Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

PRESENTAZIONE POWERPOINT PROVA ORALE DEL CONCORSO SOSTEGNO ORDINARIO 2020 ADSS, Dispense di Didattica generale e speciale

Il documento è la presentazione svolta per la prova orale del concorso ordinario docenti 2020 per la classe di concorso ADSS SOSTEGNO SECONDARIA DI SECONDO GRADO. Contiene una UDA multidisciplinare sull'argomento di educazione civica Agenda 2030 pensata per una classe inclusiva in cui è inserito un alunno con una disabilità data dalla traccia ma è comunque adattabile a molteplici casi. L'UDA è completa di fasi esplicate, metodologie, strategie, tic, criteri per la verifica e griglie valutazione

Tipologia: Dispense

2021/2022

In vendita dal 01/10/2022

francycal
francycal 🇮🇹

4.7

(17)

5 documenti

1 / 54

Toggle sidebar

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica PRESENTAZIONE POWERPOINT PROVA ORALE DEL CONCORSO SOSTEGNO ORDINARIO 2020 ADSS e più Dispense in PDF di Didattica generale e speciale solo su Docsity! Classe di concorso: ADSS Candidata: CONCORSO ORDINARIO 2020 TRACCIA Il/la candidato/a prepari una lezione simulata con l'utilizzo di tecnologie e risorse digitali, su un argomento a scelta, per un alunno con mutismo elettivo, con programmazione curricolare, inserito in una classe terza di una scuola secondaria di secondo grado di tipo tecnico. La lezione dovrà essere preceduta da un'illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche e metodologiche compiute, rispetto al contesto dato. • considera lo svantaggio come valore • favorisce approcci collaborativi, approcci metacognitivi, tutoring e peer education • dedica tempo ed energie a formare/conservare la classe come gruppo perché oltre alla mediazione del docente c’è bisogno della mediazione del gruppo • Educa alla prosocialità • L’eterogeneità facilita la comunicazione ed è di stimolo (intelligenze multiple) LA SCUOLA INCLUSIVA IL DOCENTE INCLUSIVO Docente Tutor e mediatore Favorisce un clima di partecipazione e di rispetto della diversità Usa le tecnologie per promuovere l’interazione e l’apprendimento Sviluppa l’approccio cooperativo e favorisce la riflessione metacognitiva e l’autovalutazione Adatto lo stile di insegnamento, le strategie, i materiali, i tempi LA CLASSE INCLUSIVA -Parlare delle diversità Utilizzare strumenti compensativi e dispensativi in modo differenziato e diffuso -Applicare criteri di valutazione personalizzati agli alunni spiegando perché -Sollecitare rispecchiamento ed empatia Le strategie di mediazione possono essere attivate attraverso la risorsa umana «gruppo classe» Occorre dedicare tempo ed energie a formare la classe come gruppo Il mutismo selettivo rientra nella macrocategoria dei BES, introdotta dal decreto ministeriale 27/12/2012 e che comprende “Qualsiasi difficoltà evolutiva di funzionamento, permanente o transitoria, in ambito educativo e/o apprenditivo, dovuta all’interazione dei vari fattori di salute, secondo il modello ICF dell’OMS, e che necessita di educazione speciale individualizzata” BES - Capacità cognitive nella norma - Capacità di usare le TIC e le risorse multimediali (computer, tablet, registratore vocale) PUNTI DI FORZA DI ANTONIO PUNTI DI DEBOLEZZA DI ANTONIO - Incapacità ad esprimersi verbalmente - Difficoltà relazionali Antonio segue una programmazione curricolare, ma sono state previste modalità operative da attuare in classe e strumenti compensativi e misure dispensative per garantire il suo diritto allo studio e all'istruzione. STRUMENTI COMPENSATIVI, MISURE DISPENSATIVE E STRATEGIE - INTERVENTI PERSONALIZZATI PER ANTONIO - Prediligere le attività didattiche che prevedono l’utilizzo di materiale alternativo alla parola (disegni, foto, scrittura, musica); - prevedere verifiche programmate; - predisporre verifiche scritte anziché orali; - predisporre verifiche a risposta multipla; - esonero dalla L2 orale; - concordare l’uso delle registrazioni audio come verifica orale; - evitare la lettura ad alta voce in pubblico; - prevedere domande di verifica orale che possano ricevere risposte chiuse (sì/no o una parola); - concordare interrogazioni in piccolo gruppo; - favorire l'uso di powerpoint con iclusione della registrazione audio fatta a casa - tener conto che l'alunno con Mutismo Selettivo non riesce a chiedere spiegazioni ulteriori in classe e quindi controllare se sono a pari con gli altri alunni e offrire esercizi con un avvio facilitato Titolo: Il Mondo che Vorrei – Agenda 2030 per il futuro del Pianeta Area disciplinare: Educazione Civica, Italiano, Informatica, Inglese Compito prodotto: Realizzare dei prodotti multimediali (presentazione, video o bacheca virtuale) su alcuni obiettivi di Agenda 2030 con l'ausilio di software quali: http://padlet.com https://popplet.com https://microsoftpowerpoint.com https://canva.com Presentarli alle classi dell'Istituto in occasione della Giornata mondiale della Terra (22 aprile 2023) Tempi: 10 ore/ 6 fasi Periodo: Secondo quadrimestre Grado scolastico: scuola secondaria di secondo grado Età dell’alunno: 16 Diagnosi: mutismo elettivo INFORMAZIONI GENERALI PREREQUISITI ● Padronanza della lingua italiana, in forma scritta e orale e capacità di riflessione metalinguistica; ● Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi; ● Saper leggere e comprendere testi di vario tipo, individuarne il senso globale e le informazioni principali; ● Aver acquisito competenze linguistico-comunicative di base della lingua inglese con particolare riferimento alla comprensione e alla produzione; ● Conoscere i principali processi di trasformazione di risorse o di produzione di beni e riconoscere le diverse forme di energia coinvolte; ● Fare ipotesi sulle possibili conseguenze di una decisione o di una scelta di tipo scientifico o tecnologico, riconoscendo opportunità e rischi; ● Saper effettuare delle ricerche avvalendosi anche del Web; ● Produrre, gestire e modificare contenuti digitali; ● Conoscere i principali software per la creazione di contenuti digitali. Il 22 maggio 2018 il Consiglio dell'Unione Europea ha diffuso la nuova "Raccomandazione del Consiglio relativa alle competenze chiave per l'apprendimento permanente". Il nuovo quadro di riferimento delinea otto tipi di competenze: ● competenza alfabetica funzionale; ● competenza multilinguistica; ● competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria; ● competenza digitale; ● competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare; ● competenza in materia di cittadinanza; ● competenza imprenditoriale; ● competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturale. Disciplina: LINGUA E CULTURA DELLA LINGUA INGLESE ● Utilizzare appropriate strategie ai fini della ricerca di informazioni e della comprensione dei punti essenziali in messaggi chiari, di breve estensione, scritti e orali, su argomenti noti e di interesse personale, quotidiano, sociale o d’attualità; ● Descrivere in maniera semplice esperienze, impressioni ed eventi, relativi all’ambito personale, sociale o all’attualità. ● produrre e tradurre testi scritti coerenti di tipo informativo, descrittivo Disciplina: LINGUA E CULTURA DELLA LINGUA INGLESE ● Conoscenza delle strategie per la comprensione globale e selettiva di testi e messaggi semplici e chiari, scritti, orali e multimediali, su argomenti inerenti alla sfera sociale e l’attualità. Disciplina: Informatica ● Progettare e realizzare prodotti multimediali (presentazioni, video, mappe concettuali, file audio) ● Scegliere il tipo di organizzazione dei dati più adatto a gestire le informazioni in una determinata situazione ● Saper usare un programma di elaborazione testi per creare documenti ● Saper utilizzare il software di presentazione per trasmettere informazioni in modo significativo ● Utilizzare in modo consapevole ed efficace le risorse offerte dalla rete Internet Disciplina: Informatica ● Saper utilizzare semplici applicazioni per la elaborazione audio e video ● Saper creare, modificare documenti e salvarli in diversi formati ● Saper lavorare con le presentazioni e salvarle in formati di file diversi. ● Saper scegliere diversi layout e disegni e modificare le diapositive. ● Saper inserire, modificare e formattare il testo nelle presentazioni. ● Saper inserire e modificare figure, immagini e disegni. ● Saper applicare effetti di animazione etransizioni alle presentazioni ● Saper navigare in Internet utilizzando un browser ● Cercare informazioni in Internet utilizzando i motori di ricerca ● Estrarre dati da una pagina web Brainstorming Flipped Classroom Cooperative learning Peer tutoring/Peer education Didattica laboratoriale       METODOLOGIE DIDATTICHE E STRATEGIE INCLUSIVE I compagni di classe sono la risorsa più preziosa per attivare processi inclusivi. Fin dal primo giorno è necessario incentivare la cooperazione e favorire un clima di classe positivo. L’apprendimento non è mai un processo solitario, ma è influenzato dalle relazioni. Al tempo stesso potenzia le abilità sociali. Nel dettaglio si tratta di un metodo didattico che consiste nella suddivisione degli alunni in piccoli gruppi eterogenei per il raggiungimento di un obiettivo comune e la realizzazione di un prodotto finale. Il docente assume il ruolo di moderatore ed organizzatore delle attività, stimola l'impegno di ognuno e favorisce una buona armonia all'interno del gruppo di studenti. Cooperative Learning - L'interdipendenza positiva gli studenti si impegnano per migliorare il rendimento di ciascun membro del gruppo poiché il singolo non può raggiungere i propri obiettivi senza il gruppo e viceversa - La responsabilità individuale e di gruppo il gruppo è responsabile del raggiungimento dei suoi obiettivi ed ogni membro è responsabile del contributo apportato - L'interazione costruttiva gli studenti devono relazionarsi e partecipare attivamente per il raggiungimento dell'obiettvo, attraverso fiducia reciproca e 'impegno comune - L'attuazione di abilità sociali necessarie nei rapporti interpersonali all'interno del piccolo gruppo gli studenti si impegnano nella creazione di un clima di collaborazione e fiducia reciproca. - La valutazione di gruppo il gruppo valuta i propri risultati e il proprio modo di lavorare e si pone obiettivi per il miglioramento Caratteristiche del Cooperative Learning L’istruzione tra pari è una tecnica didattica inclusiva in cui gli alunni sono sollecitati a insegnare ai loro compagni, imparando a loro volta. Tale esperienza risulta di notevole ricchezza educativa per entrambe le componenti (tutor e tutee), che oltre ai saperi scolastici acquisiscono conoscenze relazionali e abilità sociali. Peer tutoring Insegnanti: lingua e letteratura italiana; cittadinanza e costituzione; lingua e letteratura inglese; informatica; sostegno Risorse Umane I FASE: lezione frontale introduttiva-spiegazione dell’obiettivo del progetto. ( 1 ora Educazione Civica). Si è deciso di attivare l’apprendimento collaborativo attraverso la modalità del cooperative learning e di utilizzare la flipped classroom: nella lezione introduttiva l'insegnante, avvalendosi della LIM, attraverso la proiezione di un video ( https://youtu.be/N5zeVVyBbps) esporrà i contenuti principali di Agenda 2030 e darà informazioni e input agli studenti che proseguiranno le ricerche a casa per reperire e selezionare il materiale necessario alla realizzazione dei prodotti multimediali. Attraverso questa metodologia sarà possibile per loro confrontarsi sulle informazioni disponibili e organizzare il lavoro di studio, per acquisire maggior interdipendenza. E' nella fase di ricerca e studio che gli studenti fisseranno le domande da porre agli insegnanti in classe durante la lezione successiva per chiarire i dubbi e per verificare l'apprendimento realizzato.Gli alunni vengono divisi in 5 gruppi , 4 composti da 4 alunni e uno da 5 alunni. A ciascun gruppo viene assegnato uno dei 5 obiettivi selezionati. I gruppi devono essere eterogenei sia per genere che per livello scolastico. Inoltre, è stata adottata la metodologia del peer tutoring all’interno dei gruppi per aiutare nell’apprendimento gli alunni BES. Le Fasi INCLUSIONE: Si può richiedere ad ogni studente, in ottica inclusiva, di registrare a casa le proprie eventuali domande e dubbi da condividere durante la lezione successiva. Ciò consente ad Antonio di approfondire a casa, in ambiente familiare, gli argomenti introdotti a lezione e di ottenere i chiarimenti necessari senza doversi esporre verbalmente durante la lezione successiva. Inoltre non sarà percepito come trattamento diverso in quanto esteso a tutti i compagni. Antonio viene inserito nel gruppo composto dai due compagni con cui ha stretto un rapporto di amicizia e di fiducia e con i quali riesce a scambiare qualche parola a bassa voce e dai quali viene compreso anche quando si esprime in forma non verbale. I FASE VERIFICA IN ITINERE CON LE TIC In peer tutoring, utilizziamo il software gratuito Kahoot, la cui grafica si presenta particolarmente accattivante per gli alunni e stimolante per Antonio che è il primo a dare correttamente tutte le risposte. https://kahoot.it/challenge/06706775?challenge-id=dc7d7472-9c33-4099-8766- 342f94f41408_1663703547226 Fase Il: Obiettivo 12, consumo e produzione responsabili NON SPRECHIAMO IL CIBO Ogni giorno vengono sprecate enormi quantità di cibo nel mondo. Sprecare il cibo significa produrre delle conseguenze negative per l'ambiente. La produzione degli alimenti richiede molta acqua sia per l'agricoltura e l'allevamento che per le industrie di trasformazione alimentare. Sprecando il cibo si spreca anche molta acqua. Inoltre per produrre il cibo è necessaria l'energia e, per trasportarlo, si generano emissioni che danneggiano l'ambiente. Per invertire questa tendenza ciascuno si può impegnare in vari modi: - acquistando prodotti di stagione a chilometro zero in modo da non utilizzare mezzi di trasporto per lunghi tragitti; - evitando di comprare quantità di cibo superiori alle reali necessità; - riutilizzando eventuali avanzi di cibo. Il cambiamento climatico interessa i paesi di tutti i continenti. Esso sta sconvolgendo le economie nazionali, con costi alti per persone, comunità e paesi oggi, e che saranno ancora più gravi un domani. Le persone stanno sperimentando gli impatti significativi del cambiamento climatico, quali ad esempio il mutamento delle condizioni meteorologiche, l’innalzamento del livello del mare e altri fenomeni meteorologici ancora più estremi. Le emissioni di gas a effetto serra, derivanti dalle attività umane, sono la forza trainante del cambiamento climatico e continuano ad aumentare. Attualmente sono al loro livello più alto nella storia. Se non si prendono provvedimenti, si prevede che la temperatura media della superficie terrestre aumenterà nel corso del XXI secolo e probabilmente aumenterà di 3°C in questo secolo – alcune aree del pianeta sono destinate a un riscaldamento climatico ancora maggiore. Le persone più povere e vulnerabili sono le più esposte. Attualmente ci sono soluzioni accessibili e flessibili per permettere ai paesi di diventare economie più pulite e resistenti. Il ritmo del cambiamento sta accelerando dato che sempre più persone utilizzano energie rinnovabili e mettono in pratica tutta una serie di misure che riducono le emissioni e aumentano gli sforzi di adattamento. Fase II: Obiettivo 13, Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico III Fase: scelta ed elaborazione del materiale ufficiale da inserire all’interno dei prodotti multimediali (presentazioni, video, bacheca online) (2 ora di Italiano svolta in aula informatica) Attraverso i motori di ricerca, i programmi di scrittura (microsoft word, microsoft office) e i software consigliati per la realizzazione delle mappe concettuali, mentali e wordcloud (mindomo, cmaptools, popplet, word art) ogni gruppo, procederà alla creazione del proprio dossier sull'obiettivo assegnato utilizzando la metodologia del cooperative learning attraverso la quale ogni membro del gruppo avrà il compito di realizzare una parte del lavoro che sarà poi necessaria alla creazione del prodotto finale. INCLUSIONE: L'alunno utilizzando le TIC che apprezza molto e che stimolano il suo processo di apprendimento, realizzerà una mappa concettuale che verrà inserita nel lavoro finale del suo gruppo Una mappa concettuale su obiettivo 6 INCLUSIONE: Utilizzando il sito https://wordart.com/, l'alunno realizzerà una “nuvola” contenente le parole chiave da lui stesso scelte relative all'obiettivo 6. Un word cloud da copertina! IV Fase: scelta ed elaborazione del materiale da inserire all’interno dei prodotti multimediali in lingua inglese. (1 ora Lingua e Letteratura inglese svolta in Laboratorio di informatica) L’insegnante proporrà a ciascun gruppo di scegliere quale parte del materiale da inserire nel prodotto finale dovrà essere tradotta in lingua inglese. I gruppi, cooperando, tradurranno dall'italiano all'inglese i contenuti scelti. V Fase: realizzazione del video, della presentazione o della bacheca virtuale (3 ore di Informatica svolte in Laboratorio di Informatica) Il docente di Informatica spiegherà e mostrerà agli studenti il funzionamento dei software consigliati per la realizzazione dei prodotti multimediali, in particolare si ricorrerà a Powerpoint, Canva e Padlet in quanto più accessibili ed intuitivi. Ogni gruppo, utilizzando i pc o tablet presenti nel laboratorio di Informatica e ricorrendo ai software consigliati, procederà ad assemblare il prodotto multimediale scelto unendo i file di testo creati, le immagini o i video scelti, le mappe concettuali o mentali elaborate in precedenza e le parti tradotte in lingua inglese. INCLUSIONE: all'interno di ogni gruppo viene individuato un membro che si occuperà di fornire una registrazione audio, fatta precedentemente anche a casa, contenente una breve descrizione del prodotto multimediale e che verrà inserita nel prodotto stesso. Nel suo gruppo, sarà proprio Antonio ad occuparsi di questa parte. VI Fase: esposizione e socializzazione dei lavori multimediali realizzati alle altre classi in occasione della giornata mondiale della Terra il 22 aprile 2023 (1 ora Assemblea di Istituto di Aprile) Gli alunni della classe esporranno i lavori durante un apposito spazio ad essi dedicato all’interno dell’Assemblea di Istituto di Aprile incentrata sulla Giornata Mondiale della Terra. Descrittori Non possiede alcuna conoscenza degli argomenti trattati. Possiede conoscenze frammentarie presentando gravi lacune su argomenti basilari; la comprensione risulta scarsa. La conoscenze sono frammentarie e coglie in modo parziale e impreciso il significato globale della comunicazione. Conosce i contenuti basilari ed essenziali della disciplina e coglie in modo sostanzialmente corretto il senso globale della comunicazione. Le conoscenze sono corrette ma non approfondite; si orienta nella terminologia specifica della disciplina. Conosce i contenuti in modo preciso e corretto. Presenta una buona conoscenza degli elementi essenziali e si orienta tra i nodi tematici con gli ‘opportuni stimoli. 9-10 Le conoscenze sono complete e approfondite in moda personale ed autonomo. Comprende in modo sicuro e puntuale la comunicazione e sa orientarsi nei vari ambiti della disciplina (comunicazione scritta, orale, attività di laboratoria...). VALUTAZIONE DEL COOPERATIVE LEARNING LIVELLO CREATIVITA’ IMPEGNO COLLABORAZIONE 1 Lo studente non esprime le proprie opinioni Lo studente non è del tutto partecipe nelle attività Lo studente non collabora e si defila 2 Lo studente esprime alcune idee ma non tutte Quando stimolato lo studente mostra interesse Lo studente collabora sotto richiesta 3 Lo studente è in grado di comunicare e di comunicare le proprie idee Lo studente cerca di rendersi utile Lo studente è a proprio agio nel gruppo ed è collaborativo 4 Lo studente è creativo e garantisce buoni suggerimenti personali al progetto comune Lo studente si mostra interessato e partecipante Lo studente considera il compito e il gruppo importanti 5 Lo studente è molto creativo e originale, le sue idee sono molto stimolanti Lo studente è partecipe in ogni fase del progetto Lo studente agisce da stimolo per l’intero gruppo, creando un’ottima atmosfera cooperativa AUTOBIOGRAFIA COGNITIVA ARGOMENTI POCO ABBASTANZA   MOLTO   Mi sono piaciuti gli argomenti trattati?       Li ho trovati difficili da comprendere?       Ho imparato qualcosa di nuovo?       IL MIO GRUPPO DI LAVORO       Mi è piaciuto lavorare con i miei compagni?       Sono stato di aiuto?       Ho chiesto aiuto?       Ho partecipato alle discussioni?       Ho svolto il mio ruolo?       Sono soddisfatto/a del mio lavoro in gruppo?       IL PRODOTTO       Mi piace come abbiamo il prodotto finale?       Ho rispettato tempi e consegne      
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved