Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Riassunti di filosofia su Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Appunti di Filosofia

Gli scritti giovanili - I capisaldi del sistema Hegeliano - Il confronto con le altre filosofie - La dialettica - Fenomenologia dello spirito (Coscienza/Autocoscienza/Ragione) - Rapporto pensiero/realtà - Partizione della filosofia: Logica, Natura, Spirito - Approfondimento: Chi è Hegel? - Glossario

Tipologia: Appunti

2014/2015

In vendita dal 20/01/2015

iaio93
iaio93 🇮🇹

4.6

(15)

47 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Riassunti di filosofia su Georg Wilhelm Friedrich Hegel e più Appunti in PDF di Filosofia solo su Docsity! GLI SCRITTI GIOVANILI I primi scritti di Hegel sono di tipo religioso, nei quali è frequente il riferimento alla classicità Greca. Hegel critica la religione cristiana contrapponendola a quella Greca, fondata sulla fratellanza e sull’amore. Il Cristianesimo ha infatti travisato il messaggio di Cristo. Hegel non prende in considerazione solo la religione cristiana. Ne “Lo spirito del Cristianesimo” egli analizza il popolo ebreo che però, essendo stato salvato grazie alla sua Fede in Dio, non assume un atteggiamento di fratellanza verso gli altri popoli in quanto ritenuto privilegiato. Secondo il filosofo la Chiesa dovrebbe osservare l’interiore, portando l’uomo ad una “Rigenerazione”, una “Riconciliazione” dell’uomo con sé stesso. Nell’opera “Religione Popolare” egli distingue la religione in:  Oggettiva= l’insieme delle verità di fede e dei riti  Soggettiva= nel momento in cui viene interiorizzata e tradotta in MORALITA’; Il passaggio da una all’altra può portare ad una rigenerazione sia morale che politica. Nel 1800 però Hegel cambia completamente il suo pensiero nei confronti della religione. Nella “Fenomenologia dello spirito”, infatti, egli analizza tutte le religioni in modo più critico, affermando che si possa arrivare ad una “Rivoluzione” dello spirito attraverso una trasformazione Storica e Filosofica (scienza), non più grazie alla religione. I CAPISALDI DEL SISTEMA HEGELIANO 1. Risoluzione del Finito nell’Infinito: Il Finito (tutto ciò che è contingente (Nasce-Vive-Muore) esiste, ma solo come Momento, fase necessaria dello sviluppo dell’Infinito, dello Spirito. La natura, ad esempio, è una fase del processo dello spirito; Lo spirito è in divenire fino ad arrivare alla piena Autoconsapevolezza, da ricercare attraverso la filosofia. 2. Tutto ciò che è Reale è Razionale, Tutto ciò che è Razionale è Reale: La realtà è così come deve essere ed è dotata di razionalità; tutto ciò che è prodotto dalla ragione è reale (si rifà a Kant: ogni cosa ha il suo posto nel mondo). Anche l’uomo fa parte della realtà, è la Concretizzazione CONSAPEVOLE della ragione (l’unica creatura consapevole di possederla), mentre l’Estrinsecazione inconsapevole della ragione è la Natura. 3. Nuovo Ruolo della Filosofia: La filosofia non ha più la funzione di fornire razionalità alle cose, come nell’Illuminismo, ma di comprendere la realtà e avere consapevolezza della razionalità che è in essa. IL CONFRONTO CON LE ALTRE FILOSOFIE CIRCOLO ROMANTICO HEGEL Esaltazione dell’infinito, dell’arte e del sentimento Esaltazione della ragione (non bisogna guardare la realtà con sentimento ma Oggettivamente) Infinito come Tensione verso l’Infinito Infinito come Essenza della realtà ILLUMINISMO HEGEL Esaltazione della ragione che però è FINITA Esaltazione della ragione INFINITA L’Intelletto è Astratto e Giudice della Storia L’Intelletto è Reale KANT HEGEL Adotta una filosofia del finito Adotta una filosofia dell’infinito Dualismo tra ragione e realtà (Essere- dover essere) Idea Monistica e panteistica La morale è una volontà che agisce in piena libertà La moralità è adeguarsi alla legge LA DIALETTICA La dialettica è la Legge del divenire, poiché la realtà è un processo continuo, per poterla conoscere dobbiamo utilizzare la Dialettica. E’ il momento in cui Finito e Infinito si incontrano. Essa consta di TRE momenti:  TESI: Fase del Positivo o dell’Astratto in cui vigono il Principio di Identità (in cui A=A) ed il Principio di Non Contraddizione (A è diverso da non A)  ANTITESI: Fase del Negativo, per potermi identificare devo capire chi non sono (A è diverso da B)  SINTESI: Momento speculativo Positivo-Razionale, Avviene l’Unità degli opposti cioè nego la negazione ritornando al positivo; Questa Dialettica è stata motivo di dibattito tra i vari filosofi. Alcuni la intendono in senso Ottimistico, come Processo Aperto e infinito (Croce, Hengels ed i Neomarxisti), altri come un Processo Chiuso, dopo aver raggiunto la Massima Espressione, Termina (De Ruggiero). II. Ragione Legislatrice: L’autocoscienza avverte l’inganno e cerca in sé delle leggi universali. III. Ragione Esaminatrice: Dato che queste leggi sono contraddittorie, la Coscienza le sottopone a Revisione, le analizza cioè per darne validità. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ------------------- RAPPORTO PENSIERO-REALTA’  Nella Metafisica Classica per cogliere Oggettivamente la Realtà ci vuole il pensiero, che può cogliere ciò che gli oggetti sono  Nell’Empirismo, invece, il pensiero coglie la realtà attraverso la Percezione, che diventa Rappresentazione, ma non coglie la realtà in sé, poiché è inaccessibile al pensiero (Scettici-Kant-Iulm)  Per Hegel, invece, tutto è idea, ragione, Logica e Metafisica coincidono ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ------------------- PARTIZIONE DELLA FILOSOFIA: Il Sistema Hegeliano si articola in TRE parti, che costituiscono i tre momenti fondamentali del Divenire della ragione: 1. Logica o Idea in sé, l’idea considerata al di fuori della sua concreta realizzazione nel Mondo 2. Natura o Idea Fuori di sé, il mondo naturale 3. Spirito o Idea che ritorna in sé, l’idea che si esprime nell’uomo. LOGICA Per Hegel la Logica è la Scienza del Pensiero, della Realtà. E’ inoltre un “Insieme di Categorie”; Infatti, se per Kant la Categoria è una modalità fissa applicata alla realtà fenomenica, x Hegel è un Pensiero Oggettivo, essenza della realtà. Essa si articola in TRE punti: 1. Logica dell’Essere: che a sua volta si articola in:  Essere Indeterminato: Per poter raggiungere un’idea PURA, dev’essere priva di ogni caratteristica (Priva di determinazione)  Divenire: In questo momento si passa dall’Essere al Non Essere e viceversa (Nel momento precedente pensavamo al Nulla, privo di determinazione, però il nulla Deriva dall’essere indeterminato, non è assoluto)  Essere Determinato: Se esiste il Divenire, deve esserci qualcosa che Diviene, cioè l’Essere Determinato. Determinato perché deve possedere delle determinazioni: I. Qualità II. Quantità III. Misura: sintesi delle precedenti 2. Logica dell’Essenza: Le categorie dell’Essere analizzano questo “Qualcosa” superficialmente, ma possiamo scavare + a fondo grazie all’Essenza. Ogni categoria, infatti, non avrebbe senso se non la attribuissimo ad un’Essenza Principale (Dire che “è grande - è bello” non avrebbe senso se non lo riferissimo a qualcuno o qualcosa). Questa Logica si articola in 3 momenti:  Essenza come Ragione dell’Esistenza: L’essenza si riconosce Identica a sé stessa e Diversa dalle altre essenze. Quindi vi è autocoscienza della propria Essenza, che si tramuta in Esistenza, cioè Fenomeno  Fenomeno: Non inteso come Parvenza (Apparenza), ma come Manifestazione dell’Essenza di ciò che esiste.  Realtà in atto: Non c’è separazione tra Verità ed Apparenza, tra Fenomeno e cosa in sé. Questo momento si articola in: I. Sostanzialità II. Causalità III. Reciprocità 3. Logica del Concetto: Il Concetto, sintesi di essere ed essenza, rappresenta l’ASSOLUTO. Questa Dottrina si articola in:  Concetto Soggettivo: Il concetto astratto e formale, che si articola in: I. Concetto: Inteso come determinazione statica II. Giudizio: Differenza tra l’Individuale e l’Universale III. Sillogismo: In cui l’Individuale si Universalizza e l’Universale si Individualizza, dimostrando la Razionalità del Mondo.  Concetto Oggettivo: Il Concetto come si manifesta nella natura, e si articola in: I. Meccanismo II. Chimismo III. Finalismo  Idea: Ultimo momento, unità di Soggetto e Oggetto, di Reale e Ideale, Finito e Infinito, e si articola in tre momenti: I. Vita: L’anima realizzata in un corpo II. Conoscenza: Momento in cui Soggetto e Oggetto appaiono distinti, benché uniti III. Idea Assoluta: Unione tra Pensiero e Realtà ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- --------------------- LA NATURA La Filosofia della natura è il secondo momento del Divenire della Ragione; La Natura è l’Idea nell’essere altro, l’alienamento dell’Idea dalla Realtà. Essa risulta essere Necessaria x tutto il Sistema, è considerata Divina, seppur in questo momento sia Negazione dell’idea Pura, in quanto alienata. Per Hegel la Natura rappresenta la “Spazzatura” del sistema, in quanto tutto ciò che è finito, individuale, contingente, viene a far parte della natura; questo termine, quindi,non è utilizzato in modo dispregiativo, ma vuole spiegare che nella Natura sono contenute tutte le cose FINITE. La Natura si articola in:  Meccanica: Che rappresenta la Natura come Materia priva di Forma, si articola in: I. Spazio e Tempo II. Materia e Movimento III. Meccanica Assoluta  Fisica: Che rappresenta la natura come Materia determinatasi in forme Naturali, si articola in: I. Materia II. Proprietà Principali della materia (peso, calore,suono) III. Momento Totale: che divide le proprietà in:  Chimiche  Elettriche  Magnetiche  Organica: rappresentante i Tre Regni: I. Natura Geologica II. Natura Vegetale III. Natura Animale LA FILOSOFIA DELLO SPIRITO Arrivati a questa fase l’Idea diventa Soggettività, si arriva all’Autocreazione dello Spirito. E questo passaggio avviene in TRE fasi: 1. Spirito Soggettivo: Individuale, da esso scaturiscono 3 Scienze:  Antropologia: Lo studio dell’Anima, il legame tra Spirito e Natura  Fenomenologia: (Studio dello Spirito come Coscienza-Autocoscienza- Ragione)  Psicologia: Studio dello spirito nelle sue manifestazioni: a. Conoscere Teoretico: Insieme delle determinazioni del reale che la ragione riesce a scoprire: I. Intuizione II. Rappresentazione III. Pensiero b. Attività Pratica: Il Comportamento Morale dell’Uomo c. Ragione come Spirito Libero: La sintesi dei precedenti momenti, dopo aver trovato se stesso (interiormente ed esteriormente) lo spirito si rende conto di essere Libero. III. Rappresentazione di Dio: La religione però non ha la capacità di pensare a Dio DIALETTICAMENTE. Hegel ne individua 4 tipi:  Religione Naturale: Dio si ritrova nella Natura (Visione Panteistica-Buddhismo)  Religione di Libertà: Dio come spirito libero (Egitto-Persia)  Religione dell’Individualità Spirituale: Dio come Spirito (Giudaismo-Religione Greco- Romana).  Religione Assoluta: Dio è la + alta manifestazione dell’assoluto (Cristianesimo). La religione risulta comunque essere piena di limiti, quindi l’unica soluzione per raggiungere l’Autoconsapevolezza dello spirito è affidarsi alla Filosofia.  Filosofia: E’ la Piena Assolutezza dello Spirito, è la storia stessa della Filosofia, all’interno di essa confluiscono tutte le filosofie precedenti (totalità processuale). Essa si divide in: I. Filosofia Greca II. Filosofia di Fichte e Schellig III. Filosofia di Hegel APPROFONDIMENTO: CHI E’ HEGEL?  Roberto Bobbio afferma che Hegel non è Reazionario, ma nemmeno Liberale, in quanto sottolinea il Valore dell’Autorità più della Libertà  Karl Popper afferma che Hegel è Profeta del Totalitarismo e nemico della Società Aperta, in quanto diffonde l’Idea del Primato del Collettivo, lo Stato e la Nazione sull’Individuale. Le forme dello Stato hegeliano sono identiche a quelle dello stato Fascista, le sue idee coincidono con quelle Fasciste/Naziste  Richter dice che su Hegel esercitò un ruolo fondamentale la Rivoluzione Francese, anche se egli ebbe una Posizione Ambivalente nei confronti di essa ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- GLOSSARIO  FILOSOFIA DELLO SPIRITO: è “La più concreta delle Conoscenze”, quindi la più alta e difficile, è lo Studio dello Spirito, considerato come Libertà, che riporta alla triade Spirito Oggettivo-Soggettivo-Assoluto.  LIBERTA’: “Essenza dello Spirito”, in quanto essere indipendente è Autoproducente; lo Spirito ha il suo Centro in sé stesso, la Materia ha la sua Sostanza fuori di sé. Lo spirito è l’Essere presso di sé, cioè Libertà.  MORALITA’: E’ la Sfera della Volontà Soggettiva, la quale si manifesta nell’Azione Quindi si articola in PROPONIMENTO-INTENZIONE-BENESSERE.  DIRITTO ASTRATTO O FORMALE: Concede l’esistenza esterna della Libertà delle Persone, concepite come Puri Soggetti Astratti di Diritto.  ETICITA’: deriva da “Ethos”, che vuol dire Costume, ed è la “Volontà Morale Riferita al Collettivo”, cioè la Moralità Sociale, realizzazione del Bene nelle forme Istituzionali; alla base di essa vi è la Libertà, divenuta Mondo Sussistente, natura della Conoscenza. Nello Stato l’”Ethos” di un popolo esprime consapevolmente sé stesso, difatti lo Stato è sostanza Etica, Consapevolezza di sé.  FILOSOFIA: Idea che pensa sé stessa, è Verità Assoluta e Intera in cui l’Assoluto acquista Consapevolezza di sé.  FILOSOFIA COME FINE SPECIFICO: Lo scopo della Filosofia è la Dimostrazione della Razionalità del Reale, Comprendere ciò che è (La Ragione).
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved