Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Prova d'esame Microeconomia 19/05/2022, Prove d'esame di Microeconomia

Domande esame di Microeconomia 2019/2020 con risposte evidenziate e svolgimento

Tipologia: Prove d'esame

2019/2020

Caricato il 13/05/2023

luca-pettinato
luca-pettinato 🇮🇹

4.7

(3)

1 documento

Anteprima parziale del testo

Scarica Prova d'esame Microeconomia 19/05/2022 e più Prove d'esame in PDF di Microeconomia solo su Docsity! PROVA D’ESAME 19/05/2022 1. Si consideri la seguente funzione di produzione di breve periodo: q = L^α*K^β. Il costo medio totale CMT per unità è pari a: a. ꟺ ((q^(1-α)/α) / K^β/α) b. (r/q) K c. ꟺ ((q^(1-α)/α) / K^β/α) + (r/q) K d. ꟺ/α ((q^(1-α)/α) / K^β/α) 2. Si consideri la seguente funzione di costo totale di un’impresa: CT=q^(2)+2q+3. Quando q=3, il costo marginale è pari a: a. 5 b. 8 c. 11 d. 13 3. Negli USA il prezzo nominale di una libbra di burro era di 0,87 dollari nel 1970 e di 3,48 dollari nel 2015; l’indice dei prezzi al consumo (IPC) nel 1970 era pari a 38,8 mentre era pari a 237 nel 2015. Valutato in termini di dollari del 1970, il prezzo reale del burro del 2015 era pari a: a. 0,57 b. 0,99 c. 1,23 d. 3,83 4. Un consumatore ha preferenze rappresentate dalla funzione di utilità U(x1,x2) = (x1^1,4)(x2^0,6), dove U(x1,x2) è l’utilità e x1 e x2 sono le quantità consumate dei due beni. Il reddito del consumatore è pari a 200 unità monetarie. Quanto spende il consumatore per acquistare il bene 1 e quanto spende per acquistare il bene 2? a. 30 per il bene 1 e 70 per il bene 2 b. 70 per il bene 1 e 30 per il bene 2 c. 140 per il bene 1 e 60 per il bene 2 d. 100 per il bene 1 e 100 per il bene 2 C 2972 8 III 3,48 0,569 ii III È 2 E FI Pix E IX 200 2 PX 200 DX 140 5. Una forte ed estesa grandinata distrugge tutte le coltivazioni di pomodori. Cosa succede al mercato dei pomodori? a. La domanda aumenta e l’offerta diminuisce b. La domanda rimane costante e l’offerta diminuisce c. La domanda rimane costante e l’offerta aumenta d. La domanda diminuisce e l’offerta diminuisce 6. Quale delle seguenti affermazioni è vera? a. Per molti beni (non durevoli), la domanda è molto più inelastica rispetto al prezzo nel lungo periodo di quanto lo sia nel breve periodo (in cui la produttività è data) b. Per i beni durevoli la domanda è più elastica rispetto al prezzo nel breve periodo di quanto lo sia nel lungo periodo c. Per la maggior parte dei beni (non durevoli) l’elasticità della domanda rispetto al reddito di lungo periodo è minore di quella di breve periodo d. Per i beni durevoli l’elasticità della domanda rispetto al reddito di breve periodo è minore di quella di lungo periodo 7. Si consideri la figura sottostante, dove p indica il prezzo e q la quantità. Nel punto B l’elasticità della domanda rispetto al prezzo può essere determinata nel modo seguente: a. AO/AB b. EC/BC c. (EC*BC)/2 d. AO/AD In PX 200 PX _140 16. Si consideri la seguente funzione di costo totale che caratterizza un’impresa perfettamente concorrenziale: CT = q^(2)-3. Il prezzo di mercato è pari a 10. Segue che il ricavo totale e il profitto totale al livello di produzione che massimizza il profitto sono: a. 50 e 28, rispettivamente b. 50 e 22, rispettivamente c. 50 e 40, rispettivamente d. Nessuna delle precedenti risposte è corretta 17. Si consideri un mercato in concorrenza perfetta dove operano 40 imprese identiche, con una funzione di costo totale di breve periodo data da CT=q+2q^(2). Qual è la curva di offerta di breve periodo di questo mercato? a. P = 10 + 40Q b. P = 1 + 4Q c. P = 1 + Q/10 d. Nessuna delle precedenti risposte è corretta 18. La curva di offerta per il monopolista: a. È rappresentata dalla curva di costo marginale sopra la curva di costo totale medio b. È rappresentata dalla curva di costo marginale sopra la curva di costo variabile medio c. Non esiste d. Nessuna delle precedenti risposte è corretta 19. Si consideri un’impresa che ha determinato la domanda mensile per le proprie sedie da parte degli acquirenti in villeggiatura in montagna. Essa è Pm=12-Qm. Gli acquirenti in villeggiatura al mare sono caratterizzati dalla seguente domanda mensile: Ps=8-Qs. Se il costo marginale di produrre sedie è pari a 6, l’impresa applicherà dei prezzi per gli acquirenti della montagna e per gli acquirenti della spiaggia pari a: a. 9 e 7, rispettivamente b. 3 e 1, rispettivamente c. 27 e 7, rispettivamente d. Nessuna delle precedenti risposte è corretta R ioI R 50 Te 50 25 3 28 C 1 49 P 9 I E glio I 491 10 10 P Io 10 C 6 Rm 12Qui Qui Rs 80s Qs Ri 12 2am6 12 2Qui Qui 3 ps 8 20s6 8 20s Qs 1 PM 12 3 9 Ps 8 1 7 20. In un’asta all’inglese (orale), l’offerta vincente per un bene è uguale a: a. Il prezzo di riserva della seconda offerta più alta b. Il prezzo di riserva del venditore c. Il prezzo di riserva medio di tutti gli offerenti d. Il prezzo di riserva della persona che attribuisce al bene il maggior valore 21. Si consideri una situazione di duopolio. L’impresa 2 fissa il prezzo dopo l’impresa 1, e le imprese hanno prodotti differenziati. Il costo marginale è 2. La domanda dell’impresa 2 è -2P2+3P1. La curva di reazione dell’impresa 2 è: a. P2 = (3/2)P1 – 1 b. P2 = (3/4)P1 c. P2 = (3/4)P1 – (1/2) d. Nessuna delle precedenti risposte è corretta 22. Si consideri, in un modello di Cournot con due imprese identiche, la domanda di mercato P=10-Q; si ipotizzi che il costo marginale sia zero. Il livello di produzione che massimizza il profitto dell’impresa 2 è: a. 10 b. 10/3 c. 5 d. Nessuna delle precedenti risposte è corretta 23. Con discriminazione di prezzo perfetta: a. La curva di domanda diventa la curva di ricavo marginale b. Ad ogni consumatore è applicato un prezzo uguale al valore marginale che il consumatore attribuisce al bene o servizio c. Il profitto incrementale ottenuto producendo un’unità aggiuntiva è uguale alla differenza tra domanda e costo marginale d. Tutte le precedenti risposte sono vere 24. Il bundling può essere redditizio quando: a. Il costo marginale per ciascun bene supera il prezzo di riserva di uno o più clienti b. I clienti acquisteranno diversi pacchetti di beni per lo stesso complessivo 2Pa 30 2 Pe EP 1 c. Il costo marginale per ciascun bene supera il prezzo di riserva di uno o più clienti, e le domande dei clienti sono correlate negativamente non in modo perfetto d. Le domande dei clienti sono correlate negativamente non in modo perfetto 25. La curva di domanda per un’impresa in concorrenza monopolistica: a. È inclinata negativamente perché i suoi prodotti sono differenziati e perciò l’impresa può fissare il prezzo dei suoi prodotti o servizi b. È inclinata positivamente: il prodotto dell’impresa è diverso dagli altri e, all’aumentare del prezzo, il valore percepito dai consumatori e la domanda del prodotto aumentano c. È orizzontale perché vi sono molte imprese che competono per i clienti; perciò, se l’impresa aumenta il suo prezzo perderà tutti i suoi clienti d. È verticale perché è la sola impresa che offre un prodotto diverso dagli altri 26. Si consideri un monopolio. Quale delle seguenti affermazioni non è vera? a. Il ricarico del prezzo sul costo marginale è funzione dell’elasticità della domanda b. Può esistere un prezzo massimo per il quale il livello di produzione è quello di concorrenza perfetta c. Il prezzo di equilibrio di monopolio non si trova sulla curva di domanda d. Se si stabilisce un’imposta specifica, l’aumento del prezzo pagato dai consumatori può essere superiore all’importo dell’imposta 27. Le imprese A e B sono due imprese rivali che devono scegliere una strategia di prezzo. Se entrambe scelgono un prezzo alto, il profitto dell’impresa A è 75 euro e quello dell’impresa B è 75 euro. Se scelgono un prezzo basso, il profitto dell’impresa A è 15 euro e quello dell’impresa B è 15 euro. Se A sceglie un prezzo basso e B uno alto, il profitto di A è 150 euro mentre quello di B -75 euro (perdita). Se A sceglie un prezzo alto e B uno basso, il profitto di A è -75 euro (perdita) e quello di B è 150 euro. Se è illegale la sottoscrizione di un accordo vincolante tra A e B, ma il gioco è ripetuto: a. Si tratta della battaglia dei sessi b. Se si gioca una volta sola, l’equilibrio è tale che tutte e due le imprese sceglieranno prezzi bassi
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved