Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Riassunto Il mondo in questione di Jedlowski, Sintesi del corso di Sociologia

riassunto del libro di Paolo Jedlowski Il mondo in Questione edizione Carocci

Tipologia: Sintesi del corso

2014/2015

In vendita dal 26/08/2015

margot.cardullo1
margot.cardullo1 🇮🇹

4.3

(71)

68 documenti

1 / 21

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Riassunto Il mondo in questione di Jedlowski e più Sintesi del corso in PDF di Sociologia solo su Docsity! CAP. 1 – Le origini del pensiero sociologico Nella storia il termine “moderno” è collegato alla scoperta dell’America, quindi al 1492. In sociologia la modernità affonda le sue radici nella rivoluzione industriale e nella rivoluzione francese oltre che nello sviluppo della scienza. RIVOLUZIONE INDUSTRIALE E RIVOLUZIONE FRANCESE La rivoluzione industriale (metà del XVIII secolo) ha portato alla concezione di produzione come espansione e ciò, di conseguenza, ha mutato radicalmente il modo di vedere il mondo che da statico diviene in continuo mutamento, è qui che l’idea di progresso ha le sue basi. La rivoluzione francese (fine del XVIII secolo) è segnata dall’aspirazione della classe borghese di prendere il potere togliendolo agli aristocratici. Questa aspirazione divenne l’aspirazione di tutti, così che tutti gli uomini sono considerati di uguali diritti; le leggi non sono più stabilite dal sovrano ma sono definite da uomini eletti dal popolo e soprattutto non sono più immutabili, ma sono soggette a revisioni da parte degli stessi uomini. È dunque il “mutamento” la parola chiave di questo particolare periodo storico. LO SVILUPPO DELLA SCIENZA Priva dell’avvento della modernità il sapere vero era quello che discendeva da riflessioni filosofiche o dalla religione in quanto era posseduto solo da Dio. Successivamente, con Bacone e Galilei e Newton e altri, il sapere divenne quello basato sull’osservazione e sull’esperienza. L’illuminismo, sull’assunto che nulla è legittimo se non ciò che è motivato razionalmente, trasferì quest’idea dal mondo fisico al mondo sociale. La parola “sociologia” fu usata la prima volta da Comte intorno alla metà dell’ottocento, ma la nascita di una parola non coincide necessariamente con la nascita di ciò che designa, perciò avvalendoci della descrizione di Durkheim possiamo affermare che il primo sociologo fu Montesquieu. Montesquieu, con le Lettere Persiane (1721), fa sì che il lettore si trovi dinanzi alla relatività. In particolare egli descrive il paese del principe persiano Uzbek e successivamente descrive l’Europa dal punto di vista del principe. La realtà viene così stravolta, nel senso che ogni cosa risulta relativa. L’empirismo inglese condivide l’assunto di base dell’illuminismo, ovvero che l’osservazione sta alla base del sapere e come gli illuministi gli empiristi tenteranno di applicare il metodo scientifico delle scienze fisiche anche alle scienze sociali. La società non è più frutto di un disegno, ma è conseguenza dell’interazione di tutti. Ci si chiede allora com’è possibile che sia ben regolata nonostante non vi sia un disegno Smith trova nel mercato l’istituzione regolatrice della società. Nell’idea di Smith la ricchezza di una nazione dipende dalla sua capacità di produrre e questa capacità dipende a sua volta dalla divisione del lavoro. La divisione del lavoro fa sì che ognuno si specializzi in un determinato settore, ciò fa sì che ognuno produce solo una cosa e per avere gli altri beni deve rivolgersi ad altri. Il mercato, con la legge della domanda e dell’offerta, permette questo tipo di interazione tra gli individui. Il mercato sicuramente non è l’unica forma di regolazione ed anche il mercato dovrebbe essere spiegato nel suo sorgere e nel suo dispiegarsi anziché presupporlo come “naturale” però è sicuramente uno dei punti cardini della riflessione sociologica moderna oltre che un aspetto che ne ha caratterizzato la nascita. Cap. 2 – Sociologia e positivismo Il positivismo è caratterizzato da un atteggiamento fortemente scientista, laico e progressista. Si può definire come un erede dell’illuminismo ma con quest’ultimo non condivide il carattere critico, appunto “negativo”. SAINT-SIMON E COMTE Saint-Simon elaborò progetti scientifici interessanti e impegnativi (come il canale di Suez) oltre che un programma sociale che prevedeva un governo in cui i tecnici avessero un ruolo di primo piano. Tutto il pensiero di Saint-Simon, però, sarà caratterizzato da aspirazione ideali, utopistiche e non basato su analisi concrete e reali. Comte fu suo allievo e dal maestro ereditò l’idea che la società debba essere governata da tecnici e scienziati. In particolare egli vede lo sviluppo della conoscenza umana, nonché della storia, come un passaggio dallo stadio teologico a quello metafisico e infine a quello positivo. Nello stadio teologico si cerca la verità nella magia prima e nella religione dopo. Nello stadio metafisico le spiegazione sono date tramite il ragionamento astratto. Nello stadio positivo si raggiunge la conoscenza attraverso la ricerca dei fatti. Nella sua classificazione delle scienze pone la sociologia come fisica sociale, tesa a rilevare i fatti e riconoscere le leggi della società. La natura umana è equiparata a quella studiata dalle scienze naturali, solo che è più complessa e per questa ragione, secondo l’autore, la sociologia è la scienza più complessa. ALEXIS DE TOCQUEVILLE Alexis de Tocqueville in realtà non era un positivista (nota che il capitolo è dedicato al positivismo) ma è indispensabile nominarlo poiché riuscì a riconoscere che il mutamento non è necessariamente progresso, così si limitò a cogliere la molteplicità dei mutamenti sociali senza giudicarli progressivi o meno. Innanzitutto l’autore si interessò alla democrazia, in cui tutti gli uomini possono avere accesso a qualunque rango e qualunque lavoro ma notò che tra i rischi vi era quello della “dittatura della maggioranza” ovvero la subordinazione delle minoranze che talvolta comprendevano le èlite illuminate. Alexis de Tocqueville è importante anche perché, in uno studio sulla Francia pre e post rivoluzione, utilizzò per la prima volta il metodo comparativo nelle scienze sociali. HERBERT SPENCER Se Comte fu il primo ad utilizzare il termine “sociologia”, Spencer fu colui che ne promosse la diffusione. Le idee di Spencer si rifanno sicuramente a quelle di Darwin, per cui si usa definire questo tipo di osservazioni come “evoluzionismo sociale”. La storia è qui vista come un evoluzione da forme di organizzazione più semplici a forme di organizzazione via via più complesse. Crescendo di dimensioni le società sviluppano una rete di organi e di funzioni sempre più specializzati e dunque differenti. I suoi scritti furono diffusi in tutta Europa. È però da notare che l’eccessivo entusiasmo per il progresso e il meccanicismo delle sue idee sono oggi improponibili senza la dovuta cautela. Si è visto come la sociologia debba molto alle formulazioni teoriche di vari autori, ma è importante chiarire che la sociologia è fatta anche di pratiche di ricerca. Queste furono promosse dai governi o altre istituzioni per vari motivi e soprattutto perché, grazie alla ricerca, era possibile conoscere i bisogni, i desideri, le condizioni della popolazione ed agire di conseguenza. Sono possibili però punti di vista diversi. Cap. 3 – Karl Marx «i filosofi hanno solo interpretato il mondo in modi diversi; si tratta però di cambiarlo» LE ORIGINI FILOSOFICHE DEL PENSIERO DI MARX E LA CONCEZIONE MATERIALISTICA DELLA STORIA Secondo Hegel ciò che gli uomini producono diviene altro da sé, si aliena; l’uomo che riconosce l’oggetto come un proprio prodotto se ne riappropria. stati studiati i nessi causali che legano il fenomeno considerato ad altri fenomeni precedenti nel tempo. Il concetto di devianza esprime quei comportamenti che si discostano dalla norma. La devianza ha una duplice funzione: da una parte punendo colui che ha infranto le norme si consolida la coscienza collettiva, dall’altra può rappresentare una sorta di momento di sperimentazione di nuove norme. Secondo Durkheim, comunque, non esiste un'unica società, ma ne possiamo elencare almeno due: la società semplice caratterizzata da una bassa divisione del lavoro e la società complessa fondata su una più articolata divisione del lavoro. Nelle società semplici vige una solidarietà meccanica, data cioè dal fatto che gli individui, le cui attività sono poco diversificate, sono strettamente collegati da vincoli quotidiani. Nelle società complesse la solidarietà è di tipo organico: gli individui sono molti diversi ma cooperano per la vita dell’insieme sociale cui tutti appartengono. Un'altra differenza tra i due tipi di società è il tipo di coscienza che si instaura: nelle società semplici gli individui pensano in modo molto simile e ciò è alla base della scarsa tolleranza verso comportamenti diversi, la coscienza collettiva tende a ricoprire la coscienza individuale; nelle società complesse si può invece assistere alla individualizzazione delle coscienze. Ciò provoca, nelle società complesse, una difficoltà maggiore nel tenere delle norme morali e vi è quindi una necessità a mantenere appositamente l’insieme sociale. Durkheim analizza, infatti, che è nelle società complesse che si ha il maggior rischio di anomia, ovvero l’assenza di norme morali condivise. La cura all’anomia è, per l’autore, il corporativismo, cioè lo sviluppo di associazione intermedie tra i singoli e la società basate sull’associazione professionale; tuttavia affinché il sistema morale si imponga a tutti gli individui c’è il bisogno di un adeguato processo educativo. Il suicidio ad un primo sguardo riguarda un singolo individuo, ma nel pensiero di Durkheim l’individuo isolato non è pensabile. L’autore cerca dunque di ricondurre anche questo gesto ad una spiegazione sociologica, ciò è possibile se l’oggetto della ricerca si sposta dal suicidio dei singoli individui al tasso di suicidio che si riscontra in una società. Durkheim trova che il numero di suicidi in una data società rimane relativamente invariata. Da qui l’autore procede. Egli osserva che il maggior numero di individui che si suicidano appartengono alla confessione protestante piuttosto che le altre, l’autore analizza che la religione protestante fornisce ai suoi membri un grado di integrazione sociale minore rispetto a quella fornita dalle altre religioni, diversamente dal cattolicesimo il singolo protestante è solo e libero di fronte al testo sacro e la propria coscienza. Durkheim giunge dunque ad affermare che il numero di suicidi in un dato lasso di tempo in una società è sempre correlato con il grado di integrazione sociale che la società consente. Nel caso del suicidio correlato alla religione protestante si parla di suicidio egoistico in quanto il singolo individuo è solo di fronte alle proprie scelte. Il numero di suicidi in una data società correla positivamente anche con l’andamento dell’economia. Secondo Durkheim ciò che provoca l’aumento dei suicidi non è la mera perdita economica, quanto l’incertezza circa il destino. Tale incertezza corrisponde all’anomia (vedi sopra) e per tale motivo questo tipo di suicidio è detto anomico. Infine Durkheim rileva un altro tipo di suicidio, detto altruistico, che si esprime, ad esempio, nel sacrificio di un milite per la sua patria. Maurice Halbwachs ha dimostrato che la popolazione protestante tende a vivere nelle città mentre quella cattolica nelle campagne, è dunque probabile che non sia l’appartenenza confessionale ma il tipo di residenza ad influire sui tassi di suicidio. Spesso, comunque, sono più fattori a produrre un dato fenomeno. Infine l’analisi quantitativa di Durkheim lascia in ombra le motivazioni soggettive di coloro che si suicidano, occorrerebbe invece un’analisi anche qualitativa basata sullo studio di storie di vita e documenti autobiografici. Durkheim, come si è visto, prende in considerazione la religione nei suoi studi. Egli è però consapevole che le società moderne sono sempre più secolarizzate. La secolarizzazione è il processo della progressiva perdita di rilevanza delle istituzioni, delle pratiche e delle credenze religiose nella modernità. Questo processo fa parte del più generale processo di differenziazione sociale, le religioni divengono sempre più un fatto privato. Sulle religione l’autore afferma che: 1. L’elemento principale della vita religiosa è la distinzione tra sacro e profano, 2. La vita religiosa si esprime in credenze e riti 3. La funzione principale delle credenze e dei riti religiosi è quella di fondare e preservare gli ideali collettivi di una società 4. Ciò che gli uomini hanno di volta in volta adorato è essenzialmente la potenza trascendente della società stessa, cioè le religioni attribuiscono ad una potenza estranea degli attributi propri della società. È evidente che l’autore critica le religioni, ma ne riconosce la funzione di coesione sociale, quando però Durkheim sostiene che la religione si fonda su credenze crea un paradosso: da un lato gli uomini fondano i propri atti su credenze irrazionali, dall’altro svelando razionalmente questo aspetto si mina alle basi il funzionamento della società stessa. Sulla teoria della conoscenza Durkheim si avvicina alla posizione di Kant, nel senso che noi non percepiamo dati puri, ma li organizziamo entro strutture grazie a strumenti cognitivi dati a priori. L’autore però sottolinea che queste categorie di pensieri non sono naturali e universali, piuttosto sostiene che esse si costituiscono attraverso l’interazione tra gli uomini e tra gli uomini e il proprio ambiente e vengono trasmesse tramite la cultura. Si afferma dunque che anche i modi in cui conosciamo il mondo hanno un origine sociale. OSSERVAZIONI La concezione di “fatto sociale” viene, in un momento più maturo del suo pensiero, sostituita con il termine “istituzione”, nell’accezione in cui un istituzione rappresenta le credenze e le forme di condotta istituite dalla collettività. Nel pensiero sociologico successivo, infatti, sarà spesso utilizzato il termine istituzione piuttosto che fatto sociale. Infine l’importanza del pensiero di Durkheim sta nel fatto che con lui inizia la sociologia propriamente detta. Cap. 5 – George Simmel 5.1 – la società tra la metà dell’800 e la prima guerra mondiale Industrializzazione di tutti i principali paesi europei Sviluppo dei mezzi di comunicazione (treni, navi a vapore e aeroplani) Sviluppo del telegrafo e comparsa del telefono Impiego dell’elettricità Miglioramento dell’igiene Diffusione dell’istruzione Aumento dell’urbanizzazione Burocratizzazione della vita sociale Comparsa dei partiti della classe operaia Maggior espansionismo coloniale Tendenza a riconoscersi come parte di una civiltà superiore 5.2 – Friedrich Nietzsche Nietzsche critica la civilizzazione occidentale. Al centro dell’opera di Nietzsche vi è la nozione di volontà, intesa come volontà di potenza, tensione all’autoaffermazione. La civiltà occidentale, secondo l’autore, maschera questa volontà. Un altro elemento fondamentale dell’opera nietzscheana è la “morte di Dio”, intesa come la presa di coscienza che non c’è alcun fondamento trascendente di valori a cui gli uomini possano ispirarsi. Gli uomini devono dunque affermare nuovi valori sulla base della propria volontà; l’uomo che sarà in grado di fare ciò, per Nietzsche, non è ancora nato e l’autore lo chiama oltreuomo. 5.3 - Ferdinand Tönnies La distinzione fondamentale del pensiero di Tönnies è quella tra “comunità” e “società”. La prima è un gruppo stabile all’interno del quale gli uomini hanno contatti diretti e si caratterizza per una forte chiusura verso l’esterno oltre che per una staticità delle norme; la partecipazione dei membri alla comunità è basata più sui sentimenti che sulla ragione. La famiglia è una comunità per eccellenza. La seconda prevede invece ampie libertà di movimento, una differenza importante con la comunità è che nella società è il denaro la forma principale della regolazione degli scambi di prodotti e servizi, mentre la comunità si basa su scambi reciproci di prestazioni o ridistribuzioni delle merci. George Simmel George Simmel si ritenne essenzialmente un filosofo, ma dedicò gran parte del suo lavoro al progetto di fondare la sociologia come branca autonoma del sapere. Simmel osserva che guardandoci intorno vediamo individui, non società. Riflette allora sul fatto che se guardiamo gli stessi individui più da vicino ci accorgiamo che sono fatti di organi e cellule e noi percepiamo il dato individuo come unità perché lo vediamo in una data prospettiva. La conclusione è dunque che la società emerge guardando gli individui ad una certa distanza. Elemento centrale del suo pensiero è la nozione secondo cui gli uomini stanno fra loro in relazioni di reciprocità: ogni fenomeno è connesso con innumerevoli altri e ciascun fenomeno retroagisce su quelli che ne appaiono essere la causa. La società è quindi interazione, ma Simmel aggiunge che è anche “sociazione”. La sociazione è il processo attraverso il quale una forma di azioni reciproche si consolida nel tempo (pranzare assieme è un interazione, ma solo se è un’azione stabile nel tempo può considerarsi una forma tipica di una società). La concezione Simmeliana della vita è particolarmente complessa. Per l’autore la vita è un fluire incessante che può essere colta solo in forme di volta in volta determinate. Questa caratteristica rende impossibile una conoscenza esaustiva della vita poiché cogliendo delle forme stabili si va in contro ad una riduzione del fluire della vita stessa. La modernità, come la vita, è in continuo mutamento e la cultura che cerca di spiegarla si trova dinanzi agli stessi problemi che si trova ad affrontare colui che vuole descrivere la vita. Simmel cerca dunque si spiegare come la personalità si adegua alla realtà esterna. Ponendo che le relazioni sentimentali si sviluppano in contesti in cui le abitudini sono sempre uguali, l’autore afferma che il tipo metropolitano utilizza l’intelletto per venire a patti con il mutamento, evitando quindi quegli sconvolgimenti interiori che la sentimentalità, a causa della sua natura conservatrice, richiederebbe. L’intelletto, però, essendo orientato al freddo calcolo, non tiene conto delle differente qualitative tra i fenomeni. Simmel afferma che, come l’intelletto, anche il denaro è indifferente alla qualità dei beni (un paio di scarpe o una tonnellata di carbone corrispondono alla stessa quantità di denaro). L’uomo blasè (il cittadino metropolitano) è quindi indifferente nei confronti della varietà qualitativa delle cose. Lo sviluppo delle metropoli, l’intellettualizzazione e la diffusione del denaro tendono a produrre un notevole grado di anonimità. L’autore analizza che più grande è la metropoli, più alto sarà il grado di individualità, però questa libertà è ridotta a causa della forte dipendenza di ciascuno alle istituzioni. Qui diviene fondamentale la distinzione tra spirito oggettivo e spirito soggettivo. Il primo è la cultura oggettivata nelle enciclopedie, nei macchinari, nelle opere dell’uomo in generale. Il secondo è la cultura che l’individuo ha come risultato di un apprendimento. Nella cultura moderna, dice Simmel, le cose diventano sempre più colte, mentre gli uomini sempre meno capaci. Simmel fa circa l’individuo è che nella cultura illuministica del Settecento il concetto di individuo è legato all’idea dell’uguaglianza tra gli uomini, ma nel secolo successivo l’individuo diventa sinonimo di differenza, di unicità. Allora Simmel conia l’espressione individualismo qualitativo. È in questa particolare condizione che tra la società e l’individuo nascono delle tensioni. Da una parte la società tende ad imporsi al singolo richiedendogli di svolgere certi compiti e così facendo limita LA SCUOLA DI CHICAGO Gli autori che più contribuirono allo sviluppo di questa scuola furono Thomas e Park. Con il contadino polacco (scritto in collaborazione con Znaniecki) Thomas diede inizio al metodo qualitativo. Ma fu Park che più di tutti riuscì a riunire insegnanti e ricercatori e a far valere le tesi di questa scuola. Uno dei metodi più originali di questa scuola fu quello dell’osservazione partecipante: il ricercatore viveva all’interno del gruppo studiato. Avendo come oggetto di ricerca la città il loro approccio è spesso detto “ecologico”. La città è intesa come frutto della mobilità, che può essere geografica o sociale. Park afferma che la distanza sociale (cioè il sentimento di un gruppo di essere estranei ad un altro gruppo) si esprime tramite la distanza geografica (i diversi gruppi si collocano in aree territoriali distinti, il riferimento alle Little Italy e le Chinatown è dovuto, anche perché proprio a Chicago si assiste a questo tipo di differenziazione territoriale). GEORGE H. MEAD Mead è ricordato soprattutto per i suoi studi sulla formazione del sé. Il punto di partenza è che il sé è il soggetto umano che si oggettiva, questa facoltà è tipica dell’essere umano, come tipico è l’uso del linguaggio. Quando il soggetto scopre il proprio sé non fa altro che oggettivare se stesso descrivendosi e per descriversi utilizza il linguaggio. Se il linguaggio è la condizione perché emerga il sé e se il linguaggio è un prodotto dell’interazione sociale allora si può affermare che la condizione affinchè possa emergere il sé è sociale. Cap. 8 – La sociologia in Italia agli inizi del XX secolo VILFREDO PARETO Fu docente di economia per vent’anni, successivamente si occupò di sociologia per spiegare ciò che l’economia non riusciva a spiegare. In particolare la sua opera cerca di spiegare logicamente ciò che logico non è. Per Pareto i residui sono ciò che di fondamentale c’è nell’uomo, sono ciò che rimane una volta scomposto il comportamento dell’uomo nelle sue parti elementari. L’autore riconosce diversi tipi di residui e alla base di ogni comportamento umano vi è la spinta di almeno uno di questi. Gli uomini, tuttavia, tendono ad auto ingannarsi dando una logica alle proprie azioni. Tali giustificazioni sono ciò che Pareto chiama derivazioni. Una derivazione occulta gli impulsi fondamentali e propone una legittimazione logica del comportamento. LE TEORIE DELLE ELITE Le teorie degli èlitisti intendono mostrare come le democrazie siano in realtà fittizie e nei fatti siano sempre le minoranza (appunto le èlite) a governare. Scoperto ciò l’unica cosa che rimane da fare è mettere ai posti di comando gli individui più adatti a governare e i cui interessi siano quanto più vicini a quelli della società. IL FASCISMO Il fascismo costituì una dittatura, ma la caratteristica delle dittature moderne è il fatto che esse non si basano esclusivamente sulla violenza ma anche sulla ricerca del consenso. Ciò è possibile solo se gli individui rinunciano alla propria individualità per divenire “massa” legata solo all’identificazione con il capo. ANTONIO GRAMSCI Il suo pensiero è fortemente orientato verso una critica al fascismo. La sua opera è incentrata su una rivisitazione dei temi del marxismo. Un termine importante nel pensiero di questo autore è fordismo, con questo Gramsci fa riferimento alle innovazioni apportate da Henry Ford nelle fabbriche di automobili. Innanzitutto Ford ha modificato il lavoro degli operai scomponendone le attività in piccoli compiti specifici e aveva richiesto che i lavoratori si adeguassero ai tempi delle macchine installate in una catena di montaggio e in secondo luogo aveva innalzato i salari. Accedendo al mercato in virtù dei propri salari la classe operaia veniva a partecipare all’aumento del benessere che lo sviluppo aveva permesso. Distanziandosi ora da Marx, Gramsci ritiene che il rovesciamento del potere sia dovuto al bisogno di un’egemonia alternativa soprattutto sul piano della cultura: bisognava rovesciare i valori e le logiche del potere. Il luogo dove questa lotta si dispiega è la società civile, termine ripreso dalla filosofia hegeliana e che designa quella la sfera della vita sociale che si situa tra la famiglia e lo Stato. E’ quindi nel mondo delle organizzazioni, delle associazioni, delle scuole, dei sindacati ecc.. che deve avvenire questo cambiamento. Cap. 9 – Vienna e dintorni La cultura europea della seconda metà dell’800 e dei primi del ‘900 visse un’euforia dovuta al progresso materiale e sociale. Con la prima guerra mondiale iniziavano ad emergere i tratti più oscuri della modernità e tutta la cultura europea cambiò. La trasformazione avviene nel segno della scoperta della molteplicità delle prospettive possibili, viene meno il nesso tra le parole e le cose, il linguaggio diviene arbitrario. Le scienze divengono consapevoli del fatto che i fenomeni possono essere descritti secondo teorie differenti, talvolta anche incompatibili fra loro. In sintesi ciò che i positivisti chiamavano “i fatti” *vedi cap.2+ sfugge alla presa. SIGMUND FREUD Una nozione fondamentale dell’apparato teorico freudiana è che l’apparato psichico di ciascuno di noi ha la facoltà di rimuovere gli affetti e gli eventi traumatici, ma ciò che è rimosso non scompare e agisce attraverso dei sintomi. Allo stesso modo in ogni uomo vivono ancora gli impulsi, le fantasia e le paure degli uomini delle età primitive. Freud inizialmente identificava le pulsioni con la sessualità, in seguito chiarì che con il termine “sessualità” intendeva l’insieme delle pulsioni erotiche che spingono l’individuo verso una meta attraverso il cui raggiungimento la pulsione si appaga. Nelle opere successive alla guerra Freud affianca alle pulsioni erotiche le pulsioni aggressive. In questa prospettiva la guerra consiste nel riemergere degli impulsi primordiali dell’uomo, impulsi in cui l’assassinio e la violenza si confondono con il piacere. In seguito Freud propose la divisione dell’apparato psichico in tre istanze – Es, Io e Super- io. L’Io ha il compito di mediare tra le pulsioni e le norme, oltre che tra la realtà esterna e interna. Il cuore delle argomentazioni di Freud sta nel negare che l’uomo sia un essere esclusivamente razionale, piuttosto gli uomini tendono ad auto ingannarsi [simile alla posizione di Pareto, vedi cap. 8]. LUDWIG WITTGENSTEIN Wittgenstein afferma che nel corso della nostra vita sono molteplici le situazioni in cui ci troviamo a parlare e il significato delle parole cambia da situazione a situazione. Comprendere le parole non significa dunque trovare il loro significato assoluto, quanto conoscere le regole del gioco linguistico in cui ci troviamo. In gioco linguistico variano i significati delle parole, ad esempio ciò che dice un critico d’arte può risultare incomprensibile ad un perito chimico. Quando ci confrontiamo con lingue diverse il discorso è analogo ma più grande. Per quanto riguarda le scienze sociali abbiamo essenzialmente due conseguenze. Innanzitutto non esiste una descrizione neutrale del mondo, in secondo luogo diviene molto difficile comparare società dotate di culture diverse poiché solo chi è all’interno di un determinato gioco linguistico è in grado di cogliere il senso delle azioni degli individui che sono all’interno di quel gioco. MANNHEIM Il problema cruciale di Mannheim è quello del relativismo. In primo luogo Mannheim afferma che in una società vi sono visioni politiche concorrenti fra loro. Poi, riprendendo il concetto marxiano di ideologia *vedi cap. 3+ affianca a quest’ultimo il concetto di utopia, ovvero la visione del mondo tipica di coloro che, impegnati nella lotta per rovesciare i rapporti esistenti, non riescono a scorgere nulla se non gli elementi che vogliono negare e quindi abolire. Successivamente Mannheim propone di utilizzare il termine ideologia per intendere che ogni individuo concepisce la realtà secondo un proprio punto di vista, punto di vista che esprime non solo la collocazione di classe ma l’intera situazione esistenziale dell’indviduo (la nazione, l’etnia, la generazione di appartenenza ecc…). Ciò non significa negare la verità, piuttosto quest’ultima diventa un limite al quale tendere. Più si è capaci di prendere atto delle diverse prospettive esistenti e più ci si avvicina a questo limite. Cap. 10 – La scuola di Francoforte Ciò che unì dapprima gli studiosi della scuola di Francoforte fu l’intento di promuovere un rinnovamento della ricerca sociale marxista. Nella società capitalistica non si produce per vivere, ma, viceversa, il fine dell’esistenza degli uomini è produrre. Il succo del discorso è che occorre una rivoluzione ma nei paesi europei più sviluppati si registrano conflitti più attenuati e la classe operaia sembra non voler attuare la rivoluzione tanto attesa dal marxismo. Diventa quindi centrale un'altra domanda: perché tale rivoluzione non avviene? Per rispondere a questa domanda i membri della scuola di Francoforte si appropriano delle teorie psicoanalitiche. La famiglia è intesa come ciò che unisce l’individuo alla struttura sociale, in quest’analisi la famiglia viene anche ad assumere la tendenza a generare individui con un carattere autoritario, questo è il carattere tipico di chi reprime i propri impulsi libidici e scarica aggressivamente sugli altri la frustrazione accumulata. Chi è inclina ad una personalità autoritaria tende a non curarsi dei fattori che in un dato momento provocano disagio, piuttosto usa scaricare su un “capro espiatorio” la colpa di tale disagio; un capro espiatorio che solitamente è un gruppo minoritario e impotente. Proseguendo nell’analisi del pensiero di questa scuola è fondamentale il concetto di razionalizzazione, ripreso dall’opera weberiana. Per i francofortisti la razionalizzazione viene intesa come una riduzione della ragione a intelletto, seguendo la descrizione simmeliana di questi due termini [vedi cap. 5]. Gli uomini moderni sono sempre più capaci di eseguire calcoli tecnici, ma sempre meno capaci di esercitare le facoltà tipiche della ragione. Viene quindi rivalutato il pensiero magico e religioso in quanto in queste forme di pensiero si conserva ciò che la razionalizzazione ha oscurato e cioè il fatto che non tutto è dominabile con la ragione. Un ulteriore aspetto di questa critica all’illuminismo (Dialettica dell’illuminismo è il nome del testo di Horkheimer e Adorno in cui viene criticata la razionalizzazione) è il fatto che l’illuminismo si rapporta alle cose in quanto è in grado di manipolarle e la ragione comprende dunque il mondo solo al prezzo di trasformarlo. L’illuminismo, comunque, non va sostituito con l’irrazionalismo, piuttosto va accompagnato da una continua critica che ne sveli le contraddizioni. Un tema altrettanto importante è quello dell’industria culturale. Con questo termine s’intende l’insieme del cinema, della radio, della stampa ecc… L’industria culturale porta alle masse la cultura, tuttavia è una comunicazione in cui i messaggi sono unilaterali. La comunicazione di massa è paragonata alla produzione di massa: i prodotti vengono standardizzati e i mass media diventano un invito all’acquisto. La cultura diviene una merce perdendo così il suo significato. L’uomo, scaricando nell’immaginario offerto dalla comunicazione di massa i propri desideri frustrati, rinuncia a prendere atto della divergenza tra la libertà cui aspira e l’ordine sociale in cui è immerso. Si assiste ad una crisi dell’esperienza: le impressioni vengono colte e padroneggiate intellettualmente, ma non raggiungono mai il profondo. Essendo l’esperienza la base per la possibilità di rivisitare in ogni momento i materiale della nostra vita, questa viene ad identificarsi con una continuità del soggetto. La vita moderna non permette più di concepirsi come dotati di continuità perché innanzitutto l’operaio delle fabbriche lavorando ad una catena di montaggio non può più diventare esperto e poi vi è una progressiva ricerca di informazioni e non più di storie: il sapere diviene parcellizzato. LE “TEORIE DELLA MODERNIZZAZIONE” NORDAMERICANE La distinzione parsoniana tra società tradizionali e società moderne ha ispirato le cosiddette “teorie della modernizzazione”. Si tratta di un insieme di studi americani aventi per oggetto lo studio dei processi di mutamenti in corso nei paesi extra-occidentali. Queste teorie forniscono analisi basate su un modello di sviluppo graduale e non rivoluzionario. Gli ostacoli allo sviluppo sono spesso, secondo questi autori, di tipo culturale piuttosto che economico, consistono, in altre parole, all’assenza di uno spirito adeguato allo svluppo. Ciò che permetterà l’abolizione di questi ostacoli sarà il rafforzamento dei rapporti tra paesi tradizionali e paesi moderni e conterà anche l’influenza dell’istruzione e dei media, oltre che il sostegno che l’Occidente darà all’imprenditorialità di questi paesi. Tuttavia, queste teorie hanno mostrato presto dei limiti: 1. Nelle società del “Terzo mondo” vi è un problema di tempi, essenzialmente è come se tutte le sfide affrontate nell’arco del tempo dalle società Occidentali si presentassero qui tutte in una volta. Ciò causa tensioni e conflitti. 2. La contrapposizione che questi autori fanno tra società “tradizionali” e “moderne” è grossolana. In realtà non tutti i paesi extraoccidentali sono tradizionali e di converso non tutti i paesi Occidentali sono moderni. Importante è qui la distinzione che fa Shils tra “tradizionalismo” e “tradizione”: il primo corrisponde all’orientamento di chi tende a legittimare le norme del passato, il secondo ha a che fare con la trasmissione di una cultura da una generazione ad un’altra. La modernità è ostile al tradizionalismo ma non può porre fine alle tradizioni. 3. La modernità in sé è meno omogenea di quanto descrivono i teorici della modernizzazione. Infatti la modernità può affermarsi nei campi della comunicazione e meno nelle strutture produttive e così via.. L’ANALISI FUNZIONALE DI ROBERT MERTON Merton, affermando che gli scienziati sociali si dividono in due categorie, chi propone dubbie teorie universali e chi propone sicure teorie particolari, propone una strada intermedia. Merton rifiuta il concetto di “unità funzionale”, ovvero l’idea che ogni elemento del sistema debba essere funzionale al sistema stessa. In realtà ciò che può essere funzionale per alcune parti del sistema può non essere funzionale per altre. In secondo luogo l’autore rifiuta l’idea che tutti gli elementi di un sistema debbano avere una funzione. Infine distingue tra “funzioni manifeste” e “funzioni latenti”. Questa distinzione è visibile ad esempio in chi decide ci consumare qualcosa: la funzione manifesta è di soddisfare certi bisogni, la funzione latente (che può anche essere inconscia a chi la compie) è di innalzare il proprio status sociale. Merton, in generale, riprende e amplia concetti di altri autori. Ad esempio, per quanto riguarda il concetto di “deprivazione relativa” ripreso da Stouffer, merton mostra che ogni individuo si rapporta a due gruppi: il gruppo di appartenenza e il gruppo di riferimento. Se il gruppo di riferimento suggerisce bisogni che l’individuo non può soddisfare nel gruppo di appartenenza egli si sente frustrato, anche se in realtà la sua vita è positiva. Un altro concetto, ripreso in questo caso da Durkheim, che Merton rivisita è quello di devianza e di anomia. L’autore osserva innanzitutto che la devianza può riferirsi a cose diverse (agli scopi prefissati, ai mezzi utilizzati ecc..) e quindi vi sono diversi tipi di devianti. I comportamenti devianti sono applicati quando si manifesta l’anomia, intesa qui come la condizione in cui un individuo non può perseguire un obiettivo con mezzi leciti a causa di certe barriere poste dalla società. Infine è importante la nozione di “profezia che si auto adempie”: l’esempio è quello di un soggetto che si convince che un altro vuole muovergli guerra, questo soggetto, in virtù della sua convinzione, attuerà comportamenti ostili che di fatto favoriranno la guerra. Merton si è occupato inoltre della “sociologia della scienza”, ovvero dello studio dell’interdipendenza fra la scienza e la struttura sociale. L’aspetto più evidente è che i temi di cui si occupano gli scienziati sono in gran parte dovuti gli interessi del mondo circostante. Si tratta dunque di verificare, nelle varie situazioni storiche, quali richieste i vari gruppi sociali rivolgono agli scienziati, qual è l’organizzazione interna della comunità scientifica ecc.. Di fronte alle critiche mossegli riguardo la sociologia della scienza, Merton è rimasto sempre legato al suo progetto e molti autori successivi vi si sono ispirati. Cap. 12 – Vita quotidiana e costruzione sociale della realtà Tra la Seconda guerra mondiale e gli anni settanta i paesi occidentali hanno conosciuto una fase di sviluppo economica senza precedenti. La stratificazione sociale è oggetto ovunque di una grande attenzione, affacciandosi anche nei paesi dell’Est dove il regime sovietico, invece di abolire le classe ha dato vita ad una nuova stratificazione sociale. L’approccio di Parson non è in grado di descrivere il mutamento sociale e la vita quotidiana sembra chiusa entro un quadro deterministico, motivo per cui la soggettività viene riscoperta e si fanno avanti le prime teorie incentrate proprio sulla vita quotidiana. ALFRED SCHUTZ E LA SOCIOLOGIA FENOMENOLOGICA Secondo l’autore il mondo si presenta agli individui non per ciò che è ma per ciò che appare all’interno di categorie soggettive; il soggetti costruisce il mondo. Rifacendosi a Weber, Schutz sostiene che gli idealtipi non sono propri solo dello scienziato sociale, ma sono il metodo con cui ognuno di noi si rapporta alla realtà e che questi tipi ideali siano costituiti attraverso processi di socializzazione. All’interno della vita quotidiana noi sospendiamo in dubbio che le cose possano essere diverse da come ci appaiono in relazione alle nostre routine. La socializzazione è particolarmente importante in quanto solo una minima parte della nostra conoscenza è dovuta all’esperienza personale, la maggior parte deriva appunto dalla socializzazione. Quando non ci si può affidare al senso comune per risolvere i problemi avviene una crisi, è questo il caso dello straniero che deve abbandonare un senso comune per adottarne un altro, infatti il senso comune funziona perché chi mi circonda condivide la stessa interpretazione della realtà. La conseguenza logica di questo discorso è che la realtà è una costruzione sociale: reale è ciò che intersoggettivamente viene chiamato reale. Abbiamo detto che quindi il pensiero delle scienze sociali e il pensiero quotidiano sono simili, la differenza è che le tipizzazioni delle scienze sociali sono idealtipi di idealtipi, cioè costruzioni di tipi ideali sopra le costruzioni che i soggetti già operano durante il corso della propria vita. PETER BERGER E THOMAS LUCKMANN: LA REALTA’ COME COSTRUZIONE SOCIALE Berger e Luckmann sono i continuatori più noti dell’opera di Schutz. Il libro che ha reso entrambi famosi è La realtà come costruzione sociale. Si tratta di vedere come avviene l’oggettivazione della realtà e la successiva socializzazione. Partiamo dal fatto che un ideali soggetto primitivo si trovi dinanzi a dei problemi, le soluzioni che si saranno mostrate più efficaci diverrano abitudini, successivamente poniamo che questo primo uomo incontri un secondo uomo, avviene qui che i due devono imparare a riconoscere le abitudini dell’altro e devono agire reciprocamente fino a condividere un sistema di routines. L’arrivo di un terzo uomo comporta problemi di comunicazione di questo con i primi due, ma egli vedrà nella routine dei primi due un processo consolidato, non più il risultato di successive modifiche. La realtà sarà quindi vista dal terzo uomo come oggettiva. Il processo di socializzazione, per questi autori, è spiegabile attraverso un analogia con l’esempio usato per spiegare l’oggettivazione. In particolare, alla nascita siamo tutti nella condizione del terzo uomo, ciò che impariamo lo assumiamo come naturale. Gli autori passano ora a spiegare come si verifichi il mutamento sociale. Ciò avviene quando alcuni membri della società sentono il bisogno di interpretare il mondo in modo diverso o quando vi è il confronto con tradizioni diverse. La sensazione che niente si possa più dare per scontato, però, causa un forte disorientamento ed è questa la principale fonte di disagio della modernita. L’ETNOMETODOLOGIA Questo termine è stato coniato da Garfinkel per intendere lo studio dei modi con in quali i soggetti danno senso alla propria esperienza nei vari contesti culturali. Garfinkel parte dall’assunto schutziano secondo cui il senso comune consiste nel sospendere ogni dubbio. Ma l’autore sostiene che il pensiero quotidiano è dal dubbio costantemente minacciato [simile alla nozione psicoanalitica di rimozione, Ndr]. Si tratta di dimostrare come il dubbio sia sempre in agguato e come venga costantemente allontanato. Garfinkel utilizza due esercizi. Per quanto riguarda il primo punto propone di parlare agli altri ad una distanza di pochi centimetri dal naso dell’interlocutore, questo causa disagio e, secondo l’autore, questo disagio è interpretabile come espressione del costante sforzo di pensare che il modo in cui normalmente ci si comporta sia l’unico modo possibile. Per quanto riguarda il secondo punto, Garfinkel propone di interrompere continuamente l’interlocutore per chiedere di spiegare il significato delle sue affermazioni. Quando ci si vuole spiegare si fa ricorso alle parole o ai segni, ma possiamo chiedere nuovamente di spiegare la spiegazione e così via.. Secondo l’autore ciò che permette di allontanare i dubbi è il fatto che ad un certo punto noi decidiamo che ci siamo spiegati abbastanza, questo tipo d’accordo non è esplicito, viene stabilito di volta in volta con i gesti del corpo, i metamessaggi, e quindi non è frutto di norme generali valide una volta per tutte. Le norme per Garfinkel non esistono, si pensi ad un teatro nel cui ingresso c’è il cartello “vietato fumare” e si immagini che sul palco salga un illusionista che, nel corso di un suo spettacolo, si accenda una sigaretta: chi si alzerebbe per ricordargli che non si può fumare? Il fatto è che le regole, anche quando sembrano dichiarate, cambiano da contesto a contesto. L’INTERAZIONISMO SIMBOLICO E LA TEORIA DELL’ETICHETTAMENTO Il cosiddetto interazionismo simbolico nasce dall’influenza di George Mead *vedi cap.7+ L’oggetto di interesse è quella della formazione dell’identità degli individui. Come già indicava Mead, l’identità è il prodotto di un processo nel quale il soggetto si confronta con le definizioni di se stesso che trova nei discorsi degli altri e che interiorizza. L’interazionismo simbolico perviene a quella che viene chiamata la “teoria dell’etichettamento”, utilizzata soprattutto negli studi sulla devianza. La devianza è l’interpretazione del comportamento piuttosto che il comportamento stesso: l’omicida è deviante solo se non uccide nel corso di una guerra legittima. Definire una guerra legittima o meno è una questione di interpretazione. Le implicazioni di questo discorso sono due: la prima è che il processo di costruzione sociale della realtà va inteso essenzialmente come un processo di interpretazione della realtà stessa, in ogni società inoltre la capacità di distribuire etichette efficaci è una risorsa distribuita in modo ineguale (un individuo che parla attraverso un mass media ha più potere di un cittadino qualunque). La seconda implicazione è che l’etichetta è anche la proiezione di un aspettativa: quando un’etichetta è stata applicata trasforma la vita di chi è stato etichettato perché da forma ad un sistema di aspettative nei suoi confronti, egli è e sarà ciò che l’etichetta attribuitagli dice di lui. ERVING GOFFMAN Il suo approccio può essere definito drammaturgico. La parola “attore” è qui intesa in un senso molto particolare, infatti secondo l’autore attore non è che agisce, ma chi recita. Per lui la metafora che permette di capire come ciascuno di noi agisce nella vita quotidiana è il teatro. Nel teatro vi è una “ribalta” e un “retroscena”, sulla ribalta l’attore recita e si sforza di produrre nel pubblico certe impressione, nel retroscena abbandona il personaggio che recita. Allo stesso modo, nelle interazioni con gli altri ciascuno di noi si sforza di produrre certe impressione, e, come per il retroscena, vi è la sfera privata, i momenti di abbandono. Nella vita quotidiana, quindi, entità sovra individuali sono originate, riprodotte e modificate dalle azione di individui concreti attraverso la composizione dei loro effetti.42 Gli approcci sistemici sono stati esaminati da Luhmann: la sua teoria si giova dei contributi più recenti delle teorie dei sistemi proposte nello studio degli organismi viventi e nella scienza dell’informazione. Un sistema è un insieme interrelato di parti al cui interno ogni parte svolge certi compiti necessari alla riproduzione del sistema stesso. Luhmann ci presenta tre nozioni: Mondo, Ambiente e Sistema. Il mondo è l’insieme di tutto ciò che esiste e delle possibilità che offre all’azione, al suo interno la costituzione di un sistema consiste nella selezione di alcune di queste possibilità e l’esclusione di tutte le altre e corrisponde alla costituzione di un ambiente. Ogni sistema si edifica come costruzione di certi confini fra se e il proprio ambiente ma è anche un meccanismo di riduzione della complessità del mondo. Un sistema è sempre autoreferenziale e auto poietico: i suoi sviluppi sono il risultato delle sue caratteristiche e delle sue capacità. La realtà in cui viviamo è costituita da insiemi di relazioni. GIDDENS Nato nel 1938 a Londra, sociologo inglese che ha acquistato maggior fama e influenza negli ultimi decenni. Egli si impegna in una proposta teorica complessiva che trova la sua espressione più compiuta in La costituzione della società (1984), ovvero un libro di teoria sociale: la teoria sociale è molto differente dalla sociologia perché quest’ultima è una disciplina specifica rivolta allo studio delle formazioni sociali moderne, mentre la teoria sociale si colloca tra filosofia e scienze sociali e riguarda argomenti che toccano tutte le scienze sociali e si impegna nella formulazione di concetti riguardanti la natura dell’uomo, della società e dei modi per indagarla. Successivamente egli si dedicò alla chiarificazione delle caratteristiche della modernità e delle sue trasformazioni recenti. Per quanto riguarda la terza via tra socialismo e neoliberismo. Giddens avverte che i sociologi classici avevano ben presenti le esigenze di una teoria soggiacente la ricerca empirica. Egli distingue fra lo studio degli aspetti micro e quelli degli aspetti macro della vita sociale. L’esito cui Giddens perviene è una teoria della strutturazione, la quale afferma che le forme della vita sociale sono sia qualcosa che si impone agli individui come un dato sia qualcosa che gli individui stessi costituiscono agendo. BOURDIEU Secondo Bourdieu , le istituzioni scolastiche privilegiano gli studenti provenienti dagli altri ceti e certificano l’insuccesso di chi proviene dal basso attraverso criteri meritocratico, ma dove il merito rappresenta in realtà la capacità degli studenti di adattarsi ai canoni della cultura proposta. Per quanto riguarda le società moderne si pensa che le risorse decisive consistano nella ricchezza economica, nel capitale. Ma Boudieu suggerisce che esistono diversi tipi di capitale: economico, culturale e sociale. L’effettiva collocazione di una persona nella stratificazione sociale dipende dalla miscela di questi capitali. Il campo è un’area della vita sociale caratterizzata dalla condivisione fra un certo numero di attori di determinati interessi, ogni campo da forma ad un particolare tipo di capitale e le caratteristiche rilevanti di ogni attore sociale dipendono dal campo entro cui la sua azione si situa. Lo stato costituisce il campo dei campi ovvero è il campo in cui si stabiliscono le regole che devono valere in ogni altro campo. La permanenza entro determinati campi della vita sociale genera nei soggetti particolari tipi di habitus. L’habitus è la disposizione ad agire in un certo modo che ogni soggetto apprende nel corso delle proprie esperienze, corrisponde ad una certa comprensione di come il soggetto vede il mondo ma ciò non vuol dire che si possa predire ciò che lui farà; essere un soggetto è avere la capacità di dire no. Bourdieu afferma che il gusto, per quanto appaia soggettivo, possiede un versante socialmente determinato, l’autore trova che il gusto si differenzi in base all’appartenenza alle diverse classi. Classificando i gusti altrui come negativi ciascuno afferma la propria differenza, ovvero la propria identità. CULTURAL STUDIES Questi studi intendono la cultura come qualcosa di indissolubilmente intrecciata con le pratiche degli attori sociali. La cultura si riproduce nella vita dei soggetti e da questi viene costantemente riformulata e rinnovata. Una cultura è tale se socialmente condivisa, ma una medesima società può ospitare al suo interno orientamenti culturali differenti. I membri di questa scuola prediligono strumenti come l’osservazione partecipante, riallacciandosi alla Scuola di Chicago. L’interesse di questi autori si concentra sul ruolo dei media. Secondo alcuni la loro diffusione tende a distruggere le differenziazioni culturali, secondo i Cultural Studies i destinatari dell’informazione non costituiscono masse passive ma pubblici attivi e capaci di interpretare in modi diversi i messaggi a cui sono esposti. Variabili come l’istruzione, il genere, l’età, l’appartenenza etnica, la collocazione professionale e quella geografica dei soggetti determinano in modo sostanziale la maniera in cui i teesti mediali sono accolti e compresi.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved