Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Prova d'esame, Prove d'esame di Farmacologia

Farmacologia I

Tipologia: Prove d'esame

2018/2019

In vendita dal 29/09/2019

ElyEliss
ElyEliss 🇮🇹

4.4

(10)

27 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Prova d'esame e più Prove d'esame in PDF di Farmacologia solo su Docsity! 1. Differenze fra FANS e COXIB I FANS inibiscono l’enzima ciclo-ossigenasi COX 1 e COX 2 , mentre i COXIB inibiscono solo l’isoforma 2. Gli effetti collaterali dei FANS (gastrolesività, aumento del rischio di sanguinamento) sono più importanti rispetto a quelli dei COXIB (eruzioni cutanee, gonfiore del viso, shock anafilattico) , quindi i COXIB vengono indicati nei trattamenti di lunga durata. Dei FANS si può sfruttare anche la proprietà antiaggregante (ad es. CARDIOASPIRINA) , mentre i COXIB non ce l’hanno. I COXIB sono controindicati in pazienti con cardiopatia ischemica o malattia cerebro-vascolare o insufficienza cardiaca congestizia ( in pz con alto rischio cardiovascolare) , mentre i FANS sono protettivi per queste patologie. 2. Morfina. CLASSE DI APPARTENENZA : analgesici oppioidi INDICAZIONI : dolori di tipo infiammatorio e traumatico, dolori terminali da patologie neoplastiche primarie o metastatiche CONTROINDICAZIONI : prostatismo (ostacolo all’urinazione), coliche biliari e intestinali, malattie delle vie aeree, NON usare nel dolore da travaglio EFFETTI COLLATERALI : nausea, vomito, miosi, arresto respiratorio come principale causa di overdose, tolleranza e dipendenza EFFETTI FISIOLOGICI : euforia, diminuzione intensità del dolore, elimina ansia e angoscia, miosi 3. Quali elementi vanno considerati nella scelta di una forma farmaceutica ? Vanno considerati : • Il sesso • L’età • La biodisponibilità del farmaco • L’ipersensibilità agli eccipienti • Le allergie del pz • La capacità del pz di deglutire • La quantità di principio attivo 4. Differenze fra la via ORALE – SUBLINGUALE – RETTALE ASSORBIMENTO : ▲ VIA ORALE : soprattutto per diffusione passiva, cioè il farmaco attraversa spontaneamente le membrane ; avviene a livello del intestino tenue perché è quello che offre una maggiore superficie (200m²) , la cui vascolarizzazione è molto elevata e tutto ciò facilita l’assorbimento. ▲ VIA SUBLINGUALE : è rapido, in quanto la superficie sotto la lingua è molto vascolarizzata e la mucosa molto sottile ; tutto il farmaco è assorbito. ▲ VIA RETTALE : assorbimento non ottimale, incostante ; l’area di assorbimento è moderata (200cm²). BIODISPONIBILITA’ : ▲ VIA ORALE : << 100 % ▲ VIA SUBLINGUALE : 100 % ▲ VIA RETTALE : << 100 % VANTAGGI : ▲ VIA ORALE : è una somministrazione pratica ; è economica, in quanto non richiede nessuno strumento ; è sicura, in quanto non si possono fare gravi danni, mentre con l’intramuscolo posso provocare un livido oppure con la somministrazione EV posso provocare un danno alla parete dei vasi. ▲ VIA SUBLINGUALE : è utile se si ha bisogno che il farmaco entri in azione immediatamente ; i farmaci non subiscono metabolismo di primo passaggio, tutto il farmaco è assorbito ed è immediatamente disponibile. ▲ VIA RETTALE : i farmaci entrano direttamente nel circolo sistemico, ma il loro destino è diverso a seconda che vengano assorbiti dal plesso rettale inferiore, medio o superiore ; il plesso superiore è tributario della vena porta, perciò le sostanze trasportate dal torrente ematico giungono al fegato, mentre il plesso inferiore e medio è tributario della vena iliaca interna, perciò i farmaci evitano – almeno in parte – l’effetto di primo passaggio . SVANTAGGI : ▲ VIA ORALE : i farmaci possono provocare irritazione gastrica, possono essere degradati a livello del tratto gastro-intestinale, possono subire l’effetto di primo passaggio . ▲ VIA SUBLINGUALE : la superficie è molto piccola e consente la somministrazione di quantità ridotta di farmaco ; il pz deve essere in grado di tenere il farmaco sotto la lingua, senza deglutire. ▲ VIA RETTALE : se c’è materiale fecale nella zona, questo può ostacolare l’assorbimento del farmaco ; la somministrazione ripetuta attraverso questa via, può provocare irritazione della mucosa. 5. Cefalosporine INDICAZIONI : infezioni dell’apparato respiratorio, infezioni della pelle e dei tessuti molli, setticemie, infezioni ossee ed articolari PRINCIPI ATTIVI : ▲ 1 generazione : Cefaloxina ▲ 2 generazione : Cefoxitina • Flatulenza 12. Antidiabetici Aiutano a mantenere i livelli di glicemia (il glucosio nel sangue) nella norma e ad alleviare i sintomi del diabete. ▲ TIPO 1 (giovanile o insulino-dipendente) Ad azione ultra-rapida : • Lispro • Aspart • Glulisina Ad azione ultra-lenta : • Detemir • Glargine ▲ TIPO 2 (adulta, legata all’obesità) • Metformina 13. Lassativi Modificano il contenuto in fluidi e facilitano la defecazione. Si suddividono in : ▲ LASSATIVI FORMANTI MASSA : ammorbidiscono le feci ed aumentano la massa • Fibre ( crusca, cereali ) • Psillio ( Fibrolax, Planten ) ▲ LASSATIVI SALINI E OSMOTICI : mantengono un elevato contenuto di liquidi nell’intestino • Sali di Mg ᶧ ᶧ • Lattulosio ( Laevolac) Lassativi lubrificanti ed emollienti : • Glicerina (ammorbidisce e lubrifica il transito delle feci addensate) • Sorbitolo (somministrato per via rettale sotto forma di clistere) ▲ LASSATIVI STIMOLANTI : stimolano l’accumulo di acqua ed elettroliti nel lume del colon • Fenoftaleina • Bisacodile ( Dulcolax®) • Aloe • Senna • Olio di ricino 14. Distribuzione dei farmaci E’ il trasferimento del farmaco dal torrente circolatorio ai differenti distretti dell’organismo. FATTORI CHE INFLUENZANO LA DISTRIBUZIONE DEL FARMACO : • Flusso ematico • Il volume di ciascun compartimento • Capacità di uscire dai vasi • Capacità di legarsi alle proteine plasmatiche 15. Corticosteroidi I corticosteroidi sono un gruppo di ormoni prodotti dalla corteccia (la parte più esterna) del surrene, appartenenti alla classe degli steroidi. Sono coinvolti in una varietà di meccanismi fisiologici, inclusi quelli che regolano l’infiammazione, il sistema immunitario, il metabolismo dei carboidrati, delle proteine, il livello di elettroliti nel sangue. Si dividono in: ▲ GLUCOCORTICOIDI : prodotti dalla zona fascicolata (quella intermedia) della corteccia surrenale; tipico esempio è il cortisolo che controlla il metabolismo di carboidrati, lipidi e proteine. ▲ MINERALCORTICOIDI : prodotti dalla zona glomerulare (quella più esterna) della corteccia surrenale; tipico esempio è l’aldosterone che controlla i livelli di elettroliti e la quantità di acqua presenti nel sangue
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved