Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Recensione dei Malavoglia di Verga, Esercizi di Italiano

Una recensione del romanzo I Malavoglia di Giovanni Verga, capolavoro del Verismo italiano. Il racconto narra la storia di una famiglia di pescatori di Acitrezza, in provincia di Catania, e delle loro difficoltà economiche e sociali. il contesto storico e letterario in cui il romanzo è stato scritto e le caratteristiche della corrente verista. Viene inoltre analizzato il linguaggio utilizzato dall'autore e l'importanza del paesaggio come elemento narrativo.

Tipologia: Esercizi

2020/2021

In vendita dal 27/02/2023

sarapiccinini
sarapiccinini 🇮🇹

5 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Recensione dei Malavoglia di Verga e più Esercizi in PDF di Italiano solo su Docsity! I MALAVOGLIA, GIOVANNI VERGA, RECENSIONE “Questo racconto è lo studio sincero e spassionato del come probabilmente devono nascere e svilupparsi nelle più umili condizioni, le prime irrequietudini pel benessere; e quale perturbazione debba arrecare in una famigliuola vissuta fino allora relativamente felice, la vaga bramosia dell'ignoto, l'accorgersi che non si sta bene, o che si potrebbe star meglio.” G. Verga, I Malavoglia-Prefazione Nella seconda metà dell’800 si sviluppò in Italia la corrente letteraria del Verismo, che si proponeva di riportare fedelmente la realtà vista dallo scrittore con tutte le sue peculiarità, gradevoli o sgradevoli che fossero. Tra i maggiori esponenti del Verismo, troviamo il siciliano Giovanni Verga, che nel 1891 scrisse “ I Malavoglia”, romanzo destinato a diventare il manifesto di questa corrente. Questo racconto avrebbe dovuto essere il primo del “Ciclo dei Vinti”, un complesso progetto dell’autore, mai portato a termine, che avrebbe ritratto i turbamenti e le bramosie dell’uomo attraverso i diversi strati sociali, partendo da quelli più in basso. “I Malavoglia” narra infatti la storia di una povera famiglia di pescatori di Acitrezza, un paesino in provincia di Catania dominato dalle leggi del mare, dove raramente irrompe la modernità del tempo di Verga. I Malavoglia sono conosciuti per essere dei grandissimi lavoratori, “all'opposto di quel che sembrava dal nomignolo” che ha sostituito per antifrasi il loro vero cognome, Toscano. La famiglia è composta da Padron ‘Ntoni, il nonno “che comandava le feste e le quarant'ore”, Bastianazzo e la moglie Maruzza, detta la Longa, e i loro cinque figli: ‘Ntoni, Luca, Mena, Lia e Alessi. Tutti i Malavoglia vivono insieme nella “casa del nespolo”, e devono i loro, scarsi, guadagni alla barca che chiamano Provvidenza, sulla quale lavorano tutti gli uomini di casa. L’equilibrio famigliare si spezza quando, durante un commercio di lupini, Bastianazzo resta vittima di una tempesta e ,morto il padre, la famiglia si trova a dover ripagare i lupini, presi a credito, e a dover riparare la Provvidenza, gravemente danneggiata. I Malavoglia non si perdono d’animo, e fino alla fine danno prova di essere degni della loro reputazione, affrontando una sorte che sembra essere loro avversa sotto ogni punto di vista. Attorno al nucleo familiare, l’autore dipinge gli abitanti di Trezza: i personaggi più in vista del paese, come lo Zio Crocifisso e Don Silvestro, le comari e le ragazze da marito. Le vicende di questi personaggi, i litigi e gli intrighi amorosi, vengono rappresentati da Verga con una vena satirica, e fanno da cornice alla drammaticità della storia della famiglia Malavoglia. C’è poi un altro personaggio estremamente importante che non abbiamo ancora considerato, ma che è senza dubbio uno dei più affascinanti: il paesaggio, sempre caratterizzato da un velo di tristezza, che riflette i sentimenti dei vinti nel romanzo. Verga lo descrive in modo tale da permettere al lettore di viaggiare fino al borgo marinaro di Trezza, con i suoi usci e le sue stradine, e al mare “nero come la sciara”, teatro di tante sventure per i Malavoglia. Complice della vividezza dell’ambientazione è il linguaggio utilizzato dall’autore, che rispecchia quello dei pescatori e dei contadini siciliani; i proverbi e i modi di dire aggiungono colore alla narrazione, integrando al limitato vocabolario degli umili. Nomi e soprannomi dei compaesani sono scelti in base al loro carattere e alla loro fisicità: ricordare il gran numero di
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved