Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Periodizzazione-versione semplificata, Appunti di Storia

Periodizzazioneversione semplificata utile

Tipologia: Appunti

2018/2019

Caricato il 26/10/2019

Giadamariamariagiada
Giadamariamariagiada 🇮🇹

2 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Periodizzazione-versione semplificata e più Appunti in PDF di Storia solo su Docsity! La periodizzazione (testo a spiegazione della presentazione in power point “metodologia della ricerca storica - 1”, slide 52-56) La periodizzazione è il cuore del lavoro dello storico, che tuttavia usa anche le categorie interpretative di uso comune riguardo alle grandi le scansioni cronologiche: antichità, medioevo, età moderna, età contemporanea Le ragioni dell’uso di queste categorie: = Sono pratiche = Forniscono le coordinate di base = Sono segnate da eventi inaugurali = Dovrebbero presentare caratteri omogenei = Dovrebbero essere caratterizzate da caratteri primari, originari, propri Proporre una periodizzazione significa sostenere la rilevanza di certi fenomeni storici, identificare caratteristiche omogenee e durature che concorrono alla definizione di intere epoche. Le "epoche" così identificate non devono esser considerate rigidamente definite in termini cronologici e soprattutto non devono essere intese come "effettivamente esistite", ma come modalità di lettura del passato. L’antichità Dati caratteristici: = Uso dei metalli = Usodella scrittura = Stanzialità e Organizzazione della società in città = Civiltà a regime dinastico = Civiltà segnate da una religione politeistica in cui è predominante il mito Limitatamente alla “civiltà classica” (greco romana) si può riconoscere la nascita e lo sviluppo di alcune caratteristiche peculiari e dominanti = L’organizzazione cittadina = La speculazione sulle forme della politica = L'elaborazione del diritto a fondamento dell’ordine sociale = L’elaborazione del pensiero filosofico e lo sviluppo delle forme artistiche e letterarie Costituiscono elementi di periodizzazione: =» eventi militari = mutamenti artistici e religiosi = mutamenti istituzionali + dinastie, repubblica/impero = mutamenti geopolitici + polis, federazione di città *_ correnti filosofico-politiche e/o artistiche Il medioevo Il termine significa “stare in mezzo” > definizione cronologica e “relativamente” neutra, ma in realtà dai contenuti negativi: * estraneità ai valori del mondo moderno (non modernità) da qui il Rinascimento ha il significato appunto di Rinascita = decadenza rispetto al mondo degli antichi » disordine, barbarie Tale condanna si aggrava con la Riforma protestante: il medioevo diviene l’età dell’oscuro cattolicesimo, in cui la Chiesa è trionfante. Un’ulteriore condanna viene dall’Illuminismo. Si ha poi un recupero col romanticismo che però, nei suoi aspetti più nazionalistici, entra in crisi dopo la II guerra mondiale Eventi discriminanti: = 476 caduta dell’Impero Romano d’Occidente = 406 Caduta del limes = 410 sacco di Roma = 568-69 Ivasione Longobarda (limitatamente all’Italia) = IX ripresa del commercio su lunga distanza = XI rinascita della città = X-XI Movimento di riforma della Chiesa = XI ripresa degli studi giuridici = 1216 morte di Innocenzo III = 1348 peste nera = 1453 caduta di Costantinopoli = 1492 scoperta dell'America Oggi la visione del medioevo è profondamente trasformata. Innanzitutto si è giuntu a una negazione di omogeneità > IL MEDIOEVO NON ESISTE. Ma la periodizzazione interna è indispensabile. Perché: =» natura non traumatica degli eventi del V secolo> sottolineatura di continuità rispetto all’età antica *»_ crisi dell'importanza discriminante del XV continuità con l’età moderna I secoli caratterizzanti e dotati di caratteri omogenei risultano essere quelli tra i X e XIII (pieno medioevo), ove si riconosce la genesi di caratteri fondamentali dell'Europa occidentale: = emersione di un’area omogenea avente come nucleo generatore l’Europa occidentale = fusione dell’elemento genrmanico con l’elemento romano elaborazione della cultura religiosa e dell’organizzazione istituzionale della Chiesa (Costruzione della Chiesa cattolica, Riforma gregoriana, Canonistica, Teocrazia) = emersione dell forme originali dell’organizzazione politica e sociale: rapporto vassallatico-beneficiario, signoria rurale, comune, corporazioni, signoria cittadina, stati regionali = 1815 Congresso di Vienna. o o o Definitivo tramonto del sistema degli stati moderni. Sul piano delle relazioni internazionali trionfa il principio della razionalità e non più soltanto la gestione dei rapporti di potenza. Fondazione del sistema contemporaneo delle relazioni internazionali Recepimento di molti dei cambiamenti introdotti dalla Rivoluzione Francese, primo fra tutti la Costituzione o lo Statuto e l’ugusglianza di fronte alla legge. = 1769 Rivoluzione Industriale o o o trasformazione dell’ecosistema Trasformazione nei trasposti e nelle comunizcazioni Trasformazioni profonde nell’economia e nella società Come si può vedere tutti e tre gli eventi sono caratterizzati da una RELATIVA CONTEMPORANEITA?’= rivoluzione francese, relazioni internazionali e rivoluzione industrilae sarebbero il frutto della vittoria della borghesia all’interno della società occidentale e del sistema di produzione capitalistico all’inteno dell'economia mondiale. Punto di vista della storiografia marxista e dello storicismo positivista. Gli orrori del Novecento hanno posto in crisi entrambe le visioni> crisi dell’equazione modenità=contemporaneità=progresso. Periodizzazione interna = L’Ottocento (dall’epoca napoleonica fino alla prima guerra mondiale) è avvertito come un periodo caratterizzato da alcuni caratteri fortemente unitari: o o000o o vittoria della socità borghese capitalismo trionfante consolidamento e diffusione degli stati-nazione sviluppo industriale travolgente massicci processi di urbanizzazione rovesciamenti radicali sul terreno culturale, del costume e del gusto secolo di rivoluzioni = Il Novecento (più esattamente dalla Prima Guerra Mondiale agli anni ’70-’80) appare caratterizzato: o 00000 o 000 Crisi dei grandi costrutti ideologici Prima guerra mondiale: incapacità delle potenze di gestire i rapporti internazionali Crisi della democrazia liberale Trionfo dei totalitarismi Genocidi aiutati dal grande progresso tecnologico. Massificazione: gli uomini sono stati usati collettivamente per la produzione, il consumo, la guerra. Le masse diventano protagoniste della storia. Fallimento dell’Europa, crisi definitiva del modello Europocentrico. Decolonizzazione e consguente disorsine nei paesi ex-coloniali Temporanea ipertrofia dello Stato Crollo dell’impero sovietico e fine della Guerra Fredda (periodizzazione che privilegia la dimensione ideologico-politica) Sviluppo ed evoluzione dell’economia capitalistica, con queste scansioni: = econ. olandese nel XVII secolo = ccon. inglese nel XVIII e in parte del XIX = econ. americana dalla fine dell’800 fino ad oggi. = Crisi del 1929: ripresa dello Stato nella gestione economica: welfare, sindacati, concertazione = Attualetrionfo della globalizzazione = Il Presente (anni ’70-’80) o o o oo00000o Consapevolezza del barato creato dai totalitarismi e dalla II GM. Avvertita la profondità della frattura (non semplice parentesi) Rapporto dell’uomo con l’ambiente: = Concetto di sviluppo non sostenibile = Consapevolezza della non rinnovabilità delle risorse Riproposizione del capitalismo come forma economica egemonica mondiale Globalizzazione nell'economia e nelle comunizazioni. Internet come supporto principale alla globalizzazione Fase di ripiegamento dello Stato nazionale Nascita di organismi sovranazionali Sviluppo di alleanze militari, cconomiche e politiche sovranazionali Rinegoziazione dei rapporti di potere. Profonda trasformazione dell’equilibrio demografico tra le “razze”. Migrazioni. Crisi di identità Occidentalizzazione Tali periodizzazioni sono ovviamente sempre relative, ma servono nella misura in cui ci aiutano a inquadrare e a comprendere meglio le sequenze dei fatti. Sono strumenti conoscitivi che non hanno valore di per sé ma cosentono di aumentare la nostra capacità di comprendere il passato.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved