Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

pescatori di uomini, riassunto, Sintesi del corso di Storia Medievale

super riassunto di 4 pagine ma completo per avere un idea chiara del libro e della predicazione nel medioevo.

Tipologia: Sintesi del corso

2021/2022

Caricato il 29/12/2022

Noemi970
Noemi970 🇮🇹

4.2

(26)

13 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica pescatori di uomini, riassunto e più Sintesi del corso in PDF di Storia Medievale solo su Docsity! Pescatori di uomini Lo scopo del libro è focalizzarsi sull’importanza della predicazione all’epoca medievale, ritenuta talmente tanto importante da vietarla soprattutto durante periodi precisi riguardo la politica locale. Esempio: 1493 Piero de Medici impedì a Bernardino da Feltre di predicare a Firenze a causa delle divergenze contro gli ebrei difesi dalla famiglia dei Medici. CAPITOLO 1 Lo scopo della predica è insegnare. La predicazione è un insegnamento pubblico e collettivo per divulgare costumi e fede in modo permanente. Artes predicandi. Sono trattati in cui venivano riportati i requisiti per comporre una predica. Gli autori più importanti sono Guiberto di Norget e Alano Lilla. La piazza. Il luogo più adatto era la piazza, ne bastava uno per convincere 100.000 uomini. Rimproveri durante le prediche. Le prediche erano lunghe e all’alba, tanto da rischiare che la gente si assopisse. Esempio: Bernardino rimproverò due donne assopitesi. Inoltre infastidito dalle persone che arrivavano a metà predica fatta. Distrazioni durante la predica. Oltre alla voglie e il bisogno di ascoltare la pedicazione del giorno le donne ne approfittavano per farsi vedere tanto da mettere un tendone tra gli uomini e le donne per far si che questi e queste non si distraevano. Imperdibilità delle prediche. La partecipazione alla predica era molto più importante della partecipazione alla messa. Cristo aveva condotto una sola messa ma aveva sempre predicato. Onde evitare assenze decisero di tenere le botteghe chiuse durante la predicazione. Metafore dal mondo economico. Adottare il lessico dei mercanti comporta il riconoscimento e la legittimazione di quel mondo, veniva sempre utilizzati termini come “guadagno” o “la vita eterna è un bene da acquistare” Monti di pietà. Primo fondato da Marco Carcano di Milano nel 1462 a Perugia. Prediche a puntate. Bisogna convincere e sedurre il pubblico per farsi seguire. Esempio: Franco Sacchetti promise di spiegare che l’usura non è peccato, pur di farsi ascoltare ma non arrivò mai a questa dimostrazione. Esempio: Poggio Bracciolini raccontò di quando invece un uomo pagava sempre per la posticipazione della morte di Ettore, fino ad arrivare alla perdita di tutti i suoi soldi = suspance e narrazione a rate. Esempio: bernardino da Feltre invece rendeva partecipe il pubblico con i suoi dubbi e attraeva il pubblico lasciando il dubbio anche a loro invitandolo a entrare attivamente nella predica. Il reportator. Colui che seguiva la predica e ne scriveva appunti e affermazioni il più veritiere possibili alle parole usate nella realtà dal predicatore. Esempio: il reportator di Bernardino da Siena fu Benedetto di Bartolomeo. A volte però l’assenza del reportator faceva si che venisse sostituito e non sempre veniva riportate le cose come le avrebbe viste e percepite il reportator sostituito. Riportavano le prediche in latino, ma il primo registro di prediche in Volgare fu di Giordano da Pisa. La predica adatta. Bisognava stare attenti a predicare le cose giuste alle persone giuste. Umberto de Romans nel VIII secolo divise addirittura le donne in base alla loro condizione sociale e al mestiere. Il mestiere e i suoi rischi. Poneva l’attenzione sul comportamento degli ascoltatori (solleciti, devoti e umili) e dei predicatori (univa la sapienza alla virtù, alla prudenza e alla pazienza). Al contrario il predicatore poteva avere una formidabile carriera. 1 Pescatore di monete. Potevano però anche esserci predicatori attratti dall’oro e dall’argento, fasulli che non predicavano il vero. Esempio: predicazione di un viaggio in terra santa nudi, oppure le predicazioni apocalittiche di Antonio da Napoli mai avverate o addirittura un frate di nome Aloisio scomunicato e imprigionato a Bologna. Immagini. Esempi - Tabula della salute di Marco da Montegallo, mostrava i monti di pietà. - Stendardo di Modena con Cristo in pietà e stendardo di Isacco, oppure utilizzavano l’immagine di Cristo con la corona di spine per toccare al meglio il cuore degli ascoltatori. - Nome di Gesù, inventato da Bernardino da Siena ma molto amato anche da Giovanni da Capestrano, rappresentava il nome di Cristo, IHS. Oppure si utilizzavano altre tecniche per arrivare all’interesse delle persone. Esempio: affresco della chiesa di san Francesco di Deruta, un uomo indica che il cuore del morto è nella casa di monete, per dire al pubblico che a certe persone stanno a cuore più le ricchezze. Metafora della pesca. Parole efficaci, suggestive e minacciose. A volte utilizzavano modi e parole aggressive, tanto da minacciare il pubblico e lanciare sciagure. Vennero criticati i balli nei giorni festivi, per evitare la tempesta. La gestualità. Anche i gesti erano un modo per avvicinare il predicatore al pubblico. Esempio: san Francesco ad Assisi si tolse le vesti sul palco per interpretare una vita povera. Contatto fisico con il predicatore. Gli uomini pensavano che toccando le vesti del predicatore ottenevano vantaggi. - San Francesco a bologna nel 1222 intasò la città per la sua predicazione tanto da far diventar matta la gente pur di toccare la sua veste. - Bernardino da Feltre a Perugia dopo le sue prediche sotto il pulpito la gente gli correva incontro. - Caracciolo da Lecce andando via da Perugia tantissime persone lo seguirono. Il potere della predicazione. Ripreso nell’introduzione al riassunto. Tante volte potevano creare troppo caos in piazza o divergenze con la politica del posto in quel momento. Il riso. Inizialmente visto in malo modo ma poi furono gli stessi predicatori a rendere un po’ “ludica” la predicazione per riuscire a mantenere alta l’attenzione. Un argomento molto diffuso erano le prese in giro sulle donne, perché dovevano essere battute dal marito (exempla), crearono quindi una raccolta di exempla, efficaci e in ordine alfabetico. Oltre a far ridere avevano creato anche sermoni commoventi, i “sermoni semidrammatici”. DOVE, QUANDO E QUANTI?? Dove? Chiesa, piazza, duomo, conventi, castello o nel bosco. Il pulpito (palco) infatti era ereto sul momento. Si predicava all’aperto quando la gente diveniva troppa da contenere nei luoghi chiusi. Quando? Veniva svolta la mattina prevalentemente, o la sera, a volte anche entrambe. A quanti? Era impossibile tenere il conto delle persone che partecipavano alle predicazioni, la maggioranza era però femminile, ma non erano le più attente. PER QUANTO TEMPO E A CHI?? Per quanto? Poteva durare 10 minuti, 1 ora o addirittura 6/7 ore. A volte si allungavano i tempi a causa della traduzione, infatti, si invitava a predicare in volgare. Esempio: Giovanni da Capestrano tenne prediche fuori dall’Italia. A chi? Erano rivolte a tutti, a volte però si poteva scegliere un pubblico selezionato. 2
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved