Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Riassunto correnti letterarie italiane e relativi autori, Schemi e mappe concettuali di Letteratura Italiana

Documento che riassume le varie correnti letterarie italiane. Vi sono specificate aree geografiche, periodi, caratteristiche, esponenti maggiori e minori ed eventuali differenze

Tipologia: Schemi e mappe concettuali

2021/2022

In vendita dal 27/12/2022

helenadepriori2020
helenadepriori2020 🇮🇹

5

(3)

6 documenti

1 / 3

Toggle sidebar

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Riassunto correnti letterarie italiane e relativi autori e più Schemi e mappe concettuali in PDF di Letteratura Italiana solo su Docsity! Riassunto maggiori correnti letterarie e relativi autori Corrente: Dolce stilnovo Periodo: fine Duecento (circa nel 1280) Area geografica: Firenze Motivi principali: La definizione si ricava dalle parole che Dante fece pronunciare a Bonagiunta Orbicciani nel canto XXIV del Purgatorio Caratteristiche: Nuova associazione tra dolcezza stilistica e significazione razionale. Amore e poesia caratteri di un'elite. Rapporto d'amore fatto di fuggevoli incontri che producono effetti sconvolgenti sul poeta. Esponenti: Guinizzelli, Cavalcanti, Dante. Differenze tra gli esponenti: Guinizzelli: calore della donna e stupore per suo manifestarsi. "Al cor gentile..": manifesto dell'amore stilinovista: afferma solidarietà tra amore e gentilezza. Autentico amore riservato ad alcuni cuori gentili predestinati dagli influssi celesti. Cavalcanti: sospirare nel sonetto "Chi è questa che vien..." e amore come struggimento nel sonetto "Voi che per li occhi..." Corrente: Umanesimo Periodo: dalla metà del ‘300 al ‘500 Area geografica: Firenze, Ferrara, Napoli Motivi principali: Senso generale di rivalutazione dell'uomo. Riscoperta dei classici. Questione della lingua con Bembo. Modello del cortigiano Caratteristiche: Rinascimento strettamente legato all'Umanesimo. Cultura umanistica: filologia (Poggio Bracciolini e Lorenzo Valla), filosofia e letteratura. Educazione importante. Accademie. Curia Romana cerca di risorgere da cattività avignonese (Lorenzo Valla lavora per loro). Esponenti: Firenze: Pulci, Lorenzo, Poliziano. Ferrara: Boiardo. Napoli: Pontano e Sannazaro (soprattutto Quattrocento) Esponenti minori: Umanesimo fiorentino: Bracciolini. Umanesimo nell'Italia settentrionale: Veronese a Ferrara e Vittorino da Feltre. Umanesimo nella cultura romana: Lorenzo Valla. Vissuto a Firenze anche Leon Battista Alberti Corrente: Rinascimento Periodo: 1500- 1563 [discesa dei Francesi di Carlo VIII nel 1494 dà inizio alle invasioni straniere in Italia] Savonarola tra il 1494 e il 1498. Area geografica: Mantova dei Gonzaga; Firenze dei Medici Motivi principali: Questione della lingua con Bembo. Modello del cortigiano. Uomo perfetto. Stampa. Caratteristiche: Classicismo con Bembo. Imitazione nel '500. Petrarchismo. Plurilinguismo e anticlassicismo (esempi di Folengo e Ruzante, Pietro Aretino). Storiografia e filosofia nel tardo Rinascimento (Sarpi, Bruno e Campanella) Esponenti: Machiavelli, Ariosto, Guicciardini, Tasso (splendore e crisi della corte ferrarese nel tardo Rinascimento) Esponenti minori: Bembo, Vasari, Da Vinci, Della Casa, Castiglione. Poetesse come Isabella Morra, Gaspara Stampa Corrente: Barocco Periodo: Seicento Area geografica: Napoli del Marino Motivi principali: Chiesa controriforma Caratteristiche: Tendenza alla teatralità e all’artificiosità. Esponenti: Marino Corrente: Arcadia (Accademia) Periodo: fondata il 5 ottobre 1690 Area geografica: Roma Caratteristiche: Libretto melodrammatico. Travestimento pastorale. Ricerca di una poesia più razionale. Esponenti: Metastasio Corrente: Illuminismo Periodo: secolo XVIII Area geografica: da Francia in Italia (Piemonte dei Savoia, ducato di Parma, di Modena e di Toscana. Regno di Napoli (Genovesi, Galiani e Filangieri), Venezia (Goldoni), Milano (Pietro Verri e Il Caffè, Beccaria, Parini), Torino (Alfieri) Motivi principali: da crisi della coscienza europea si sviluppa l'Illuminismo. Denuncia dell'errore e dell'inganno. Uomo al centro dell'universo come conoscenza. Potere assoluto. Sviluppo classe borghese. Riforme. Mercato libraio Caratteristiche: Grande importanza delle Riviste. Dall'Accademia dei Pugni (animatore fu Pietro Verri) nacque a Milano la rivista "Il Caffè" (con la collaborazione del fratello Alessandro). Genere dell'autobiografia. Esponenti: Goldoni, Parini, Alfieri Esponenti minori: Pietro Verri, Beccaria. Dopo la rivoluzione: Lorenzo da Ponte, Casanova. Cultura giacobina di Buonarroti, Vincenzio Russio…Riflessione ideologica di Cuoco. Differenze tra i vari esponenti: Goldoni si dedica al teatro (soprattutto commedie). Parini alla poesia (ideologia di una nobiltà positiva e non oziosa, per una cultura disinteressata). Alfieri si dedica alla tragedia. Corrente: Neoclassicismo Periodo: Età napoleonica (Fine settecento /metà dell'Ottocento) Area geografica: Ferrara, Roma e Milano Motivi principali: Da Canova Caratteristiche: Con Foscolo inizia il genere del romanzo epistolare (Ortis). Poesia neoclassica Esponenti: Monti, Foscolo Differenze tra i vari esponenti: Classicismo borghese e nazionale. Poeta del consenso. Foscolo tra libertinismo e Romanticismo. Poesia neoclassica dei sonetti e delle odi. Corrente: Romanticismo Periodo: Epoca della Restaurazione e rivoluzioni (1815-1861) Area geografica: Dalla Germania di Goethe e Schiller, in Inghilterra con Keats, Shelley, Byron, in Francia con Hugo. Milano intorno al Conciliatore Motivi principali: Sviluppo industriale e capitalismo. Riscoperta del sentimento in opposizione alla ragione Caratteristiche: Individualismo. Essenziale è il rapporto con la natura. Poesia ha bisogno del simbolo e dell'analogia. Ironia. Romanticismo italiano: moderato, continuità con esperienza illuministica, mira ad esprimere le tendenze dominanti nella società, inquieta religiosità popolare (Manzoni). Scontro tra classici e romantici. Riviste come "Il conciliatore" (si raccolgono Berchet, Borsieri, Breme, Pellico), la "Biblioteca italiana" Esponenti: Manzoni, Leopardi Esponenti minori: Carlo Porta con Pietro Giordani nella polemica classico-romantici. Berchet ("Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliuolo"), Silvio Pellico ("Le mie prigioni") Dopo il Romanticismo Periodo: Restaurazione/Risorgimento Area geografica: Milano (Cattaneo) Caratteristiche: Riviste come "Il politecnico". Romanzo di formazione e moderno. Nascita della critica moderna Esponenti: Cattaneo, Nievo, De Sanctis Corrente: Classicismo Periodo: 1860 Area geografica: Romagna Motivi principali: Rivendicazione tradizione. Esigenza di realismo Caratteristiche: Classicismo e progresso umano Esponenti: Carducci Corrente: Verismo Periodo: seconda metà dell’Ottocento
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved