Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Prova d'esame, Prove d'esame di Biochimica

Biochimica

Tipologia: Prove d'esame

2018/2019

In vendita dal 29/09/2019

ElyEliss
ElyEliss 🇮🇹

4.4

(10)

27 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Prova d'esame e più Prove d'esame in PDF di Biochimica solo su Docsity! 1. Quale delle seguenti è una proprietà chimica? A) colore B) odore C) reattività D) sapore 2. Quale dei seguenti è un elemento? A) zolfo B) acqua C) ossido di zinco D) zucchero 3. Il simbolo del sodio è: A) S B) So C) Na D) No 4. Un essere vivente: A) si autoreplica B) estrae energia dall’ambiente C) possiede carbonio D) è chimicamente disorganizzato 5. Quale di questi elementi non è un costituente di un essere vivente? A) C B) H C) O D) Ga 6. I gas nobili: A) hanno carica positiva B) cedono elettroni C) acquistano elettroni D) sono inerti 7. La formula di Lewis rappresenta: A) tutti i protoni B) tutti i protoni esterni C) l’acquisto di elettroni D) tutti gli elettroni esterni 8. In un atomo gli elettroni si trovano: A) nel nucleo B) al di fuori del nucleo C) sia dentro che fuori dal nucleo D) sempre accoppiati con i neutroni 9. Le particelle dotate di carica negativa sono: A) elettroni B) protoni C) nucleoni D) neutroni 10. Si parla di ossidazione quando: R) si perdono elettroni 11. Si parla di ossidazione quando: R) si acquista ossigeno 12. Si parla di riduzione quando: R) si acquistano elettroni 13. Si parla di riduzione quando: R) si acquista idrogeno 14. In una ossidazione il substrato che si riduce è anche detto: R) ossidante 15. Un catione è: R) un atomo che ha perso un elettrone 16. Un anione è: R) un atomo che ha guadagnato un elettrone 17. L’elettronegatività è: A) l’energia necessaria a spezzare un legame B) l’energia necessaria quando si forma un legame C) la capacità di attrarre 1 elettrone D) la capacità di attrarre 2 elettroni 18. L’energia di ionizzazione è: R) l’energia necessaria a strappare un elettrone a un atomo 19. L’affinità elettronica è: R) l’energia sviluppata quando si aggiunge un elettrone a un atomo 20. Gli isotopi si differiscono nel numero di: R) neutroni 21. Due isotopi differiscono: R) nel peso atomico 22. La massa di un atomo è concentrata nei: A) elettroni B) protoni C) nucleoni D) neutroni 23. In una molecola d’acqua ci sono legami: A) covalenti puri B) covalenti polari C) ionici 24. Quale tipo di composto ci si aspetta essere solubile in acqua: A) covalente B) non polare C) polare D) metallico 25. Quali legami interessano l’idrogeno di una molecola d’acqua e l’ossigeno di un’altra molecola d’acqua A) legami covalenti B) legami ionici C) legami a idrogeno D) legami dipolo-dipolo 26. Quali sono i legami più forti: R) legami covalenti 27. In una molecola di DNA ci sono legami: R) a idrogeno 28. In una molecola di idrogeno biatomico (H2) ci sono legami: R) covalente puro 29. In uno ione ammonio (NH4+) c’è un legame: R) covalente dativo 55. Glucosio e fruttosio: R) sono due esosi 56. L’unità monomerica della cellulosa è: R) ß-D-glucosio 57. Il lattosio è: R) un disaccaride 58. Esempio di disaccaride: A) Maltosio B) Glucosio C) Cellulosa D) Amido 59. L’amido è: R) un polisaccaride vegetale 60. Un esempio di polisaccaride è: A) Amido B) Glicogeno C) Cellulosa D) Tutte le precedenti 61. Quando il saccarosio è idrolizzato si forma: R) glucosio + fruttosio 62. L’uomo può digerire: R) il legame ​α1,4-glicosidico 63. La mucca può digerire: A) La cellulosa B) Il cellobiosio C) Il legame ß-1,4 glicosidico D) Tutte le precedenti 64. Il glicogeno è composto da: R) catene di molecole di glucosio unite da legame ​α-1,4 glicosidico su cui si innestano ulteriori catene mediante legami α-1,6 glicosidico 65. Le piante conservano i carboidrati sotto forma di: R) amido 66. Quale delle seguenti reazioni è errata: A) Disaccaride + Acqua => 2 monosaccaridi B) Disaccaride => 2 monosaccaridi + Acqua C) Saccarosio + Acqua => Glucosio + Fruttosio D) Galattosio + Glucosio => Lattosio + Acqua 67. I lipidi: A) Per idrolisi danno acidi grassi B) Sono insolubili in acqua C) Sono solubili in solventi organici D) Tutte le precedenti 68. Quale sostanza è contenuta nei grassi e negli oli: R) glicerolo 69. Gli animali conservano i carboidrati sotto forma di: R) glicogeno 70. I grassi servono come: A) isolanti del corpo B) Sostegno per gli organi interni C) Riserva di cibo D) Tutte le precedenti 71. Quale composto può essere utilizzato per trasformare un acido grasso in un sapone: R) NaOH 72. Gli oli rispetto ai grassi hanno: R) più doppi legami // (insaturazioni) 73. I grassi sono trasportati nel sangue sotto forma di: R) Lipoproteine 74. Esempio di steroide: R) colesterolo 75. I fosfolipidi sono molecole: R) 1 glicerolo + 1 gruppo fosfato + 2 acidi grassi 76. Colesterolo è coinvolto in: A) Aterosclerosi B) Formazione di calcoli biliari C) Sintesi degli ormoni sessuali D) Tutte le precedenti 77. E’ fattore di rischio per le malattie cardiovascolari un alto livello nel sangue di: R) LDL 78. I fosfolipidi sono molecole di: R) glicerolo + fosfato + 2 acidi grassi 79. Fattore di protezione contro malattie cardiovascolari: R) HDL 80. Qual è la composizione di un nucleotide: R) guanina + desossiribosio 81. La porzione non glicerolica di un trigliceride è metabolizzata attraverso la via: R) dei carboidrati 82. Quale nucleotide ha la funzione di messaggero intracellulare: R) cAMP 83. Quale dei seguenti nucleotidi può far parte del DNA? A) desossiuridinfosfato B) desossitimidinfosfato C) timidinfosfato D) uridinfosfato 84. Quanti ponti a idrogeno si formano tra guanina e citosina nel DNA? A) 1 B) 2 C) 3 D) nessuno 85. Quanti ponti a idrogeno si formano tra guanina e citosina nell’RNA? A) 1 B) 2 C) 3 D) nessuno // ​(nell’RNA il filamento è uno solo) 86. Gli aminoacidi: R) alcuni possono essere sintetizzati ex novo (dal nulla), altri no 87. Legame peptidico: A) coinvolge il gruppo amminico di un aminoacido e il gruppo carbossilico di un secondo aminoacido B) La sua formazione comporta la perdita di una molecola d’acqua C) E’ influenzato dal gruppo R D) Tutte le precedenti 88. La capacità dell’Hb di cedere ossigeno: A) E’ influenzata dal CO2 ematico e dal pH B) Avviene in ambiente povero di O2 come il sangue venoso C) Sia la A che la B 89. Nell’emoglobina e nella mioglobina il gruppo eme: A) Contiene Fe2+ B) Lega l’O2 in maniera reversibile C) Contiene 4 anelli con 4 atomi di azoto D) Tutte le precedenti 90. La liberazione dell’ossigeno da parte dell’emoglobina a livello dei tessuti periferici è favorita: R)dall’abbassamento del pH 91. La malattia beri-beri è causata dalla carenza di vitamina: A) B1 //​ Tiamina B) B2 // Riboflavina C) B6 // Piridossina D) B12 // Cobalamina 92. L’unica vitamina che contiene un ione metallico è: A) Fe B) Mg C) Co // Vitamina B12 (Cobalamina) D) Zn 93. La niacina (B3) è importante nella prevenzione di: A) Rachitismo B) Scorbuto C) Pellagra D) Beri-beri 94. La vitamina utilizzata nell’organismo per la produzione di CoA è: A) Acido pantotenico (B5) A) Riboflavina B) Niacina C) Piridossina 95. Una vitamina non solubile nei grassi è: A) A B) K C) C (acido ascorbico) D) D 96. Il gruppo funzionale della carnitina è: R) un ossidrile (OH) 97. Il gruppo funzionale del CoA è: R) un gruppo sulfidrile (SH) 126. L’apporto di iodio attraverso la dieta è fondamentale per: A) La sintesi degli ormoni tiroidei B) la sintesi della triiodiotironina C) la sintesi di tiroxina D) tutte le risposte precedenti 127. La corticale del surrene è divisa in 3 porzioni. I glucocorticoidi sono prodotti nella regione: A) midollare B) fascicolata C) reticolare D) glomerulare 128. Gli ormoni possono avere: A) struttura amminoacidica B) struttura steroidea C) struttura glicidica D) Sono vere le risposte A e B 129. Il colesterolo è coinvolto in: A) aterosclerosi B) formazione di calcoli biliari C) sintesi ormoni sessuali D) tutte le precedenti 130. Fattore di rischio per le malattie cardiovascolari: R) LDL 131. Quanti g di C6H12O6 (180g/mol) sono necessari per preparare 2l di una soluzione? R) 0.1 Mol - 36g 132. 750ml di glucosio al 10% sono: R) 75 g 133. Nell’asse ipotalamo-ipofisi: A) L’ipotalamo secerne fattori di rilascio o inibizione della secrezione di tropine ipofisari B) Secerne le corticotropine C) regola l’attività ipofisaria D) Sono vere A e c 134. I mineralcorticoidi: A) Sono prodotti dalla midollare del surrene B) Regolano l’assorbimento degli acidi grassi C) Aumentano la glicemia D) Regolano i livelli di Na+ e K+ nel plasma 135. I glucocorticoidi sono prodotti nella regione; R) fascicolata 136. L’ormone adrenocorticotropo (ACTH): A) stimola la produzione di adrenalina e noradrenalina B) E’ prodotto dall’ipotalamo C) stimola la sintesi degli ormoni da parte della corteccia cerebrale D) regola la sintesi degli ormoni sessuali 137. L’ormone antidiuretico (ADH o Vasopressina): A) regola il riassorbimento di acqua B) diminuisce la pressione sanguigna C) stimola l’escrezione di soluti D) sono vere la risposta b e la risposta c 138. Livelli troppo elevati di GH: A) sono responsabili del nanismo B) diminuiscono il metabolismo dei lipidi C) il diabete può essere una conseguenza D) comportano una crescita normale 139. Lo scopo del ciclo di Krebs è: R) produrre cofattori la cui ossidazione è accoppiata alla produzione di ATP 140. Indicare l’ordine di velocità (dal più veloce al più lento) della trasmissione dei segnali nell’organismo: A) ormoni steroidei > segnali elettrochimici > ormoni peptidici B) segnali elettrochimici > ormoni peptidici > ormoni steroidei C) ormoni peptidici > segnali elettrochimici > ormoni steroidei D) nessuna delle precedenti è corretta 141. Il diabete può essere una conseguenza: R) 142. Nella prima fase (tappe 1-3) della glicolisi il bilancio energetico parziale è: R) Perdita di 2 ATP 143. Nella seconda fase (tappe 4-5) della glicolisi il bilancio energetico parziale è: R) Nullo 144. Nella terza fase (tappe 6-10) della glicolisi il bilancio energetico parziale è: R) guadagno di 4 ATP e 2 NADH 145. Nella glicolisi del catabolismo di ogni singola molecola di gliceraldeide tri fosfato (GAP) si ricevono: R) 2 ATP e 1 NADH 146. Il principale prodotto finale della glicolisi è: R) Acido Piruvico 147. Il principale prodotto finale della gluconeogenesi è: R) Glucosio 148. Un importante zucchero intermedio (fosforilato) della glicolisi e della gluconeogenesi è: R) Gliceraldeide 149. Un importante prodotto intermedio della gluconeogenesi ma non della glicolisi è: R) Ossalacetato 150. Un importante zucchero intermedio (fosforilato) della glicolisi e della gluconeogenesi è: R) Fruttosio 151. Nella gluconeogenesi la ​glucosio-6-fosfato fosfatasi​ catalizza una reazione di: R) defosforilazione 152. Nella glicolisi e nella gluconeogenesi la gliceraldeide 3P deidrogenasi catalizza una reazione di: R) ossidoriduzione 153. Nella glicolisi l’enolasi catalizza una reazione di: R) disidratazione 154. Nella gluconeogenesi l’enolasi catalizza una reazione di: R) idratazione 155. Quali dei seguenti composti non è prodotto nella glicolisi: R) FADH2 156. Il bilancio effettivo della glicolisi è: R) 2ATP e 2NADH 157. Nella glicolisi l’esochinasi catalizza una reazione di: R) fosforilazione 158. Il FAD è: R) un nucleotide 159. La gluconeogenesi si verifica principalmente: R) nel fegato 160. L’ossalacetato è prodotto in: R) gluconeogenesi 161. L’insieme delle reazioni cataboliche e anaboliche si chiama: R) Metabolismo 162. La porzione glicerolica di un trigliceride è metabolizzata attraverso la via: R) degli acidi grassi 164. Da una molecola di NADH quanti ATP si ricavano? R) 3 165. Da una molecola di Acetil-CoA quanti ATP si ricavano? R) 12 166. Da una molecola di FADH2 quanti ATP si ricavano? R) 2 167. Da una molecola di Glucosio quanti ATP si ricavano? R) 38 168. Quanti legami ad alta energia sono contenuti nell’ATP? R) 2 169. Quali di questi composti funziona da trasportatore mobile di equivalenti riducenti nel citosol? R) NAD+ 170. Sorte dell’acido piruvico: A) Gluconeogenesi B) Conversione in lattato C) Ciclo di Krebs D) Tutte le precedenti 171. La conversione da piruvato a lattato (fermentazione lattica) ha lo scopo di: R) Ossidare NADH 172. La trasformazione del piruvato in Acetil-CoA produce: R) 1 NADH 173. Il ciclo dei pentosi è importante perchè produce: R) NADPH 174. Quale dei seguenti enzimi è coinvolto nella glicogenolisi: R) Glicogeno fosforilasi 175. Quale dei seguenti enzimi è coinvolto nella glicogenesi: R) Glicogeno sintasi 176. Lo scopo della glicogenolisi nel fegato è:
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved