Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Papà Goriot" di Honoré de Balzac., Appunti di Letterature comparate

Analisi e appunti presi a lezione del romanzo

Tipologia: Appunti

2019/2020
In offerta
30 Punti
Discount

Offerta a tempo limitato


Caricato il 05/03/2020

costaaa
costaaa 🇮🇹

4.7

(18)

11 documenti

1 / 6

Toggle sidebar
Discount

In offerta

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Papà Goriot" di Honoré de Balzac. e più Appunti in PDF di Letterature comparate solo su Docsity! Honoré de Balzac Balzac è una delle figure più importanti della tradizione letteraria europea, la sua esperienza biografica serve per darci una chiave di lettura delle sue opere. Balzac nasce nel 1799 ed è figlio di un imprenditore. Il padre è un emigrato italiano, il cui cognome è BALSSA, trasformato poi in BALZAC. Successivamente verrà aggiunto il prefisso "DE" per indicare la nobiltà. Il padre si arricchì grazie alla Rivoluzione Francese, evento in cui le classi sociali e in generale gli equilibri della società si rimescolano e l'economia illegale diventa legale. Il periodo tra il 1789 e il 1799 viene considerato un "ascensore sociale". L'esperienza del padre è importante perché è trasferita direttamente nella figura di Papà Goriot, protagonista dell'omonimo romanzo. Balzac all'età di sei anni venne mandato in collegio poiché non fu il figlio amato, in quanto la madre preferiva il figlio avuto dall'amante, e la sua unica valvola di sfogo fu la scrittura. Il padre avrebbe voluto che Honorè diventasse un avvocato e che studiasse legge, ma utilizzerà questi studi per comprendere i meccanismi legali e burocratici di una società regolata da un sistema di leggi economiche e giuridiche. Egli studia particolarmente l'Economia, di fatti fu tra i primi a descrivere la nuova Economia finanziaria e la sua società (fine anni '20-nascita della Borsa dei valori). Dentro questo mondo Balzac si costruisce la fisionomia di un autore di successo, si dedica ad un tentativo di metamorfosi e di attenzione nei confronti della varietà sociale della Francia. Dopo una serie di successi e insuccessi, Balzac inizia a concepire un progetto organico di rappresentazione della realtà francese: La comédie Humaine. I testi sono costruiti per scene: scene di vita privata; scene della provincia. Esse sono riunite in insiemi generici: Studi di costume, studi analitici e studi filosofici. L’ambizione dell’autore era di descrivere in modo quasi esaustivo la società che lo circondava, costruendo così un edificio che avrebbe potuto fare concorrenza allo stato civile. Voleva quindi racchiudere la sua epoca nella sua commedia umana. Il titolo originario era Studi sociali, ma nel 1842 venne mutato in Commedia Umana, in relazione alla Divina Commedia di Dante. In essa i temi principali sono la società, lo sviluppo degli individui. Balzac è attento alla dimensione e agli elementi animaleschi dell'umanità. Per Balzac non esiste un confine tra umano e animale. Noi siamo animali sociali e in quanto tali indossiamo delle uniformi. Queste sono la nostra elle, due centimetri di carne che ci influenzano in modo definitivo. Tutti i personaggi di Papà Goriot ritornano anche in altri romanzi della Comedie, come Rastignac, o Vautrin, de Nucingen. - Le caratteristiche tematiche e retoriche del realismo, in particolare nella sua versione ottocentesca e nei romanzi di Balzac, sono: a) Linguaggio referenziale e fortemente comunicativo-> Balzac ha la capacità di utilizzare un linguaggio semplice anche per descrivere elementi complessi b) Costruzione della narrazione scena per scena e uso del dialogo (patrimonio del genere teatrale) per successivi Tableaux… c) Punto di vista della narrazione (o fuoco) sempre leggibile, spesso (ma non sempre) affidato a un narratore onnisciente ed eterodiegetico d) Studio storico dell’ambiente e del personaggio (Balzac imita Walter Scott e il suo romanzo storico, lo stesso farà Manzoni…). e) Dimensione “media” del personaggio principale (anche questo spesso ma non sempre) -> spesso è un giovane borghese in crisi Le Père Goriot (1834) è il primo grande successo di Balzac (che spesso pubblicava in feuilleton e lavorava come giornalista), viene dedicato ad uno scienziato e fa parte degli Studi di costume e delle Scene della vita privata. In questo romanzo Balzac mette a punto la sua poetica mimetico-realistica, la sua idea di metropoli, di spazio urbano e di società e costruisce alcuni dei personaggi centrali dell’intera Comédie: Rastignac, Vautrin, Gobseck, M.me Vauquer… "La modernità e l'individualismo di massa" ->Statistica e uomo medio ->Il tipo sociale ->La rivoluzione romantica ->Simmel: spirito oggettivo/soggettivo ->Oggi: Google e Facebook. In quel particolare momento di conflitto irrisolvibile tra i processi di standardizzazione della cultura e l'affermazione dell'unicità dell'individuo, Balzac individua le necessità di momenti unici. Il suo incipit è un biglietto di visita, eccita un bisogno: sentirci unici e integrati; anticonformisti e conformisti. Inoltre, Balzac lancia come delle esche nella prima pagina: l’ironia, l’apostrofe (figura retorica con la quale l’autore vuole convincere il lettore di qualcosa), infine inserisce l’argomento per qualità (Egli si chiede se al di fuori di Parigi possano i lettori borghesi comprendere la mentalità del romanzo: in realtà l’autore sa già che è possibile in quanto abituati al cinismo. Il romanzo esprime la nuova ideologia borghese e capitalista successiva alla caduta delle millenarie certezze feudali dovuta ai processi incrociati della Rivoluzione Industriale (in particolare dal 1780 in poi) e della Rivoluzione politica francese (1789-1800) che impongono un nuovo modello economico, il liberismo, e un nuovo attore sociale, il borghese. Un mondo in cui ai principi della religione e della corona si sono sostituiti quelli del merito individuale e del rischio imprenditoriale. Un’epoca in cui, come dissero Marx ed Engels nel loro “Manifesto del Partito Comunista” (1848) “tutto sfugge, tutto muta e invecchia, tutto ciò che è solido si dissolve.” Il romanzo è sicuramente moderno (vi son messaggi caratteristici che rivelano gli aspetti futuri); può essere analizzato per scene; ideologico (ogni personaggio è emblema di un’idea); di formazione; sociale; umano. figlie, e gli ospiti della pensione Vauquer non ne potevano più. Questo rivela un aspetto importante dell'uomo in generale: l'empatia a tempo. MANDARINO CINESE: la scena è quella in cui Rastignac è pensieroso, per cui Rastignac è stato salvato più volte: da complice del crimine commesso da Vautrin diventa destinatario ed erede di una piccola riserva di denaro: una cambiale in bianco. La cambiale è un elemento importante del romanzo, al punto che alcuni hanno definito "Papà Goriot" il romanzo della cambiale. Questa passa di mano in mano. Viene donata da Vautrin a Rastignac. Il giovane Eugène poi la consegnerà ad Anastasie per poter pagare i suoi debiti. La vera morte di Goriot avviene proprio in questo momento: quando Anastasie ritorna dal padre solo per potergli far firmare la cambiale. Papà Goriot muore in solitudine. I generi mandano delle carrozze vuote che accompagneranno la salma fino al cimitero, costruito su una collina. Dopo ciò che ha visto Rastignac non può mettersi sui libri e studiare legge, sognare di diventare un avvocato leale. Diede uno sguardo a Parigi, in particolare alla rive gauche. Come ultima sfida è andato a cena dalla signora De Nucingen, ma in realtà ha perso perché ha accettato completamente le regole di questa società. Anastasie è la figlia di Papà Goriot che si trova sul lastrico. Per salvare il suo amante, Maxime ha venduto dei gioielli e il marito lo scopre. È soggetta ad un ricatto Delphine avrà la stessa sorte della sorella maggiore nonostante tutto ciò che ha fatto Papà Goriot: ha acquistato una casa dove i piccioncini potessero vivere, ha assunto un avvocato che potessero aiutarli con la questione del marito della signora De Nucingen. È un romanzo molto attento agli aspetti economici: sono veri e propri elementi della trama: la cambiale; il contratto matrimoniale (Delphine non può lasciare il marito perché possiede la sua dote, un immenso capitale su cui il banchiere ha speculato, e finirebbero quindi entrambi sul lastrico-> complice di bancarotta fraudolenta e truffa immobiliare e finanziaria. Questo ci invita a pensare alla corruzione generale, allo stato spietato di complicità nei processi di arricchimento in cui versava l'economia finanziaria di Parigi al tempo. Papà Goriot dopo queste crisi delle figlie si ammala. Loro si disinteressano completamente della malattia del padre e questo porta Rastignac a compiere delle orribili riflessioni. Siamo di fronte ad un <parricidio>: l'uccisione dei sentimenti del padre. La sua morte indica anche la morte dei valori, dell’amore. Attività: Quante tipologie romanzesche si trovano, nel romanzo di Balzac? Almeno cinque. Quali sono? Le tipologie romanzesche sono: d’ambiente/urbano, romanzo ideologico, di formazione, sociale, storico Cosa ne pensi dei dilemmi morali di Rastignac? Ti sembrano attuali? Che significato ha la parabola del “mandarino cinese”? Il romanzo è anche la storia di una cambiale? Perché? Sai ricostruire questo tema? Rifletti sul personaggio di Vautrin. Quali sono le sue caratteristiche? In che senso è un personaggio “a tutto tondo” e romanzesco (come spiega Bachtin nel suo saggio)? Quale immagine della metropoli-Parigi veicola il testo? Ripensa alle “lezioni” impartite a Rastignac… A quale grande trasformazione culturale, sociale ed economica si riferisce la Parigi di Balzac, in questo romanzo? In che senso il romanzo racconta la nascita del sistema capitalistico, borghese e finanziario? In che senso il romanzo di Balzac è un manifesto dell’“individualismo di massa” della modernità e della tensione tra individualità (spirito soggettivo) e forze sociali (spirito oggettivo)? Il personaggio di Vautrin, nelle sue “lezioni”, utilizza un immaginario esplicitamente colonialista e schiavista per descrivere la società capitalista moderna. Individua i brani e i temi di questo immaginario.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved