Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Psicologia Generale - prof.ssa Cateriana Simoncelli (a.a. 2022-2023), Dispense di Psicologia Generale

Il documento è composto dalle lezioni della prof.ssa Caterina Simoncelli, dalle domande aperte ed esercitazioni proposte dalla stessa docente, e test a risposta multipla. Alla fine del documento vi è anche la bibliografia del materiale d'apprendimento da accompagnare alle lezioni (specificati dalla stessa docente). Le lezioni sono divise in 8 unità: 1. Introduzione alla psicologia; 2. Neuroscienza e comportamento; 3. Sensazione, percezione e coscienza; 4. Memoria, intelligenza e pensiero; 5. Apprendimento; 6. Motivazione, comunicazione e linguaggio; 7. Emozioni e benessere; 8. La personalità [Il documento non contiene le risposte alle domande aperte o ai test a risposta multipla, o lo svolgimento delle esercitazioni proposte]

Tipologia: Dispense

2022/2023

Caricato il 18/08/2023

karina-truseviciute
karina-truseviciute 🇮🇹

5

(4)

1 documento

1 / 264

Toggle sidebar

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Psicologia Generale - prof.ssa Cateriana Simoncelli (a.a. 2022-2023) e più Dispense in PDF di Psicologia Generale solo su Docsity! PSICOLOGIA GENERALE CATERINA SIMONCELLI L E Z I O N I , D O M A N D E A P E R T E , T E S T A R I S P O S T A M U L T I P L A , B I B L I O G R A F I A D E L M A T E R I A L E D ' A P P R E N D I M E N T O condiviso da: Karina Trusevic iute Sommario Sommario..........................................................................................................................................................1 Lezione 1: Introduzione..................................................................................................................................16 Obiettivo didattico generale.......................................................................................................................16 Obiettivi didattici specifici.........................................................................................................................16 Precisazioni................................................................................................................................................16 Contenuto del corso...................................................................................................................................16 Struttura Unità Didattica............................................................................................................................17 Esercitazioni...............................................................................................................................................17 Materiali d’Esame......................................................................................................................................18 Modalità d’Esame......................................................................................................................................18 Ricevimento...............................................................................................................................................18 Riflessioni prima di iniziare.......................................................................................................................18 Lezione 2: Storia della psicologia (parte I).....................................................................................................20 Storia della psicologia (parte 1).................................................................................................................20 Introduzione..........................................................................................................................................20 Lo strutturalismo...................................................................................................................................20 Il funzionalismo....................................................................................................................................21 Storia della psicologia (parte 2).................................................................................................................21 Introduzione..........................................................................................................................................21 La psicologia della Gestalt....................................................................................................................21 La psicoanalisi......................................................................................................................................22 Il comportamentismo............................................................................................................................22 Il neocomportamentismo......................................................................................................................22 La teoria cognitivista............................................................................................................................23 TOTE...............................................................................................................................................23 Human Information Processing (HIP).............................................................................................23 Lezione 3: Storia della psicologia (parte II)....................................................................................................24 Interazionismo............................................................................................................................................24 Teorie della mente embodied.....................................................................................................................24 Esercitazione: conosciamo un autore.........................................................................................................25 Lezione 4: La personalità................................................................................................................................26 Cos’è la personalità?..................................................................................................................................26 Che cosa studia la psicologia della personalità?........................................................................................26 Esercitazione: questioni fondamentali della personalità............................................................................27 Lezione 5: I fattori della personalità...............................................................................................................28 Quali fattori determinano la personalità?...................................................................................................28 I fattori genetici.....................................................................................................................................28 I fattori disposizionali...........................................................................................................................28 I fattori socioculturali...........................................................................................................................28 I fattori legati all’apprendimento..........................................................................................................29 I fattori esistenziali...............................................................................................................................29 I meccanismi inconsci...........................................................................................................................29 I processi cognitivi................................................................................................................................29 I quattro quadranti della personalità di Dogana.........................................................................................29 Esercitazione: studiamo con ordine...........................................................................................................30 Lezione 6: La ricerca in psicologia.................................................................................................................31 Il metodo scientifico..................................................................................................................................31 Identificare la domanda........................................................................................................................31 Formulare la spiegazione......................................................................................................................31 Effettuare una ricerca finalizzata a supportare o confutare la spiegazione...........................................31 I metodi di ricerca......................................................................................................................................31 Le rassegne della letteratura.................................................................................................................32 1 La percezione.............................................................................................................................................73 Le costanze percettive................................................................................................................................74 La costanza di grandezza......................................................................................................................74 La costanza di forma.............................................................................................................................75 L’organizzazione percettiva.......................................................................................................................75 Segmentazione del campo visivo..........................................................................................................75 Relazione figura-sfondo........................................................................................................................75 Lezione 21: La percezione (II)........................................................................................................................77 La percezione della profondità...................................................................................................................77 Gli indizi binoculari..............................................................................................................................77 Gli indizi monoculari............................................................................................................................77 La percezione del movimento...............................................................................................................77 Elaborazione top-down e bottom-up..........................................................................................................78 Il primato dell’elaborazione top-down.................................................................................................78 Il primato dell’elaborazione bottom-up................................................................................................78 Esercitazione..............................................................................................................................................79 Lezione 22: L’attenzione e il sonno................................................................................................................80 L’attenzione................................................................................................................................................80 Introduzione..........................................................................................................................................80 Stati di vigilanza e attenzione...............................................................................................................80 Sonno e sogni.............................................................................................................................................81 Introduzione..........................................................................................................................................81 Le fasi del sonno...................................................................................................................................81 Il sogno.................................................................................................................................................82 Teoria della soddisfazione dei desideri inconsci di Freud...............................................................82 La teoria dei sogni per la sopravvivenza.........................................................................................82 La teoria della sintesi-attivazione....................................................................................................82 Ritmi circadiani..........................................................................................................................................83 Disturbi del sonno.................................................................................................................................83 Ritmi circadiani....................................................................................................................................83 Come dormire bene...............................................................................................................................83 Lezione 23: Alterazione stati di coscienza......................................................................................................85 Ipnosi e meditazione..................................................................................................................................85 Introduzione..........................................................................................................................................85 L’ipnosi.................................................................................................................................................85 La meditazione......................................................................................................................................86 Esercitazione meditazione.........................................................................................................................86 Primo esercizio.....................................................................................................................................86 Secondo esercizio.................................................................................................................................86 Sostanze che alterano la coscienza............................................................................................................87 Introduzione..........................................................................................................................................87 Sostanze stimolanti...............................................................................................................................87 Sostanze depressive..............................................................................................................................87 Narcotici...............................................................................................................................................88 Lezione 24: RIEPILOGO CFU3.....................................................................................................................89 MAPPA: La sensazione.............................................................................................................................89 MAPPA: La percezione.............................................................................................................................89 MAPPA: Gli stati di coscienza...................................................................................................................89 Lezione 25: La memoria (Parte 1)..................................................................................................................90 Introduzione...............................................................................................................................................90 La memoria...........................................................................................................................................90 I tre sistemi di memoria.............................................................................................................................90 La memoria sensoriale..........................................................................................................................90 La memoria a breve termine (MBT).....................................................................................................91 La memoria a lungo termine (MLT).....................................................................................................91 4 Approcci attuali alla memoria....................................................................................................................91 La memoria di lavoro............................................................................................................................92 I moduli di memoria a lungo termine...................................................................................................92 I modelli associativi di memoria...........................................................................................................93 Lezione 26: La memoria (Parte 2)..................................................................................................................94 Esercitazione memoria...............................................................................................................................94 Rievocazione ricordi..................................................................................................................................94 Cue di Recupero....................................................................................................................................94 Livelli di elaborazione..........................................................................................................................94 Memorie fotografiche...........................................................................................................................94 L’blio..........................................................................................................................................................95 Interferenza proattiva e retroattiva........................................................................................................96 Le basi biologiche della memoria.........................................................................................................96 Disfunzioni e tecniche................................................................................................................................96 Le disfunzioni della memoria...............................................................................................................96 Tecniche per migliorare la memoria.....................................................................................................97 Lezione 27: Il pensiero (I)...............................................................................................................................98 Introduzione...............................................................................................................................................98 La categorizzazione...................................................................................................................................98 Le funzioni dei concetti........................................................................................................................98 Teorie relative ai concetti......................................................................................................................98 La teoria delle condizioni necessarie e sufficienti...........................................................................98 Tassonomie e prototipi.....................................................................................................................99 Categorizzazione tematica o situata..............................................................................................100 Le teorie embodied della simulazione situata................................................................................100 I formati di pensiero.................................................................................................................................100 La conoscenza dichiarativa.................................................................................................................100 La conoscenza proposizionale.......................................................................................................101 Le immagini mentali......................................................................................................................101 Lezione 28: Il pensiero (II)...........................................................................................................................103 I formati di pensiero.................................................................................................................................103 Il pensiero narrativo............................................................................................................................103 Il pensiero procedurale.......................................................................................................................103 Il ragionamento........................................................................................................................................103 Il ragionamento deduttivo..............................................................................................................104 Schema di ragionamento pragmatico............................................................................................104 Il ragionamento deuttivo................................................................................................................105 Esercitazione............................................................................................................................................106 Lezione 29: Problem solving e creatività......................................................................................................107 Esercitazione............................................................................................................................................107 Problema 1: la torre di Hanoi..............................................................................................................107 Problema 2..........................................................................................................................................107 Problema 3: i tre barattoli...................................................................................................................108 La risoluzione dei problemi.....................................................................................................................108 La fase preparatoria: comprensione e diagnosi di un problema.........................................................108 La produzione della soluzione............................................................................................................109 Insight.................................................................................................................................................109 Ostacoli alle soluzioni.........................................................................................................................109 Creatività.............................................................................................................................................109 Esercitazione - soluzioni..........................................................................................................................110 Problema 1..........................................................................................................................................110 Problema 2..........................................................................................................................................111 Problema 3: I tre barattoli...................................................................................................................111 Lezione 30: L’intelligenza (I)........................................................................................................................113 Introduzione.............................................................................................................................................113 5 Le teorie sull’intelligenza.........................................................................................................................113 I fattori dell’intelligenza.....................................................................................................................113 Intelligenza fluida e intelligenza cristallizata.....................................................................................114 Intelligenza ed elaborazione dell’informazione..................................................................................114 Le intelligenze multiple di Gardner....................................................................................................115 Intelligenza pratica..............................................................................................................................115 L’intelligenza emotiva.........................................................................................................................115 Lezione 31: L’intelligenza (II)......................................................................................................................117 Esercitazione: intelligenze multiple.........................................................................................................117 Introduzione.............................................................................................................................................117 Valutare l’intelligenza..............................................................................................................................117 Binet e lo sviluppo dei test del quoziente di intelligenza....................................................................117 WAIS-IV e WISC-V...........................................................................................................................118 Test di profitto, di attitudine e adattivi................................................................................................118 Attendibilità e Validità dei test............................................................................................................118 Introduzione.............................................................................................................................................119 Disabilità intellettiva................................................................................................................................119 Soggetti dotati di intelligenza superiore alla media.................................................................................119 Lezione 32: RIEPILOGO CFU4...................................................................................................................121 Domande di autovalutazione....................................................................................................................121 MAPPA: La memoria...............................................................................................................................121 MAPPA: Il pensiero.................................................................................................................................121 MAPPA: L’intelligenza............................................................................................................................121 Lezione 33: Apprendimento (I).....................................................................................................................122 Introduzione.............................................................................................................................................122 Il condizionamento classico.....................................................................................................................122 Sviluppi del condizionamento classico....................................................................................................123 Estinzione, recupero, generalizzazione e discriminazione.................................................................124 Oltre il condizionamento classico.......................................................................................................124 Esercitazione: il condizionamento classico.............................................................................................124 Lezione 34: Apprendimento (II)...................................................................................................................126 Il condizionamento operante....................................................................................................................126 La legge dell’effetto di Thorndike......................................................................................................126 I fondamenti del condizionamento operante.......................................................................................126 I pro e i contro della punizione................................................................................................................127 Programmi di rinforzo..............................................................................................................................128 Esercitazione: il condizionamento operante............................................................................................129 Lezione 35: Apprendimento (III)..................................................................................................................130 Discriminazione, generalizzazione e modellamento nel condizionamento operante..............................130 Modificazione del comportamento..........................................................................................................130 Introduzione.............................................................................................................................................131 L’apprendimento latente..........................................................................................................................131 Apprendimento osservativo.....................................................................................................................131 L’apprendimento vicario emotivo............................................................................................................132 Comprendere i cambiamenti: l’e-learning...............................................................................................133 Lezione 36: Prospettiva ambientale (I).........................................................................................................134 Introduzione.............................................................................................................................................134 Il concetto di ambiente in relazione alla personalità................................................................................134 Sviluppi recenti degli studi sul condizionamento....................................................................................134 Fonti culturali e personalità.....................................................................................................................135 Gli stili educativi parentali..................................................................................................................136 Le strutture sociali politiche...............................................................................................................136 I ruoli sociali e i compiti di vita..........................................................................................................137 I valori.................................................................................................................................................137 Lezione 37: Prospettiva ambientale (II)........................................................................................................139 6 La funzione delle espressioni facciali.................................................................................................189 Emozione e azione...................................................................................................................................190 La regolazione emotiva: il modello processo..........................................................................................190 Esercitazione............................................................................................................................................191 Prima parte..........................................................................................................................................191 Seconda parte......................................................................................................................................191 Lezione 53: Benessere..................................................................................................................................192 Introduzione.............................................................................................................................................192 Benessere soggettivo................................................................................................................................192 Benessere ed emozioni.............................................................................................................................193 Caratteristiche delle persone positive.................................................................................................194 Esercitazione: il benessere.......................................................................................................................194 Lezione 54: Stress e coping (I).....................................................................................................................195 La psicologia positiva..............................................................................................................................195 Benessere psicologico..............................................................................................................................195 Lo stress...................................................................................................................................................196 Agenti stressanti..................................................................................................................................196 Coping......................................................................................................................................................197 Strategie di coping..............................................................................................................................197 Stili di coping......................................................................................................................................198 Lezione 55: Stress e coping (II)....................................................................................................................199 Esercitazione............................................................................................................................................199 Prima parte – lo stress.........................................................................................................................199 Sottoparagrafo.....................................................................................................................................199 Benessere e salute....................................................................................................................................199 Paragrafo..................................................................................................................................................199 Eustress e Distress..............................................................................................................................199 La sindrome Generale di Adattamento (SGA)....................................................................................200 Stress e disturbi psicologici.....................................................................................................................200 Stress e coronaropatia.........................................................................................................................200 Aspetti psicologici del cancro.............................................................................................................201 Lezione 56: RIEPILOGO CFU7...................................................................................................................202 Esercitazione: creare un progetto.............................................................................................................202 Mappa: Le emozioni................................................................................................................................202 Le emozioni........................................................................................................................................202 Il benessere e lo stress.........................................................................................................................202 Lezione 57: Teoria psicoanalitica (I).............................................................................................................203 Introduzione.............................................................................................................................................203 La prospettiva psicoanalitica – la storia...................................................................................................203 Teoria psicoanalitica di Freud..................................................................................................................203 Metodo topografico della mente.........................................................................................................204 Modello strutturale della personalità..................................................................................................204 Lezione 58: Teoria psicoanalitica (II)...........................................................................................................206 Due classi di pulsioni: di vita e di morte..................................................................................................206 Angoscia e meccanismi di difesa.............................................................................................................206 Angoscia.............................................................................................................................................206 Repressione e rimozione................................................................................................................206 Negazione......................................................................................................................................207 Proiezione......................................................................................................................................207 Razionalizzazione e intellettualizzazione......................................................................................207 Spostamento e sublimazione.........................................................................................................207 Esercitazione............................................................................................................................................207 Sviluppare l’inconscio.............................................................................................................................207 Lezione 59: Teoria psicoanalitica (III)..........................................................................................................209 Lo sviluppo psicosessuale........................................................................................................................209 9 La fase orale........................................................................................................................................209 La fase anale.......................................................................................................................................209 La fase fallica......................................................................................................................................209 Periodo di latenza e fase genitale........................................................................................................210 Il ruolo della terapia.................................................................................................................................210 Origini dei problemi...........................................................................................................................210 Metodi terapeutici...............................................................................................................................210 La terapia funziona?............................................................................................................................211 Applicazione e sviluppi............................................................................................................................211 Esercitazione............................................................................................................................................211 Approfondimento: C. G. Jung..................................................................................................................212 Introduzione........................................................................................................................................212 Coscienza e inconscio.........................................................................................................................212 Le funzioni della coscienza.................................................................................................................212 Bibliografia.........................................................................................................................................213 Lezione 60: Prospettiva dei tratti (I).............................................................................................................214 Introduzione.............................................................................................................................................214 Prospettiva dei tratti: storia......................................................................................................................214 Una prospettiva eterogenea......................................................................................................................215 Lezione 61: Prospettiva dei tratti (II)............................................................................................................217 La teoria dei tratti di Gordon Allport.......................................................................................................217 Lo sviluppo della personalità..............................................................................................................218 I superfattori di Eysenck..........................................................................................................................218 Estroversione – Introversione.............................................................................................................219 Nevroticismo e Psicoticismo..............................................................................................................219 Lezione 62: Teoria dei Big Five....................................................................................................................220 Il modello dei cinque fattori.....................................................................................................................220 Il modello dei cinque fattori.....................................................................................................................221 Come i 5 fattori si esprimono concretamente nella vita delle persone...............................................221 La concezione teorica.........................................................................................................................221 I Big Five sono universali?.................................................................................................................222 Le applicazioni della teoria dei tratti.......................................................................................................222 Big Five e vita lavorativa....................................................................................................................222 I cinque fattori e la salute....................................................................................................................223 I cinque fattori e il marketing.............................................................................................................223 Gli sviluppi della teoria dei tratti.............................................................................................................223 Lezione 63: Esercitazione.............................................................................................................................225 Parte 1......................................................................................................................................................225 Parte 2......................................................................................................................................................225 Lezione 64: RIEPILOGO CFU8...................................................................................................................226 Riflessioni................................................................................................................................................226 Domande di autovalutazione....................................................................................................................226 Mappa: La teoria psicoanalitica...............................................................................................................226 MAPPA: Le teorie dei tratti.....................................................................................................................226 Lezione 65: La prospettiva cognitiva (I).......................................................................................................227 Introduzione.............................................................................................................................................227 Prospettiva cognitiva: la storia.................................................................................................................227 La teoria dei costrutti personali................................................................................................................228 Le basi della teoria..............................................................................................................................228 Lezione 66: La prospettiva cognitiva (II).....................................................................................................229 La teoria dei costrutti personali................................................................................................................229 Il postulato fondamentale...................................................................................................................229 La natura dei costrutti personali.........................................................................................................230 Costrutti personali e cambiamento.....................................................................................................231 Il ruolo della terapia.................................................................................................................................231 10 Lezione 67: Prospettiva umanistica (I).........................................................................................................233 Introduzione.............................................................................................................................................233 La prospettiva umanistica – storia...........................................................................................................233 Introduzione.............................................................................................................................................233 Teoria umnaistica di Rogers.....................................................................................................................234 La tendenza attualizzante....................................................................................................................234 Lezione 68: Prospettiva umanistica (II)........................................................................................................235 Teoria umanistica di Rogers.....................................................................................................................235 Il Sé.....................................................................................................................................................235 Lo sviluppo del Sé..............................................................................................................................235 Il ruolo della terapia............................................................................................................................236 Lezione 69: Esercitazione.............................................................................................................................238 Parte 1......................................................................................................................................................238 Parte 2......................................................................................................................................................238 Lezione 70: RIEPILOGO CFU9...................................................................................................................239 Riflessioni................................................................................................................................................239 Domande di autovaluzione......................................................................................................................239 MAPPA: La prospettiva cognitiva...........................................................................................................239 MAPPA: La teoria umanistica di Rogers.................................................................................................239 Lezione 71: Teorie a confronto.....................................................................................................................240 Teorie a confronto....................................................................................................................................240 Dare risposta alle questioni fondamentali dello studio della personalità.................................................240 Lezione 72: Riepilogo conclusivo del corso.................................................................................................241 Riflessioni conclusive..............................................................................................................................241 Sintesi di tutto il corso.............................................................................................................................241 Questionario di gradimento del corso......................................................................................................241 DOMANDE APERTE...................................................................................................................................245 Lezione 3 – Storia della psicologia..........................................................................................................245 Lezione 12 – Neuroni specchio e visualizzazione...................................................................................246 Lezione 16 – RIEPILOGO CFU2............................................................................................................247 Lezione 24 – RIEPILOGO CFU3............................................................................................................248 Lezione 40 – RIEPILOGO CFU5............................................................................................................249 Lezione 48 – RIEPILOGO CFU6............................................................................................................250 Bibliografia: Materiale di apprendimento.....................................................................................................253 Lezione 1 – Introduzione.........................................................................................................................253 Lezione 2 – Storia della psicologia..........................................................................................................253 Lezione 3 – Storia della psicologia..........................................................................................................253 Lezione 4 – La personalità.......................................................................................................................253 Lezione 5 – I fattori della personalità......................................................................................................253 I fattori della personalità:....................................................................................................................253 I quattro quadranti:.............................................................................................................................253 Lezione 6 – La ricerca in psicologia........................................................................................................253 Il metodo scientifico:..........................................................................................................................253 I metodi di ricerca:..............................................................................................................................253 Lezione 7 – Come leggere un articolo.....................................................................................................253 Lezione 8 – Riepilogo CFU1...................................................................................................................253 Lezione 9 – Il sistema nervoso (I)............................................................................................................253 I neuroni:.............................................................................................................................................253 I neurotrasmettitori:............................................................................................................................253 Lezione 10 – Il sistema nervoso (II)........................................................................................................254 Il sistema nervoso:..............................................................................................................................254 Il sistema nervoso e il sistema endocrino:..........................................................................................254 Metodi di esplorazione cerebrale:.......................................................................................................254 Lezione 11 – Il cevello.............................................................................................................................254 Il cervello:...........................................................................................................................................254 11 Apprendimento – la Flow experience:................................................................................................259 Lezione 47 – La motivazione nello sport.................................................................................................259 Lezione 48 – Riepilogo CFU6.................................................................................................................259 Lezione 49 – Emozioni (I).......................................................................................................................259 La funzione delle emozioni:...............................................................................................................259 Teoria periferica delle emozioni:........................................................................................................259 Teoria centrale delle emozioni:...........................................................................................................260 Lezione 50 – Emozioni (II)......................................................................................................................260 Teoria cognitivo-attivazionale:...........................................................................................................260 Teorie contemporanee:........................................................................................................................260 Lezione 51 – Emozioni (III)....................................................................................................................260 Teorie evoluzioniste e core effect:......................................................................................................260 Teoria del marcatore somatico:...........................................................................................................260 Le componenti del processo emotivo:................................................................................................260 La valutazione cognitiva:....................................................................................................................260 Lezione 52 – Emozioni (IV)....................................................................................................................260 L’espressione delle emozioni:.............................................................................................................260 Le emozioni, l’azione e la regolazione emotiva:................................................................................260 Lezione 53 – Benessere...........................................................................................................................260 Il benessere soggettivo:.......................................................................................................................260 Benessere ed emozioni:......................................................................................................................260 Lezione 54 – Stress e coping (I)..............................................................................................................260 La psicologia positiva:........................................................................................................................260 Lo stress:.............................................................................................................................................260 Coping:...............................................................................................................................................260 Lezione 55 – Stress e coping (II).............................................................................................................260 Benessere e salute:..............................................................................................................................260 Stress e disturbi psicofisiologici:........................................................................................................261 Lezione 56 – Riepilogo CFU7.................................................................................................................261 Lezione 57 – Teoria psicoanalistica (I)....................................................................................................261 Prospettiva psicoanalistica – storia:....................................................................................................261 Modello topografico e strutturale:......................................................................................................261 Lezione 58 – Teoria psicoanalistica (II)...................................................................................................261 Pulsioni, angoscia e difese:.................................................................................................................261 Svelare l’inconscio:............................................................................................................................261 Lezione 59 – Teoria psicoanalistica (III).................................................................................................261 Sviluppo psicosessuale:......................................................................................................................261 Il ruolo della terapia e gli sviluppi:.....................................................................................................261 Lezione 60 – Prospettiva dei tratti (I)......................................................................................................261 Storia della prospettiva dei tratti:........................................................................................................261 Prospettiva eterogenea:.......................................................................................................................261 Lezione 61 – Prospettiva dei tratti (II).....................................................................................................261 La teoria dei tratti di Allport:..............................................................................................................261 La teoria dei tratti di Eyesenck:..........................................................................................................261 Lezione 62 – Teoria dei Big Five.............................................................................................................261 Il modello dei Big Five (I):.................................................................................................................261 Il modello dei Big Five (I):.................................................................................................................261 Tratti – concezione teorica:.................................................................................................................262 Applicazioni e sviluppi della teoria dei tratti:.....................................................................................262 Lezione 63 - Esercitazione.......................................................................................................................262 Lezione 64 – Riepilogo CFU8.................................................................................................................262 Lezione 65 – Prospettiva cognitiva (I).....................................................................................................262 La prospettiva cognitiva - storia:........................................................................................................262 La teoria dei costrutti personali:.........................................................................................................262 Lezione 66 – Prospettiva cognitiva (II)...................................................................................................262 14 Postulato e corollari di Kelly:.............................................................................................................262 Natura dei costrutti e cambiamento:...................................................................................................262 Il ruolo della terapia per Kelly:...........................................................................................................262 Lezione 67 – Prospettiva umanistica (I)..................................................................................................262 La prospettiva umanistica – storia:.....................................................................................................262 Tendenza attualizzante:.......................................................................................................................262 Lezione 68 – Prospettiva umanistica (II).................................................................................................262 Il Sè:....................................................................................................................................................262 Lo sviluppo del Sè:.............................................................................................................................262 Il ruolo della terapia secondo Rogers:................................................................................................262 Lezione 69 - Esercitazione.......................................................................................................................262 Lezione 70 – Riepilogo CFU9.................................................................................................................263 Lezione 71 – Le teorie della personalità a confronto...............................................................................263 Lezione 72 – Riepilogo conclusivo del corso..........................................................................................263 15 Lezione 1: Introduzione Come prima cosa vorrei presentarmi: sono la Professoressa Caterina Simoncelli, e vi accompagnerò alla scoperta della Psicologia generale. Ogni argomento verrà affrontato da un punto di vista teorico e pratico, cercando di suscitare interesse e curiosità nei vari argomenti. Prima di iniziare, ecco alcune importanti precisazioni per una corretta fruizione del corso. Invito in ogni caso alla consultazione della scheda corso per tutti i dettagli, la cui lettura è necessaria prima dell’inizio di studio. Vorrei invitare tutti voi a provare a mettere in pratica ogni teoria che andremo a studiare in quanto la psicologia, studiando il comportamento umano, parla di ciò che ci succede tutti i giorni. Solo mettendo in pratica fin da subito le teorie potrete veramente apprezzare l’apprendimento. Obiettivo didattico generale Ottenere una visione introduttiva, ma ben integrata della psicologia generale e della personalità intesa come scienza. Obiettivi didattici specifici ─ Raggiungere una visione complessiva delle funzioni mentali approfondendo i loro aspetti principali. ─ Saper creare collegamenti critici e ben fondati tra teorie e i modelli appresi e fra essi e le proprie esperienze quotidiane. ─ Trovare applicazioni concrete degli elementi teorici della disciplina. ─ Raggiungere un buon livello di autovalutazione, sfruttando soprattutto le potenzialità offerte dalla didattica interattiva. ─ Saper esporre in maniera chiara, sintetica e puntuale i principali concetti e modelli della psicologia. Precisazioni Il corso di psicologia generale come è intuibile dal nome affronta i principali argomenti della psicologia in modo preciso e ma introduttivo. Diversi argomenti verranno ripresi da specifici corsi della L24 e della LM51. Non sono da considerarsi sovrapposizioni, ma importanti approfondimenti essenziali per uno studio completo della disciplina psicologica. Contenuto del corso Il corso ha 9 crediti formatici (CFU) e si compone di 8 nuclei tematici. Il totale delle lezioni è di 72, le quali sono composte sia da attività pratiche sia da documenti di testo e di audio che permettono una maggiore comprensione degli argomenti. Uni tà Tema Argomenti 1 Introduzione alla psicologia Le principali correnti psicologiche Introduzione alla psicologia della personalità La ricerca in psicologia 2 Neuroscienza e comportamento Cenni di Neuropsicologia Imagery Prospettiva biologia della personalità 3 Sensazione, Percezione e La sensazione 16 Unità Tematica L’argomento ti interessa? I temi ti sono già noti? Che cosa ricordi maggiormente? Quali applicazioni immagini? Storia della psicologia Neuroscienza Sensazione, Percezione e Coscienza Memoria Intelligenza e Pensiero Apprendimento Motivazione Comunicazione e Linguaggio Emozioni Benessere e Stress Teorie della Personalità 19 Lezione 2: Storia della psicologia (parte I) Storia della psicologia (parte 1) Introduzione In questa prima lezione inizieremo a inoltrarci nella nascita come scienza. Fin dagli albori l’uomo si è interrogato su molteplici aspetti che oggi vengono affrontati dalla psicologia con domande relative al comportamento umano. In prima battuta sono stati affrontati questi temi principalmente dalla filosofia e dalle scienze della natura o dalla biologia. Infatti ci si è sempre posti domande sul perché l’uomo si comporta in determinati modi, in determinate situazioni e anche il perché alcune persone agiscono in maniera differente di fronte ad uno stesso evento. Ad esempio, Platone e Aristotele hanno portato avanti per molti anni lo studio della mente umana. In Francia, nel XVII secolo, Cartesio studia il comportamento umano, affermando che il corpo è materiale ed è sede delle funzioni della coscienza. Sostiene che il corpo e la mente si influenzano reciprocamente ma le considera sempre come due entità separate. Quindi la mente è qualcosa di immateriale e il corpo è materiale ma sempre separati. Cartesio studia i contenuti della mente adottando una prospettiva introspettiva; distingue idee innate e idee derivate dall’esperienza, affermando il primato delle prime, così come della ragione sulla percezione. In questo senso, mantiene ancora la posizione razionalista tipica dei suoi tempi. Altri precursori più recenti sono Descartes, filosofo del XVII secolo che cerca di dare una spiegazione del funzionamento del sistema nervoso utilizzando un parallelismo con l’acqua. All’interno dei nervi afferma che scorre un’energia vitale che conduce gli impulsi, allo stesso modo in cui l’acqua scorre in un tubo. Gall, invece, medico del XVIII, sosteneva che un osservatore attento riuscirebbe a capire l’intelligenza, il carattere morale e altre caratteristiche della personalità della persona guardando la forma e i rilievi sul suo cranio. Gall con la sua teoria ha dato origine alla Frenologia. Oggi gli psicologi cercano di descrivere, predire e spiegare il comportamento umano e i processi mentali degli individui, così come di aiutare a cambiare e migliorare la vita delle persone e il mondo in cui viviamo. Quindi si può dire che la psicologia oggi è molto vasta e si occupa sia di curare e far star bene le persone con disagio psichico e patologie sia di migliorare la vita delle persone partendo da quello che già hanno. Lo strutturalismo Willhelm Wundt, fisiologo e docente di filosofia fondò il “Laboratorio di psicologia fisiologica” a Lipsia, in Germania, nel 1879 dando il via alla psicologia come scienza. L’oggetto della psicologia per Wundt era lo studio dell’esperienza diretta o immediata, chiamato il “contenuto di coscienza”. Questo approccio allo studio della mente venne chiamato strutturalismo in quanto si focalizzavano sullo studio degli elementi fondamentali che costituiscono la base di percezione, coscienza, pensiero, emozioni ecc. Era una disciplina sistematica e atomistica che considerava i fatti psichici come somma di elementi semplici. L’obiettivo del primo laboratorio sperimentale era quello di studiare gli elementi della mente mediante il metodo scientifico. È per questo motivo che si considera l’inizio della psicologia come scienza con il laboratorio di psicologia fisiologica, perché hanno tentato di studiare la mente con un approccio scientifico. Gli strutturalisti utilizzavano il metodo introspettivo che consisteva nel rivolgere una serie di domande alla persona, che veniva sottoposta a uno stimolo, dove veniva chiesto di descrive con parole proprie e dettagliate il più possibile quali fossero le sensazioni che gli provocava lo stimolo e cosa provava in quel preciso momento. Per Wundt, dalle analisi delle verbalizzazioni era possibile risalire al funzionamento della mente. Lo strutturalismo venne criticato per: • Approccio elementarista, quindi una visione troppo riduttiva e compartimentale della mente; • Il metodo introspettivo in quanto era impossibile a degli osservatori esterni dimostrare l’accuratezza e la veridicità dei resoconti verbali che le persone forniscono; • Molte persone trovavano difficile descrivere alcune esperienze complesse come ad esempio i vissuti emotivi; 20 • Non si poteva avere la certezza che i contenuti di coscienza non venivano modificati dall’introspezione stessa. Già il semplice fatto di chiedere a una persona di descrivere che cosa stesse provando in quel preciso istante, in un laboratorio e non nella vita di tutti i giorni, con persone sconosciute come gli sperimentatori, porta a delle modifiche nel vissuto della persona che lo strutturalismo non ha tenuto in considerazione. Questo non vuol dire che lo strutturalismo non sia un buon approccio, è sicuramente stato superato anche se ancora oggi c’è interesse a conoscere e comprendere le esperienze interne dei soggetti tramite le auto-descrizioni. Il funzionalismo William James, all’incirca in contemporanea con Wundt, negli Stati Uniti aprì un laboratorio alla Harward University a Cambridge e fondò il funzionalismo. Il suo approccio era incentrato sull’attività della mente (le funzioni dell’attività mentale) e sul ruolo del comportamento per l’adattamento degli individui ai loro ambienti. I suoi obiettivi erano quelli di studiare l’attività della mente e il comportamento degli individui nei loro ambienti ai fini dell’adattamento. Secondo James anche i processi mentali seguono le leggi dell’evoluzione di Darwin. Darwin nel 1859 pubblicò L’origine delle specie, opera nella quale espose le sue teorie. In questo senso James si focalizza sulle funzioni di adattamento dell’uomo all’ambiente considerando l’evoluzione dei processi mentali, processi considerati funzionanti allo stesso modo di qualsiasi altro carattere biologico. Questo, di base, c’è l’idea che i processi mentali hanno subito e subiscono un’evoluzione così come ha subito l’evoluzione il collo della giraffa. Dietro questo approccio c’è l’idea che i processi mentali funzioni esattamente come il nostro corpo, quindi c’è un avvicinamento tra il corpo e la mente. La coscienza viene definita come uno stream of counsciousness (flusso di coscienza), ed è considerata una guida indispensabile per la sopravvivenza e non scomponibile in elementi semplici. Si può quindi vedere che rispetto allo strutturalismo, il funzionamento afferma che la mente non è scomponibile, quindi il metodo introspettivo, dove si chiede al soggetto di descrivere ciò che si prova, non sarebbe utilizzare per il funzionamento. Dall’approccio del funzionamento si svilupparono, successivamente negli anni, la psicologia evolutiva, la psicologia dell’educazione con Dewey dove propose dei metodi per meglio incontrare i bisogni educativi dei ragazzi. Storia della psicologia (parte 2) Introduzione In questa lezione affronteremo il tema della psicologia della Gestalt, faremo un breve accenno alla psicoanalisi, e poi parleremo del comportamentismo, del neocomportamentismo e della teoria cognitivista. La psicologia della Gestalt La nascita della Gestalt è da collocarsi all’inizio del Novecento in Europa. Franz Brentano con la Psicologia dell’atto (1874) è da considerarsi il precursore della psicologia della Gestalt. Esso distingue tra realtà fisica e realtà fenomenica: • Per realtà fisica si intende quella del mondo così come è, quindi il dato oggettivo. • Per realtà fenomenica si intende quella che appare al soggetto e che non coincide per forza con la realtà fisica. Anche se noi non ne siamo consapevoli. Il fondatore della Gestalt viene considerato Wertheimer noto, tra le altre cose, per la definizione del movimento apparente o stroboscopico. Prendiamo come esempio la visione di un cartone animato, in quel caso è formato da molti fotogrammi composti da disegni, ma la rapida successione di essi ce li fa vedere in movimento, facendo diventare i disegni animati. Questo avviene perché un’organizzazione percettiva globale precede all’analisi dei singoli elementi. Le Gestalten sono totalità percettive dove il tutto precede le parti, ad esempio, quando guardiamo un quadro inizialmente lo vedremo nel suo insieme e poi se ci soffermiamo sull’immagine possiamo andare a 21 Lezione 3: Storia della psicologia (parte II) Interazionismo Questo approccio psicologico si focalizza sul soggetto in interazione con altri soggetti e con il mondo. Si tratta di un orientamento che ha attraversato la storia della psicologia con diversi contributi. Mead, nel 1938 ha introdotto il concetto di Interazionismo simbolico. Esso sosteneva che il Sé (Self) è costituito da due componenti: l’IO, la parte più individuale del soggetto, e il ME che fa riferimento ai molti modi in cui gli altri ci vedono e ci vivono. Per quanto riguarda il Me si può pensare alle persone che ci vedono come studenti, figli, mogli o mariti. Un altro approccio interazionista è quello della Scuola sistemica di cui fanno parte Bateson, Watzlawick, Beavin e Jackson. Gli autori hanno tracciato un parallelismo tra il concetto di funzione in matematica e quello di relazione in psicologia. La persona è definita dalle relazioni in cui è inserita e, affinchéV sia possibile modificare il suo comportamento, occorre operare proprio sul sistema (ad esempio quello familiare). Un terzo orientamento è l’Interazionismo culturale, i cui autori di riferimento sono Batchin, Bruner e Fogel. Secondo questo approccio, la “vita della mente è un dialogo” che si sviluppa in una graduale azione di co-ordinamento e co-regolazione tra l’individuo e il mondo. Ogni individuo partecipa attivamente alla costruzione di sistemi culturali di significazione della realtà, li interiorizza “trasformandoli e riaggiustandoli”. Teorie della mente embodied Con il contributo delle neuroscienze lo studio della psicologia ha fatto numerosi passi avanti per quanto riguarda il legame tra funzioni mentali e struttura cerebrale. Negli anni 2000 si è sviluppata la teoria dell’embodied cognition che vede la mente come incarnata nel corpo. Questa teoria sostiene che i processi cognitivi e comunicativi possono essere descritti solo se in- azione e in-interazione e non come componenti isolati e che la mente è situata in un ambiente sociale, emotivo e relazionale. Tre sono i punti fondamentali: 1. La mente è embodied, ossia incarnata. La mente è integrata nella struttura cerebrale. 2. Le componenti cognitive e comunicative sono relational mind, quindi sono descrivibili sono in- azione, meglio in-interazione (Siegel 2001). 3. L’attività della mente è situata in un ambiente fisico e sociale che influenza il comportamento e i pensieri. Quindi si cerca di vedere l’essere umano nella sua totalità di funzioni mentali e funzioni anatomiche, di attività cerebrali in relazione al contesto in cui un soggetto nasce e cresce. Per queste teorie non c’è una distinzione tra mente e corpo in quanto la mente è incarnata. Si può pensare come a due facce della stessa medaglia, da una parte c’è il corpo e dall’altra la mente, dove una parte è necessaria per l’esistenza dell’altra e solo guardando la totalità vedremo la medaglia. Allo stesso modo possiamo concentrarci solo sulla mente dell’uomo e quindi guardarne una parte oppure possiamo concentrarci sul corpo senza prendere in considerazione la mente. Queste due possibilità sono riduttive in quanto, non essendoci una distinzione netta non si riesce a vedere l’essere umano nel suo funzionamento totale. Queste teorie superano le contrapposizioni tra natura e cultura portando l’attenzione al modo in cui l’esperienza, sociale e situata, orienta e viene orientata dai programmi, con determinazione genetica, del sistema nervoso. Shapiro nel 2004, nel suo libro The Mind Incarnate afferma: “L’elaborazione dell’informazione inizia effettivamente nel corpo, proprio come la digestione inizia effettivamente nella bocca. Nella misura in cui queste azioni e proprietà del corpo incidono sulla cognizione, differenze sul piano corporeo potrebbero produrre differenze nella natura del pensiero. In breve, se l’assunto della neutralità del corpo è errato, occorre riconoscere che il tipo di corpo di un organismo fa la differenza rispetto al tipo di mente che esso possiede.” 24 Percepire è già una forma di agire, l’azione è tanto causa quanto effetto, tanto esplorazione e scoperta, quanto risposta (Morabito, 2020). Esercitazione: conosciamo un autore Nella lezione 2 e in una parte della lezione 3 abbiamo iniziato a familiarizzare con le principali teorie che caratterizzano l’evoluzione della psicologia. In base agli interessi personali o a quello che vi è piaciuto maggiormente vi chiedo di approfondire un autore che si è trattato meno. Quindi prendendo in considerazione le mie lezioni e la storia della Psicologia riportata nel manuale di Psicologia Generale nel Capitolo 1, Paragrafo 1.1 vi chiedo di scegliere un autore. Per la scelta potete spaziare dai precursori fino ai giorni nostri, quindi potete scegliere ad esempio Descartes o Gall con la frenologia, oppure Brentano, Lewin o Batenson o ancora Shapiro. La scelta non è limitata solo agli autori che ho appena citato ma potete orientarvi anche su altri. Una volta scelto l’autore, vi chiedo di approfondire la conoscenza di esso cercando informazioni sulla sua vita e sulle sue teorie. Una volta fatto questo passaggio vi chiedo di scrivere una pagina word che riassuma gli aspetti più salienti dell’autore con l’aggiunta di vostre riflessioni o ragionamenti critici in merito a quanto dice. L’invito è proprio quello di entrare nella teoria e di provare a comprenderla criticizzando l’autore, non abbiate paura di dire la vostra opinione, anzi prendetela come uno stimolo per mettervi alla prova. Quindi riassumendo: 1. Scelta di un autore. 2. Ricerca di informazioni sulla sua vita e sulle sue teorie. 3. Scrittura di un breve testo dove potete esporre alcuni aspetti della sua vita e della sua teoria criticizzandoli. Ricordate di usare fonti attendibili e di inserirle nel testo che andrete a produrre. 25 Lezione 4: La personalità Cos’è la personalità? Guardando sui giornali o in internet è pieno di test che propongono di definire che tipologia di persone si è o qual è, in base alla propria personalità, il partner ideale. Anche nella vita di tutti i giorni si cerca di definire e capire la personalità dell’altro, quante volte si sente dire: “è proprio una persona socievole” oppure “è timida” o ancora “è una persona estroversa”. Il termine personalità oltretutto lo si da per scontato senza però a volte chiedersi cosa indichi veramente e cosa significhi individuare la personalità di una persona. Infatti, fornire una definizione unitaria e universalmente accettata e condivisa è complesso. Gli studiosi della personalità hanno evidenziato aspetti differenti: • L’idea di coerenza e continuità che caratterizza una persona. La coerenza la si rileva nel tempo o nelle diverse situazioni. Ad esempio, ipotizziamo che Carlo veniva etichettato come un bambino che non parlava molto e dopo molti anni lo incontrate nuovamente e notate come anche da adulto Carlo continui a non parlare molto. Questo è un caso di coerenza nel tempo. Mentre il caso di coerenza nelle diverse situazioni è relativo al fatto che una persona è, ad esempio, socievole con gli amici e anche al lavoro. Quindi con questi due termini si indica l’idea che esistono delle caratteristiche che rimangono le stesse nonostante gli eventi di vita e la crescita. • L’idea di forza causale. Ossia che la causa di qualsiasi comportamento messo in atto da un individuo sia da ricercare internamente alla persona. Quindi la personalità è la causa dei diversi comportamenti delle persone. Dai due punti analizzati ne deriva che la personalità possa essere utilizzata per fare previsioni riguardo al comportamento delle persone. • Infine, il termine personalità viene utilizzato per sintetizzare le numerose qualità che caratterizzano l’individuo. La personalità cattura e riassume le dimensioni fondamentali di una persona, coglie e definisce ciò che è rappresentativo e distintivo. Quindi il termine personalità viene impiegato per veicolare l’idea di coerenza e continuità nell’individuo, di forza causale interna e, infine, di distinitvità. Carver e Scheier (2012) affermano che: “La personalità è un’organizzazione dinamica, entro l’individuo, di sistemi psicofisici che determinano i pattern di comportamento, di pensiero e di emozioni tipici di ciascun individuo. Che cosa studia la psicologia della personalità? È possibile che ciascun essere umano è, per diversi versi: 1. Simile a tutti gli esseri umani; 2. Simile a qualche altro individuo e differente dagli altri; 3. Differente da tutti gli altri individui. Queste tre condizioni corrispondono ad altrettanti livelli di indagine di cui si occupa specificamente la psicologia della personalità. Il primo livello è relativo alla tematica dei cosiddetti universali umani, ovvero gli aspetti che sono tipici della specie umana e che, pertanto, definiscono ciò sono tipici della specie umana e che, pertanto, definiscono ciò che per cui ognuno è uguale a tutti gli altri. Ad esempio, tutti gli esseri umani sperimentano la fame, la sete, il bisogno di dormire e il bisogno di essere amati. Il secondo livello è rappresentato, invece, dalle differenze individuali, ovvero ciò per cui ognuno è uguale solo ad alcuni individui e differente dagli altri, e dalle differenze tra gruppi, ovvero quelle specifiche caratteristiche che rendono simili le persone appartenenti ad un gruppo e, nello stesso tempo, le differenziano dai membri di un altro gruppo. Per quanto riguarda le differenze individuali potremmo fare l’esempio della differenza tra le persone che sono sicure di se stesse quando devono affrontare una novità e persone che invece le vivono con più preoccupazioni e ansie. Oppure tra le persone che si definiscono ottimiste e quelle che si ritengono pessimiste. 26 I fattori legati all’apprendimento Alcuni teorici, ad esempio la scuola comportamentista, ritengono che le persone siano prevalentemente il frutto di ricompense e punizioni e le loro personalità differiscono in base alla storia diversa legata a quelle variabili ambientali. Una conseguenza è che sia possibile controllare lo sviluppo della personalità manipolando le circostanze in cui vengono elargite ricompense e punizioni. Successivamente la prospettiva cognitivo-sociale, ad esempio, sottolineò l’importanza dei processi di apprendimento, però ridimensiona il ruolo dell’influsso dell’influenza di questi processi in quanto non si ritiene che siano solo le ricompense o le punizioni a influenzare le caratteristiche di personalità di un individuo. I fattori esistenziali Riguardano la visione che ogni persona sviluppa rispetto al mondo e all’uomo. Rispetto a questi fattori si affrontano i temi quali il libero arbitrio e la capacità di autodeterminazione e, quello che mette in evidenza, è il fatto che non siano tanto gli eventi esterni quanto il modo, il significato, il senso e l’interpretazione che la persona fa degli eventi che influenza il modo in cui una persona vive. In questo caso gli psicologi enfatizzano il fatto che ognuno sia responsabile della propria vita quindi siamo noi che scegliamo cosa vogliamo diventare. I meccanismi inconsci I meccanismi inconsci sono stati approfonditi dalle teorie psicanalitiche che vengono anche chiamate approcci di fondo. Esse studiano come le determinanti inconsce della personalità siano presenti fin dall’infanzia e come queste influenzino il comportamento, il modo di essere degli individui. In questo caso lo studio della personalità va a esplorare ciò che si nasconde dietro alla maschera che ogni individuo esibisce nel corso della sua vita. I processi cognitivi Le persone si caratterizzano per le modalità con cui percepiscono, trattengono, trasformano e traducono in azione le informazioni dell’ambiente. C’è un’attenzione sui processi che vengono utilizzati dagli individui per categorizzare la realtà e per attribuire un significato ad essa. L’attenzione viene posta sulle risorse interne attive dell’individuo e sulle esperienze presenti che orientano rispetto a un comportamento futuro. I quattro quadranti della personalità di Dogana Dogana ha cercato di mettere un po’ di ordine creando una mappa per avere maggiori indicazioni sul posizionamento delle varie teorie riguardo a due questioni fondamentali: 1. Il comportamento umano è sotto controllo della biologia oppure della cultura? Siamo condizionati dal substrato somatico o siamo il risultato delle molteplici influenze sociali e culturali? 2. Il comportamento umano è totalmente e deterministicamente controllato da gruppi di variabili oppure, accanto ad esse, esistono anche forze regolatrici nuove e autonome? Qual è il ruolo dell’io e della soggettività? Siamo semplici esecutori o abbiamo la capacità di autodeterminazione? I due interrogativi definiscono le direttrici fondamentali di una ipotetica carta geografica del territorio della personalità, consentendo di delimitare precise zone in cui posizionano le varie prospettive teoriche. L’asse est-ovest indica il peso attribuito alla biologia e alla cultura, l’asse nord-sud il rilievo conferito alla soggettività, nella polarità autonomia-determinismo. L’incrocio dei due assi definisce alcune aree concettuali che caratterizzano i differenti approcci e delinea un modello di classificazione. Il quadrante I (in basso a sinistra, caratterizzato dai fattori biologia e determinismo) comprende le posizioni che enfatizzano il ruolo dei fattori biologici. La prospettiva biologica la si trova nel cap. 5 di Psicologia della Personalità. Il quadrante II (in basso a destra, caratterizzato dai fattori cultura e determinismo) comprende le posizioni che si rifanno al determinismo ambientale e si concentrano su variabili di tipo geofisico e socioculturale. La prospettiva ambientale la si trova nel cap. 6 di Psicologia della Personalità. 29 Tra il primo e il secondo quadrante, più spostato verso il determinismo si trova la prospettiva psicoanalitica che viene affrontata nel capitolo 3 di Psicologia della Personalità e nell’unità di studio 8. Anche la prospettiva dei tratti si trova tra riduzionismo biologico e culturale ma più spostato verso l’autonomia, quindi, rientra tra il terzo e il quarto quadrante. Nel quadrante III (in alto a sinistra, caratterizzato dai fattori biologia e autonomia) vi rientra solo parte della teoria dei tratti. Nel quadrante IV (in alto a destra, in corrispettiva tra autonomia e cultura) si trovano le teorie cognitive, le teorie cognitivo-sociali e quelle umanistiche che pongono l’enfasi sulle strutture cognitive, sulle capacità di progettualità e sulle determinanti emotivo-motivazionali. Questa mappa non è da considerarsi fissa ma è più da tenere in mente come una mappa orientativa in modo da aiutarci a posizionare e collocare dentro di noi le prospettiva della personalità. Ci si può aiutare in questo cammino alla scoperta dei diversi approcci. La prospettiva cognitiva si trova nel capitolo 8 di Psicologia della Personalità e nell’unità 9. La prospettiva cognitivo-sociale nel capitolo 7 di Psicologia della Personalità e nell’unità 5. La prospettiva umanistica nel capitolo 9 di Psicologia della Personalità e nell’unità 9. Esercitazione: studiamo con ordine Fai uno schema con le questioni fondamentali dove al termine di ogni teoria potrai dare le risposte alle domande in modo da avere una visione finale d’insieme ordinata. Lo schema lo potete fare come preferite. Potete usare carta e penna, potete farlo con un documento online, potete dare un colore a ogni teoria. Insomma, potete usare la creatività per rendere maggiormente efficace il vostro studio. 30 Lezione 6: La ricerca in psicologia Il metodo scientifico In queste lezioni ci inoltreremo in quella che è la ricerca in psicologia. Abbiamo già visto come la psicologia sia una scienza e quindi si rifà al metodo scientifico e al rigore scientifico per sviluppare le proprie teorie. Come prima cosa è importante ricordarsi che uno dei principali compiti della psicologia è quello di determinare quali supposizioni sul comportamento umano siano corrette e svilupparle. Come abbiamo detto la ricerca si rifà al metodo scientifico che è l’approccio utilizzato per incrementare sistematicamente la conoscenza e la comprensione del comportamento umano e di altri fenomeni. Il metodo scientifico è composto da tre fasi: 1. Identificare la domanda; 2. Formulare la spiegazione; 3. Effettuare una ricerca finalizzata a supportare o confutare la spiegazione. Identificare la domanda Prima di tutto uno psicologo deve arrivare a identificare la domanda che lo porterà a effettuare delle ipotesi e infine una ricerca. Ci si pone domande sui comportamenti o sui fenomeni che richiedono una spiegazione oppure ci si può porre delle domande in base ai risultati di ricerche precedenti, ma non solo, perché quando ci si pone delle domande entrano in gioco anche i fattori come la curiosità, la creatività oppure l’intuito dello psicologo. Ad esempio se ci poniamo la domanda “perché Alessio non risponde ai messaggi?” e ci fermiamo alla domanda è un dubbio che ci poniamo come tutti se invece decidiamo di sviluppare un’ipotesi e quindi andiamo a imbastire una ricerca allora stiamo usando il metodo scientifico. Formulare la spiegazione Per formulare una spiegazione bisogna stabilire una teoria che spieghi il fenomeno osservato. Le teorie sono spiegazioni generali e predisposizioni che riguardano il fenomeno che interessa. Una volta sviluppata la teoria, bisogna trovare il modo per verificare se tale teoria funziona oppure no. Di conseguenza si passa a creare un’ipotesi. L’ipotesi è una predizione formulata in modo da permettere di essere testata. Le ipotesi, infatti, derivano dalle teorie e aiutano appunto a verificare tali teorie. Per cercare di chiarire meglio cos’è una teoria e cos’è un’ipotesi si può pensare all’esempio dell’assassinio di Kitty Genovese, a New York, dove ci sono stati dei testimoni presenti sul fatto che però non sono andati a fornire un aiuto a Kitty. Allora Latané e Darley, due psicologi, formularono la loro teoria chiamata teoria della diffusione della responsabilità. La teoria afferma che più è grande il numero di spettatori o testimoni di un evento, che richiede un comportamento solidale, più i presenti percepiscono una divisione, nella responsabilità, di prestare aiuto. Da questa teoria poi arrivarono all’ipotesi: più numerosi sono i testimoni in una situazione di emergenza, minore è la probabilità che la vittima venga aiutata. Formulata in questo modo poi hanno potuto imbastire una ricerca. Una volta trovata la teoria, una volta formulata un’ipotesi si può passare al terzo punto ossia effettuare una ricerca per supportare o confutare la spiegazione. Effettuare una ricerca finalizzata a supportare o confutare la spiegazione Per effettuare una ricerca ci sono diversi passaggi: • Operazionlizzare l’ipotesi in modo che poi si possono identificare le variabili da tenere in considerazione; • Selezionare un metodo di ricerca da usare, quindi scegliere come raccogliere questi dati; • Raccolta vera e propria dei dati che ci servono; • Analizzare i dati tramite metodi statistici; • Comunicare i dati alla comunità scientifica. I metodi di ricerca I metodi di ricerca sono diversi e abbiamo: 31 Per concludere abbiamo visto come i metodi di ricerca siano molteplici ma non esiste il metodo di ricerca perfetto. Ogni metodo di ricerca ha i suoi punti di forza e i suoi punti di debolezza, il ricercatore deve cercare di capire qual è il metodo di ricerca migliore da utilizzare per andare a confutare la sua ipotesi. La cosa migliore per ovviare ai limiti dei diversi approcci, sia nella ricerca in psicologia generale sia nella ricerca della psicologia della personalità, è quella di usare un pluralismo metodologico che consiste nella possibilità di integrare diverse metodologie di ricerca al fine di ottenere una conoscenza più precisa, completa e sfaccettata dell’evento. Nel manuale di Psicologia Generale al Capitolo 1 nella Figura 1.6 potete vedere un esempio di ricerca. 34 Lezione 7: Come leggere un articolo Documento 1 Dopo aver affrontato nella lezione 6 il tema della ricerca in psicologia e aver studiato il Capitolo 1 di Psicologia Generale e il Capitolo 2 di Psicologia della Personalità, vi chiedo di analizzare un articolo scientifico individuando diversi aspetti. L’articolo si intitola “Gli effetti psicologici della pandemia: strategie di coping e tratti di personalità” di Femia, Federico, Ciullo, Provenzano, De Luca, Picano, Giacobbi, D’Argenzio, Valeri, Albani e Gragnani pubblicato nella rivista Cognitivismo clinico (2020), 17, 2, 119-135. Lo potete scaricare gratuitamente andando sulla vostra pagina personal di eCampus, cliccando su “Polo bibliotecario Multimediale di Ateneo”, poi andando su “Biblioteca digitale online”, cliccate su “EBSCO”, cliccate su “Accesso remoto”, flaggate “Select all” e cliccate su “Continue”. Infine, inserite il titolo dell’articolo e cliccate su “Search”. A questo punto potete scaricarlo sul vostro PC e potete iniziare a leggerlo ponendo attenzione a individuare diversi aspetti: • Obiettivi e ipotesi di ricerca; • Metodologia di ricerca; • Partecipanti; • Procedura utilizzata; • Strumenti usati; • I risultati principali; • Le conclusioni. Una volta individuati questi aspetti provate a scrivere un file word di 2/3 pagine dove illustrate i punti elencati qui sopra mettendo in risalto le metodologie e gli strumenti utilizzati. 35 Lezione 8: RIEPILOGO CFU1 Come costruire una mappa In questa lezione per la prima volta vi verrà chiesto di costruire delle mappe sintetiche degli argomenti fino ad ora affrontati. Con questa introduzione cercherò di spiegarvi meglio l’utilità e la funzionalità delle mappe in modo che possa fungere per voi da guida per tutte le attività interattive collegate all’utilizzo delle mappe che verranno richieste al termine di ogni CFU. Sarà infatti sempre chiesto di produrre delle mappe sintetiche di quanto appreso perché esse sono importanti per organizzare in modo critico gli argomenti che avete studiato e per proporre una sintesi al termine del vostro studio. Se saranno costruite bene avrete un buon punto di partenza per il ripasso e anche una guida per avere una visione chiara, sintetica e integrata di tutto quanto appreso. Il consiglio è quello di utilizzare C-Map che è un software semplice e facilmente scaricabile che permette di produrre mappe carine ma soprattutto non richiede di avere approfondite conoscenze informatiche. Potete accedere a Mappe attraverso la sezione esercitazioni di gruppo. Per capire meglio come funziona questo software potete trovare tutte le informazioni necessarie nel vostro Manuale dello studente. Vi ricordo che per ricevere un feedback da parte mia, e quindi per essere sicuri che effettivamente il vostro lavoro stia andando nella direzione corretta e che la mappa sintetica che avete costruito possa esservi d’aiuto per il ripasso e per lo studio, dovete caricarla sull’ePortfolio o nella sezione “I miei documenti” e in questo caso riceverete un riscontro da parte mia. Vi invito a trasformare questi momenti di esercitazione anche in attimi di scambio e di confronto tra voi studenti, vi invito quindi a utilizzare il Forum anche per questo genere di lavori, quindi per scambiarvi opinioni, impressioni e idee su come costruire le mappe sintetiche. Nelle mappe non dovranno mancare anche dei nessi che spieghino i punti di contatto e di differenza tra le diverse teorie che si affrontano durante le unità. Il mio invito, quindi, è quello di andare a vedere e sperimentare C-Map in modo che poi possiate passare ai cassetti successivi dove dovrete effettivamente iniziare a costruire le mappe. MAPPA: Storia della psicologia In questa lezione vi viene richiesto di costruire una mappa relativa alla storia della psicologia che riguardi le principali correnti psicologiche che abbiamo affrontato. Quindi vi chiedo nella mappa di: • Evidenziare quali sono le principali correnti che abbiamo studiato portando attenzione all’oggetto di studio; • Quali sono gli studiosi di riferimento di ogni corrente; • Inserire le caratteristiche salienti di ciascuna teoria; • Inserire nessi che spieghino i punti di contatto e di differenza tra le varie teorie. MAPPA: Psicologia della personalità In questa lezione vi viene richiesto di costruire una mappa relativa all’introduzione allo studio della personalità. Quindi vi chiedo di: • Definire gli aspetti-chiave della personalità; • Definire i fattori che determinano la personalità; • Inserire i temi salienti che sono stati affrontati nello studio della personalità. MAPPA: La ricerca in psicologia In questa lezione vi viene richiesto di costruire una mappa relativa alla ricerca in psicologia. 36 sclerosi multipla la guaina mielinica, che avvolge l’assone e che quindi lo isola, si deteriora questo comporta un cortocircuito dei messaggi tra il cervello e i muscoli provocando sintomi come l’incapacità di camminare, le difficoltà visive e un deterioramento generale del muscolo. Ma come funzionano questi neuroni? I neuroni seguono la legge del tutto o niente come un interruttore “On-off” o sono attivati o sono disattivati, non c’è una via di mezzo. Calcolate che il neurone in stato di riposo ha una carica elettrica negativa di circa -70 millivolt, questo è dovuto al fatto che c’è una presenza maggiore di ioni negativi. Nell’assone l’interno è caratterizzato da cariche negative, quindi un polo negativo, mentre l’esterno da cariche positive, ma quando arriva un messaggio e deve essere trasportato la membrana cellulare si apre brevemente per permettere agli ioni caricati positivamente di entrare all’interno a una velocità di 100 milioni di ioni per secondo, di conseguenza la carica all’interno dell’assone si inverte e quindi diventa positiva. Quando la carica positiva raggiunge un livello critico noto come potenziale di azione allora viaggia lungo l’assone. Dopo che l’impulso è passato attraverso una sezione dell’assone gli ioni positivi vengono espulsi e la sua carica ritorna negativa mentre il potenziale di azione continua lungo il neurone. Una volta passato il potenziale d’azione in quella regione l’assone non può più accettare degli ioni positivi per qualche millisecondo. Quando viene innescato un potenziale di azione la carica diventa positiva arrivando circa a +40 millivolt e una volta che il potenziale d’azione è passato la carica diventa anche più negativa rispetto allo stato di riposo, per questo motivo il neurone per essere riattivato ha bisogno di uno stimolo più forte di quello che servirebbe se il neurone avesse già raggiunto il suo normale stato di riposo. Le velocità con cui viaggiano i potenziali d’azione sono vertiginose, si va da 3 km/h a 360 km/h e i neuroni si differenziano non solo per la velocità dell’impulso lungo l’assone ma anche per la frequenza potenziale di attivazione. Cos’è che ci fa distinguere ad esempio una carezza da un pizzico? È la frequenza dell’impulso. I neurotrasmettitori In questa lezione cercheremo di capire come passano le informazioni da un neurone a un altro, la cosa fondamentale è che se all’interno del neurone l’informazione è di tipo elettrico, mentre tra i neuroni la comunicazione, il passaggio di informazioni, è di tipo chimico. I neuroni non sono uniti fisicamente come possono essere uniti i rami di un albero o i fili in un sistema elettrico, si chiama sinapsi lo spazio tra due neuroni che è un vuoto in cui l’assone di un neurone trasmittente comunica con i dendriti del neurone ricevente usando messaggi di tipo chimico. Una volta che il messaggio nervoso arriva al bottone sinaptico rilascia un corriere chimico chiamato il neurotrasmettitore. I neurotrasmettitori sono sostanze chimiche che trasportano i messaggi attraverso la sinapsi a un dendrite di un neurone ricevente, si può immaginare con una barca che attraversa il fiume e porta le informazioni da una sponda all’altra. Ci sono diversi tipi di neurotrasmettitori e non tutti i neuroni riceventi sono in grado di fare uso del messaggio chimico trasportato da un particolare neurotrasmettitore, non basta semplicemente che l’informazione venga passata da una sponda all’altra ma il neurotrasmettitore si deve infilare precisamente 39 in un’area del recettore, potete pensare come se dall’altra parte della sponda ci fossero tanti piccoli moli e la barca deve arrivare a portare informazioni fino al molo, non basta arrivare sulla sponda o sulla riva. Il messaggio, una volta consegnato, è di due tipi: eccitatorio o inibitorio. Il messaggio eccitatorio rende più probabile l’attivazione del neurone che riceve e di conseguenza lo spostamento del potenziale di azione lungo l’assone, mentre i messaggi inibitori fanno l’opposto, forniscono l’informazione chimica che previene o diminuisce la probabilità di attivazione del neurone ricevente. Il neurone dai dendriti non riceve solo una tipologia di neurotrasmettitori ma solitamente sono molte le informazioni che riceve e quindi deve fare un bilancio chimico tra l’attivazione o l’inibizione: se sono maggiori i messaggi eccitatori il neurone si attiverà, se sono maggiori i messaggi inibitori il neurone non trasmetterà nessuna informazione. I neurotrasmettitori non si dissolvono nel nulla, o sono disattivati dagli enzimi oppure vengono riassorbiti dei bottoni sinaptici in una sorta di riciclo chimico chiamato reuptake, quindi i neuroni riassorbono i neurotrasmettitori che bloccano la sinapsi per ristabilire quel vuoto tra un neurone e l’altro. Questo riciclo è utile in quanto alcuni farmaci antidepressivi detti inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina permettono ad alcuni neurotrasmettitori di rimanere attivi per un periodo più lungo in alcune sinapsi del cervello riducendo i sintomi della depressione. Come abbiamo detto prima ci sono diversi tipi di neurotrasmettitori in quanto ci sono differenze in termini di potenza di concentrazione per indurre il neurone ad attivarsi. Gli effetti del neurotrasmettitore poi cambiano in funzione dell’area del sistema nervoso in cui esso è prodotto. Il neurotrasmettitore può agire come messaggio eccitatorio per un neurone, ad esempio situato in una parte del cervello, mentre invece può inibire l’attivazione di altri neuroni situati in un’altra parte del cervello o in un’altra parte del corpo. Principali tipologie di neurotrasmettitori Di seguito verranno illustrati alcuni neurotrasmettitori. [IMMAGINE] L’acetilcolina (ACh) è distribuita in tutto il sistema nervoso ed è coinvolta in ogni nostro movimento in quanto trasmette messaggi relativi ai muscoli scheletrici. L’ACh è anche collegata alla memoria e una sua diminuzione può essere collegata alla Sindrome di Alzheimer. Il glutammato è un neurotrasmettitore eccitatorio che ha un ruolo nella memoria in quanto i ricordi sembrano essere prodotti da cambiamenti biochimici a livello di particolari sinapsi. L’acido gamma-amminobutirrico (GABA) è considerato l’inibitore primario del sistema nervoso. Il Valium e l’alcol permetto al GABA di agire in maniera più efficace. La dopamina è implicata nel movimento, nell’attenzione e nell’apprendimento. L’eccessiva presenza di dopamina potrebbe essere alla base della schizofrenia e altri gravi disturbi mentali. Mentre un livello troppo basso di dopamina è presente nella sindrome di Parkinson. Le droghe influiscono molto sul rilascio di tale neurotrasmettitore. La serotonina è associata alla regolazione del sonno, della fame, dell’umore e del dolore. Le endorfine vengono prodotte dal cervello e sono strutturalmente simili agli antidolorifici come la morfina. Sono importanti nell’affrontare il dolore e nel sollevare il morale. Le endorfine sono state prese in considerazione come possibili cause dell’effetto placebo. Alle persone viene dato un medicinale che in realtà non è tale e viene sperimentano un miglioramento nella malattia. Quindi si ipotizza che il paziente assumendo il placebo si convinca che sia utile per la propria guarigione rilasciando endorfine, che effettivamente agiscono sul dolore, modificando il funzionamento del cervello. 40 Lezione 10: Il sistema nervoso (II) Introduzione Per capire e provare immaginare la complessità del sistema nervoso possiamo pensare che un singolo neurone può essere connesso a 80.000 altri neuroni e la stima del numero di connessioni nervose nel cervello si aggira intorno a 1 milione di miliardi, quindi a un 1 seguito da 16 zeri. Alcuni esperti ipotizzano che in realtà il numero sia ancora più grande. Partiamo con il sistema nervoso e poi passeremo al sistema endocrino è bene tener presente fin da subito che essi sono due sistemi in interazione tra loro quindi uno è connesso all’altro, non sono sistemi separati e chiusi. Un po’ come il funzionamento del neurone e il funzionamento dei neurotrasmettitori, il sistema nervoso trasmette le informazioni con segnali elettrici mentre il sistema endocrino trasmette informazioni di tipo chimico. Il sistema nervoso Il sistema nervoso è costituito dal cervello e dai neuroni che si estendono a tutto il corpo, ci sono due strutture di base il sistema nervoso centrale e il sistema nervoso periferico. Il sistema nervoso centrale Il sistema nervoso centrale è composto da cervello e midollo spinale, il cervello lo vedremo successivamente, e il midollo spinale ha lo spessore di una matita che contiene un fascio di nervi che partono dal cervello e corrono lungo la schiena, è il mezzo principale per trasmettere i messaggi tra il cervello e il corpo. Il midollo spinale controlla alcuni comportamenti semplici che non richiedono il coinvolgimento del cervello, questi comportamenti semplici sono chiamati riflessi e sono automatici; quindi, i riflessi sono risposte involontarie e automatiche agli stimoli in arrivo, ad esempio, quando si va dal neurologo e batte con il martelletto sul ginocchio provocando il movimento della gamba. Nei riflessi sono coinvolti tre tipi di neuroni: • I neuroni sensoriali o afferenti; • I neuroni motori o efferenti; • Gli internuroni. I neuroni sensoriali trasmettono le informazioni dalla periferia del corpo al sistema nervoso centrale. I neuroni motori, che sono quelli efferenti, portano l’informazione dal sistema nervoso ai muscoli e alle ghiandole. Gli interneuroni connettono i primi con i secondi, cioè i neuroni sensoriali e quelli motori, trasportando i messaggi che si scambiano. I riflessi si attivano ogni qualvolta abbiamo una reazione automatica, che poi non vuol dire che queste informazioni che riceviamo non arrivino al cervello, ma ci arrivano in un secondo momento, ad esempio, se mettiamo la mano su una pentola bollente il riflesso sarà quello di spostare la mano, poi l’informazione arriverà al cervello e si sentirà di conseguenza anche il dolore. Se il midollo viene danneggiato possono nascere diverse patologie un esempio è la tetraplegia in cui c’è una paralisi di tutti i muscoli volontari del corpo dal collo in giù, un’altra forma simile ma meno invalidante la paraplegia dove le persone sono incapaci di compiere dei movimenti volontari della parte inferiore del corpo. Il sistema nervoso periferico Il sistema nervoso periferico si dirama dal midollo spinale e dal cervello raggiungendo le estremità del corpo. Il sistema nervoso periferico è composto da lunghi assoni e dendriti, è costituito da due sistemi il sistema sensoriale e il sistema motorio. Il sistema sensoriale riceve le informazioni dall’ambiente esterno e le trasporta fino al cervello mentre il sistema motorio controlla i movimenti automatici e quelli controllati ed è composto da sistema somatico 41 • Tomografia a emissione di positroni (PET); • Stimolazione magnetica transcranica (TMS). L’elettroencefalogramma registra l’attività elettrica nel cervello attraverso degli elettrodi che vengono posizionati sul cranio. Inizialmente l’elettroencefalogramma produceva solo un grafico di onde elettriche ma adesso si riesce a trasformare queste onde in una rappresentazione illustrata che permette diagnosi più precise di problemi come l’epilessia o i disturbi dell’apprendimento. La tomografia computerizzata utilizza un computer per costruire un’immagine delle strutture del cervello, è molto utile per mostrare anomalie nella struttura del cervello come, ad esempio, le tumefazioni o gli ingrandimenti di alcune parti però non fornisce informazioni sull’attività celebrale. La risonanza magnetica fornisce un’immagine dettagliata tridimensionale delle strutture e della attività celebrale grazie a un potente campo magnetico. La risonanza magnetica è in grado di produrre immagini vivide di singoli fasci di nervi, viene usata per la diagnosi di molti disturbi come il mal di schiena cronico, gli ictus, la sclerosi multipla e l’Alzheimer. La tomografia a emissione di positroni mostra l’attività biochimica all’interno del cervello. Impiega un liquido radioattivo che viene iniettato nel flusso sanguigno, in questo modo si può vedere quali siano le regioni più attive con un’immagine dettagliata del cervello al lavoro. È utile per diagnosticare problemi di memoria e la presenza di tumori cerebrali. La stimolazione magnetica transcranica utilizza campi magnetici per comprendere il funzionamento del cervello. Una piccola parte del cervello viene bombardata da un forte campo magnetico che causa una momentanea interruzione dell’attività elettrica in quella singola area, in questo modo si possono vedere gli effetti che questa interruzione comporta sul normale funzionamento celebrale. La possiamo pensare come una lesione virtuale, in pratica viene creato un danno fittizio, momentaneo e reversibile di quell’area. La stimolazione magnetica transcranica viene impiegata in funzione terapeutica per malattie come la depressione e la schizofrenia. Concludiamo dicendo che i ricercatori stanno cercando dei modi per combinare le diverse tecniche di scansione separate per cercare di produrre un quadro ancora più efficace del cervello. In realtà non si è ancora arrivati a una comprensione approfondita di come funziona il cervello in ogni sua parte. 44 Lezione 11: Il cervello Il cervello Il cervello lo possiamo pensare suddiviso in tre aree: • Il nucleo centrale; • Il sistema limbico; • La corteccia cerebrale. Il nucleo centrale Il nucleo centrale è molto simile a quello che si trova in tutti i vertebrati e le sue basi evolutive si possono far risalire a circa 500 milioni di anni fa. Fa parte di quest’area la parte del midollo spinale alla base del cranio, che abbiamo già avuto modo di studiare, poi segue il ponte che congiunge le due metà del cervelletto, agisce come un trasmettitore di informazioni motorie, coordina i muscoli e integra il movimento tra la metà destra e la metà sinistra del corpo. Il ponte è coinvolto anche nel controllo del sonno. Il cervelletto si trova sopra il midollo e dietro il ponte ed è responsabile dell’equilibrio corporeo; quindi, è quella parte che ci permette di camminare senza perdere l’equilibrio. Monitora costantemente i feedback che arrivano dei muscoli per coordinare il movimento, la tensione e il posizionamento delle parti del corpo, inoltre è coinvolto anche in varie funzioni intellettive come l’analisi delle informazioni sensoriali e il problem solving. Quando si beve troppo alcol, ad esempio, viene depressa l’attività del cervelletto e di conseguenza si avrà quell’andatura instabile tipica della persona ubriaca. Poi c’è la formazione reticolare che va dal midollo attraverso il ponte passando per il cervelletto. Lo possiamo pensare come una guardia sempre vigile in quanto può produrre un’attivazione generale del corpo se c’è la necessità. Ad esempio, se sentiamo un forte rumore la formazione reticolare può indurre uno stato di attenzione maggiore per determinare e trovare quale sia la causa del rumore. Inoltre, svolge anche un ruolo nel sonno funzionando da filtro per gli stimoli sullo sfondo. Un’altra struttura che fa parte di questo cervello primitivo è il talamo e lo possiamo considerare come una stazione di ripetizione dei segnali per le informazioni che riguardano i sensi. Infine, c’è l’ipotalamo che abbiamo già visto quando abbiamo parlato del sistema endocrino e ha il ruolo di mantenere l’omeostasi, quindi uno stato di equilibrio interno del corpo, mantiene la temperatura corporea costante e monitorata il nutrimento nelle cellule. Il sistema limbico Il sistema limbico è fatto da una serie di strutture a forma di ciambella che includono l’amigdala, l’ippocampo e il fornice. Il sistema limbico si trova tra il nucleo centrale e la corteccia cerebrale e molte delle sue funzioni sono collegate all’emozione e all’autoconservazione, come il nutrimento, l’aggressività e la riproduzione. Si è visto che danni al sistema limbico possono provocare cambiamenti di personalità relativi, ad esempio all’aggressività. La corteccia cerebrale La corteccia celebrale è la parte più recente del nostro cervello, è una massa di tessuto ondulato, in realtà ha uno spessore di un paio di millimetri ma se appiattita coprirebbe un’area di oltre mezzo metro quadrato. La forma irregolare della corteccia consente un alto livello di integrazione dei neuroni. La corteccia ha quattro sezioni principali chiamate lobi, se guardiamo il cervello di lato troviamo i lobi frontali che sono nella parte anteriore, i lobi parietali che sono subito dietro, i lobi temporali che si trovano nella parte centrale inferiore della corteccia, come se fossero sotto il lobo parietale, e infine i lobi occipitali che sono nella parte bassa e dietro del cervello. Queste quattro coppie sono fisicamente separate da fenditure chiamate solchi. Un altro modo per descrivere la corteccia è quella di considerare le funzioni associate a una particolare area, ad esempio, il lobo frontale comprende l’area motoria e l’area di Broca, il lobo parietale comprende 45 l’area somatosensoriale e l’area di associazione somatosensoriale, il lobo temporale comprende l’area uditiva primaria, l’area di Wernicke e l’area di associazione uditiva, mentre il lobo occipitale comprende l’area visiva e l’area di associazione visiva. Si è anche visto che il cervello è estremamente adattabile; infatti, può succedere nelle persone con delle lesioni cerebrali che porzioni di cervello non lesionate assumono le funzioni che in precedenza appartenevano all’area danneggiata, questo fenomeno si chiama vicarianza. Un altro concetto molto importante è quello di neuroplasticità. Il cervello si riorganizza continuamente, il numero di neuroni continua a crescere durante la vita e le interconnessioni diventano sempre più complesse. Di conseguenza c’è la possibilità di riorganizzare le informazioni e modificare i comportamenti e le associazioni che le persone fanno, grazie alla psicoterapia, in seguito ad esempio a traumi fisici o psichici. Per quanto riguarda la composizione del cervello vi consiglio di andare a vedere le figure nel capitolo 2, “Neuroscienza e comportamento”, del libro di Psicologia Generale perché avere a disposizione anche le immagini e poter capire dove sono collocate e che forma hanno le varie strutture del cervello ci permette di avere un apprendimento più semplice. La teoria del cervello trino di Paul Maclean Il cervello lo possiamo considerare suddiviso in tre zone. Paul MacLean ha ipotizzato nel 1977 che il cervello dei primati, e in particolare quello umano, sarebbe il risultato di un lungo processo evolutivo la cui storia è ancora rintracciabile nella sua organizzazione anatomica e fisiologica è la teoria del cervello Trino. Individua tre zone stratificate una sopra l’altra: • Il cervello dei rettili; • Il cervello dei paleomammiferi; • Il cervello dei neomammiferi. La sua teoria si sviluppò a partire dalle sue osservazioni riguardo a pazienti sofferenti di disturbi di natura psicosomatica che avevano un’evidente difficoltà a riconoscere e a esprimere verbalmente le proprie emozioni. Il cervello dei rettili La parte più interna, denominata cervello dei rettili, è costituita dal tronco-encefalico. In questa parte vengono controllate le funzioni vitali di base quali la respirazione, l’attività cardiaca e quella motoria e vi fa parte anche la sostanza reticolare che stimola le funzioni autonome e corticali. Ha denominato questa parte il cervello dei rettili perché filogeneticamente è considerata la parte più antica e che ha fatto la prima comparsa. Il cervello dei paleomammiferi La zona cerebrale intermedia quindi tra il tronco e gli emisferi, la parte del sistema limbico, è il cervello dei paleomammiferi o cervello viscerale, viene chiamato così per le connessioni che ha con l’ipotalamo e, attraverso di esso, con il sistema nervoso autonomo e con quello endocrino. Il cervello dei paleomammiferi è collegato con la corteccia prefrontale svolgendo una funzione nella percezione ed espressione delle emozioni. Il sistema limbico, per McLean, corrisponderebbe al cervello sviluppatosi nei primi mammiferi svolgendo un ruolo importante in relazione alle funzioni vegetative e nell’elaborazione delle emozioni ma anche funzioni di autoconservazione e conservazione della specie. Il cervello dei neomammiferi La parte più esterna del cervello, che corrisponde alla neocorteccia, si sarebbe formata successivamente nei mammiferi superiori, infatti, l’ha denominata cervello dei neomammiferi. Grazie ad essa abbiamo le funzioni del linguaggio verbale e le attività cognitive, comprende la coscienza, i processi decisionali e la capacità di simbolizzazione. Con questa teoria cerca di spiegare la difficoltà di riconoscimento ed espressione delle emozioni nei pazienti psicosomatici. Parla di schizofisiologia tra sistema limbico e corteccia. Questo perché sembrava che ci fosse una scarsa integrazione tra la corteccia celebrale e il sistema limbico per cui le emozioni una 46 Lezione 12: Neuroni specchio e visualizzazione I neuroni specchio I neuroni specchio sono stati scoperti negli anni 2000 ad opera di un gruppo di ricercatori coordinati da Rizzolatti presso l’Università di Parma. La scoperta fu rivoluzionaria. Ramachandran paragona la scoperta dei neuroni specchio alla scoperta del DNA per la biologia; quindi, una scoperta fondamentale che ha influito e influisce fortemente sulle ricerche e sulla comprensione del funzionamento del comportamento umano su più fronti. I neuroni specchio hanno sede nell’area motoria, coinvolta nella programmazione, nell’esecuzione e nell’osservazione dei comportamenti. L’area motoria si divide in corteccia premotoria, area motoria supplementare e area motoria primaria. Nella corteccia premotoria ci sono due tipologie di neuroni importanti per l’esecuzione dei movimenti: i neuroni canonici e i neuroni specchio. I neuroni canonici codificano le caratteristiche degli oggetti e ci permettono di attribuirgli un significato preciso in base all’azione motoria. Li possiamo pensare come un vocabolario di atti motori. (in questo caso si potrebbe fare un link con le teorie della mente embodied viste nell’unità 1). Nei primi anni 90, nel laboratorio di neurofisiologia dell’università di Parma, coordinato da Rizzolatti e da Gallese, durante gli studi sulla corteccia motoria delle scimmie, fecero una scoperta rivoluzionaria, la scoperta appunto dei neuroni specchio, un gruppo di neuroni presenti nella corteccia premotoria che si attivano in due condizioni: sia quando l’animale compie un’azione sia quando l’animale vede lo sperimentatore compiere un’azione. Di conseguenza si attivano sia quando si esegue un’azione sia quando la si osserva negli altri. Poi ci furono numerosi esperimenti successivi con l’obiettivo di andare ad approfondire maggiormente la conoscenza di questi neuroni e la loro potenzialità e arrivarono a identificare il sistema specchio, che nell’essere umano si attiva in tre condizioni: quando la persona compie un’azione motoria, quando la persona osserva qualcun altro compiere un’azione motoria e anche quando semplicemente viene chiesto alla persona di immaginare un certo tipo di azione. Questi neuroni sono stati chiamati specchio perché quando guardiamo una persona svolgere un’azione, quell’azione stessa si specchia dentro di noi, nel senso che si attivano gli stessi neuroni della persona che sta compiendo l’azione. In questo modo è possibile in noi comprendere l’azione che l’altra persona sta facendo. L’attivazione dei neuroni è legata anche al fatto che il soggetto sia in grado o meno di compiere l’azione che sta osservando. Infatti, in un caso o nell’altro, l’attivazione è diversa, ciò che il soggetto è in grado di fare rappresenta, quindi, il metro con cui egli si rappresenta la realtà. La rappresentazione dello spazio, infatti cambia in base alla possibilità di azione delle persone in esso. I neuroni specchio li possiamo vedere come indispensabili per la comprensione del comportamento umano delle altre persone, un modo che ci permette di entrare in connessione con l’altro. Infatti, si è arrivati a identificare nei neuroni specchio il correlato neurale dell’empatia perché sarebbe una spiegazione di come comprendiamo gli altri anche in termini emotivi. Osservando l’altro sia che comprenda un’azione sia che comprenda un’emozione si attivano in noi le stesse aree cerebrali e in quel momento è un po’ come se le stessimo vivendo anche noi. La visualizzazione Arrivati a scoprire i neuroni specchio e quindi la possibilità di attivare parti del cervello anche solo immaginando un’azione e senza doverla per forza anche fare fisicamente passiamo a scoprire come può essere impiegato questo sistema efficacemente. La visualizzazione, o imagery, intesa come allenamento mentale, può essere descritta come la ripetizione di un compito, senza movimento osservabile, con lo specifico intento di favorire l’apprendimento. Una definizione un po’ più specifica è quella che l’imagery si riferisce a tutte le esperienze quasi-sensoriali e quasi-percettive di cui siamo coscienti e che per noi esistono in assenza di quelle condizioni di stimolo che realmente determinano quelle specifiche reazioni sensoriali e percettive. 49 La visualizzazione nello sport La visualizzazione nello sport, ad esempio, può essere utilizzata per funzioni diverse che sono: • Programmatoria, ossia la scelta di un programma motorio attraverso l’anticipazione dell’immagine ideale dell’azione. • Allenante, per il perfezionamento del gesto. • Regolatoria, per il controllo e l’eventuale correzione del movimento. Sono stati fatti molti studi sugli effetti che l’imagery può avere nella pratica sportiva e si è visto come l’uso dell’imagery porti a un miglioramento della performance se affiancata all’allenamento reale. Inoltre, perché la visualizzazione sia efficace bisogna sempre vedere movimenti che si sono appresi correttamente o eseguiti nella maniera corretta altrimenti non si farebbe altro che peggiorare l’apprendimento. L’imagery è utile, infatti, in quei casi in cui l’allenamento reale risulta essere limitato per una serie di motivi (dalla poca possibilità di fare allenamenti al recupero a seguito di un infortunio) e quindi si compensa la mancanza di allenamento con l’allenamento mentale. Bisogna ricordarsi sempre che la visualizzazione da sola non ha effetto allenante. Non è che noi possiamo imparare a fare delle azioni, che attualmente non siamo in grado di fare, solo provandole mentalmente anche perché non saremmo in grado di attivare le giuste aree e i giusti distretti muscolari. Più chiara e accurata è l’immagine di un movimento o di un’intera azione, più agevole sarà lo svolgimento del relativo programma motorio; viceversa, un’immagine povera, sfuocata e imprecisa non potrà garantire un piano di azione rapido ed efficace. Nell’applicare tecniche immaginative è però importante agire con una certa cautela, poiché alcuni risultati dimostrano che quello che i soggetti immaginano a volte influenza la prestazione in senso negativo; può agire ostacolando i processi automatici di controllo dei movimenti o facendo dirigere l’attenzione verso stimoli non importanti. La teoria psiconeuromuscolare si basa sull’assunto che la ripetizione mentale determina un moderato innalzamento del livello di attivazione dei muscoli interessati all’esecuzione reale, simile strutturalmente a quello che produrrebbe il medesimo movimento reale e che fornisce un messaggio al soggetto di natura cinestesico, questo assunto è noto anche come effetto Carpenter. Quindi l’immagine mentale produce un’attività muscolare minore rispetto a quella causata dall’azione reale, questi minuscoli impulsi consoliderebbero la traccia di memoria del movimento determinando un transfert positivo alle situazioni pratiche. Le visualizzazioni attiverebbero allora, preparandole, le vie nervose successivamente coinvolte nella trasmissione dell’impulso motorio. La ricerca che maggiormente sostiene questa teoria è quella di Rawlings e colleghi (1972) che hanno usato un compito di acquisizione di una abilità percettivo-motoria. L’esperimento durava dieci giorni, il primo giorno i soggetti facevano 25 prove di allenamento, negli otto giorni successivi vennero divisi in tre gruppi con consegne diverse. Il primo gruppo doveva continuare a fare le prove ogni giorno, il secondo gruppo non doveva fare niente e il terzo gruppo doveva praticare gli esercizi solo mentalmente. Il decimo giorno ci fu la verifica consistente in una ripetizione delle prove e dai risultati è emerso che il gruppo che aveva ripetuto solo mentalmente era migliorato quasi come il gruppo che aveva eseguito gli esercizi realmente. Dai risultati di altre ricerche viene confermato il fatto che ripetendo un esercizio mentalmente questo produce un incremento di attività muscolare senza dimenticare il fatto che gli effetti della pratica mentale non possono essere sostituiti agli effetti della pratica reale. Le Tecniche di Imagery: Mental Imagery e Visual Imagery Ricordando che i neuroni specchio si attivano sia quando il soggetto immagina di compiere l’azione specifica, sia quando il soggetto vede compiere tale azione possiamo identificare due tipologie di imagery: la mental imagery e la visual imagery. La mental imagery è la forma più nota di imagery e consiste nella creazione volontaria di un’esperienza esclusivamente mentale, che riproduca l’esperienza reale completa di immagini visive, sensazioni tattili e propriocettive, odori, sapori e suoni (White e Hardy, 1998). Esistono due forme di mental imagery (Nascimbene, 2002): • Internal mental imagery, dove la persona visualizza le immagini come se le stesse vedendo attraverso i propri occhi; 50 • External mental imagery, dove la persona è uno spettatore esterno all’esperienza. Questa tecnica sviluppa principalmente cinque abilità mentali: la concentrazione, la fiducia in sé, il controllo delle reazioni emotive, le abilità tecniche e tattiche ed infine l’ottimizzazione del tempo di recupero da infortuni (Muzio, 2009). Per visual imagery si intende l’alternativa visiva alla più nota mental imagery. In questo caso al soggetto non viene chiesto di visualizzare nella propria mente una sequenza motoria ma gli viene presentato uno stimolo audio-visivo che la riproduca nei dettagli. Anche per quanto riguarda questa variante, esistono due forme di visualizzazione: External visual imagery, dove la sequenza motoria viene visualizzata come se il soggetto fosse uno spettatore esterno all’azione. Internal visual imagery, dove la sequenza motoria è riprodotta con una visuale egocentrica, come se il soggetto la vedesse con i propri occhi. Affinché l’applicazione sia efficace è fondamentale che la visualizzazione avvenga in un ambiente tranquillo, privo di distrazioni e che ciò che viene visualizzato corrisponda esattamente a ciò che dovrà essere poi riprodotto. Bisogna sempre ricordare che non esiste una modalità migliore dell’altra, l’efficacia dipende da fattori come la preferenza dei soggetti, il tipo di compito richiesto, gli obiettivi dei soggetti, e molti altri ancora. Fondamentale è però sottolineare come un’applicazione completa di entrambe le forme di imagery porti ad una prestazione migliore e a un’acquisizione efficace delle abilità richieste. La visualizzazione nell’ansia La visualizzazione può essere usata anche in altri contesti. Ad esempio, nei casi di gestione dell’ansia accompagnati a tecniche di rilassamento. La visualizzazione in questi casi la si può costruire o per provocare uno stato di rilassamento e abbassare l’attivazione della persona, e potrebbe essere il caso di paesaggi rilassanti, oppure per visualizzare la situazione che provoca stress in modo da riuscire ad affrontarla, in maniera graduale prima nella nostra mente e in un secondo momento fisicamente. Bibliografia Muzio, M. (2009). Sport: Flow e Prestazione eccellente. Dai modelli teorici all’applicazione sul Campo. Franco Angeli. Nascimbene, F. (2002). Prospettive in Psicologia dello Sport, I.S.U. Università Cattolica, Milano. Rawlings, E.J., Rawlings, J.L., Chen, S.S., & Yilk, M.D. (1972). The facilitating effects of mental rehearsal in the acquisition of rotary pursuit tracking. Psychomotor Science, 26, 71- 73. White, A., Hardy, L. (1998). An in-depth analysis of the use of imagery by high-level slalom canoeist and artstic gymnasts. The Sport Psychologist, 12, pp.387-403. Esercitazione: visualizzazione Abbiamo visto nell’approfondimento precedente cos’è la visualizzazione e degli esempi di applicazione, nello sport e nella gestione dell’ansia. Ora vi chiedo di riflettere e di ipotizzare un ambito applicativo della visualizzazione. Vi chiedo poi scrivere una pagina word di quanto avete ipotizzato inserendo: • Ambito applicativo e motivazioni di tale scelta. • Gli obiettivi finali della vostra applicazione. • Che tipo di visualizzazione usereste e per quali motivi • Se volete inserire anche un esempio di visualizzazione che fareste ricordatevi di farla secondo queste indicazioni: “che riproduca l’esperienza reale completa di immagini visive, sensazioni tattili e propriocettive, odori, sapori e suoni”. 51 • La mobilità intesa come la capacità di alternare eccitazione e inibizione in funzione delle richieste ambientali. Dalla combinazione di queste caratteristiche ha individuato quattro tipologie fondamentali che hanno un’analogia con i temperamenti di Ippocrate. Secondo Pavlov queste tipologie individuate sui cani sono estendibili anche all’uomo. Rapporto mente e corpo Com’è possibile definire il rapporto che intercorre tra mente e corpo? Ci sono due principali correnti: il biologismo forte e biologismo debole. Il biologismo forte è la posizione secondo cui esiste una connessione diretta tra attività mentale e comportamento manifesto con specifici sistemi biologici. Si pensa in questo caso che la dimensione biologica sia sufficiente a spiegare e rendere ragione della dimensione psicologica. Ovviamente ha molti limiti questo approccio perché è troppo riduttivo in quanto non si può pensare che ci sia una corrispondenza univoca tra un comportamento e uno specifico sistema biologico. Se pensiamo a quanto studiato nelle lezioni precedenti già il solo fatto che il sistema endocrino sia sotto l’influenza del sistema nervoso ci dovrebbe far capire come non si possa individuare una sola causa a un determinato comportamento. Il biologismo debole, invece, è una posizione secondo cui esiste un legame tra la dimensione psicologica e quella biologica ma essendo dimensioni molto complesse non c’è per forza un legame causa- effetto, un rapporto uno a uno. Mente e corpo, quindi, presentano delle peculiarità e anche delle specificità che li contraddistinguono perché se da una parte c’è una caratteristica comportamentale deve anche esistere un relativo sistema biologico nel corpo che contribuisce a determinare questa caratteristica. Al giorno d’oggi non è possibile ignorare e prescindere dall’apporto della dimensione biologica, in particolare quando si fa riferimento al temperamento. Il temperamento riguarda gli aspetti formali del comportamento ovvero il come del comportamento stesso, il temperamento non ha a che fare con i contenuti specifici del comportamento bensì con le caratteristiche stilistiche del comportamento stesso, ossia quelle caratteristiche che coinvolgono l’affetto, il tono dell’umore, il livello di energia, l’attenzione, la responsività e la sensibilità dell’individuo alle stimolazioni ambientali. Questi aspetti sono già presenti nel bambino in età molto precoce e sono relativamente stabili nel corso del tempo. Si ipotizza che abbiano una base biologica e siano geneticamente trasmissibili. Qual è di conseguenza la distinzione tra temporaneo e personalità? Il temperamento è determinato perlopiù da variabili biologiche e si manifesta fin dalla prima infanzia con una forte componente ereditaria. La personalità invece, è frutto dell’interazione di diversi ordini di fattori, tra cui l’apprendimento e l’esperienza. La personalità inoltre comprende anche i contenuti del comportamento stesso come le motivazioni e i valori. Infine, ha un certo margine di flessibilità. Riflessioni Rispetto alle teorie che abbiamo visto fino a questo punto della prospettiva biologica, prova a collocarti in ognuna di essere provando a rispondere a queste domande: Secondo Ippocrate in che tipologia temperamentale rientreresti? Secondo Kretschmer? Secondo la teoria di Sheldon, prova a darti un punteggio da 1 a 7 delle tre componenti strutturali (endomorfa, mesomorfa, ectomorfa). Rientri maggiormente in un tipo anabolico o un tipo catabolico? Per quale motivo? Quale dei due processi nervosi di Pavlov ritieni di usare maggiormente? 54 Lezione 14: Prospettiva biologica della personalità (II) Introduzione Passiamo adesso a vedere quali strutture e processi biologici possono essere implicati nello sviluppo della personalità. Questi sono principalmente tre: • I geni. • Il sistema nervoso centrale e quello periferico. • L’approccio evoluzionistico che cerca di fornire una spiegazione delle cause ultime della personalità in quanto si ritiene che la personalità sia una conseguenza dell’adattamento dell’uomo al proprio ambiente, partendo dall’antichità fino ad oggi. Questo approccio non verrà trattato nelle lezioni ma è comunque da studiare al paragrafo 5.5. Geni e personalità La prima domanda che ci dobbiamo porre è: che cosa sono i geni? Il genoma è la serie completa di geni che ciascun organismo possiede, il genoma umano è composto dai 35.000 ai 40.000 geni che sono collocati su 23 coppie di cromosomi. Ogni individuo eredita una serie di 23 cromosomi da ciascun genitore e l’incontro tra ovulo e spermatozoo dà luogo alla ricostruzione delle 23 coppie di cromosomi. I geni sono composti da molecole di DNA che sono informazioni necessarie a guidare l’intero sviluppo biologico dell’individuo. La maggior parte dei geni sono identici per tutti gli individui, mentre, un numero più limitato di geni varia da persona a persona. La genetica comportamentale si occupa di verificare in che misura il corredo genetico contribuisca a determinare specifiche caratteristiche comportamentali includendo anche la personalità. Ci sono due differenti metodi di ricerca principali lo studio sui gemelli e lo studio sulle adozioni. Gli studi sui gemelli fanno ricorso a due situazioni naturali: • I gemelli separati alla nascita che quindi hanno lo stesso corredo genetico ma vengono cresciuti in ambienti diversi. • I fratelli adottivi, e quindi fratelli che vivono nello stesso ambiente ma hanno corredi genetici totalmente diversi. Lo studio dei gemelli monozigoti è molto utile perché da un punto di vista genetico sono identici e di conseguenza qualsiasi differenza osservabile deve essere necessariamente riconducibile a effetti di tipo ambientale e anche il confronto tra gemelli monozigoti e dizigoti può aiutare a trovare il peso dei geni e dell’ambiente. Nell’altra modalità di studio, quella sulle adozioni, ad esempio, si va a vedere il grado di somiglianza che i bambini adottati hanno con i genitori adottivi, questo è un indice del peso dei fattori ambientali. Da questi studi si arriva a calcolare il coefficiente di ereditabilità che viene definito come la proporzione di varianza fenotipica osservata in un gruppo di individui che può essere spiegata dalle differenze genetiche tra gli individui. Con il termine varianza fenotipica ci si riferisce alle differenze individuali. Questa è una stima di quanti geni contribuiscono a spiegare le differenze e può variare da 0 a 1, quando assume valori inferiori a 1 indica che esiste una proporzione di varianza non spiegata dai fattori genetici. Facciamo un esempio: se il coefficiente risulta essere 0.20 significa che il 20% delle differenze osservate è attribuibile ai geni mentre l’80% ai fattori ambientali. Di conseguenza si può affermare che l’ereditabilità consiste in una stima che si esprime attraverso il coefficiente di ereditabilità di quanto i geni contribuiscono a spiegare e rendere ragione delle differenze che è possibile osservare tra gli individui in relazione ad alcune caratteristiche. L’ereditabilità si riferisce sempre al contributo generico delle differenze tra gli individui ma non relativa al singolo individuo. Sono state fatte delle ricerche tra i geni e i tratti di personalità riferiti al modello dei Big Five (che vedremo più avanti) dove si è visto che tratti come estroversione e nevroticisimo, ma anche gli altri che 55 sono amicalità, apertura all’esperienza e coscienziosità, hanno un coefficiente di ereditabilità che varia tra lo 0.40 e lo 0.50, ciò vuol dire che il 40/50% di queste differenze è dovuta a fattori genetici. Altri studi hanno indagato l’influenza dei geni sul livello del benessere in particolare sul benessere psicologico e i risultati affermano che varia parecchio in base alla dimensione presa in considerazione, oscilla tra un 37% e un 64%. Le dimensioni sono quelle identificate da Ryff e sono l’autonomia, le relazioni positive con gli altri, la crescita personale, l’accettazione di sé, lo scopo nella vita e la padronanza ambientale. Nel capitolo 5 ci sono altri esempi di ricerche fatte tra i geni e gli aspetti della personalità. Passiamo ad analizzare due teorie di rilievo rispetto ai geni e alla personalità, le teorie sono la Teoria EAS e la teoria di Thomas e Chess. La Teoria EAS Buss e Plomin hanno chiesto a un numero elevato di genitori di dare delle valutazioni sui propri figli su diversi aspetti e hanno identificato che ci sono tre dimensioni del temperamento che appaiono più precocemente e quindi risultano essere maggiormente influenzati da fattori genetici e sono: l’emozionalità, l’attività e la socievolezza. La teoria è stata nominata con l’acronimo di queste tre dimensioni, infatti viene chiamata teoria EAS. L’emozionalità è la tendenza a una facile e intensa attivazione emotiva in condizioni di stress. L’attività corrisponde al livello generale di energia e attivazione dell’individuo, risulta essere correlata ad esempio al ritmo dei movimenti motori. La socievolezza invece è la tendenza a ricercare la compagnia di altre persone. La teoria di Thomas e Chess Thomas e Chess nel 1986 fecero uno studio longitudinale, il New York Longitudinal Study, dove presero in osservazione 100 bambini dalla nascita all’adolescenza e periodicamente effettuavano delle valutazioni su molte dimensioni e sono arrivati a individuare tre principali categorie temperamentali. Il bambino facile di umore positivo, adattabile, con risposte emotive non intense. Il bambino difficile di umore negativo, poco adattabile, con risposte emotive meno intense e il bambino lento di umore tendenzialmente negativo, con una scarsa reattività, lento ad adattarsi e con risposte emotive moderatamente intense. Le qualità temperamentali negative identificate nella prima infanzia si sono rilevate anche predittive di difficoltà relazionali con la madre e con l’ambiente. L’ambiente Bisogna ricordare che la genetica comportamentale non stima solo l’effetto dei geni ma stima anche l’influenza dell’ambiente, perché se il coefficiente risultasse 0.20 abbiamo detto prima che l’80% riguarderebbe l’influenza ambientale. Per quanto riguarda gli effetti ambientali possono essere divisi in due: gli effetti provocati dall’ambiente condiviso e gli effetti provocati dall’ambiente non condiviso. L’ambiente condiviso indica le esperienze comuni ai fratelli in conseguenza del fatto di essere cresciuti nel medesimo contesto familiare. L’ambiente non condiviso sono le esperienze non comuni tra i fratelli nonostante essi siano inseriti nel medesimo contesto familiare e comprende anche la differente percezione soggettiva che il singolo individuo dà a una situazione. Si è visto che i fattori ambientali che esercitano una maggiore influenza sulla personalità individuale siano quelli non condivisi, contano maggiormente le esperienze uniche e particolari che ciascun individuo vive dentro e fuori la famiglia. Si è stimato che il 40% della personalità sia dovuto a fattori genetici, il 35% a fattori ambientali non condivisi e il 5% a fattori ambientali condivisi. Non ci dimentichiamo poi che ogni bambino e ogni genitore instaurano una relazione unica e particolare che investe un ruolo cruciale e che cambia da figlio a figlio, ad esempio sono le caratteristiche della cura che il genitore riserva a ciascuno dei figli e le modalità in cui ciascun figlio percepisce e interpreta tale relazione. 56 disinibiti, hanno più frequenti disturbi psicologici, fanno maggiore uso di strategie di pensiero di tipo creativo e hanno prevalentemente uno stile di pensiero e di apprendimento olistico e intuitivo. Mentre i tipi diurni sono quelle persone che hanno un ritmo più breve e quindi che si alzano presto la mattina senza problemi, fanno un uso più sequenze di strategie di pensiero e di apprendimento verbali di tipo analitico, tendono a essere più conformisti e si adattano con più difficoltà ai cambiamenti. Riflessioni Rispetto alle teorie che abbiamo visto della prospettiva biologica prova a collocarti in ognuna di essere provando a rispondere a queste domande: • Secondo la teoria EAS dove ti collochi maggiormente? • In quale descrizione rientri maggiormente secondo la teoria di Thomas e Chess? Dove ti collocheresti nella teoria di Gray relativa al BIS e al BAS? • Come ti descriveresti seguendo la teoria di Cloninger? • Ti consideri un’allodola o un gufo? Esercitazione Dopo aver studiato le lezioni precedenti e tutto il Capitolo 5 di Psicologia della Personalità vi chiedo di trovare un esempio che potete trarre da film, libri o personaggi reali dove si può osservare il peso dei geni e/o il peso dell’ambiente. Alla fine del capitolo ci sono alcuni film, vi chiedo di trovarne altri e di non limitarvi solo a quelli. Una volta che avete individuato il film/libro/personaggio vi chiedo di scrivere una pagina word con le vostre riflessioni. Nel file word dovete inserire: • Una breve spiegazione del film/libro/personaggio. • Perché l’avete scelto. • Le vostre riflessioni in merito al peso dei geni/dell’ambiente. 59 Lezione 16: RIEPILOGO CFU2 Domande di autovalutazione Di seguito si riportano alcune domande di autovalutazione. Vedrete che queste domande non sono molte, si consiglia di utilizzare tutto il tempo dedicato a questa attività per esercitarsi a rispondere per iscritto organizzando la risposta in maniera critica, sintetica ma esaustiva. Questo esercizio è molto importante per la preparazione all’esame. Si segnala che le domande di autovalutazione non prevedono un feedback da parte del docente. Di seguito le domande: 1. Che cosa si propone di studiare la prospettiva biologica? 2. Si descriva in che modo mente e cervello sono in interazione. 3. Si descriva la teoria di Cloninger. Mappa: La neuroscienza In questa lezione vi viene richiesto di costruire una mappa relativa ai sistemi studiati dalla neuroscienza. Quindi vi chiedo nella mappa di: • Identificare i sistemi studiati dalle neuroscienze; • Per ogni sistema includere le parti che lo compongono; • Sottolineare le funzioni principali dei diversi sistemi. Per fare la mappa vi ricordo che potete usare C-Map. Mappa: La prospettiva biologica In questa lezione vi viene richiesto di costruire una mappa relativa alla prospettiva biologica della psicologia della personalità. Quindi vi chiedo nella mappa di: • Identificare i concetti chiave di tale prospettiva; • Inserire quali strutture/processi sono implicati nello sviluppo della personalità; • Inserire eventuali collegamenti tra diverse teorie. Per fare la mappa vi ricordo che potete usare C-Map. 60 Lezione 17: La psicofisica La sensazione Introduzione Per uno psicologo studiare la sensazione e la percezione è molto importante perché molta parte del nostro comportamento riflette il modo in cui reagiamo agli stimoli che il mondo intorno a noi ci fornisce. Possiamo porci alcune domande, ad esempio: Come reagiamo agli stimoli fisici? Quali sono i processi che ci permettono di vedere, di udire, di sentire il dolore? Perché le illusioni ottiche ci ingannano? Come facciamo a distinguere una persona da un’altra? E gli oggetti? Come vedremo in queste lezioni i sensi lavorano insieme per fornire una visione integrata e un’adeguata comprensione del mondo. La sensazione Partiamo con la differenza tra sensazione e percezione. La sensazione è l’attivazione degli organi di senso stimolati da una sorgente di energia fisica mentre la percezione è l’organizzazione, l’interpretazione, l’analisi e l’integrazione degli stimoli da parte di organi di senso e cervello. Possiamo pensare a sensazione e percezione come due step, inizialmente c’è la sensazione, gli organi di senso si attivano perché sono stimolati da una sorgente di energia fisica, da una luce, da rumore, da un colore; successivamente avviene la percezione che è un’interpretazione, una rielaborazione, un’analisi di quanto abbiamo visto, sentito o percepito. Una cosa da ricordare è che la realtà fisica non è uguale alla realtà percepita o meglio la realtà fisica è l’oggetto in sé, che ha un suo senso di esistere, quando noi entriamo in contatto con quell’oggetto, in realtà, si produce dentro di noi un’immagine dell’oggetto che non corrisponde per forza alla realtà fisica. Questo lo riprenderemo anche più avanti. L’altra cosa da tenere presente è che noi abbiamo degli organi di senso che ci permettono di percepire una parte del mondo. Facciamo l’esempio con la luce, noi non siamo in grado di vedere i raggi ultravioletti o l’aspetto dell’infrarosso, noi vediamo solo una porzione di luce. Lo stimolo è una qualsiasi sorgente di energia fisica che provochi una risposta a livello di un organo di senso, gli stimoli possono variare per qualità e per intensità. La psicofisica è lo studio della relazione tra le caratteristiche fisiche degli stimoli e la nostra sensazione, ossia l’esperienza soggettiva di questi stimoli sul piano psicologico. La soglia assoluta La soglia assoluta è la minore intensità di uno stimolo necessario affinché questo sia percepibile. Cerchiamo di capire questo concetto importante. La domanda che sta alla base è: quand’è quel momento in cui uno stimolo diventa abbastanza forte da essere percepito? La risposta la si può dare il concetto di soglia assoluta. Gli organi di senso quando registrano degli stimoli fisici trasmettono al cervello dei segnali bioelettrici che possono dar luogo alla sensazione, a ogni stimolo quindi seguirà una sensazione solo se lo stimolo avrà una certa intensità fisica, questa quantità minima è appunto la soglia assoluta. La soglia indica il confine tra gli stimoli che riusciamo a cogliere detti valori sovraliminari e gli stimoli che pur essendo presenti non riusciamo a cogliere i valori infraliminari, inoltre si distingue tra soglia assoluta iniziale quindi limite inferiore e soglia assoluta terminale ossia il limite superiore sopra il quale non percepiamo più nulla, oppure la percezione diventa dolorosa. Facciamo un esempio, l’intensità di soglia uditiva è quella del ticchettio di un orologio a 6m di distanza in un ambiente silenzioso, mentre la soglia assoluta della visione corrisponde all’intensità di un lume di candela visto a 45 km di distanza in una notte limpida e buia. Il rumore è quella stimolazione di fondo che interferisce con la percezione di altri stimoli, per rumore non si deve intendere solo il rumore uditivo, quindi suoni rumorosi, ma anche ad esempio, la nebbia e il buio. Sono quegli stimoli che sono considerati degli impedimenti per sentire a livelli più sofisticati. 61 Per le risposte all’esperimento si hanno quattro possibilità: 1. Dire di sì quando sentiamo il suono (Detezione Corretta, DC); 2. Dire di sì quando non sentiamo il suono (Falso Allarme, FA); 3. Dire di no quando il suono c’è (Omissione, O); 4. Dire di no quando il segnale non c’è (Rifiuto Corretto, RC). I soggetti più propensi all’azzardo (gambler) sceglieranno più Detezioni Corrette (DC), quindi dire sì quando c’è il suono ma anche più Falsi Allarmi (FA), dire sì quando il segnale non c’è. I soggetti più propensi alla prudenza (conservative) decideranno più frequentemente per i Rifiuti Corretti (RC), quindi dire no quando il segnale non c’è, ma anche più Omissioni (O). Il bias di risposta di una persona può influenzare seriamente la soglia di detezione. Una persona che per bias tende a evitare Falsi Allarmi (FA) potrebbe sembrare avere una soglia più alta rispetto ad un’altra persona che non vuole farsi sfuggire nessun suono. La teoria della detezione del segnale sottolinea che l’esperienza percettiva implica fattori differenti dalla semplice attività dei sistemi sensoriali quali ad esempio la motivazione e le esperienze precedenti. 64 Lezione 18: I Sensi Introduzione Passiamo ora a trattare tutti i nostri sensi. Vi segnalo che non verranno trattate tutte le parti presenti sul libro ma che comunque sono da conoscere e da studiare. La vista La luce è un’onda di radiazione elettromagnetica misurata in lunghezze d’onda e noi esseri umani ne riusciamo a vedere solo una piccola parte. Le onde di luce sono visibili solo all’occhio che lo possiamo pensare inizialmente come una macchina fotografica senza rullino. La lente della macchina fotografica, infatti, visualizza l’immagine capovolta sulla pellicola allo stesso modo in cui il cristallino focalizza le immagini sulla retina. Dopo questa fase l’elaborazione dell’immagine diventa molto più simile al funzionamento di un computer. L’energia luminosa arriva alla cornea, una finestra protettiva trasparente che mette a fuoco l’immagine, poi passa attraverso la pupilla, un buco nero situato al centro dell’iride. La grandezza dell’apertura della pupilla dipende dalla quantità di luce presente. Successivamente la luce entra nel cristallino che si trova subito dietro la pupilla, provocando una curvatura che permette all’immagine di riflettersi sul fondo dell’occhio. Il cristallino funziona tramite il meccanismo di accomodazione, ossia si appiattisce per gli oggetti distanti e si arrotonda quando si guardano oggetti più vicini. A questo punto l’immagine rovesciata è nella retina, la parte interna dell’occhio, composta da cellule nervose, dove la luce viene convertita in impulso nervoso per poi essere passato al cervello. Ci sono due tipi di cellule recettive nella retina: i bastoncelli e i coni. I bastoncelli sono sottili e cilindriche, molto sensibili alla luce, svolgono un ruolo primario nella visione periferica e in quella notturna. I coni sono responsabili della messa a fuoco e della percezione del colore, i coni sono più concentrati nella fovea. Coni e bastoncelli sono coinvolti nell’adattamento al buio e nell’adattamento alla luce, il secondo è molto più veloce del primo. I bastoncelli contengono la rodopsina mentre i coni la iodopsina che sono sostanze fotosensibili la cui composizione chimica cambia a contatto con l’energia della luce innestando una risposta neurale che viene trasmessa a due tipologie di cellule nervose: le cellule bipolari e le cellule del ganglion. Le cellule del ganglion sintetizzano l’informazione visiva che parte dal retro del bulbo oculare e viene inviata al cervello da assoni gangliari che formano il nervo ottico. Il canale di apertura passa attraverso la retina, dove non sono presenti coni e bastoncelli provocando un punto cieco che però non compromette la vista in quanto il cervello compensa con le informazioni visive vicino a tale punto cieco senza che noi ne siamo coscienti. Il nervo ottico è considerato parte del sistema nervoso centrale. Nel chiasma ottico i nervi dei due occhi si incontrano e metà dei neuroni di ciascun occhio si dividono e confluiscono nell’altra metà dei neuroni. I 65 segnali della metà sinistra dei due occhi vengono trasmessi all’emisfero sinistro mentre i segnali della metà destra dei due occhi vengono trasmessi all’emisfero destro. L’elaborazione finale dell’immagine avviene nella corteccia visiva secondo un processo chiamato estrazione delle caratteristiche scoperto da Hubel e Wiesel, vincitori di un premio Nobel, e consiste nel fatto che alcune cellule sono attivate unicamente da linee di particolare spessore, forma e orientamento, quindi tali cellule sono altamente specializzate. Una volta elaborate le informazioni dai diversi sistemi neurali vengono poi integrate nel cervello a più livelli. Esistono 30 aree corticali visive organizzate secondo due vie, la via dorsale e la via ventrale. La via visiva dorsale collega l’area visiva primaria nel lobo occipitale con aree del lobo parietale. La via visiva ventrale invece collega l’area visiva primaria nel lobo occipitale con regioni del lobo temporale. Inizialmente si pensava che queste vie analizzassero aspetti diversi degli oggetti, la via dorsale il dove è un oggetto e la via ventrale, il cosa è un oggetto. Successivamente Milner e Goodale, nel 1995, affermarono che le due vie processano le stesse caratteristiche ma agiscono con funzioni diverse: la via ventrale guida l’esperienza consapevole dell’oggetto e invia informazioni alla memoria a lungo termine mentre la via dorsale guida in modo inconsapevole le azioni con tali oggetti e il suo output riguarda un sistema di guida online del movimento immagazzinato nella memoria di lavoro. Il danneggiamento della via visiva ventrale causa agnosia visiva ossia l’incapacità di discriminare consapevolmente forma, dimensione e orientamento di un oggetto mentre lesioni alla via dorsale possono causare atassia ottica che consiste in un disturbo visuomotorio con errori di direzione e prensione nel muovere gli arti superiori e/o gli occhi sugli oggetti nel campo visivo. La visione viene considerata come un sistema di controllo e gestione della performance e dell’azione grazie a neuroni visuo-motori, infatti, gli oggetti vengono rappresentanti come intentional motor schema (Gallese, 2000). Il colore Con gli occhi riusciamo a vedere 7 milioni di colori differenti, a meno che non siamo affetti da daltonismo. I soggetti daltonici, infatti, non riescono a vedere tutti i colori, nella forma più diffusa tutto ciò che è rosso o verde risulta giallo. Immaginate la visione del semaforo per un daltonico, potrebbe riconoscere il rosso, il verde e il giallo solo dalla loro posizione sul semaforo e non riuscirebbe a distinguerli in base al colore in quanto risulterebbero tutti gialli. Per comprendere come sia possibile dobbiamo far riferimento a due teorie che spiegano i meccanismi che stanno alla base della visione del colore. La teoria tricromatica della visione di Young Helmholtz afferma che esistono tre tipi di coni nella retina e ogni tipologia risponde a una specifica lunghezza d’onda, una ai colori blu-viola, una al verde e l’ultima al giallo-rosso e la percezione del colore dipende dall’intensità dell’attivazione di queste tre tipologie di coni. Ma questa teoria non è in grado di spiegare tutti i fenomeni come, ad esempio, il fenomeno dell’immagine residua, un esempio si trova nella figura 3.7 nel capitolo 3 di Psicologia Generale. L’immagine residua consiste nel fenomeno secondo cui se fissiamo un’immagine per un minuto e poi successivamente spostiamo lo sguardo su una superficie bianca vedremmo la stessa immagine ma con colori modificati. Avviene perché l’attività nella retina continua anche quando non stiamo più guardando lo stimolo. La spiegazione del perché i colori risultano diversi nell’immagine residua la possiamo trovare nella teoria dei processi opponenti di colore di Hering che sostiene che le cellule ricettive sono legate a coppie e lavorano in opposizione e gli accoppiamenti sarebbero giallo-blu, rosso-verde e bianco-nero. Entrambe le teorie sono valide e concorrono a spiegare il funzionamento della percezione del colore, i processi tricromatici lavorano all’interno della retina stessa mentre i meccanismi dei processi opponenti avvengono sia nella retina sia nei passaggi successivi. L’udito L’udito può essere definito come il processo attraverso cui le onde sonore sono tradotte in forme comprensibili e significanti. 66 • La sensibilità esterocettiva. Ci permette di percepire l’ambiente esterno e riguarda la sensibilità tattile, termica e dolorifica. Le afferenze raggiungono la corteccia e quindi la coscienza. • La sensibilità enterocettiva. È l’insieme delle sensazioni che provengono dagli organi interni. • La sensibilità propriocettiva. È l’insieme delle informazioni spazio-temporali che provengono dal mondo esterno per affinare i movimenti. Questa raggiunge in maniera meno precisa la coscienza. Ad esempio, non sei sempre si è coscienti della posizione del proprio corpo. Potete provare a chiudere gli occhi e cercare di sentire la posizione esatta del vostro corpo, come sono posizionate le gambe? I piedi? Le braccia? Quali sono i punti di contatto sul vostro piano di appoggio? Il tatto Su ogni centimetro quadrato di pelle ci sono in media 130 recettori tattili specializzati in diversi tipi di contatto e pressione. Le informazioni entrano nel midollo spinale attraverso le radici posteriori dei nervi spinali, una volta entrate le informazioni seguono due vie distinte che convergono nel talamo: • Il sistema dorsale-lemniscale che ha un grado molto alto di organizzazione spaziale (organizzazione somatotopica). • Il sistema antero-laterale che ha un grado di organizzazione molto inferiore. I recettori tattili producono tre tipi di sensazioni: • Le sensibilità somatiche, meccanocettive che sono quelle sensazioni provocate da sollecitazioni meccaniche dei tessuti corporei. • Le sensibilità termiche • Le sensibilità dolorifiche. Passiamo a parlare del dolore. Il dolore spesso lo associamo a qualcosa di negativo, da evitare, ma l’assenza di dolore può essere altrettanto pericolosa. Il dolore ci protegge da stimoli nocivi e da potenziali pericoli così come ci avvisa che una parte del corpo non sta bene, ci costringe a portare attenzione su di essa. Le cellule nervose ricettive del dolore sono diffuse in tutta la pelle a vari livelli di profondità in modo disomogeneo in tutto il corpo. Il dolore è un meccanismo di difesa, insorge quando stiamo subendo un danno. Quando una cellula è danneggiata rilascia una sostanza chiamata sostanza P che trasmette il messaggio di dolore al cervello. Il dolore può essere: acuto che insorge entro 100ms dallo stimolo, oppure lento, con insorgenza dopo 1s o più. I recettori dolorifici sono tutti a lentissimo o nullo adattamento, in questo caso il dolore continua a essere trasmesso e a essere sentito per segnalare la presenza dello stimolo doloroso. La percezione del dolore dipende anche in gran parte da pensieri personali e da emozioni. La teoria del gate control afferma che recettori nervosi specifici a livello del midollo spinale sono collegati a determinate aree del cervello legate al senso del dolore. Quando sono attivi producono una sorta di apertura del cancello per il cervello facendo sperimentare il dolore. Ma un altro insieme di recettori neurali è in grado di chiudere questo cancello riducendo l’esperienza del dolore. Il cancello può essere chiuso in due modi: • Alcuni impulsi possono riempire i condotti nervosi legati al dolore distribuiti nel cervello, in questo modo il messaggio dolorifico viene rimpiazzato da altre sensazioni, per questo sfregare la pelle attorno a una ferita può aiutare a ridurre il dolore. • Per fattori di tipo psicologico: a seconda del vissuto emotivo, dell’interpretazione che diamo all’evento, dei vissuti precedenti possiamo chiudere il cancello producendo così sollievo e riduzione del dolore. Su questa via influisce molto la cultura di appartenenza. In questo caso la cessazione del dolore parte dal cervello che manda il messaggio alla parte interessata facendo chiudere le vie del dolore. La propriocezione (sesto senso) La propriocezione è la capacità del sistema nervoso centrale di percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio e lo stato di contrazione dei propri muscoli senza il supporto della vista. È di fondamentale importanza nel sistema dell’equilibrio e del controllo del movimento. Comprende tre distinte funzioni qualitative: • Il senso di posizione; • Il senso di movimento; • Il senso di forza. 69 Quando stiamo per cadere, ad esempio, si attivano subito i sensori che producono degli automatismi che risistemano il corpo o cercano di ridurre il danno durante la caduta. I recettori della propriocezione sono: • I recettori vestibolari che sono le strutture del labirinto nell’orecchio interno. • I fusi neuromuscolari sono situati nella muscolatura volontaria e controllano il riflesso da stiramento, l’improvviso stiramento del muscolo determina una contrazione riflessa che si oppone automaticamente allo stiramento. • Gli organi del Golgi sono in corrispondenza della giunzione muscolo-tendinea e sono sensibili alle variazioni di tensioni. • Inoltre, ci sono i corpuscoli di Ruffini e del Pacini che informano sul grado d’angolazione delle articolazioni e sulla velocità con la quale tale grado si modifica. Infine, c’è la componente cosciente della propriocezione che comprende la sensazione di posizione articolare, ossia il sapere dove si trova una parte del corpo senza doverla vedere, e la sensazione del movimento articolare, quando si muove un braccio lo si sente nello spazio. La propriocezione incosciente chiamata archeopropriocezione invece è relativa a tutte quelle funzioni che facciamo in automatico, come il camminare, è un sistema automatico che non coinvolge la coscienza. 70 Lezione 19: Integrazione tra i sensi Integrazione tra i sensi Multisensorialità Ci si è resi conto che, in realtà, i sensi non lavorano in canali distinti e separati, ma per percepire il mondo circostante ci rifacciamo alle informazioni provenienti dai diversi canali sensoriali. I processi percettivi non sono definibili in funzione degli organi di senso coinvolti ma in funzione delle attività esplorative che consentono di compiere. La funzione di un sistema interrelato è quella di guidare meglio l’azione. L’informazione può essere ridondante e ha lo scopo di rendere più robusta la percezione. Polisensorialità • Vista e udito. vanno di pari passo. È fondamentale guardare una persona quando sta parlando in quanto per la comprensione utilizziamo anche le informazioni provenienti dalla bocca che si muove e non solo dai suoni che emette. In questo caso sarà successo a tutti di sperimentare una maggiore difficoltà a sentire e capire l’altro quando si ha la mascherina, perché c’è una privazione di una parte informativa importante. La collocazione temporale di un oggetto è dominata dal suono che produce, mentre la sua collocazione spaziale dal luogo esatto in cui sembra si verifichi. Nella vita di tutti i giorni siamo sottoposti a dati multisensoriali che producono un’integrazione sensoriale, ossia un’intensificazione e un’integrazione percettiva della stimolazione in relazione all’attivazione simultanea di più segnali sensoriali. • Tatto e vista. Per quanto riguarda questi due sensi si è visto che l’attenzione visiva è in grado di migliorare la nostra sensibilità tattile. L’attenzione visiva migliora la nostra sensibilità nella sfera sensoriale tattile e modifica la nostra percezione corporea. Per esempio, vi è mai capitato di dover prendere qualcosa che a guardarlo vi disgustava? Il modo migliore è non guardare e prenderlo. • Vista e gusto. È risaputo che l’aspetto del cibo che dobbiamo mangiare influisce sulla sua appetibilità. Si è visto che alcuni gusti derivano dall’integrazione di odore o sapore e possono essere percepiti come più o meno intensi a seconda dell’intensità della colorazione dello stimolo da cui hanno origine. La sinestesia Si sperimenta una sinestesia quando una stimolazione pertinente a una data modalità sensoriale, per esempio un suono, produce risposte non solo nello specifico canale sensoriale sollecitato, dando quindi luogo alla congruente sensazione uditiva, ma anche in un sistema diverso, per esempio in quello visivo evocando anche la percezione di un colore, una forma ecc. Quindi ogni volta che veniamo esposti a una stimolazione di un canale sensoriale si attiva un altro canale sensoriale integrando la percezione. Ci sono due principali teorie: • La teoria psicolinguistica di Osgood, Marks e Dogana. • La teoria neurologica da Cytowic. La teoria psicolinguistica considera le sinestesie come un fenomeno di natura cognitiva, sarebbero un’integrazione tra il processo percettivo e quello cognitivo. Le sinestesie avvengono quando danno luogo a risposte emotive comuni. Nello sviluppo della teoria neurologica sono stati studiati i meccanismi che sottostanno alle sinestesie tramite TAC, RMN e PET e si è visto che, stimolando elettricamente la zona limbica, si producevano sinestesie. L’ippocampo è un importante nodo per la percezione parallela e le sinestesie avrebbero luogo da particolari conformazioni dell’amigdala. La teoria afferma che originariamente i sensi erano fusi e indifferenziati poi, a seguito dell’evoluzione, si sono distinti e separati parzialmente. La percezione, quindi, sarebbe elaborata in due strutture: la corteccia che lavora in modo analitico effettuando discriminazioni e il sistema limbico che lavora in modo sincretico, le sinestesie sarebbero causate da un prevalere del sistema limbico. Concludendo è importante sottolineare che ogni volta che un individuo percepisce uno stimolo, questa percezione quando arriva al sistema limbico attiverebbe un circuito sottocorticale, quindi inconscio, che 71 grandezza e colore che si riconosce come essere una penna è il percetto; l’oggetto fisico che gli corrisponde e che è indipendente dalla percezione della persona è lo stimolo distale; mentre lo stimolo prossimale è nella retina dell’occhio con caratteristiche diverse sia da quelle mentali sia da quelle fisiche, è una sorta di interfaccia tra mente e mondo. Le costanze percettive L’informazione che i nostri recettori filtrano e selezionano è parzialmente indeterminata. L’immagine ottica contiene una parte dell’informazione relativa allo stimolo fisico ma non tutta. La rappresentazione percettiva distale del mondo coinvolge una sorta di recupero dell’informazione perduta nello stimolo prossimale. Il recupero dell’informazione la si fa utilizzando dei criteri di organizzazione che guidano il sistema visivo nella costruzione di tale rappresentazione. A questo punto entrano in gioco le costanze percettive. A esempio, se vediamo una persona allontanarsi non pensiamo che quella persona si stia rimpicciolendo nonostante la vediamo sempre più piccola. Sappiamo che le sue dimensioni rimangono invariate, semplicemente il rimpicciolimento visivo lo usiamo per dedurre la distanza tra noi e la persona. La costanza percettiva è un fenomeno per cui gli oggetti fisici vengono percepiti come invariabili e dotati di stabilità nonostante lo stimolo prossimale cambi continuamente anche in funzione dei cambiamenti dell’ambiente fisico. Le costanze percettive sono delle falsificazioni dell’ipotesi della costanza che invece presuppone un rapporto costante tra stimolo e precetto. Le costanze percettive intervengono per correggere vari tipi di indeterminazione dello stimolo. Questo comporta il fatto che si può cadere in errore e si possono creare delle illusioni errate. Un esempio è quando guardiamo la luna. Se noi la vediamo in prossimità dell’orizzonte ci sembra più grande perché abbiamo un termine di paragone tra la luna e il paesaggio e, di conseguenza, ci sembra molto grande. Invece, se guardiamo la luna in alto nel cielo ci sembrerà più piccola, come se fosse più distante ma questo in realtà avviene perché nel cielo non ci sono dei punti di riferimento che ci permettono di fare dei paragoni. Possiamo individuare due tipi di costanze percettive: la costanza di grandezza e la costanza di forma. La costanza di grandezza Secondo la legge dell’angolo visivo elaborata da Euclide la grandezza dell’immagine retinica è inversamente proporzionale alla distanza dell’oggetto dall’occhio. Nonostante questa legge sia valida noi consideriamo gli oggetti lontani come aventi la stessa grandezza di quanto sono vicini. Per fare questo teniamo in considerazione anche le informazioni presenti negli ambienti relativi alle distanze dell’oggetto da noi. Questa relazione tra la distanza e la grandezza viene espressa dalla legge di Emmert, secondo la quale, rimanendo costante l’angolo ottico, a distanze maggiori corrispondono grandezze maggiori. Gli oggetti vengono percepiti nella loro dimensione considerando i punti di riferimento presenti nello spazio percettivo che vengono tradotti in una scala costante della distanza. Di conseguenza, la percezione della dimensione di un oggetto è una proprietà di campo più che una proprietà assoluta. In un esperimento condotto da Holway e Boring, nel 1941, è stato indagato quando e in quali condizioni predomina la costanza percettiva e quando invece predomina l’immagine retinica secondo la legge di Euclide. Ai soggetti veniva chiesto di confrontare, a diverse distanze, la grandezza di un disco di confronto con quella di un disco campione in quattro condizioni differenti: la normale visione binoculare, la visione monoculare, la visione monoculare con pupilla artificiale quindi attraverso un piccolo foro dove non si può utilizzare lo zoom di accomodazione del cristallino, e la visione monoculare con pupilla artificiale è un tunnel di riduzione che consisteva in tendaggi neri sulle pareti per eliminare gli indizi di contesto. I risultati hanno posto in evidenza che in alcune condizioni, ossia nella normale visione binoculare e nella visione monoculare, noi utilizziamo la costanza di grandezza mentre in assenza di accomodazione e di riferimenti di contesto in visione monoculare, quindi nelle altre due condizioni, domina la legge di Euclide. Infine, consideriamo anche, nella percezione di grandezza, la relazione tra grandezza e inclinazione un esempio è l’effetto Shepard dove a dispetto dell’uguaglianza geometrica lo spigolo obliquo viene 74 percepito come inclinato in profondità e appare più lungo di uno spigolo orizzontale della stessa scatola posta in posizione diversa. La costanza di forma La costanza di forma è la tendenza ad attribuire agli oggetti la medesima forma nonostante le diverse forme che essi proiettano sulla retina. La prospettiva tissurale contribuisce al mantenimento della costanza di forma. L’organizzazione percettiva Ci sono una serie di principi che focalizzano l’attenzione su come organizziamo le informazioni in un’unità percettiva di senso compiuto, questi principi sono chiamati leggi dell’organizzazione e furono proposte dagli psicologi della Gestalt. Infatti, sono dette leggi gestaltiche in quanto il tutto è più della somma delle singole parti. Segmentazione del campo visivo Sono stati individuati principi da Wertheimer nel 1923 validi per stimoli visivi e auditivi e sono: Il principio di Vicinanza o Prossimità: a parità di altre condizioni si unificano gli elementi vicini. Nella figura 3.27b si può vedere come siano illustrati una riga di 18 pallini posti a distanze diverse, automaticamente noi vedremo questi pallini raggruppati a due a due formando 9 coppie. Il principio di Somiglianza: a parità di altre condizioni si unificano elementi simili. Guardando la figura 3.27c vedremo come ci verrà da dividere l’immagine in file di forme uguali piuttosto che in colonne con le forme diverse. Il principio di Chiusura: le linee che delimitano una regione chiusa tendono a unificarsi. Nella figura 3.27a, nonostante non ci sia una figura geometrica chiusa, noi siamo portati a vedere un triangolo concentrandoci sulla forma generale più che sulla discontinuità. Il principio della Continuità o buona continuazione: a parità di altre condizioni si unificano le linee caratterizzate da continuità di orientamento spaziale. Guardando la figura 3.27a oltre a essere un esempio di principio di chiusura possiamo vedere come rispetti anche il principio di continuità facendoci percepire un’unità tra le linee. Il principio della Semplicità o Pregnanza: a parità di altre condizioni vengono privilegiati insiemi di stimoli caratterizzati da semplicità, simmetria, regolarità. Nella figura 3.27d vedremo un quadrato fiancheggiato da due linee piuttosto che una W maiuscola sovrapposta a una M. Una forma buona per eccellenza è, secondo la Gestalt, il quadrato: è infatti regolare e omogeneo (quattro lati e quattro angoli uguali), simmetrico, compiuto (è una forma chiusa), è in equilibrio e molto semplice. Infine, se abbiamo possibilità di scelta, opteremo sempre per l’interpretazione più semplice. Relazione figura-sfondo Ogni volta che guardiamo un’immagine percepiamo la figura e lo sfondo insieme, altrimenti sarebbero solo parti segmentate. Il contorno di due regioni appare come il bordo di una superficie che occlude un’altra. 75 La figura ha un contorno definito, mentre lo sfondo no, è indeterminato. I fattori che fanno emergere la figura rispetto allo sfondo sono chiamati fattori isolabili, che si possono vedere anche nella figura 3.30 del Capitolo 3 del manuale di Psicologia Generale e che ho riportato anche qui sotto, e sono: • Inclusione: a parità di altre condizioni diventa figura la regione inclusa. Nell’immagine corrispondente si può notare come sia chiaramente la macchia nera la figura e non i quadrati piccoli. • Convessità: a parità di altre condizioni diventa figura la regione convessa. • Area relativa: a parità di altre condizioni diventa figura la regione di area minore. • Orientamento: a parità di altre condizioni diventano figure le regioni i cui assi intrinseci sono allineati con le direzioni principali dello spazio percepito, verticale e orizzontale. • Simmetria: a parità di altre condizioni diventano figure le regioni a simmetria bilaterale rispetto a un asse. Quindi, nella figura di riferimento, la parte bianca in alto e la parte nera in basso. Se questi fattori non riescono a dominare abbiamo le figure reversibili dove c’è un’inversione sistematica tra figura e sfondo, è un segno di instabilità percettiva. 76 Se prendiamo come esempio le lettere, secondo questa teoria prima riconosciamo le parti che compongono la lettera per poi identificarla. Questa modalità di percepire viene estesa anche agli oggetti più complessi che vedremmo secondo i loro elementi costituenti. Come possiamo vedere nella figura 3.36, riportata qua sotto e presente sul manuale di Psicologia Generale, se prendiamo come esempio la lettera R ci sarà per prima cosa l’immagine corrispondente alla lettere sulla retina, successivamente ci sarà il riconoscimento delle singole parti che compongono la lettera, la si analizzerà a livelli più alti per vedere effettivamente che lettera sia, confrontandola magari con lettere simili come la P o la T, poi ci sarà la decisione con il riconoscimento della lettera R. Un numero ristretto di componenti, detti geoni, possono riprodurre fino a 150 milioni di oggetti diversi. Questi geoni vengono combinati nel cervello in una rappresentazione completa dell’oggetto, e poi viene confrontata con memorie esistenti per procedere con l’identificazione di tale oggetto. Anne Treisman invece sostiene che la percezione ha due fasi, una prima automatica dove ci concentriamo sulle caratteristiche fisiche di uno stimolo e questa fase avviene in modo inconscio, e una seconda fase chiamata processo controllato dell’attenzione dove prendiamo in esame le caratteristiche salienti di un oggetto. Arrivati a questo punto dovrebbe venire spontaneo chiedersi se allora la percezione funziona maggiormente secondo la considerazione in prima istanza delle singole parti oppure se si percepisce primariamente la totalità. In realtà entrambi i processi, top-down e bottom-up sono presenti e indispensabili per la percezione. Il nostro sistema sensoriale e nervoso lavora in entrambe le direzioni, sono due processi che fanno parte di un tutto organico che lavora per il raggiungimento dell’obiettivo percepire. Esercitazione Riprendiamo il concetto di illusioni ottiche e figure reversibili. Ricordiamo che le illusioni ottiche si verificano quando non vi è corrispondenza tra realtà fisica e realtà percepita, ossia quando descriviamo ciò che sappiamo ma non ciò che vediamo. Le figure reversibili invece si verificano quando si ha un’inversione sistematica tra figura e sfondo. Esistono molti esempi di illusioni/figure reversibili. Vi chiedo di individuare un’illusione e una figura reversibile, evitate di scegliere quelle più famose e devono essere diverse dagli esempi del manuale. Una volta individuate vi chiedo di scrivere una pagina word per immagine descrivendo l’immagine e il motivo per il quale rientra nelle categorie di illusioni/figure reversibili rifacendovi ai principi percettivi studiati. 79 Lezione 22: L’attenzione e il sonno L’attenzione Introduzione Partiamo con il chiarire che cosa si intende per stati di coscienza. Tutti noi abbiamo sperimentato e sperimentiamo nella nostra vita diversi stati di coscienza, come vedremo ci sono degli stati alterati di coscienza naturali e altre alterazioni che sono cercate dal soggetto, dette artificiali. Lo stato di coscienza riguarda la consapevolezza delle sensazioni, dei pensieri e dei sentimenti provati in un dato momento, è quindi la comprensione soggettiva sia dell’ambiente che ci circonda sia del nostro mondo interno privato. Nello stato di coscienza vigile noi siamo consapevoli, mentre tutti gli altri stati sono chiamati stati alterati della coscienza. Tra questi stati alterati possiamo ricordare il sonno, l’uso di droghe, l’ipnosi e la meditazione. Stati di vigilanza e attenzione Come detto nell’introduzione viviamo in uno stato di coscienza vigile, che corrisponde alla consapevolezza di ciò che stiamo vivendo e provando in un determinato momento, e ci stiamo in questo stato per circa il 60-70% della giornata, ovviamente questa percentuale varia da persona a persona in base a caratteristiche come l’età, le differenze individuali e le influenze ambientali. Lo stato vigile di coscienza ci permette di acquisire informazioni dall’ambiente e di fornire risposte adeguate, ma per fare tutto questo è necessario un prerequisito: l’attenzione. L’attenzione è quell’insieme di processi che consentono all’organismo di selezionare una parte dell’informazione ambientale, è il risultato dell’interazione di sistemi neurali multipli. La possiamo pensare come a un fascio di luce che illumina una porzione di una stanza buia che in quel momento ci interessa. L’attenzione non bisogna confonderla con la concentrazione, essa è infatti una forma di attenzione selettiva, una focalizzazione delle risorse attentive su un limitato numero di informazioni per un periodo di tempo prolungato. L’attenzione non è solo di un tipo, ma ce ne sono diverse tipologie: • Attenzione divisa: consiste nell’effettuare due o più compiti simultaneamente come se il fascio di luce fosse doppio e illuminasse due parti di una stanza • Attenzione focalizzata: determina prestazioni ottimali, consente di essere precisi e veloci, quindi un fascio di luce ristretto su una porzione della stanza ma molto forte. • Attenzione distribuita: permette di cogliere un maggior numero di elementi ma comporta una maggiore lentezza. In questo caso il fascio di luce sarebbe molto ampio ma meno forte. Un esempio è quello di una mamma con due o più figli, o di una maestra della scuola dell’infanzia. Anche se apparentemente la mamma o la maestra sta facendo altro ha sempre sotto controllo la situazione dei bambini, e nel caso di rumori o suoni sospetti è pronta ad agire. • Attenzione selettiva: consente di concentrare la propria attenzione solo su alcune informazioni selezionandole rispetto alle altre. In questo momento siete concentrati sul leggere e studiare questa lezione e quindi potreste non accorgervi delle persone che passano in strada o degli uccellini che cantano fuori dalla finestra. • Attenzione sostenuta: si può mantenere per un prolungato periodo di tempo uno stato di vigilanza su eventi particolari con capacità di selezione e controllo. Perché l’attenzione avvenga entrano in gioco tre processi distinti: • Un meccanismo di attivazione generale del sistema di elaborazione, una sorta di allerta generale che permette di intercettare i cambiamenti. • Il secondo sistema permette di orientare e focalizzare le risorse di elaborazione verso particolari informazioni. • Il terzo si occuperebbe della gestione delle risorse attentive, quindi un processo di decisione su quante energie utilizzare per mantenere l’attenzione e se utilizzarle. I processi attentivi rispondono a due criteri: 80 • Il principio di sopravvivenza: quanto prima percepisco i cambiamenti ambientali potenzialmente pericolosi tanto prima sarò in grado di reagire in modo appropriato. Questo principio è legato al primo sistema. • Il principio di economicità: entra in gioco con il secondo e terzo sistema dell’attenzione. Si attua una riduzione delle informazioni in ingresso focalizzandoci solo su una parte di esse. Ciò che ignoriamo diventa il rumore di fondo. L’attenzione è caratterizzata da una multimodalità, può cioè spostarsi da un oggetto all’altro all’interno di una stessa modalità sensoriale o tra diverse modalità. Le nostre risorse ci permettono di prestare attenzione a più stimoli contemporaneamente e di eseguire più compiti nello stesso momento (multitasking). Per quanto riguarda l’attenzione uditiva possiamo pensare all’effetto “cocktail party” che consiste nella capacità, mentre si è impegnati in una conversazione, di cogliere, fra molti rumori di fondo, per esempio il nostro nome pronunciato a una certa distanza da dove ci troviamo, di voltarci verso la zona in cui la conversazione si stava svolgendo senza aver, apparentemente, mostrato di dirigere là la nostra attenzione. La teoria del filtro precoce di Broadbent assume che l’attenzione agisca con un filtro periferico facendo sì che tutta l’informazione non rilevante venga tralasciata. Ma questa teoria non si è rilevata veritiera fino in fondo in quanto possiamo prestare attenzione anche a informazioni non rilevanti, per questo è stata introdotta la teoria del filtro attenuato di Treisman che afferma che la mancanza di attenzione non blocca completamente i messaggi in ingresso ma, più semplicemente, li attenua: il fenomeno cocktail party ne è un esempio. Vi è mai capitato dopo aver preso la macchina nuova di notare nei giorni successivi tantissime macchine della stessa marca o dello stesso colore ed avere l’illusione che siano aumentate nel giro di poco tempo? In realtà ci sono sempre state ma siamo noi che siamo più suscettibili a notare quella marca e quel colore in seguito al nostro acquisto. Durante l’attenzione selettiva si può però cadere nella cecità da inattenzione che consiste nella tendenza a non notare qualcosa di evidente e generale quando siamo concentrati su qualcosa di particolare e specifico. Possiamo fare tantissimi esempi relativi alla vita di tutti i giorni, ad esempio quando guidiamo e dobbiamo effettuare un sorpasso, se controlliamo nello specchietto retrovisore per vedere se arriva un’altra macchina e ci aspettiamo di vedere solo le macchine, potrebbe succedere che finiremmo per non vedere una moto o una bicicletta. Sonno e sogni Introduzione Il sonno è uno di quei momenti in cui pensiamo di non far nulla, o di fare poco e niente, in realtà il nostro fisico e il nostro sistema nervoso continua a essere attivo in modi diversi e a lavorare. Inoltre, il sonno è contornato da vissuti personali molto diversi da persona a persona, chi la mancanza di sonno la sopporta bene, chi si dispera se non dorme almeno 8 ore a notte, ecc. Oltre ai vissuti personali ci sono molte credenze popolari sul sonno che in realtà non corrispondono al vero. Cerchiamo ora di comprendere come funziona il sonno e i sogni. Il sonno è necessario all’uomo, però non siamo in grado di calcolare con esattezza la quantità di sonno assolutamente necessaria. Infatti, al giorno d’oggi dormiamo circa 7/8 ore per notte, che sono in media 3 ore in meno rispetto a quanto non facessero gli esseri umani centinaia di anni fa. Inoltre, la quantità di sonno è estremamente soggettiva, ci sono persone che dormendo 5 ore a notte riescono a fare tutte le loro attività durante il giorno e persone che se non dormono 8 ore si sentono stanchissime. Le fasi del sonno La fase 1 è il passaggio dallo stato di veglia al sonno, è caratterizzata da onde cerebrali relativamente veloci e di ampiezza ridotta. Questa fase dura solo qualche minuto e si può verificare di vedere delle immagini come se fossero fotografie. La fase 2 corrisponde a circa la metà del sonno totale nei primi vent’anni di vita delle persone. Le onde cerebrali sono più lente e con un andamento regolare. Ma ci sono improvvisi picchi di onde particolarmente alti chiamati fusi. Nella fase 3 il cervello procede più lentamente con picchi e flessi più accentuati rispetto alla fase 2. 81 • Evitare l’uso di sonniferi. Se in un primo momento hanno l’effetto desiderato, a lungo termine non producono più effetti e anzi sembrano peggiorare la situazione in quanto alterano il ciclo naturale del sonno. • Provare a non dormire. Spesso si cerca di dormire con troppa insistenza. Sarà capitato a tutti di mettersi a letto e voler dormire a tutti i costi ma senza riuscirci. L’unico modo per riuscire a dormire è lasciare che accada. Una strategia può essere quella di sdraiarsi solo quando ci si sente stanchi. Se nel giro di 10 minuti non ci si addormenta allora ci si deve alzare e fare altro per poi rimettersi a letto quando si è stanchi. 84 Lezione 23: Alterazione stati di coscienza Ipnosi e meditazione Introduzione In questa lezione affronteremo l’ipnosi e la meditazione, che sono considerati stati alterati di coscienza in maniera artificiale. Quindi stati in cui il soggetto cerca attivamente l’alterazione. Hanno sicuramente effetti positivi sulla salute e sul benessere della persona. L’ipnosi L’origine dell’ipnosi la si può far risalire al XVIII secolo grazie a Franz Mesmer che affermò che una sorta di magnetismo animale poteva essere usato per influenzare le persone e per curare le malattie. Una commissione con a capo Benjamin Franklin screditò tale fenomeno e l’ipnosi venne associata a una cattiva reputazione fino al XIX secolo dove divenne una metodologia usata associata a un effetto positivo. L’ipnosi è una tecnica ancora contornata da un alone di incertezza e dubbio che fa incuriosire alcune persone mentre ne fa allontanare altre. Cerchiamo di capire a che punto sono arrivati con lo studio dell’ipnosi e dei suoi effetti. L’ipnosi è uno stato di simil-trance caratterizzato da una predisposizione a suggerimenti esterni. Dall’esterno sembra che queste persone stiano dormendo ma in realtà sono molto concentrate sui suggerimenti dell’ipnotizzatore. Le persone non perdono del tutto la loro volontà, contrariamente a quanto a volte si crede, non commetterebbero comportamenti antisociali o autodistruttivi e non si riesce ad avere un controllo completo sulla persona ipnotizzata. Infine, non si può ipnotizzare una persona contro la sua volontà. C’è un’enorme variabilità nella risposta all’ipnosi, dal 5 al 25% della popolazione non riesce ad essere ipnotizzata mentre il 15% circa riesce facilmente. Il resto delle persone si collocano tra questi due estremi in maniera diversa. Quello che si sa è che le persone facilmente ipnotizzabili, oltre a crederci, sono quegli individui che facilmente sono assorti quando leggono un libro o ascoltano la musica tanto da diventare inconsapevoli di cosa succede attorno a loro e passano molto tempo a sognare ad occhi aperti. I sogni ad occhi aperti sono fantasie che le persone costruiscono da sveglie. Sono maggiormente sotto il controllo delle persone, a differenza del sogno, e il loro contenuto è legato prevalentemente a eventi riguardanti l’ambiente circostante. Le persone facilmente ipnotizzabili mostrano una grande capacità di concentrazione e di assorbimento completo in ciò che stanno facendo. Ernest Hilgard sostiene che l’ipnosi è uno stato di coscienza diverso da altri stati, caratterizzato da una grande apertura alle suggestioni, una maggiore capacità di ricordare e costruire immagini, l’accettazione di suggerimenti che si scontrano chiaramente con la realtà, il tutto accompagnato da cambiamenti nell’attività elettrica del cervello. In opposizione a tale teoria si afferma che le alterazioni delle onde cerebrali non sono un indizio sufficiente per dimostrare una differenza qualitativa, inoltre, non esistono prove sufficienti per affermare che gli adulti riescano a ricordare dettagliatamente eventi della loro infanzia sotto ipnosi. La discussione non è arrivata a una fine, ma sta di fatto che l’ipnosi viene usata da molte scuole di psicoterapia come tecnica e da psicologi in diversi ambiti e ha effetti positivi, vediamo alcuni esempi: • Controllo del dolore. Grazie all’ipnosi si può aiutare i pazienti con dolori cronici a ridurre la percezione e a farlo sparire. Inoltre, se gli si insegna ad auto-ipnotizzarsi alleviano il dolore e acquisiscono un maggior senso di controllo. • Diminuire il fumo. Sotto ipnosi si è riusciti a far smettere di fumare le persone che volevano farlo associando il sapore e l’odore delle sigarette a qualcosa di sgradevole. • Cura di disturbi psicologici. Può essere usata per aumentare il rilassamento, ridurre l’ansia, incrementare la percezione di successo e modificare pensieri controproducenti. • Collaborazione nell’applicazione della legge. È un argomento molto controverso, le persone sotto ipnosi riescono a ricordare maggiormente e con più lucidità, è anche vero che potrebbero verificarsi falsi ricordi e spesso i ricordi sono incompleti. 85 • Miglioramento della prestazione atletica. L’ipnosi, oltre che essere usata per ridurre lo stress percepito, può essere usata per incrementare la capacità di concentrazione nello sport. Nello sport viene usato spesso il rilassamento associato alla visualizzazione. In particolare, il training autogeno risulta utile per il trattamento degli stati ansiosi, dell’insonnia e dello stress. Il training autogeno è una tecnica di rilassamento che viene insegnata alle persone e allenandola può diventare parte integrante della vita quotidiana. Si tratta di lasciarsi condurre dallo psicologo e di prestare attenzione a quello che dice senza far apparentemente nulla. È formato da diversi esercizi, i due principali sono l’esercizio della pesantezza e l’esercizio del calore dove viene richiesto di sentire il proprio corpo pesante e caldo il tutto associato a condizioni di benessere e di calma. La meditazione La meditazione è una tecnica acquisita che mira alla focalizzazione dell’attenzione, cosa che a sua volta porta a uno stato di coscienza alterato. Consiste nella ripetizione continua di un mantra che può essere un suono, una parola, una sillaba è per intenderci il famoso Ohm. Quello che bisogna fare è concentrarsi sul mantra tanto da diventare inconsapevoli di quello che succede intorno fino ad arrivare a un diverso stato di coscienza. Gli effetti della meditazione sono uno stato di rilassamento diffuso, possibili nuove intuizioni su sé stessi o sui problemi di quel periodo. Ma nel lungo periodo ci sono effetti benefici anche a livello biologico. Durante la meditazione, ma anche durante il training autogeno, si ha una diminuzione del consumo di ossigeno, un rallentamento del battito cardiaco e della pressione sanguigna e una possibile modificazione delle onde cerebrali. È facilmente comprensibile come, a lungo termine, la meditazione può essere un importante alleato contro le malattie cardiache. Esercitazione meditazione Primo esercizio La meditazione è una tecnica facilmente applicabile da ognuno di noi. Quindi perché non provarci? In questa esercitazione vi chiedo di provare a meditare. Ecco come: Cercate di essere in uno spazio silenzioso e nel quale vi sentite a vostro agio. Sedetevi per terra o su una sedia o su un divano, nel caso potete anche sdraiarvi anche se così facendo sarebbe più un rilassamento. Siate vestiti comodi, perché le cose che stringono disturbano la meditazione. Chiudete gli occhi. Concentratevi inizialmente sul vostro respiro, cercate di respirare con la pancia, e di non modificarlo, semplicemente mettetevi in ascolto del vostro respiro. Una volta che vi sentite sintonizzati con il vostro respiro iniziate a ripetervi una parola, un suono o una sillaba che volete voi. Mentre svolgete la meditazione la percezione del tempo cambierà, potete scegliere di mettere una sveglia soft dopo 10 minuti oppure di continuare finché vi sentite di farlo. Una volta terminata la meditazione prendetevi del tempo per registrare le sensazioni fisiche che avete provato, i pensieri che sono arrivati o le immagini. Se avete piacere potete poi scrivere un breve testo word dove spiegate dove l’avete provata, che mantra avete usato e le vostre sensazioni/difficoltà sperimentate e condividerlo con me. Secondo esercizio In questa lezione si completerà il lavoro sulla meditazione scrivendo il documento word con le seguenti caratteristiche: • Spiegate dove avete provato la meditazione e che mantra avete usato. • Scrivete le vostre sensazioni/difficoltà sperimentate e i vostri pensieri o immagini. 86 Lezione 24: RIEPILOGO CFU3 MAPPA: La sensazione In questa lezione vi viene richiesto di costruire una mappa relativa alla sensazione. Quindi vi chiedo nella mappa di: • Elencare i principali concetti studiati; • Segnare le principali teorie. MAPPA: La percezione In questa lezione vi viene richiesto di costruire una mappa relativa alla percezione. Quindi vi chiedo nella mappa di inserire: • I principali concetti studiati; • Le principali teorie; • I principali fenomeni percettivi. MAPPA: Gli stati di coscienza In questa lezione vi viene richiesto di costruire una mappa relativa agli stati di coscienza. Quindi vi chiedo nella mappa di: • Illustrare i diversi stati di coscienza; • Illustrare le principali teorie e tecniche; • Inserire anche le sostanze che producono gli stati alterati di coscienza. 89 Lezione 25: La memoria (Parte 1) Introduzione In questo CFU ci andremo a occupare di memoria, intelligenza e pensiero, sono argomenti molto ampli ma il mio obiettivo è quello di fornirvi una panoramica delle principali teorie e approcci senza togliere il fatto che vanno comunque studiati per intero i capitoli del manuale. La memoria La memoria può essere definita come il processo con cui codifichiamo, immagazziniamo e recuperiamo le informazioni. La codifica designa il processo con cui le informazioni vengono registrate inizialmente in una forma utilizzabile per essere conservate, possiamo pensare ad essa come alla digitazione delle lettere sulla tastiera di un computer. L’immagazzinamento è il mantenimento delle informazioni nel sistema mnestico. Lo si può pensare come alla memorizzazione delle informazioni nell’hard disk del pc. Il recupero è quel processo per cui si localizzano le informazioni immagazzinate nella memoria e vengono richiamate alla coscienza. Il recupero è paragonabile all’accesso mediante il software appropriato alle informazioni immagazzinate per presentarle sullo schermo del monitor. I tre sistemi di memoria Ora cerchiamo di capire come le informazioni entrano in memoria. Secondo la teoria dei tre sistemi di memoria di Atkinson e Shiffrin esistono differenti sistemi o stadi di memoria che le informazioni devono attraversare affinché siano ricordate. È un modello lineare, dove le informazioni devono passare per forza in ogni sistema altrimenti non si riesce poi a ricordarle. Oggi questo modello è praticamente superato ma è una base utile dalla quale partire per comprendere la memoria e il suo funzionamento. La teoria afferma che ci sono tre distinti magazzini di memoria: • La memoria sensoriale; • La memoria a breve termine; • La memoria a lungo termine. La memoria sensoriale è il magazzino iniziale, temporaneo, che immagazzina le informazioni solo per qualche secondo e sono una replica esatta dello stimolo. La memoria a breve termine conserva le informazioni per 15-25 secondi e le immagazzina in base al loro significato. Nella memoria a lungo termine le informazioni vengono immagazzinate in modo relativamente permanente anche se può essere difficile recuperarle. Questa, dunque, è la base di partenza, adesso andremo ad approfondire i tre magazzini di memoria in base agli studi seguenti e vedrete che sono state aggiunte molte informazioni in più relative alla conoscenza di questi sistemi. In generale bisogna tener presente che, nella realtà, non ci sono tre magazzini isolati in regioni specifiche del cervello ma sono da intendersi come tre diversi tipi di sistemi mnestici con caratteristiche differenti. La memoria sensoriale La memoria sensoriale la possiamo pensare come al primo magazzino dove finiscono le informazioni provenienti dal mondo, quindi una sorta di collegamento tra l’ambiente circostante con il nostro mondo interiore, una sorta di grande finestra dalla quale possiamo vedere ciò che c’è fuori. In realtà non esiste una memoria sensoriale ma sono diverse, ciascuna correlata con una differente fonte di informazioni sensoriali. Distinguiamo, ad esempio, la memoria iconica e la memoria ecoica. La memoria iconica immagazzina le informazioni provenienti dal sistema visivo e ha una durata di meno di 1 secondo. La memoria ecoica immagazzina le informazioni acustiche provenienti dal sistema uditivo e ha una durata di 1 o 2 secondi. 90 Tenendo presente il fatto che, se le informazioni non passano nella memoria a breve termine vanno perse per sempre, si potrebbe anche dubitare dell’esistenza della memoria sensoriale visto la sua brevissima durata. La memoria sensoriale è stata compresa bene grazie a Sperling che condusse nel 1960 una serie di esperimenti a sostegno dell’esistenza di tale memoria. In conclusione, la memoria sensoriale possiamo pensarla come a una fotografia istantanea, che immagazzina le informazioni per un brevissimo intervallo di tempo, l’immagine viene creata e immediatamente dopo distrutta e nuovamente creata un’altra e così via. Se l’istantanea non passa in qualche tipo di memoria essa viene persa. La memoria a breve termine (MBT) La memoria a breve termine è il magazzino di memoria in cui le informazioni acquistano per la prima volta significato anche se la ritenzione massima è relativamente breve. Se la memoria sensoriale è una rappresentazione pressoché completa del mondo la MBT ha una capacità di rappresentazione incompleta. Infatti, la MBT è una memoria a capacità limitata, la quantità specifica di informazioni che possono essere ritenute è nota come Span di memoria, che è stata identificata come sette insiemi, o chunk, di informazioni con variabilità di uno o due in più o in meno in base alle persone. Un chunk è un raggruppamento significativo di stimoli che possono essere immagazzinati come un’unità nella memoria a breve termine. Secondo Miller, un chunk può essere formato da una singola lettera o numero, oppure da raggruppamenti di lettere e numeri. Un esempio è quando dite a qualcuno il vostro numero di telefono, di solito raggruppate i primi tre numeri e poi avrete due coppie da due numeri e un trio. Ad esempio, potreste dire 340 00 11 222 oppure 340 000 12 22 in base ai numeri che formano il vostro numero di telefono e difficilmente direte numero per numero, ossia 3 4 0 0 0 0 1 1 2 2 2. Il trasferimento delle informazioni dalla memoria a breve termine a quella a lungo termine avviene tramite la reiterazione, ossia la ripetizione di informazioni che sono entrate nella memoria a breve termine. Essa svolge due funzioni: • Ripetendo, le informazioni vengono mantenute nella memoria a breve termine; • La ripetizione permette di trasferire le informazioni nella memoria a lungo termine. Ma la ripetizione di informazioni non è sufficiente a far passare le informazioni alla memoria a lungo termine. Se provate a ripetere delle lettere o dei numeri per qualche minuto difficilmente dopo qualche ora o qualche giorno riuscirete a ricordarvelo, questo avviene perché non avendo rielaborato l’informazione e dato un senso non passa nella memoria a lungo termine. Bisogna invece usare una reiterazione elaborativa che consiste nel considerare le informazioni in qualche modo e organizzarle attivamente. Le strategie organizzative usate per imparare e ricordare sono chiamate mnemotecniche che aumentano la probabilità che il soggetto ricordi le informazioni. La memoria a lungo termine (MLT) Ha una capacità quasi illimitata ed è stata verificata l’esistenza grazie a diversi esperimenti e a seguito di persone con lesioni cerebrali. La distinzione tra MBT e MLT è corroborata anche dall’effetto di posizione seriale dove la capacità di rievocare le informazioni contenute in una lista dipende dalla posizione occupata da un item nella lista. Per esempio, si produce un effetto di priorità (primacy) quando gli item presentati prima in una lista vengono ricordati meglio mentre si avrà un effetto di recenza (recency) quando gli item presentati tardi in una lista vengono ricordati meglio. Approcci attuali alla memoria Si è visto nella lezione precedente la teoria dei tre sistemi di memoria, che in realtà è stata superata in quanto al posto di avere un’elaborazione seriale è stato dimostrato che l’encefalo è in grado di elaborare le informazioni simultaneamente in differenti componenti della memoria grazie a un processo parallelo. Vediamo ora tre diverse evoluzioni delle teorie della memoria: • La memoria di lavoro; 91 Lezione 26: La memoria (Parte 2) Esercitazione memoria Uno dei modi migliori per memorizzare è anche quello di mettere in pratica quanto appreso. Di conseguenza vi chiedo di scrivere su un file word un ricordo che avete voi per ogni tipo di memoria a lungo termine di seguito elencata: 1. Memoria procedurale; 2. Memoria dichiarativa; 3. Memoria semantica; 4. Memoria episodica. Rievocazione ricordi Come abbiamo visto nelle lezioni precedenti per fare in modo che le informazioni arrivino alla memoria a lungo termine, e che quindi vengano ricordate successivamente, devono affrontare una serie di passaggi, ma non è detto che poi si riesca a rievocarle facilmente o senza errori. Ad esempio, il fenomeno “sulla punta della lingua” si presenta quando si è incapaci di rievocare le informazioni che si sa di conoscere, come il nome di una persona o un termine specifico. Questo fenomeno esemplifica le difficoltà che si possono incontrare nel recuperare le informazioni immagazzinate nella memoria a lungo termine. Cue di Recupero Le informazioni vengono organizzate e rievocate grazie ai cue di recupero che sono degli stimoli che ci permettono di rievocare più facilmente le informazioni immagazzinate nella memoria a lungo termine, può essere una parola, un suono o un’emozione. Li possiamo pensare come alle parole chiave che si inseriscono nel pc per trovare un file oppure simile al sistema di Google per trovare le informazioni che cerchiamo. Possiamo identificare due modi per ricordare, la rievocazione e il riconoscimento. Nel riconoscimento si presenta uno stimolo e si chiede se sia stato esposto ad esso precedentemente o gli si chiede di identificarlo in una lista di alternative, come le risposte a domanda chiusa del paniere. Nella rievocazione invece deve essere recuperata un’informazione specifica, come il rispondere alle domande aperte del paniere, e in questo caso ci possono essere molto di aiuto i cue di recupero per trovare le informazioni nella nostra memoria a lungo termine. Livelli di elaborazione Per l’accuratezza della rievocazione è fondamentale il modo in cui sono state acquisite le informazioni. La teoria dei livelli di elaborazione pone in risalto il grado in cui il nuovo materiale viene analizzato mentalmente. La quantità di elaborazione delle informazioni che avviene quando il materiale viene incontrato inizialmente è fondamentale nella determinazione di quanta parte delle informazioni venga ricordata. Ci sono tre livelli di elaborazione: • A livelli poco profondi, le informazioni vengono elaborate solo in base ad aspetti fisici e sensoriali. • A livello intermedio, le forme vengono tradotte in unità significative. • A livello profondo, le informazioni vengono analizzate in base al loro significato, possiamo vederle in un contesto più ampio e stabilire associazioni. Memorie fotografiche Ci sono alcune cose che ricordiamo meglio di altre, ad esempio l’orale dell’esame di maturità, il giorno del matrimonio, un grande lutto o trauma. Le memorie fotografiche sono memorie incentrate su un evento specifico, importante o sorprendente, che sono così vivide da rappresentare un’istantanea virtuale dell’evento. Bisogna però tenere presente che i particolari rievocati sono spesso inaccurati, soprattutto se aumenta il tempo tra l’evento e il momento in cui si ricorda. 94 In generale le memorie fotografiche ci fanno capire che le memorie eccezionali sono più facili da recuperare rispetto a quelle attinenti a eventi che sono frequenti. Più uno stimolo è distintivo, maggiore è la probabilità che venga rievocato successivamente. In poche parole, è più facile ricordare il vostro ultimo esame o la vostra ultima competizione sportiva piuttosto che quello che avete mangiato una settimana fa. Ciò che rievochiamo è influenzato dai processi costruttivi, processi in cui ciò che rievochiamo è influenzato dal significato che attribuiamo agli eventi. Il ricordo che si produce è quindi influenzato non soltanto dall’esperienza diretta dello stimolo che abbiamo fatto precedentemente, ma anche dalle nostre congetture e inferenze riguardo al suo significato. Charles Bartlett nel 1932 ipotizza che le persone tendono a ricordare le informazioni in termini di schemi, corpi organizzati di informazioni immagazzinate nella memoria che distorcono il modo in cui le nuove informazioni vengono interpretate, immagazzinate e rievocate. Un esempio è il classico gioco del “telefono senza fili” dove si parte con una parola e di solito si finisce con la parola totalmente trasformata in altro. Per concludere bisogna tener presente, quando si parla di ricordi, che le nostre aspettative e conoscenze influenzano l’attendibilità dei nostri ricordi. Questo non vuol dire che i nostri ricordi siano errati ma che possono non essere una copia esatta della realtà perché ci sono anche le emozioni, le nostre opinioni e le nostre convinzioni nel ricordo. Ma non solo, i nostri ricordi possono essere influenzati anche dalle altre persone, dal modo in cui ci pongono le domande e dalla situazione in cui ci ritroviamo. L’blio Una volta che abbiamo fatto arrivare le informazioni nella memoria a lungo termine sappiamo che non tutto rimane in memoria per sempre; infatti, capita spesso che dimentichiamo le cose. Il dimenticare è da una parte un processo naturale e necessario per la sopravvivenza, dall’altra può essere invece un aspetto invalidante per la nostra vita. I primi tentativi di studiare l’oblio sono stati fatti da Hermann Ebbinghaus che memorizzava lui stesso liste di sillabe senza senso composte da due consonanti e una vocale in mezzo. Ha visto che l’oblio più rapido avveniva nelle le prime 9 ore, in particolare nella prima ora; dopo l’oblio rallentava e diminuiva soltanto lievemente anche dopo molti giorni. Questo funzionamento dell’oblio è stato confermato anche in esperimenti successivi, ossia che si verifica una forte diminuzione iniziale della memoria che va a rallentare progressivamente. Si è visto anche che il riapprendimento del materiale appreso è quasi sempre più rapido rispetto a partire da zero. Ma perché dimentichiamo? Possiamo dimenticare per diverse cause, che sono principalmente quattro: • Il fallimento della codifica; • Il decadimento. • L’interferenza; • L’oblio dipendente dai cue. Il fallimento della codifica avviene quando le informazioni non sono state immagazzinate correttamente nella memoria a lungo termine e di conseguenza è impossibile rievocarle perché non ci sono. Il decadimento è la perdita di informazioni a causa del non uso. Quando viene appreso nuovo materiale compare una traccia mnestica, ossia una modificazione fisica effettiva nell’encefalo. Nel decadimento la traccia mnestica scompare semplicemente senza lasciarsi dietro alcunché. Nel film Inside Out si può vedere un esempio di decadimento: ci sono ad un certo punto gli addetti ai lavori che selezionano i ricordi nella memoria a lungo termine sbiaditi o che non vengono più usati e hanno il compito di toglierli e buttarli per liberare spazio. Ma il decadimento non è sufficiente per spiegare tutto l’oblio, e quindi è stato introdotto un altro meccanismo: l’interferenza, essa avviene quando le informazioni immagazzinate in memoria disturbano la rievocazione di altre informazioni. In questo caso è come se le informazioni nuove si mettessero davanti a quelle vecchie non permettendo il recupero di esse. Infine, c’è l’oblio dipendente dai cue che avviene quando i cue di recupero sono insufficienti per risvegliare le informazioni presenti in memoria. 95 Interferenza proattiva e retroattiva Nell’interferenza proattiva le informazioni apprese precedentemente disturbano la rievocazione del materiale più recente. L’interferenza proattiva progredisce con il tempo, dove il passato influenza il presente. Ad esempio, il precedente studio dell’inglese influisce negativamente nel test di profitto di tedesco perché vengono alla mente i termini in inglese. Nell’interferenza retroattiva si ha difficoltà nella rievocazione delle informazioni a causa dell’esposizione successiva a materiale differente. L’interferenza retroattiva retrocede nel tempo, il presente interferisce con il passato. Ad esempio l’aver studiato il tedesco dopo aver appreso l’inglese rende più difficile richiamare termini e regole dell’inglese in un test di profitto. Questi concetti non spiegano però se l’oblio sia causato dalla perdita effettiva o dalla modificazione delle informazioni oppure da problemi nel recupero delle informazioni. Le basi biologiche della memoria Grazie alle ricerche sul potenziamento a lungo termine (LTP, long-term potentiation) si è arrivati a capire che certe vie neurali si eccitano facilmente mentre viene appresa una nuova risposta e avvengono variazioni del numero di sinapsi interneuroniche mentre i dendriti si ramificano per ricevere messaggi. Questo processo è detto consolidamento dei ricordi nella memoria e richiede un certo tempo che va da pochi giorni a diversi anni. La posizione delle tracce mnestiche (engrammi) dipende dal tipo di materiale appreso. L’immagazzinamento è collegato ai siti in cui avviene l’elaborazione e quindi è localizzato nelle particolari aree che hanno elaborato inizialmente le informazioni. Ad esempio, stimoli visivi o uditivi. Ogni volta entrano in gioco più sistemi di elaborazione e di conseguenza le tracce mnestiche sono distribuite in tutto l’encefalo e anche in relazione alla loro funzione. Si è visto che l’ippocampo svolge un ruolo nel consolidamento delle memorie, infatti, facilita la codificazione iniziale delle informazioni agendo come una sorta di sistema di email neurologico. Successivamente queste informazioni vengono trasmesse alla corteccia cerebrale dell’encefalo. L’amigdala interviene invece nei ricordi che implicano un’emozione. Se pensiamo a un evento che ci ha causato un forte spavento possiamo ricordarlo molto bene e nei dettagli e sarà probabile che di fronte ad eventi simili possiate provare la stessa emozione. Disfunzioni e tecniche Nella lezione precedente abbiamo visto come l’oblio sia essenziale per la nostra vita e sia anche fisiologico, ma ci sono alcuni casi in cui l’oblio funziona in modo disfunzionale provocando dei buchi e delle dimenticanze non indifferenti. Vediamo ora quali possono essere le disfunzioni della memoria. Le disfunzioni della memoria Il morbo di Alzheimer è una malattia degenerativa che comprende, nella sua sintomatologia, problemi di memoria di grado elevato. Pensate che è la quarta causa principale di morte tra gli adulti negli Stati Uniti e ne è affetta 1 persona su 5 nella fascia tra 75 e 84 anni e quasi la metà degli individui di età pari o superiore a 85 anni. In Europa il 54% di tutte le demenze è rappresentato dal morbo di Alzheimer. Inizialmente si manifesta con qualche semplice dimenticanza di eventi, poi la memoria diventa gradualmente sempre meno profonda e vengono dimenticati come si svolgono anche i compiti più semplici. A malattia avanzata, si perde la capacità di parlare o di comprendere il linguaggio e subentra il deterioramento fisico. Secondo alcuni ricercatori il morbo di Alzheimer è dovuto al deterioramento dell’esecutivo centrale della memoria di lavoro, ma in realtà le cause della malattia restano sconosciute e non ci sono nemmeno delle cure specifiche. In generale deriverebbe da una suscettibilità ereditaria a un difetto nella produzione del peptide beta- miloide che è necessario per il mantenimento delle connessioni neuronali. L’amnesia è la perdita di memoria in assenza di altre difficoltà mentali, si può pensare agli esempi presenti nei film dove il soggetto a seguito di incidenti non riesce più a ricordare il suo passato. In questo caso si ha un’amnesia retrograda che nella realtà è piuttosto rara, vanno perse le memorie per gli eventi accaduti prima di un certo evento. Solitamente i ricordi persi compaiono gradualmente e quindi non è permanente, anche se il recupero può andare da qualche giorno a parecchi anni. 96
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved