Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Paniere Ecampus 2022 Filologia germanica 1-2 prof. Raffaghello Lingue e culture europee, Panieri di Filologia Germanica

Paniere Ecampus 2022 Filologia germanica 1-2 prof. Raffaghello facoltà Lingue e culture europee e del resto del mondo

Tipologia: Panieri

2021/2022

In vendita dal 15/01/2022

giulia989898
giulia989898 🇮🇹

4.4

(1048)

178 documenti

1 / 74

Toggle sidebar

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Paniere Ecampus 2022 Filologia germanica 1-2 prof. Raffaghello Lingue e culture europee e più Panieri in PDF di Filologia Germanica solo su Docsity! Lezione 002 01. Gli esordi della Filologia Germanica come disciplina scientifica si fanno risalire Rimuovere filig [] al XVIII sec., con l'Iluminismo e l'esaltazione della ragione [11 XV sec. con l'Umanesimo e la riscoperta dei testi dell'Antichità classica Mal XIX sec. con l'interesse per le origini dei popoli e per le lingue antiche [al XX sec. conla riscoperta del cosiddetto Metodo Lachmann' 02. Che cosa si intende per "Filologia Germanica"? {[]pisciplina che si occupa degli antichi documenti scritti in germanico [[] Disciplina che si occupa degli antichi documenti scritti riguardanti la storia dei Germani {[] Disciplina che si occupa delle attestazioni esclusivamente runiche delle lingue germaniche M Disciplina che si occupa degli antichi documenti scritti nelle lingue germaniche 03. Con il termine "Skeireins" si fa riferimento [CD] a un commento al Vangelo secondo Matteo [aun calendario relativo ai Santi [a un elenco di Vescovi che si sono succeduti alla guida della Chiesa ariana KM a un commento al Vangelo secondo Giovanni in gotico 04. Con fl termine ‘Germani’ ci siriferisce primariamente [agenti che veneravano tutte.in egual misura Odino e Niòràr [Magenti clié condividevano fattezze fisicheSiimili Come capelli biondi, occhi azzurti, altezza Magenti che condividevano lingue tra loro afffini pur appartenendo a società disomogenee [agenti che abitavano quella che i latini definivano "Germania", ossia i Tedeschi 05. Quali sono gli stilemi della poesia germanica antica? Se ne fornisca un elenco e, successivamente, se ne fllustrino due dettagliatamente. 06. Che cos'è la Filologia Germanica e con quali discipline interagisce maggiormente? 07. Che cosa si intende con le espressioni 'Germani' e ‘Germanico? Lezione 003 01. Secondo Tacito, Ingvacones,Herminones,Istvacones sono le tre popolazioni germaniche Rimuovere filig [CD] che erano stanziate sulle rive della Manica [DU che risiedevano nell'Europa del Nord, più precisamente in Norvegia, Svezia, Finlandia [D] che praticavano il culto del dio Niordhr M che si riconoscevano nel culto dei tre figli del dio Mannus 02. A quale annorisale il De Germania di Tacito? sac D54c Mg dc D9gac 03. L’opera di Giulio Cesare “De bello gallico” (52 a.C.) [[]èsuccessiva a “Storie” di Posidonio e a “Edda in prosa” di Snorri Sturluson [Dè successiva a “Ad urbe condita” di Tito Livio e a “La Germania” di Tacito Mè precedente a “Ad urbe condita” di Tito Livio e a “La Germania” di Tacito [Dè precedente alla “Storia” di Polibio e a “Edda in prosa” di Snorri Sturluson 04. Con fl termine ‘interpretatio’ si fa riferimento: KV alla descrizione stereotipata che i Romani davano delle altre civiltà, rapportando le@Spressioni di tali. culture a quella latina, ritenuta $upéfiore [Dalla descrizione stereotipata che i Germani davano\delle civiltà celtica e romana, ritenute inferiori [Dalla descrizione stereotipata che i Germani davano della civiltà. romana, con intenti denigratori e farserschi [Dalla descrizione stereotipata che i Romani davano in particolare delle civiltà germaniche, avendo realizzato che la cultura dei Germani era identica alla loro 05. Per gli autori classici, la percezione dei Germani come PLURALITA' di genti Msi fa strada a partire dal I sec. a C., grazie alle notizie riportate da Cesare [è sempre stata radicata nell'idea che i Romani avevano dei Germani [D] sempre stata radicata nell'idea che i Celti avevano dei Germani [Usi fa strada a partire dal IV sec. d.C. e prende il posto della loro immagine quale entità compatta 06. La "Germania" di Tacito EV ha come intento quello di evidenziare la corruzione della società romana [C] ta come intento quello di evidenziare la somiglianza tra le culture romana e germanica {U] ha come intento quello di evidenziare la superiorità dei Celti rispetto ai Germani [C] ha come intento quello di evidenziare la superiorità di Roma rispetto ai Germani 07. 1 termine ‘limes' [D indica il confine illusorio, inventato da Cesare nel 55 a.C, per ribadire la superiorità di Roma rispetto alle civiltà KZ]indica il confine tra l'Impero e le regioni abitate dai barbari, lungo il quale vengono costruite fortificazioni e altre opere a protezione dei territori romani [Dindicail confine tra l'Impero e le regioni abitate dai barbari e che ha lo scopo di demarcare l'uso del latino [O indica il confine tra l'Impero e le regioni abitate dai barbari e che ha lo scopo di demarcare l'uso del latino 08. Quali sonole fonti che trattano dei Germani prima di Tacito? Lezione 006 01. NONrientrano nd gruppo dei Germani crfentali (tutte e tree etnie citate non devono essere parte de gruppo sud| 1 12]T1 IT} {jg= ni] } Ki [O Gepidi, Franchi, Vandali M Longobardi, Franchi, Alemanni [CD] Longobardi, Gepidi, Vandali [O] Burgundi, Marcomanni, Vandali 02. Dal punto di vista culturale, il regno di TEODERICO (V-VI sec.) è importante perché [durante questo periodo, viene tradotta la BIBBIA GOTICA in lingua gotica IV durante questo periodo, viene redatta la maggior parte dei MANOSCRITTI in lingua gotica giunti sino a noi {U] durante questo periodo, i Goti si convertono TUTTI al cattolicesimo e abbandonano l'arianesimo [D] durante questo periodo, viene ideato l'importantissimo ALFABETO gotico dal vescovo Wulfila 03. Con la guerra GRECO-GOTICA (535-553) la penisola italica [O] cade sotto il controllo degli Unni [O] cade sotto il controllo del regno merovingio MV cade sotto il controllo dell'Impero bizantino [CD] cade sotto il controllo dei Longobardi 04. All'inizio del V sec, re ALARICO TZ conduce i VISIGOTI verso Ja penisola Italica, saccheggia Roma (41 2); ma muore pfima di poter raggiungere l'Africa [CD] conducegli OSTROGOTI verso la Franciti Saccheggia Parigi (450) e fonda un regno con capitale Tolosa [D] conduce gli OSTROGOTI verso la Germania, saccheggia Bonn.(412) e fonda un regno con capitale Monaco [D] conduce i VISIGOTI verso la penisola Iberica, saccheggia Madrid (450), ma muore prima di poter raggiungere l'Africa 05. Il regno dei VISIGOTI in Francia, con capitale TOLOSA {U] ha fine nel VINI sec., schiacciato dagli Arabi MI ta fine nel VI sec., schiacciato dai Merovingi [CD] ta fine nel IX sec., conquistato dai Vichinghi [U] ha fine nel IN sec., inglobato dall'Impero romano 06. I Turcilingi di quale gruppo germanico fanno parte? [germanico occidentale KM Germanico orientale {D] Germanico settentionale [D] Germani dell'Elba 07. Presso i Goti del Regno d'Italia di Teoderico [Dil cristianesimo professato dalla Chiesa di Roma viene abbracciato subito dopo aver abbandonato il paganesimo Miareligione cristiana di stampo ariano verosimilmente complica l'integrazione con le popolazioni autoctone [O ia religione cristiana professata da Roma è abbracciata non appena Teoderico si stabilisce a Ravenna alla fine del V sec. [O r'arianesimo viene abbandonato grazie alle nozze di Teoderico con la principessa franca Ingund 08. Ne V sec., i Burgundi [7] fondano un regno tra Worms, Spira e Strasburgo, guidati da Gundahar, che termina nel 435 per volontà dell'Impero romano Rimuovere filig [D fondano un regno nella Belgica, sotto la guida di Meroveo, che termina nel 435 per volontà degli Unni [DU] Fondano un regno nella Belgica, sotto la guida di Meroveo, che termina nel 435 per volontà dei Carolingi [D fondano un regno tra Worms, Spira e Strasburgo, guidati da Teoderico, che termina nel 435 per volontà dei Merovingi 09. Si delinei il percorso migratorio dei Longobardi. Tra i documenti lasciatici da questa etnia, importante è il cosiddetto “Edito di Rotari”: di cosa si tratta? In che lingua viene redatto? 10. Quali regni creano i Burgundi e in che periodo? Anche se non possediamo loro testimonianze scritte in volgare, essi hanno un notevole peso nelle letterature germaniche antiche, per quale motivo? 11. Si illustri il percorso migratorio dei Goti dal III sec. d.C. e i diversi regni che vengono creati dai due rami principali di questa congregazione. Lezione 007 01. Rientrano nel gruppo del Germani occidentali (tutte e {re le cine citate non devono essere parte del gruppo suddet|12]T 1 Ito) {tg= ni] } i lo) M Goti, Burgundi, Unni [[ Svevi, Bavari, Alemanni [O Burgundi, Franchi, Alemanni [[] Goti, Bavari, Franchi 02. I Marcomanni di quale gruppo germanico fanno parte? [[ingevone [O] Germanico settentrionale {D] Germanico orientale RM Germanico occidentale Lezione 010 01. I fratelli d'Altavilla dove regnarono? Rimuovere filig []inttalia meridionale dopo la dinastia sveva [CU] Nell'Italia centrale, nella zona corrispondente alle atuali Umbria e Toscana Mi InItalia meridionale fino a quando subentrò la dinastia sveva [[ Nell'Italia settentrionale nella zona corrispondente all'attuale Lombardia e fondarono la loro capitale a Pavia 02. I Germani Settentrionali Msi spostano dalle loro sedi originarie più tardi rispetto alle altre tribù germaniche, a partire dalla fine del VIII sec. [Usi spostano dalle loro sedi originarie tra il Il eil V sec. d.C. [Usi spostano dalle loro sedi originarie contemporaneamente ai Germani del mare del Nord (V-VI sec.) [Usi spostano dalle loro sedi originarie più tardi rispetto alle altre tribù germaniche, a partire dal X sec. 03. Si descriva cosa si intende con l'espressione "Età Vichinga", indicando anche i secoli di riferimento, i popoli che vi prendono parte, le aree oggetto di interesse da parte dei Vichinghi e imotivi cheli spingono a spostarsi via mare. 04. Si descriva cosa si intende con l'espressione "Età Vichinga", indicando anche i secoli di riferimento, i popoli che vi prendono parte, le aree oggetto di interesse, Lezione 011 01. Un gruppo chericonosce la propria discendenza da antenati comuni e l'appartenenza al quale vincola membri a ‘1 12]T 1 ITo)ta ni] }ti DO Thing MI Sippe' D'Althing [D Comitatus 02. Secondo fl resoconto che Tacito offre nella "Germania", le donne dei Germani [avevano diritto a portare le armi e partecipare sia alle battaglie sia alle assemblee [O erano soggetti privi di potere giuridico, al pari degli schiavi RZ] erano tenute in considerazione e i torti da loro subiti dovevano essere risarciti con ingenti somme [avevano la funzione di mettere al mondoi figli e perpretrare la stirpe 03. Cosa èla "Sippe"? Quale istituto giuridico germanico le si potrebbe contrapporre e per quale motivo? Lezione 012 01. Il COMITATUS germanico Rimuovere filig [è una libera associazione di guerrieri a carattere democratico [Dè un gruppo di guerrieri germanici assoldati dall'Impero come federati Mi è un raggruppamento interetnico di guerrieri sottoposti a un capo assoluto [U] non viene mai rappresentato nella tradizione letteraria 02. Il ‘bing' di Tacitoè [Dil segmento rappresentativo delle istanze delle classi più basse della tribù K] un organismo composto dagli uomini liberi della tribù che propone, legifera e acclama collettivamente i propri re [un istituto ormai svuotato di qualsiasi autonomia, che recepisce le istanze dei capi [D] un organismo interemico composto da guerrieri che legifera in tempo di guerra e proclama il proprio dux 03. Si indichino le caratteristiche della figura dd "re", come desunte dalle fonti dassiche che ci parlano di questo istituto giuridico dei Germani antichi. Si indichino degli esempi di termini utilizzati per designarlo Lezione 015 01. Nelle lingue germaniche a quale divinità è dedicato il giorno del giovedì? Ri muovere fi ig MAI dio Thorr (Donar) [D]AI dio Wodan (Odino) [D] Alla dea Freya [DAI dio Tyr (Tiw) 02. Fanno parte della famiglia dei Vani [[Nijordhr, Thorr, Loki [D] Thom, Loki, Freyja [O] Freyr, Thorr, Frigg MNiordhr, Freyr, Frejya 03. Nella gran parte delle lingue germaniche, il giorno del venerdì è dedicato a DFreyja DFreyr Mis [ Nehalenia, dea della fecondità 04. Si descriva il concetto del destino per i Germani antichi ext particolare, per i Germani Settentrionali Lezione 016 01. A prescindere dal tipo di fede, quale fu la prima popolazione germanica a convertirsi al cristianesimo? Di Franchi Di Sassoni [DI Vareghi o Variaghi MII Goti Rimuovere filig 02. La conversione degli Anglosassoni viene fatta iniziare ufficialmente {nel 600 grazie al missionario Wynifried [CD] nel 595 grazie al missionario Mellito [O] nel 590 grazie al missionario Bonifacio M pel 597 grazie al missionario Agostino 08. Il primo re franco a convertirsi al cristianesimo di Roma alla fine dd V sec. è stato: [O Pipino il Breve [D] Carlo Magno MI Godoveo [ Meroveo 04. La conversione al Cristianesimo delle tribù germaniche [è avvenuta in un arco di tempo molto lungo ed è caratterizzata dallo stesso Modellodi evangelizzazione: per tutti i Germani [O è avventiti un breve arco di tempo (circle Secoli) ed è caratterizzata da modelli di evangelizzazionediversi a seconda delle etnie interessate Vèavvenita in un arco di tempo molto lungo ed è caratterizzata da modelli di evangelizzazione diversi tra loro [è avvenuta in un breve arco di tempo (circa due secoli) ed è caratterizzata dallo stesso modello di evangelizzazione valido per tutte le etnie interessate 05. La conversione degli Anglosassoni viene fatta iniziare ufficialmente [O] nel 590 grazie al missionario Bonifacio [C] nel 600 grazie al missionario Wynifried M nel 597 grazie al missionario Agostino [O] nel 595 grazie al missionario Mellito 06. I primi ad abbracciare ufficialmente il Cristianesimo nella forma ariana (IV sec.) sono: (Di Vandali [Di Burgundi Mi Gori [O gli Avari 07. I primi ad abbracciare ufficialmente fl Cristianesimo nella forma ariana (IV sec.) sono Moor [Franchi [Burgundi [D] Longobardi 08. Si descriva la modalità di cristianizzazione di Ostrogoti e Visigoti, ponendo attenzione alla versione della nuova religione che viene adottata e anche ai secoli interessati Lezione 017 01. Quale fu la prima fondazione monastica sassone? MI Coney Quirech DO Fulda [O San Gallo Rimuovere filig 02. Nd continente, i Sassoni vengono cristianizzati {senza forzature: abbracciano spontaneamente la nuova religione [D] pacificamente, su richiesta di Ludovico il Pio {U] pacificamente, su richiesta di Carlo Magno M violentemente, per volere di Carlo Magno 03. Nell'abbazia di Fulda, fondata nel 774 da Sturmi, sî trovano importanti personalità come per es.: DD] Wynfried M Rabano Mauro [Agostino [D] willibrord 04. All'inizio del VIII sec. (719), nella Svizzera odierna sorge importantissimo monastero. A chi, viene fititolato? [san Patrizio MI San Gallo [D] San'Emmeram [DU san Bonifacio 05. Nell'anno 1000, per decisione dell'Althing, abbraccia il cristianesimo [La Norvegia M LIstanda [Dia Danimarca [La Svezia 06. La conversione dei Sassoni continentali segue la stessa modalità di quella dei Sassoni trasferitisi in Britannia? Si ilustrino le eventuali differenze tra i due processi Lezione 020 01. In Italia, le iscrizioni runiche Rimuovere filigi {D] risalgono alla dominazione normanna [sono presenti soltanto su oggetti importati da viandanti di passaggio MV] attestano un discreto livello culturale da parte di chi le ha vergate {Usi trovano unicamente in Toscana, dove sono stati ritrovati stanziamenti di Goti e Longobardi 02. La fibula di Meldorf risale al [Use dc. MII sec. d.C. [OI sec. ac. [isec do dferemen® Lezione 021 01. La "Oral-Formulaic Theory" è stata formulata da Rimuovere filig [O] Lachmann e Lord [OK Lachmann e M. Parry M. Parry e A.B. Lord [OK Lachmann e J. Grimm 02. L'Uomo-memoria [per recitare, utilizzava una sorta di canovaccio vergato su tavole di legno o cera, per poter ricordare la trama delle varie storie [D ogni volta, inventava storie nuove e originali, ed è per questo che le testimonianze dei canti germanici giunte fino a noi sono così differenti tra loro Msfruttava un patrimonio di formule e stilemi specifici per rielaborare la storia da raccontare, insieme alla “recitazione” [Cera conosciuto e stimato dai Germani per la notevole capacità di ricordare tutto il suo patrimonio di canti a memoria 03. Si illustri dettagliatamente la cosiddetta "Oral-Formulaic Theory" Lezione 022 01. Il terminenorreno "kenning" (plurale "kenningar") M definisce una metafora, o meglio una circonlocuzione poetica caratterizzata da molte variazioni [] definisce una figura poetica molto simile alla metonimia [D] indica dei sinonimi poetici di un preciso referente [O identifica una metafora poetica composta da un solo elemento nominale 02. Una caratteristica dell'antica metrica germanica è M l'allitterazione tra vocali diverse [Qiarima interna {ia rima consonantica [C] l'allitterazione di consonanti diverse 03. Che cosa sono le heiti K]sonofigure poetiche che, per es., indicano il materiale per indicare l'oggetto con cui è costruito [D] sono metafore di difficile interpretazione [indicano la cesura che separa i due emistichi del verso lungo germanico [D] sono sinonimi arcaici molto ricercati Rimuovere filig 04. Quali sono gli stilemi della poesia germanica antica? Se nefornista un elenco e, successivamente, se rié Îlustrino due dettagliatamente Lezione 025 01. Nela "Bibbia Gotica" (o "Bibbia di Wulfila"), l'impianto sintattico della traduzione si richiama al moddlo [O celtico Wi greco latino [O finnico Rimuovere filig 02. Nella "Bibbia Gotica" (o "Bibbia di Wulfla"), si tende a {[] ricorrere spesso all'uso di prestiti dal greco [D] ricorrere spesso all'uso di prestiti dal latino MZ] mitigare, se non censurare, le parti e gli aspetti più cruenti delle vicende bibliche [D] esaltare e ad approfondire le parti e gli aspetti più cruenti delle vicende bibliche 03. Il gotico è attestato nel periodo MIIV-VI sec. d.C. Drx-xsec. dc. OQvvae [DO VINI sec. d.C. 04. Non è un codice "palinsesto" [11 Codex Carolinuos Mil CodexArgenteus [CD] 1 Codex Taurinensis [Dil Codice Ambrosiano A 05. Che cosa contiene il codex Argentens? [Qu frammento di calendario redatto in Mesia a metà del IV secolo [D] Alcune lettere Paoline KV] La traduzione dei brani dei quattro Vangeli nell'ordine di Matteo, Giovanni, Luca e Marco [O Un evangeliario bilingue latino-gotico 06. Si illustrino le caratteristiche della Bibbia Gotica (la cosiddetta ?Bibbia di Wulfila traduzione în gotico e dell'alfabeto utilizzato epoca di redazione, tradizione manoscritta, particolarità della Lezione 026 01. Con fl termine "Skeireins" si fa riferimento [aun calendario relativo ai Santi [C] un commento al Vangelo secondo Matteo in gotico KM a un commento al Vangelo secondo Giovanni in Gotico [O] un elenco di Vescovi che si sono succeduti alla guida della Chiesa ariana 02. Il "gotico di Crimea", possibile traccia più recente di una varietà di gotico [[èstata rilevata da studiosi moderni negli anni 2000 [Dè stata identificata da Paolo Diacono nel VIII sec. [è.stata registrata dallo storico Adamo di Brema nel VII sec. M]èstata identificata nel XVI dal diplomatico fiammingo De Busbecq 03. I Documenti di Napoli e Arezzo [D] sono due atti di compravendita redatti in gotico e presentano sottoscrizioni in greco M sono due atti di compravendita redatti in latino e presentano sottoscrizioni in gotico [sono due frammenti della "Bibbia Gotica" (o "Bibbia di Wulfila") [[] sono due commenti al Vangelo secondo Giovanni 04. I cosiddetti "Gothica Bononiensia" [D] comprendono alcune citazioni della Bibbia e risalgono al VI sec, a.C. comprefiànò alcune citazioni della Bibbial® risalgono al VI sec: d.C. [D] comprendono alcune citazioni redatte nel Gotico di Crimea èrisalgono al XVI sec. d.C. [CD comprendono alcune citazioni tratte dalla ‘Skeireins" e risalgono al VI sec. d.C. 05. Cosa è il Gotico di Crimea? Se neracconti la vicenda della scoperta. Rimuovere filig Lezione 027 01. L'opera conosciuta come "Sermo Lupi ad Anglos" Rimuovere filig [O è un testo in prosa di area ags. attribuito a Aelfric di Eynsham (X sec. ca.) KM è un testo in prosa di area ags. attribuito a Wulfstan di York (X sec.) [Dè un testo in versi di area ags. attribuito a Cynewulf (IX sec.) [O è un testo in versi di area agg. attribuita a Otfrid von Weissenburg (IX sec. ca.) 02. I primi documenti in anglosassone sono {atti di compravendita [O opere storiografiche MV] giosse [D poemi eroici 03. L'inizio della letteratura in anglosassone risale a MZ metà del VIT sec. d.C. [inizio XI sec. d.C. [IIxx sec. dc. [O fine V sec. d.c. 04. Chi sono Aelfric di Evnsham e Wulfstan di York? In qualé'epocd sono attivi? Che tipo di operescrivoîio? Lezione 030 01. Che cosa successe in Inghiltera nel 1016? Rimuovere filig [O Re Canuto diventa sovrano di Inghilterra oltre a della Danimarca, Norvegia e Scania [Re Alfredo diventa re d'Inghilterra unificando in un unico regno il suo dominio IZ] Guglielmo di Normandia diventa re d'Inghilterra a seguito della battaglia di Hastings [O L'inghilterra conquista alcuni regni della parte occidentale dell'Europa come la Frisia e la Sassonia 02. L'opera "Galvano e il Cavaliere Verde" (1375 ca.) è composto nel dialetto {[] delle Midlands orientali [del dialetto settentrionale {del Kent M delle Midlands occidentali 03. In area inglese, cosa succede all'indomani della Conquista Normanna (1066)? [O] sassone occidentale si impone definitivamente su tutti gli altri dialetti anglosassoni [D] dialetto della Mercia diventa lingua ufficiale del regno a scapito del sassone occidentale [Di dialetti scandinavi, portati dagli invasori vichinghi, dominano incontrastati in tutte le regioni orientali dell'Inghilterra M !elingue ufficiali del regno diventano francese e latino 04. A partire da quale secolo la lingua inglese, profodamente:càmbiafa, comincia a diventare simbolo di identità nazionale? xa sec. MXV sea [xt sec; [XIV sec. Lezione 031 01. Nella sua prima attestazione, il termine "deutsch" che significato aveva? [lingua degli analfabeti”, intesa come mezzo di espressione di chi non parlava il latino e non era istruito M lingua del popolo, cioè il "volgare" [D esattamente quello di oggi, cioè “lingua nazionale dei Tedeschi" [lingua dei Teutoni, la principale tribù germanica insediatasi in Germania 02. Cosa contraddistingue, dal punto di vista linguistico, i dialetti dell'Alto Tedesco Antico? [1 fatto di essere sovrapponibili al germanico [O] L'assenza del fenomeno detto "Seconda Mutazione Consonantica" RZ] La presenza del fenomeno detto "Seconda Mutazione Consonantica" [C] La massiccia presenza del fenomeno vocalico definito "Metafonia" 03. Cosa ostacola la formazione di un canoneletterario sovra-dialettale nell'area tedesca? M Leccessiva frammentarietà dei dialetti [[] l'ostinata volontà dei governanti di usare esclusivamente il latino [ia carenza di centri monastici [Mia volontà di Carlo Magno di tenere il popolo separato 04. Da che cosa è costituito fl tedesco superiore? RM Dai dialetti alemannico e bavarese [Dai quatitiò dialetti franconi [O Dai dialetti francone renano e francone medio [UD Dai dialetti francone orientale e francone renano meridionale Rimuovere filig 05. Qual è la situazione dialettale dell'alto tedesco? Permette una ?normalizzazione? della lingua che possa essere compresa da tutti allo stesso modo? Lezione 032 01. Il "Carme di Ildebrando" è ambientato Rimuovere filig [Din Baviera, all'epoca delle razzie unne Min Italia, all'epoca dello scontro tra Odoacre e Teoderico [O nel nord della Francia, all'epoca delle razzie vichinghe [O inTralia, all'epoca dell'arrivo dei Longobardi 02. Da cosa sono caratterizzati i poemi "Preghiera di Wessobrunn" e "Muspilli"? [Dal verso lungo a rima interna [DU Dal verso breve a rima baciata [Mpa distici latini MA Dal verso lungo allitterante 03. A quale area dialettale appartiene l'Abrogans [CD] alemannica M Bavarese [U] Francone renana meridionale [D] Francone orientale 04. Si descriva la poesia allitterante di area alto tedesca: chestibi di altestazione possediamo? A che epocafisalgono? Lezione 035 01. Laletteratura antico frisone è rappresentata prevalentemente Rimuovere fili MI Da testi giuridici [] da poemi eroici [UT Da testi religiosi {U] Da opere in prosa a carattere didattico 02. Laletteratura antico frisone è attestata [Dal VII secolo [DAL IX secolo I] Dal XII secolo [Dal Xv swecolo pdfelement Lezione 036 Un [D] l'alfabeto latino, come rielaborato in Irlanda In Scandinavia, dopo la cristianizzazione viene adottato Rimuovere filig [C] ‘alfabeto gotico, con l'aggiunta di alcuni segni per rappresentare determinati suoni [] l'alfabeto latino, come rielaborato in ambito alto tedesco MM l'alfabeto latino, come modificato in area anglosassone 02. Di quanti carmi mitologici è costituito Il Canzoniere eddico o Edda in poesia? K7 ventinove [O] diciannove [O] quindici [dieci 03. Cosa significa il termine "saga"? [O] Deriva dal verbo "sapere" e indica un componimento in prosa dotto e artificioso, mirato a esaltare le capacità stilistiche dell'autore [U periva dal verbo "sapere" e indica un componimento di carattere storico, molto apprezzato dalla corte norvegese Mi Deriva dal verbo "parlare" e indica una narrazione in prosa che intende intrattenere ma anche mantenere viva la memoria culturale [O periva dal verbo “parlare” e indica una narrazione composta di enigmi e indovinelli, atti a intrattenere îl pubblico 04. In Islanda e Norvegia, rispetto alle altre arce germanicheysi sviltippa in modo considerevole [La letteratura religiosa [O] La poesià cortese [O] Le raccolte di leggi M La letteratura storiografica 05. La prima parte della cosiddetta "Edda di Snorri", chiamata "Gylfaginning" (inganno di Gylfi) [è un trattato religioso che tende a screditare le credenze pagane Miè una narrazione in forma di certame sapienziale relativa alla mitologia nordica [Dè una narrazione in forma di certame sapienziale che ha lo scopo di esaltare il paganesimo [è un'opera storiografica che esalta i regnanti norvegesi 06. A partire da quale secolo si ha una corposa produzione manoscritta in Islanda e Norvegia? rx sec. Dxsec. Dx sec. MIXI sec. 07. 08. 09. 10. Quali sono le caratteristiche della letteratura storiografica di area nordica? Si faccia anche uno o più esempi di opere storiografiche. Cosa sono le saghe? Di cosa trattano? Cosa è l'Edda di Snorri? A quale area linguistica appartiene e a che epoca risale? Quali sono le caratteristiche della letteratura storiografica di area nordica? Si faccia anche uno o più esempi di opere storiografiche Lezione 037 01. Da cosa è caratterizzata la poesia scaldica? Rimuovere filig [Dal fatto che, sfruttando gli antichi stilemi della poesia germanica, si basa esclusivamente su vicende dell'Età delle Migrazi [Dal fatto che, cantando esclusivamente le lodi dei regnanti presenti, sfrutta il metro usato anche dal "Minnesang* dei Germani EZ]Da uno stile artificioso e dall'uso dei tipici stilemi della poesia germanica antica e dal fatto che si configura come poesia d'occasione [UU] Dal fatto che esistono specifiche raccolte di carmi in preziosi manoscritti a partire dal XIV sec. 02. La cosiddetta "Edda poetica" è conservata TU Nel manoscritto noto come Junius XI M nel manoscritto noto come Codex Regius 2365,4° {U] nel manoscritto noto come Nowell Codex [D] nel manoscritto noto come Codex Argenteus 03. La cosiddetta "Edda poetica" è composta da [029 brevi saghe in prosa, in parte dedicati alla mitologia e in parte dedicate agli eroi dell'Età delle Migrazioni M29 carmi, divisi tra poemi a carattere mitologi e poemi dedicati agli eroi [129 opere tra carmi dedicati alla mitologia e brevi saghe in prosa sugli eroi nordici [2 opere tra carmi dedicati agli eroi nordici e brevi saghe in prosa di genere mitologie 04. Chi era Eigill Skallagrimsson? [O] L'autore di una raccolta di testi giuridici redatti in islandese [] Un auto di opere storiografiche redatte islandese KM Uno dei più grandi poeti scaldi [O Un autore di omelie redatte in islandese 05. Chi eranogli scaldi? [Sacerdoti pagani scandinàvi convertitisi poi al cristianesimo [D] Poeti itineranti che cantavano i loro carmi nelle piazze dei villaggi [Sacerdoti dell'antica religione pagana al servizio dei regnanti nordici M Poeti di corte itineranti che componevano poesie d'occasione per i sovrani nordici 06. Cosa èla poesia scaldica? Se ne descrivano le caratteristiche: se sono anonime oppure se si conoscono gli autori 07. Si descriva dettagliatamente la cosiddetta "Edda poetica", ponendo attenzione all'epoca di redazione, alla tradizione manoscritta e alla composizione Lezione 040 01. I prestiti entrati nel germanico dal celtico riguardano [Dlasfera della costruzione di opere in muratura e di strade [Diasfera religiosa Miasfera politica e della metallurgia [O ]iasfera inerente alla caccia 02. TI sostantivo ‘moneta’ nelle lingue germaniche è un prestito da quale lingua? geco [O finnico M Latino [O celtico 03. Tra iprimi prestiti entrati nd germanico dal latino, possono essere considerati principalmente [D] quelli che riguardano la religione cristiana, per es. lat. episcopus "vescovo" [O] quelli TZ quelli che riguardano la vita quotidiana, per es. lat. piper "pepe" [D] quelli che riguardano le cariche giuridiche, per es. lat. caeser "imperatore" Rimuovere filig Lezione 041 01. Quali tra questi prestiti NON è di origine celtica: vescovo, re, giuramento, ferro? KZ vescovo [I giuramento Dre [ferro Rimuovere filig 02. Si illustrino le modalità con cui i termini relativi alla religione cristiana entrano nelle lingue germaniche: indicativamente in che periodi, se vi sono lingue che fungono da intermediarie. 03. Si illustrino le modalità con cui i termini relativi alla religione cristiana entrano nelle lingue germaniche: indicativamente in che periodi, se vi sono lingue che fungono da intermediari per l'ingresso di questi vocaboli, se si tratta esclusivamente di prestiti o anche di calchi e se ne forniscano degli esempi. Lezione 042 01. Tra questi termini, NON è un prestito germanico Rimuovere filig [O fazzoletto [zanna {rega M vangelo 02. Alcuni prestiti germanici entrati in italiano rientrano nella sfera M della guerra [D] della cultura scritta {[] della religione [D] delle costruzioni in muratura 03. Tra questi termini, E' un prestito germanico [muro M banco [strada [O scuola 04. 11 prestito fazzoletto da quale lingua germanica proviene?! [O] Sassone [O] Franconé [D] Gotico MM Longobardo 05. Letre lingue germaniche antiche che hanno fornito prestiti all'italiano, ampliandone il lessico, sono E] frisone, gotico, longobardo [D] frisone, gotico, longobardo [D] francone, frisone, longobardo [O] francone, frisone, gotico 06. Si tratteggi la situazione dell'ingresso di prestiti dalle lingue germaniche nelle lingue romanze, in particolare nell'italiano 07. Si tratteggi la situazione dell'ingresso di prestiti dalle lingue germaniche nelle lingue romanze, in particolare nell'italiano: in che epoca sono avvenuti questi scambi linguistici, quali etnie hanno contribuito all'arricchimento lessicale dell'italiano, ecc. Se ne forniscano anche degli esempi (è sufficiente ricordare i termini in italiano e la sfera linguistica di cui fanno parte). Lezione 045 01. La categoria dei verbi forti Rimuovere filig MS. divide in sette classi [O si divide in tre classi [Ds divide in otto classi [Si divide in quattro classi 02. In quali categorie si dividono essenzialmente i verbi in germanico e nelle lingue germaniche? [O] Quattro sei Mpue Dre 03. La categoria dei verbi forti [Dè formata da 3 classi Mè formata da 7 classi {non frutta l'apofonia [D]è formata da 4 classi 04. Di questi ambiti lessicali, quale non presenta termini appaftenenti a una comune radice indoeuropea MI mare I nomi di parentela pi [O Le parti del corpo [1 nomi appartenenti. alla sfera familiare 05. Si elenchino le caratteristiche di ascendenza indoeuropea ereditate dal germanico e se ne descriva una a scelta. 06. Si illustrino le caratteristiche del passaggio dall'indoeuropeo al germanico per quanto riguarda l'accento Lezione 046 01. È una caratteristica esdusiva del germanico MII sistema dei pronomi personali [O] Lo sviluppo di una e lunga seconda [O] L'accento libero e musicale [DU sistema dei pronomi dimostrativi 02. È una caratteristica esdusiva del germanico [[]l'apofonia Mi sistema dei verbi deboli [Di sistema flessivo [D] l'accento dinamico espiratorio 03. Che differenza c'è tra l'accento dell'indoeuropeo e quello del germanico? 7] Quello dell'indoeuropeo è libero e musicale; quello del germanico è dinamico-espiratorio ID] Quello dell'indoeuropeo è dinamico espiratorio e dello del germanico è libero e musicale [Sono identici [[inorigine erano identici, ma poi venivano usati l'uno in alternativa dell'altro 04. È una caratteristica esdusiva del germanico Mlosviluppo della vocale di appoggio /w a fianco delle SONANTI [Dil sistema flessivo [O] l'apofonia [DU l'accento musicale 05. Si elenchîno le caratteristiche esclusive del germanico Rimuovere filig Lezione 047 01. Qual è la particolarità della categoria dei verbi deboli? Rimuovere filig KM Formano i tempi al passato mediante l'aggiunta di un suffisso in dentale [sfruttano l'apofonia per formare i tempi al passato [[] Sono di origine indoeuropea [Sono formazioni primarie 02. I nomi dei fenomeni atmosferici nelle lingue germaniche che origine hanno? [O Etrusca M indoeuropea [D Finnica [O] Germanica 03. Quante dassi ci sono di verbi deboli? [D] Dueltre [D] Quattro/cinque [Sette MI Tre/quattro 04. Un campo semantico che presenta gran parte dei vocabolirin conilne per tutte le lingue germaniche, rifà non per le altre lingite indoeuropee è [O] quello della parti del corpo [D] Quello della sfera semantica della famigli [D] Quello dei fenomeni atmosferici RZ Quello del mare e della navigazione 05. Un termine cherientra ndla sfera delle parti del corpo che non presenta radice indoeuropea ma appartiene esclusivamente alle lingue germaniche è {D] piede [occhio [naso KZ mano 06. Si illustrino le caratteristiche della categoria dei "verbi deboli" in modo dettagliato Lezione 052 01. La seguente definizione: "la descrizione e la formalizzazione, a posteriori, di una serie regolare di corrispondenze Lttaa I Striscia lIFÀ [O] La metatesi M La legge fonetica [O] La parentela linguistica [O] La protolingua 02. I cosiddetto "protogermanico" [[] una fase linguistica non attestata ma ricostruita attraverso la comparazione delle sole testimonianze scritte del tedesco antico [C] una fase linguistica attestata, i cui documenti più antichi sono le iscrizioni runiche del V sec. a.C., prima che si verificasse la Legge di Grimm una fase linguistica non attestata ma ricostruita dagli studiosi attraverso la comparazione di tutte le lingue germaniche antiche documentate [C] una fase linguistica attestata e indica l'epoca dei documenti tedeschi più antichi 03. I primi studi di linguistica storico-comparata che hanno portato all'ipotesi dell'indeuropeo come protolingua comune a lingue risalgono Ma XIX sec [a XX sec. {al XVII see. [al XVII sec. 04. La seguente definizione: "la descrizione e la formalizzazioîie, a posteriori, di una serie regolare di corf'ispondenze' indica Mialegge fonetica [Dia parentela linguistica [O] l'apocope [Diaprotolingua 05. Si illustrino la teoria dell' "Albero genealogico" di Schleicher, delle "Onde" di Schmidt e del "Sostrato" Lezione 053 01. A. Schleicher è colui che ha proposto Rimuovere filig [O] La teoria delle lingue ingevoni [O] La teoria della Poligenesi La teoria dell'albero genealogico [O] La teoria delle onde 02. La teoria delle Onde si deve a [Martine Dun MI Schmidt [[ Schleicher 03. La definizione "un fenomeno può presentarsi anche contemporaneamente in aree non limitrofe, o svilupparsi a distanza di temposse fl contesto fonetico delle varielingue è identico" si riferisce alla teoria [O] La teoria del sostrato [Mia teoria dell'albero genealogico [O] La teoria delle onde RZ Alla teoria della Poligenesi 04. L'idea che "il sistema di una lingua tende verso fl proprio equilibrio, pertanto se vi sono def mutamenti linguistici che lo modificano in qualche modo, si attiverannoaliri fenomeni che ristabiliranno l'equilibrio perduto da chi è stata formulata? [O Da Schleicher [O pa schmidt [pa Grimm M Da Martinet 05. Si illustrino, a riguardo della ricostruzione della parentela linguistica, i diversi approcci utilizzati dalla Geografia Linguistica e dallo Strutturalismo. Lezione 054 01. L'isoglossa relativa al fenomeno dd "rotacismo": */2/ > /r/ accomuna Rimuovere filig M Le lingue germaniche occidentali e settentrionali [Ol gotico e l'alto tedesco antico [Du gotico e le lingue germaniche settentrionali [O] anglosassone e il gotico 02. L'isoglossa relativa alle "semivocali geminate del germ. */-}j-/ > /-ddj-/, /-ggj-/" è una caratteristica comune a [gotico e anglosassone RM Gotico e lingue germaniche settentrionali {linue ingevoni [DU gotico e alto tedesco antico 08. Si illustrino a grandi lince le isoglosse del germanico occidentale, delle lingue del Mare del Nord e del germanico nordoccidentale 04. Si illustrino a grandi linee le isoglosse goto-nordiche e gotico-alto tedesche antiche Lezione 057 01. Il fenomeno germ. */e/ > i + nasale + consonante Rimuovere filig [Usi realizza esclusivamente in anglosassone [C] non è un fenomeno di tipo combinatorio Mè detto innalzamento vocalico [è detto abbassamento vocalico 02. Cosa può provocare l'allungamento di compenso della vocale radicale nd germanico comune? [O] La presenza di /u, w/ nella sillaba successiva MV La caduta della nasale in un nesso vocale + nasale + fricativa velare sorda [[ Niente, perché non è un fenomeno di tipo combinatorio [O] La presenza di /i, j/ nella sillaba successiva 03. Si descrivano i fenomeni di innalzamento vocalico e abbassamento vocalico, fornendo eventualmente qualche esempio. Lezione 058 01. Nella metafonia palatale Rimuovere filig [si ta la modifica di vocali anteriori dovuta a suoni della sillaba successiva [[ si ta una sorta di scomposizione della vocale radicale in due suoni, che comunque non costituiscono un dittongo [O non viene coinvolta la vocale /u/ in ags., ma ciò avviene soltanto in ata. KV]si ta la modifica di vocali posteriori dovuti a suoni in sillaba successiva 02. Si descriva dettagliatamente il fenomeno della metafonia palatale, precisando anche se è un fenomeno di tipo combinatorio oppure no, quali lingue germaniche la presentano e quali sono le vocali interessate Lezione 059 01. 1 sostantivo germ. *kuningaz > ags. cvning (ingl. king) presenta Rimuovere filig [O] innalzamento vocalico DO frattura [O] abbassamento vocalico M Metafonia 02. Il fenomeno della metafonia palatale prevede: Migerm. *namjan- > norr. nefna, ags. nennan, ata nennen ‘nominare’ gen. «stema-> nor. stjama, aga. steorra, ata sterna [gem *silubra > nomr. sylfr, ags. siolufr, ata. silbar ‘argento’ [O germ. +naht > ags. neaht, ata. naht ‘notte’ 03. Si descriva dettagliatamente il fenomeno della metafonia labiale, precisando anche se è un fenomeno di tipo combinatorio oppure no, quali lingue germaniche la presentano Lezione 063 01. Nd passaggio da ie. a germ., le occlusive [[ sonore passano a fricative sonore (ie. EGOM > germ. *ekan > norr. ik 'i0') sorde si mantengono dopo spirante ie. S (ie. STER- > germ. sterròn > ags. steorra ‘stella') [[ sonore passano a fricative sorde (ie. DHEUB- > germ. *deuf > ata. tiof ‘profondo') [sorde passano a occlusive sonore (ie. WERT > germ. *werdan > ata werdan ‘divenire’) 02. Per la I Mutazione Consonantica [Die. DHEUB- ‘profondo'> germ. *teufa- > ags. daop, ata. tiof KZ]ie. DHEUB- 'profondo'> germ. *deupa- > ags. deop, ata. tiof [Tie KWO-D ‘che cosa?> germ. *kwod- > aingi. kwed, ata. (h)waz [O] ie. GWEM-> germ. * ghwem ‘venire’ > ags. guman 03. Che cos'è la "I Mutazione Consonantica"? Se ne illustrino le caratteristiche principali 04. Si illustrino inoltre la Legge di Verner e l'Alternanza Grammaticale. Rimuovere filig Lezione 064 01. Iprestiti di quale lingua hanno permesso di datare l'inizio del fenomeno della I Mutazione Consonantica al V sec. Rimuovere filig [DI prestiti latini [1 prestiti greci MII prestiti celtici [DI prestiti finnici 02. Chiè stato fl primo studioso in assoluto ad aver individuato i fenomeni fonetici che trasformano il sistema di ocdusive indoeuropee in quello di occlusive germaniche pur non formulandoli in modo sistematico? DD] Verner D] Grimm [O Bopp MI Rask 03. Affinché si realizzino le condizioni per la Legge di Verner [D] L'accento originario deve trovarsi sulla sillaba precedente rispetto all'occlusiva in questione [O] L'occlusiva coinvolta deve trovarsi in posizione finale M l'accento originario non deve trovarsi sulla sillaba precedente rispetto all'occlusiva coinvolta [O] l'occlusiva coinvolta non deve trovarsi in inteno di parola 04. Che cos'è la "I Mutazione Consonantica"? Se ne illustrinolle cause e la.cronologia ricostruita dagli studiosi. Lezione 065 01. La definizione "una consonante estende i suoi tratti, totalmente o parzialmente, a un altro suono vicino che lo seg 1*]Ta a THte) vg Vf] UA MI Assimilazione [Di fenomeni metafonici [Dia dissimilazione [La frattura 02. ags. gewiss, ata.giwiss <germ. *wissaz ‘certo’ viene da: [Die wintos [Die wiLtos Mie wiTTOS [Die wimros 03. Il passaggio germ.* bidjan(an) ‘chiedere’ > got. bidjan, ags. biddan, ata. bitten KM è un esempio di geminazione consonantica del germanico occidentale [Dè un esempio di geminazione consonantica del germanico orientale [è un esempio di palatalizzazione [Dè un esempio di assimilazione 04. Cosa si intende con la denominazione "assimilazione"? Lefassimilazioni hanno influenzato lo,sviluppò di consonanti geminiate? Lezione 068 01. Né sistema consonantico dell'alto tedesco antico [Di fenomeni più evidenti riguardano la velare [DI fenomeni più evidnetii riguardano le labiali [Die occlusive germaniche hanno tutte dei mutamenti con la medesima intensità Mi fenomeni più evidenti riguardano la dentale 02. L'esempio del pron. pers. I pers. sg. ‘io’: got. ik, ags. ic, ata. ih [presenta sia la seconda mutazione consonantica, sia la spirantizzazione [D Presenta la seconda mutazione consonantica solo in parte [Non presenta la seconda mutazione consonantica MM Presenta la seconda mutazione consonantica Rimuovere filig Lezione 069 01. Si descriva Îl sistema consonantico dell'anglosassone e dell'alto tedesco antico. IattualStoxristaRa lite Iat= oe] n pdfelement su Lezione 071 01. Per quantoriguarda i tempi verbali, rispetto all'indoeuropeo il germanico [O] li riduce notevolmente, perché presenta soltanto preterito e futuro [Oli riduce notevolmente, perché presenta soltanto presente e futuro Mii riduce notevolmente, tanto da presentare unicamente presente e preterito [O ha la stessa ampiezza di tempi verbali dell'indoeuropeo 02. Si indichi cosa è l'Apofonia e quale importanza ha per il sistema verbale delle lingue germaniche. Rimuovere filig Lezione 074 01. E'un verbo forte di IT dasse [O] ‘cavalcare’: germ. + ri:dan(an), norr. rida, ags. ri:dan, ata ri:tan [ nuotare”: germ. swimman(an), norr. svimma, ags. svimman, ata. swimman O Mlare" germ. *fleughan(an), norr. flitiga, ags. fle:ogan, ata. fliogan cerm. *brekan(an), got. brikan, ags. brecan, ata. brehhan 02. E'un verbo forte di I dasse {[ ardere": germ. «brinnan(an), got. brinnan, norr. brenna, ags. beornan, ata. brinnan [O] mentire": germ. *leughan(an), got. liugan, norr. litiga, ags. le:ogan, ata. liogan M cavalcare" germ. * ri:dan(an), norr. rida, ags. ri-dan, ata. ri:tan [D] ardere’: germ. *brinnan(an), got. brinnan, norr. brenna, ags. beornan, ata. brinnan Rimuovere filig 03. Si descrivano la [V e la V classe dei verbi forti, ponendo attenzione alle differenze tra di esse. Se ne fornisca anche un esempio Lezione 079 01. Si parli dettagliatamente dei cosiddetti "verbi preterito-presenti". Sene fornisca almeno un esempio. Rimuovere fil (o) dfeleme0® n Lezione 080 01. Cosa si intende con l'espressione "verbi suppletivi"? Si descriva dettagliatamente il verbo "essere". Rimuovere fil 01 dfeleme0® n
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved