idrogeno, bicarbonato, ammonio, urea, acido urico, creatina, acidi biliari. Il tubulo distale è una porzione attorcigliata del tubulo renale situata all'interno della corteccia e che inizia appena dietro la mucosa. Ha un epitelio cubico semplice, con cellule a superficie liscia. Assorbe quantità variabili di sodio, calcio, cloro e acqua e rilascia anche potassio e idrogeno nel liquido nel tubo. A differenza del tubulo prossimale, che assorbe soluti e acqua a velocità costante, il tubulo distale li riassorbe a velocità diverse. Descrivere il polmone. Il polmone è un organo a forma di cono, con un'ampia base concava sopra il diaframma e un apice smussato chiamato apice che sporge leggermente sopra la clavicola. Ampia nervatura a contatto con il telaio della nervatura; la superficie mediastinica, più piccola e concava, si trasforma nel mediastino. Queste strutture costituiscono la base del polmone. I polmoni sono circondati da visceri adiacenti, non occupano l'intera gabbia toracica e sono asimmetrici. Nell'aspetto mediale, il polmone sinistro ha un solco chiamato impronta cardiaca, dove il cuore preme contro il polmone. Polmone destro con tre lobi: superiore, medio e inferiore. La fessura trasversale separa i lobi superiore e medio e la fessura obliqua separa i lobi medio e inferiore. Descrivere quattro funzioni dei reni oltre la capacità di formare urina. I reni filtrano il plasma sanguigno, separano i prodotti di scarto dalle sostanze chimiche utili ed eliminano i prodotti di scarto restituendo ciò che rimane nel flusso sanguigno. - Regolare il volume e la pressione del sangue rimuovendo o conservando l'acqua secondo necessità. - Regolano l'osmolarità dei fluidi corporei controllando la quantità relativa di acqua e soluti eliminati. - Secernono l'enzima renina, che attiva i meccanismi ormonali che controllano la pressione sanguigna e l'equilibrio elettrolitico. - Secernono l'ormone eritropoietina, che stimola la produzione di globuli rossi e supporta la capacità di trasporto dell'ossigeno del sangue. - Svolgono la fase finale della sintesi dell'ormone calcitriolo contribuendo all'omeostasi del calcio. - Collaborare con i polmoni nella regolazione della CO2 e nell'equilibrio acido-base dei fluidi corporei. - Durante i periodi di digiuno prolungato, convertono gli aminoacidi in glucosio per mantenere i normali livelli di zucchero nel sangue. Descrivere le differenze tra il muscolo liscio multiunitario e monounitario La muscolatura liscia multiunità si trova in alcune delle più grandi arterie e vie aeree polmonari, neimuscoli piloerettori dei follicoli piliferi e nell'iride dell'occhio. Si trova nella maggior parte dei vasi sanguigni e si trova a livello dei sistemi digestivo, respiratorio, urinario e riproduttivo, quindi è anche chiamato muscolo viscerale. I rami terminali di una fibra nervosa fanno sinapsi con i singoli miociti e formano un'unità motoria. Ogni unità motoria si contrae indipendentemente dalle altre, da cui il nome di questo tipo di muscolo. Il muscolo monounitario non fa sinapsi con le singole cellule muscolari, passa attraverso i tessuti e presenta rigonfiamenti chiamati varicosità, dove rilasciano neurotrasmettitori. Descrivere una vertebra tipo. Una tipica vertebra è costituita da un corpo, una massa di tessuto spugnoso e un midollo osseo rosso ricoperto da un sottile strato di osso compatto. Dietro il corpo di ciascuna vertebra c'è un canale triangolare chiamato canale vertebrale, che insieme al foro delle altre vertebre forma il canale vertebrale attraverso il quale passa il midollo spinale. Ogni buca è circondata da un arco vertebrale osseo costituito da due peduncoli e due lamine. Diretto posteriormente e verso il basso, si estende una proiezione chiamata processo spinoso, mentre il processo trasversale si estende lateralmente. Entrambi questi processi forniscono punti di attacco per legamenti e muscoli spinali. Due processi articolari si estendono sopra e sotto, incontrando i rispettivi processi articolari delle vertebre sottostanti e della spora, e c'è una superficie articolare piatta di fronte alla vertebra adiacente per prevenire la flessione del midollo spinale che può danneggiare il midollo spinale. Descrivere le strutture accessorie dell'articolazioni sinoviali. Le strutture accessorie delle articolazioni sinoviali sono i menischi, i cuscinetti adiposi, i legamenti, i tendini e le borse. I menischi sono cuscinetti di tessuto cartilagineo ricoperti dalla membrana sinoviale che si trovano tra due teste articolari; la loro funzione è di smorzare gli urti e le pressioni, di dividere la cavità sinoviale, di migliorare l'adattamento tra le ossa e di ridurre l'escursione articolare. Il cuscinetto adiposo è costituito da tessuto adiposo ricoperto da una membrana sinoviale ed è posizionato alla periferia dell'articolazione per fornire protezione e riempire i vuoti creati dal movimento dell'articolazione tra le due estremità. Un tendine è un fascio r egolare di tessuto connettivo denso che collega il muscolo all'osso. Il legamento è un fascio regolare di tessuto connettivo denso che collega due ossa. La borsa è un sacco fibroso riempito di liquido sinoviale situato tra i muscoli adiacenti, dove il tendine passa attraverso l'osso. essere stato attivato fosforila la testa leggera della particolare miosina II del TML portandola alla forma attiva. Descrivere che cosa è la lunghezza ottimale del sarcomero. Se il sarcomero è troppo corto o troppo lungo, l’efficienza della contrazione viene compromessa. Il range normale della lunghezza del sarcomero nel corpo è il 75- 130% della sua lunghezza ottimale. Descrivere gli organi muscolo tendinei di Golgi. L'organo muscolo-tendineo è un secondo tipo di propriocettore muscolare. Questo recettore è localizzato a livello della giunzione tra i tendini e le fibre muscolari. Confronta il neurone bipolare con il neurone pseudounipolare. Sia i neuroni bipolari che i neuroni pseudounipolari hanno funzione di conduzione del segnale elettrico che può avvenire in entrambi i sensi. Il neurone pseudounipolare è costituito da un corpo cellulare tondeggiante (soma) da cui parte un unico assone che si biforca (uno periferico e uno diretto al SNC); invece il neurone bipolare è simile, ma dal soma partono due assoni distinti, non uno biforcato. Risultano più efficienti e rapidi i neuroni pseudounipolari dal momento che il segnale può passare da una biforcazione all’altra senza dover necessariamente attraversare il soma del neurone. Da cosa dipende la velocità di conduzione in un neurone? La velocità di conduzione del segnale nervoso lungo la fibra nervosa dipende dal diametro della fibra e dalla presenza o dall’assenza di mielina. Maggiore sarà il diametro della fibra e della guaina mielinica che funge da isolante e maggiore sarà anche l’efficienza e la rapidità della conduzione del segnale. Descrivi le fibre amieliniche. Molte fibre del SNC e del SNP sono amieliniche. Nel SNP, comunque, anche le fibre amieliniche sono ricoperte da cellule di Schwann. In questo caso, una cellula di Schwann raccoglie diverse fibre nervose in invaginazioni superficiali. La membrana plasmatica, non avvolgendosi ripetutamente attorno alla fibra come fa in una fibra mielinica, non ne aumenta la velocità di conduzione dell’impulso nervoso. APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO Confrontare le caratteriste della metà destra con quelle della metà sinistra del cuore. Il ventricolo sinistro ha pareti muscolari più spesse, dalle tre alle sei volte più del ventricolo destro, e una capacità inferiore rispetto al ventricolo destro, caratteristica collegata al fatto che l'aorta, a differenza dell'arteria polmonare, ha una minore portata ma una maggiore resistenza. Riceve sangue a una pressione di circa 8 mmHg e lo pompa a una pressione di 120 mmHg. Descrivere la localizzazione del cuore. Il cuore è localizzato all’interno della cavità toracica, nel mediastino, spazio compreso tra le pleure, e localizzato posteriormente allo sterno. Inoltre, il cuore all’interno del mediastino è collocato all’interno della cavità pericardica. Il mediastino è uno spazio virtuale che oltre al cuore accoglie il timo, l’esofago e la trachea. Descrivere le funzioni dello scheletro fibroso. Il cuore è costituito anche da una struttura di sostegno di collagene e fibre elastiche che costituisce lo scheletro fibroso del cuore. Questo tessuto si concentra soprattutto a livello della parete tra le cavità cardiache, a livello degli anelli fibrosi posti attorno alle valvole, e in lamine di tessuto che interconnettono questi anelli. Lo scheletro fibroso ha molteplici funzioni: fornisce il supporto al cuore soprattutto attorno alle valvole e alle aperture dei grossi vasi; mantiene questi orifizi aperti e impedisce loro di stirarsi eccessivamente quando il sangue fluisce attraverso di essi; ancora i cardiomiociti e fornisce loro un punto d’appoggio sul quale esercitare la loro forza tensiva; serve come isolante tra gli atri e i ventricoli, in modo che gli atri non possano stimolare direttamente i ventricoli; il ritorno elastico dello scheletro fibroso aiuta il riempimento del cuore dopo ogni battito. Elencare i fasci degli atrii e dei ventricoli. MUSCOLATURA DEGLI ATRI: fasci comune trasversale e verticale; Muscoli pettinati (solamente Atrio di Destra); Fasci limbici superiore e inferiore (solamente Atrio di Destra). MUSCOLATURA DEI VENTRICOLI: Fascio proprio di destra e di sinistra; Fascio Comune Anteriore e Posteriore; Fascio suturale. Descrivere la classificazione dei tessuti. Si distinguono 4 tipi diversi di tessuti: -Il tessuto epiteliale che è specializzato nelle funzioni di rivestimento e secernenti. -Il tessuto connettivo che è specializzato nelle funzioni trofiche (nutritive), di sostegno e di difesa. -Il tessuto muscolare che è specializzato nella funzione contrattile. -Il tessuto nervoso che è specializzato nel generare, condurre e trasmettere l’impulso nervoso Confrontare le caratteristiche strutturali degli atrii con quelle dei ventricoli. I ventricoli destro e sinistro, sono le pompe che spingono il sangue all’interno delle arterie e gli permettono di fluire in tutto l’organismo. Il setto interventricolare è una parete verticale che divide i ventricoli. Il ventricolo di destra pompa il sangue solo nei polmoni e di ritorno da essi all’atrio di sinistra. La parete del ventricolo di sinistra è più spessa da due a quattro volte, a causa del fatto che esegue la maggior parte del carico di lavoro rispetto a tutte le quattro cavità, pompando il sangue nell’intero organismo. Entrambi i ventricoli mostrano delle creste interne chiamate trabecole carnee. Descrivere gli atrii del cuore. Gli atri sono costituiti da pareti sottili che ricevono il sangue che ritorna al cuore attraverso le grandi vene. Ogni atrio è provvisto di una ridotta estensione a forma di orecchio chiamata auricola, che aumenta leggermente il suo volume. Gli atri mostrano delle pareti sottili e flaccide che rispecchiano il loro carico di lavoro relativamente leggero: la loro funzione è quella di spingere il sangue all’interno dei ventricoli posti immediatamente al di sotto. Gli atri sono separati dal setto interatriale. L’atrio destro ed entrambe le auricole mostrano internamente delle creste di miocardio chiamate muscoli pettinati. Descrivere le principali strutture del sistema di conduzione del cuore. Il miocardio rappresenta lo strato più spesso della parete cardiaca ed è costituito dal miocardio comune, che rappresenta circa il 90% di tutto il miocardio e costituisce la APPARATO URINARIO Quali ormoni vengono secreti dall'apparato urinario? Secernono l’ormone eritropoietina, che stimola la produzione di globuli rossi e sostiene la capacità di trasportare ossigeno del sangue. Svolgono la fase finale nella sintesi dell’ormone calcitriolo contribuendo all’omeostasi del calcio. Descrivere la localizzazione del rene. I reni sono organi retroperitoneali e occupano la zona posteriore dell’addome tra T11-T12 e L3. Descrivere l'ansa di Henle. L’ansa di Henle (ansa del nefrone) è una porzione a forma di “U” nel tubulo renale localizzata in prevalenza nella midollare. Inizia dove si raddrizza il TCP e si dirige verso o all’interno della midollare, formando il ramo discendente dell’ansa. Alla sua estremità profonda, l’ansa ruota di 180° a costituire il ramo ascendente dell’ansa, che ritorna alla corticale, decorrendo parallelamente e in prossimità del ramo discendente. L’ansa riassorbe circa il 25% del sodio, del potassio e del cloro, e il 15% dell’acqua che era nel filtrato glomerulare. Che cosa è un epitelio ghiandolare? Le cellule che, nel corso del differenziamento, si sono specializzate per compiere la funzione della secrezione costituiscono gli epiteli secernenti o ghiandolari. I tessuti epiteliali ghiandolari vengono classificati in base alla: modalità di secrezione, al tipo di secrezione e alla struttura della ghiandola. Descrivere la vescica. La vescica urinaria è un serbatoio muscolare posto sul pavimento della cavità pelvica, inferiormente al peritoneo e posteriormente alla sinfisi pubica. La vescica è un organo molto distendibile, capace di contenere fino a 800 ml di urina. Le aperture dei due ureteri e quella dell'uretra delimitano una superficie liscia triangolare chiamata trigono sul pavimento della vescica. La parete della vescica è composta da tre strati di tessuti; dall’interno verso l’esterno abbiamo: la tunica mucosa costituita da un epitelio di rivestimento di transizione e la tonaca propria di connettivo, più esternamente si trova la tunica muscularis, costituita da fasci di muscolo liscio e infine è rivestita dalla tunica sierosa. APPARATO RESPIRATORIO Descrivere l'ascensore mucoso. L’ascensore mucoso è il processo delle vie respiratorie inferiori che permette la risalita di microorganismi e di particelle estranee inalate fino alla faringe da cui passano allo stomaco dove vengono distrutti dai succhi gastrici. La risalita è data dalla combinazione delle cellule caliciformi che insieme alle ghiandole mucose, che si trovano nella lamina propria, producono un muco denso e viscoso che ricopre le superfici esterne dell’epitelio e risale grazie al movimento delle ciglia delle cellule caliciformi. secrezione di adrenalina, noradrenalina e dopamina che aumenta in condizioni di paura, dolore ed altri tipi di stress. APPARATO DIGERENTE Elencare gli organi che costituiscono il canale alimentare. Il canale alimentare o tubo digerente è un tubo membranoso esteso dalla bocca all’ano e comprende la bocca, la faringe, l’esofago, lo stomaco, l’intestino tenue e l’intestino crasso. Lo stomaco e l’intestino costituiscono il tubo gastrointestinale. Descrivere il palato duro e molle. Il palato molle è costituito principalmente da muscolo scheletrico e da tessuto ghiandolare, e presenta una proiezione conica mediale, l’ugola, visibile nella parte posteriore della bocca, che aiuta a mantenere gli alimenti in bocca fino a quando non si è pronti ad inghiottire. Il palato duro separa la cavità nasale dalla cavità orale, ha un epitelio squamoso stratificato cheratizzato e presenta creste trasversali chiamate pliche palatine che aiutano la lingua nella detenzione e nel mescolamento del cibo. Descrivere la faringe. La faringe è un imbuto muscolare che collega la cavità orale all’esofago e la cavità nasale alla laringe; costituisce il punto in cui la via digerente e la via respiratoria si intersecano. È formata da tre regioni chiamate rinofaringe, orofaringe e laringofaringe. La prima è esclusivamente respiratoria ed è rivestita da epitelio colonnare pseudostratificato; le ultime due sono condivise dalle vie respiratorie e dirigenti e sono rivestite da epitelio squamoso stratificato per resistere all’effetto abrasivo del cibo. Descrivere l'anatomia macroscopica dello stomaco. Lo stomaco è a forma di “J”. La piccola curvatura dello stomaco si estende per un tratto di circa 10 cm dall’esofago al duodeno, mentre la grande curvatura si estende per circa 40 cm. Lo stomaco si divide in 4 regioni: la grande cardiale che è una piccola area che termina a circa 3 cm dall’orifizio cardiale; La regione del fondo che è la parte a forma di cupola superiore all’esofago; Il corpo che costituisce la maggior parte dello stomaco distalmente alla grande cardiale; e La regione pilorica che è suddivisa in un antro e un canale pilorico che è uno stretto passaggio verso il duodeno. Il piloro è circondato da uno spesso anello di muscolatura liscia, lo sfintere pilorico, che regola il passaggio del chimo nel duodeno. Descrivere le strutture delle cripte intestinali e le loro funzioni. Nella parete dell’intestino tenue, tra le basi dei villi, ci sono numerosi pori che aprono in ghiandole tubolari chiamate cripte intestinali che nella metà superiore sono costituite da cellule caliciformi ed enterociti, come i villi; mentre la metà inferiore è composta da cellule staminali in divisione, al fine di fornire sempre nuove cellule alla mucosa. Nella parte profonda delle cripte sono presenti le cellule di Paneth, che secernono l’enzima antimicrobico lisozima. Descrivere l'anatomia macroscopica e microscopica dell'ileo. L’ileo è l’ultima parte dell’intestino tenue, è intraperitoneale e occupa principalmente la regione ipogastrica e parte della cavità pelvica. Rispetto al digiuno (parte dell’intestino tenue che precede l’ileo), la sua parete è più sottile, meno muscolosa, meno vascolarizzata. Le sue pieghe circolari sono più piccole e più rade, e mancano nell’estremità distale. Sul lato opposto all’inserzione mesenterica, l’ileo presenta prominenti noduli linfatici raggruppati, chiamati placche di Peyer. L’intestino tenue finisce a livello della giunzione ileocecale, dove l’ileo si unisce al cieco dell’intestino crasso dove la muscolatura dell’ileo è addensata per formare lo sfintere chiamato valvola ileocecale, che regola il passaggio nell’intestino crasso. Descrivere l'anatomia macroscopica e microscopica del retto. Il retto è la continuazione dell'intestino nella cavità pelvica. All’interno ha una mucosa più liscia di quella del colon e ha tre pieghe trasversali rettali (valvole rettali) che lo rendono capace di trattenere le feci lasciando passare i gas. Gli ultimi 3 cm dell'intestino crasso costituiscono il canale anale, che passa attraverso il muscolo elevatore dell'ano del pavimento pelvico e termina con l'ano. Descrivere l'anatomia macroscopica del fegato. Il fegato è una ghiandola che si trova immediatamente sotto al diaframma, occupando la maggior parte delle regioni dell’ipocondrio destro e dell’epigastrio. È la più grande ghiandola del corpo e pesa circa 1,5 kg. Il fegato è avvolto in una capsula fibrosa rivestito per la maggior parte da una sierosa, in quanto è un organo intraperitoneale. La sierosa è assente dall’area dove la superficie superiore del fegato è attaccata al diaframma. Superficialmente il fegato è suddiviso nei lobi destro, sinistro, quadrato e caudato. Il grande lobo destro e quello sinistro sono separati dal legamento falciforme, una lamina di peritoneo che unisce il fegato al diaframma e alla parete addominale anteriore. Superiormente, il legamento falciforme si continua nel legamento coronario che ancora il fegato al diaframma. Descrivere le funzioni del fegato. Il fegato ha la funzione digestiva di secernere la bile; interviene nel metabolismo dei glucidi; controlla la mobilizzazione del glucosio; interviene nella sintesi di acidi grassi; distrugge e metabolizza i globuli rossi morti; funge da deposito di vitamine e ferro; metabolizza l’alcol etilico; interviene nel catabolismo delle proteine; converte l’acido lattico; e interviene della sintesi degli aminoacidi. Un arco riflesso è una via nervosa semplice in cui il ritardo sinaptico è minimo e la risposta è particolarmente rapida, e può essere monosinaptica quando il neurone afferente forma una sinapsi direttamente con un neurone efferente senza interneuroni, oppure può essere polisinaptica quando ci sono più interneuroni creando circuiti con molti neuroni e molte sinapsi. Nei riflessi ipsilaterali l’entrata dello stimolo e l’uscita della risposta sono dallo stesso lato, nei riflessi controlaterali il segnale sensitivo entra nel midollo spinale da un lato ed il segnale motorio esce dal lato opposto, mentre nel riflesso intersegmentario il segnale entra nel midollo spinale ad un livello ed il segnale motorio esce dal midollo spinale ad un livello superiore o inferiore. Descrivere la via spino-bulbo-talamica. La via spino-bulbo talamica trasporta informazioni altamente localizzate circa la sensibilità propriocettiva, tattile, pressoria e vibratoria, questa via è costituita dal fascicolo gracile e dal fascicolo cutaneo. Il primo trasporta informazioni dalla sezione media del torace agli arti inferiori sotto la vertebra T6, mentre il fascicolo cutaneo si unisce al fascicolo gracile a livello di T6 e permette di percepire e classificare l'esperienza sensoriale del dolore, la sensibilità viscerale e riceve gli stimoli dagli organi interni. Descrivere le vie motorie. Le vie motorie portano impulsi motori verso il tronco encefalico e il midollo spinale coinvolgendo due motoneuroni, uno superiore e uno inferiore. Si dividono in Vie Cortico-Spinali o piramidali e in Vie Motorie involontarie o extra piramidali. La via cortico-spinale è deputata al controllo cosciente volontario della muscolatura scheletrica invece la via motoria extra piramidale è deputata al controllo involontario della muscolatura scheletrica. Descrivere la localizzazione e le funzioni del ponte. Il ponte forma un’ampia prominenza anteriore nel tronco encefalico, rostrale rispetto al midollo allungato ed è formato da due coppie di peduncoli che lo uniscono al cervelletto. Il ponte contiene parecchi nuclei coinvolti in funzioni fisiologiche fondamentali, come il sonno, la respirazione ed il controllo della vescica e possiede anche i nuclei dei nervi cranici 5-8. Descrivere l'encefalo. L’encefalo è diviso in tre porzioni: Cervello che occupa circa l’80 percento del suo volume ed è posto nella fossa cranica anteriore e media; Cervelletto che occupa il 10 percento; e Tronco encefalico che si suddivide in diencefalo, mesencefalo, ponte e midollo allungato. Descrivere i nervi cranici. I nervi cranici sono 13 paia di fasci nervosi, rivestiti da meningi, che originano direttamente dal tronco encefalico e fanno parte del sistema nervoso periferico. I nervi cranici forniscono innervazione motoria e sensoriale principalmente alle strutture del cranio e del collo, includendo le innervazioni specifiche di gusto, vista, olfatto, udito ed equilibrio. Descrivere le funzioni e l'organizzazione della formazione reticolare. La formazione reticolare è una trama organizzata di sostanza grigia, consiste di più di 100 nuclei di piccole dimensioni sparsi lungo tutto il tronco encefalico con funzioni di: Controllo motorio- somatico; Controllo cardiovascolare; Modulazione del dolore; Sonno e coscienza; e Assuefazione. Descrivere il sistema limbico. Il sistemo limbico è un centro connesso con le emozioni e l’apprendimento, è costituito da circonvoluzione del cingolo situato nei lobi frontali e parietali, l’ippocampo e l’amigdala entrambi situati nel lobo temporale. Tutte le strutture limbiche sono pari e simmetriche. Descrivere i nuclei cerebrali. I nuclei celebrali sono addensamenti di sostanza grigia cerebrale localizzati nella profondità della sostanza bianca, sono coinvolti nel controllo motorio, si distinguono in nucleo caudato, putamen e globo pallido. Descrivere la corteccia primaria. La corteccia primaria è formata da quelle regioni che ricevono afferenze direttamente dagli organi dei sensi o dal tronco encefalico o che emettono fibre nervose motorie direttamente al tronco encefalico per la distribuzione dei comandi motori ai nervi cranici e spinali. Descrivere i ventricoli cerebrali. L’encefalo ha quattro cavità interne chiamate ventricoli, le cavità più grandi sono i ventricoli laterali che formano un arco in ciascun emisfero e attraverso il proprio foro intraventricolare sono collegati con il terzo ventricolo e più inferiormente collegato attraverso l’acquedotto mesencefalico si trova il quarto ventricolo. In ciascun ventricolo si trovano i plessi corioidei che producono il liquido cerebrospinale (LCS). Perché il sistema nervoso parasimpatico viene definito sistema craniosacrale? Il sistema parasimpatico è anche detto sistema craniosacrale perché origina dall’encefalo e dalla regione sacrale del midollo spinale e le sue fibre viaggiano in nervi cranici e sacrali.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved