Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Riassunto de "Sociologia generale. Temi, concetti, strumenti", Sintesi del corso di Sociologia

Riassunto del libro "Sociologia generale. Temi, concetti, strumenti" di David Croteau e William Hoynes

Tipologia: Sintesi del corso

2016/2017
In offerta
50 Punti
Discount

Offerta a tempo limitato


Caricato il 18/09/2017

Go.sabatini@gmail.com
Go.sabatini@gmail.com 🇮🇹

4.2

(29)

11 documenti

1 / 76

Toggle sidebar
Discount

In offerta

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Riassunto de "Sociologia generale. Temi, concetti, strumenti" e più Sintesi del corso in PDF di Sociologia solo su Docsity! Sommario CAPITOLO 1: INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA................................................................................. 7 1.1 Cos’è la sociologia?.................................................................................................................................. 7 1.1.1 La prospettiva sociologica.......................................................................................................... 7 1.1.2 Sociologia e buon senso..............................................................................................................7 1.1.3 La sociologia come disciplina.....................................................................................................7 1.2 Contesto storico e sociale della sociologia......................................................................................... 8 1.2.1 Rivoluzione economica e sociale: capitalismo industriale e urbanizzazione............................. 8 1.3 Fondamenti del pensiero sociologico..................................................................................................9 1.3.1 Auguste Camte: stabilità e cambiamento....................................................................................9 1.3.2 Herbert Spencer: la società come organismo sociale..................................................................9 1.3.3 Padre fondatore: Karl Marx...................................................................................................... 10 1.3.4 Padre fondatore: Emile Durkheim............................................................................................ 10 1.3.5 Padre fondatore: Max Weber.....................................................................................................11 1.4 Comprendere la teoria.......................................................................................................................11 1.4.1 Le dimensioni chiave della teoria............................................................................................. 12 1.4.2 Teorie struttural-funzionaliste................................................................................................... 12 1.4.3 Teorie del conflitto.................................................................................................................... 13 1.4.4 Teorie dell’interazionismo simbolico....................................................................................... 13 1.4.5 Teorie femministe e del genere................................................................................................. 13 1.5 Il terreno comune della sociologia: cultura, struttura e potere..........................................................13 1.5.1 Cultura.......................................................................................................................................13 1.5.2 Struttura.....................................................................................................................................14 1.5.3 Potere........................................................................................................................................ 14 1.6 Sociologia e cambiamento................................................................................................................ 14 1.6.1 Dalla società moderna a quella postmoderna........................................................................... 14 1.6.2 Sfide e speranze della sociologia.............................................................................................. 15 CAPITOLO 2: La ricerca sociale..................................................................................................................... 15 2.1 Il processo della ricerca sociale.............................................................................................................. 15 2.2 La scienza moderna: teorizzazione e metodo......................................................................................... 16 2.2.1 L’ethos della scienza moderna......................................................................................................... 17 2.2.2 Come si sviluppa la scienza............................................................................................................. 17 2.3 Rapporto tra teoria e ricerca sociale........................................................................................................18 2.4 I principali programmi di ricerca della sociologia.................................................................................. 18 2.4.1 Positivismo.......................................................................................................................................19 2.4.2 Neo-positivismo............................................................................................................................... 20 2.4.2 Ermenutica....................................................................................................................................... 20 2.4.3 Max Weber....................................................................................................................................... 21 2.4.4 Interazionismo simbolico................................................................................................................. 21 2.4.5 Ground Theory................................................................................................................................. 21 2.5 La ricerca sociale.................................................................................................................................... 22 2.5.1 Tecniche di ricerca quantitative....................................................................................................... 22 2.5.2 Tecniche di ricerca qualitative......................................................................................................... 24 2.6 Coordinate spazio-temporali della ricerca sociale.................................................................................. 25 Capitolo 3: La cultura....................................................................................................................................... 25 3.1 Valori..................................................................................................................................................... 26 3.2 Credenze................................................................................................................................................. 26 3.3 Conoscenze............................................................................................................................................. 26 3.4 Norme: cosa è appropriato?.................................................................................................................... 26 3.5 Simboli....................................................................................................................................................27 3.6 Linguaggio.............................................................................................................................................. 27 3.7 Comportamenti....................................................................................................................................... 27 3.8 Oggetti.....................................................................................................................................................27 3.9 Cultura, ideologia, potere........................................................................................................................27 3.10 Cultura dominante e subculture............................................................................................................ 28 3.10.1 Alta cultura e cultura popolare....................................................................................................... 28 3.10.2 Mercificazione della cultura.......................................................................................................... 28 3.11 La sociologia della religione................................................................................................................. 29 3.11.1 Emile Durkheim............................................................................................................................. 29 3.11.2 Karl Marx....................................................................................................................................... 30 3.11.3 Max Weber..................................................................................................................................... 30 3.11.4 Peter Berger....................................................................................................................................30 3.12 La religione nel mondo......................................................................................................................... 30 3.12.1 Secolarizzazione............................................................................................................................ 31 Capitolo 4: struttura, azione sociale e potere.................................................................................................... 31 4.1 Capire la struttura sociale........................................................................................................................31 4.1.1 Costruire e modificare la struttura sociale....................................................................................... 32 4.1.2 Status e ruoli.................................................................................................................................... 32 4.2 Interazione a livello microsociologico: l’etnometodologia.................................................................... 32 4.3 Strutture sociali a livello mesosociologico: le organizzazioni................................................................33 4.4 Struttura sociale a livello macrosociologico: funzioni e interrelazioni tra istituzioni sociali................. 33 4.5 Azione sociale: tipi di azione sociale...................................................................................................... 33 4.6 Potere..................................................................................................................................................... 34 4.6.1 Il potere nei piccoli gruppi e nelle organizzazioni...........................................................................35 4.6.2 Tattiche di potere..............................................................................................................................35 4.6.3 Potere politico.................................................................................................................................. 35 4.6.4 Potere culturale................................................................................................................................ 35 4.7 Tipi di autorità......................................................................................................................................... 36 9. Capitolo 9: le famiglie e i processi di socializzazione.................................................................................. 58 9.1 La famiglia come istituzione sociale.......................................................................................................58 9.2 Varianti della famiglia e del matrimonio................................................................................................ 59 9.2.1 Trend globali nella vita familiare..................................................................................................... 59 9.3 La socializzazione e gli agenti di socializzazione.................................................................................. 60 9.3.1 La famiglia....................................................................................................................................... 60 9.3.2 Scuola...............................................................................................................................................60 9.3.3 I media............................................................................................................................................. 61 9.3.4 Gruppo dei pari................................................................................................................................ 61 9.3.5 Il luogo di lavoro..............................................................................................................................61 9.3.6 Religione.......................................................................................................................................... 61 9.3.7 Istituzioni totali................................................................................................................................ 61 9.4 Cultura, potere e Sé sociale.....................................................................................................................62 9.4.1 Il Sé-specchio di Cooley.................................................................................................................. 62 9.4.2 Spontaneità versus norme sociali: l’”io” e il “me” di Mead............................................................62 9.4.3 Interazione sociale: sviluppare il Sé................................................................................................ 62 10. Capitolo 10: la devianza..............................................................................................................................63 10.1 Definire la devianza.............................................................................................................................. 63 10.1.1 Devianza e contesto sociale........................................................................................................... 63 10.1.2 Teoria dell’etichettamento: definire il comportamento deviante................................................... 63 10.1.3 Gli effetti dell’etichettamento........................................................................................................ 63 10.2 Il ruolo della devianza nelle strutture sociali........................................................................................ 64 10.2.1 Definire i confini del gruppo..........................................................................................................64 10.2.2 Creare solidarietà sociale............................................................................................................... 64 10.2.3 Fornire una fonte di innovazione................................................................................................... 64 10.3 Spiegare la devianza............................................................................................................................. 64 10.3.1 Devianza come immoralità............................................................................................................ 64 10.3.2 La devianza come malattia: medicalizzazione...............................................................................64 10.3.3 La devianza come scelta razionale.................................................................................................65 10.3.4 Devianza e socializzazione: teoria dell’associazione differenziale............................................... 65 10.3.5 Devianza e struttura: la teoria della tensione di Merton................................................................ 65 10.6 Controllo sociale e devianza................................................................................................................. 66 10.6.1 Influente interne: socializzazione.................................................................................................. 66 10.6.2 Teoria del controllo........................................................................................................................ 66 CAPITOLO 1: INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA Viviamo la nostra vita immersi in strutture sociali che plasmano le nostre attività quotidiane. Le persone interagendo fra loro sviluppano delle routine che, nel loro complesso, creano e reggono la società. Sono queste azioni prevedibili a mantenere le istituzioni sociali. 1.1 Cos’è la sociologia? Cos’è la sociologia? La sociologia è lo studio sistematico del rapporto fra individui e società. Cos’è la prospettiva sociologica? E’ una visione del mondo sociale dedicata a scoprire e comprendere i collegamenti fra gli individui e il contesto sociale in cui vivono. 1. La prospettiva sociologica L’americano Charles Wright Mills definisce in questo modo la prospettiva sociologica (immaginazione sociologica): “L’immaginazione sociologica consente di afferrare biografia e storia e il loro mutuo rapporto nell’ambito della società” Intende cioè che la nostra condizione di individui (biografia) dipende in parte da forze più ampie della società (storia). Però, Mills pensa anche che possiamo rispondere (non siamo soggetti solo passivi) a queste circostanze sia come persone che come collettività. 2. Sociologia e buon senso Molte espressioni oggi in voga riflettono una saggezza popolare in prospettiva sociologica, ma, affidarsi solamente a tale saggezza, rischia di produrre una serie sconcertante di affermazioni discordi. Inoltre, per operare in una società complessa bisogna capire non solo il modo in cui percepiamo e concepiamo il mondo ma anche come lo fanno gli altri. 3. La sociologia come disciplina La sociologia fa parte delle scienze sociali: discipline basate sulla ricerca empirica che raccolgono e valutano dati al fine di studiare la società umana. Al contrario, le scienze naturali si concentrano sugli aspetti fisici della natura. 1. Contesto storico e sociale della sociologia La sociologia è nata in Europa, nel XIX secolo a seguito dell’ascesa della modernità. Modernità= Fase storica che inizia nel ‘700 caratterizzata dalla crescita della democrazia e libertà personale, da una maggiore fiducia nella scienza e nella ragione per spiegare il mondo naturale e sociale, nonché da uno spostamento verso un’economia industriale e urbana. IL dominio della Chiesa declinò mentre la ricerca scientifica* rivelava i limiti delle spiegazioni del mondo naturale fornite dalla religione. *Scienza= Metodo di indagine che utilizza la logica e la raccolta sistematica di prove per supportare affermazioni di conoscenza. Nacque l’Illuminismo: movimento intellettuale del XVIII secolo il quale affermava che non si dovevano accettare per fede né il mondo fisico né quello sociale. Questi andavano esaminati con la ragione. Le idee illuministe furono il supporto intellettuale sia della Rivoluzione Americana (1775) sia di quella Francese (1789) promuovendo gli ideali democratici e attirando la condanna dei conservatori. 4. Rivoluzione economica e sociale: capitalismo industriale e urbanizzazione CAPITALISM O ONSUMINDUSTR AL ISMO Divisione del lavoro= Sistema in cui le persone si specializzano in compiti diversi, ciascuno dei quali richiede attività specifiche. La sua teoria aiutò a spiegare come la rapida crescita e differenziazione sociale delle società europee non portò al collasso della solidarietà sociale bensì ad un’altra forma di coesione. Crimine I crimini sono atti che offendono la coscienza collettiva. La punizione è un mezzo per rafforzare la costrizione morale in mancanza della quale, la società sprofonderebbe nell’anomia. Coscienza collettiva= Insieme dei valori condivisi di una società Anomia= Assenza di norme sociali e conseguente indebolimento degli standard morali. 9. Padre fondatore: Max Weber Cercò di dare un significato al passaggio da società tradizionale a quella moderna. Egli affermava che la cultura aveva aiutato a promuovere il primo sviluppo del capitalismo in Europa, al contrario di Marx che si era concentrato sul ruolo dell’economia e su come essa avesse influenza gli altri aspetti sociali.Infatti, con la riforma protestante alcuni credenti ritenevano che le ricchezze accumulate grazie al lavoro fossero un segno del favore divino. Questo stimolò il duro lavoro e gli investimenti. Weber contribuì alla teoria sociologica anche attraverso le sue tesi sul passaggio dalla centralità dell’azione sociale tradizionale a quella razionale rispetto allo scopo, affermando che la razionalizzazione della società era il motore del cambiamento sociale e responsabile della burocratizzazione delle grandi organizzazioni. Razionalizzazione della società= Processo storico a lungo termine attraverso il quale la razionalità ha sostituito la tradizione come base organizzativa della vita economica e sociale. Weber fu il più profetico dei padri fondatori in quanto riuscì a prevedere che le società post- capitalistiche non avrebbero generato le uguaglianze predette da Marx. E, inoltre, non condivise il puro ottimismo illuminista per la scienza ma vide i primi indizi del lato oscuro della razionalità. 3. Comprendere la teoria Quando parliamo di approcci alla teoria sociologica ci riferiamo a spiegazioni di ampia portata date dai sociologi quando si chiedono come la società operi come di fatto. Pertanto: • Una teoria non è soltanto un’intuizione o un’opinione personale • Le teorie evolvono – alcune vengono abbandonate – lasciando sopravvivere solo le idee più utili • Spesso le teorie multifattoriali forniscono un quadro più completo rispetto a qualsiasi teoria monofattoriale 10. Le dimensioni chiave della teoria Le teorie sociologiche variano lungo dimensioni chiave le quali vanno intese come continuum e non come divisione netta. Sapere dove si colloca una teoria su ciascun continuum aiuta a comprendere come questa si inserisca nel pensiero sociologico. Le dimensioni: • Consenso e conflitto: per conflitto si intende la presenza di tensioni e dispute nella società, spesso dovute ad una distribuzione ineguale di risorse scarse, che possono contribuire al cambiamento sociale. Il consenso, invece, si riferisce alla solidarietà e alla cooperazione, dovute alla presenza di valori e interessi condivisi, che contribuiscono alla stabilità sociale. • Realtà oggettiva e soggettiva: le condizioni oggettive sono gli aspetti materiali della vita sociale (ambiente fisico, network sociali, istituzioni sociali). La dimensione soggettiva riguarda il mondo delle idee (coscienza di Sé, norme sociali, valori, credenze). • Analisi microsociologiche e macrosociologiche • A. Microsociologica= analisi dedicata all’interazione sociale su piccola scala, di norma vis- à-vis • A. Macrosociologica= analisi di sistemi e processi sociali su larga scala, come economia, politica e tendenze della popolazione • A. Mesosociologica= analisi focalizzata su un punto qualsiasi fra fenomeni sociali molto ampi e molto piccoli, per esempio a organizzazioni o istituzioni 11. Teorie struttural-funzionaliste Sono teorie incentrate sul consenso e l’interazione nella vita sociale, che sottolineano come i diversi elementi che formano la struttura di una società contribuiscano al suo operato generale. Il principale sostenitore era Talcott Parsons (1902-1979) il quale considerava la società come sistemi complessi formati da parti interdipendenti che operano insieme per produrre stabilità sociale. Le persone si integrano nella struttura sociale grazie alla condivisione dei valori, dalla quale deriva un impegno morale. Persons affermava inoltre che qualsiasi organizzazione sociale deve adempiere diverse funzioni chiave per sopravvivere. Tali funzioni furono suddivise da Merton in: • F. Manifesta= Conseguenza riconosciuta e voluta dei fenomeni sociali. • F. Latente= Conseguenza in gran parte non riconosciuta e non voluta dei fenomeni sociali Fenomeno disfunzionale= Impedisce o disturba il funzionamento di un sistema nel suo insieme. 12. Teorie del conflitto Teorie sociali incentrate sui conflitti, sul potere e sulle diseguaglianze che mettono in particolare luce la competizione per le risorse scarse. Le radici affondano sulle opere di Marx e Weber. Per ottenere tali risorse (materiali e non) le persone entrano in competizione formando gruppi sociali e portandoli al conflitto (reso latente dal predominio dei più potenti). 13. Teorie dell’interazionismo simbolico Teoria sociale che si concentra su come le persone utilizzino i simboli condivisi e costruiscano la società come risultato delle proprie interazioni quotidiane. Affondano le radici sull’opera di Weber “verstethen”. Esponenti: • G. Mead: analizzò il modo in cui sviluppiamo il nostro Sé grazie all’interazione con gli altri e all’auto-riflessione. • E. Goffman: sua la teoria drammaturgica per la quale la vita somiglia a un dramma teatrale. Queste teorie adottano una teoria microsociologica. Grazie all’interazione, gli individui sviluppano un senso del Sé e creano una comprensione della realtà condivisa con gli altri (influenzata da persone con più potere). Questi modelli di interazione sono la base della struttura sociale. La società però ha una natura instabile in quanto l’interazione quotidiana ricrea e modifica di continuo questi modelli. Le teorie dell’interazionismo simbolico sottolineano il ruolo attivo delle persone nella produzione e riproduzione della realtà. 14. Teorie femministe e del genere Teorie incentrate sulle diseguaglianze sociali basate sulla differenze sessuali e sui processi di costruzione del maschile e del femminile all’interno della società. 4. Il terreno comune della sociologia: cultura, struttura e potere Le diverse teorie sono unite tra loro da questi concetti chiave: cultura, struttura e potere. Questi non sono concetti immutabili ma fanno parte di un processo dinamico: la cultura viene riprodotta e cambiata attraverso la socializzazione; le strutture vengono cambiate e alterate mediante l’azione; il potere può essere usato per creare o ridurre disuguaglianze che a loro volta possono alterare la distribuzione del potere. 15. Cultura Fu commissionata dall’American Jewish Committee. Fu riscontrato uno stretto legame fra autoritarismo sociale e atteggiamenti favorevoli al razzismo. Furono intervistati 2000 individui sia con tecniche psicanalitiche sia con questionari. Si evince quindi che ci sono molti modi diversi di impostare una ricerca sociale ma che queste presentano dei punti in comune: le fasi della ricerca. Fasi della ricerca=Passaggi che un ricercatore deve compiere per studiare un fenomeno sociale. Queste sono: • Scelta del problema della ricerca • Formulazione del disegno della ricerca • Raccolta dei dati • Codifica e analisi dei dati • Interpretazione dei risultati Le interpretazioni elaborate alla fine della ricerca possono porre nuovi problemi che saranno oggetti di studio (diventa un ciclo). Il processo di ricerca presenta: • Una parte più teorica, detta epistemologica-metodologica • Una parte più tecnologica, relativa al modo concreto con cui si fa ricerca 2.2 La scienza moderna: teorizzazione e metodo Le due parole chiave che definiscono la scienza moderna sono “teorizzazione” e “metodo”, i quali sono i due vettori che consentono allo scienziato di esaminare le proprie idee attraverso prove empiriche. Epistemologia= Branca della riflessione filosofica che si occupa dei fondamenti e delle possibilità conoscitive delle scienze. Metodologia= Parte della logica che si occupa dei fondamenti del metodo, con lo scopo di individuare e riflettere sui principi da seguire per giungere a una conoscenza scientifica. In entrambi i casi ci troviamo di fronte a meta-linguaggi, cioè una riflessione sopra quanto affermato da una disciplina, una scienza o una cultura. Teorizzazione La base di ogni attività scientifica è la concettualizzazione. Concettualizzazione= Attività razionale tramite la quale, con un’operazione di astrazione, vengono formulate idee logicamente definite ed empiricamente controllabili che rappresentano fenomeni reali. Queste idee sono dette concetti scientifici. Linguaggio Oggettivo= Insieme dei concetti specifici che definiscono gli oggetti e gli eventi oggetto di studio. Teoria Scientifica= Insieme circoscritto di concetti legati tra loro da specifiche relazioni, che punta a offrire una spiegazione possibile di uno o più fenomeni. Metodo Metodo= Percorso sistematico attraverso il quale una teoria è messa alla prova, mediante procedure codificate. L’approccio all’utilizzo del metodo può essere deduttivo o induttivo. Deduttivo (dal generale al particolare) = Approccio in cui la teorizzazione precede la prova empirica, indirizzando l’intera attività di ricerca attraverso le definizioni dei fenomeni che fornisce e il quadro generale che ne deriva. Induttivo (dal particolare al generale) = Approccio in cui l’osservazione precede la teorizzazione e quest’ultima deriva direttamente dalla valutazione dei risultati emersi dalla ricerca. Storia del metodo Il metodo è stato posto al centro del discorso epistemologica per la prima volta da René Descartes (1596-1650), il quale prendeva la geometria come modello di riferimento per tutte le scienze. Per Cartesio, la geometria costituiva la base del metodo scientifico. Primo punto di vista (Good;Hatt): il metodo è qualcosa di più generale della tecnica e cioè una cornice di regole applicabili ai campi scientifici più diversi. Secondo punto di vista: vi è una netta separazione tra il metodo scientifico e l’oggetto di indagine. Karl Popper ha rafforzato questa visione. Per lui il metodo scientifico è unico e consiste in una serie di passaggi logici che sottopongono le teorie a controlli empirici rigorosi che conducono alla non-falsificazione della teoria. E’ il mezzo, quindi, con il quale si eliminano le contraddizioni. Critico di questo secondo punto di vista è Paul Feyerabend. Per lui l’osservazione non può essere separata dalla teoria e, poiché ogni teoria procede sulla base di esperienze proprie, non vi è alcuna possibilità logica di confrontare empiricamente teorie diversi (incommensurabilità). Riconoscere che la scienza assomiglia al sapere non-scientifico sarebbe il modo migliore per liberare tutto il potenziale conoscitivo della scienza stessa (anarchismo metodologico). 2.2.1 L’ethos della scienza moderna Per Merton questi quattro imperativi istituzionali costituiscono l’ethos della scienza moderna: • Universalismo= Principio per cui ogni verità che pretende di essere tale deve confermarsi a criteri impersonali prestabiliti. • Comunismo scientifico= Posizione per cui i risultati raggiunti da uno scienziato nono sono parte del suo patrimonio personale ma devono essere comunicati e resi trasparenti alla comunità scientifica per controllarli, condividerli e discuterli criticamente • Disinteresse scientifico= Atteggiamento per cui l’unico criterio che deve orientare l’attività dello scienziato è la ricerca rigorosa della conoscenza • Dubbio sistematico= Principio secondo il quale ogni aspetto del mondo può e deve essere oggetto di critica, sospendendo ogni giudizio fino a quando non vi siano prove empiriche che lo supportino 2.2.2 Come si sviluppa la scienza Thomas Kuhn propone il concetto di paradigma scientifico. Paradigma scientifico= Insieme di assunti, idee e presupposti filosofici sul mondo e sul modo di fare scienza, adottati da una determinata comunità scientifica in un dato momento, all’interno del quale vengono sviluppate le teorie propriamente scientifiche e condotta l’attività scientifica stessa. In periodi si “scienza normale” si procede con il solito paradigma tentativi/errori. Quando, invece, questo non è più in grado di fornire strumenti adatti alla risoluzione si cambia paradigma. Gli studi di Kuhn ci avvicinano al campo delle scienze sociali. Lakatos nota che quelle che consideriamo teorie diverse tra loro possono essere in realtà ordinate in famiglie di teorie. Queste famiglie contengono programmi di ricerca e assunti metodologici su come condurre le indagini. La posizione di Lakatos consente di vedere il pluralismo di paradigmi teorici, scientifici e tecnici che caratterizzano le scienze sociali. 2.3 Rapporto tra teoria e ricerca sociale Meta-dati= Definizioni che precedono e fondano uno studio empirico concreto. Esistono alcune attività teoriche (che però non sono propriamente TEORIA) le quali sono necessarie all’impostazione della ricerca. E sono: • Orientamenti sociologici generali: indicano quali caratteristiche del fenomeno prendere in considerazione • Concetti sociologici: categorie attraverso le quali definire un fenomeno • Interpretazioni post-factum: interpretazione dei dati messi in campo dopo l’indagine, per rendere coerente quanto verificato • Generalizzazioni empiriche Secondo Merton occorre abbandonare l’ambizione di costruire teorie generali della società in quanto troppo astratte. Propone le teorie a medio raggio. Teorie a medio raggio= Teorie che devono essere caratterizzate da coerenza logica interna e precisione, in modo da poter essere utilizzate e controllate in più ricerche empiriche. Dimensione epistemologica= Stretta unità fra soggetto conoscitore e soggetto conosciuto. Questi si influenzano a vicenda e non è possibile produrre una scienza obiettiva Dimensione metodologica= Sfruttare una sorta di empatia metodologica ricorrendo a categorie teoriche. Storicismo tedesco e dibattito sul metodo Secondo Windelband non è lecito codificare due vie diverse di conoscenza a seconda che si cerchi di spiegare la natura o lo “spirito umano”. Separa, quindi, nettamente “scienze dello spirito” (devono tener conto della soggettività e storicità; producono un sapere relativo) e “scienze della natura” (non devono tenerne conto) . Fu oggetto di critica da parte di Max Weber. 2.4.3 Max Weber I due caratteri principali della scienza sono l’incompiutezza (è un’opera aperta senza fine) e l’oggettività (fondata sull’osservazione delle cose “come appaiono”). Le scienze sociali sono in divenire in quanto esse rinnovano continuamente le proprie domande e reinterrogano la società. Scienze sociali e naturali differiscono principalmente nel rapporto con i valori del ricercatore: in sociologia i giudizi di valore aiutano a selezionare il problema come base della ricerca. Weber propone il concetto di avalutatività. Avalutatività= Capacità dello scienziato sociale di tenere in considerazione i propri valori nello scegliere cosa osservare e da che punto di vista, per poi effettuare in modo rigoroso il percorso di ricerca. Caratteristiche metodologiche: • Le scienze sociali si riferiscono alla cultura (intesa come insieme di valori, idee e norme) • Le scienze sociali sono storiche • Le scienze sociali utilizzano la comprensione dell’azione sociale per costruire spiegazioni (si cerca di comprendere attraverso l’empatia metodologica) Ideal-tipi= Concetti tipici delle scienze sociali attraverso i quali i fenomeni empirici vengono definiti analiticamente nelle loro caratteristiche ricorrenti ed essenziali. Per Aron, sono tre: • Individualità storiche: puntano ad individuare le caratteristiche essenziali di grandi fenomeni situati nel tempo e nello spazio. (es. capitalismo) • Elementi della realtà torica che si ritrovano in un gran numero di casi concreti (es. potere o burocrazia) • Ricostruzioni razionalizzate di insiemi di comportamenti (modalità di azione che ricadono nell’economia) 2.4.4 Interazionismo simbolico Divenne un approccio influente solamente a partire dagli anni 60 in concomitanza con la crisi del funzionalismo. Si concentra su ciò che avviene nei piccoli contesti di vita quotidiana. I principi metodologici sono: • “Oggetto” della conoscenza sociologica sono le interazioni sociali reali • La realtà sociale va studiate nei suo contesti naturali (il ricercatore deve entrare nell’ambito sociale studiato) • I concetti devono essere utilizzati in funzione sensibilizzante (elementi in grado di orientare il lavoro di analisi scientifica ma senza condizionarlo in termini di necessità di verifica o falsifica di precise ipotesi.) 2.4.5 Ground Theory Strategia metodologica secondo la quale la teoria deve emergere direttamente dai dati, attraverso un lavoro di codificazione e riaccorpamento delle informazioni. Due versioni: Naturalista=il ricercatore è un osservatore esterno che costruisce una teoria riproducendo in maniera semplificata ma precisa la realtà osservata. Costruttivista= Il ricercatore deve stabilire un percorso di ricerca collaborativo e condiviso con i soggetti studiati. 2.5 La ricerca sociale L’insieme delle procedure pratiche e sistematiche attraverso cui si raccolgono informazioni sui fenomeni sotto osservazione e si elaborano i dati che ne conseguono è rappresentato dalle tecniche della ricerca sociale. Esistono due grandi tipi di indagine: • Esplorativo-descrittive: aumentano le conoscenze rispetto a un determinato fenomeno • Esplicative: mirano a fornire una spiegazione del perché un certo accadimento si verifichi Inoltre, le ricerche possono avvalersi di due tipi di fonti di informazione: • Primarie: cioè costruite dal ricercatore (es. questionario). La ricerca è detta on field • Secondarie: costruite da altri e non elaborate per gli scopi specifici della ricerca. Ricerche desk. Ripetiamo che le fasi della ricerca sono: • Scelta del problema di ricerca • Formulazione del disegno di ricerca • Raccolta dei dati • Codifica e analisi dei dati • Interpretazione dei risultati 2.5.1 Tecniche di ricerca quantitative Trattasi di tecniche basate su una matematizzazione delle informazioni, che forniscono dati espressi in un linguaggio statistico. Il ricercatore rimane distaccato dalla situazione studiata. Il disegno di ricerca si articola come segue: • Ricognizione della letteratura disponibile sul problema trattato • Scelta di una teoria di riferimento sulla quale basare le ipotesi • Operazionalizzazione • Scelta dello strumento di rilevazione e costruzione di esso • Scelta della popolazione da studiare e campionamento • Rilevazione tramite interviste strutturate • Analisi statistica dei dati • Interpretazione dei risultati e ritorno alla teoria e alle ipotesi da cui si è partiti Le scommesse principali sulla quale si basa sono: • Attendibilità di ciò che si rileva e misura • Rappresentatività del campione selezionato Dall’operazionalizzazione alla rilevazione Lo strumento di rilevazione utilizzato è il questionario a risposte chiuse: un formulario contenente domande pre-confezionate dal team di ricerca che prevedono alternati di risposte date (item). Il questionario riesce a collegare in modo efficace le ipotesi teoriche del ricercatore ai fenomeni reali rilevati grazie all’operazionalizzazione. Operazionalizzazione= processo della ricerca quantitativa tramite il quale concetti teorici sono trasformati in indicatori, indici e variabili. Gli indicatori composti fra loro formano gli indici, cioè l’insieme delle sotto-misure collegate al macro concetto da analizzare empiricamente. Le variabili, invece, sono lo spazio entro cui un indice può variare. Esistono quattro categorie di misurazione dello spazio di varizazione delle variabili: • Nominale • Ordinale • A intervalli • Di rapporti La validità di uno strumento di misurazione è il grado in cui le differenze di punteggio riflettono autentiche differenze tra gli individui relativamente alle caratteristiche che cerchiamo di misurare, non errori costanti o casuali. L’attendibilità della misurazione invece, è la proprietà per cui vi è un collegamento effettivo tra variazione della misurazione e variazione del fenomeno osservato. Cenni sul campionamento Popolazione= Il collettivo, che in un’indagine quantitativa, si intende studiare e a cui fanno riferimento le conclusioni dello studio. Cultura Materiale= Oggetti fisici prodotti dalle persone appartenenti a una particolare cultura (abbigliamento, opere d’arte, giocattoli ecc.) Cultura immateriale=Idee di una cultura, che includono i valori e le credenze, l’insieme delle conoscenze su come comprendere il mondo e orientarsi in esso, e gli standard o le norme inerenti il comportamento ritenuto appropriato. Spesso la nostra cultura è tanto familiare da non riconoscerne i vari elementi o il loro significato. Gli elementi della cultura sono: valori, credenze, conoscenze, norme, comportamenti, oggetti e manufatti, simboli, linguaggio. 3.1 Valori Rispondono alla domanda “che cos’è desiderabile?”. Sono principi profondamente radicati o standard utilizzati dalle persone per giudicare il mondo, in particolare per decidere che cosa sia desiderabile o significativo. Tali valori possono tradursi in politiche pubbliche. I sociologi sono riluttanti a etichettare i valori fondamentali di una società perché non vogliono sottintendere che questi siano immutabili. Esistono però dei valori condivisi (potere, successo, benevolenza, tradizione ecct.) Le diverse culture assegnano importanza diversa a tali valori condivisi e possono nascere delle guerre culturali (intenso disaccordo su valori fondamentali e posizioni morali). Secondo alcuni studiosi sono le élite politiche a evidenziare le differenze di valori e promuovere i conflitti. I normali cittadini sono molto più ambivalenti. 3.2 Credenze Rispondono alla domanda “che cosa è vero?”. Sono specifiche convinzioni od opinioni che le persone accettano in genere come vere 3.3 Conoscenze Rispondono alla domanda “cosa sappiamo?”. Trattasi dell’insieme di informazioni, consapevolezza e comprensione che ci aiuta a orientarci nel nostro mondo. E’ necessaria per sopravvivere. Lo shock culturale è l’esperienza di disorientamento dovuta alla mancata conoscenza di una situazione sociale non familiare. 3.4 Norme: cosa è appropriato? Sono le regole e aspettative di una cultura rispetto a un comportamento ritenuto “appropriato” Queste rappresentano un ponte fra le idee di una cultura e le sue consuetudini. Si evolvono con il mutare della società. Quando le norme non tengono il passo dei cambiamenti tecnologici si verifica un ritardo culturare. Ritardo culturale= modo in cui i nuovi sviluppi tecnologici spesso sono più veloci delle norme che governano le esperienze collettive associati a essi. Norme formali= Norme rigidamente applicate, con potenziali pene severe per che le viola. Costumi= abitudini del gruppo o norme informali comuni a una società determinata cultura 3.5 Simboli Un simbolo è qualsiasi cosa (suono, immagine, oggetto) che ne rappresenti un’altra. La cultura è fondamentalmente simbolica ed è attraverso i simboli che comunichiamo e rafforziamo gli elementi della nostra cultura, collegandoli gli uni con gli altri. 3.6 Linguaggio Sistema elaborato di simboli che consente alle persone di comunicare fra loro in modi complessi. La comunanza di esso non comporta necessariamente la condivisione della stessa cultura. Dialetto= variante del linguaggio con un proprio accento, vocabolario e a volte caratteristiche grammaticali. Ipotesi di Sapir-Whorf= Ipotesi per cui diversi linguaggi influenzano il modo di pensare e di comportarsi di chi li parla a causa della loro diversità di contenuto e struttura. Linguaggio e interazione sociale Gli interazionisti simbolici esaminano i modi in cui persone danno un senso al proprio mondo attraverso i significati che attribuiscono alle proprie azioni e a quelle degli altri. David Korp, intervistando adulti clinicamente depressi, ha scoperto che il loro linguaggio aiuta a definire la loro realtà. 3.7 Comportamenti Azioni associate a un gruppo che aiutano a riprodurre uno stile di vita ben preciso. Questi richiamano l’attenzione sulla differenza fra cultura normativa e effettiva. C. Normativa= Ciò che gli appartenenti a una cultura dicono essere i propri valori, credenze enorme C. Effettiva= Ciò che gli appartenenti a una cultura fanno realmente e che può rispecchiare o meno la cultura normativa. 3.8 Oggetti Oggetto culturale= oggetto fisico creato da persone che condividono una cultura e a questa associato. Anche i prodotti dei media popolari sono oggetti culturali. 3.9 Cultura, ideologia, potere Un modo per comprendere l’incontro fra cultura e potere è capire l’ideologia. Ideologia= sistema di significati che aiuta a definire e spiegare il mondo e che fornisce giudizi di valore su quel mondo. All’interno di ogni cultura esiste un’ideologia dominante, e cioè un gruppo di affermazioni ampiamente condivise e regolarmente rafforzate che, in genere sostengono il sistema sociale del momento e servono gli interessi delle autorità. Le affermazioni dettate dal nostro buon senso (e che diamo per scontato) indicano un modo particolare di intendere il mondo sociale e hanno pertanto delle conseguenze. Quando queste affermazioni vengono fatte proprie, si accetta un’ideologia. L’ideologia dà forma a ciò che definiamo “naturale” il quale è considerato più durevole e difficile da sfidare (se fosse naturale non dovremmo preoccuparci della povertà nel mondo). Per esercitare potere è necessario rinforzare continuamente l’idea che alcune affermazioni siano di “buon senso” e “naturali”. 3.10 Cultura dominante e subculture Le società sono organizzazioni complesse e quindi presentano delle differenze interne. Queste comprendono una cultura dominante e un certo numero di subculture. C. Dominante= Cultura che permea una società e rappresenta le idee e la prassi di coloro che sono nelle posizioni di potere. Rispecchiata da istituzioni politiche, mass media e grandi aziende. Subcultura= Cultura associata a un piccolo gruppo della società avente norme, valori e stili di vita diversi che lo distaccano. Le subculture non hanno una struttura di leadership ma sviluppano un linguaggio e uno stile particolare. Spesso introducono innovazioni e cambiamenti nella cultura tradizionale. Se si organizzano opponendosi alla cultura dominante vengono classificate come controcultura. Controcultura= Subcoltura che si batte per valori e stili di vita chiaramente opposti a quella della cultura dominante. 3.10.1 Alta cultura e cultura popolare Le società includono una varietà di espressioni culturali correlate alla posizione delle persone. I sociologi, infatti, hanno riconosciuto il rapporto fra cultura e disuguaglianza economica. Alta Cultura= Insieme delle forme culturali associate all’élite, diffusamente riconosciute come valide e legittime Cultura popolare= Insieme delle forme culturali diffuse e comunemente accettate in una società Conflitto di fondo= i sostenitori dell’alta cultura definiscono quella popolare come di massa e che provoca effetti deleteri. I consumatori della C. popolare, invece, rifiutano l’alta cultura. 3.10.2 Mercificazione della cultura Molti oggetti culturali sono oggi beni economici. Questa focalizzazione sul commercio dei beni culturali ha comportato una sempre maggiore penetrazione del linguaggio e delle immagini pubblicitarie negli spazi pubblici e privati con l’obiettivo primario di farci acquistare. Di conseguenza, le persone tendono a quantificare il valore di gran parte di tali oggetti sulla base del possibile profitto. Tesi della secolarizzazione= Tesi secondo cui, per effetto della modernità, la rilevanza sociale della religione sarebbe diminuita. I sostenitori di tale tesi, cmq, non prevedono la scomparsa della religione, ma solo un calo progressivo. E’ un processo da leggere in modo multidimensionale: • Macrosociologico= la religione è diventata sempre più una questione privata, riducendo così l’influenza nel suo complesso. • Mesosociologico= I gruppi religiosi sono diventati più simili ad altri movimenti sociali e cercano di influenzare il dibattito politico e morale. • Microsociologico= perdita di rilevanza della religione nella vita quotidiana delle persone. La secolarizzazione oggi La religione è diventata una componente meno importante della vita sociale causando l’ascesa dell’umanesimo secolare e lo sviluppo di una religione civile. Umanesimo secolare= Sistema di credenze che enfatizza la moralità e il processo decisionale basato sulla ragione, sull’etica e sulla giustizia sociale, anziché sulla dottrina religiosa o sul soprannaturale. Religione civile= Serie di credenze comuni e pratiche rituali condivie che uniscono le persone in una società prevalentemente secolare. Capitolo 4: struttura, azione sociale e potere Un’intuizione fondamentale della sociologia è che la vita sociale prevede dei modelli di comportamento ricorrenti, i quali formano la struttura sociale. La struttura sociale, quindi, vincola il comportamento sociale (ponendo dei limiti), ma lo agevola anche (mettendo a disposizione dei modelli di comportamento entro i quali interagire). Capacità di agire= Capacità di operare indipendentemente dai vincoli sociali, anche in contrasto con le aspettative della società. Il potere, invece, è un meccanismo sociale ambivalente: • Da un lato la struttura ne ha bisogno per funzionare • Dall’altro lato, l’azione collettiva delle persone può mettere in discussione queste situazioni consolidate 4.1 Capire la struttura sociale Le conoscenze relative alle strutture sociali vengono apprese durante il processo di socializzazione (norme, valori, credenze e comportamenti della propria cultura). Le ricerche dimostrano incontrovertibilmente che la struttura sociale è costituita da comportamenti schematizzati e ripetitivi che si protraggono nel tempo. Queste routine sono alla base delle istituzioni sociali. Istituzioni sociali= Le grandi aree della vita sociale in cui si creano routine e modelli di comportamento destinati a durare nel tempo. 4.1.1 Costruire e modificare la struttura sociale In genere viviamo la struttura sociale come se questa fosse immodificabile, tuttavia, l’analisi sociologica dimostra che i modelli di comportamento non sono immodificabili. In quanto prodotti dell’azione umana, questi possono essere modificati. Le strutture sociali variano con il tempo e da una cultura all’altra. L’azione umana crea la struttura la quale determina l’azione successiva. L’azione futura riaffermerà, modificherà o cambierà la struttura sociale in essere. Esiste quindi un’interdipendenza tra struttura e azione. 4.1.2 Status e ruoli Due concetti chiave per capire cosa lega una persona all’altra e ai modelli che costituiscono la struttura sociale sono: Status= Posizione che un individuo può occupare all’interno di un sistema sociale. Questo può essere: • Ascritto= Assegnata a una persona alla nascita • Conseguito= Status ottenuto volontariamente da una persona, in larga misura per effetto delle sue azioni Ruolo= Insieme dei comportamenti attesi associati a determinati status Il concetto di ruolo spiega come mail il comportamento di un individuo si conformi a un modello generale, ma possa essere modificato per effetto delle forze speciali. Le aspettative associate a un ruolo, infatti, non sono rigide e si modificano col tempo. Tutti noi abbiamo una serie di status e ricopriamo una pluralità di ruoli. Questi rappresentano i legami concreti che ci uniscono al resto della società. 4.2 Interazione a livello microsociologico: l’etnometodologia Approccio che analizza i metodi utilizzati dalle persone per dare senso alle proprie attività quotidiane, enfatizzando le modalità con cui creiamo collettivamente una struttura sociale nelle nostre attività di tutti i giorni. Gli etnometodologi sono convinti che la struttura sociale esista proprio perché la creiamo costantemente. Per cercare di far emergere le strutture sociali microsociologiche attraverso i ”breaching experiments”. Breaching Experiments= Situazioni sociali controllate che infrangono deliberatamente le regole sociali, violando regole di base e modelli di comportamento consolidati. 4.3 Strutture sociali a livello mesosociologico: le organizzazioni Struttura organizzativa= regole e routine, sia formali sia informali, che ispirano l’attività quotidiana all’interno delle organizzazioni. 4.4 Struttura sociale a livello macrosociologico: funzioni e interrelazioni tra istituzioni sociali A livello macrosociologico i sociologi ricorrono spesso alla prospettiva funzionalista che considera la società come un insieme di strutture interdipendenti, ognuna delle quali dà un contributo funzionale alla preservazione dell’ordine. Il bilanciamento tra varie strutture mantiene la stabilità socilae. Talcott Parsons (1902-1979) si interessò al tema dell’integrazione sociale. Integrazione sociale= Processo mediante il quale le strutture e i valori sociali uniscono le persone all’interno di una società. Secondo i funzionalisti, inoltre, dal momento che le istituzioni sociali sono interdipendenti il loro equilibrio è precario per definizione. Un cambiamento che si verifica in una istituzione indurrà un cambiamento anche nelle altre. 4.5 Azione sociale: tipi di azione sociale Max Weber definiva la sociologia come la scienza che studia l’azione sociale (azione umana nel contesto sociale) e identificò quattro ideal-tipi: • Azione tradizionale= Motivata dal costume e vincolata dall’idea che le cose sono sempre state fatte così • Azione affettiva= guidata dalle emozioni • Azione razionale rispetto al valore= orientata da un ideale • Azione razionale rispetto allo scopo= motivata da logiche di efficienza McDonaldizzazione del monddo George Ritzer ha affermato che una forma di azione razionale rispetto allo scopo (McDonaldizzazione) sta condizionando sempre più la nostra vita quotidiana. Trattasi di una forma estrema di azione razionale. Si poggia su quattro dimensioni: • Efficienza • Calcolabilità • Prevedibilità • Controllo 4.6 Potere Il potere incide su tutti i livelli della società e incide pesantemente su ciò che possiamo realizzare nella vita, sul lavoro o nella comunità. E’ strettamente legato alle disuguaglianze sociali. Potere= Capacità di conseguire un risultato desiderato, anche andando contro l’opposizione degli altri. Nella definizione (Max Weber) si distinguono due elementi: la capacità di ottenere qualcosa e la capacità di prevalere su un’opposizione. 4.8 Il ruolo dell’obbedienza Il potere è limitato dalle relazioni sociali sui bui si basa. Le persone, quindi, non sono recettori passivi delle pretese di chi esercita il potere ma possono agire in tanti modi diversi (resistenza). Es.: Un generale ha potere solamente se i sottoposti accettano di eseguire gli ordini. Uno dei grandi paradossi della vita sociale è che coloro che ritengono di non avere potere, in realtà ne hanno molto. Tutti infatti possono esercitare una certa dose di potere (potere della disobbedienza). La disobbedienza è un mezzo potentissimo per i promotori del cambiamento in quanto il potere è una relazione sociale. Inoltre, quando le persone lavorano insieme, accrescono il proprio potere individuale di attuazione del cambiamento. 4.9 Potere e privilegio Privilegio= Vantaggio o beneficio particolare che non è disponibile a tutti. La consapevolezza del privilegio consente di capire meglio la società capendo come opera il potere. Per capire tali dinamiche, conviene mettersi nei panni di coloro che hanno meno potere (teoria orientata dal punto di vista specifico). Teoria orientata dal punto di vista specifico= Teoria che mette in discussione assunti incontestati sulla società, analizzandoli da vari punti di vista, in particolare quello di chi si trova in posizioni subordinate. Capitolo 5: l’interazione, i gruppi, le organizzazioni 5.1 Interazione: giungere ad un’interpretazione comune La nostra vita trascorre producendo simboli. Linguaggio condiviso: senza il terreno comune di un significato condiviso, l’interazione diventa disorientante. Quando comunichiamo con persone conosciute, spesso la conversazione si basa su riferimenti comuni e interpretazioni condivise che ci evitano di dover dar voce a una serie di presupposti di base che vengono dati per scontati. Conoscenza condivisa: Il linguaggio è solo un esempio di come un’interpretazione condivisa faciliti l’interazione. Una vita quotidiana che scorre senza intoppi dipende da quella che i sociologi definiscono intersoggettività. Intersoggettività= Condizione in cui più persone interpretano nello stesso modo la conoscenza, la realtà o un’esperienza. I membri di una società, infatti, condividono un linguaggio, norme, costumi, riferimenti storici e altre informazioni socialmente utili. Hanno pertanto una prospettiva comune che permette loro di capire come gli altri vedono il mondo e consente alla società di funzionare. Le persone che occupano posizioni sociali diverse considerano spesso il mondo da prospettive diverse. 5.1.2 Definire “reale” una situazione: il teorema di Thomas La realtà è il risultato di ciò che impariamo dalla nostra società. In altre parole, la realtà viene socialmente costruita. W.I. Thomas contribuì a sviluppare il concetto della necessità di interpretare una situazione sociale prima di agire (definizione della situazione). La nostra interpretazione, quindi, influenza la nostra azione. Teorema di Thomas= Se le persone definiscono reale una situazione, essa sarà reale nelle sue conseguenze. L’interpretazione soggettiva della realtà ha effetti oggettivi. Se dobbiamo capire come e perché gli esseri umani agiscono come di fatto fanno, bisogna prestare attenzione al modo in cui definiscono la realtà e a come, quella definizione, influenza il loro comportamento. Il T. di Thomas aiuta a capire anche il funzionamento degli stereotipi. Stereotipo= Generalizzazione esagerata, distorta o non vera su categorie di persone che non riconosce la variazione individuale. Gli stereotipi della tv sugli operai giustificano la disuguaglianza. 5.1.3 Tre passi per costruire la realtà sociale Peter Berger e Thomas Luckmann riassumono il processo attraverso il quale le persone costruiscono la realtà: 1. Esternalizzazione: le persone creano la società attraverso una continua attività fisica e mentale. 2. Oggettivazione: le disposizioni sociali arrivano a sembrare oggettivamente reali. La società appare separata dalla creazione umana ma piuttosto “naturale” 3. Interiorizzazione: procedimento attraverso il quale apprendiamo la cultura della nostra società e visione del mondo. L’ordine sociale nasce dall’azione dell’uomo e continua a esistere solo se gli esseri umani lo riproducono attraverso la propria partecipazione. 5.1.3 Status sociali e ruoli L’interazione sociale, oltre che un’interpretazione condivisa, prende forma anche attraverso status sociali e ruoli. Status set= L’insieme degli status di un individuo Categoria di status= Uno status sociale che le persone possono avere in comune. Un ruolo sociale, invece, consiste nell’insieme dei comportamenti attesi che si associano a particolare status. Conflitto inter-ruoli= problema che si verifica quando si scontrano le aspettative associate a ruoli diversi. Conflitto intra-ruolo= Problema che si verifica quando le aspettative associate a un singolo ruolo competono le une con le altre. I ruoli ci connettono alle altre persone. Tali ruoli, interconnessi, danno vita a una rete di relazini sociali che è alla base della struttura sociale. 5.1.5 L’approccio drammaturgico: interpretare la vita sociale Approccio allo studio delle interazioni sociali che utilizza la metafora della vita come teatro. Aspettativa di ruolo: nella vita reale, sono le aspettative culturali a determinare il contenuto di un ruolo sociale. Tali aspettative sono socialmente definite, ma gli individui che godono di un particolare status devono “interpretare” attivamente quel ruolo. Gestione delle impressioni Un ruolo viene interpretato alla presenza di un pubblico: gli attori cercano di convincere gli spettatori di essere “veri”. Attraverso la nostra interpretazione cerchiamo di controllare l’immagine che gli altri hanno di noi (gestione delle impressioni). Palcoscenico e retroscena Gli attori interpretano il proprio ruolo sul palcoscenico, ma dietro le quinte tornano a essere se stessi, riacquistando le energie per la performance successiva. 5.1.6 Le reti sociali Le reti sociali sono l’insieme dei legami sociali che collega le persone le une alle altre. Tradizionalmente si basavano sull’interazione personale, ma oggi internet offre dei chiari vantaggi ai fine della loro costruzione e del loro mantenimento. Natura delle reti Comprendere i modelli di associazione nelle reti sociali ci aiuta a capire come le persone sono integrate nella società. L’analisi delle reti rivela come sia più probabile che nella nostra rete si trovino persone simili a noi. Endogamia sociale= Principio secondo cui il contatto sociale avviene in percentuale maggiore fra persone simili che fra persone diverse. Questo influenza ciò che sappiamo della nostra società perché tendiamo a condividere e rafforzare la nostra visione del mondo con coloro che sono simili a noi. Gran parte del nostro supporto sociale deriva da un numero relativamente esiguo di legami molto forti. Altre reti, invece, sono formate da persone che hanno un legame reciproco relativamente debole. I membri di quest’ultime possono attingere a cerchie sociali più vaste di quelle altrimenti loro accessibili. 5.2 Formalizzare la struttura: gruppi e organizzazioni In tutti gli ambiti sociali, le persone interagiscono seguendo modelli che danno via sia a piccoli gruppi che a organizzazioni più vaste (in questo caso la struttura è più formale). Gruppi e organizzazioni sono definita dai modelli di partecipazione dei loro membri (continua partecipazione). “la classe è quasi tutto ciò che siete; vi dice cosa aspettarvi dalla vita e quale dovrebbe essere il vostro futuro” Il modo in cui sperimentiamo l’appartenenza alla nostra classe sociale è legato alla struttura sociale che perpetua le disuguaglianze sociali. 6.1 Le disuguaglianze strutturate: i sistemi di stratificazione Disug. Sociale= distribuzione ineguale di risorse economiche, sociali, politiche e culturali all’interno di un determinato contesto sociale. Si basano su una particolare combinazione di desiderabilità, abbondanza e scarsità. Queste compaiono a seguito del passaggio da Paleolitico a Neolitico e quindi dopo l’invenzione dell’agricoltura e la produzione di un surplus produttivo. Ne derivarono due problemi: quello allocativo delle risorse e quello distributivo. L’abbondanza che genera disuguaglianze è dunque quella relativa. Qualunque società ha formalizzato queste disuguaglianze sviluppando un sistema di stratificazione. Sist. Di stratificazione= Insieme delle strutture e delle norme culturali che producono e mantengono le disuguaglianze sociali dislocando le persone in una gerarchia di gruppi che ricevono risorse diseguali. Tutti questi sistemi condividono: • Ineguale distribuzione delle risorse • Presenza di gruppi distinti di persone • Ideologia che giustifica le disuguaglianze esistenti 6.1.2 Gruppi stratificati Possono basarsi su status ascritti (sistemi chiusi) o status conseguiti (sistemi aperti). Il senso e la rilevanza di queste categorie viene appreso con il processo di socializzazione. 6.1.3 Le ideologie che giustificano le disuguaglianze Trattasi di un sistema di credenze che aiuta a giustificare l’esistenza delle disuguaglianze. Infatti, per mantenere un sistema di disuguaglianze è necessario convincere la maggior parte delle persone che esso è giusto o inevitabile. 6.2 I sistemi di stratificazione pre-moderni Si basano su logiche ascrittive e sono: schiavitù, patriarcato, caste, ceti. Schiavitù= Forma estrema di disuguaglianza, per cui alcuni individui sono oggetto di proprietà di altri e quindi privati di ogni autonomia personale. Argomentazioni razziste a sfondo biologista erano la base ideologica del sistema. Patriarcato= Sistema di stratificazione basato sul primato assoluto del pater familias sugli altri membri della comunità. Con l’ascesa della società industriale il sist. Patriarcale ha finito per riprodursi sul piano “informale” della vita sociale, culturale ed economica più che su quello “formale” della legge. Sistema delle caste= basato su diverse caratteristiche ascrittive determinate alla nascita. Il sistema indiamo è tradizionalmente basato su una diseguale distribuzione dell’onore. Sistema dei ceti Un ceto sociale è uno strato sociale cui vengono associati diritti, doveri e privilegi specifici individuati dal diritto e connotato da un determinato stile di vita (status sociale). Nelle società europee era rappresentato dal feudalesimo e si basava su una diseguale distribuzione della terra. 6.3 Sistemi di disuguaglianza nella modernità: le classi sociali Tra il XVIII e il XIX secolo cambiarono i meccanismi di giustificazione e produzione delle disuguaglianze. Si ebbe una scissione tra la sfera del diritto e quella sociale: la prima si basava sul concetto di uguaglianza di tutti di fronte alla Legge (principio di cittadinanza), mentre il secondo continuò a essere caratterizzato da una disuguaglianza di ricchezze generate dal processo produttivo. I diritti di libertà legati alla sfera economica, quindi, costituirono il meccanismo istituzionalizzato per giustificare la disuguaglianza. Marx la giudica come una contraddizione sistemica in quanto: tutti godono in egual misura dei diritti di libertà come espressione della propria autonomia individuale ma gli effetti del loro esercizio sono necessariamente diversi. Classe sociale= Insieme di persone che condividono una determinata condizione economica. 6.3.1 L’analisi di Marx L’economia di una società è il sistema per soddisfare i bisogni primari e non. Il modo in cui questa è organizzata incide su tutti gli altri aspetti della vita sociale. Marx affermò che la divisione fra chi possiede i mezzi produttivi e chi rappresenta invece la forza lavoro abbia determinato la nascita delle due classi più importanti di una società, e che le dinamiche con le quali queste interagiscono spiegano le disuguaglianze economiche e sociali. Nel capitalismo la divisione principale è fra la classe capitalista e quella lavoratrice. La conseguenza di tutto ciò sarebbe stata una crisi economica che avrebbe portato al socialismo. Socialismo= modello economico in cui lo Stato detiene i grandi mezzi di prodizione per conto dei lavoratori, abolendo così le distinzioni di classe che si basano sulla proprietà privata. Marx, inoltre, era convinto che i grandi capitalisti avrebbero fagocitato i piccoli imprenditori. 6.3.2 Max Weber e le “chance di vita” Weber non si concentrò solo sulla disuguaglianza economica ma enfatizzò invece l’interazione fra tre dimensioni: status sociale, partito e classe. Status sociale= si fonda su differenze legate al riconoscimento e alla manifestazione del prestigio. Partito= Gruppo di individui che agiscono insieme per raggiungere un obiettivo. Classe= Insieme di persone che hanno in comune una situazione di mercato. Nessuna di queste tre dimensioni poteva essere ricondotta alle altre. Analizzando le loro interazioni, Weber individuò nelle chance di vita l’elemento in grado di far luce sulle dinamiche di stratificazione. Chance di vita= Possibilità di accedere a risorse economiche e culturali apprezzate. Questa focalizzazione ha permesso a Weber di tener conto dell’espansione della classe media che secondo Marx non era possibile. 6.4 Inerzia e fluidità delle strutture di classe: capitale culturale e mobilità sociale La stratificazione su classi sociali presenta sia meccanismi di inerzia (riproducono le disuguaglianze economiche) sia meccanismi di fluidità (opportunità attraverso le quali modificare la propria condizione). 6.4.1 La stratificazione delle classi è funzionale? Se per Marx e Weber la disuguaglianza fra classi era strettamente legata con le lotte per la conquista del potere, i funzionalisti analizzarono la disug. In base al contributo positivo che essa fornisce alla società nel suo complesso: “aiuta a fare in modo che le posizioni più importanti vengano coscienziosamente occupate da persone qualificate”. La competizione degli individui per l’ottenimento delle posizioni miglio remunerate finisce per produrre un beneficio positivo per l’intera società. I critici segnalano che la disuguaglianza preesistente incide sulla capacità di competere di una persona e le barriere alla mobilità sociale impediscono a individui meritevoli di progredire. 6.4.2 Capitale culturale Secondo Pierre Bourdieu le persone riproducono le classi di generazione in generazione trasmettendo le ricchezze materiali ma anche il capitale culturale. Capitale culturale= Insieme dei diversi tipi di conoscenze, competenze e altre risorse naturali che consentono all’attore sociale di rappresentare consapevolmente o meno, la propria posizione di classe in un determinato conteso. I giovani vengono socializzati diversamente a seconda della classe sociale a cui appartiene la loro famiglia. Il capitale culturale interagisce con quello economico e quello sociale. 6.6.1 Approccio neo-marxiano Si focalizzano sulle molteplici relazioni fra la sfera politica e quella culturale-mediatica. Caratterizzato da due assunti principali: • Il lavoro influenza pesantemente l’identità sociale e le azioni delle persone • Produzione e lavoro investono la totalità delle relazioni sociali a causa di un capitale sempre più finanziarizzato e una tecnologia basata sull’elaborazione dell’informazione. 6.6.2 Approccio neo-weberiano In questo approccio la multidimensionalità della stratificazione sociale aumenta in complessità. La dimensione economica, però, è la più influente nella formazione delle disuguaglianze di classe. Si concentra sia sui processi di mobilità sociale sia sull’influenza del potere nella riproduzione delle disuguaglianze. La proposta di Goldthorpe per analizzare la formazione e la struttura delle classi è quella di considerare: • Situazione di mercato: mezzi di produzione; qualifiche professionali; forza di lavoro • Situazione di lavoro: posizione dell’individuo all’interno della gerarchia organizzativa e della divisione sociale del lavoro 6.6.3 Teoria della complessità Teoria secondo cui l’avvento della società post-industriale ha comportato mutamenti sociali nel sistema delle classi. Le disuguaglianze si sono frammentate e ricomposte in modo caotico e imprevedibile. Diventa prioritaria la dimensione del consumo poiché da questa si originano stili di vita differenziati. 6.7 Potere e disuguaglianze sociali La disuguaglianza interna ai singoli Paesi è dunque in relazione con la disuguaglianza globale, ossia la differenza di ricchezza e di potere tra i Paesi del mondo. Per classificare le economie nazionali bisogna prendere in considerazione il potere d’acquisto, ossia il valore medio dei beni e dei servizi acquistati in un anno dagli abitanti di un determinato paese. 6.7.1 L’impatto delle disuguaglianze sociali Il livello di reddito di un Paese è tipicamente radicato in una serie di dimensioni: • Aspettativa di vita e salute • Abitazione • Istruzione 6.7.2 La disuguaglianza interna ai Paesi Questa esiste in tutti i Paesi ed è causata in parte da scelte di politica pubblica. Nei paesi meno sviluppati una piccola élite controlla risorse limitate mentre la maggior parte della popolazione vive in povertà. Nei paesi più ricchi, invece, la disuguaglianza è limitata dall’imposizione fiscale che grava sui ricchi e a salari minimi generosi. 6.8 Spiegare le disuguaglianze globali I sociologi identificano due grandi cause sociali di diseguaglianze globali: cultura e potere. Teoria della modernizzazione Teoria che attribuisce la disuguaglianza globale alle differenze culturali tra i Paesi. Alcune società avrebbero resistito all’industrializzazione per mantenere stili di vita tradizionali. Si venne quindi a creare un divario economico sempre più ampio. Teoria della dipendenza Teoria che attribuisce la disuguaglianza globale allo sfruttamento dei Paesi poveri da parte di quelli ricchi. Identifica l’origine della D. nell’intensificazione delle scoperte, dei viaggi e del commercio internazionale. Già in epoca Moderna, le nazioni erano intrecciati in una competizione globale sulle risorse (colonialismo). Colonialismo= Utilizzo del potere militare, politico ed economico da parte di una società per dominare i membri di un’altra società, quasi sempre per trarne un beneficio economico. Questo è stato successivamente sostituito dal neo-colonialismo. Neo-colonialismo= sistema di dominio economico sui Paesi più poveri da parte di Paesi più ricchi senza l’uso del controllo politico formale e/o militare. 6.8.1 World System Analysis Approccio che si concentra sull’interdipendenza tra i Paesi che fanno parte di un unico sistema economico globale. Ritiene che la povertà di alcuni stati è direttamente collegata alla ricchezza di altri. I Paesi vengono suddivisi sulla base della relazione intrattenuta con l’economia globale: • Paesi centrali: dominano l’economia tramite le multinazionali e le istituzioni finanziare globali • Paesi periferici: sono i più poveri e meno potenti del mondo. Partecipano all’economia tramite le risorse naturali e la manodopera a basso costo • Paesi semiperifierici: hanno una base industriale più solida rispetto a quelli periferici. Dumping sociale: processo attraverso il quale i lavoratori vedono ribassata la propria paga per effetto della concorrenza internazionale. 6.8.2 Istituzioni finanziare globali Sono tre: • Banca mondiale: fornisce investimenti e prestiti per lo sviluppo • Fondo monetario internazionale: fornisce assistenza finanziaria e tecnica per promuovere la crescita. • World Trade Organization: regolamenta il commercio internazionale. 7 Capito Sette: etnie e migrazioni Né il concetto di razza né quello di etnia hanno un fondamento biologico, ma entrambi hanno conseguenze pratiche di fondamentale importanza in quanto incidono sugli schemi di azione e contribuiscono al perdurare delle disuguaglianze. Etnia= Comunità caratterizzata da una tradizione culturale condivisa, che deriva spesso da un’origine e una patria comuni. Razza= Categoria di persone che hanno in comune delle caratteristiche fisiche socialmente significative, come il colore della pelle. 7.1 Pseudoscienza e razza Nel XVIII secolo gli assunti etnocentrici sulla superiorità degli europei produssero una pseudoscienza.. Johseph Arthur de Gobineau è considerato il padre del razzismo moderno in quanto contemplò l’esistenza di tre tipologie di razze umane: bianca, nera e gialla. Quella bianca era superiore a tutte. Razzismo= Convinzione che una razza sarebbe intrinsecamente superiore a un’altra. Questi sistemi di classificazione arbitrari andavano a braccetto con l’essenzialismo razziale. Essenzialismo razziale= Convinzione che presunte differenze naturali e immutabili separino le razze. 7.2 Struttura e potere sociale nei gruppi razziali ed etnici Riconoscendo determinati tratti culturali o fisici come culturalmente significativi, le persone creano una realtà sociale che influenza il loro modo di comportarsi. Gruppo minoritario= Insieme di persone che subiscono degli svantaggi e hanno meno potere per via di caratteristiche fisiche o culturali identificabili. Gruppo maggioritario= Insieme di persone che godono di privilegi e hanno un maggiore accesso al potere per via di caratteristiche fisiche o culturali identificabili. Considerata nel suo intero, una minoranza tende ad avere redditi più bassi, istruzione inferiore e un’influenza politica minore. Le maggioranze invece dominano le società. 7.2.1 Modelli di interazione tra maggioranza e minoranza F. di espulsione= Insieme delle problematiche interne al Paese d’origine che spingono le persone a emigrare nella speranza di trovare condizioni di vita migliori. F. di attrazione= Elementi tipici dei Paesi di destinazione, che contribuiscono ad attirare i migranti nei Paesi più ricchi. La ominazione di tali fattori ha prodotto i seguenti modelli di regolamentazione dell’immigrazione: • Modello storico= presenza di immigrati incoraggiata dalla scarsità di manodopera. Garantisce a tutti il diritto di cittadinanza. • Modello selettivo= favoriva l’immigrazione di individui provenienti da ex-colonie. • Modello dei lavoratori ospiti= Incoraggiava l’accesso temporaneo di manodopera straniera al solo fine di soddisfare le esigenze lavorative. No cittadinanza. • Modello della chiusura crescente= vengono applicate misure sempre più restrittive nei confronti dei flussi migratori in entrata. 7.6.1 Le diaspore Fenomeno per cui una popolazione abbandona il proprio Paese di origine disperdendosi in Paesi stranieri, ma i diversi gruppi mantengono la propria identità culturale e i legami con gli altri gruppi. • Diaspora di vittime • Diaspora imperiale • Diaspora dei lavoratori • Diaspora dei commercianti 8. Capitolo 8: genere e sessualità Distinzione per sesso= distinzione biologica fra maschio e femmina. Distinzione per genere= Insieme delle aspettative culturali, socialmente costruite, relative agli uomini e alle donne. Gran parte di ciò che la nostra cultura associa alla differenza tra sessi deriva in realtà da differenze di genere, socialmente prodotte. 8.1 Sesso e biologia I cromosomi contribuiscono a determinare lo sviluppo fisico, incluse le distinzioni tra i sessi (caratteri sessuali primari), mentre non coinvolgono direttamente quelli secondari. Le differenze sessuali possono essere quindi: • Assolute= hanno a che fare con la riproduzione • Relative= non hanno a che fare con la riproduzione (es. maschi e femmine hanno gli stessi ormoni in quantità diverse) Intersessuati= Individui nati con un’anatomia riproduttiva o sessuale ambigua. 8.1.2 Il genere come costrutto sociale Quasi tutte le differenze che associamo agli uomini e alle donne non hanno base biologica e sono un prodotto culturale. Se, infatti, guardiamo a come si modificano i concetti di genere nel tempo e da una cultura all’altra, possiamo cogliere una fortissima influenza della cultura. 8.1.3 Identità di genere e persone transgender Il genere è un costrutto sociale che si forma nella cultura ma viene a far parte del Sé di una persona. Identità di genere= identificazione di una persona in una donna, in un uomo o in una combinazione dell’uno e dell’altra. Espressività di genere= Modo in cui una persona comunica la propria identità di genere agli altri, tramite il comportamento, l’abbigliamento, l’acconciatura e altri mezzi. Transgender= Individuo che si identifica in un genere diverso da quello associato al suo sesso. Transessuale= Persona che si sottopone a interventi di ricostruzione degli organi sessuali per modifica il proprio aspetto fisico. 8.1.4 Maschilità Le persone hanno spesso idee diverse su cosa significhi essere donna o uomo, a seconda della classe, dell’etnia e di altre caratteristiche sociali. Infatti, differenti sottoculture hanno diverse norme sociali e diverse aspettative per il comportamento e per gli atteggiamenti virili. Sessismo= Ideologia per cui un sesso sarebbe superiore all’altro. 8.2 La socializzazione nel contesto culturale Il genere deve essere appreso tramite la socializzazione. Uomini e donne, cioè, si conformano alle aspettative culturali di genere che hanno appreso. Non siamo liberi di reinventare il genere senza conseguenze, perché le nostre interazioni avvengono all’interno di strutture sociali. 8.2.1 Apprendere il genere: socializzazione e ruoli di genere Serie di aspettative sociali relative ai comportamenti e agli atteggiamenti che si basano sul sesso di una persona. Questi ruoli contribuiscono a formare la nostra identità influenza una vasta gamma di caratteristiche: • Aspetto • Attività • Comportamenti ed emozioni • Aspirazioni 8.2.2 Costruzione dell’identità di genere: interazione sociale e potere Il genere viene creato costantemente attraverso il processo di costruzione dell’identità di genere, ovvero la costruzione sociale del genere tramite le interazioni che prendono forma in determinati contesti sociali. Interazioni individuali Il genere non è chi siamo ma piuttosto cosa facciamo. Le persone costruiscono socialmente l’identità di genere in tutta una serie di situazioni che riflettono i diversi livelli di potere nelle relazioni interpersonali. Interazioni interne alle istituzioni Il genere non viene solo insegnato attraverso la socializzazione e ricreato quotidianamente nelle interazioni individuali, ma viene anche imposto nel contesto delle strutture sociali e istituzioni. Il genere contribuisce anche alle differenze nelle relazioni di potere. 8.2.3 Il genere e la famiglia La famiglia ha la massima influenza sulla nostra percezione di genere. La socializzazione con il genere, infatti, inizia proprio con la nascita del bambino e i genitori rinforzano il genere dei bimbi in tanti modi standardizzati che corrispondo agli stereotipi di genere. Per tutta l’infanzia i bambini e le bambine vengono trattati diversamente. Queste lezioni, poi, continuano durante la crescita. 8.2.4 Insegnare il genere a scuola La socializzazione di genere inizia a un’età molto precoce e continua per tutto il percorso educativo del bambino. Karin Martin (1998) ha scoperto che le scuole materne aiutano i bimbi a sviluppare un’identità di genere, modificando il loro rapporto con il proprio corpo. 8.2.5 Lezioni di genere apprese dal gruppo dei pari I gruppi dei pari possono avere un impatto positivo sull’autostima di una persona e producono legami sociali di lunga durata. Adams e Coltrane, osservano che la piena adesione a questi gruppi comporta qualche critica feroce a donne e/o gay. Quindi la socializzazione tra pari può rinforzare le distinzioni di genere, inducendo una persona a sviluppare un senso del Sé correlato a un gruppo di persone dello stesso genere e a prendere le distanze dall’altro. • Bisessuali • Asessuali Poiché, però, la sessualità è caratterizzata da una continuità negli atteggiamenti, classificare le persone in categorie distinte e separate può essere fuorviante. 8.4.3 L’invenzione degli eterosessuali e degli omosessuali L’idea stessa di legare l’identità alla sessualità è un’invenzione sociale relativamente recente. Tutte le forme di comportamento sessuale esistono da quando esiste l’umanità e per quasi tutta la sua storia il comportamento sessuale e l’identità sessuale sono state separate. I concetti di “gay” e “etero” non sono identità contrapposte, ma fanno parte di un continuum all’interno del quali si posiziona si posiziona la sessualità delle persone. Kenneth Plumer ha distino quattro tipi di omosessualità: • Causale: esperienza transitoria • Situata: riferita a circostanze transitorie (caserma) • Personalizzata: praticata in maniera isolata e furtiva • Come stile di vita 8.4.4 Identità sessuali e disuguaglianza Eterosessismo = Insieme di atteggiamenti e comportamenti che sottintendono l’assunto secondo il quali tutti sarebbero eterosessuali. Omofobia= Disapprovazione e paura degli LGBT. 8.5 Il genere in sociologia Engels collegò la stratificazione di genere all’ascesa della proprietà di privata e delle classi sociali. Definì ingiusta la disuguaglianza di genere, sottolineando gli effetti dell’interazione tra classe sociale e stratificazione di genere. Stratificazione come elemento funzionale Per Talcott Parsons, il lavoro retribuito avrebbe una funziona strumentale mentre la famiglia svolgerebbe la funzione espressiva. Gli uomini si focalizzano nelle funzioni strumentali a contrario delle donne che si focalizzano su quelle espressive. Questa separazione riduce la competizione tra marito e moglie. Teoria femminista In contrapposizione con il funzionalismo, le teoriche del femminismo osservano che non c’era alcuna ragione per cui un individuo non potesse svolgere sia funzioni strumentali che espressive. Femminismo= Filosofia che promuove l’uguaglianza sociale, politica ed economica tra uomini e donne. 9. Capitolo 9: le famiglie e i processi di socializzazione 9.1 La famiglia come istituzione sociale Famiglia= due o più individui, uniti per nascita o tramite un vincolo sociale, che condividono risorse, si prendono cura delle persone a loro carico e mantengono spesso un forte legame emotivo. Come in ogni istituzione sociale, sono le azioni degli individui a preservare o modificare le strutture famigliari, anche se queste vengono influenzate da forze speciali esterne che perpetuano le disuguaglianze. Secondo i funzionalisti, la famiglia deve contribuire a mantenre l’integrazione della società svolgendo due ruoli: • Strumentale: riservato al marito • Espressivo: riservato alla moglie Inoltre definirono una serie di funzioni positivi da essa svolte: • Stabilità sociale • Aiuto materiale • Discendenza e successione ereditaria • Cura e socializzazione delle persone a carico • Regolamentazioni sessuali • Conforto psicologico Tali assunti furono messi in discussione dalle prospettive neo-femministe a partire dagli anni 60. 9.2 Varianti della famiglia e del matrimonio Le famiglie variano per dimensione e composizione in: • Famiglia nucleare: genitori + figli • Famiglia estesa: famiglia nucleare + altri parenti (nonni) • Famiglia allargata: famiglia in cui uno degli adulti ha figli nati da una precedente relazione La natura del vincolo matrimoniale varia da una famiglia nucleare all’altra: • Matrimonio= Relazione sociale che crea vincoli familiari, comporta relazioni sessuali e viene formalizzata da un contratto giuridico e/o una cerimonia religiosa. • Convivenza= relazione sociale che può creare vincoli familiari e comporta l’intimità sessuale, in cui le persone vivono insieme come partner non sposati. Le famiglie variano anche in base all’eleggibilità matrimoniale: • Endogamia= Norme o tradizioni che limitano il matrimonio a persone della stessa categoria sociale • Esogamia= Matrimonio tra persone di categorie sociali diverse Le forme di matrimonio variano in: • Monogamia= Pratica che limita le relazioni sessuali a un solo partner • Poligamia= Sistema matrimoniale in cui una persona può avere più coniugi Le famiglie, inoltre, variano anche in base all’identità di genere e cioè nella misura in cui sono organizzare le relazioni di genere. In alcune i ruoli di uomini e donne si sovrappongono mentre in altre le distinzioni sono molto rigide. 9.2.1 Trend globali nella vita familiare Nonostante l’eterogeneità delle strutture familiari, è possibile identificare alcune macrotendenze: • Le famiglie stanno diventando più piccole • Le famiglie estese sono meno comuni • La libera scelta del partner è sempre più diffusa • Le donne si sposano più tardi • Le persone restano sposate per meno anni • Più donne entrano a far parte della forza lavoro • Le famiglie includono sempre più spesso gli anziani • Uomini e donne omosessuali vivono oggi stabili rapporti di coppia 9.3 La socializzazione e gli agenti di socializzazione La socializzazione è il processo mediante il quale le persone vengono a conoscere norme basilari, valori, credenze e comportamenti della propria cultura. Questo processo si divide in: • Soc. primaria= socializzazione che si intraprende nell’infanzia e attraverso la quale si diventa membri della società. E’ influenza dalla classe e dalla struttura della famiglia di origine. Per Bourdieu trasmette un habitus sociale (sistema di disposizioni e comportamenti che riproducono le disuguaglianze) • Soc. secondaria= è legata a specifici sottomondi istituzionali. Si lega all’acquisizione delle competenze necessarie per svolgere un determinato ruolo. Implica un minore impatto emotivo. I vettori fondamentali sono l’interiorizzazione e l’apprendimento: due processi tramite i quali un individuo incorpora i contenuti della socializzazione tanto da renderli una parte data per scontata del proprio mondo e personalità. • Fase pre-gioco: non riescono ad assumere la prospettiva di altre persone • Fase del gioco: sono in grado di assumere il ruolo di un’altra persona in modo significativo • Fase del gioco di squadra: imparano ad interpretare un ruolo e a collegarlo al ruolo degli altri • Fase dell’altro generalizzato: imparano a considerare i valori e gli orientamenti di una comunità in generale e non dei singoli componenti. 10. Capitolo 10: la devianza Comportamento non conforme alle norme e aspettative culturali di base. Ci aiuta a capire il confine tra normalità e anormalità. 10.1 Definire la devianza La scelta di definire deviante un comportamento dipende da: • Contesto sociale • Potere degli etichettatori 10.1.1 Devianza e contesto sociale Durkheim affermava che il crimine (comportamento deviante) poteva essere definito solamente in relazione alle norme sociale che esso viola. Le norme sociali che definiscono la coscienza collettiva. Coscienza collettiva= Norme, credenze e valori condivisi in una comunità. Cosa considerare normale o deviante varia nel corso del tempo e da una cultura all’altra. 10.1.2 Teoria dell’etichettamento: definire il comportamento deviante Teoria secondo la quale la devianza è il risultato di come gli altri interpretano un comportamento e gli individui etichettati come devianti spesso interiorizzano questo giudizio come parte della propria identità. Erickson spiega che la devianza è una proprietà assegnata a un comportamento dalle persone che vengono a contatto con esso. 10.1.3 Gli effetti dell’etichettamento Chi viene etichettato come deviante deve affrontare lo stigma sociale. Stigma sociale= vergogna associata a un comportamento o a uno status considerati socialmente inaccettabili o screditati. Etichettare una persona come deviante potrebbe farla cadere nella devianza secondaria (profezia che si autorealizza). Devianza secondaria= Comportamento deviante adottato in risposta alle conseguenze negative dell’etichettamento. 10.2 Il ruolo della devianza nelle strutture sociali Sempre per Durkheim, il comportamento deviante è una caratteristica di tutte le società che, però, può essere funzionale in questi modi: • Aiuta a definire i confini con il gruppo • Aiuta a creare solidarietà sociale • E’ fonte di innovazione 10.2.1 Definire i confini del gruppo E’ la devianza a ricordarci come vivere nei limiti del “normale” e a mostrarci le conseguenze dell’uscirne. Spesso tali confini rimangono espliciti e non sono soggetti a regole politiche formali. 10.2.2 Creare solidarietà sociale La devianza aiuta a formare una solidarietà di gruppo unendo fra loro le persone nel contrastare un nemico comune. Rafforza la conformità all’interno di una struttura sociale e i legami fra coloro che provano indignazione di fronte alle dimostrazioni di devianza (Salem e l’isteria per le streghe). 10.2.3 Fornire una fonte di innovazione Per Durkhein i devianti premono sui confini e possono quindi facilitare la crescita e il cambiamento delle strutture sociali. 10.3 Spiegare la devianza Le spiegazioni della devianza si concentrano. • Cause individuali: descrivono la devianza in termini di immoralità o come sinonimo di malattia. Non sono tenute in considerazione dai sociologi • Dinamiche sociali: spiegano la devianza come scelta razionale in risposta a una socializzazione inadeguata o erronea 10.3.1 Devianza come immoralità La devianza viene a volte spiegata come la conseguenza di un’immoralità individuale. Questa prospettiva non aiuta a capire la vera natura del fenomeno. 10.3.2 La devianza come malattia: medicalizzazione Approccio basato sul comportamento individuale (come quello dell’immoralità) che riconduce le fonti della devianza nella patologia. I medici, quindi, riconoscono un intero elenco di comportamenti devianti che derivano, almeno parzialmente, da disturbi biologici. Questo porta alla: Medicalizzazione delle devianza= Designazione di un comportamento deviante come malattia che può essere curata da un medico specializzato (es. alcolismo). Trattare il comportamento deviante come disturbo può modificare lo stigma sociale associato a esso. Esistono cinque stadi chiave nella medicalizzazione della devianza: • Primo: un comportamento viene definito deviante • Secondo: viene “scoperta” una concezione medica di tale comportamento • Terzo: Interessi organizzati incitano alla definizione medica del comportamento deviante • Quarto: Chi avanza rivendicazioni mediche si appella al governo per legittimare la definizione medica di devianza • Quinto: tale definizione medica vie istituzionalizzata come parte del sistema di classificazione medico e legale A volte la medicalizzazione può essere fermata o inverti: come nel caso dell’omosessualità. 10.3.3 La devianza come scelta razionale Approccio che supera il livello individuale per comprendere i fattori sociali. Secondo tale approccio la devianza deriva da un processo decisionale razione: le persone calcolano strategicamente come comportarsi, ma alla base dei loro calcoli vi è sempre la struttura di incentivi e pene per la devianza. 10.3.4 Devianza e socializzazione: teoria dell’associazione differenziale Altri due approcci sociali che spiegano la devianza in termini di socializzazione: • Il primo si focalizza sull’inadeguata socializzazione. Le persone impegnate in un comportamento deviante non sono riuscite a interiorizzare le norme sociali. La prima causa è l’incapacità degli attori di base della socializzazione. • Il secondo, invece, considera la devianza come risultato delle interazioni sociali (teoria dell’associazione differenziale) Teoria dell’associazione differenziale= Teoria secondo cui la devianza è appresa attraverso l’interazione con altre persone coinvolte nel comportamento deviante. E’ probabile che la devianza a lungo termine richieda il sostegno sociale di una subcultura deviante. Subcultura deviante= gruppo che pretende da tutti i propri membri l’impegno a sostenere specifiche credenze o comportamenti non conformisti. (ku klux klan; subculture giovanili basate sulla musica). Feticismo delle merci= Incapacità dei consumatori di riconoscere il lavoro che dà valore ai prodotti che utilizzano. 11.6.3 Consumo e identità L’era postmoderna in cui viviamo ci impone di decidere la nostra identità futura. Per questo ciò che acquistiamo e dove lo acquistiamo può assumere importanza nell’affermare la nostra identità. Consumismo= Enfasi sullo shopping e sul possesso di beni materiali come via di accesso alla felicità personale. Thomas Frank ha dimostrato che negli anni 60 i pubblicitari sfruttarono la cultura popolare dell’epoca per promuovere il consumo come forma di autoespressione creativa. Sostanzialmente la pubblicità induceva i consumatori a rifiutare il conformismo acquistando determinati prodotti…creando così un nuovo conformismo. I prodotti dicono qualcosa su chi vogliamo essere e sul gruppo a cui apparteniamo. 11.6.4 Promuovere il consumo La pubblicità è onnipresente nella società contemporanea ed è la fonte primaria di ricavi per la maggior parte dei media. Gli investitori pubblicitari devono far sentire le persone insoddisfatte di ciò che hanno e indurle a credere che un acquisto possa migliorare la loro condizione (processo denominato obsolescenza emotiva) in ciclo infinito di consumo-insoddisfazione-consumo. Le agenzie sviluppano costantemente nuove soluzioni per promuovere il consumo: • Pubblicità nei luoghi pubblici • Product placement: integrazione di un prodotto pubblicizzato nel contenuto dei media • Pubblicità occulta: inserimento di messaggi pubblicitari indiretti in situazione di vita reale • Marketing virale Debito e insoddisfazione Il consumismo potrebbe essere il nuovo “oppio dei popoli” in quanto lo shopping viene proposto spesso come fuga dalla monotonia della vita quotidiana. Mentre i sociologi hanno capito che la soddisfazione esistenziale deriva dalla comprensione e dal rispetto di limiti e confini. Mercificazione= Processo per cui qualunque cosa è trasformata in merce da acquistare e vendere Degrado ambientale La diffusione della cultura del consumo ha fatti pagare un prezzo molto alto all’ambiente. E’ stato creato un danno ambientale di proporzioni gigantesche e sempre più insostenibile. 12. Capitolo 12: politica ed economia 12.1 La struttura della politica La politica è un’istituzione sociale ed è l’arena in cui le società prendono decisioni collettive su priorità e linee programmatiche. 12.1.2 Sistemi di governo Secondo Weber la politica riguarda il potere, ovvero il modo in cui esso viene mantenuto, distribuito, messo in discussione e trasferito. Governo= Organizzazione che esercita autorità e prende decisioni all’interno di uno specifico territorio. Possiamo classificare le strutture di governo in tre tipologie fondamentali: monarchie, governi autoritari, democrazie. Monarchia= Sistema di governo guidato da una singola persona, monarca, che in genere eredita tale ruolo in quanto membro di una famiglia reale. Governo autoritario= Sistema di governo che presenta tipicamente leader autonominati, i quali esercitano un forte controllo sulle vite dei cittadini, limitandone pesantemente i diritti civili. Democrazia=Sistema politico a suffragio universale, i cui leader di governo sono eletti tramite elezioni multipartitiche. Può essere diretta (i cittadini partecipano alle decisioni politiche) o rappresentativa (i cittadini eleggono i propri delegati). Cinque componenti essenziali in un governo democratico: • Elezioni libere e regolari • Diritti civili • Governo efficiente • Partecipazione dei cittadini alla vita pubblica • Cultura politica democratica 12.1.3 Struttura politica e azione politica Esistono diversi tipi di democrazia: • Sistema presidenziale= gli elettori scelgono il capo del governo • Sistema parlamentare= i membri dell’assemblea legislativa eleggono il primo ministro Sistema elettorale maggioritario= Sistema elettorale nel quale la lista che ha ottenuto il maggior numero di voti ottiene un premio in seggi (premio di maggiornaza) Sistema elettorale proporzionale= Sistema elettorale in base al quale i partiti ottengono un numero di seggi in proporzione ai voti ricevuti. 12.2 La cultura politica 12.2.1 La socializzazione politica E’ il processo per mezzo del quale gli individui in una data società familiarizzano con il sistema politico e che determina in gran parte la loro percezione della politica e le loro reazioni ai fenomeni politici. Tuttavia un numero sempre maggiore di cittadini si dichiara scettico nei confronti del processo politico. Evitano la politica e si rifiutano di votare. Questo ha spinto Colin Crouch a coniare il termine post- democrazia. Post-democrazia= Tipo di sistema politico che, pur mantenendo formalmente regole democratiche, le svuota sia mediante una prassi politica anti-democratica sia attraverso la bassa partecipazione dei cittadini. 12.2.2 Spirale del silenzio Teoria secondo la quale le persone, al fine di evitare l’isolamento sociale, decidono di non esprimersi su temi controversi quando pensano che le loro opinioni non siano ampiamente condivise. Sono necessarie le seguenti condizioni: • Le società richiedono un certo consenso sui valori ed esercitano una pressione sociale sugli individui affinché si conformano alla loro opinioni. • Nello sviluppare le proprie opinioni, gli individui cercano di adeguarsi a quelle che vedono essere le opinioni prevalenti nella loro comunità. • Gli individui prestano molta attenzione alle opinioni altrui quando cercano di individuare le opinioni altrui. • E’ probabile che tacciano le proprie opinioni quanto le ritengono impopolari • La tendenza dell’uno a parlare e dell’altro a rimanere in silenzio innesca una spirale che porta un’opinione a diventare dominante 12.3 Il potere e la politica 12.3.1 Teorie del potere politico: pluralismo, élite e classe dominante Teoria pluralista= Teoria in base alla quale il potere politico è frammentato tra numerosi gruppi in competizione fra loro. Sostiene che la politica consiste in una negoziazione costante tra vari interessi, e che le linee programmatiche del governo cambiano al variare del gruppo di maggiore influenza. Teoria delle élites= Teoria secondo la quale il potere politico appartiene sempre e comunque a una ristretta cerchia di persone, qualunque sia la forma di regime politico esistente. Per Gaetano Mosca in tutte le organizzazioni sociali esistono due classi di persone: quella dei governanti e quella dei governati. Il potere nell’esercizio del dominio da parte di una minoranza organizzata, che impone la propria volontà su una maggioranza disorganizzata. 12.5.3 La bolla immobiliare e la crisi economica mondiale Il tracollo finanziario globale del 2007-2009 ebbe le sue origini nell’industria immobiliare. Fattori di origine: • A causa della stagnazione dei salari, numerose famiglie americane si sono affidate al credito. Gli investitori più ricchi del mondo finirono per acquistare gran parte dei loro debiti. • La liberalizzazione dell’industria finanziaria permise alle banche commerciali di intraprendere speculazioni ad alto rischio • L’industria finanziaria sviluppò nuove forme di investimento, complesse e non regolamentate (prodotti derivati) • Le corporation assunsero un comportamento fuorviante e fraudolento Scoppio della bolla immobiliare: • I compratori di case contraevano mutui che spesso prevedevano tassi modesti nei primi mesi, per poi aumentare notevolmente. • Alcuni prestatori usarono tattiche ingannevoli per convincere i cliente a stipulare il mutuo. Erano incentivati a concedere mutui in quanto poi li avrebbero rivenduti a banche d’investimento. Tali mutui sono detti SUBPRIME • Le banche d’investimento acquistarono un grande numero di mutui, dopodiché rivendettero parti di questo debito sotto forma di uno strumento derivato detto CDO (obbligazione che ha come garanzia collaterale un debito). La Goldman Sachs vendeva questi CDO come investimento sicuro • Le agenzie di rating pagate dalle banche di investimento classificavano le CDO con il massimo voto AAA nascondendone i rischi. • Investitori di tutto il mondo comprarono CDO Il mercato immobiliare visse un autentico boom, creando una bolla artificiale che scoppiò nel 2007. I mutuari non riuscivano più a rispettare le scadenze, le banche dovevano gestire mutui il cui valore stava crollando, gli investitori cominciarono a perdere il loro denaro. Le crisi periodiche spingono molti osservatori a concludere che i mercati capitalistici sembrano operare al meglio quando ben regolamentati. 12.5.4 Il socialismo nella realtà Privilegiando le esigenze della società rispetto al profitto personale, le economie socialiste possono ridurre la disuguaglianza in modo efficace e limitare drasticamente alcuni problemi tipici delle economie capitaliste. Il socialismo di tipo sovietico Dopo la rivoluzione russa nel 1971 la monarchia fu sostituita da un governo comunista autoritario. Iniziò una radicale trasformazione dell’economia che introdusse massicce campagne di industrializzazione…in una sola generazione divenne una potenza globale. Tuttavia, il governo autoritario utilizzò il proprio potere per richiudere i dissidenti politici nei gulag (campi di lavoro). Entro gli anni 60, la drastica riduzione del ruolo economico dei gulag e le ingenti spese militari per la Guerra Fredda aggravarono l’inefficienza burocratica della pianificazione economica centralizzata fino alla dissoluzione nel 1991. Negli anni 80, con Gorbacev, si tentò di riformare la struttura economica dell’Unione Sovietica (tramite la perestrojka) e di introdurre maggiori libertà democratiche. Tali cambiamenti, troppo radicali, portarono alla disgregazione in una serie si Stati-nazione. I regimi socialisti sovietici avevano un problema di fondo: erano amministrati da un governo autoritario che non doveva rispondere del proprio operato. Il socialismo abbinato alla democrazia invece ha ottenuto maggiore successo. Socialismo democratico= Sistema fondato sulla democrazia multipartitica in politica e sul socialismo in economia, tipico dei paesi scandinavi. 12.5.7 Dal socialismo si Stato al capitalismo autoritario Esistono quattro tipologie ideali di sistema politico-economico, differenziate in base al grado d’intervento del governo in economia e alla presenza di un sistema politico democratico: • Democrazie capitaliste • Socialismo di stato • Socialismo democratico • Capitalismo autoritario La Cina presenta un sistema capitalistico autoritario in quanto ha introdotto numerosi aspetti del capitalismo di mercato ma i leader mantengono un rigoroso controllo politico sopprimendo il dissenso. Oggi le economie più potenti del mondo sono tutte economie miste. Economia mista= Economia che combina elementi del capitalismo di mercato con significativi interventi di stampo socialista dello Stato. I Paesi socialisti hanno imparato a sfruttare il potere dei mercati mentre le nazioni capitalistiche hanno imparato una ragionevole regolamentazione degli affari e dei mercati da parte del governo. Teoria della convergenza= Teoria secondo cui l’economia capitalistica e quella socialista stanno diventando sempre più simili. 13. Capitolo 13: il mutamento sociale – globalizzazione e movimenti sociali Mutamento sociale= Trasformazione dei modelli strutturali o culturali nel corso del tempo. Causa la trasformazione di valori e norme, introduce nuovi manufatti culturali come le tecnologie digitali. 13.1 13.1.1 La natura continua e parziale del mutamento Poiché la società non è statica, il mutamento è una caratteristica continua della vita sociale e il suo ritmo varia in modo considerevole. Per quanto continuo, il mutamento sociale è parziale e alcuni aspetti della vita sociale sono destinati a furare. Infatti, una caratteristica fondamentale delle organizzazioni culturale e delle istituzioni è quella di sopravvivere ai singoli individui (esempio il governo italiano, cambiato nel corso degli anni ma mantenendo la suddivisione dei poteri). Un modo utile per studiare i diversi tipi di mutamento è considerare il livello nel quale esso prende forma (macro-, meso- o micro-sociologico). Questo influenza poi gli altri livelli (come nel caso degli accordi di libero mercato: stipulati fra nazioni ma che ricadono sui singoli dipendenti delle aziende). 13.1.2 Cause del mutamento sociale Possono essere di tre tipi: • Azioni individuali da parte di persone che hanno potere • Fattori materiali (condizioni economiche; tecnologia) • Trasformazioni causate dalle idee 13.1.3 I fattori materiali del mutamento: materialismo storico e tecnologia La più nota teoria materialista del mutamento sociale è quella del Materialismo storico-dialettico di Marx. Materialismo storico-dialettico= Parte della dottrina di Marx secondo cui la base economica di una società è la principale forza che provoca mutamenti in altri aspetti della vita sociale. L’economia di una società (modi di produzione) determina la maniera in cui si creano le necessità di base. Gli uomini, lavorando insieme per soddisfare queste necessità, intrecciano relazioni sociali (rapporti di produzione). Le forze di produzione, come la tecnologia a disposizione, determinata i rapporti di produzione all’interno di una società. I cambiamenti che riguardano le forze di produzione, innesca cambiamenti nelle comunità e trasformazioni nelle istituzioni sociali. William Ogburn, individuò tre modalità in cui la tecnologia può cambiare la società: • Invenzione • Scoperta • Difussione I fattori materiali come le innovazioni tecnologiche cambiano più rapidamente delle idee, portando ad un ritardo culturale. La tecnologia ha implicazioni importanti per tre motivi: • Crea nuove alternative per una società • Modifica i livelli di interazione sociale • Produce nuovi problemi sociali I partecipanti dei movimenti sociali intraprendono anche azioni politiche convenzionali. 13.3.3 Potere, conflitto e movimenti sociali I movimenti sociali devono affrontare un dilemma in quanto è necessario entrare in conflitto con chi esercita il potere. Se non vi è conflitto un mutamento sociale non può aver luogo. Organizzazione= Coordinamento e supervisione degli sforzi di numerosi individui verso una specifica causa. Chi occupa posizioni di potere e viene preso di mira da uno specifico movimento sociale può opporsi in vari modi: • Affidarsi a norme e abitudini culturali (etichettare gli attivisti con stigmate sociali negative) • Utilizzare sanzioni materiali o politiche per premiare o punire i singoli attivisti • Ricorrere al controllo fisico, arrestando, picchiando o addirittura giustiziare i membri dei movimenti sociali 13.3.4 Protagonisti dei movimenti Esistono due fonti essenziali di potere: il denaro e le persone. Organizzazioni e associazioni devono operare in un ambito che include tre gruppi di persone: • Sostenitori: aiutano un movimento e possono essere attivisti o simpatizzanti • Oppositori: individui e organizzazioni sottoposti a pressione • Spettatori: hanno un interesse scarso o nullo per l’esito dello scontro Gli spettatori giocano un ruolo potenzialmente cruciale, perché la soluzione di ogni conflitto dipende dal loro eventuale coinvolgimento e quando questo si verifica, dalla parte che essi decidono di sostenere. Per i movimenti sociali è particolarmente importante procurarsi il sostegno degli spettatori perché hanno meno potere nel conflitto. 13.3.5 I repertori di protesta Repertorio di protesta= Insieme dei mezzi utilizzati o a disposizione di un gruppo per avanzare rivendicazioni ed esprimere l’identità del movimento. Ogni repertorio è collegato a logiche di protesta: • Logica del danno: si esprime con scioperi, boicottaggi e violenza. Può essere attuata anche da una minoranza e in clandestinità • Logica dei numeri: incentrata sul seguito numerico e si esprime attraverso cortei, petizioni, referendum. • Logica della testimonianza: è la più recente e caratteristica dei nuovi movimenti sociali. Si basa sulla dimostrazione della propria fede e del proprio impegno verso una causa giudica di fondamentale importanza. Si esprime mediante disobbedienza civile e azioni non-violente da minoranze particolarmente motivate 13.3.6 Successo dei movimenti: messaggio, risorse e opportunità Framing = Atto di interpretare e assegnare un significato a eventi e condizioni, al fine di plasmare il messaggio di un movimento e l’identità collettiva che si sviluppa tra i suo membri. Per avere un successo un movimento deve: • Persuadere le persone • Proporre un’alternativa praticabile • Convincere le persone responsabili del cambiamento Mobilitazione delle risorse= Processo tramite cui i movimenti sociali generano le forze necessarie per la propria costruzione e conservazione. Comprende la raccolta di denaro, lo sviluppo di tattiche e strategie, la ricerca di militanti e la formazione dei leader. Opportunità politiche= Fattori esterni a un movimento sociale che possono influenzarne la nascita e il successo. Anche agenti esterni possono condizionare il successo o il fallimento di un movimento. 13.3.8 Impatto dei movimenti sociali su cultura, struttura e potere L’attivismo dei movimenti è un meccanismo cruciale per il mutamento sociale: prende idee che spesso hanno origini ai margini della società e le inserisce nella società tradizionale, talvolta modificando la cultura, le strutture sociali e le relazioni di potere.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved