Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Riassunto Kafka, Il processo, Sintesi del corso di Letteratura

kafka, il processo

Tipologia: Sintesi del corso

2014/2015

Caricato il 11/06/2015

GiuliaCavalot
GiuliaCavalot 🇮🇹

5

(3)

2 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Riassunto Kafka, Il processo e più Sintesi del corso in PDF di Letteratura solo su Docsity! Franz Kafka... //Il processo... Traduzione di Clara Morena. ... /:/CAPITOLO PRIMO ò ARRESTO - CONVERSAZIONE CON LA SIGNORA GRUBACH - POI SIGNORINA B„RSTNER Qualcuno doveva aver calunniato Josef K., perchè, senza che avesse fatto niente di male, una mattina fu arrestato. La cuoca della signora Grubach, la sua affittacamere, che ogni giorno verso le otto gli portava la colazione, quella volta non venne. Non era mai successo prima. K. aspettò ancora un poco, guardò dal suo cuscino la vecchia che abitava di fronte e lo stava osservando con una curiosità del tutto insolita per lei, ma poi, stupito e affamato insieme, suonò il campanello. Subito bussarono e un uomo che K. non aveva mai visto prima in quella casa entrò. Era slanciato ma di solida corporatura, indossava un abito nero attillato che, come quelli da viaggio, era provvisto di varie pieghe, tasche, fibbie, bottoni e cintura, e dava quindi l'impressione, senza che si capisse bene a che cosa dovesse servire, di essere particolarmente pratico. "Lei chi è?", chiese K. subito sollevandosi a metà nel letto. Ma l'uomo eluse la domanda, come se la sua comparsa fosse da accettare e si limitò a chiedere a sua volta: "Ha suonato?". "Anna mi deve portare la colazione", disse K. e cercò, dapprima in silenzio, con l'osservazione e la riflessione, di stabilire chi mai fosse l'uomo. Ma questi non si espose troppo a lungo ai suoi sguardi, si volse verso la porta e l'aprì un poco per dire a qualcuno che stava evidentemente subito dietro: "Vuole che Anna gli porti la colazione". Ci fu una risatina nella stanza accanto, dal suono non poteva essere sicuro che non venisse da più persone. Sebbene l'estraneo non potesse con questo aver appreso nulla che già non avesse saputo prima, disse a K. con il tono di una comunicazione: "è impossibile". "Questa sarebbe nuova", disse K., saltò dal letto e s'infilò in fretta i pantaloni. "Voglio un po' vedere che gente c'è nell'altra stanza e che giustificazione mi darà la signora Grubach per questa seccatura". Gli venne subito in mente che non avrebbe dovuto dire questo a voce alta, e che in tal modo riconosceva all'estraneo un qualche diritto di controllo, ma al momento la cosa non gli parve importante. L'estraneo, comunque, l'intese così, perchè disse: "Non preferisce rimanere qui?". "Non voglio rimanere qui nè che lei mi rivolga la parola finchè non si sarà presentato". "L'intenzione era buona", disse l'estraneo e aprì ora spontaneamente la porta. Nella stanza accanto, dove K. entrò più lentamente di quanto volesse, a un primo sguardo tutto pareva quasi immutato dalla sera prima. Era il soggiorno della signora Grubach, forse nella stanza stracolma di mobili, tessuti, porcellane e fotografie, c'era un po' più spazio del solito, non lo si vedeva subito, anche perchè il cambiamento principale consisteva nella presenza di un uomo, seduto vicino alla finestra con un libro da cui ora alzò lo sguardo. "Sarebbe dovuto rimanere nella sua stanza! Non glielo ha detto Franz?". "Ma lei che cosa vuole?", disse K., e volse lo sguardo dalla nuova conoscenza all'uomo chiamato Franz, che era rimasto sulla porta, e poi ancora all'altro. Dalla finestra aperta si vedeva di nuovo la vecchia che, con una curiosità veramente senile, si era adesso spostata alla finestra dirimpetto per continuare a vedere ogni cosa. "Insomma, voglio la signora Grubach...", disse K., e fece un movimento come per divincolarsi dai due uomini, che pure stavano distanti da lui, e andarsene. "No", disse l'uomo vicino alla finestra, gettò il libro su un tavolino e si alzò. "Lei non può andarsene, è in arresto". "Si direbbe proprio", disse K. "E perchè?", chiese poi. "Non siamo autorizzati a dirglielo. Vada in camera sua e aspetti. Il procedimento è appena avviato, e lei saprà tutto a tempo debito. Vado oltre il mio incarico parlandole così amichevolmente. Ma spero che non ci senta nessuno al di fuori di Franz, e anche lui è gentile con lei contro ogni regola. Se continua ad avere la fortuna che ha avuta con l'assegnazione delle sue guardie, può sperare in bene". K. volle sedersi, ma ora si accorse che in tutta la stanza non c'era possibilità di sedersi, se non sulla seggiola vicino alla finestra. "Se ne renderà conto, di come tutto questo è vero", disse Franz e mosse verso di lui insieme all'altro. Quest'ultimo, soprattutto, era parecchio più alto di K., e gli battè più volte sulla spalla. Tutti e due esaminarono la camicia da notte di K. e dissero che adesso avrebbe dovuto indossare una camicia molto più brutta, ma che avrebbero custodito quella camicia, come pure tutta l'altra sua biancheria, e che gliel'avrebbero restituitase la sua causa si fosse risolta favorevolmente. "è meglio che lei lasci a noi le sue cose piuttosto che al deposito", dissero, "perchè al deposito spesso la roba sparisce e inoltre, dopo un certo tempo, vendono ogni cosa senza vedere se il procedimento relativo è concluso o meno. E quanto durano questi processi, specie negli ultimi tempi! Alla fine lei riceverebbe, questo sì, dal deposito la somma ricavata, ma prima di tutto questa somma è già scarsa in sè, perchè alla vendita non è determinante tanto l'entità dell'offerta quanto quella della corruzione, e poi queste somme, per esperienza, si riducono ulteriormente passando di mano in mano e con gli anni". K. prestò scarsa attenzione a questi discorsi, non dava gran peso al diritto, che forse ancora possedeva, di disporre delle proprie cose, molto più importante per lui era vedere chiaro nella sua situazione; alla presenza di quella gente, però, non riusciva nemmeno a riflettere, la pancia della seconda guardia - perchè non potevano che essere guardie - lo urtava di continuo quasi amichevolmente, ma se alzava lo sguardo vedeva un viso secco, ossuto, con un naso grosso e storto, che non si accordava per niente con quel corpo grasso, che s'intendeva con l'altra guardia senza badare a lui. Che gente era quella? Di che cosa parlavano? Da quale autorità dipendevano? Eppure K. viveva in uno stato di diritto, dappertutto regnava la pace, tutte le leggi erano in vigore, chi osava aggredirlo in casa sua? Era sempre propenso a prendere ogni cosa con disinvoltura, a credere al peggio solo quando il peggio era arrivato, a non farsi preoccupazioni per il futuro, neanche quando si presentava minaccioso. Ma ora questo non gli sembrava giusto, si poteva considerare il tutto uno scherzo, uno scherzo pesante, montato dai colleghi della banca per motivi a lui sconosciuti, magari perchè oggi compiva trent'anni, era senz'altro possibile, forse gli bastava ridere in un modo qualsiasi in faccia alle guardie che avrebbero riso anche loro, forse erano fattorini dell'angolo della strada, non sembravano troppo diversi - questa volta comunque, fin dal primo momento che aveva visto la guardia Franz, era deciso a non rinunciare al minimo vantaggio che forse possedeva di fronte a quella gente. Più tardi avrebbero potuto dirgli che non aveva capito lo scherzo, ma in questo K. vedeva un rischio minimo, eppure si ricordava - senza che fosse sua abitudine imparare dall'esperienza - di alcuni casi, di per sè insignificanti, in cui a differenza dei suoi amici aveva agito coscientemente con imprudenza, senza minimamente darsi pensiero per le possibili conseguenze, ed era poi stato punito dai fatti. Non sarebbe più successo, almeno non questa volta; se era una commedia, lui sarebbe stato al gioco. Era ancora libero. "Con permesso", disse, e passando fra le due guardie tornò svelto nella sua stanza. "Sembra ragionevole", sentì dire dietro di sè. In camera aprì subito con uno scatto i cassetti della scrivania, dentro tutto era in ordine perfetto, ma nella sua agitazione non riuscì immediatamente a trovare proprio quei documenti d'identità che cercava. Finalmente trovò la tessera di ciclista e con quella voleva subito andare dalle guardie, ma poi gli parve un documento troppo poco importante e continuò a cercare finchè trovò il certificato di nascita. Quando ritornò nella stanza accanto, la porta di fronte si aprì e la signora Grubach fece per entrare. La si vide solo un istante perchè, appena riconosciuto K., rimase visibilmente imbarazzata, chiese scusa, sparì e chiuse con estrema cautela la porta. "Entri pure", aveva appena fatto in tempo a dire K. Ma ora se ne stava in piedi in mezzo alla stanza con i suoi documenti, guardò ancora verso la porta che non si riapriva e si scosse solo a un richiamo delle guardie che sedevano a un tavolino vicino alla finestra e, come K. ora si accorse, consumavano la sua colazione. "Perchè non è entrata?", chiese. "Non può", disse la guardia più alta. "Lei è in arresto". "Come posso essere in arresto? In questo modo, poi". "Non ricominci adesso", disse la guardia e intinse una fetta di pane imburrata nel vasetto del miele. "A queste domande non rispondiamo". "Dovrà rispondere", disse K. "Ecco i miei documenti d'identità, fatemi vedere ora i vostri e soprattutto il mandato di arresto". "Santo cielo!", disse la guardia, "possibile che lei non riesca a rassegnarsi alla sua situazione e per giunta sembri mettercela tutta per irritarci inutilmente, noi che adesso le siamo forse più vicini di qualsiasi altro essere umano!". "è così, creda", disse Franz, e non portò alla bocca la tazza di caffè che teneva in mano, ma fissò K. con un lungo sguardo, probabilmente carico di significato, ma incomprensibile. K. indulse senza troppo ampie. Vi dovrebbero prendere posto tutti gl'inquilini della pensione e anche tutti voi, e si supererebbero i limiti di uno scherzo. Non voglio quindi dire che si tratta di uno scherzo". "Giustissimo", disse l'ispettore, e guardò quanti fiammiferi c'erano nella scatola. "Ma d'altra parte", continuò K. volgendosi a tutti, e avrebbe voluto attrarre anche l'attenzione dei tre che stavano guardando le fotografie, "d'altra parte, la faccenda non può nemmeno avere molta importanza. Lo deduco dal fatto che sono accusato, ma non riesco a trovare la minima colpa di cui mi si possa accusare. Ma anche questo è secondario, la questione essenziale è da chi sono accusato. Quale autorità conduce il procedimento? Siete dei funzionari? Nessuno ha un'uniforme, a meno che...", e qui si rivolse a Franz, "non si voglia chiamare uniforme il suo vestito, ma è piuttosto un abito da viaggio. In queste questioni esigo chiarezza, e sono convinto che, dopo questo chiarimento, potremo congedarci con la massima cordialità". L'ispettore picchiò la scatola dei fiammiferi sul comodino. "Lei sta facendo un grosso errore", disse. "Questi signori e io abbiamo ben poco a che vedere con la sua faccenda, non ne sappiamo addirittura quasi nulla. Potremmo indossare la più regolare delle uniformi che la sua causa non peggiorerebbe affatto.Non posso nemmeno dirle che è accusato, o meglio, non so se lo è. Lei è in arresto, questo è esatto, di più non so. Magari le guardie hanno fatto altre chiacchiere, in questo caso è appunto di chiacchiere che si è trattato. Ma se ora non rispondo alle sue domande, posso tuttavia darle un consiglio, pensi meno a noi e a quello che le succederà, pensi piuttosto a sè. E non faccia tanto chiasso con il suo sentirsi innocente, nuoce all'impressione non proprio cattiva che lei per il resto dà. Dovrebbe avere poi anche più ritegno nel parlare, quasi tutto quello che lei ha detto prima lo si sarebbe potuto anche ricavare dal suo contegno, bastava dicesse solo un paio di parole, e del resto non era niente che le potesse giovare gran che". K. fissò l'ispettore. Si lasciava fare la lezione da una persona magari più giovane di lui? Veniva punito con una sgridata per la sua franchezza? E non gli si diceva nulla sul motivo del suo arresto e su chi l'aveva ordinato? Lo prese una certa agitazione, cominciò ad andare in su e in giù senza che nessuno glielo impedisse, spinse indietro i polsini, si tastò il petto, si ravviò i capelli, passò davanti ai tre e disse: "è assurdo", al che quelli si volsero verso di lui e lo fissarono cortesi ma severi, e infine si arrestò di nuovo davanti al tavolo dell'ispettore. "Il procuratore Hasterer è un mio buon amico", disse, "posso telefonargli?". "Certo", disse l'ispettore, "ma non so che senso possa avere, a meno che lei non abbia da discutere con lui di qualche questione privata". "Che senso?", gridò K., più sorpreso che irritato. "Ma chi è lei? Pretende un senso e si comporta nel modo più insensato che ci sia. Roba da far piangere i sassi! Questi uomini mi hanno prima aggredito, e adesso se ne stanno seduti o girano qui intorno a guardarmi mentre lei mi fa scuola! Che senso avrebbe telefonare a un procuratore se, come si pretende, sono in arresto? Bene, non telefonerò". "Ma sì", disse l'ispettore, e con la mano fece un cenno verso l'anticamera dov'era il telefono, "prego, telefoni pure". "No, non voglio più", disse K., e andò verso la finestra. Di fronte, quei tre erano ancora alla finestra, e solo ora che K. si era accostato alla finestra parvero un po' disturbati nella loro tranquillità di spettatori. I due vecchi fecero per alzarsi, ma l'uomo dietro di loro li calmò. "Di là ci sono anche degli spettatori", gridò K. rivolto all'ispettore, e indicò fuori con l'indice. "Via di lì", gridò poi dall'altra parte della strada. I tre si ritrassero subito di qualche passo, i due vecchi addirittura dietro l'uomo che li copriva con il suo grosso corpo e, a giudicare dai movimenti della bocca, diceva qualcosa che la distanza rendeva incomprensibile. Ma non scomparvero del tutto, sembravano piuttosto aspettare il momento di potersi riaccostare inosservati alla finestra. "Razza d'indiscreti, maleducati", disse K., ritirandosi nella stanza. L'ispettore parve d'accordo, come K. credette di capire con un'occhiata in tralice. Ma era altrettanto possibile che non avesse prestato affatto attenzione, perchè era lì che premeva una mano sul comodino e sembrava confrontare la lunghezza delle dita. Le due guardie sedevano su un baule coperto da un drappo ricamato e si sfregavano le ginocchia. I tre giovani, con le mani sui fianchi, si guardavano intorno sfaccendati. C'era silenzio, come in un ufficio abbandonato. "Bene, signori", esclamò K., e gli parve per un istante di portarseli tutti sulle spalle, "a vedervi si direbbe che la mia faccenda sia chiusa. Sono del parere che la cosa migliore sia non stare più a chiedersi se il vostro modo di procedere sia stato legittimo o illegittimo, e chiudere qui la cosa e riconciliarci con una stretta di mano. Se siete anche voi del mio parere, ecco qua..." e si avvicinò al tavolino dell'ispettore porgendogli la mano. L'ispettore levò gli occhi, si morse le labbra e guardò la mano che K. gli tendeva; e K. continuava a credere che l'ispettore avrebbe accettato la stretta. Ma quello si alzò, prese un cappello duro, tondo, che stava sul letto della signorina Burstner, e se lo calzò con le due mani, delicatamente, come si fa quando si prova un cappello nuovo. "A lei sembra proprio tutto semplice!", disse a K., "chiudere qui la cosa e riconciliarci, è questo che intendeva? No, no, proprio impossibile. Con questo, peraltro, non voglio affatto dire che deve disperare. No, perchè mai? Lei è solo in arresto, tutto qui. Questo è quanto dovevo comunicarle, l'ho fatto e ho anche visto come lei l'ha presa. E con questo per oggi basta, ci possiamo congedare, almeno per il momento. Immagino vorrà andare in banca adesso, no?". "In banca?", disse K., "pensavo di essere in arresto". Nella domanda di K. c'era un certo tono di sfida, perchè, sebbene la sua stretta di mano non fosse stata accettata, si sentiva, specie da quando l'ispettore si era levato in piedi, sempre più indipendente da tutta quella gente. Era un gioco con loro. Se se ne fossero andati, aveva intenzione di corrergli dietro fin sul portone e offrirsi in arresto. Perciò ripetè: "Come posso andare in banca, se sono in arresto?". "Vedo che lei mi ha frainteso", disse l'ispettore, che già era vicino alla porta. "Lei è in arresto, certo, ma questo non deve impedirle di svolgere la sua professione. E nemmeno di mantenere le sue abitudini". "Allora lo stato d'arresto non è poi così male", disse K. avvicinandosi all'ispettore. "Non ho mai voluto dire altro", fece quello. "Ma allora, nemmeno capisco lanecessità di notificarmi l'arresto", disse K., e si avvicinò ancora di più. Anche gli altri si erano avvicinati. Ora erano tutti radunati in uno spazio ristretto vicino alla porta. "Era mio dovere", disse l'ispettore. "Un dovere stupido", fece K. inflessibile. "Può darsi", rispose l'ispettore, "ma non staremo a perder tempo con questi discorsi. Avevo pensato che lei volesse andare in banca. Dato che lei sta a pesare ogni parola, aggiungo: non la costringo ad andare in banca, avevo solo pensato che volesse andarci. E per agevolarle la cosa, per far sì che il suo arrivo in banca passi il più possibile inosservato, le ho messo qui a disposizione questi tre signori, suoi colleghi". "Come?", esclamò K., e osservò stupito i tre. Questi tre giovani banali, esangui, che ricordava solo come gruppo nelle fotografie, erano veramente impiegati della banca, colleghi era dire troppo e rivelava una lacuna nell'onniscienza dell'ispettore, ma impiegati subalterni della banca comunque erano. Come aveva potuto sfuggirgli? Doveva esser stato ben occupato dall'ispettore e dalle guardie per non riconoscere quei tre! Il rigido Rabensteiner che agitava sempre le mani, il biondo Kullich con gli occhi infossati, e Kaminer con quel suo insopportabile sorriso dovuto a una contrazione muscolare cronica. "Buon giorno", disse K. dopo un istante di esitazione, porgendo la mano ai tre che fecero un inchino compito. "Non vi avevo proprio riconosciuti. Allora, si va a lavorare adesso, no?". I tre annuirono ridendo e, pieni di premura, come se non avessero aspettato altro per tutto il tempo, quando K. cercò il cappello rimasto in camera sua, si precipitarono a prenderlo, tutti insieme, uno dietro l'altro, lasciando intuire tuttavia così un certo imbarazzo. K. non si mosse e li seguì con lo sguardo attraverso le due porte aperte, ultimo era, naturalmente l'apatico Rabensteiner, che aveva appena accennato un elegante trotto. Kaminer gli porse il cappello e K. dovette esplicitamente dirsi, come del resto aveva spesso dovuto fare in banca, che il sorriso di Kaminer non era intenzionale, e che anzi sorridere di proposito non gli riusciva proprio. In anticamera la signora Grubach, che non sembrava affatto consapevole della sua colpa, aprì la porta d'ingresso a tutta la compagnia, e K. abbassò lo sguardo come molte altre volte sul nastro del suo grembiule che le solcava a fondo, del tutto inutilmente, il corpo poderoso. Una volta sotto, K., orologio in mano, decise di prendere un'automobile, per non accrescere inutilmente il ritardo che era già di mezz'ora. Kaminer corse all'angolo per prendere la vettura, gli altri due cercavano palesamente di distrarre K., quando Kullich all'improvviso indicò il portone di fronte in cui era appena apparso l'uomo alto con la barbetta bionda che, un po' imbarazzato, in un primo momento, di mostrarsi ora in tutta la sua statura, indietreggiò al muro e vi si appoggiò. I vecchi dovevano essere ancora sulle scale. K. s'irritò che Kullich gli facesse notare l'uomo che lui stesso aveva già visto prima, che anzi aveva addirittura aspettato. "Non guardi da quella parte!", proruppe, senza rendersi conto della stranezza di una tale ingiunzione rivolta a persone libere. Ma non fu nemmeno necessario un chiarimento, perchè in quell'istante arrivò l'automobile, si sedettero e partirono. K. si ricordò allora di non avere notato quando l'ispettore e le guardie erano andati via, l'ispettore gli aveva nascosto i tre impiegati e adesso, a loro volta, gli impiegati l'ispettore. Non era prova di grande presenza di spirito, e K. si propose di sorvegliarsi meglio a questo riguardo. Tuttavia si volse ancora involontariamente all'indietro e si sporse dall'automobile, se mai riuscisse a vedere ancora l'ispettore e le guardie. Ma subito si rigirò e si appoggiò comodamente nell'angolo, senza aver fatto nemmeno il tentativo di cercare qualcuno. Sebbene non paresse, proprio ora avrebbe avuto bisogno di una parola di conforto, ma tutti sembravano stanchi, Rabensteiner guardava fuori a destra, Kullich a sinistra, solo Kaminer era a disposizione con il suo ghigno su cui, purtroppo, la pietà umana impediva di scherzare. Quella primavera K. passava le serate quasi sempre allo stesso modo; dopo il lavoro, quando la cosa era ancora possibile - il più delle volte rimaneva in ufficio fino alle nove - faceva una piccola passeggiata da solo o con degli impiegati, poi entrava in una birreria e vi si tratteneva fino alle undici seduto al suo tavolo abituale in compagnia di altri clienti, per lo più anziani. C'erano però anche delle eccezioni a questo programma, quando K., per esempio, veniva invitato a una gita in macchina o a cena nella sua villa dal direttore della banca, che stimava molto le sue capacità e la sua fidatezza. Una volta la settimana, poi, andava da una ragazza di nome Elsa, che di notte, fino alla tarda mattinata, lavorava come cameriera in un'osteria e di giorno riceveva visite solo stando a letto. Quella sera però - la giornata era trascorsa veloce tra il lavoro faticoso e molti auguri di compleanno, rispettosi e cordiali - K. intendeva rientrare subito a casa. Ci aveva pensato in ogni breve pausa del lavoro; senza sapere esattamente il perchè, gli pareva che gli avvenimenti delmattino avessero causato un gran disordine in tutto l'appartamento della signora Grubach, e che fosse necessario proprio lui per ristabilire l'ordine. Ma una volta fatto ordine, ogni traccia di quegli avvenimenti sarebbe stata cancellata e tutto avrebbe ripreso il vecchio andamento. Dai tre impiegati, in particolare, non c'era niente da temere, si erano confusi nuovamente nella marea impiegatizia, non si notava nessun cambiamento in loro. K. li aveva chiamati più volte, singolarmente o insieme, nel suo ufficio, senz'altro scopo che di osservarli; ogni volta aveva potuto lasciarli andare soddisfatto. Quando alle nove e mezzo di sera giunse davanti alla casa in cui abitava, incontrò sul portone un ragazzo che se ne stava lì a gambe larghe e fumava la pipa. "Lei chi è?", chiese subito K. e accostò il viso al ragazzo, nella penombra dell'androne non si riusciva a vedere molto. "Sono il figlio del portiere, signore", rispose il ragazzo, si tolse la pipa di bocca e si fece da parte. "Il figlio del portiere?", chiese K., battendo impazientemente a terra con il bastone. "Il signore desidera qualcosa? Devo andare a chiamare mio padre?". "No, no", disse K., e nella sua voce c'era un tono d'indulgenza, come se il ragazzo avesse fatto qualcosa di male ma lui lo perdonasse. "Tutto bene", disse poi, e proseguì, ma prima di prendere le scale, si girò ancora una volta. Sarebbe potuto andare dritto in camera sua, ma poichè voleva parlare con la signora Grubach, bussò subito alla sua porta. Lei stava rammendando una calza di lana seduta al tavolo, su cui c'era ancora un mucchio di vecchie calze. K. si scusò in tono vago di essere venuto così tardi, ma la signora Grubach fu molto gentile e non volle sentire scuse, per lui era disponibile in qualsiasi momento, sapeva bene, lui, di essere il suo inquilino preferito. K. si guardò attorno nella stanza, tutto era tornato esattamente come sempre, tazze e piattini della colazione, che al mattino erano sul tavolino vicino alla finestra, erano già stati portati via. "Cosa non fanno le mani di una donna senza che tu neanche te ne accorga", pensò, lui sarebbe stato capace di rompere tutto sul posto, non certo di portarli via. Guardò la signora Grubach con una certa gratitudine. "Perchè lavora ancora a quest'ora?", chiese. Sedevano ora tutti e due al tavolo, e K. affondava di tanto in tanto la mano nelle calze. "C'è molto lavoro", disse lei, "di giorno sono tutta per i miei inquilini, se voglio tenere in ordine le mie cose non mi resta che la sera". "Oggi le ho dato del lavoro in aggiunta, vero?". "E perchè?" chiese quella animandosi, il lavoro abbandonato in grembo. "Voglio dire quella gente che è stata qui stamattina". "Ah", fece l'altra e si rimise tranquilla, "no, non mi hanno dato un lavoro particolare". K. la guardò mentre riprendeva la sua calza. Sembra stupirsi che io ne parli, pensò, come se ritenesse sbagliato che io ne parli. A maggior ragione devo farlo. Posso parlarne solo con una donna anziana. "Sì che le cappello, piccolo ma ornato da una quantità di fiori. "Allora, che cosa voleva? Sono veramente curiosa". Incrociò appena le gambe. "Lei mi dirà forse", incominciò K., "che la cosa non era poi così urgente, ma...". "Io non bado mai ai preamboli", disse la signorina Burstner. "Questo mi facilita il compito", disse K. "Stamattina la sua camera, in certo modo per colpa mia, è stata messa un po' in disordine, sono stati degli estranei, contro la mia volontà e tuttavia, come ho detto, per colpa mia; volevo chiederle scusa di questo". "La mia camera?", chiese la signorina Burstner, esaminando con lo sguardo K. invece della stanza. "Proprio così", disse K., e per la prima volta ora si guardarono negli occhi, "di come sono andate le cose non vale la pena parlare". "Ma se è la cosa più interessante", disse la signorina Burstner. "No", disse K. "Bene", fece la signorina Burstner, "non voglio immischiarmi in segreti, dal momento che lei insiste a dire che la cosa non è interessante, non sarò io a fare obiezioni. La scuso volentieri, visto che è questo che chiede, tanto più che non vedo traccia di disordine". Fece un giro per la stanza, le mani piatte sui fianchi. Arrivata alla stuoia con le fotografie si fermò. "Eh no, guardi!", esclamò. "Le mie fotografie sono state davvero buttate all'aria. Che cosa spiacevole. Dunque qualcuno è entrato in camera senza averne il permesso". K. annuì, maledicendo in silenzio l'impiegato Kaminer, che non era mai capace di tenere a bada la sua fastidiosa, stupida esuberanza. "è strano poi", disse la signorina Burstner, "che mi veda costretta a proibirle qualcosa che lei dovrebbe impedirsi da sè, entrare cioè in camera mia durante la mia assenza". "Le stavo appunto spiegando, signorina", disse K., avvicinandosi anche lui alle fotografie, "che non sono stato io a toccare le sue fotografie; ma visto che lei non mi crede, devo ammettere che la commissione d'inchiesta ha portato con sè tre impiegati della banca; è stato probabilmente uno di loro, che alla prima occasione caccerò via dalla banca, a prendere in mano le sue fotografie. Già, è stata qui una commissione d'inchiesta", aggiunse K., a un'occhiata interrogativa della signorina. "Per lei?", chiese la signorina. "Sì", rispose K. "No!", esclamò la signorina ridendo. "Sì, le dico", fece K., "lei crede che sono innocente?". "Beh, innocente...", disse la signorina, "non voglio esprimere subito un giudizio che potrebbe avere gravi conseguenze, e poi io non la conosco, ma uno dev'essere un gran delinquente se gli mettono subito alle calcagna una commissione d'inchiesta. Ma visto che lei è libero - deduco almeno dalla sua calma che non è scappato dalla prigione - non può certo aver commesso un gran delitto". "Sì", disse K., "ma la commissione d'inchiesta può aver riconosciuto che sono innocente, o almeno non così colpevole come si era creduto". "è possibile, certo", disse la signorina Burstner molto attenta. "Vede", disse K., "lei non ha molta esperienza in materia giudiziaria". "No, non ne ho", disse la signorina Burstner, "e me ne sono spesso dispiaciuta, perchè vorrei sapere tutto, e proprio la materia giudiziaria mi interessaenormemente. Il tribunale ha un fascino singolare, vero? Ma completerò senz'altro le mie cognizioni in questo campo, perchè il mese prossimo entrerò nella segreteria di uno studio legale". "Benissimo", disse K, "così mi potrà aiutare un po' nel mio processo". "Può darsi", disse la signorina Burstner, "perchè no? Mi fa piacere mettere in pratica le mie cognizioni". "Dico sul serio", fece K., "o almeno, come lei, a metà sul serio. Per consultare un avvocato, è cosa troppo da poco, ma potrei aver bisogno di qualcuno che mi consigliasse". "Sì, ma se devo essere io a consigliarla, dovrei sapere di che si tratta", disse la signorina Burstner. "Questo è il guaio", disse K., "non lo so nemmeno io". "Ma allora lei mi ha preso in giro", disse la signorina Burstner, profondamente delusa, "non c'era proprio bisogno di scegliere quest'ora della notte per farlo". E si allontanò dalle fotografie davanti alle quali erano rimasti in piedi tutto il tempo, vicini. "Ma no, signorina", disse K., "non scherzo. Perchè non vuole credermi? Quel che so gliel'ho già detto. Persino più di quel che so, dal momento che non era affatto una commissione d'inchiesta, la chiamo io così, perchè non so che altro nome darle. Non c'è stata nessuna inchiesta, sono stato solo arrestato, comunque da una commissione". La signorina Burstner, ora seduta sull'ottomana, rise di nuovo. "Com'è stato?", chiese. "Terribile", disse K., ma ora non ci pensava più, tutto preso com'era dalla vista della signorina Burstner, che appoggiava il viso su una mano - il gomito era puntato sul cuscino dell'ottomana - mentre con l'altra si accarezzava lentamente il fianco. "Troppo vago", disse la signorina Burstner. "Che cosa è troppo vago?" chiese K. Poi si ricordò e chiese: "Devo farle vedere come è andata?". Voleva muoversi, ma non andarsene via. "Sono stanca", disse la signorina Burstner. "è rientrata così tardi", disse K. "Adesso va a finire che mi prendo dei rimproveri, e mi sta bene, perchè non avrei più dovuto farla entrare. Del resto si è visto, non era nemmeno necessario". "Era necessario, lo vedrà adesso", disse K. "Posso spostare il suo comodino dal letto?". "Che cosa le salta in mente?" disse la signorina Burstner. "No che non può!". "Allora non posso farle vedere", disse K. risentito come se gli avessero inflitto un danno incalcolabile. "E va bene, se ne ha bisogno per la sua rappresentazione, sposti pure tranquillamente il comodino", disse la signorina Burstner, aggiungendo dopo un istante con voce più fievole: "Sono così stanca che permetto più di quanto dovrei". K. portò il comodino in mezzo alla stanza e si sedette dietro. "Lei deve immaginarsi con esattezza com'erano distribuiti i personaggi: io sono l'ispettore, là sul baule sono sedute due guardie, vicino alle fotografie stanno tre giovani. Alla maniglia della finestra è appesa, lo dico per inciso, una camicetta bianca. E adesso comincia. Ah, dimenticavo me stesso. Il personaggio più importante, cioè io, sto qui davanti al comodino. L'ispettore è seduto molto comodamente, le gambe accavallate, il braccio penzoloni qui dalla spalliera, uno zotico unico. E adesso comincia davvero. L'ispettore chiama come se mi dovesse svegliare, grida addirittura, purtroppo devo gridare a mia volta se voglio far capire anche a lei, del resto è solo il mio nome che lui grida così". La signorina Burstner, che ascoltava ridendo, portò l'indice alla bocca per impedire a K. di gridare, ma era troppo tardi. K. era troppo compreso nella parte, gridò lentamente: "Josef K.!", non così forte come aveva minacciato, tuttavia in modo tale che il grido, una volta emesso d'improvviso, parve diffondersi solo a poco a poco nella stanza. A quel punto si sentì picchiare alla porta della stanza accanto, colpi forti, brevi e regolari. La signorina Burstner impallidì portandosi la mano al cuore. K. si prese uno spavento tanto più forte in quanto per un poco era stato incapace di pensare ad altro che agli avvenimenti del mattino e alla ragazza a cui li stava rappresentando. Appena si fu ripreso, balzò verso la signorina e le prese la mano. "Non abbia paura", sussurrò, "metterò a posto ogni cosa. Ma chi può essere? Qui accanto c'è il soggiorno, e non ci dorme nessuno". "Sì, invece", sussurrò la signorina Burstner all'orecchio di K., "da ieri ci dorme un nipote della signora Grubach, un capitano. Non c'è nessun'altra stanza libera. L'avevo dimenticato anch'io. Doveva proprio gridare così! Quanto mi secca". "Non ce n'è motivo", disse K., e quando lei si lasciò ricadere sui cuscini, le baciò la fronte. "Via, via", disse lei rialzandosi in fretta, "vada via, vada via, ma cosa vuole, quello sta origliando alla porta, sente tutto. Non mi tormenti così!". "Non me ne vado", disse K., "se lei prima non si è calmata un po'. Venga nell'altro angolo della stanza, lì quello non ci potrà sentire". Lei si lasciò condurre. "Ci rifletta", disse K. "Questo per lei può essere una seccatura, ma certo non un pericolo. In queste cose chi decide è la signora Grubach, e lei sa che per me ha una sorta di venerazione e crede assolutamente a tutto quello che dico. Per di più, mi è molto obbligata, anche perchè le ho prestato una discreta somma. Accetto ogni sua proposta per spiegare il nostro incontro, basta che abbia un minimo di pertinenza, e garantisco di convincere la signora Grubach a credere a questa spiegazione non solo davanti agli altri, ma veramente econ sincerità. Per me non deve avere alcun riguardo. Se vuole che si creda in giro che l'ho aggredita, parlerò alla signora Grubach in tal senso e lei lo crederà senza perdere la fiducia in me, tanto mi è affezionata". La signorina Burstner guardava in terra davanti a sè, in silenzio e un po' abbattuta. "Perchè la signora Grubach non dovrebbe credere che l'ho aggredita?", aggiunse K. Vedeva davanti a sè i suoi capelli rossicci, divisi da una scriminatura, gonfi in basso e raccolti ben stretti. Credeva che avrebbe rivolto lo sguardo verso di lui, invece, senza cambiare posizione, disse: "Mi scusi, sono stati i colpi improvvisi alla porta che mi hanno così spaventata, non tanto le conseguenze che potrebbe avere la presenza del capitano. C'era un tale silenzio dopo il suo grido, poi subito hanno bussato, ecco perchè mi sono spaventata tanto, e poi ero vicino alla porta, hanno bussato quasi accanto a me. La ringrazio per le sue proposte, ma non le accetto. Posso assumere la responsabilità, di fronte a chiunque, di tutto quello che succede nella mia stanza. Mi meraviglio che non si accorga di quanto ci sia d'offensivo per me nelle sue proposte, a parte naturalmente le buone intenzioni, che le riconosco senz'altro. Ma ora vada, mi lasci sola, adesso ne ho ancora più bisogno di prima. I pochi minuti che lei mi ha chiesto, sono diventati mezz'ora e più". K. le prese la mano e poi il polso: "Però non è arrabbiata con me?", disse. Lei si liberò della sua mano e rispose: "No, non mi arrabbio mai, con nessuno". Lui la prese di nuovo per il polso, lei lo lasciò fare e lo condusse così alla porta. Era fermamente deciso ad andarsene. Ma davanti alla porta, come se non si fosse aspettato di trovare qui una porta, si arrestò, la signorina Burstner approfittò del momento per svincolarsi, aprire la porta, scivolare in anticamera e da lì dire sottovoce a K.: "Su, venga, per favore. Vede", e indicò la porta del capitano, da sotto la quale usciva uno spiraglio di luce, "ha acceso e adesso si diverte alle nostre spalle". "Vengo", disse K., corse avanti, l'afferrò, la baciò sulla bocca e poi su tutto il viso, come un animale assetato che si getta con la lingua sulla sorgente finalmente scovata. Alla fine la baciò sul collo, alla gola, e lì tenne a lungo le labbra. Un rumore dalla stanza del capitano gli fece alzare gli occhi. "Ora vado", disse, volle chiamare la signorina Burstner con il nome di battesimo, ma non lo sapeva. Lei annuì stanca, già a metà voltata gli lasciò la mano da baciare, come se non ne sapesse nulla, ed entrò curva in camera sua. Poco dopo K. era a letto. Si addormentò quasi subito, prima di addormentarsi ripensò ancora un momento a come si era comportato, ne fu soddisfatto, ma si meravigliò di non essere ancora più soddisfatto; a causa del capitano era seriamente preoccupato per la signorina Burstner. /:/CAPITOLO SECONDO ò PRIMA UDIENZA K. era stato informato per telefono che la domenica seguente ci sarebbe stata una piccola udienza sul suo caso. Gli fu fatto notare che queste udienze si sarebbero succedute regolarmente, se non tutte le settimane, comunque abbastanza spesso. Da una parte era nell'interesse generale concludere rapidamente il processo, dall'altra tuttavia le udienze avrebbero dovuto essere esaurienti sotto ogni aspetto e non durare mai troppo per la fatica che richiedevano. Ecco perchè si era scelto l'espediente di un rapido susseguirsi di brevi udienze. Si era preferita la domenica come giorno stabilito per l'udienza in modo da non disturbare K. nella sua attività professionale. Si supponeva che fosse d'accordo, se avesse preferito un'altra data, per quanto possibile gli si sarebbe venuto incontro. Le udienze, per esempio, si potevano fare anche di notte, ma K. non sarebbe stato abbastanza fresco. In ogni modo, se K. non faceva obiezioni, sarebbe rimasto fissato per domenica. Era ovvio che doveva presentarsi con certezza, non era nemmeno il caso di farglielo notare. Gli fu comunicato il numero della casa dove doveva trovarsi, una casa in una strada fuorimano, in periferia, dove K. non era mai stato prima. Ricevuto questo avviso, K. appese il ricevitore senza rispondere; fu subito deciso ad andare la domenica, era senz'altro necessario, il processo si avviava e lui doveva opporvisi, quella prima udienza sarebbe stata anche l'ultima. Se ne stava ancora pensieroso vicino all'apparecchio, quando sentì dietro di sè la voce del vicedirettore che voleva telefonare, ma K. gli sbarrava la strada. "Cattive notizie?", chiese in tono svagato il vicedirettore, non tanto per interessamento, quanto per allontanare K. dall'apparecchio. "No, no", disse K. facendosi da parte, ma senza andarsene. Il vicedirettore prese il ricevitore e, mentre aspettava la comunicazione, disse al di sopra del microfono: "Volevo chiedere, signor K.: posso avere il piacere, di averla con noi domenica mattina per una gita in barca a vela? Saremo parecchiagente, molti li conoscerà di sicuro. Fra gli altri, il procuratore Hasterer. Allora, verrà? Su, venga!" K. cercava di prestare attenzione a quanto diceva il vicedirettore. Non era cosa da poco per lui l'invito del vicedirettore, con cui non aveva mai avuto rapporti troppo buoni, significava infatti un tentativo di riconciliazione da parte di quello e dimostrava quanto K. era diventato importante in banca e quanto la sua amicizia, o almeno neutralità, appariva preziosa al secondo uomo della banca. L'invito era un'umiliazione per il vicedirettore, anche se l'aveva fatto in attesa della comunicazione telefonica, al di sopra del microfono. K. fu però costretto a far seguire una seconda umiliazione, dicendo: "La ringrazio. Ma domenica purtroppo non ho tempo, ho già un impegno". "Peccato", disse il vicedirettore, e si dedicò alla telefonata, essendo arrivata in quel momento la comunicazione. Non fu una telefonata breve, ma K., distratto com'era, rimase per tutto il tempo vicino all'apparecchio. Solo quando il vicedirettore riagganciò, trasalì e per giustificare almeno in parte la sua inutile presenza disse: "Mi hanno appena telefonato, dovrei andare in un posto, ma si sono dimenticati di dirmi a che ora". "Se lo faccia ridire", disse il vicedirettore. "Non è poi così importante", disse K., sebbene con questo indebolisse ulteriormente la sua scusa, che già reggeva poco. Nell'andarsene, il vicedirettore parlò ancora di altre cose. K. si sforzò di rispondere, ma essenzialmente stava pensando che la cosa migliore gremita di gente, c'era un tavolino disposto per traverso dietro al quale, vicino al bordo della pedana, sedeva un uomo piccolo, grasso e ansimante, che stava discorrendo, fra grandi risate, con uno in piedi dietro di lui - questo aveva appoggiato il gomito allo schienale della seggiola e incrociato le gambe. Ogni tanto agitava il braccio in aria, come se facesse la caricatura di qualcuno. Il ragazzo che guidava K. trovò difficoltà a fare il suo annuncio. Già due volte, alzandosi sulla punta dei piedi, aveva tentato di raggiungere il suo scopo, ma non era stato notato dall'uomo là sopra. Solo quando uno di quelli che stavano sul podio ebbe richiamato l'attenzione sul ragazzo, l'uomo si volse verso di lui e, curvandosi in basso, ascoltò il messaggio appena sussurrato. Poi estrasse l'orologio e lanciò una rapida occhiata a K. "Lei si sarebbe dovuto presentare un'ora e cinque minuti fa", disse. K. voleva rispondere qualcosa, ma non ne trovò il tempo, perchè non appena l'uomo ebbe finito di parlare, nella metà destra della sala si levò un mormorio generale. "Si sarebbe dovuto presentare un'ora e cinque minuti fa", ripetè l'uomo alzando la voce, e lanciò anche una rapida occhiata giù in sala. Subito anche il mormorio crebbe e, visto che l'uomo non diceva più niente, si spense solo dopo un po'. La sala adesso era molto più silenziosa di quando K. era entrato. Soltanto quelli su in galleria non la smettevano di fare le loro osservazioni. Per quanto lassù la penombra, il fumo e la polvere permettevano di distinguere, sembravano vestiti peggio di quelli di sotto. Molti di loro avevano portato dei cuscini e li avevano sistemati tra la testa e il soffitto per non farsi male. K. aveva deciso piuttosto di stare a osservare che di parlare, rinunciò quindi a difendersi per il suo presunto ritardo limitandosi a dire: "Se anche sono arrivato troppo tardi, adesso eccomi qui". Venne un applauso, sempre dalla metà destra della sala. Gente facile da conquistare, pensò K., infastidito ora dal silenzio che veniva dalla metà sinistra, che stava giusto dietro a lui e dalla quale si era levato solo qualche applauso isolato. Riflettè su quello che avrebbe potuto dire per conquistare il favore di tutti insieme, o, se non era possibile, almeno per un po' anche quello degli altri. "Sì", disse l'uomo, "ma ora non sono più tenuto a interrogarla". Di nuovo il mormorio, ma questa volta per un malinteso, perchè l'uomo zittì il pubblico con un cenno della mano, e proseguì: "Tuttavia oggi, in via eccezionale, lo farò. Ma un simile ritardo non dovrà più ripetersi. E ora venga avanti!". Qualcuno saltò gi· dalla pedana, liberando un posto per K. che vi salì. Si trovò pigiato contro il tavolo, la calca dietro di lui era tale che doveva far resistenza se non voleva spinger giù il tavolo dalla pedana e magari anche lo stesso giudice istruttore. Ma il giudice istruttore non se ne curava, sedeva ben comodo su una poltrona e, dopo aver detto un'ultima parola all'uomo dietro di lui, afferrò un libretto per appunti, l'unico oggetto sul suo tavolo. Aveva l'aria di un vecchio quaderno di scuola, tutto sformato dal lungo uso. "Dunque", disse il giudice istruttore sfogliando il quaderno e volgendosi a K. con il tono di chi fa un'asserzione. "Lei è imbianchino?". "No", disse K., "sono primo procuratore di una grande banca". A questa risposta, dall'ala destra in basso venne una risata così di cuore che K. dovette ridere anche lui. La gente si reggeva con le mani puntate sulle ginocchia e si scuoteva tutta come per un violento accesso di tosse. Rideva persino qualcuno in galleria. Il giudice istruttore montò in collera, forse era impotente contro la gente in basso e cercò di rifarsi con la galleria, saltò in piedi, minacciò la galleria, e le sue sopracciglia, di solito poco appariscenti, si corrugarono in un cespuglio, nero e folto, al di sopra degli occhi. La metà sinistra della sala, invece, continuava a rimanere silenziosa, la gente stava in fila, il viso rivolto alla pedana, e ascoltava con la stessa tranquillità le parole che venivano scambiate là sopra e il baccano dell'altro partito, tollerava persino che qua e là qualcuno uscisse dalle sue file per unirsi all'altro partito. Quelli del partito di sinistra, che del resto erano meno numerosi, potevano in fondo essere insignificanti quanto quelli di destra, ma il loro atteggiamento calmo li faceva apparire più importanti. Quando K. incominciò a parlare, era convinto di interpretare il loro pensiero. "La sua domanda, signor giudice, se io sia un imbianchino - o meglio, non l'ha affattochiesto, l'ha dichiarato con assoluta sicurezza - è indicativa di tutto un modo di procedere contro di me. Lei potrà obiettare che non si tratta affatto di un processo, e avrebbe piena ragione, perchè è un processo solo se io lo riconosco come tale. Ma per il momento voglio dunque riconoscerlo, in certo modo per compassione. Non si può che provare compassione, qualora lo si voglia prendere in considerazione. Non dico che si tratta di un processo non serio, ma vorrei averle suggerito questa definizione perchè lei veda in se stesso". K. s'interruppe e guardò giù nella sala. Quel che aveva detto era duro, più duro di quanto intendesse, ma certamente giusto. Avrebbe meritato qualche applauso, invece tutti rimasero silenziosi, evidentemente aspettavano attenti il seguito, forse quel silenzio preparava un'esplosione che avrebbe messo fine a tutto; ma a disturbare quel momento, la porta in fondo alla sala si aprì e ne entrò la giovane lavandaia, che doveva aver finito il suo lavoro e, malgrado la precauzione che ci mise, attirò su di sè qualche sguardo. Solo il giudice diede immediata soddisfazione a K., perchè parve subito colpito dalle sue parole. Finora aveva ascoltato in piedi, perchè era stato sorpreso dal discorso di K. mentre si era alzato per minacciare la galleria. Ora, nella pausa, si sedette adagio, quasi non dovesse farsi notare. Forse per ricomporsi, prese di nuovo il quadernetto. "Non serve a niente", proseguì K., "anche il suo quadernetto, signor giudice, conferma quello che dico". Soddisfatto di sentire solo le sue parole calme in quell'assemblea di estranei, K. osò persino togliere di scatto il quadernetto al giudice e tenerlo sospeso per uno dei fogli di mezzo con la punta delle dita, come se gli facesse schifo, così che da entrambe le parti pendevano i fogli scritti fittamente, pieni di macchie, ingialliti ai bordi. "Ecco gli atti del giudice istruttore", disse, e lasciò cadere il quaderno sul tavolo. "Continui pure a leggere, signor giudice, non ho certo paura di questo libro delle colpe, anche se mi è inaccessibile, dato che riesco a toccarlo solo con due dita e non lo prenderei mai in mano". Poteva solo essere un segno di profonda umiliazione, o per lo meno così andava interpretato, che il giudice afferrasse il quadernetto, così com'era caduto sul tavolo, cercasse di rimetterlo un poco in ordine e riprendesse a leggere. Le facce della gente in prima fila erano rivolte a K. con tale attenzione, che lui indugiò a guardarle per un momento. Erano tutti uomini anziani, alcuni avevano la barba bianca. Forse erano loro quelli che decidevano, che potevano influenzare tutta l'assemblea che nemmeno l'umiliazione del giudice istruttore riusciva a smuovere dall'inerzia in cui era sprofondata dopo il discorso di K.? "Quello che è successo a me", continuò K. a voce un po' più bassa e cercando sempre di catturare le facce della prima fila, il che conferiva al suo discorso un tono piuttosto svagato, "quello che è successo a me, non è che un caso singolo e come tale di poca importanza, poichè io non lo prendo molto sul serio, ma è indicativo di un modo di procedere che viene applicato a danno di molti. Io qui difendo la loro causa, non la mia". Senza volere, aveva alzato la voce. Da qualche parte qualcuno applaudì con le mani levate, e gridò: "Bravo! Perchè no? Bravo! E ancora bravo!". Qualcuno nella prima fila si tastava la barba, nessuno si voltò a quel grido. Nemmeno K. gli attribuì importanza, ma ne fu incoraggiato; adesso non riteneva più necessario che tutti battessero le mani, bastava che i presenti cominciassero a riflettere sulla cosa e che qualcuno, ogni tanto, si lasciasse convincere. "Non cerco il successo oratorio", disse K., a seguito di questa sua riflessione, "e nemmeno potrei ottenerlo. Il signor giudice probabilmente parla molto meglio, del resto fa parte del suo mestiere. Quello che voglio è solo la discussione pubblica di un pubblico abuso. Ascoltate: circa dieci giorni fa sono stato arrestato, sul fatto dell'arresto in sè me la rido, ma non è di questo che si tratta ora. Mi hanno sorpreso a letto la mattina presto, forse - da quello che ha detto il giudice non è da escludere - avevano ordine di arrestare un qualche imbianchino, innocente quanto me, invece hanno scelto me. La camera accanto alla mia venne occupata da due rozze guardie. Se fossi stato un pericoloso bandito non avrebbero potuto prendere precauzioni migliori. Queste guardie, poi, erano gentaglia senza scrupoli, mi riempirono la testa di chiacchiere, cercavano di farsi corrompere, volevano portarmi via con raggiri abiti e biancheria, volevano soldi con il pretesto di portarmi una colazione, dopo aver spudoratamente fatto fuori la mia colazione davanti ai miei occhi. Non basta. Fui condotto in una terza stanza davanti all'ispettore. Era la camera di una signorina che stimo molto, e dovetti stare a guardare come quella camera, per causa ma non per colpa mia, veniva per così dire insozzata dalla presenza delle guardie e dell'ispettore. Non fu facile mantenere la calma. Ma ci riuscii, e perfettamente calmo chiesi all'ispettore - se fosse qui non potrebbe che confermare - perchè ero in arresto.Che cosa rispose allora quell'ispettore, che vedo ancora adesso davanti a me, seduto sulla seggiola della già menzionata signorina, come un'immagine vivente della più ottusa presunzione? Signori miei, in sostanza non rispose nulla, forse davvero non sapeva nulla, mi aveva arrestato e ne era soddisfatto. Ne ha fatta un'altra, ha portato nella camera di quella signorina tre impiegati di basso livello della mia banca, che si misero d'impegno a rovistare fra le fotografie di proprietà della signorina, scompigliandole. La presenza degli impiegati aveva naturalmente anche un altro scopo, come la mia padrona di casa e la sua cameriera dovevano diffondere la notizia del mio arresto, ledere la mia reputazione e soprattutto far vacillare la mia posizione in banca. Niente di tutto ciò è riuscito, neppure in minima parte, persino la mia padrona di casa, una persona molto semplice - voglio farne qui il nome per renderle onore, è la signora Grubach - persino la signora Grubach ebbe abbastanza buon senso per capire che un simile arresto non è altro che una bravata di ragazzi di strada non abbastanza sorvegliati. Ripeto, tutta la faccenda mi ha procurato solo noie e un'arrabbiatura passeggera, ma non avrebbe anche potuto avere conseguenze peggiori?". A questo punto K. s'interruppe e, volgendo lo sguardo verso il giudice istruttore che se ne stava zitto, credette di notare che quello ammiccasse a qualcuno fra la folla. K. sorrise e disse: "Il signor giudice ha appena fatto, qui accanto a me, un segno segreto a uno di voi. Vi sono dunque fra di voi delle persone che vengono dirette da quassù. Non so se ora il segno doveva suscitare fischi o applausi, e, denunziando la cosa anzitempo, sono ben consapevole di rinunciare a conoscere il significato di quel segno. Mi è del tutto indifferente e autorizzo pubblicamente il signor giudice a dare ordini ai suoi dipendenti prezzolati lì sotto non con segni segreti, ma a voce alta, per esempio gli può dire una volta: "Adesso fischiate!", e la volta dopo: "Adesso applaudite!"". Per imbarazzo o impazienza, il giudice istruttore si dondolava sulla poltrona. L'uomo che gli stava dietro, con cui già prima aveva parlato, tornò a chinarsi su di lui, vuoi per fargli in qualche modo coraggio, vuoi per dargli un consiglio preciso. Sotto, la gente discuteva sottovoce, ma animatamente. I due partiti, che prima sembravano avere opinioni opposte, si mescolarono, alcuni segnavano a dito K., altri il giudice istruttore. La cortina di fumo era estremamente fastidiosa, impediva persino di distinguere con chiarezza quelli che stavano più lontano. Doveva disturbare soprattutto gli occupanti della galleria, che si vedevano costretti, seppure lanciando timide occhiate di traverso al giudice, a fare sottovoce domande ai partecipanti all'assemblea per seguire meglio gli avvenimenti. Altrettanto sottovoce, le mani davanti alla bocca, venivano date le risposte. "Ho subito finito", disse K., battendo il pugno sul tavolo, visto che non c'era campanello. Per lo spavento, le teste del giudice e del suo consigliere si separarono all'istante: "Tutta questa faccenda mi tocca poco, perciò posso valutarla con calma e, supposto che a voi importi qualcosa di questo presunto tribunale, potete trarne grande vantaggio ascoltandomi. Le discussioni intorno a quello che dirò rimandatele, vi prego, a più tardi, perchè non ho tempo e me ne andrò via presto". Si fece subito silenzio, prova di quanto K. dominasse già l'assemblea. Non ci furono più grida confuse come all'inizio, non applaudivano nemmeno più, sembravano anzi già convinti o vicinissimi a esserlo. "Non c'è dubbio", disse K. a voce molto bassa, poichè l'attenzione tesa dell'intera assemblea gli dava piacere, quel silenzio era attraversato da un ronzio più eccitante del plauso più entusiasta, "non c'è dubbio che dietro tutte le manifestazioni di questo tribunale, nel caso mio quindi dietro l'arresto e l'udienza odierna, stia una grossa organizzazione. Un'organizzazione che non solo dà lavoro a guardie corruttibili, ispettori ridicoli e giudici istruttori, nel migliore dei casi, modesti, ma mantiene anche magistrati di alto e altissimo grado, con l'innumerevole, inevitabile seguito di uscieri, scrivani, gendarmi e altri avventizi, magari persino carnefici, non temo di pronunciare la parola. E il senso di questa grande organizzazione, signori? Consiste nel fare arrestare degli innocenti e istruire a loro carico un procedimento assurdo e per lo più, come nel caso mio, infruttuoso. Come si potrebbe evitare, nell'assurdità del tutto, la più abietta tormenti che Grete ebbe a subire da suo marito Hans". "Ecco i codici che si studiano qui", disse K., "è da gente simile che devo essere giudicato". "L'aiuterò io", disse la donna. "Vuole?". "Davvero può farlo senza correre rischi lei stessa? Mi ha appena detto che suo marito dipende molto dai superiori". "Voglio aiutarla lo stesso", disse la donna, "venga, dobbiamo parlarne. Quanto ai miei rischi lasci perdere, temo il rischio solo dove lo voglio temere. Venga". Gli indicò la pedana e lo invitò a sedersi con lei sul gradino. "Ha dei begli occhi scuri", disse quando si furono seduti, e guardò in faccia K. di sotto in su, "mi dicono che anch'io ho dei begli occhi, ma i suoi sono molto più belli. Del resto mi hanno colpito subito fin da quando lei è entrato qui per la prima volta. Sono stati anche il motivo per cui più tardi sono entrata nella sala delle riunioni, cosa che di solito non faccio mai e che in certo modo mi è addirittura proibita". Allora è tuttoqui, pensò K., mi si sta offrendo, è corrotta come tutti qui in giro, ne ha abbastanza degli impiegati del tribunale, cosa molto comprensibile, e quindi accoglie il primo venuto facendogli dei complimenti per i suoi occhi. E K. si alzò in silenzio, come se avesse espresso a voce alta i suoi pensieri e spiegato così il suo comportamento alla donna. "Non credo che lei possa aiutarmi", disse, "per aiutarmi davvero bisognerebbe avere relazioni con alti funzionari. Lei invece conoscerà solo quegli impiegati di basso livello che circolano in quantità da queste parti. Questi lei li conosce senz'altro benissimo e potrebbe anche spuntarne qualcosa, non lo metto in dubbio, ma il massimo che potrebbe spuntarne sarebbe del tutto irrilevante per l'esito definitivo del processo. Lei però si sarebbe intanto giocata qualche amico. E questo non lo voglio. Continui a mantenere i rapporti di sempre con quella gente, mi sembra infatti che le sia indispensabile. Le dico questo non senza rincrescimento, perchè, per ricambiare in certo modo il complimento, anche lei mi piace, specialmente quando, come ora, mi guarda con quell'aria triste, senza averne peraltro motivo. Lei appartiene alla società che devo combattere, ma vi si trova benissimo, ama persino lo studente, e se non lo ama, quanto meno lo preferisce a suo marito. Lo si può dedurre facilmente dalle sue parole". "No!", gridò lei rimanendo seduta, e afferrò la mano di K. prima che lui avesse il tempo di ritirarla. "Non può andarsene adesso, non può andarsene con un'opinione sbagliata di me! Sarebbe davvero capace di andarsene adesso? Valgo veramente così poco che lei non vuole nemmeno farmi il piacere di rimanere qui ancora un momentino?". "Lei mi fraintende", disse K. sedendosi, "se ci tiene davvero tanto che io rimanga qui, rimango volentieri, tempo ne ho, sono venuto qui infatti nella convinzione che oggi ci sarebbe stata udienza. Con quello che ho detto prima volevo solo pregarla di non prendere nessuna iniziativa al mio processo. Ma anche per questo non deve offendersi, se considera che non m'importa niente dell'esito del processo e che una condanna mi farà solo ridere. Posto che si arrivi a un'effettiva conclusione del processo, cosa di cui dubito molto. Credo piuttosto che il procedimento, per pigrizia o dimenticanza o forse persino per la paura dei funzionari, sia già stato interrotto o venga interrotto fra breve. Tuttavia è anche possibile che si faccia finta di portare avanti il processo nella speranza di un tentativo di corruzione più sostanzioso, speranza vana, come posso anticipare fin da oggi, perchè io non tento di corrompere nessuno. Ci sarebbe comunque un piacere che lei mi potrebbe fare, dovrebbe riferire al giudice istruttore o a qualcun altro che diffonda volentieri notizie importanti, che io non mi lascerò mai e con nessuno stratagemma, di cui quei signori abbondano, indurre a tentativi di corruzione. Sarebbe fatica vana, glielo può dire chiaro e tondo. Del resto, l'avranno forse già notato da soli, e anche se così non dovesse essere, non m'importa più di tanto che lo capiscano già adesso. Certo, sarebbe tutto lavoro risparmiato per i signori, e d'altronde risparmierebbe a me alcune noie, che però mi prendo volentieri se so che sono altrettanti colpi per gli altri. E ci penserò io a che sia così. Davvero lei conosce il giudice istruttore?". "Naturalmente", disse la donna, "è a lui che ho pensato prima quando le ho offerto il mio aiuto. Non sapevo che fosse un impiegato di basso livello, ma poichè lo dice lei, è probabile che sia vero. Però credo che il rapporto che manda ai superiori in qualche modo comunque influisca. E ne scrive tanti di rapporti. Lei dice che i funzionari sono pigri, certo non tutti, questo giudice istruttore in particolare non lo è, scrive moltissimo. Domenica, per esempio, l'udienza è durata fin verso sera. Se ne sono andati tutti, ma il giudice istruttore è rimasto in sala, ho dovuto portargli una lampada, avevo solo una piccola lampada da cucina, ma si è accontentato e ha cominciato subito a scrivere. Intanto era arrivato anche mio marito, che proprio quella domenica era di riposo, siamo andati a prendere i mobili, li abbiamo sistemati nuovamente nella stanza, sono poi arrivati dei vicini, siamo rimasti a chiacchierare al lume di una candela, per farla breve, ci siamo dimenticati del giudice e siamo andati a dormire. Di notte, dev'essere stata notte fonda, mi sveglio d'improvviso, accanto al letto c'è il giudice, che scherma la lampada con la mano per non fare cadere la luce su mio marito, precauzione inutile, mio marito ha un sonno tale che nemmeno la luce lo avrebbe svegliato. Ero così spaventata che stavo quasi per gridare, ma il giudice è stato molto gentile, mi ha esortato alla prudenza, mi ha sussurrato che aveva scritto fino allora, che adesso mi riportava la lampada e che non avrebbe mai dimenticato quella vista di me addormentata. Tutto questo solo per dirle che il giudice istruttore scrive veramente molti rapporti, specialmente su di lei, perchè il suo interrogatorio è stato certo uno degli argomenti più importanti della seduta di domenica. Rapporti così lunghi devono certo avere la loro importanza. Ma da quell'episodio può anche capire che il giudice istruttore mi fa la corte e che io, ora che la cosa è agli inizi, perchè deveavermi notato solo ora, posso avere grande influenza su di lui. Ho ancora altre prove che ci tiene tanto a me. Tramite lo studente, nel quale ha molta fiducia e che è suo collaboratore, ieri mi ha mandato in regalo delle calze di seta, con la scusa che tengo in ordine la sala delle udienze, ma è solo un pretesto, perchè quel lavoro non è che il mio dovere e mio marito è pagato per questo. Sono delle belle calze, guardi", - allungò le gambe, alzò le gonne al ginocchio e si guardò anche lei le calze -,"sono delle belle calze, ma per la verità troppo fini, non sono adatte a me". A un tratto s'interruppe, mise la mano sulla mano di K. come per calmarlo e sussurrò: "Zitto, Berthold ci sta guardando". K. alzò adagio lo sguardo. Sulla porta della sala delle udienze c'era un giovane basso, le gambe non proprio diritte, che cercava di darsi un contegno passando di continuo le dita in una barba rossiccia, corta e rada. K. lo guardò con curiosità, era il primo studente di quella ignota scienza giuridica che incontrava, per così dire, di persona, uno che forse un giorno sarebbe arrivato a occupare un posto di rilievo. Invece lo studente sembrava non curarsi affatto di K., fece un cenno alla donna con un dito solo, estratto per un istante dalla barba, e andò alla finestra, la donna si chinò su K. sussurrando: "La prego, non si arrabbi, e non pensi male di me, ora devo andare da lui, da quell'essere mostruoso, guardi solo che gambe storte. Ma torno subito, e poi vengo con lei, se mi prende con sè vengo dove vuole lei, sarò felice se starò via di qui il più a lungo possibile, tanto meglio poi se per sempre". Accarezzò ancora la mano di K., balzò in piedi e corse alla finestra. Automaticamente K. cercò ancora nel vuoto la mano di lei. Quella donna lo attraeva davvero, per quanto ci pensasse non trovò un motivo valido per non dover cedere alla tentazione. Senza sforzo respinse l'obiezione balenatagli che la donna lo accalappiasse per conto del tribunale. In che modo poteva accalappiarlo? Non era forse ancora abbastanza libero da potere subito mandare in frantumi l'intero tribunale, o almeno quella parte che aveva a che fare con lui? Non poteva avere questo minimo di fiducia in sè? E l'offerta di aiuto della donna suonava sincera e forse non priva di utilità. E forse non c'era vendetta migliore nei confronti del giudice istruttore e del suo seguito che portargli via quella donna e prenderla per sè. Allora sarebbe potuto anche succedere che il giudice, a notte fonda, dopo avere faticosamente lavorato a stendere rapporti menzogneri su K., trovasse vuoto il letto della donna. E vuoto perchè lei apparteneva a K., perchè quella donna alla finestra, quel corpo florido, flessuoso, caldo, nell'abito scuro di stoffa rozza e pesante, apparteneva solo e soltanto a K. Accantonati così i dubbi sulla donna, la conversazione a voce bassa presso la finestra gli parve troppo lunga, picchiò sulla pedana prima con le nocche, poi anche con il pugno. Lo studente gettò un'occhiata verso K. al di sopra della spalla della donna, ma non si lasciò distogliere, si strinse anzi ancora di più alla donna e l'abbracciò. Lei abbassò la testa, come se ascoltasse attentamente, poi si chinò in avanti e lui la baciò sul collo, senza quasi smettere di parlare. K. vide in questo confermata la tirannia che lo studente, come la donna aveva lamentato, esercitava su di lei, si alzò e prese a camminare avanti e indietro. Lanciando occhiate oblique allo studente, rifletteva sul modo più rapido di toglierselo di torno, e non gli fu dunque sgradito che lo studente, evidentemente disturbato dall'andirivieni di K., che a tratti era già degenerato in un rumoroso pestare di piedi, osservasse: "Se è impaziente, se ne può andare. Avrebbe potuto andarsene anche prima, che nessuno avrebbe sentito la sua mancanza. Anzi, avrebbe dovuto andarsene, fin da quando sono arrivato io, e di corsa anche". In questa osservazione trovava sfogo tutta la rabbia di cui era capace, ma è pur vero, a ogni modo, che vi era in essa anche l'alterigia del futuro funzionario di tribunale che si rivolgeva a un imputato sgradito. K. si fermò vicinissimo a lui e disse sorridendo: "Sono impaziente, è vero, ma il modo più semplice per rimediare alla mia impazienza è che lei ci lasci. Ma se è venuto qui per studiare - ho sentito che lei è uno studente -, le farò posto con piacere e me ne andrò con la signora. Dovrà studiare ancora parecchio, prima di diventare giudice. Non conosco ancora tanto bene il vostro sistema giuridico, ma sono portato a credere che non si limiti certo alle villanie, che del resto lei sa già dire con una bella sfacciataggine". "Non avrebbero dovuto lasciarlo andare in giro così liberamente", disse lo studente, quasi volesse dare alla donna una spiegazione per le parole offensive di K., "è stato uno sbaglio. L'ho detto io al giudice istruttore. Tra un interrogatorio e l'altro avrebbero dovuto almeno farlo rimanere nella sua camera. A volte, quel giudice istruttore non si riesce a capirlo". "Discorsi inutili", disse K. e tese la mano verso la donna, "venga". "Ah, è così", disse lo studente, "no, no, non l'avrà", e con una forza di cui non lo si sarebbe creduto capace, la sollevò in braccio e, guardandola con tenerezza, corse a schiena curva verso la porta. Una certa paura nei confronti di K., a ben vedere, era innegabile, eppure osò provocareulteriormente K. stringendo e accarezzando con la mano libera il braccio della donna. K. gli corse a fianco per qualche passo, pronto ad afferrarlo e, se necessario, a strangolarlo, quando la donna disse: "Non serve a niente, è il giudice istruttore che mi manda a prendere, non posso venire con lei, questo mostriciattolo", e così dicendo passò la mano sul viso dello studente, "questo mostriciattolo non mi lascia andare". "E lei non vuole che la si liberi!", gridò K. mettendo la mano sulla spalla dello studente che cercò di morsicarla. "No!", esclamò la donna e respinse K. con le due mani, "no, no, questo no, cosa va a pensare! Sarebbe la mia rovina. Lo lasci, oh la prego, lo lasci. Non fa che eseguire l'ordine del giudice istruttore, mi porta da lui". "Allora corra pure, ma lei, non la voglio vedere mai più", disse K. furioso per la delusione, e mollò allo studente un colpo tale nella schiena che questi inciampò, ma subito dopo, per la soddisfazione di non essere caduto, si mise a saltare ancora più alto con tutto il suo carico. K. lo seguì lentamente, si rendeva conto che quella era la prima indubbia sconfitta che quella gente gl'infliggeva. Non c'era naturalmente nessun motivo di preoccuparsi, aveva subito la sconfitta solo perchè aveva cercato la battaglia. Se rimaneva a casa a fare la solita vita, era mille volte superiore a ognuno di loro, poteva toglierselo di mezzo con una pedata. E immaginò la più ridicola delle scene, quella che si sarebbe vista se quello studente miserando, quel bamboccio gonfiato, quello storpio barbuto si fosse inginocchiato davanti al letto di Elsa, supplicandola a mani giunte. A K. quell'immagine piacque tanto che decise, se mai se ne fosse presentata l'occasione, di portarsi dietro una volta lo studente da Elsa. Per curiosità K. corse fino alla porta, voleva vedere dove lo studente portava la donna, non l'avrebbe certo portata in braccio per le strade. Il percorso si rivelò molto più breve. Proprio di fronte all'appartamento, una stretta scala di legno sembrava condurre in un solaio, faceva una svolta per cui non si vedeva dove terminava. Lo studente portò la donna su per questa scala, piano piano, gemendo, spossato com'era per la corsa di prima. La donna salutò giù con la mano verso K., alzò e abbassò le spalle, cercando di far capire di non aver colpa del rapimento, ma in quel gesto non si leggeva un gran rincrescimento. K. la guardò senza espressione, come un'estranea, non voleva tradire la sua delusione, ma neppure mostrare che poteva facilmente superarla. I due erano già scomparsi, ma K. rimase ancora sulla porta. Doveva ammettere che la donna non solo lo aveva ingannato, ma dicendogli che la portavano dal giudice istruttore, gli aveva anche mentito. Il giudice non poteva certo starsene ad aspettare in solaio. La scala di legno, per quanto la si guardasse, non rivelava nulla. A un tratto K. notò un cartellino alla base della scala, si avvicinò e lesse una scritta a caratteri infantili, incerti: "Ingresso alle cancellerie del tribunale". Lì, nel solaio di una casa d'affitto, c'erano dunque le cancellerie del tribunale? quello gridò come se K. l'avesse afferrato non con due dita, ma con una tenaglia rovente. A questo ridicolo strillo K. ne ebbe definitivamente abbastanza; se non si credeva che era imputato, tanto meglio; magari quello l'aveva preso addirittura per un giudice. E per congedarsi lo afferrò questa volta davvero con forza, lo spinse di nuovo alla panca e proseguì. "Quasi tutti gli imputati sono così suscettibili", disse l'usciere. Dietro di loro, quasi tutti quelli che aspettavano si fecero attorno all'uomo che aveva già smesso di gridare, sembrava che lo interrogassero per sapere con esattezza che cos'era successo. Ora si fece incontro a K. una guardia, riconoscibile soprattutto da una sciabola, il cui fodero, a giudicare almeno dal colore, era di alluminio. La cosa stupì K., che allungò persino la mano per toccarlo. La guardia, arrivata per via del grido, s'informò sull'accaduto. L'usciere cercò di tranquillizzarla con qualche parola, ma la guardia spiegò che era suo dovere controllare di persona, fece il saluto militare e proseguì a passi frettolosi ma molto corti, frenati probabilmente dalla gotta. K. non si curò a lungo di lui nè della gente nel corridoio, soprattutto perchè, a metà circa del corridoio, aveva visto la possibilità d'infilarsi a destra in un'apertura senza porte. S'informò dall'usciere se quella era la via giusta, l'usciere annuì, e K. l'infilò veramente. Trovava fastidioso dovere sempre precedere l'usciere di uno o due passi, poteva sembrare, almeno in quel luogo, che l'usciere accompagnasse l'arrestato. Si fermò quindi spesso ad aspettare l'usciere, ma questi, ogni volta, rimaneva subito indietro. Infine K., per porre termine al suo disagio, disse: "Adesso che ho visto com'è qui, me ne voglio andare". "Non ha ancora visto tutto", disse l'usciere del tutto innocentemente. "Non voglio vedere tutto", disse K. che del resto si sentiva davvero stanco, "voglio andare, come si arriva all'uscita?". "Non si sarà già perso?", chiese l'usciere con stupore. "Lei va fino all'angolo, poi prende il corridoio a destra e arriva dritto alla porta". "Venga con me", disse K., "mi indichi la strada, ce ne sono tante qui". "è l'unica strada", disse l'usciere, già in tono di rimprovero, "non posso tornare indietro con lei, devo fare la mia comunicazione, e ho già perso troppo tempo con lei". "Venga con me!", ripetè K., questa volta con più durezza, come se avesse finalmente colto l'usciere a mentire. "Non gridi in questo modo", bisbigliò l'usciere, "ci sono uffici dappertutto. Se non vuole tornare da solo, venga ancora un pezzetto con me o aspetti qui che io faccia la mia comunicazione, poi tornerò indietro volentieri con lei". "No, no", disse K., "non aspetterò, lei deve venire con me adesso". K. non si era ancora guardato in giro, nell'ambiente in cui si trovava, solo ora che una delle tante porte di legno lì intorno si aprì, vi diede uno sguardo. Evidentemente richiamata dal parlare a voce alta di K., si fece avanti una ragazza e chiese: "Che cosa desidera il signore?". Dietro di lei, in lontananza, si vedeva nellapenombra un uomo che si stava avvicinando. K. guardò l'usciere. Questi aveva detto che nessuno avrebbe fatto caso a K., e ora invece venivano già in due, ancora un po' e tutti gli impiegati lo avrebbero notato e preteso una spiegazione della sua presenza in quel luogo. L'unica comprensibile e accettabile era che lui era un imputato e che voleva sapere la data del prossimo interrogatorio, ma era proprio questa la spiegazione che non voleva dare, tanto più che non corrispondeva nemmeno al vero, perchè era venuto solo per curiosità oppure, spiegazione ancora meno credibile, per il desiderio di constatare che l'interno di quel tribunale era non meno ripugnante dell'esterno. E pareva proprio che la sua congettura fosse esatta, non intendeva andare più a fondo, era già abbastanza angustiato da quanto aveva visto finora, in quel momento non era nella condizione di spirito di far fronte a un qualche alto funzionario che avrebbe potuto spuntare da ognuna di quelle porte, voleva andarsene, con l'usciere o, se proprio doveva, da solo. Ma quel suo starsene lì muto doveva sembrare molto strano, e la ragazza e l'usciere lo guardavano davvero come se da un momento all'altro dovesse prodursi in lui una qualche grande metamorfosi di cui non volevano perdersi lo spettacolo. E nel vano della porta stava l'uomo che K. aveva notato prima in lontananza, si reggeva all'architrave della bassa porta, dondolandosi un poco sulla punta dei piedi, come uno spettatore impaziente. Ma fu la ragazza ad accorgersi per prima che il comportamento di K. era dovuto a un lieve malessere, portò una seggiola e disse: "Non vuole sedersi?". K. si sedette subito e per sostenersi ancora meglio appoggiò i gomiti ai braccioli. "Le gira un po' la testa, vero?", gli chiese la ragazza. Il viso di lei gli era adesso vicino, aveva quell'espressione severa che molte donne hanno proprio nella loro giovinezza più bella. "Non si preoccupi", disse, "non è niente di strano qui, quasi tutti hanno un attacco del genere la prima volta che vengono. è la prima volta che lei è qui? Vede, allora non c'è niente di strano. Qui il sole batte sul tetto, le travi di legno si riscaldano e rendono l'aria stantia e pesante. Per questo non è un luogo molto adatto per degli uffici, per quanto offra altri grossi vantaggi. Ma riguardo all'aria, nei giorni di grande movimento, vale a dire quasi tutti, diventa pressochè irrespirabile. Se poi considera che qui viene appesa anche parecchia biancheria ad asciugare - non si può proibirlo del tutto agli inquilini -, non si meraviglierà più di avere avuto un leggero malore. Ma si finisce con l'abituarsi benissimo all'aria. Dopo due o tre volte che lei viene qui non avvertirà più questo senso di oppressione. Si sente già meglio?". K. non rispose, gli riusciva troppo penoso che l'improvvisa debolezza lo avesse messo in balia di quella gente, inoltre, ora che aveva conosciuto le cause del suo malessere non si sentiva meglio, anzi stava un po' peggio. La ragazza se ne accorse subito, e per procurare a K. un po' di refrigerio prese una pertica con un uncino che stava appoggiata alla parete e aprì un finestrino situato proprio sopra la testa di K., che dava all'esterno. Ma cadde dentro tanta di quella fuliggine, che la ragazza dovette richiudere subito il finestrino e con il suo fazzoletto ripulire dalla fuliggine le mani di K., perchè lui era troppo stanco per provvedere da sè. Sarebbe rimasto volentieri seduto lì tranquillo finchè non avesse ripreso forze sufficienti per andarsene, ma questo sarebbe avvenuto tanto più presto quanto meno gli altri si fossero occupati di lui. Ma la ragazza, per giunta, disse: "Qui non può rimanere, intralciamo il passaggio...". K. chiese con lo sguardo quale passaggio intralciasse mai lì. "Se vuole, l'accompagno in infermeria. Mi aiuti, per favore", disse all'uomo sulla porta, che si avvicinò subito. Ma K. non voleva andare in infermeria, quello che voleva evitare era proprio di essere portato ancora da un'altra parte, più lontano finiva, peggio sarebbe stato per lui. "Posso camminare da solo", disse quindi, e ormai viziato dallo stare seduto comodo, si alzò tremando. Poi però non riuscì a reggersi in piedi. "Non ce la faccio", disse scuotendo la testa, e si rimise giù a sedere con un sospiro. Si ricordò dell'usciere, che poteva, nonostante tutto, farlo uscire facilmente, ma sembrava che se ne fosse andato già da un pezzo, K. guardò tra la ragazza e l'uomo che gli stavano davanti, ma non riuscì a trovare l'usciere. "Credo", disse l'uomo, che fra l'altro era vestito con eleganza e colpiva soprattutto per un panciotto grigio che terminava in due lunghe punte ben sagomate, "che il malessere del signore sia da attribuirsi a quest'atmosfera, la miglior cosa per lui, e anche la più gradita, sarebbe portarlo non prima in infermeria, ma addirittura fuori delle cancellerie". "Proprio così", esclamò K., quasi interrompendo, dalla gran gioia, il discorso dell'uomo, "mi sentirò senz'altro subito meglio, non sono poi nemmeno così debole, mi basta essere un po' sorretto sotto le ascelle, non vi farò fare troppo sforzo, non c'è nemmeno molta strada, accompagnatemi solo fino alla porta, poi mi siedo ancora un po' sui gradini e mi riprendo subito, non sono affatto soggetto ad attacchi del genere, sono il primo a stupirmi. Anch'io sono un impiegato, abituato all'aria degli uffici, maqui sembra davvero passare il limite, l'ha detto anche lei. Volete allora avere la gentilezza di accompagnarmi un po', perchè mi gira la testa e se mi alzo da solo posso sentirmi male". E sollevò le spalle per permettere ai due di prenderlo senza fatica sotto le braccia. Ma l'uomo non raccolse l'invito, rimase invece tranquillamente con le mani in tasca e rise forte. "Vede", disse alla ragazza, "ho colpito nel giusto. Il signore si sente male qui, non in generale". Anche la ragazza sorrise, ma dette un colpetto con la punta delle dita al braccio dell'uomo, come se avesse trasceso nel farsi gioco di K. "Ma cosa sta pensando", disse l'uomo continuando a ridere, "ho intenzione di accompagnarlo fuori sul serio, il signore". "Allora va bene", disse la ragazza chinando un momento la testa graziosa. "Non dia troppa importanza a quelle risate", disse la ragazza a K., che si era fatto di nuovo triste e, con gli occhi fissi davanti a sè, non sembrava aver bisogno di una spiegazione, "questo signore - posso presentarla? (con un gesto della mano, il signore diede il permesso) - questo signore, dicevo, è l'informatore. Dà agli imputati che aspettano tutte le informazioni di cui hanno bisogno, e poichè il nostro tribunale non è molto conosciuto dalla popolazione, vengono richieste molte informazioni. Ha una risposta per ogni domanda, lo può mettere alla prova se mai ne avesse voglia. Ma questo non è il suo solo tratto distintivo, l'altro è l'eleganza nel vestire. Noi tutti, cioè noi impiegati, tempo fa abbiamo pensato di dover vestire con eleganza l'informatore, che ha sempre a che fare, e oltretutto per primo, con gli imputati, di modo che la prima impressione fosse decorosa. Noialtri, come può vedere già su di me, siamo purtroppo vestiti molto male, con abiti fuori moda; non ha nemmeno molto senso spendere nei vestiti, dal momento che siamo quasi perennemente nelle cancellerie, persino a dormire. Ma come ho detto, per l'informatore abbiamo ritenuto necessari dei bei vestiti. Visto però che non si potevano avere dalla nostra amministrazione, che sotto questo aspetto è un po' strana, abbiamo fatto una colletta - anche gli imputati hanno contribuito - e gli abbiamo comprato questo bel vestito e altri ancora. Tutto sarebbe pronto ora per fare buona impressione, ma con quelle sue risate rovina tutto e spaventa la gente". "Proprio così", disse l'uomo in tono beffardo, "ma non capisco, signorina, perchè lei racconti, anzi imponga, tutte le nostre faccende private al signore che non ha nessuna voglia di sentirle. Guardi solo come se ne sta lì seduto a pensare, si vede bene, ai casi suoi". K. non aveva nemmeno voglia di ribattere, l'intenzione della ragazza poteva anche essere buona, forse era volta a distrarlo o a dargli la possibilità di riprendersi, ma aveva scelto male il mezzo. "Dovevo pure spiegargli le sue risate", disse la ragazza. "Erano offensive". "Credo che perdonerebbe offese ben peggiori se finalmente lo portassi fuori". K. non disse nulla, non alzò nemmeno lo sguardo, lasciava che i due discutessero di lui come di una cosa, anzi preferiva così. A un tratto però sentì su un braccio la mano dell'informatore e sull'altro la mano della ragazza. "Allora su, il nostro deboluccio", disse l'informatore. "Vi ringrazio tutti e due", disse K. felicemente sorpreso, si alzò adagio e guidò lui stesso le mani estranee nei punti in cui aveva più bisogno di essere sostenuto. "Può sembrare", disse piano la ragazza nell'orecchio di K., mentre si avvicinavano al corridoio, "che io ci tenga in modo particolare a mettere in buona luce l'informatore, ma che si creda pure così, io voglio dire la verità. Non è duro di cuore. Non è tenuto ad accompagnare fuori un imputato che si sente male, eppure lo fa, come vede. Forse nessuno di noi è duro di cuore, forse a tutti noi piacerebbe essere d'aiuto, ma come impiegati del tribunale assumiamo facilmente la parvenza di gente dura di cuore, non disposta ad aiutare nessuno. è una cosa che addirittura mi fa soffrire". "Non vuole sedersi un po' qui?", chiese l'informatore, erano già nel corridoio e proprio davanti all'imputato a cui prima K. aveva rivolto la parola. K. quasi si vergognò davanti a lui, prima gli era stato davanti bello dritto, ora dovevano sorreggerlo in due, l'informatore teneva il suo cappello in equilibrio sulle dita tese, la sua pettinatura era scomposta, i capelli gli ricadevano sulla fronte madida di sudore. Ma l'imputato non pareva notare nulla, stava in piedi con aria umile davanti all'informatore che nemmeno lo guardava, e cercava solo di farsi perdonare la sua presenza. "So che le mie richieste, oggi, non possono ancora essere evase", disse. "Ma sono venuto lo stesso, pensavo che avrei potuto aspettare qui, è domenica, ho tempo e non disturbo nessuno". "Non c'è bisogno che si scusi tanto", disse l'informatore, "la sua scrupolosità è anzi lodevole, è vero che qui lei occupa inutilmente un posto, ma non intendo affatto, fintanto che non mi darà fastidio, impedirle di seguire da vicino il corso della sua pratica. Quando si è vista gente trascurare vergognosamente il proprio dovere, s'impara ad avere pazienza con gente come lei. Si sieda". "Com'è bravo a parlare con gli imputati", sussurrò la ragazza. K. annuì, ma subito ebbe un soprassalto quando l'informatore gli chiese di nuovo: "Non vuole mettersi un po' a sedere qui?". "No", disse K. "non ho voglia di riposarmi". L'aveva detto con la massima risolutezza, in realtà gliavrebbe fatto molto bene sedersi. Sentiva una specie di mal di mare. Gli pareva di trovarsi su una nave in un mare burrascoso. Era come se l'acqua si abbattesse contro le pareti di legno, come se dal fondo del corridoio venisse un rimbombo di acque che ricadevano, come se il corridoio oscillasse di traverso e gli imputati in attesa ai due lati si sollevassero e si abbassassero. Tanto più incomprensibile era la calma della ragazza e dell'uomo che lo accompagnavano. Era nelle loro mani, se lo lasciavano andare sarebbe caduto come un'asse. I loro piccoli occhi lanciavano attorno penetranti sguardi, K. percepiva i loro passi regolari, senza uniformarvisi, perchè veniva quasi trasportato passo a passo. Infine si accorse che gli stavano parlando, ma non li capiva, sentiva solo il rumore che colmava tutto e pareva attraversato da un suono acuto, uniforme come quello di una sirena. "Più forte", sussurrò a capo chino e si vergognò perchè sapeva che avevano parlato a voce abbastanza forte, anche se per lui incomprensibile. Finalmente, come se la parete davanti a lui si fosse squarciata, fu investito da una ventata di bussare. Era una stanza molto lunga ma stretta, con una sola finestra. Lo spazio era così scarso che negli angoli dal lato della porta, due armadi avevano dovuto essere disposti di traverso, mentre lo spazio restante era tutto occupato dal lungo tavolo da pranzo che partiva vicino alla porta e arrivava fin quasi alla grande finestra, rendendola così pressochè inaccessibile. La tavola era già apparecchiata, e per molte persone, perchè la domenica quasi tutti i pensionanti si ritrovavano lì per il pranzo. Quando K. entrò, la signorina Montag gli venne incontro lungo il lato del tavolo. Si salutarono senza dire parola. Poi la signorina Montag, tenendo come sempre il capo curiosamente sollevato disse: "Non so se lei mi conosce". K. la guardò socchiudendo gli occhi. "Certo", disse, "è già da molto che lei abita dalla signora Grubach". "Lei però non credo si occupi molto della pensione", disse la signorina Montag. "No", disse K. "Non vuole sedersi?" disse la signorina Montag. In silenzio presero entrambi una seggiola dall'estremità della tavola e si sedettero uno di fronte all'altra. Ma la signorina Montag si rialzò subito perchè aveva lasciato la borsetta sul davanzale della finestra, e andò a riprenderla trascinandosi per tutta la stanza. Quando ritornò, facendo leggermente dondolare la borsetta, disse: "Vorrei scambiare con lei solo due parole per incarico della mia amica. Voleva venire lei stessa, ma oggi non si sente molto bene. La prega di scusarla e di ascoltare me al posto suo. Del resto non avrebbe potuto dirle altro se non quello che le dirò io. Anzi, credo di poterle dire persino di più, perchè sono relativamente poco coinvolta. Non crede anche lei?". "Cosa dovrei dire?" rispose K., stanco di vedere gli occhi della signorina Montag costantemente puntati sulle sue labbra. In quel modo si arrogava già un suo dominio su quanto lui stava per dire. "Evidentemente la signorina Burstner non vuole concedermi di persona la spiegazione di cui l'ho pregata". "Proprio così", disse la signorina Montag, "o meglio, non è affatto così, lei si esprime con eccessiva durezza. Le spiegazioni di solito non si concedono, ma nemmeno avviene il contrario. Può tuttavia succedere che uno le consideri inutili, ed è proprio questo il nostro caso. Ora, dopo la sua osservazione posso parlare apertamente. A voce o per iscritto lei ha chiesto un colloquio alla mia amica. Ma la mia amica conosce già, così almeno devo supporre, il contenuto di questo colloquio, ed è perciò convinta per motivi a me sconosciuti che se il colloquio avesse luogo davvero non gioverebbe a nessuno. Del resto mi ha parlato solo ieri, e di sfuggita, della cosa, ha detto anche che comunque nemmeno lei poteva tenerci troppo al colloquio, che quest'idea infatti le era venuta in mente solo per caso, e ben presto, se non già ora, avrebbe riconosciuto da solo, anche senza una particolare spiegazione, l'assurdità del tutto. Io le ho risposto che forse era giusto, eppure ritenevo proficuo ai fini di un pieno chiarimento farle pervenire un'esplicita risposta. Mi sono offerta di assumermi questo compito, e dopo qualche esitazione la mia amica ha acconsentito. Spero ora di avere agito anche secondo le sue intenzioni; perchè la minima incertezza nella faccenda più trascurabile è comunque sempre tormentosa, e se la si può eliminare facilmente, come in questo caso, prima avviene meglio è". "La ringrazio", disse subito K., si alzò adagio, guardò la signorina Montag, poi oltre il tavolo, poi fuori dalla finestra - la casa di fronte era illuminata dal sole - e si diresse verso la porta. La signorina Montag lo seguì per qualche passo, come se non si fidasse molto di lui. Ma davanti alla porta dovettero entrambi farsi indietro, perchè questa si aprì ed entrò il capitano Lanz. K. lo vedeva da vicino per la prima volta. Era un uomo alto, sulla quarantina, con un viso carnoso e abbronzato. Accennò un inchino che valeva anche per K., poi mosse verso la signorina Montag e le baciò rispettosamente la mano. Era molto sciolto nei movimenti. I suoi modi cortesi con la signorina Montag contrastavano vistosamente con quelli tenuti da K. Tuttavia la signorina non sembrava volerne a K. poichè, come K. credette di notare, stava persino per presentarlo al capitano. Ma K. non voleva essere presentato, non sarebbe stato capace di essere minimamente gentile nè con il capitano nè con la signorina Montag, quel baciamano l'aveva per lui vincolata a un gruppo che, sotto la parvenza di estrema innocenza e disinteresse, mirava a tenerlo lontanodalla signorina Burstner. Ma K. credette di capire non solo questo, capiva anche che la signorina Montag aveva scelto un mezzo buono ma a doppio taglio. Esagerava l'importanza del rapporto fra la signorina Burstner e K., esagerava soprattutto l'importanza della spiegazione richiesta e cercava al tempo stesso di ribaltare le cose, come se fosse K. ad esagerare. Si doveva ricredere, K. non voleva esagerare niente, sapeva che la signorina Burstner era una piccola dattilografa e che non gli avrebbe resistito a lungo. E qui K. non tenne deliberatamente conto di quanto aveva appreso dalla signora Grubach a proposito della signorina Burstner. Su tutto questo andava riflettendo mentre lasciava la stanza quasi senza salutare. Voleva rientrare subito in camera, ma nel sentire alle sue spalle, proveniente dalla sala da pranzo, una risatina della signorina Montag, gli venne l'idea che avrebbe potuto forse preparare una sorpresa a quei due, al capitano e alla signorina Montag. Si guardò intorno e rimase in ascolto se mai dalle stanze intorno dovesse aspettarsi un qualche disturbo, ma tutto taceva, si sentiva solo la conversazione in sala da pranzo e la voce della signora Grubach nel corridoio che portava in cucina. L'occasione sembrava favorevole, K. andò alla porta della signorina Burstner e bussò piano. Dato che niente si muoveva, bussò di nuovo, ma anche questa volta non venne risposta. Dormiva? O davvero non si sentiva bene? O fingeva di non esserci soltanto perchè immaginava che solo K. avrebbe bussato così piano? K. fu propenso a credere che fingesse di non esserci e bussò più forte, infine, visto che così non otteneva risultato, aprì la porta con circospezione e non senza la consapevolezza di compiere un atto scorretto e per giunta inutile. Nella stanza non c'era nessuno. Inoltre, poco ormai ricordava la stanza che K. aveva conosciuto. Contro la parete adesso c'erano due letti, uno dietro l'altro, e vicino alla porta tre seggiole ingombre di abiti e biancheria, un armadio era aperto. La signorina Burstner se n'era probabilmente andata mentre in sala da pranzo la signorina Montag teneva a K. i suoi discorsi. K. non ne fu poi così sconcertato, in fondo non aveva più sperato d'incontrare la signorina Burstner così facilmente, aveva fatto questo tentativo quasi solo per dispetto verso la signorina Montag. Ma tanto più penoso gli fu, mentre richiudeva la porta, vedere la signorina Montag e il capitano discorrere sulla soglia della sala da pranzo. Forse erano già lì fin da quando K. aveva aperto la porta, non volevano dare a vedere di osservare K., parlavano sottovoce e seguivano con lo sguardo i movimenti di K., distrattamente, come ci si guarda intorno conversando. Ma quegli sguardi pesavano su K. che, camminando lungo la parete, si affrettò a rientrare in camera sua. /:/CAPITOLO QUINTO ò IL BASTONATORE Poche sere dopo K. percorreva il corridoio che separava il suo ufficio dalla scala principale - questa volta era quasi l'ultimo ad andare a casa, solo nel reparto spedizioni lavoravano ancora due commessi nel ristretto campo di luce di una lampadina - quando dietro una porta, dove lui aveva sempre immaginato esserci un ripostiglio senza peraltro averlo mai visto, udì emettere dei sospiri. Si fermò stupito e tese ancora l'orecchio per accertarsi se non si fosse sbagliato: ci fu un momento di silenzio, poi i sospiri ripresero. Dapprima pensò di andare a chiamare uno dei commessi, poteva forse essere utile un testimone, ma poi fu preso da una curiosità così irrefrenabile che spalancò la porta. Era proprio un ripostiglio, come aveva immaginato. Per terra, dietro la soglia, c'erano vecchi stampati ormai inutili, bottiglie per inchiostro di terracotta vuote e rovesciate. Ma nel ripostiglio c'erano anche tre uomini, curvi sotto il basso soffitto. Una candela fissata su uno scaffale faceva loro luce. "Che cosa fate qui?", ne chiese precipitosamente K., era agitato, ma tenne la voce bassa. Uno degli uomini, quello che si capiva dominare gli altri e attirava per primo lo sguardo, era stretto in una specie di indumento di pelle scura che lasciava nudi il collo, fin giù sul petto, e tutte le braccia. Questi non rispose. Ma gli altri due esclamarono: "Signore, dobbiamo essere bastonati perchè tu ti sei lamentato di noi con il giudice istruttore". E solo ora K. riconobbe che erano proprio le guardie Franz e Willem, e che il terzo teneva in mano una verga per bastonarli. "Beh", disse K. fissandoli, "io non mi sono lamentato, ho solo detto quello che si è verificato in casa mia. E il vostro comportamento non è stato certo ineccepibile". "Signore", disse Willem mentre Franz cercava evidentemente di ripararsi dietro di lui dal terzo, "se voi sapeste come siamo mal pagati ci giudichereste meglio. Io ho una famiglia da mantenere, e il Franz voleva sposarsi, si cerca di fare soldi come si può, con il solo lavoro non ci si riesce, neanche ammazzandosi di fatica. Lavostra bella biancheria mi ha tentato, naturalmente alle guardie è proibito comportarsi così, ho fatto male, ma è tradizione che la biancheria vada alle guardie, è sempre stato così, credetemi; del resto è comprensibile, che importanza hanno ancora queste cose per chi ha la disgrazia di essere arrestato? Certo che se poi lo dice in giro la punizione arriva sicura". "Quello che dite adesso non lo sapevo, e nemmeno ho chiesto la vostra punizione, per me era una questione di principio". "Franz", disse Willem rivolto all'altra guardia, "non te lo dicevo che il signore non ha chiesto la nostra punizione? Lo senti anche tu, adesso, che non sapeva nemmeno che dobbiamo essere puniti". "Non lasciarti commuovere da questi discorsi", disse a K. il terzo, "la punizione è tanto giusta quanto inevitabile". "Non starlo a sentire", disse Willem, e s'interruppe solo per portare svelto alla bocca la mano su cui aveva ricevuto un colpo di verga, "ci puniscono solo perchè tu ci hai denunciati. Altrimenti non ci sarebbe successo niente, nemmeno se fossero venuti a sapere quello che abbiamo fatto. Si può chiamare giustizia, questa? Noi due, io poi in particolare, come guardie avevamo dato ottima prova, e da molto tempo - tu stesso devi ammettere che dal punto di vista delle autorità abbiamo vigilato bene -, avevamo buone prospettive di avanzamento e di sicuro saremmo presto diventati bastonatori come questo qui, che ha avuto solo la fortuna di non essere stato denunciato da nessuno, perchè una denuncia del genere è davvero raro che capiti. E adesso, signore, tutto è perduto, la nostra carriera finita, ci toccheranno lavori ancora molto più bassi del servizio di sorveglianza, e per giunta ora ci prendiamo queste bastonate, che sono terribilmente dolorose". "Può fare tanto male, questa verga?", chiese K. esaminando la verga che il bastonatore gli agitava davanti. "è che ci dovremo spogliare tutti nudi", disse Willem. "Ah ecco", disse K. osservando bene il bastonatore, che era abbronzato come un marinaio e aveva una faccia feroce e fresca. "Non c'è modo di risparmiare le bastonate a questi due?", gli chiese. "No", disse il bastonatore, e scosse la testa sorridendo. "Spogliatevi!", ordinò alle guardie. E a K. disse: "Non devi credere a tutto quello che ti dicono, la paura delle bastonate li ha già resi mezzi deficienti. Per esempio, quello che questo qui" - e indicò Willem -"ha raccontato di una sua possibile carriera è addirittura ridicolo. Guardalo com'è grasso, le prime vergate andranno tutte perse nel lardo. Sai come ha fatto a ingrassare così? Ha l'abitudine di mangiarsi la colazione di tutti gli arrestati. Non ha mangiato anche la tua? Ecco, lo dicevo. Ma uno con questa pancia non diventerà mai e poi mai un bastonatore, è assolutamente escluso". "Sì che ce ne sono di bastonatori così", sostenne Willem slacciandosi la cintura. "No", disse il bastonatore, e gli passò di striscio la verga sul collo facendolo trasalire, "tu non devi stare ad ascoltare, devi spogliarti". "Ti darei una buona ricompensa se li lasciassi andare", disse K., e senza guardare il bastonatore - certi affari si sbrigano meglio a occhi bassi, da entrambe le parti - tirò fuori il portafoglio. "Così poi denuncerai anche me", disse il bastonatore, "e farai prendere delle bastonate anche a me. No, no!". "Ragiona", disse K., "se avessi voluto far punire questi due, ora non vorrei certo riscattarli. Potrei semplicemente richiudere questa porta, non stare a vedere e a sentire altro e andarmene a casa. Invece non lo faccio, anzi, ci tengo sul serio a liberarli; se avessi immaginato che avrebbero dovuto o anche solo potuto essere puniti non avrei mai fatto i loro nomi. In realtà non li ritengo affatto colpevoli, colpevole è l'organizzazione, colpevoli sono gli alti funzionari". "Proprio così!", esclamarono le guardie e subito si presero un colpo sulle schiene già denudate. "Se tu avessi qui, sotto la tua verga, un alto giudice", disse K. tenendo giù, mentre parlava, la verga che già stava per rialzarsi, "non ti impedirei davvero di dare bastonate, al contrario, ti darei anche dei soldi perchè tu trovassi più vigore per la buona causa". "Quello che dici suona credibile", disse il bastonatore, "ma io non mi faccio corrompere. Sono assunto per bastonare, quindi bastono". La guardia Franz, che fino a quel momento era stata piuttosto riservata, sperando forse nel buon esito dell'intervento di K., si avvicinò alla porta con i soli pantaloni addosso, s'inginocchiò aggrappandosi al braccio di K. e sussurrò: "Se non riesci a ottenere che ci risparmino tutti e due, cerca almeno di liberare me. Willem è più vecchio di me, sotto ogni aspetto meno sensibile, e poi qualche anno fa ha già avuto per punizione una leggera bastonatura, io invece non sono ancora disonorato, e sono stato indotto a comportarmi in quel modo solo da Willem, che mi è maestro nel bene e nel male. Sotto, davanti alla banca, c'è la mia povera fidanzata che mi aspetta all'uscita, mi vergogno terribilmente". Si asciugò con la giacca di K. il viso inondato di lacrime. "Non aspetto più", disse il bastonatore, afferrò la verga con le due mani e colpì Franz, mentre Willem si rannicchiava in un angolo e stava a guardare di sottecchi, senza neanche il coraggio di voltare la testa. In quel momento si udì alto il grido di Franz, continuo e uniforme, non pareva venire da un uomo, ma da trattarsi del processo intentato contro il signor procuratore. Ho chiesto che specie di processo fosse, se per caso non si sbagliava, ma lui ha detto che non si sbagliava, che era un processo, e serio anche, di più però non sapeva. Lui stesso avrebbe volentieri aiutato il procuratore, perchè era una persona buona e giusta, ma non sapeva come fare, si augurava soltanto che se ne interessasse qualche personaggio influente. Il che sarebbe senz'altro successo, e tutto sarebbefinito bene, ma per il momento, come si poteva dedurre dall'umore del signor procuratore, la faccenda era messa male. Naturalmente non ho dato molta importanza a questi discorsi, ho anche cercato di tranquillizzare il commesso, uno sciocco, gli proibii di parlarne davanti ad altri, e penso che siano tutte chiacchiere. Tuttavia sarebbe forse bene che tu, carissimo babbo, ti volessi occupare della faccenda in occasione della tua prossima visita, ti sarà facile saperne qualcosa di più preciso e, se veramente necessario, intervenire per mezzo delle tue conoscenze importanti e influenti. Se invece non dovesse essere necessario, che è la cosa più probabile, questa sarà almeno un'occasione per tua figlia di abbracciarti presto, del che sarebbe felice". Una brava figliola", disse lo zio quando ebbe finito di leggere, asciugandosi una lacrima dagli occhi. K. annuì, le preoccupazioni degli ultimi tempi gli avevano fatto completamente dimenticare Erna, si era dimenticato persino del suo compleanno, e la storia della cioccolata era evidentemente un'invenzione per difenderlo davanti agli zii. Era molto commovente, e i biglietti per il teatro che d'ora in avanti intendeva farle avere regolarmente non sarebbero certo bastati a sdebitarlo, ma di andare a trovare nella sua pensione una piccola liceale e di fare conversazione con lei, ora non se la sentiva. "E adesso che cosa dici?", chiese lo zio, che con la lettera aveva perso ogni fretta e agitazione, e sembrava la stesse rileggendo da capo. "Sì, zio", disse K., "è vero". "Vero?", gridò lo zio. "Che cosa è vero? Come può essere vero? Che processo? Non sarà mica un processo penale?". "Un processo penale", rispose K. "E tu te ne stai seduto lì tranquillo con un processo penale sulla testa?", gridò lo zio, alzando sempre di più la voce. "Quanto più sto tranquillo, tanto meglio andranno a finire le cose", disse K. stanco, "non avere paura". "Questo non mi rassicura affatto!", gridò lo zio, "Josef, Josef caro, pensa a te, ai tuoi parenti, al nostro buon nome! Sei stato finora il nostro orgoglio, non puoi diventare la nostra vergogna. Il tuo atteggiamento", ed osservò K. con il capo inclinato da parte, "non mi piace, non si comporta così un imputato innocente che abbia ancora le sue energie. Dimmi presto di che si tratta, che ti possa aiutare. Si tratta della banca, vero?". "No", disse K. alzandosi, "ma alzi troppo la voce, caro zio, il commesso è certo dietro la porta a origliare. Questo non mi va. Meglio che ce ne andiamo. Così risponderò per quanto possibile a tutte le tue domande. So benissimo di dovere rendere conto alla famiglia". "Giusto!", gridò lo zio. "Giustissimo, ma sbrigati, Josef, sbrigati!". "Devo solo lasciare delle disposizioni", disse K., e telefonò per fare venire il suo sostituto, che arrivò in pochi istanti. Nella sua agitazione, lo zio gli accennò con la mano che era stato K. a farlo chiamare, del che non ci sarebbe stato comunque dubbio. In piedi davanti alla scrivania, a voce bassa e ricorrendo a varie carte, K. spiegava al giovane che ascoltava distaccato ma attento che cosa restava ancora da fare quel giorno in sua assenza. Lo zio lo infastidiva, dapprima se ne stava lì con gli occhi spalancati mordendosi le labbra, non che stesse ad ascoltare, ma la sola apparenza che lo facesse bastava a dare fastidio. Poi però si mise ad andare su e giù per la stanza, a fermarsi ora qui ora là, davanti a un quadro o alla finestra, dando in continue esclamazioni come: "Non riesco proprio a capire!", oppure "Ditemi voi adesso cosa ne verrà fuori!". Il giovane faceva come se non si accorgesse di niente, ascoltò tranquillo fino alla fine le disposizioni di K., prese anche qualche appunto e se ne andò, dopo aver fatto un inchino a K. come pure allo zio, che però in quel momento gli voltava le spalle e guardava dalla finestra allungando le mani a cincischiare le tende. Non appena si fu richiusa la porta, lo zio esclamò: "Finalmente se n'è andato quel burattino, adesso possiamo andare anche noi. Finalmente!". Nell'atrio, dove c'erano alcuni impiegati e commessi e proprio in quel momento passò anche il vicedirettore, non ci fu purtroppo modo di indurre lo zio a smetterla con le sue domande sul processo. "Allora, Josef", cominciò lo zio, rispondendo con lievi cenni agli inchini degli astanti, "adesso dimmi chiaramente di che processo si tratta". K. fece qualche osservazione insignificante, rise un poco, e solo sulla scala spiegò allo zio che non aveva voluto parlare apertamente davanti alla gente. "Giusto", disse lo zio, "ma ora parla". La testa china, fumando un sigaro con boccate brevi e frettolose, si dispose ad ascoltare. "Prima di tutto, zio", disse K., "non si tratta affatto di un processo davanti al tribunale ordinario". "Male", disse lo zio. "Come?" disse K. guardando lo zio. "Dico che è male", ripetè lo zio. Erano fermi sulla rampa che dava sulla strada; K. ebbe l'impressione che il portiere stesse ad ascoltare e trascinò giù lo zio; li accolse il traffico vivace della strada. Lo zio, che aveva preso K. sotto braccio, smise di fare domande insistenti sul processo, anzi, per qualche tempo camminarono in silenzio. "Ma come è successo?", chiese infine lo zio, fermandosi a un tratto così bruscamente che la gente che gli veniva dietro si scansò spaventata. "Queste cose non arrivano all'improvviso, si preparano in tempi lunghi, ci devono essere stati dei segni, perchè non mi hai scritto? Sai che per te faccioqualsiasi cosa, in certo modo sono ancora il tuo tutore, e fino a oggi ne sono stato fiero. Naturalmente ti aiuterò anche questa volta, solo che ora, se il processo è già avviato, sarà molto difficile. La cosa migliore, comunque, sarebbe che tu ora ti prendessi una breve vacanza e venissi da noi in campagna. Sei anche un po' dimagrito, lo noto adesso. In campagna ti rimetterai in forze, ne hai bisogno, ti aspetta di sicuro un periodo faticoso. E poi, così sarai in certo qual modo sottratto al tribunale. Qui hanno tutti i poteri possibili, e li impiegano automaticamente anche nei tuoi confronti, è inevitabile; in campagna, invece, dovrebbero prima delegare qualche ufficio, o cercare di agire su di te solo per lettera, telegramma o telefono. Questo, naturalmente, mitiga l'effetto, non ti rende libero, certo, ma ti lascia respirare". "Potrebbero proibirmi di partire", disse K., che in seguito a questo discorso era in parte entrato nell'ordine di idee dello zio. "Non credo che lo faranno", disse lo zio pensieroso, "il loro potere non diminuirebbe poi tanto se tu te ne andassi". "Pensavo", disse K. prendendo sotto braccio lo zio per evitare che si fermasse, "che avresti dato a tutta questa faccenda ancora meno importanza di me, e invece la prendi così sul serio". "Josef", esclamò lo zio, cercando di svincolarsi per potersi fermare, ma K. non glielo permise, "tu sei cambiato, hai sempre avuto un'intelligenza così brillante, proprio adesso ti viene a mancare? Vuoi forse perdere il processo? Lo sai che cosa significa? Significa semplicemente che sarai cancellato. E che tutti i tuoi parenti verranno coinvolti o quanto meno profondamente umiliati. Josef, ritorna in te. La tua indifferenza mi fa impazzire. A vederti c'è quasi da credere al proverbio: "Avere un processo come questo, significa averlo già perduto"". "Caro zio", disse K., "agitarsi è inutile, lo è da parte tua e lo sarebbe anche da parte mia. Non è agitandosi che si vincono i processi, tieni in qualche conto anche le mie esperienze pratiche, così come io ho sempre stimato le tue, e le stimo anche adesso sebbene mi sorprendano. Poichè dici che anche la famiglia rimarrebbe coinvolta nel processo - da parte mia non riesco proprio a capirlo, ma poco importa - sono disposto a seguirti in tutto. Solo non credo che trasferirmi in campagna sarebbe vantaggioso, nemmeno nel senso che intendi tu, perchè significherebbe fuga e ammissione di colpa. E poi, è vero che qui sono più perseguitato, ma posso anche occuparmi meglio della mia faccenda". "Giusto", disse lo zio, con un tono come se adesso finalmente si trovassero d'accordo, "ho fatto quella proposta perchè mi pareva che se tu fossi rimasto qui la tua indifferenza avrebbe compromesso la tua causa e mi sembrava meglio che me ne occupassi io al posto tuo. Ma se vuoi portarla avanti tu, con tutta la tua energia, tanto meglio, naturalmente". "Su questo saremmo dunque d'accordo", disse K. "E adesso hai qualche proposta, da dove devo cominciare?". "Naturalmente devo ancora rifletterci", disse lo zio, "devi considerare che ormai sto in campagna da vent'anni, quasi ininterrottamente, si finisce col perdere il fiuto per queste cose. Parecchie relazioni con personalità importanti, che in questo caso saprebbero meglio come muoversi, si sono necessariamente allentate. Sono un po' isolato in campagna, lo sai bene. Uno se ne accorge veramente solo in circostanze come queste. E poi la tua faccenda mi è giunta in parte inaspettata, per quanto, curiosamente, dopo la lettera di Erna sospettassi qualcosa del genere, e oggi, al solo vederti, ne ho avuta quasi la certezza. Ma questo non importa, l'essenziale adesso è non perdere tempo". Mentre ancora parlava, si era alzato sulla punta dei piedi per fare segno a un'automobile di fermarsi, e mentre già gridava un indirizzo al conducente, si tirò dietro K. nella vettura. "Adesso andiamo dall'avvocato Huld", disse, "era mio compagno di scuola. Di nome lo conosci certamente anche tu. No? Strano. Ha una notevole fama come difensore e avvocato dei poveri. Ma io ho grande fiducia in lui soprattutto come uomo". "Per me tutto quello che fai tu va bene", disse K., sebbene il modo frettoloso e incalzante con cui lo zio trattava la faccenda lo mettesse a disagio. Non era molto piacevole andare come accusato da un avvocato dei poveri. "Non sapevo", disse, "che per una causa come questa si potesse ricorrere a un avvocato". "Ma naturale", disse lo zio, "è ovvio. Perchè no? E ora raccontami tutto quello che è successo finora, di modo che io sia bene al corrente della faccenda". K. cominciò subito a raccontare, senza tacere nulla, la sua piena franchezza era l'unica protesta che poteva permettersi contro l'opinione dello zio che il processo era una grande vergogna. Fece il nome della signorina Burstner una sola volta e di sfuggita, ma questo non toglieva nulla alla sua franchezza perchè la signorina Burstner non aveva a che fare con il processo. Mentre raccontava guardava fuori del finestrino e notò che si stavano avvicinando a quella periferia in cui si trovavano le cancellerie del tribunale, lo fece notare allo zio, ma questo non trovò particolarmente strana la coincidenza. L'auto si fermò davanti a una casa scura. Lo zio suonò subito alla prima porta del pianterreno; mentre aspettavano digrignò i grossi denti a mo'di sorriso, e mormorò: "Le otto, un'ora insolita per ricevere i clienti. Ma Huld non me ne vorrà". Allo spioncino della porta apparvero due occhi grandi, neri, esaminarono un istante i due venuti e sparirono; ma la porta non si aprì. Lo zio e K. si confermarono a vicenda di avere visto i due occhi. "Una cameriera nuova, che ha paura degli estranei", disse lo zio, e tornò a bussare. Gli occhi ricomparvero, ora li si sarebbe potuti quasi dire tristi, ma forse era solo un'illusione prodotta dalla fiamma del gas che ardeva poco sopra le loro teste con un forte sibilo, ma dava poca luce. "Apra", gridò lo zio, battendo il pugno contro la porta, "siamo amici del signor avvocato!". "Il signor avvocato è malato", mormorò qualcuno alle loro spalle. Su una porta all'altra estremità del piccolo corridoio c'era un uomo in vestaglia che aveva dato quella notizia a voce bassissima. Lo zio, già furioso per la lunga attesa, si girò di scatto e gridò: "Malato? Lei dice che è malato?", e gli si diresse contro minaccioso come se quello fosse la malattia in persona. "Hanno già aperto", disse l'uomo indicando la porta dell'avvocato, si strinse in fretta nella vestaglia e sparì. La porta era stata aperta davvero, in anticamera c'era una ragazza - K. riconobbe gli occhi scuri, un po' sporgenti - con un lungo grembiule bianco, e reggeva una candela. "Un'altra volta apra prima!", disse lo zio per tutto saluto, mentre la ragazza faceva un piccolo inchino. "Vieni, Josef", disse poi a K., che aggirò lentamente la ragazza. "Il signor avvocato è malato", disse la ragazza, visto che lo zio si dirigeva difilato verso una porta. K. osservò ancora con stupore la ragazza che si era già voltata per chiudere la porta d'ingresso, aveva un viso tondo da bambola, non solo le guance pallide e il mento seguivano una linea tonda, ma anche le tempie e il contorno della fronte. "Josef!", chiamò di nuovo lo zio, e alla ragazza chiese: "è il mal di cuore?". "Credo di sì", rispose la ragazza che aveva trovato il tempo di precederli con la candela e di aprire la porta della camera. In un angolo della camera dove la luce della candela non arrivava ancora, si sollevò dal letto un viso con una lunga barba. "Leni, chi c'è?", chiese l'avvocato che, abbagliato dalla candela, non riconobbe i visitatori. "Sono Albert, il tuo vecchio amico", disse lo zio. "Ah, Albert", disse l'avvocato lasciandosi ricadere sui cuscini, come se per quella visita non ci fosse bisogno di fingere. "Va davvero così male?", chiese lo zio sedendosi sulla sponda del letto. "Non credo. è un attacco del tuo mal di cuore, e passerà come gli altri". "Può darsi", disse piano l'avvocato, "ma così brutto non è mai stato. Respiro a fatica, non dormo per niente e perdo forze ogni giorno". "Ah", disse lo zio, calcando il panama sul ginocchio con la grossa mano. "Non sono belle notizie. Sei almeno curato come si deve? Qui poi è così triste, così buio. è passato molto tempo dall'ultima volta che sono stato qui, ma allora mi era sembrato più accogliente. E anche questa tua signorinella non mi pare molto allegra, a meno che finga". La ragazza era rimasta vicina alla porta con la candela in mano; per quello che si poteva capire dal suo sguardo vago, guardava più K. che lo zio, anche quando questo parlava di lei. K. si appoggiò a una poltrona che aveva spinto vicino alla ragazza. "Quando si è malati come me", disse l'avvocato, "si ha bisogno di tranquillità. Per me non è triste". Fece una breve pausa e aggiunse: "E Leni mi cura bene, è brava". Ma lo zio non fu convinto, era palesemente prevenuto contro l'infermiera, e anche se non contraddisse il malato seguiva l'infermiera con occhiate severe mentre quella si avvicinava al letto, posava la candela sul comodino, si chinava sul malato e gli sussurrava qualcosa sistemandogli i cuscini. Si dimenticò quasi del riguardo dovuto A questo punto un rumore dall'anticamera, come di porcellana che va in frantumi, fece tendere l'orecchio a tutti. "Vado a vedere che cosa è successo", disse K. e uscì lentamente, come per dare ancora modo agli altri di trattenerlo. Era appena entrato in anticamera e cercava di orientarsi nel buio, quando sulla mano con cui egli tratteneva ancora la porta si posò una piccola mano, molto più piccola della mano di K., che chiuse piano la porta. Era l'infermiera, che aveva aspettato lì. "Non è successo niente", sussurrò, "ho solo gettato un piatto contro il muro per farla venire fuori". Nel suo imbarazzo, K. disse: "Anch'io ho pensato a lei". "Tanto meglio", disse l'infermiera, "venga". Dopo pochi passi arrivarono a una porta di vetro smerigliato, che l'infermiera aprì davanti a K. "Entri pure", disse. Era senza dubbio lo studio dell'avvocato; per quanto si poteva vedere alla luce della luna che ora illuminava solo un piccolo riquadro del pavimento vicino a ognuna delle tre grandi finestre, era arredato con pesanti mobili antichi. "Qua", disse l'infermiera indicando una cassapanca di legno scuro con lo schienale intagliato. Anche quando si fu seduto, K. si guardò intorno nella stanza, era una stanza alta, grande, la clientela dell'avvocato dei poveri ci si doveva sentire sperduta. A K. parve di vedere i piccoli passi con cui i visitatori avanzavano verso l'imponente scrivania. Ma poi dimenticò tutto questo ed ebbe occhi solo per l'infermiera che gli sedeva vicinissima e quasi lo premeva contro il bracciolo. "Pensavo", disse lei, "che sarebbe venuto da solo, senza che io dovessi chiamarla. Era strano. Dapprima, appena entrato, non ha smesso un istante di guardarmi, e poi mi fa aspettare. A proposito, mi chiami Leni", aggiunse rapida e con un brusco passaggio, come se nemmeno un istante del colloquio dovesse andare perso. "Con piacere", disse K., "ma quanto alla stranezza, Leni, è facile da spiegare. Prima di tutto dovevo stare ad ascoltare le chiacchiere di quei vecchi e non potevo scappare via senza un motivo, in secondo luogo però non sono uno sfacciato, anzi sono piuttosto timido, e anche lei, Leni, non aveva davvero l'aria di una che si può conquistare al primo colpo". "Non è questo", disse Leni, appoggiò il braccio sullo schienale e fissò K., "è che io non le sono piaciuta e probabilmente non le piaccio nemmeno ora". "Piacere sarebbe poco", disse K., evasivo. "Oh!", disse lei sorridendo e con l'osservazione di K. e la sua esclamazione,acquistò una certa superiorità. Perciò K. tacque un momento. Si era già abituato al buio della stanza per cui poteva distinguere vari particolari dell'arredamento. Lo colpì specialmente un grande quadro appeso a destra della porta, si chinò in avanti per vederlo meglio. Rappresentava un uomo in toga da giudice; era seduto su un alto trono la cui doratura spiccava in più punti del quadro. Il curioso era che questo giudice non stava seduto tranquillo e dignitoso ma premeva forte il braccio sinistro contro la spalliera e il bracciolo, mentre il destro era completamente libero e stringeva il bracciolo solo con la mano, come se volesse da un momento all'altro saltare su con uno scatto violento e forse indignato, per dire qualcosa di decisivo o addirittura pronunciare la sentenza. Si poteva immaginare l'accusato ai piedi della scala, di cui nel quadro erano ancora visibili i gradini più alti ricoperti di un tappeto giallo. "Magari è lui il mio giudice", disse K. indicando il quadro con il dito. "Lo conosco", disse Leni, alzando anche lei gli occhi al quadro, "viene qui spesso. è un ritratto di quando era giovane, ma lui non deve avere mai somigliato al ritratto, neanche lontanamente, perchè è bassissimo. Ma nel ritratto si è fatto allungare in quel modo perchè è di una vanità folle, come tutti qui. Anch'io però sono vanitosa e mi rincresce molto di non piacerle affatto". A quest'ultima affermazione K. rispose semplicemente abbracciando Leni e traendola a sè, lei gli appoggiò in silenzio il capo sulla spalla. Ma, riprendendo l'argomento, lui disse: "Che grado ha?". "è giudice istruttore", disse lei, prese la mano con cui K. la teneva abbracciata e giocò con le dita. "Di nuovo un giudice istruttore", disse K. deluso, "gli alti funzionari si nascondono. Eppure è seduto su un trono". "Tutta un'invenzione", disse Leni, con il viso chino sulla mano di K., "in realtà è seduto su una seggiola da cucina, su cui è stata ripiegata una vecchia coperta da cavalli. Ma lei deve continuamente pensare al suo processo?", aggiunse adagio. "No, niente affatto", disse K., "ci penso forse fin troppo poco". "Non è questo l'errore che lei fa", disse Leni, "lei è troppo intransigente, così ho sentito". "Chi l'ha detto?", chiese K., sentì il suo corpo contro il proprio petto e abbassò lo sguardo sui suoi capelli folti, scuri, intrecciati stretti. "Rivelerei troppo se glielo dicessi", rispose Leni. "La prego, non mi chieda nomi, corregga piuttosto il suo errore, non sia più così intransigente, contro questo tribunale non ci si può difendere, bisogna fare la confessione. Faccia la confessione, appena può. Solo allora sarà possibile svignarsela, solo allora. Ma nemmeno questo è possibile senza aiuto esterno, per questo aiuto però non deve temere, sarò io stessa a darglielo". "Ne sa di cose su questo tribunale e sugli imbrogli che ci vogliono", disse K., e poichè Leni gli si stringeva troppo addosso, la prese sulle ginocchia. "Così va bene", disse lei, e si mise comoda sulle sue ginocchia lisciandosi la gonna e aggiustando la camicetta. Poi gli si appese con le mani al collo, si lasciò andare all'indietro e lo guardò a lungo. "E se non faccio la confessione, lei non mi può aiutare?", chiese K. per metterla alla prova. Sto reclutando le aiutanti, pensò quasi stupito, prima la signorina Burstner, poi la moglie dell'usciere e adesso questa piccola infermiera che sembra avere un bisogno incomprensibile di me. Guarda come se ne sta sulle mie ginocchia, quasi fosse l'unico posto giusto per lei! "No", rispose Leni scuotendo adagio la testa, "allora non la posso aiutare. Ma lei non vuole affatto il mio aiuto, non ci tiene per niente, è testardo e non si lascia convincere". "Ha un'amica?" chiese dopo un momento. "No", disse K. "Ma sì", disse lei. "Beh sì", disse K., "pensi, l'ho rinnegata eppure mi porto persino dietro la sua fotografia". Cedendo alle sue preghiere le mostrò una fotografia di Elsa; rannicchiata sulle sue ginocchia, lei studiò il ritratto. Era un'istantanea, Elsa era ripresa dopo una danza vorticosa, di quelle che a lei piaceva ballare nel suo locale, la gonna a pieghe le volava ancora attorno nella ruota della giravolta, poggiava le mani sulle anche robuste e guardava ridendo di lato con il collo teso; a chi ridesse, dalla fotografia non si poteva vedere. "Ha il busto troppo stringato", disse Leni e indicò il punto dove questo, secondo lei, si vedeva. "Non mi piace, è goffa e grossolana. Forse però con lei è dolce e gentile, dalla foto si direbbe così. Queste ragazze alte e robuste spesso non sanno fare altro che essere dolci e gentili. Ma saprebbe sacrificarsi per lei?". "No", disse K., "non è nè dolce e gentile nè saprebbe sacrificarsi per me. E finora non ho nemmeno preteso da lei nè una cosa nè l'altra. Anzi non ho mai neppure guardato la foto bene come lei". "Allora non è che gliene importi tanto", disse Leni, "allora non è affatto la sua amica". "Ma sì", disse K. "Non mi rimangio la parola". "Mettiamo pure che adesso sia la sua amica", disse Leni, "lei però non ne sentirebbe molto la mancanza, se la perdesse o la scambiasse con un'altra, per esempio con me". "Certo", disse K. sorridendo, "può darsi, ma ha un grande vantaggio su di lei, non sa niente del mio processo, e se anche ne sapesse qualcosa non ci starebbe a pensare. Non cercherebbe di convincermi a essere arrendevole". "Questo non è un vantaggio", disse Leni. "Se non ha altri vantaggi non mi perdo d'animo. Ha qualche difettofisico?". "Un difetto fisico?", chiese K. "Sì", disse Leni, "perchè io un piccolo difetto ce l'ho, guardi". Divaricò il medio e l'anulare della mano destra, la membrana che li univa arrivava quasi fino all'ultima falange delle sue corte dita. Al buio K. non capì subito quello che voleva mostrargli, allora lei gli guidò la mano perchè tastasse. "Che scherzo di natura", disse K. e dopo avere esaminato tutta la mano aggiunse: "Che zampina graziosa!". Con una sorta di fierezza, Leni stava a guardare K. che continuava ad aprire e chiudere meravigliato le due dita, e infine vi posò un rapido bacio e le lasciò andare. "Oh", esclamò lei subito, "mi ha baciata!". A bocca aperta, gli salì svelta sul grembo in ginocchio. K. la guardò quasi sgomento, ora che gli era così vicina emanava un odore amaro, pungente, come di pepe, lei trasse a sè la sua testa, si chinò su di lui, morse e baciò il suo collo, morse persino i suoi capelli. "Mi ha scambiata!", gridava di tanto in tanto, " vede? adesso mi ha scambiata!". A questo punto le scivolò un ginocchio, con un gridolino cadde quasi sul tappeto, K. l'abbracciò per trattenerla e fu trascinato giù con lei. "Adesso sei mio", disse. "Ecco la chiave di casa, vieni quando vuoi", furono le sue ultime parole, e un bacio a vuoto lo raggiunse alle spalle mentre già se ne stava andando. Quando uscì dal portone cadeva una pioggia leggera, stava per andare in mezzo alla strada, forse poteva ancora vedere Leni alla finestra, quando da un'automobile che aspettava davanti alla casa e che K. nella sua distrazione non aveva affatto notato, balzò fuori lo zio, lo afferrò per le braccia e lo spinse contro il portone, quasi a volercelo inchiodare. "Ragazzo", gridò, "come hai potuto fare una cosa simile! Hai pregiudicato terribilmente la tua causa, che si era messa bene. Ti rintani con una piccola sudiciona, che per giunta è chiaramente l'amica dell'avvocato, e rimani via per ore. Non cerchi nemmeno un pretesto, non nascondi niente, no, fai tutto allo scoperto, corri da lei e ci resti. E intanto noi rimaniamo lì a sedere, lo zio che si dà un gran daffare per te, l'avvocato che bisogna tirare dalla tua parte, e soprattutto il direttore, questo gran signore, che ha addirittura in mano la tua causa al suo stadio attuale. Siamo lì a consultarci su come ti si potrebbe aiutare, io devo trattare con riguardo l'avvocato, questo a sua volta il direttore, e tu avresti dunque ogni motivo almeno per appoggiarmi. E invece te ne vai via. Alla fine non si può far finta di niente, sono persone cortesi, di mondo, certo, non ne parlano, si fanno riguardo per me, ma alla fine neanche loro riescono più a darsi un contegno, e non potendo parlare della causa, ammutoliscono. Siamo rimasti seduti lì in silenzio per parecchi minuti, tendendo l'orecchio per sentire se ti decidevi a tornare. Macchè. Alla fine il direttore, che si era trattenuto molto più a lungo di quanto in un primo tempo avesse voluto, si alza, prende congedo, lascia capire che gli rincresce per me ma non può aiutarmi, aspetta con incredibile gentilezza ancora un poco sulla porta, poi se ne va. Naturalmente sono stato felice che se ne andasse, mi sentivo ormai mancare l'aria. L'avvocato, che già stava male, ha risentito ancora di più di tutto questo, non riusciva nemmeno a parlare quel brav'uomo, quando l'ho salutato per andarmene. è probabile che tu abbia contribuito al suo crollo definitivo e così acceleri la morte di un uomo che ti è indispensabile. E lasci me, tuo zio, qui sotto la pioggia - tocca un po', sono bagnato fradicio - ad aspettare per ore e a tormentarmi con i miei pensieri". /:/CAPITOLO SETTIMO ò AVVOCATO - INDUSTRIALE - PITTORE Una mattina d'inverno - fuori cadeva la neve nella luce fosca - K. sedeva nel suo ufficio, già stanchissimo malgrado fosse ancora presto. Per difendersi almeno dagli impiegati aveva dato disposizione all'usciere di non lasciarne entrare nessuno, perchè era occupato con un lavoro importante. Ma invece di lavorare si rigirava sulla sua poltrona, spostava adagio alcuni oggetti sul tavolo, poi però, senza rendersene conto, abbandonò tutto il braccio disteso sul piano del tavolo e rimase seduto immobile, a capo chino. Il pensiero del processo non lo lasciava più. Spesso aveva riflettuto se non sarebbe stato bene stendere per iscritto una difesa e farla pervenire al tribunale. Voleva farla precedere da un sunto della sua vita e spiegare, per ogni avvenimento di una certa importanza, per quali motivi si era comportato così, se questo comportamento, secondo il suo giudizio attuale, era da condannare o da approvare e quali motivi poteva addurre nell'uno o nell'altro caso. I vantaggi di un tale documento sulla semplice difesa ad opera dell'avvocato, nemmeno lui irreprensibile, erano indubbi. K. non sapeva nulla delle iniziative prese dall'avvocato; comunque non dovevanoessere molte, era già un mese che non lo aveva più convocato, e negli incontri precedenti K. non aveva avuto mai l'impressione che quell'uomo potesse ottenere molto per lui. Soprattutto non lo aveva quasi mai interrogato. Eppure c'era tanto da chiedere. Chiedere era la cosa più importante. K. aveva la sensazione che avrebbe potuto porre lui stesso tutte le domande necessarie. L'avvocato invece, anzichè fare domande, parlava lui o gli stava muto di fronte, si sporgeva un poco, probabilmente a causa dell'udito debole, sopra la scrivania, si tirava una ciocca in mezzo alla barba e teneva gli occhi bassi sul tappeto, magari proprio nel punto dove K. era stato sdraiato con Leni. Ogni tanto dava a K. qualche vano ammonimento, come se ne danno ai bambini. Discorsi tanto inutili quanto noiosi, che K. non intendeva pagare un soldo al momento della parcella. Quando l'avvocato credeva di averlo demoralizzato abbastanza, ricominciava di solito a fargli un po' di coraggio. Di processi simili, raccontava allora, ne aveva già vinti parecchi, in tutto o in parte. Processi che, se anche in realtà non erano difficili come quello, si presentavano ancora più disperati. Un elenco di quei processi ce l'aveva lì nel cassetto - e diede un colpetto su uno dei cassetti del tavolo -, purtroppo i documenti non li poteva mostrare, erano segreti di ufficio. Tuttavia, la grande esperienza acquisita in tutti quei processi tornava ora, com'era ovvio, a profitto di K. Si era naturalmente messo subito al lavoro, e la prima istanza era già quasi pronta. Era importantissima, perchè la prima impressione data dalla difesa era spesso determinante per l'andamento di tutto il processo. Purtroppo però, e di questo lui doveva avvertire K., a volte succedeva che le prime istanze inoltrate al tribunale non venivano lette. Venivano semplicemente messe agli atti e si faceva notare che per il momento l'interrogatorio e l'osservazione dell'imputato erano più importanti di qualsiasi scritto. Se funzionario, un brav'uomo, tranquillo, aveva studiato per un giorno e una notte ininterrottamente - questi funzionari sono di uno zelo ineguagliabile - una causa difficile resa ancora più intricata dalle istanze dell'avvocato. Verso il mattino, dunque, dopo ventiquattr'ore di lavoro probabilmente non molto proficuo, andò alla porta d'ingresso, si mise lì in agguato e scaraventò giù dalle scale ogni avvocato che volesse entrare. Gli avvocati si riunirono sul pianerottolo da basso per decidere sul da farsi; da una parte non hanno un diritto vero e proprio di entrare, quindi non possono agire legalmente contro il funzionario e devono anche guardarsi, come già si è detto, dall'inimicarsi tutti gli altri funzionari. Ma, dall'altra, ogni giorno che non trascorrono in tribunale è un giorno perso e dunque tenevano molto ad entrare. Alla fine si misero d'accordo che avrebbero cercato di stancare l'anziano signore. Veniva mandato su di volta in volta un avvocato che saliva di corsa la scala e poi, opponendo più resistenza che poteva, comunque passiva, si lasciava buttare giù, dove veniva raccolto dai colleghi. Andò avanti così per circa un'ora, poi l'anziano signore, già sfinito del resto dal lavoro notturno, si stancò davvero e tornò nel suo ufficio. Quelli di sotto dapprima non volevano proprio crederci e mandarono su uno a guardare dietro la porta se ci fosse via libera. Solo allora entrarono e non osarono probabilmente neppure fiatare. Perchè gli avvocati - e anche il più piccolo può farsi almeno in parte un'idea della situazione - sono ben lungi dal pensare d'introdurre o imporre qualsiasi miglioria in tribunale, mentre quasi tutti gli imputati, cosa molto significativa, anche gente molto semplice, non appena ha inizio il processo cominciano subito a escogitare proposte di miglioramenti, sprecando spesso tempo ed energie che potrebbero impiegare molto meglio diversamente. La sola cosa giusta era rassegnarsi alla situazione esistente. Se anche fosse stato possibile migliorare alcuni dettagli - ma era pretesa assurda - tutt'al più si sarebbe ottenuto qualcosa per i casi futuri, ma si sarebbe arrecato un danno enorme a se stessi risvegliando la particolare attenzione dei funzionari, sempre vendicativi. Mai risvegliare l'attenzione! Mantenersi tranquilli, per quanto possa non andare a genio. Cercare di rendersi conto che questo grosso organismo giuridico resta per così dire in stato di perenne precarietà, e che se uno di propria iniziativa modifica qualcosa sul proprio posto, si scava il terreno sotto i piedi e può finire con il cadere, mentre il grosso organismo si procura facilmente un sostituto altrove - poichè tutto è collegato - per il piccolo disturbo e rimane immutato, quando non ne esca, cosa persino probabile, ancora più chiuso, più vigile, più severo, più malvagio. Si lasci dunque fare all'avvocato, invece di disturbarlo. I rimproveri non servono a molto, soprattutto se non si riesce a farne capire i motivi in tutta la loro importanza, ma bisognava pur dire quanto K. avesse nuociuto alla sua causa con il suo comportamento nei confronti del direttore della cancelleria. Questo personaggio influente era ormai da cancellare dalla lista di coloro presso i quali si sarebbe potuto tentare qualcosa a favore di K. Faceva finta, con evidente intenzione, di non sentire nemmeno i più fuggevoli accenni al processo. In certe cose i funzionari sono proprio dei bambini. Spesso possono offendersi per cose del tutto innocenti - ma il comportamento di K. non era purtroppo tale - a tal punto che smettono di parlare persino con i migliori amici, si voltano dall'altra parte quando li incontrano e li osteggiano non appena possono. Ma poi, d'un tratto, e, cosa sorprendente, senza un motivo particolare, si lasciano indurre a ridere da un piccolo scherzo qualunque, che si azzarda solo perchè pare non esserci più speranza, ed eccoli riconciliati. Trattare con loro è insieme facile e difficile, regole in proposito non ce ne sono quasi. A volte c'è da meravigliarsi che una singola vita di media durata possa bastare ad apprendere quanto occorre per lavorare in questo campo con qualche successo. Arrivano, è vero,momenti brutti, come capita a tutti, quando pare che siano andati a buon fine solo processi fin dall'inizio destinati a risolversi bene, il che sarebbe avvenuto comunque, anche senza il nostro concorso, mentre tutti gli altri sono andati perduti malgrado lo starci appresso, il darsi da fare e tutti quei piccoli, apparenti successi di cui ci eravamo tanto rallegrati. Allora uno perde ogni sicurezza, e di fronte a certe domande non osa nemmeno più negare che è stato proprio il suo intervento a mettere su una strada sbagliata molti processi di per sè bene avviati. Anche questa, certo, è una forma di fiducia in sè, ma è l'unica che poi rimane. A queste crisi - perchè solo di crisi si tratta e non d'altro - gli avvocati sono particolarmente esposti quando un processo che hanno condotto abbastanza avanti e in modo soddisfacente gli viene tolto di mano. è sicuramente il peggio che possa capitare a un avvocato. Non è l'imputato che gli sottrae il processo, questo non succede mai, un imputato, una volta preso un certo avvocato, deve tenerselo, succeda quel che succeda. Come potrebbe poi farcela da solo, una volta che ha chiesto aiuto? Questo non succede dunque mai, talvolta succede invece che il processo prenda una strada su cui l'avvocato non può più seguirlo. All'avvocato vengono semplicemente sottratti e il processo e l'imputato e tutto; allora non possono più niente nemmeno le migliori relazioni con i funzionari, perchè loro stessi non sanno nulla. Il processo è per l'appunto entrato in una fase in cui non è più consentito prestare aiuto, in cui di esso si occupano corti inaccessibili, dove nemmeno l'imputato è più raggiungibile dall'avvocato. Poi un giorno uno arriva a casa e si trova sul tavolo tutte le istanze che con ogni cura e le migliori speranze ha preparato per questa causa, sono state respinte perchè non è consentito trasferirle alla nuova fase processuale, sono pezzi di carta di nessun valore. Con ciò il processo non è necessariamente già perduto, assolutamente no, o almeno non sussiste alcuna ragione precisa che lo lasci supporre, semplicemente non si sa più niente del processo, nè più niente se ne verrà a sapere. Ora, per fortuna, casi del genere sono eccezioni, e se anche il processo di K. dovesse essere uno di questi casi, per il momento era comunque ancora ben lontano da quella fase. C'era però ancora ampia occasione di lavoro per gli avvocati, e K. poteva stare sicuro che sarebbe stata sfruttata. L'istanza, come già detto, non era stata ancora presentata, ma non c'era fretta, erano molto più importanti i colloqui preliminari con funzionari autorevoli, e quelli c'erano già stati. Con esito vario, bisogna ammetterlo francamente. Era molto meglio per il momento non rivelare dettagli, avrebbero potuto solo influenzare negativamente K., che ne sarebbe uscito o troppo speranzoso o troppo angosciato, bastava dire questo, che alcuni si erano pronunciati molto favorevolmente e si erano mostrati anche molto disponibili, altri invece si erano espressi meno favorevolmente, ma non avevano assolutamente rifiutato il loro appoggio. Nel complesso il risultato era dunque molto soddisfacente, solo non bisognava trarne particolari conclusioni, perchè tutte le trattative preliminari incominciano in modo simile, e solo gli sviluppi successivi ne rivelano la validità. Comunque, niente era ancora perduto, e se si fosse anche riusciti, malgrado tutto, a ottenere il favore del direttore - già ci si era mossi in tal senso - allora tutta la faccenda sarebbe stata, come dicono i chirurghi, una bella ferita e si poteva aspettare il seguito con fiducia. In questi discorsi e altri simili l'avvocato era inesauribile. Si ripetevano a ogni visita. Ogni volta c'erano dei progressi, ma mai era dato conoscere la natura di questi progressi. Si lavorava sempre alla prima istanza, che però non era mai pronta, e questo alla visita successiva veniva per lo più presentato come un gran vantaggio, perchè quell'ultimo periodo, cosa che nessuno avrebbe potuto prevedere, sarebbe stato molto sfavorevole alla presentazione. Se talvolta, sfinito da quei discorsi, K. osservava che, pur tenendo conto di tutte le difficoltà, le cose procedevano con gran lentezza, gli si obiettava che non andavano affatto avanti con lentezza ma che comunque si sarebbe molto più in là se K. si fosse rivolto per tempo all'avvocato. Purtroppo però aveva trascurato di farlo, e questa trascuratezza avrebbe portato altri inconvenienti, non solo di tempo. L'unica benefica interruzione di queste visite era Leni, che riusciva sempre a fare in modo di portare il tè all'avvocato quando K. era presente. Allora si metteva dietro a K., faceva finta di guardare l'avvocato che, curvo sulla tazza con una specie di avidità, versava il tè e lo beveva, e lasciava che K. le prendesse la mano di nascosto. C'erano un silenzio assoluto. L'avvocato beveva, K. stringeva la mano di Leni, e Leni si arrischiava talvolta ad accarezzare delicatamente i capelli di K. "Sei ancora qui", chiedeva l'avvocato quando aveva finito. "Volevo portare via le tazze", diceva Leni, c'era ancora un'ultima stretta delle mani, l'avvocato si asciugava la bocca e ricominciava con rinnovata energia a indottrinare K.A che cosa mirava l'avvocato, al conforto o alla disperazione? K. non lo sapeva, comunque di una cosa era convinto, che la sua difesa non era in buone mani. Poteva anche essere tutto giusto quello che l'avvocato diceva, anche se era trasparente che faceva di tutto per mettersi in primo piano e probabilmente non aveva mai condotto un processo così importante come a suo parere era quello di K. Ma restavano sospette quelle relazioni personali con i funzionari che egli tornava sempre a vantare. Dovevano essere sfruttate a esclusivo vantaggio di K.? L'avvocato non dimenticava mai di osservare che si trattava di funzionari di basso grado, quindi di funzionari in posizione subordinata per il cui avanzamento certe svolte dei processi potevano essere importanti. Si servivano forse dell'avvocato per provocare queste svolte, ovviamente sempre sfavorevoli all'imputato? Forse non lo facevano in tutti i processi, certo, questo era improbabile, dovevano ben esserci altri processi nel cui decorso essi ricambiavano i favori dell'avvocato, perchè anche loro dovevano avere tutto l'interesse a mantenere intatta la sua reputazione. Ma se le cose stavano davvero così, in che modo sarebbero intervenuti nel processo di K. che, come spiegava l'avvocato, era un processo molto difficile, e quindi importante e aveva richiamato fin dall'inizio grande attenzione in tribunale? Non potevano esserci molti dubbi su quello che avrebbero fatto. Dei segni si potevano già vedere nel fatto che la prima istanza non era ancora stata inoltrata, sebbene il processo durasse già da mesi e che tutto, a quanto affermava l'avvocato, era ancora agli inizi, cosa che naturalmente otteneva lo scopo di mantenere l'imputato in uno stato di torpore e di perplessità, per poi sorprenderlo d'improvviso con la sentenza o almeno con la notificazione che l'istruttoria, chiusasi a suo sfavore, era stata inoltrata alle autorità superiori. Era assolutamente necessario che K. intervenisse personalmente. Proprio in condizioni di grande stanchezza, come in quel mattino d'inverno, quando tutto gli passava svogliatamente per la testa, quella convinzione s'impose. Il disprezzo che aveva avuto prima per il processo non valeva più. Se fosse stato solo al mondo avrebbe potuto benissimo non tenere in alcun conto il processo, d'altra parte era anche chiaro che in quel caso il processo non ci sarebbe stato. Ma ormai lo zio lo aveva trascinato dall'avvocato, s'imponevano considerazioni famigliari; la sua posizione non era del tutto indipendente dal corso del processo, lui stesso aveva imprudentemente fatto cenno al processo di fronte a conoscenti, con una certa inspiegabile soddisfazione, altri ne erano venuti a conoscenza per vie sconosciute, il suo rapporto con la signorina Burstner sembrava seguire le oscillazioni del processo - insomma, non poteva più scegliere se accettare o ricusare il processo, ci stava dentro e doveva difendersi. Se era stanco, tanto peggio. Per il momento, tuttavia non c'era motivo di preoccuparsi eccessivamente. Era stato capace di farsi una posizione di rilievo in banca in un tempo relativamente breve e di conservare questa posizione riconosciuto da tutti, ora doveva solo applicare al processo le capacità che evidentemente possedeva, e non c'era dubbio che tutto sarebbe finito bene. Prima di tutto, se si voleva ottenere qualcosa, era necessario eliminare fin dall'inizio ogni pensiero di una possibile colpa. Non c'era nessuna colpa. Il processo era solo un grosso affare, come già ne aveva conclusi tanti a vantaggio della banca, un affare entro il quale, come di regola, erano in agguato diversi pericoli, da cui appunto bisognava difendersi. Ma a questo scopo non era consentito giocare con pensieri di chissà quale colpa, bensì concentrarsi il più possibile sul pensiero del proprio vantaggio. Da questo punto di vista era anche inevitabile revocare subito, meglio se quella sera stessa, il mandato all'avvocato. Stando alle parole di quest'ultimo, era una cosa inaudita, forse molto offensiva, ma K. non poteva tollerare che nel processo i suoi sforzi incontrassero ostacoli, frapposti magari proprio dal suo avvocato. Ma una volta tolto di mezzo l'avvocato, si doveva inoltrare subito l'istanza, e se possibile premere ogni giorno perchè fosse presa in considerazione. A questo scopo K. non si sarebbe certo dovuto contentare di stare seduto come gli altri nel corridoio, con il cappello sotto la panca. Bisognava che lui stesso o le donne o altri messi assillassero i funzionari giorno dopo giorno e li costringessero, invece di stare a guardare in corridoio attraverso le grate, a sedersi al loro tavolo e studiare l'istanza di K. Mai abbandonare questi sforzi, bisognava organizzare e sorvegliare ogni cosa, il tribunale doveva imbattersi una buona volta in un imputato capace di tutelare i propri diritti. Ma quantunque K. confidasse di poter portare avanti il suo progetto, la difficoltà di redigere l'istanza era schiacciante. Prima, forse ancora una settimana prima, al pensiero che un giorno si sarebbe trovato nella necessità di stendere lui stesso una tale istanza aveva provato doveva esporre completamente - almeno per il momento - al tribunale, il che avrebbe certo avuto come risultato, più tardi, la sua liberazione completa e definitiva, ma per arrivarci doveva correre a ogni modo rischi molto più grossi che in precedenza. Se anche avesse voluto dubitarne, sarebbe dovuto bastare l'incontro odierno con il vicedirettore e l'industriale a convincerlo del contrario. Non era forse rimasto lì, tutto stordito già dalla sola decisione di difendersi da solo? Ma che cosa sarebbe successo in seguito? Che giorni lo aspettavano! Avrebbe trovato la strada che attraverso tutto questo conducesse a buon fine? Una difesa scrupolosa - ogni altra difesa non aveva senso -, una difesa scrupolosa non avrebbe comportato anche la necessità di tagliarsi fuori il più presto possibile da tutto il resto? Ce l'avrebbe fatta? E come sarebbe riuscito ad attuare il suo progetto stando in banca? Non si trattava solo dell'istanza, per la quale sarebbe forse bastatoun permesso, sebbene chiedere un permesso proprio ora sarebbe stato molto arrischiato, si trattava nientemeno di un intero processo, la cui durata era imprevedibile. Che intralcio era sorto improvvisamente nella carriera di K.! E adesso avrebbe dovuto lavorare per la banca? Diede uno sguardo alla scrivania. Adesso avrebbe dovuto far passare dei clienti e discutere con loro? Mentre il suo processo era in corso, mentre lassù nel solaio i funzionari del tribunale studiavano gli atti di questo processo, curare gli affari della banca? Tutto questo non aveva l'aspetto di una tortura che, riconosciuta dal tribunale, faceva parte del processo e l'accompagnava? E in banca, nel giudicare il suo lavoro, avrebbero forse tenuto in considerazione la sua particolare situazione? Nessuno l'avrebbe mai fatto. Il suo processo non era del tutto ignoto, anche se non era ancora del tutto chiaro chi ne fosse al corrente e fino a che punto. C'era da sperare che la voce non fosse ancora giunta fino al vicedirettore, altrimenti si sarebbe già visto chiaramente con quale mancanza di solidarietà e umanità se ne sarebbe servito ai danni di K. E il direttore? Certo, era ben disposto verso K., e probabilmente, non appena avesse saputo del processo, avrebbe cercato di facilitare K. per quanto stava in lui, ma sicuramente non sarebbe riuscito a imporsi, perchè, adesso che il contrappeso finora rappresentato da K. incominciava a indebolirsi, subiva sempre più l'influsso del vicedirettore, che inoltre sfruttava la salute malferma del direttore per rafforzare il proprio potere. Che cosa poteva quindi sperare K.? Forse con queste sue riflessioni logorava la propria resistenza, ma era pur necessario non illudere se stesso e vederci chiaro per quanto al momento era possibile. Senza un motivo particolare, solo per non dovere al momento ancora tornare alla scrivania, aprì la finestra. Non fu facile, dovette girare la maniglia con le due mani. Dalla finestra, per tutta la sua larghezza e altezza, entrò allora nella stanza la nebbia mista a fumo riempiendola di un leggero odore di bruciato. Sospinse dentro anche qualche fiocco di neve. "Brutto autunno", disse alle spalle di K. l'industriale, veniva dall'ufficio del vicedirettore ed era entrato inavvertito nella stanza. K. annuì e guardò inquieto la cartella dell'industriale, da cui questi avrebbe certamente tirato fuori le carte per comunicare a K. del risultato delle trattative con il vicedirettore. Ma l'industriale seguì lo sguardo di K., diede un colpetto alla cartella e, senza aprirla, disse: "Lei vuol sapere come è andata. Ho già quasi il contratto in tasca. Uomo affascinante, il suo vicedirettore, ma piuttosto pericoloso". Rise e strinse la mano di K. cercando di far ridere anche lui. Ma a K. sembrava sospetto che l'industriale non volesse mostrargli le carte, e non trovava niente da ridere nella osservazione dell'industriale. "Signor procuratore", disse l'industriale, "lei soffre il tempo, vero? Ha un'aria così depressa". "Sì", disse K. portando la mano alla tempia, "mal di testa, preoccupazioni in famiglia". "Proprio così", disse l'industriale, che era un tipo frettoloso, incapace di ascoltare con calma, "ognuno ha la sua croce". Senza volere, K. aveva fatto un passo verso la porta, come per accompagnare fuori l'industriale, questi però disse: "Avrei ancora da dirle una piccola cosa, signor procuratore. Temo molto che in una giornata come questa potrei infastidirla, ma negli ultimi tempi sono stato da lei già due volte e mi sono sempre dimenticato di parlargliene. Ma se rimando ancora, è probabile che perderebbe ogni scopo. Sarebbe un peccato, perchè, in fondo, quanto ho da dirle forse non è inutile". Prima che K. avesse il tempo di rispondere, l'industriale gli si avvicinò, gli diede un leggero tocco sul petto con la nocca e disse piano: "Lei ha un processo, vero?". K. si ritrasse ed esclamò subito: "Gliel'ha detto il vicedirettore!". "Oh no", disse l'industriale, "come potrebbe saperlo il vicedirettore?". "E lei?" chiese K. già molto più calmo. "Ogni tanto vengo a sapere qualcosa del tribunale", disse l'industriale, "ed è proprio a questo proposito che le volevo parlare". "Ma quanta gente ha a che fare con il tribunale!", disse K. a testa bassa e condusse l'industriale alla scrivania. Si sedettero di nuovo come prima e l'industriale disse: "Purtroppo non è molto quello che posso dirle. Ma in queste faccende non si deve trascurare la minima cosa. Inoltre mi preme aiutarla in qualche modo, anche se il mio aiuto dovesse essere modesto. Siamo stati finora buoni amici d'affari, no? E allora". K. voleva scusarsi per come si era comportato durante il precedente colloquio, ma l'industriale non ammetteva interruzioni, spinse su la cartella sotto l'ascella per far capire che aveva fretta, e proseguì: "Ho saputo del suo processo da un certo Titorelli. è un pittore, Titorelli è solo il nome d'arte, il nome vero nemmeno lo conosco. Sono anni che di tanto in tanto viene nel mio ufficio e mi porta dei quadretti, e io in cambio - è quasi un mendicante - gli do una specie di elemosina. Del resto quei quadri sono graziosi, paesaggi di brughiera e roba del genere. Questi commerci andavano avanti lisci - tutti e due ci avevamo fatto l'abitudine-. Ma a un certo punto le visite si fecero troppo frequenti, io glielo feci notare, ci mettemmo adiscutere, a me interessava sapere come faceva a mantenersi soltanto con la pittura, e appresi con mio grande stupore che la sua fonte principale di guadagno erano i ritratti. Lavorava per il tribunale, mi ha detto. "Quale tribunale?", chiesi io. E allora lui mi raccontò del tribunale. Lei può immaginare meglio di chiunque altro con quale stupore ascoltai quei racconti. Da allora, a ogni sua visita vengo a sapere qualche novità del tribunale e così, a poco a poco, mi sto facendo una certa idea della cosa. Ma Titorelli è un chiacchierone, e spesso devo tenerlo lontano, non solo perchè sicuramente racconta anche bugie ma soprattutto perchè un uomo d'affari come me, che quasi crolla sotto le preoccupazioni del proprio lavoro, non può occuparsi oltre un tanto di cose estranee. Ma questo sia detto per inciso. Forse - ho pensato adesso - Titorelli può esserle di qualche aiuto, conosce molti giudici, e anche se lui personalmente non deve essere molto influente, è in grado di darle dei consigli su come avvicinare diverse persone che contano. E quand'anche questi consigli non dovessero essere di per sè decisivi, a mio parere in mano a lei potrebbero essere molto utili. Del resto, lei è quasi un avvocato. Lo dico sempre io: il procuratore K. è quasi un avvocato. Oh, per il suo processo non mi preoccupo. Ma allora, ci vuole andare da Titorelli? Con una mia raccomandazione farà sicuramente quanto sta in lui. Penso davvero che dovrebbe andarci. Non per forza oggi, naturalmente, un giorno, quando capita. D'altra parte - questo glielo voglio dire - lei non è assolutamente tenuto ad andare da Titorelli solo perchè io le do questo consiglio. No, se crede di poter fare a meno di Titorelli, è senz'altro meglio lasciarlo fuori. Forse lei ha già un piano ben preciso, e Titorelli potrebbe essere d'impiccio. No, se così è, non ci vada in nessun caso. Certo ci vuole una bella forza a farsi dare consigli da un soggetto simile. Beh, faccia un po' lei. Eccole la lettera di raccomandazione, e questo è l'indirizzo". Deluso, K. prese la lettera e la mise in tasca. Anche nel più fortunato dei casi, il vantaggio che la raccomandazione poteva procurargli era incomparabilmente più piccolo del danno dovuto al fatto che l'industriale sapeva del suo processo e che il pittore ne diffondeva la notizia. Riuscì a malapena a dire due parole di ringraziamento all'industriale che si era già avviato alla porta. "Ci andrò", disse sulla porta congedandosi dall'industriale, "oppure, visto che ora ho molto da fare, gli scriverò che mi faccia la cortesia di venire lui un giorno da me in ufficio". "Ero certo", disse l'industriale, "che lei avrebbe trovato la soluzione migliore. Pensavo però che avrebbe preferito evitare di far venire in banca gente come questo Titorelli per parlare qui del processo. Non è nemmeno sempre opportuno lasciare lettere in mano a gente simile. Ma lei ha certamente pensato a tutto e conosce il da farsi". K. annuì e accompagnò l'industriale per l'anticamera. Ma, a dispetto della calma apparente, era molto spaventato di sè: aveva detto che avrebbe scritto a Titorelli in realtà solo per dimostrare in qualche modo all'industriale che sapeva apprezzare la sua raccomandazione e che considerava subito la possibilità di incontrarsi con Titorelli, ma se avesse considerato utile l'appoggio di Titorelli non avrebbe però esitato a scrivergli davvero. Ma dei pericoli che la cosa avrebbe potuto comportare si era reso conto solo in seguito all'osservazione dell'industriale. Poteva dunque già fidarsi così poco del proprio buon senso? Se aveva potuto, con una lettera esplicita, invitare in banca un tipo così ambiguo, quando solo una porta lo separava dal vicedirettore, per chiedergli consigli a proposito del suo processo, non era allora possibile, anzi del tutto probabile, che non vedesse anche altri pericoli o vi si cacciasse dentro? Non sempre aveva vicino qualcuno a metterlo in guardia. E proprio adesso che gli toccava scendere in campo con tutte le sue energie dovevano insorgere dubbi a lui finora sconosciuti sulla sua accortezza! Le difficoltà che avvertiva nel disbrigo del lavoro d'ufficio, si sarebbero presentate adesso anche nel processo? Ora, veramente, non capiva più come avesse potuto pensare di scrivere a Titorelli e invitarlo a venire in banca. Stava ancora scuotendo il capo a queste riflessioni, quando gli si accostò l'usciere e gli fece notare tre signori che sedevano su una panca in anticamera. Aspettavano già da un pezzo di essere ricevuti da K. Adesso che l'usciere parlava con K. si erano alzati, e ognuno cercava di sfruttare una buona occasione per avvicinarsi a K. per primo. Poichè la banca si era fatta così pochi scrupoli nel far loro perdere tempo in anticamera, nemmeno loro volevano farsi più scrupoli. "Signor procuratore", stava già dicendo uno. Ma K. si era fatto portare il cappotto dall'usciere e, mentre lo indossava aiutato dall'usciere, disse a tutti e tre: "Scusatemi signori, al momento purtroppo non ho tempo di ricevervi. Vi prego vivamente di scusarmi, ma ho una commissione urgente da sbrigare e devo andare via subito. Del resto, avete visto voi stessi quanto a lungo sono stato trattenuto. Avreste la cortesia di ripassare domani o un altro giorno? O vogliamo forse discutere i vostri problemi per telefono? O forse volete dirmi brevemente adessodi che cosa si tratta e io vi risponderò dettagliatamente per iscritto. La cosa migliore però sarebbe che voi ripassiate uno di questi giorni". Alle proposte di K. i tre, che dunque avevano aspettato del tutto inutilmente, rimasero così sbalorditi che si guardarono senza parola. "Allora siamo d'accordo?", chiese K. voltatosi verso l'usciere che ora gli porgeva anche il cappello. Dalla porta aperta della stanza di K. si vide che fuori la neve scendeva molto più fitta. K. alzò dunque il bavero del cappotto e lo abbottonò fin sotto il mento. |.[continua].| % |.[CAPITOLO SETTIMO, 2].| Proprio in quel momento, dalla stanza accanto uscì il vicedirettore, guardò sorridendo K. che con il cappotto addosso parlava con tre signori e chiese: "Se ne sta andando, signor procuratore?". "Sì", rispose K. raddrizzandosi, "ho una commissione da fare". Ma il vicedirettore si era già rivolto ai signori. "E i signori?", chiese. "Mi pare che aspettino da molto tempo". "Ci siamo già messi d'accordo", disse K. Ma ora i signori non si trattennero più, circondarono K. e dichiararono che non avrebbero aspettato per ore se le loro non fossero state questioni importanti e non avessero dovuto essere discusse subito, esaurientemente e a quattr'occhi. Il vicedirettore stette un momento ad ascoltare, osservò anche K., che teneva in mano il cappello e lo spolverava qua e là, poi disse: "Signori, c'è una soluzione molto semplice. Se vi contentate di me, m'incarico io volentieri delle trattative al posto del signor procuratore. Le vostre questioni esigono naturalmente che se ne discuta subito. Siamo uomini d'affari come voi e sappiamo valutare il tempo degli uomini d'affari. Volete entrare qui?". E aprì la porta che conduceva all'anticamera del suo ufficio. Com'era abile il vicedirettore ad appropriarsi di tutto ciò a cui ora K. era costretto a rinunciare! Ma K. non stava per caso facendo più rinunce di quanto fosse strettamente necessario? Mentre stava correndo da un pittore sconosciuto con speranze vaghe e, doveva ammetterlo, molto scarse, il suo prestigio subiva un danno irreparabile. Sarebbe stato probabilmente molto meglio togliersi di nuovo il cappotto e riconquistarsi almeno il favore dei due signori che stavano senz'altro ancora aspettando nella stanza accanto. K. avrebbe forse anche fatto un tentativo se non avesse scorto nella sua stanza il vicedirettore che cercava qualcosa nello scaffale, quasi fosse stato il proprio. Quando K., irritato, si avvicinò alla porta, l'altro esclamò: "Ah, non se n'è ancora andato!". Volse verso di lui la faccia, le cui rughe fitte e tese denotavano piuttosto energia che vecchiaia, e si rimise subito a cercare. "Sto cercando la copia di un contratto", disse, "che, stando al rappresentante della ditta, deve trovarsi qui da lei. Non mi aiuterebbe a cercare?". K. fece un passo, ma il vicedirettore disse: "Grazie, ho già trovato", e con un grosso plico, che sicuramente non conteneva solo la copia di contratto ma anche molto altro, ritornò nella sua stanza. K., perchè era palesemente il ritratto di un giudice. Colpiva, anzi, la somiglianza con il ritratto nello studio dell'avvocato. Qui era rappresentato un giudice del tutto diverso, è vero, un uomo grosso, con una gran barba folta e nera, che di lato arrivava su a coprire le guance, inoltre quello era dipinto a olio, mentre questo a pastelli, con mano debole e incerta. Ma tutto il resto era simile, anche qui infatti il giudice era in procinto di alzarsi minaccioso dal suo trono, di cui stringeva i braccioli. "è proprio un giudice", stava subito per dire K., ma per il momento si trattenne e si avvicinò al quadro quasi volesse studiarlo nei particolari. Non riuscì a spiegarsi una grande figura campata a metà dello schienale del trono e chiese chiarimento al pittore. Le mancava ancora qualche ritocco, si decise a rispondere il pittore, prese un pastello dal tavolino e ripassò un poco i contorni della figura, senza renderla con questo più intelligibile a K. "è la Giustizia", disse infine il pittore. "Ah già, ora la riconosco", disse K., "qui c'è la benda intorno agli occhi e qui c'è la bilancia. Ma non ha le ali ai piedi e non sta correndo?". "Eh già", disse il pittore, "ho dovuto dipingerla così su commissione, in realtà è la Giustizia e la Vittoria insieme". "Non è un'unione riuscita", disse K. sorridendo, "la Giustizia deve stare ferma, altrimenti la bilancia dondola, e non può esserci una sentenza giusta". "Sto alle richieste del mio committente", disse il pittore. "Certo, certo", disse K., che con la sua osservazione non aveva avuto intenzione di offendere nessuno. "Lei ha dipinto la figura come realmente sta sul trono". "No", disse il pittore, "non ho mai visto nè la figura nè il trono, è tutta un'invenzione, ma ho avuto precise indicazioni su quello che dovevo dipingere". "Come?", chiese K. apposta, come se non capisse bene il pittore, "non è un giudice quello seduto sul seggio?". "Sì", disse il pittore, "ma non è un giudice di alto grado e non è mai stato seduto su un trono così". "Eppure si fa dipingere in un atteggiamento così solenne? Lo si direbbe un presidente di tribunale". "Già, sono dei vanitosi quei signori", disse il pittore. "Ma sono autorizzati dai loro superiori a farsi ritrarre così. A ognuno viene esattamente prescritto come può farsi ritrarre. Solo che, purtroppo, da questo quadro non si possono giudicare i particolari della veste e del seggio, i pastelli non sono adatti per questi soggetti". "Sì", disse K., "è strano che sia dipinto a pastelli". "Così ha voluto il giudice", disse il pittore, "è destinato a una signora". Alla vista del quadro sembrava gli fosse venuta voglia di lavorare, rimboccò le maniche della camicia, prese in mano dei pastelli, e K. osservò come,sotto la punta tremolante dei pastelli, intorno alla testa del giudice si formasse un'ombreggiatura rossastra che sfumava irradiandosi verso il margine. A poco a poco, questo gioco d'ombra venne a circondare la testa come un ornamento o il segno di un'alta onorificenza. Ma intorno alla figura della Giustizia lo sfondo rimase chiaro tranne un'impercettibile sfumatura, in questo chiarore la figura pareva acquistare un risalto particolare, non ricordava più la dea della Giustizia ma nemmeno quella della Vittoria, ora somigliava piuttosto alla dea della Caccia. Il lavoro del pittore attraeva K. più di quanto lui non volesse; ma infine si rimproverò di essere rimasto lì tutto quel tempo senza avere combinato niente per la sua causa. "Come si chiama questo giudice?", chiese a un tratto. "Questo non posso dirlo", rispose il pittore, era tutto chino sul quadro, e ignorava palesemente l'ospite che pure aveva prima accolto con tanto riguardo. K. pensò si trattasse di un improvviso malumore e s'irritò di doverci perdere del tempo. "Lei non è un confidente del tribunale?", chiese. Subito il pittore depose i pastelli, si drizzò, si fregò le mani e guardò K. sorridendo. "Sempre tirarla fuori subito la verità", disse, "lei vuol sapere qualcosa del tribunale, come del resto è scritto nella sua lettera di raccomandazione, e si è messo prima a parlare dei miei quadri per conquistarmi. Ma non me la prendo, lei non poteva certo sapere che con me era fuori luogo. La prego!", disse, parando seccamente un tentato intervento di K. Poi continuò: "Del resto, lei ha detto una cosa esatta, sono un confidente del tribunale". Fece una pausa, come per lasciare il tempo a K. di accettare questo fatto. Dietro la porta adesso si sentirono di nuovo le bambine. Si accalcavano probabilmente intorno al buco della serratura, magari attraverso le fessure si riusciva a vedere nella stanza. K. non tentò neanche di trovare scuse per non sviare il pittore dal suo discorso, ma non voleva nemmeno che il pittore si desse troppa importanza rendendosi così in certo modo inavvicinabile, per cui chiese: "è una carica ufficialmente riconosciuta?". "No", disse il pittore secco, come se gli fosse venuta a mancare la parola. Ma K. non voleva che quello ammutolisse, e disse: "Beh, spesso queste cariche non riconosciute sono più importanti di quelle riconosciute". "è proprio il mio caso", disse il pittore, e annuì corrugando la fronte. "Ieri ho parlato del suo caso con l'industriale, mi ha chiesto se non volevo aiutarla, gli ho risposto: "Certo, che passi pure da me", e ora sono lieto di vederla così presto. Pare che la causa le stia molto a cuore, e questo, ovviamente, non mi stupisce. Non vorrebbe intanto togliersi il cappotto?". Sebbene K. avesse intenzione di trattenersi pochissimo, l'invito del pittore gli fu comunque molto gradito. L'aria nella stanza si era fatta sempre più opprimente, aveva già guardato più volte una stufetta di ferro in un angolo, sicuramente spenta, l'afa nella stanza non si spiegava. Mentre lui si toglieva il cappotto e sbottonava anche la giacca, il pittore disse, come per scusarsi: "Io ho bisogno di caldo. Si sta molto bene qui, no? Da questo punto di vista, la stanza è in un'ottima posizione". K. non replicò, ma in realtà non era il caldo a dargli fastidio, quanto piuttosto l'aria viziata, che quasi impediva di respirare, era certo un pezzo che la stanza non veniva aerata. Questo disagio aumentò quando il pittore lo invitò a sedersi sul letto, mentre lui si sedeva davanti al cavalletto, sull'unica seggiola della stanza. Sembrava inoltre che il pittore non capisse perchè K. era rimasto sul bordo del letto, anzi, lo invitò a mettersi comodo e, visto che K. esitava, andò lui a spingerlo bene dentro le coperte e i cuscini. Poi ritornò alla sua seggiola e finalmente formulò la prima domanda concreta, che fece dimenticare a K. tutto il resto. "Lei è innocente?", chiese. "Sì", disse K. Fu addirittura con gioia che diede risposta a questa domanda, soprattutto perchè quella risposta era diretta a un privato, e non comportava quindi nessuna responsabilità. Nessuno gli aveva ancora rivolto una domanda così esplicita. Per assaporare questa gioia, aggiunse: "Sono del tutto innocente". "Ah", disse il pittore, chinò il capo e parve riflettere. D'un tratto risollevò il capo e disse: "Se lei è innocente, allora la causa è molto semplice". Lo sguardo di K. si rabbuiò, questo presunto confidente del tribunale parlava con l'ingenuità di un bambino. "La mia innocenza non semplifica la causa", disse K. Malgrado tutto gli veniva fatto di sorridere e scosse lentamente la testa. "Bisogna tener conto di tutte le sottigliezze in cui il tribunale si perde. Alla fine, però, da qualche parte, dove prima non c'era stato proprio niente, tira fuori una grossa colpa". "Certo, certo", disse il pittore come se K. disturbasse inutilmente il suo ragionamento. "Ma lei è davvero innocente?". "Ma sì", disse K. "Questo è l'essenziale", disse il pittore. Le obiezioni non avevano presa su di lui ma, nonostante la sua risolutezza, non era chiaro se parlasse così per convinzione o solo per indifferenza. K., che voleva appurarlo subito, disse: "Lei conosce il tribunale certo meglio di me, io non ne so molto più di quanto ho sentito dire, però da gente molto diversa. Su una cosa tuttavia sono tutti d'accordo, che le accuse non vengono formulate con leggerezza e che il tribunale, una volta che le formula, èfermamente convinto della colpa dell'imputato ed è difficile smuoverlo da questa convinzione". "Difficile?", chiese il pittore, levando brusco una mano in aria. "Mai si lascia smuovere, il tribunale. Se dipingessi qui, su questa tela, tutti i giudici uno accanto all'altro e davanti a questa tela lei si difendesse, avrebbe più successo che davanti al tribunale vero". "Sì", disse K. fra sè, e dimenticò che aveva voluto solo sondare il pittore. Dietro alla porta, una bambina ricominciò a chiamare: "Titorelli, se ne va via presto quello?". "Zitte!", gridò il pittore verso la porta, "non lo vedete che sto parlando con il signore?". Ma la bambina non si diede per vinta, e chiese ancora: "Gli farai il ritratto?". E poichè il pittore non rispondeva, aggiunse: "Non farlo, per favore, è così brutto". Seguì un'esplosione indistinta di voci che approvavano. Il pittore balzò alla porta, ne aprì uno spiraglio - si videro le mani giunte, delle bambine protese in gesto di supplica - e disse: "Se non state zitte, vi butto giù tutte dalle scale. Sedetevi qui sui gradini e state un po' tranquille". A quanto pare non ubbidirono subito, perchè dovette nuovamente intimare: "Giù sui gradini!". Solo allora vi fu silenzio. "Mi scusi", disse il pittore ritornando da K. Questi non si era neppure voltato verso la porta, aveva lasciato decidere al pittore se e come volesse proteggerlo. Non si mosse neanche ora che il pittore si chinò verso di lui e, per non essere sentito fuori, gli mormorò all'orecchio: "Anche queste bambine sono del tribunale". "Come?", chiese K., ritraendo di lato la testa e guardando il pittore. Ma questi tornò a sedersi sulla sua seggiola e disse, metà per scherzo e metà come spiegazione: "Tutto è del tribunale". "Non me ne sono ancora accorto", disse K. asciutto, l'osservazione generica del pittore aveva tolto quanto c'era d'inquietante nell'accenno alle bambine. Tuttavia K. stette a guardare per un po' la porta, dietro la quale ora le bambine sedevano tranquille sui gradini. Solo una aveva infilato un filo di paglia in una fessura tra le tavole e lo muoveva adagio, su e giù. "Pare che lei non si sia ancora fatto un'idea del tribunale", disse il pittore, aveva divaricato le gambe e batteva sul pavimento con la punta dei piedi. "Ma visto che è innocente, nemmeno ne avrà bisogno. Sarò io a cavarla fuori". "Come farà?", chiese K. "Lei stesso poco fa mi ha detto che il tribunale è del tutto inaccessibile ad argomenti probatori". "Inaccessibile solo ad argomenti sollevati dinnanzi al tribunale", disse il pittore alzando l'indice, come se K. non avesse afferrato una sottile distinzione. "Diverso è però il suo atteggiamento verso i tentativi fatti in tal senso alle spalle del tribunale pubblico, per esempio nelle camere di consiglio, nei corridoi, o anche qui, nel mio studio". Quello che ora diceva il pittore non sembrava più a K. tanto incredibile, anzi concordava benissimo con quanto K. aveva sentito dire da altra gente. Lasciava persino sperare bene. Se era davvero così facile manovrare i giudici per mezzo di relazioni personali, come aveva fatto credere l'avvocato, allora le relazioni del pittore con questi giudici vanitosi erano particolarmente importanti, e non le si doveva assolutamente sottovalutare. E allora il pittore s'inseriva benissimo in quel giro di aiutanti che K. a poco a poco si stava creando attorno. Una volta, in banca, erano state elogiate le sue capacità organizzative, qui, dov'era lasciato completamente a se stesso, si presentava una buona occasione per metterle alla prova fino in fondo. Il pittore osservò l'effetto prodotto su K. dalla sua spiegazione e disse poi con una certa apprensione: "Non si è accorto che parlo quasi come un giurista? Lo stare in continuo contatto con quei signori del tribunale ha questo effetto su di me. Ne ho il mio bel tornaconto, certo, ma va in parte a discapito della spinta creativa". "Com'è entrato in rapporto la prima volta con i giudici?", chiese K., voleva guadagnarsi la fiducia del pittore prima di prenderlo senz'altro al proprio servizio. "è stato semplicissimo", disse il pittore, "è un rapporto ereditato. Già mio padre era pittore giudiziario. è una carica che si trasmette sempre per eredità. Gente nuova non serve qui. Per dipingere i vari gradi della gerarchia, infatti, sono state fissate regole tanto varie, complesse e soprattutto segrete, che non ne è assolutamente possibile la conoscenza al di fuori di determinate famiglie. Là in quel cassetto, ad esempio, ho gli appunti di mio padre che non faccio vedere a nessuno. Ma solo chi li conosce è in grado di ritrarre i giudici. Se anche li perdessi, mi rimarrebbero ancora tante di quelle regole che io solo tengo a mente, che nessuno potrebbe contendermi la carica. Si sa che ogni giudice vuole essere ritratto come venivano ritratti i grandi giudici di un tempo, e solo io so farlo". "è invidiabile", disse K. che pensava alla sua posizione in banca. "Lei è dunque in una posizione inamovibile?". "Sì, inamovibile", disse alzando orgoglioso le spalle. "Per questo ogni tanto posso aiutare un pover'uomo che ha un processo". "E come fa?", chiese K., come se non fosse lui quello che il pittore aveva appena chiamato un pover'uomo. Ma il pittore non si lasciò sviare, e disse: "Nel caso suo per esempio, visto che è del tutto innocente, agirei così". Quel continuo tornare sulla sua innocenzaincominciava a infastidire K. A volte gli pareva che, così facendo, il pittore ponesse l'esito favorevole del processo a premessa del suo aiuto, che così ovviamente diventava superfluo. Malgrado questi dubbi K. si controllò e non interruppe il pittore. All'aiuto del pittore non voleva rinunciare, su questo punto era deciso, nè gli sembrava che questo aiuto fosse più incerto di quello dell'avvocato. K. lo preferiva anzi di gran lunga, perchè veniva offerto con maggiore ingenuità e franchezza. Il pittore aveva tirato la seggiola più vicino al letto e proseguì abbassando la voce: "Ho dimenticato di chiederle, in primo luogo, che specie di assoluzione desidera. Ci sono tre possibilità, l'assoluzione vera, l'assoluzione apparente e il rinvio. L'assoluzione vera è naturalmente la cosa migliore, solo che su questo tipo di soluzione non ho la minima influenza. A mio parere non esiste una singola persona che abbia influenza sull'assoluzione vera. Pare che qui decida solo l'innocenza dell'imputato. Poichè lei è innocente, potrebbe davvero fare affidamento solo sulla sua innocenza. Ma allora non ha bisogno di me nè di qualsiasi altro aiuto". Questa esposizione così ordinata dapprima sconcertò K., che poi però disse a voce bassa come il pittore: "Credo che lei si contraddica". "E come?", chiese paziente il pittore e si appoggiò indietro sorridendo. Questo sorriso destò in K. la sensazione che ora stava per scoprire le contraddizioni non nelle parole del pittore ma nello stesso modo di procedere del tribunale. ma anche il processo e persino la sentenza vengono distrutti, tutto viene distrutto. Nell'assoluzione apparente è diverso. Nel fascicolo degli atti non è avvenuto nessun cambiamento, tranne che è stato arricchito della dichiarazione d'innocenza, dell'assoluzione e della motivazione dell'assoluzione. Ma per il resto rimane nel procedimento, viene trasmesso, come richiede il movimento ininterrotto delle cancellerie, ai tribunali superiori, ritorna a quelli inferiori, secondo un moto pendolare con oscillazioni più o meno grandi, con arresti sporadici più o meno lunghi. Queste vie sono imprevedibili. Visto dal di fuori, si può talvolta avere l'impressione che tutto sia stato dimenticato, che gli atti siano andati persi e l'assoluzione sia piena. Ma chi è addentro non ci crede. Gli atti non vanno mai persi, il tribunale non conosce dimenticanza. Un bel giorno - nessuno se l'aspetta - un giudice qualunque prende in mano gli atti con più attenzione, si accorge che in quel caso l'accusa è ancora viva, e ordina l'arresto immediato. Qui ho ammesso che fra l'assoluzione apparente e il nuovo arresto passi molto tempo, questo è possibile, e conosco casi in cui è andata così, ma è altrettanto possibile che l'assolto torni a casa dal tribunale e già trovi ad aspettarlo gl'incaricati per arrestarlo di nuovo. Allora, naturalmente, è la fine dell'esistenza libera". "E il processo ricomincia da capo?", chiese K. quasi incredulo. "Certo", rispose il pittore, "il processo ricomincia da capo, ma c'è ancora la possibilità, esattamente come prima, di ottenere un'assoluzione apparente. Bisogna raccogliere di nuovo tutte le forze, non ci si deve arrendere". Le ultime parole il pittore le aveva dette forse in seguito all'impressione che K., un po' abbattuto, gli aveva fatto. Come per prevenire una qualche rivelazione del pittore, K. chiese: "Ma ottenere una seconda assoluzione non è più difficile che ottenere la prima?". "Su questo punto", rispose il pittore, "non si può dire niente di preciso. Lei vuol dire che un secondo arresto influenzerebbe nella loro sentenza i giudici a svantaggio dell'imputato? No, questo no. I giudici hanno previsto questo arresto già al momento dell'assoluzione. Tale circostanza, dunque, non influisce. Ma la disposizione di spirito dei giudici e la loro valutazione giuridica del caso possono certo essere mutati per innumerevoli altri motivi, e gli sforzi intesi a ottenere la seconda assoluzione devono quindi venire adeguati alle mutate circostanze e in genere devono essere altrettanto energici quanto quelli che hanno preceduto la prima assoluzione". "Ma neppure questa seconda assoluzione, dunque, è definitiva", disse K. e voltò la testa come per respingere quegli argomenti. "Certo che no", disse il pittore, "alla seconda assoluzione segue il terzo arresto, alla terza assoluzione il quarto arresto, e così via. Questo è insito nel concetto stesso di assoluzione apparente". K. taceva. "è chiaro che l'assoluzione apparente non le pare vantaggiosa", disse il pittore, "forse le va meglio il rinvio. Devo spiegarle in che cosa consiste il rinvio?" K. annuì. Il pittore si era appoggiato comodamente indietro sulla seggiola, la camicia da notte era aperta, lui ci aveva infilato sotto una mano e si lisciava il petto e i fianchi. "Il rinvio", disse il pittore guardando un momento dinanzi a sè, come se cercasse una spiegazione perfettamente appropriata, "il rinvio consiste nel mantenere permanentemente il processo nella fase più bassa. Per ottenere questo, è necessario che l'imputato e chi lo appoggia, ma in specie chi lo appoggia, si mantengano in contatto personale ininterrotto con il tribunale. Lo ripeto, per questo non è necessario il dispendio di energie che richiede un'assoluzione apparente, ma è necessaria un'attenzione molto maggiore. Non si può mai perdere d'occhio il processo, ci si deve recare a intervalli regolari e inoltre in occasioni particolari dal giudice competente e si deve cercare di tenerselo buono con ogni mezzo; se non si conosce il giudice personalmente, bisogna arrivare a influire su di lui tramite giudici conosciuti, senza per questo sospendere gli incontri diretti. Se non si trascura niente a questo riguardo, si può prevedere con sufficiente certezza che il processo non supererà la prima fase. Non che il processo sia terminato, ma l'accusato è al sicuro da una condanna quasi come se fosse libero. Rispetto all'assoluzione apparente, il rinvio ha il vantaggio che l'avvenire dell'accusato è meno vago, è preservato dal terrore dell'arresto improvviso e non ha da temere, magari proprioin momenti in cui le altre circostanze gli sono meno favorevoli, di doversi assumere le fatiche e le agitazioni connesse con l'ottenimento dell'assoluzione apparente. Tuttavia, anche il rinvio ha per l'imputato alcuni svantaggi, che non sono da sottovalutare. Non penso al fatto che qui l'imputato non è mai libero, perchè, in senso stretto, non lo è nemmeno con l'assoluzione apparente. Lo svantaggio è un altro. Il processo non può stagnare senza che ci siano dei motivi, anche solo apparenti. Nel processo si deve quindi avere almeno l'impressione che succeda qualcosa. Perciò, di tanto in tanto, si devono prendere svariati provvedimenti, l'imputato deve essere interrogato, si devono fare indagini, perquisizioni e così via. Bisogna, cioè, che il processo venga fatto continuamente circolare nell'ambito ristretto in cui è stato artificiosamente racchiuso. Questo comporta naturalmente certi fastidi per l'imputato, che lei però, anche in questo caso, non deve immaginare troppo gravi. è tutta pura esteriorità, gli interrogatori per esempio sono brevissimi, se capita di non avere tempo o voglia di andarci è possibile giustificarsi, con certi giudici si possono persino fissare di comune accordo le ordinanze con lungo anticipo, in sostanza si tratta solo che uno, dal momento che è imputato, si presenti ogni tanto dal proprio giudice". Già durante le ultime parole, K. si era messo la giacca sul braccio e si era alzato in piedi. "Si è già alzato!", gridarono subito fuori della porta. "Se ne va di già?", chiese il pittore, che si era alzato in piedi anche lui. "Sono sicuro che è l'aria a farla scappare. Mi dispiace molto. Avrei ancora parecchie cose da dirle. Ho dovuto essere piuttosto conciso. Ma spero di essermi fatto capire". "Oh sì", disse K., che per lo sforzo posto nell'ascolto aveva il mal di testa. Nonostante questa conferma, come per dare a K. una speranza con cui tornarsene a casa, il pittore riassunse ancora una volta il tutto e disse: "Entrambi i metodi hanno questo in comune, che impediscono la condanna dell'imputato". "Però impediscono anche l'assoluzione vera", disse K. sottovoce, come se si vergognasse di averlo riconosciuto. "Lei ha colto il nocciolo della questione", disse in fretta il pittore. K. mise la mano sul cappotto, ma non sapeva decidersi a infilare nemmeno la giacca. Avrebbe preferito fare un fagotto di tutto e scappare fuori all'aria aperta. Neppure le bambine seppero indurlo a vestirsi, sebbene già gridassero l'una all'altra anzitempo che lui si stava vestendo. Il pittore ci teneva a capire cosa avesse in animo K., quindi disse. "Pare che lei non abbia ancora preso una decisione riguardo alle mie proposte. Non le do torto. L'avrei persino sconsigliata dal decidersi subito. Vantaggi e svantaggi sono sottilissimi. Bisogna valutare tutto attentamente. Ma nemmeno si può perdere troppo tempo". "Tornerò presto", disse K., che con improvvisa decisione infilò la giacca, si buttò il cappotto sulle spalle e si affrettò alla porta, dietro a cui le bambine incominciarono subito a gridare. K. credette di vedere attraverso la porta le bambine urlanti. "Deve mantenere la parola, però", disse il pittore, "se no vengo io in banca per sapere che cosa ha deciso". "La prego, apra la porta", disse K. facendo forza sulla maniglia, ma dalla resistenza si accorse che da fuori le bambine la tenevano ferma. "Vuol farsi infastidire dalle bambine?", chiese il pittore. "è meglio se prende quest'uscita", e indicò la porta dietro il letto. K. fu d'accordo e con un salto tornò al letto. Ma invece di aprire la porta, il pittore s'infilò sotto il letto e di lì sotto chiese: "Ancora un momento solo; non vuole vedere un quadro che le potrei vendere?", K. non voleva essere scortese, il pittore si era davvero interessato di lui e aveva promesso di aiutarlo in futuro, e poi, smemorato com'era, K. non aveva ancora parlato del compenso per l'aiuto, perciò adesso K. non poteva rifiutare e si fece mostrare il quadro, sebbene fremesse dall'impazienza di andarsene dallo studio. Il pittore tirò fuori da sotto il letto una pila di quadri non incorniciati, talmente impolverati che, quando cercò di soffiar via la polvere dal quadro che stava sopra, questa turbinò a lungo dinnanzi agli occhi di K. togliendogli il respiro. "Un paesaggio di brughiera", disse il pittore porgendo il quadro a K. Rappresentava due gracili alberi, molto lontani l'uno dall'altro nell'erba scura. Sullo sfondo, un tramonto multicolore. "Bello", disse K., "lo compero". K. si era espresso in modo così sbrigativo senza volerlo, fu perciò contento quando il pittore, invece di aversela a male, sollevò un secondo quadro. "E questo gli fa riscontro", disse il pittore. Può darsi che fosse inteso come riscontro, fatto sta che rispetto al primo quadro non c'era la minima differenza, qui c'erano gli alberi, qui l'erba e laggiù il tramonto. Ma poco importava a K. "Sono bei paesaggi", disse, "li compero tutti e due e li appenderò nel mio ufficio". "Pare che questo soggetto le piaccia", disse il pittore, e tirò su un terzo quadro, "è una fortuna che io ne abbia qui un altro simile". Ma non era simile, era lo stesso identico paesaggio di brughiera. Il pittore sfruttava bene questa occasione per vendere dei vecchi quadri. "Prendo anche questo", disse K. "Quanto costano i tre quadri?". "Ne parleremo un'altra volta", disse il pittore. "Ora lei ha fretta, del resto rimarremo in contatto. E poi mi fapiacere che le piacciano questi quadri, le voglio dare tutti i quadri che ho qui sotto. Sono tutti paesaggi di brughiera, ho già dipinto molti paesaggi di brughiera. Molti rifiutano questi quadri, perchè sono troppo cupi, altri invece, e lei è fra questi, amano proprio questa cupezza". Ma ora K. non era disposto ad ascoltare le esperienze professionali del pittore mendicante. "Faccia un pacco di tutti i quadri!", esclamò, troncando la parola al pittore, "domani passerà a ritirarli il mio usciere". "Non è necessario", disse il pittore. "Spero di poterle procurare un facchino che venga via con lei adesso". E finalmente si sporse sul letto e aprì la porta. "Non abbia timore a salire sul letto", disse il pittore, "lo fanno tutti quelli che entrano qui". Anche senza questo invito K. non avrebbe avuto riguardi, anzi, aveva già messo un piede in mezzo al piumino quando guardò fuori dalla porta e lo ritirò. "Che cos'è?", chiese al pittore. "Di che cosa si stupisce?", chiese questi, a sua volta stupito. "Sono le cancellerie del tribunale. Non sapeva che qui ci sono le cancellerie del tribunale? Ci sono cancellerie del tribunale quasi in ogni solaio, perchè dovrebbero mancare proprio qui? Anche il mio studio, a rigore, fa parte delle cancellerie, ma il tribunale me l'ha messo a disposizione". K. non era tanto spaventato di aver trovato cancellerie del tribunale anche lì, quanto soprattutto di sè, della sua ignoranza in questioni giudiziarie. Norma di comportamento fondamentale per un imputato gli pareva quella di essere sempre preparato, di non farsi mai sorprendere, di non guardare ignaro a destra se il giudice stava alla sua sinistra - proprio la norma fondamentale che lui contravveniva di continuo. Davanti a lui si apriva un lungo corridoio da cui soffiava un'aria che, a confronto di quella dello studio, era rinfrescante. Ai due lati del corridoio erano disposte delle panche, esattamente come nella sala d'aspetto dell'ufficio da cui dipendeva la causa di K. Pareva ci fossero regole precise per l'arredamento degli uffici. Al momento non c'era gran movimento d'imputati. C'era un uomo mezzo sdraiato, aveva nascosto il viso nelle braccia appoggiate alla panca e sembrava dormire; un altro era in piedi nella penombra all'estremità del corridoio. K. si decise a scavalcare il letto, il pittore lo seguì con i quadri. Incontrarono subito un usciere - ormai K. riconosceva tutti gli uscieri del tribunale dal bottone dorato che avevano sull'abito civile fra i bottoni comuni - e il pittore lo incaricò di accompagnare K. con i quadri. K. barcollava più che camminare, e teneva il fazzoletto premuto sulla bocca. Erano già vicini all'uscita, quando gli si precipitarono incontro le bambine; neanche queste, dunque, erano state risparmiate a K. Evidentemente avevano visto aprire la seconda porta dello studio e avevano fatto il giro per entrare da quella parte. "Non posso più accompagnarla", esclamò ridendo il pittore fra le bambine che gli si accalcavano addosso. "Arrivederci! E non stia troppo a riflettere!". K. non si voltò nemmeno a guardarlo. In strada prese la prima vettura che incontrò. Gli premeva liberarsi dell'usciere, il cui bottone d'oro continuava a ferirgli gli occhi, anche se pareva che nessun altro lo notasse. Nel suo zelo, l'usciere fece ancora per sedersi a cassetta. Ma K. lo cacciò giù. Mezzogiorno era passato da un pezzo quando K. arrivò davanti alla banca. Avrebbe lasciato volentieri i quadri nella vettura ma temeva che qualche circostanza lo costringesse a servirsene per rinfrescare la memoria al pittore. Li fece quindi portare nel suo ufficio e li chiuse a chiave nell'ultimo cassetto della scrivania per metterli al riparo, almeno per i primi giorni, dagli sguardi del vicedirettore. /:/CAPITOLO OTTAVO ò IL COMMERCIANTE BLOCK - REVOCA DELL'AVVOCATO K. si era infine deciso a ritirare all'avvocato il suo mandato. Non era certo possibile estirpare i dubbi se fosse giusto agire così, ma prevalse la convinzione che fosse necessario. Il giorno in cui K. era intenzionato ad andare dall'avvocato, questa decisione gli aveva sottratto gran parte delle sue energie sul lavoro, lavorava con particolare lentezza, dovette rimanere a lungo in ufficio, ed erano già le dieci passate quando finalmente fu davanti alla porta dell'avvocato. Prima di suonare, riflettè ancora se non fosse meglio revocare l'avvocato per telefono o per lettera, il colloquio di persona sarebbe stato certamente molto penoso. Ma infine K. non volle rinunciarvi, in qualunque altra forma la revoca sarebbe stata accettata in silenzio o con qualche parola di formalità e, a meno che Leni non fosse riuscita a scoprire qualcosa, K. non avrebbe mai saputo come l'avvocato aveva preso la revoca e quali conseguenze avrebbe avuto per K. questa revoca secondo il parere non privo d'importanza dell'avvocato. Se invece l'avvocato gli stava di fronte e veniva colto di sorpresa dalla revoca, per K. sarebbe stato facile, anche sel'avvocato non lasciava trapelare molto, dedurre dal suo viso e dal suo comportamento tutto a mente. Forse il mio processo dura da molto più tempo, è iniziato poco dopo la morte di mia moglie, e sono già più di cinque anni e mezzo". K. gli si fece più vicino. "Allora l'avvocato accetta anche cause ordinarie?", chiese. Questo legame fra i tribunali e la giurisprudenza ordinaria parve a K. estremamente tranquillizzante. "Certo", disse il commerciante, e sussurrò poi a K.: "Si dice persino che in queste cause sia più abile che nelle altre". Ma poi parve pentirsi di quanto aveva detto, posò una mano sulla spalla di K. e disse: "La prego, non mi tradisca!", K. gli battè sulla coscia per tranquillizzarlo e disse: "No, non sono un traditore". "è che lui è vendicativo", disse il commerciante. "A un cliente così fedele non farà certo niente di male", disse K. "Oh sì", disse ilcommerciante, "quando è arrabbiato, non fa differenze, e poi non gli sono proprio così fedele". "Come mai?" chiese K. "Devo confidarglielo?", chiese il commerciante dubbioso. "Direi che può", disse K. "Bene", disse il commerciante, "glielo confiderò in parte. Ma anche lei mi deve dire un segreto, così davanti all'avvocato ci sosterremo a vicenda". "Lei è molto prudente", disse K., "ma io le dirò un segreto che la tranquillizzerà del tutto. Allora, in che cosa consiste la sua infedeltà verso l'avvocato?". "Io ho", disse il commerciante esitando, con il tono di chi confessa qualcosa di disonorevole, "io ho altri avvocati oltre a lui". "Ma non c'è niente di male", disse K. un po' deluso. "Qui sì", disse il commerciante, dopo la sua confessione respirava ancora a fatica, ma in seguito alle parole di K. aveva preso più confidenza. "Non è permesso. E tanto meno è permesso, accanto a un cosiddetto avvocato, prendersi anche dei mestieranti. Ed è proprio questo che ho fatto, oltre a lui ho altri cinque mestieranti". "Cinque!", esclamò K., era solo il numero che lo sbalordiva, "cinque avvocati oltre a questo?". Il commerciante annuì: "Sono in trattative anche con un sesto". "Ma a che cosa le servono tutti questi avvocati?", chiese K. "Mi servono tutti", disse il commerciante. "Non vuole spiegarmi?", chiese K. "Volentieri", disse il commerciante. "Prima di tutto non voglio perdere il mio processo, questo mi pare ovvio. Di conseguenza non devo trascurare niente che potrebbe essermi di vantaggio; anche se la speranza di trarre vantaggio da un determinato caso è minima, non devo lasciarla cadere. Perciò ho impegnato nel processo tutto quanto posseggo. Per esempio, ho sottratto tutti i soldi alla mia ditta, prima gli uffici della mia ditta occupavano quasi un piano, oggi basta uno stanzino con accesso dal cortile dove lavoro con un apprendista. Naturalmente questo passo indietro non è dovuto ai soldi sottratti alla ditta quanto piuttosto alle energie sottratte al mio lavoro. Se si vuole fare qualcosa per il proprio processo, ci si può dedicare ben poco ad altro". "Allora lei lavora anche di persona al tribunale?", chiese K. "è su questo punto che mi piacerebbe sapere qualcosa". "Quanto a questo posso dirle poco", disse il commerciante, "da principio ci ho provato, certo, ma ho lasciato subito perdere. è troppo estenuante e non porta a un granchè. Anche lavorare e trattare lì dentro si è rivelato, almeno per me, impossibile. Già solo stare lì seduti ad aspettare è faticosissimo. Lei la conosce, l'aria pesante delle cancellerie". "Come fa a sapere che ci sono stato?", chiese K. "Ero nella sala d'aspetto proprio mentre lei passava". "Ma che combinazione!", esclamò K. interessatissimo, dimenticando come poco prima il commerciante gli era parso ridicolo. "Così lei mi ha visto! Era nella sala d'aspetto mentre passavo. Sì, sono passato di lì, una volta". "Non è una combinazione così strana", disse il commerciante, "sono lì quasi tutti i giorni". "Forse adesso dovrò andarci anch'io più spesso", disse K., "solo sarà difficile che mi accolgano con la deferenza di allora. Si alzavano tutti. Credo si pensasse che fossi un giudice". "No", disse il commerciante, "allora salutavamo l'usciere. Lo sapevamo che lei è un imputato. Sono notizie che si diffondono rapidamente". "Così lei lo sapeva già", disse K., "ma allora il mio atteggiamento le sarà parso arrogante. Non se ne è parlato?". "No", disse il commerciante, "al contrario. Ma queste sono sciocchezze". "Quali sciocchezze?", chiese K. "Perchè lo chiede?" disse il commerciante irritato. "Lei non conosce ancora quella gente, sembra, e forse non capirà bene. Deve pensare che in questo tipo di procedimento si viene sempre a parlare di molte cose a cui con il ragionamento non si arriva più, per tante cose si è troppo stanchi e distratti, e si supplisce ricorrendo alla superstizione. Parlo degli altri, ma io non sono affatto meglio. Una superstizione per esempio è quella di molti che pretendono di riconoscere l'esito del processo dal viso dell'accusato, specie dal disegno delle labbra. Ebbene questa gente ha sostenuto che, a giudicare dalle sue labbra, lei sarà condannato con certezza e presto. Ripeto, è una superstizione ridicola e nella maggior parte dei casi completamente smentita dai fatti, ma quando si vive in quell'ambiente è difficile sottrarsi a certe idee. Pensi solo che forza può avere questa superstizione. Lei ha rivolto la parola a uno là dentro, vero? Ma lui quasi non è riuscito a risponderle. Certo, i motivi sono molti là dentro per essere confusi, ma uno di questi è stata la forma delle sue labbra. Quello ha poi raccontato che aveva creduto di vedere sulle sue labbra anche il segno della propria condanna". "Le mie labbra?", chiese K., tirò fuori uno specchietto e si guardò. "Io non ci vedo niente di strano, nelle mie labbra. E lei?". "Nemmeno io", disse il commerciante, "proprio niente". "Ma che superstiziosa quella gente!", esclamò K. "Non gliel'avevo detto?", chiese il commerciante. "Stanno sempre tanto insieme a scambiarsi le idee?", disse K., "Io finora mi sono tenuto in disparte". "In genere non si frequentano", disse il commerciante, "non sarebbe nemmeno possibile, sono così tanti. Sono anche pochi gli interessi comuni. Se talvolta un gruppo crede di intravedere un interesse comune, presto si rende conto di essersi sbagliato. Insieme non è possibile spuntare niente al tribunale. Ogni caso viene esaminato a sè, non c'è tribunale più scrupoloso. Tuttiinsieme quindi non si riesce a spuntare niente, solo il singolo talvolta ottiene qualcosa, in segreto; e solo quando l'ha ottenuto, gli altri lo vengono a sapere; nessuno sa com'è successo. Insomma, non si agisce di comune intesa, ci si riunisce qua e là nelle sale d'aspetto, ma lì si discute poco. Quelle idee superstiziose esistono da tempi remoti e si può dire che si moltiplichino da sole". "Li ho visti quei signori in sala d'aspetto", disse K., "la loro attesa mi è sembrata così inutile". "Aspettare non è inutile", disse il commerciante, "inutile è solo intervenire da sè. Ho già detto che al momento ho cinque avvocati oltre a questo. Si dovrebbe credere - io stesso all'inizio l'ho creduto - che ora io possa affidare completamente a loro la mia causa. Ma sarebbe un grosso errore. Posso affidarla a loro meno che se avessi un solo avvocato. Lei non capisce, vero?". "No", disse K., e per calmare il commerciante e impedirgli di continuare a parlare troppo in fretta, mise una mano sulla sua mano, "vorrei solo pregarla di parlare un po' più adagio, sono tutte cose per me molto importanti, e non riesco a seguirla bene". "Ha fatto bene a ricordarmelo", disse il commerciante, "eh sì, lei è un novellino, è giovane. Il suo processo ha sei mesi, vero? Sì, ne ho sentito parlare. Che processo giovane! Ma io a queste cose ho pensato e ripensato mille volte, per me sono quanto c'è di più ovvio al mondo". "Sarà contento che il suo processo sia già così avanti, no?", chiese K., non voleva chiedere direttamente come stavano le cose del commerciante. Ma non ebbe neppure una risposta chiara. "Sì, ho tirato avanti il mio processo per cinque anni", disse il commerciante chinando il capo, "non è cosa da poco". Poi rimase un po' in silenzio. K. tese l'orecchio per sentire se Leni non stesse per arrivare. Da una parte non voleva che venisse, perchè aveva ancora molte cose da chiedere e inoltre non voleva che Leni lo trovasse in quel colloquio confidenziale con il commerciante, ma dall'altra era irritato che, nonostante lui fosse lì, rimanesse così tanto dall'avvocato, molto più di quanto fosse necessario per dargli la minestra. "Ricordo ancora bene il tempo in cui il mio processo aveva press'a poco l'età del suo", ricominciò il commerciante, e K. fu subito attentissimo. "Allora avevo solo questo avvocato, ma non ne ero molto contento". Qui mi dice tutto, pensò K. annuendo vivacemente, come per incoraggiare il commerciante a dire quanto valeva la pena di sapere. "Il mio processo", proseguì il commerciante, "non andava avanti, si facevano inchieste, questo sì, e io prendevo parte a tutte, raccoglievo materiale, ho consegnato tutti i miei registri al tribunale, cosa che, l'ho saputo dopo, non era nemmeno necessaria, continuavo a correre dall'avvocato, lui ha presentato anche diverse istanze..." "Diverse istanze?", chiese K. "Sì, certo", disse il commerciante. "Per me questo è molto importante", disse K., "nel mio caso sta ancora lavorando alla prima istanza. Non ha ancora fatto niente. Vedo dunque che mi trascura in modo vergognoso". "Il fatto che l'istanza non sia ancora pronta può avere vari e giustificati motivi", disse il commerciante. "Del resto, le mie memorie si sono dimostrate poi del tutto inutili. Ne ho persino letta una io, grazie alla compiacenza di un impiegato del tribunale. Era dotta, sì, ma sostanzialmente vuota. Soprattutto moltissimo latino, che io non capisco, poi pagine di appelli generici al tribunale, poi adulazioni rivolte a singoli funzionari, che non venivano nominati, ma che, in ogni caso, uno introdotto non poteva non riconoscere, poi elogi dell'avvocato a se stesso, che si umiliava davanti al tribunale come un cane, e infine analisi di antichi casi giudiziari, che avrebbero dovuto essere simili al mio. Queste analisi, peraltro, per quanto potevo seguirle, erano molto scrupolose. Con tutto questo non voglio dare un giudizio sul lavoro dell'avvocato, e del resto l'istanza che ho letto era solo una fra tante, a ogni modo però, ed è di questo che voglio parlare, a quel tempo non riuscivo a vedere alcun progresso nel mio processo". "E che progresso voleva vedere?", chiese K. "La sua è una domanda più che ragionevole", disse il commerciante sorridendo, "in questo procedimento è raro che si vedano progressi. Ma allora non lo sapevo. Sono un commerciante e allora lo ero molto più di oggi, volevo progressi tangibili, il tutto doveva volgere alla fine, o almeno avanzare in modo regolare. E invece c'erano solo interrogatori, quasi tutti sugli stessi punti; le risposte le avevo già pronte, come una litania; più volte la settimana arrivavano messi del tribunale in ditta, in casa o dovunque potessero trovarmi; questo naturalmente era un grosso disturbo (oggi, almeno da questo punto di vista, le cose vanno meglio, la chiamata telefonica disturba molto meno), e inoltre fra le mie conoscenze d'affari, ma specialmente fra i miei parenti, cominciarono a diffondersi voci sul mio processo, danni quindi ce n'erano da ogni parte, ma non il minimo segno che presto avrebbe avuto luogo anche solo il primo dibattimento. Andai perciò a lamentarmi dall'avvocato. Lui mi diede lunghe spiegazioni, ma si rifiutò recisamente di far qualcosa per me, nessuno, disse, poteva influire sulla data del dibattimento, insistere in questo senso in un'istanza - come pretendevo io - era semplicemente inaudito e avrebbe rovinato me e lui. Ho pensato:quello che questo avvocato non vuole o non può, lo vorrà e lo potrà un altro. Così mi sono messo in cerca di un altro avvocato. Dirò subito: nessuno di loro ha mai chiesto nè ottenuto che fosse fissato il dibattimento principale, sia pure con una riserva di cui le dirò, è davvero una cosa impossibile, insomma, su questo punto l'avvocato non mi ha ingannato; ma per il resto non ho avuto da pentirmi di essermi rivolto ad altri avvocati. Lei avrà di certo già sentito molte cose anche dal dottor Huld a proposito dei mestieranti, glieli avrà presentati come gente spregevolissima, e lo sono davvero. Eppure, ogni volta che parla di loro e li confronta con sè e con i suoi colleghi, gli sfugge sempre un piccolo errore che voglio farle rilevare, così per inciso. Quando nomina gli avvocati del suo ambiente, per distinguerli li chiama i "grandi avvocati". è sbagliato, è ovvio che ognuno può chiamarsi "grande" se gli aggrada, ma in questo caso a decidere è solo la consuetudine del tribunale. Stando a questa, oltre ai mestieranti ci sono anche i piccoli e i grandi avvocati. Ma questo avvocato e i suoi colleghi sono solo piccoli avvocati, mentre i grandi avvocati, di cui ho solo sentito parlare, occupano una posizione incomparabilmente più elevata rispetto ai piccoli avvocati di quella che questi ultimi occupano rispetto ai disprezzati mestieranti". "I grandi avvocati?" chiese K. "E chi sono? Come ci si arriva?". "Allora lei non ne ha mai sentito parlare", disse il commerciante. "Non c'è imputato che non ne sogni per giorni, una volta venuto a sapere della loro esistenza. Ma lei non si lasci sedurre. Chi siano i grandi avvocati non lo so, e pare che a loro non sia possibile arrivare. Non conosco nessun caso in cui si possa dire con certezza che siano intervenuti. Qualcuno lo difendono, ma non è cosa che si possa ottenere con la propria volontà, difendono solo chi vogliono difendere. Ma la causa di cui si occupano, deve avere già superato il livello di prima istanza. D'altronde è meglio non pensare a loro, altrimenti i colloqui con gli altri avvocati, i loro consigli e la loro assistenza appaiono così odiosi e inutili, l'ho provato io stesso, che uno preferirebbe buttar via tutto, andare a casa, mettersi a letto e non sentirne parlare più. Ma questa sarebbe naturalmente la cosa più stupida, e poi nemmeno a letto uno starebbe in pace a lungo". "Così allora lei non ha pensato ai grandi avvocati?", chiese K. "Non per molto tempo", disse il commerciante e sorrise di nuovo, "dimenticarli del tutto purtroppo non è possibile, specialmente la notte favorisce questi pensieri. Ma allora io volevo risultati immediati, è per questo che sono andato dai mestieranti". "Come ve ne state seduti vicini!", esclamò Leni, che era tornata con la scodella e stava ferma sulla porta. Erano seduti davvero vicinissimi, al minimo movimento le loro teste si sarebbero urtate, il commerciante, già piccolo, stava per giunta con la schiena incurvata, costringendo K. a chinarsi anche lui se voleva sentire tutto. "Ancora un momento!", gridò K. a Leni per tenerla lontana, e fece un gesto impaziente con la mano che aveva lasciato fino a quel momento appoggiata su quella del commerciante. "Voleva che gli raccontassi del mio processo", disse il commerciante a Leni. "Racconta, racconta pure", disse questa. Parlava al commerciante in tono affettuoso, ma anche di degnazione, a K. questo non piacque; aveva dovuto riconoscere che quell'uomo valeva pure qualcosa, se non altro aveva esperienze che sapeva riferire bene. dopo un istante. "Non è più un progetto", disse K. "Può darsi", disse l'avvocato, "ma cerchiamo di non essere precipitosi". Usò il "noi" come se non intendesse lasciar libero K., e, non potendolo rappresentare, volesse fargli almeno da consigliere. "Non c'è niente di precipitoso", disse K. alzandosi lentamente e mettendosi dietro la seggiola, "la riflessione è stata seria, forse persino troppo lunga. La decisione è definitiva". "Allora mi consenta ancora due parole", disse l'avvocato, scostò il piumino e si sedette sulla sponda del letto. Le sue gambe nude, coperte di peli bianchi, tremavano di freddo. Pregò K. di passargli una coperta dal divano. K. prese la coperta e disse: "Si è esposto inutilmente a un raffreddore". "L'occasione è importante quanto basta", disse l'avvocato, stringendosi il piumino attorno alle spalle e avvolgendo le gambe nella coperta. "Suo zio è mio amico, e con il tempo mi sono affezionato anche a lei. Lo ammetto apertamente. Non ho da vergognarmene". Questi commoventi discorsi del vecchio riuscirono molto sgraditi a K., perchè lo costringevano a una spiegazione particolareggiata di cui avrebbe volentieri fatto a meno, e inoltre lo turbavano, lo ammise francamente con se stesso, anche se mai avrebbero potuto farlo recedere dalla sua decisione. "La ringrazio per i suoi sentimenti di amicizia", disse, "vedo anche che ha preso a cuore la mia causa per quanto le è possibile e nel modo che ritiene vantaggioso per me. Ma negli ultimi giorni ho acquistato la convinzione che questo non basta. Naturalmente non sarò certo io a cercare di persuadere lei, un uomo tanto più anziano ed esperto, della giustezza del mio punto di vista; se talvolta ho involontariamente tentato di farlo, mi perdoni, ma come lei stesso si è espresso, la causa è abbastanza importante e sono convinto che si debba intervenire nel processo con molta più energia di quanto sia stato fatto finora". "La capisco", disse l'avvocato, "lei è impaziente". "Non sono impaziente", disse K. un po' irritato e non badò più tanto alle parole. "In occasione della mia prima visita, quando sono venuto da lei con mio zio, avrà notato che non m'importava molto del processo, se nessuno me lo ricordava, per così dire, con la forza, lo dimenticavo completamente. Ma lo zio insisteva che le affidassi la mia difesa, e io l'ho fatto per accontentarlo. A questo punto ci si sarebbe potuto aspettare che il processo da allora in poi mi avrebbe pesato ancora di meno, perchè se si affida all'avvocato la difesa, è per scaricarsi un poco del peso del processo. Invece è successo il contrario. Mai ho avuto tante preoccupazioni per il processo, come da quando lei mi rappresenta. Quando erosolo, non prendevo nessuna iniziativa nella mia causa, ma me ne accorgevo appena, invece, adesso che avevo un difensore, che tutto era predisposto perchè succedesse qualcosa, aspettavo di momento in momento e con ansia crescente il suo intervento, ma questo non è venuto. è vero che ho avuto da lei parecchie informazioni sul tribunale che forse non avrei potuto avere da nessun altro. Ma non può bastarmi più, ora che il processo mi sta sempre più addosso, anche se di nascosto". K. aveva allontanato da sè la seggiola e stava in piedi, dritto, con le mani nelle tasche della giacca. "A partire da un certo momento del procedimento", disse l'avvocato con voce bassa e tranquilla, "in sostanza non succede più niente di nuovo. Quanti clienti, in fasi simili del loro processo, mi sono stati davanti in modo simile a lei, per dirmi cose simili". "Vuol dire", disse K. "che tutti quei clienti simili a me hanno avuto tutti ragione come ho ragione io. Questo non significa che ho torto". "Non intendevo darle torto", disse l'avvocato, "volevo invece aggiungere che mi sarei aspettato da lei più discernimento che dagli altri, specie perchè a lei ho dato modo di guardare nelle questioni giudiziarie e nella mia attività più a fondo di quanto non faccia di solito con gli altri clienti. E ora mi tocca vedere che, nonostante tutto questo, non ha abbastanza fiducia in me. Lei non mi facilita le cose". Come si umiliava davanti a K. l'avvocato! Senza nessun riguardo per il decoro professionale, che proprio su questo punto è sensibilissimo. E perchè lo faceva? Pareva un avvocato occupatissimo e inoltre una persona ricca, non poteva importargli molto, in sè e per sè, nè del mancato guadagno nè della perdita di un cliente. Era anche malandato e avrebbe dovuto pensarci lui stesso a ridurre il lavoro. Eppure si attaccava a K.! Perchè? Era interessamento personale per lo zio o considerava il processo di K. davvero così straordinario e sperava di distinguervisi davanti a K. oppure - possibilità da non escludersi mai - agli amici del tribunale? Dal suo viso non trapelava nulla, per quanto sfacciatamente K. lo osservasse. Si sarebbe quasi potuto credere che aspettasse l'effetto delle sue parole con un'espressione volutamente ermetica. Ma evidentemente aveva interpretato il silenzio di K. in senso fin troppo favorevole, perchè continuò: "Avrà notato che ho un grande ufficio ma nessuno che mi aiuti. Prima era diverso, c'è stato un tempo in cui lavoravano per me alcuni giovani giuristi, oggi lavoro da solo. Questo dipende in parte dal cambiamento della mia clientela, in quanto mi limito sempre più a cause analoghe alla sua, in parte dalla conoscenza sempre più approfondita che di queste cause ho acquisito. Ho constatato che non posso affidare questo lavoro a nessuno, se non voglio rendermi colpevole nei riguardi dei miei clienti e del compito che mi sono assunto. Ma la decisione di svolgere tutto il lavoro da solo ha avuto le sue ovvie conseguenze: ho dovuto rifiutare quasi tutte le richieste di patrocinio accettando solo quelle che mi stavano particolarmente a cuore - beh, del resto c'è abbastanza gentaglia e neanche troppo lontano, pronta a buttarsi su ogni boccone che getto via. Inoltre mi sono ammalato per essermi affaticato troppo. Eppure non mi pento della mia decisione, forse avrei dovuto rifiutare più patrocini di quanto abbia fatto, ma che mi dedicassi interamente ai processi che avevo accettato si è dimostrato assolutamente necessario ed è stato ricompensato dai risultati. Una volta, in uno scritto, ho trovato espressa molto bene la differenza che corre fra il patrocinio in cause ordinarie e il patrocinio in queste cause. Diceva così: un avvocato conduce il suo cliente fino alla sentenza legato a un filo, l'altro invece si carica subito il cliente sulle spalle e lo porta, senza più metterlo a terra, fino alla sentenza e oltre. è proprio così. Ma non era del tutto vero quando dicevo che non mi pento mai di questo lavoro così faticoso. Quando viene completamente disconosciuto, come nel suo caso, allora sì, allora quasi me ne pento". Più che convincere K., questi discorsi lo spazientirono. Dal tono dell'avvocato credette in qualche modo di capire che cosa lo avrebbe aspettato se avesse ceduto, sarebbero ricominciati gl'incoraggiamenti, gli accenni all'istanza che stava andando avanti, alla migliore disposizione dei funzionari, ma anche alle grosse difficoltà che si opponevano al lavoro... insomma, sarebbe stato tirato fuori tutto quello che K. conosceva fino alla nausea, per illuderlo con vaghe speranze e tormentarlo con vaghe minacce, come sempre. Bisognava impedirlo una volta per tutte, perciò disse: "Che iniziative intende prendere per la mia causa, se le mantengo il mio patrocinio?". L'avvocato tollerò persino questa domanda offensiva e rispose: "Continuerò in quello che ho già intrapreso per lei". "Lo sapevo", disse K., "ma adesso ogni altra parola è superflua". "Farò ancora un tentativo", disse l'avvocato, come se quello che irritava K. non riguardasse K. ma lui. "Vede, ho l'impressione che lei sia indotto non solo all'erronea valutazione della mia assistenza legale ma anche a tutto il suo comportamento dal fatto che, benchè sia un imputato, è stato trattato troppo bene o, con un'espressione più esatta, con negligenza, con apparente negligenza. Anche a questo c'è un perchè: spesso è meglio essere in catene chelibero. Ma vorrei proprio mostrarle come vengono trattati altri imputati, forse potrebbe imparare qualcosa. Adesso, cioè, farò entrare Block, apra la porta e si sieda qui vicino al comodino!". "Volentieri", disse K. e fece come aveva chiesto l'avvocato; a imparare era sempre disposto. Ma per mettersi comunque al sicuro, chiese: "Lei ha preso atto che le ritiro il mandato?". "Sì", disse l'avvocato, "ma può recedere ancora oggi dalla sua decisione". Si ridistese nel letto, tirò il piumino fino al mento e si voltò verso il muro. Poi suonò. Leni apparve quasi contemporaneamente allo squillo del campanello, con rapide occhiate cercò di capire che cos'era successo; che K. sedesse tranquillo accanto al letto dell'avvocato le parve rassicurante. Fece un cenno con il capo a K. che la guardava fisso, e gli sorrise. "Va' a prendere Block", disse l'avvocato. Ma invece di andarlo a prendere, lei si fermò davanti alla porta e gridò: "Block! Dall'avvocato!", poi, forse vedendo che l'avvocato rimaneva voltato verso il muro e non badava a nulla, scivolò dietro la seggiola di K. Da quel momento incominciò a infastidirlo chinandosi sopra la spalliera e passandogli le mani fra i capelli e accarezzandogli le guance, peraltro con molta tenerezza e cautela. Alla fine K. cercò d'impedirglielo afferrandola per una mano, che lei, dopo qualche resistenza, gli abbandonò. Al richiamo, Block era arrivato subito, ma si fermò sulla porta e parve riflettere se dovesse entrare. Aveva alzato le sopracciglia e teso in avanti la testa, come per sentire se l'ordine di andare dall'avvocato si fosse ripetuto. K. avrebbe potuto incoraggiarlo a entrare, ma si era proposto di rompere definitivamente non solo con l'avvocato ma con tutto quanto era in quella casa, quindi non si mosse. Anche Leni taceva. Block notò che almeno nessuno lo scacciava ed entrò in punta dei piedi, il viso teso, le mani contratte dietro la schiena. Aveva lasciata aperta la porta per un'eventuale ritirata. Non rivolse a K. neanche uno sguardo, fissava invece l'alto piumino sotto il quale l'avvocato, che si era spinto fin contro il muro, non si poteva nemmeno più vedere. In quel momento si sentì però la sua voce: "C'è Block?", chiese. La domanda fu per Block, che era già avanzato di un bel tratto, come un colpo nel petto e poi uno nella schiena, barcollò, si fermò piegato in due e disse: "Per servirla". "Che cosa vuoi?", chiese l'avvocato, "vieni a sproposito". "Non sono stato chiamato?" chiese Block più a se stesso che all'avvocato, alzando le mani per difendersi e pronto a scappare via. "Sei stato chiamato", disse l'avvocato, "ma vieni lo stesso a sproposito". E dopo una pausa aggiunse: "Tu vieni sempre a sproposito". Da quando l'avvocato aveva parlato, Block non guardava più verso il letto, ma teneva gli occhi fissi da qualche parte, in un angolo, e si limitava ad ascoltare, come se la vista di chi parlava lo abbagliasse troppo per poterla sopportare. Ma anche ascoltare era difficile, perchè l'avvocato parlava rivolto al muro, e per di più sottovoce e in fretta. "Volete che me ne vada?", chiese Block. "Ormai sei qui", disse l'avvocato. "Resta!". Si sarebbe potuto credere che l'avvocato non avesse esaudito il desiderio di Block, ma che lo avesse minacciato, magari di bastonarlo, perchè ora Block incominciò davvero a tremare. "Ieri", disse l'avvocato, "sono andato dal terzo giudice, il mio amico, e ho portato poco alla volta il discorso su di te. Vuoi sapere che cosa ha detto?". "Oh sì, la prego", disse Block. Poichè l'avvocato non aveva risposto subito, Block rinnovò la preghiera piegandosi come per inginocchiarsi. Ma K. lo investì: "Che fai?", gridò. Poichè Leni aveva voluto impedirgli di gridare, lui le afferrò anche l'altra mano. Non era una stretta d'amore, quella con cui la teneva, lei sospirò più volte cercando di liberare le mani. Ma per il grido di K. venne punito Block, perchè l'avvocato gli chiese: "Chi è il tuo avvocato?". "Siete voi", disse Block. "E oltre a me?", chiese l'avvocato. "Oltre a voi nessuno". "Allora non obbedire a nessun altro", disse l'avvocato. Block approvò in pieno, squadrò K. con delle occhiatacce scrollando vigorosamente la testa verso di lui. A tradurre questi gesti in parole, sarebbero stati pesanti insulti. E con un tipo simile K. aveva pensato di discutere amichevolmente della sua causa! "Non ti disturberò più", disse K. appoggiatosi alla spalliera. "Inginocchiati, striscia a quattro gambe, fa' quel che ti pare. Non me ne importerà niente". Ma Block aveva il senso dell'onore, almeno nei confronti di K., perchè gli si fece sopra agitando i pugni, e gridò forte quanto poteva osare in vicinanza dell'avvocato: "Lei non può parlarmi in questo modo, non è permesso. Perchè mi offende? E per giunta qui, davanti all'avvocato, dove tutti e due, lei e io, siamo tollerati solo per compassione? Lei non è meglio di me, anche lei è un imputato, anche lei ha un processo. Ma se nonostante questo lei è ancora un signore, sono un signore anch'io, quanto lei se non di più. E come tale voglio che mi si rivolga la parola, specie da parte sua. Ma se lei si crede privilegiato perchè le è consentito starsene lì seduto ad ascoltare tranquillo, mentre io, per usare la sua espressione, striscio su quattro gambe, allora si ricordi la vecchia sentenza: per chi è sospettato è meglio il movimento della quiete, perchè colui che sta fermo può sempre,anche senza saperlo, trovarsi sul piatto di una bilancia ed essere pesato con i suoi peccati". K. non disse nulla, stupito, stava a osservare con occhi immobili quell'uomo fuori di sè. Che cambiamenti erano avvenuti in lui solo in quell'ultima ora! Era forse il processo che lo sbatteva di qua e di là e non gli permetteva di riconoscere dov'era l'amico e dove il nemico? Non vedeva che l'avvocato lo umiliava apposta e questa volta con l'unico scopo di far mostra del suo potere davanti a K., forse per piegare lo stesso K.? Ma se Block non era in grado di capirlo o se temeva tanto l'avvocato che anche il capire non poteva essergli d'aiuto, come mai poi era così furbo o così audace da ingannare l'avvocato tacendogli che, oltre a lui, faceva lavorare per sè altri avvocati? E come osava aggredire K., se questi a ogni momento poteva svelare il suo segreto? Ma osò anche di più, andò al letto dell'avvocato e si mise a lamentarsi di K. anche lì: "Signor avvocato", disse, "avete sentito come mi ha parlato quest'uomo? Si possono ancora contare le ore del suo processo e pretende già di dare lezione a me, a uno che ha in corso un processo da cinque anni. M'insulta persino. Non sa niente e insulta me che, per quanto me lo consentono le mie deboli forze, ho studiato a fondo che cosa esigono il decoro, il dovere e l'usanza giuridica". "Non badare a nessuno", disse l'avvocato, "e fai quello che ti sembra giusto". "Certo", disse Block, come per farsi coraggio da solo, diede una rapida occhiata di lato e s'inginocchiò proprio accanto al letto. "Ecco, sono in ginocchio, signor avvocato", disse. Ma l'avvocato taceva. Con una mano un minimo di fondamento, declinare un incarico significava confessare la sua paura. Per questa ragione accettava gli incarichi con apparente impassibilità e una volta che dovette fare un faticoso viaggio di due giorni nascose persino un serio raffreddore, solo per non esporsi al rischio che lo trattenessero dal viaggio con il pretesto di un'insistente pioggia autunnale. Quando rientrò da questo viaggio con un violento mal di testa, venne a sapere che era stato designato per accompagnare, il giorno seguente, il corrispondente italiano. La tentazione di rifiutare, per quella sola volta almeno era grandissima, soprattutto perchè quanto gli veniva proposto non era un compito che avesse a che fare con il lavoro, adempiere a questo dovere sociale nei confronti del corrispondente, tuttavia, era indubbiamente abbastanza importante di per sè, non però per K., il quale sapeva bene che poteva sostenersi solo con i successi sul lavoro e che, se questo non gli riusciva, non gli sarebbe servito a niente anche se, contro ogni aspettativa, lui avesse addirittura affascinato questo italiano; non voleva essere allontanato neanche per un giorno dall'ambiente di lavoro, perchè la paura che non lo lasciassero più rientrare era troppo grande, una paura che riconosceva benissimo come esagerata, ma che tuttavia lo attanagliava. In questo caso, d'altronde, era quasi impossibile trovare una scusa plausibile. K. aveva una conoscenza dell'italiano non vasta, ma comunque sufficiente; il fattore decisivo, però, era che K. possedeva dai tempi passati qualche nozione di storia dell'arte, cosa che si era risaputa in banca, con enormi esagerazioni, perchè, per un certo periodo e del resto solo per ragioni d'affari, K. era stato membro dell'associazione per la conservazione dei monumenti cittadini. E adesso era corsa voce che l'italiano fosse un appassionato d'arte, quindi la scelta di K. a fargli da guida era scontata. Era un mattino di pioggia fitta e vento quando K., pieno di stizza per la giornata che lo aspettava, arrivò in ufficio già alle sette per sbrigare almeno un po' del lavoro prima che la visita lo distogliesse da tutto. Era stanchissimo, perchè aveva passato metà della notte a studiare una grammatica italiana per prepararsi un poco; la finestra, alla quale negli ultimi tempi soleva sedere fin troppo spesso, lo attirava più della scrivania, ma resistette e si mise al lavoro. Purtroppo, entrò subito l'usciere e lo informò che il signor direttore l'aveva mandato a vedere se il signor procuratore fosse già arrivato; se sì, che avesse la gentilezza di passare nella sala di ricevimento, il signore italiano era già lì. "Vengo subito", disse K. infilandosi in tasca un vocabolarietto, mise sotto il braccio un album dei monumenti cittadini che aveva preparato per l'ospite straniero e attraversando l'ufficio del vicedirettore entrò nella direzione. Era contento di essere venuto in ufficio così presto e di poter essere subito a disposizione, cosa che nessuno si sarebbe sul serio aspettata. L'ufficio del vicedirettore era naturalmente ancora vuoto come in piena notte, probabilmente l'usciere aveva avuto l'incarico di convocare anche lui nella sala di ricevimento, ma era stato un tentativo vano. Quando K. entrò nella sala, i due signori si alzarono dalle profonde poltrone. Il direttore sorrise cordiale, evidentemente era molto contento che K. fosse venuto, si premurò di fare le presentazioni, l'italiano strinse vigorosamente la mano di K. e sorridendo diede del mattiniero a qualcuno. K. non capì bene a chi si riferisse, e inoltre era una parola strana, di cui K. indovinò il senso solo dopo qualche minuto. Rispose con qualche frase banale che l'italiano accolse di nuovo ridendo, mentre passava più volte la mano nervosa sui folti baffi grigioazzurri. Questi baffi dovevano essere profumati, si era quasi tentati di avvicinarsi e annusare. Quando tutti si furono seduti e prese avvio una piccola conversazione preliminare, K. si accorse con grande imbarazzo di capire l'italiano solo a tratti. Se quello parlava con calma lui lo capiva quasi perfettamente, ma erano solo rare eccezioni, per lo più le parole gli uscivano dibocca a fiotti, e scuoteva la testa come se ne godesse. Quando parlava così finiva regolarmente con l'ingarbugliarsi in un qualche dialetto, che per K. d'italiano non aveva più niente, ma che il direttore non solo capiva bensì anche parlava, cosa che K. avrebbe del resto potuto prevedere, perchè l'italiano veniva dal sud dell'Italia, dove anche il direttore aveva trascorso alcuni anni. Comunque K. riconobbe che la possibilità d'intendersi con l'italiano era in massima parte perduta, perchè anche il suo francese era difficilmente comprensibile, e inoltre i baffi nascondevano il movimento delle labbra che, se fosse stato visibile, avrebbe forse aiutato la comprensione. K. incominciò a prevedere vari inconvenienti, per il momento rinunciò a capire l'italiano - in presenza del direttore che lo capiva con tanta facilità, sarebbe stata una fatica inutile -, e si limitò a osservarlo di malumore, era sprofondato, ma con leggerezza, nella poltrona e dava spesso una tiratina alla sua giacca corta, di buon taglio; una volta, levando le braccia e muovendo le mani, sciolte ai polsi, cercò di rappresentare qualcosa che K. non riuscì a capire, per quanto, chino in avanti, non perdesse d'occhio le mani. Alla fine K., che ormai disoccupato seguiva meccanicamente con lo sguardo l'andirivieni della conversazione, risentì della precedente stanchezza e con spavento, ma per fortuna ancora in tempo, si sorprese nella sua distrazione in atto di alzarsi, voltarsi e andarsene via. Finalmente l'italiano guardò l'orologio e balzò in piedi. Congedatosi dal direttore, si accostò a K. e gli si mise così vicino che K. dovette spingere indietro la poltrona per potersi muovere. Il direttore, che certo aveva letto negli occhi di K. la difficoltà in cui si trovava di fronte a quel modo di parlare italiano, s'inserì nella conversazione, ma con tanta accortezza e tatto che pareva dare solo piccoli consigli, mentre in realtà spiegava concisamente a K. tutto quello che l'italiano, troncandogli instancabile la parola, diceva. K. apprese da lui che per il momento l'italiano aveva ancora qualche affare da sbrigare, che purtroppo avrebbe avuto anche nel complesso poco tempo, e che non aveva neanche alcuna intenzione di vedere di corsa tutti i monumenti della città, ma piuttosto aveva stabilito - ovviamente solo se K. era d'accordo, la decisione spettava a lui solo - di visitare soltanto il duomo, però a fondo. Si disse felicissimo di poter fare questa visita in compagnia di una persona tanto colta e gentile - con questo si riferiva a K., che non badava ad altro se non ad afferrare alla svelta le parole del direttore senza prestare ascolto all'italiano -, e lo pregò, se l'ora gli era comoda, di trovarsi in duomo due ore dopo, verso le dieci. A quell'ora sperava di poterci essere con certezza anche lui. K. rispose con parole adeguate, l'italiano strinse la mano prima al direttore, poi a K., poi di nuovo al direttore, e, seguito da entrambi, rivolto solo per metà verso di loro, ma senza mai smettere di parlare, si diresse alla porta. K. rimase ancora un momento con il direttore, che quel giorno sembrava particolarmente sofferente. Questi credette di doversi scusare in qualche modo con K. e disse - stavano confidenzialmente vicini - che in un primo tempo aveva avuto l'intenzione di andare lui stesso con l'italiano, ma poi - non precisò le ragioni - aveva deciso che era meglio mandare K. Se sulle prime lui non capiva l'italiano, che non si lasciasse confondere, la comprensione sarebbe venuta presto, e anche se non avesse capito molto, non era poi tanto grave, perchè all'italiano non importava affatto di essere capito. Del resto l'italiano di K. era sorprendentemente buono e lui se la sarebbe certo cavata benissimo. E con questo K. fu congedato. Passò il tempo che gli restava a trascrivere dal vocabolario alcuni vocaboli poco comuni che gli sarebbero serviti per la visita al duomo. Era un lavoro noiosissimo, gli uscieri portavano la posta, gli impiegati venivano a porgli varie domande e, vedendo K. occupato, si fermavano sulla porta, ma non si muovevano prima che K. li avesse ascoltati, il vicedirettore non si lasciò sfuggire l'occasione di infastidire K., entrò più volte, gli toglieva di mano il vocabolario e lo sfogliava evidentemente senza scopo, dalla penombra dell'anticamera, quando si apriva la porta, spuntavano anche dei clienti e s'inchinavano esitanti - volevano richiamare l'attenzione, ma non erano sicuri di essere stati visti - tutto questo si agitava intorno a K. come al proprio fulcro, mentre lui radunava le parole che gli servivano, poi le cercava sul vocabolario, poi le trascriveva, poi si esercitava a pronunciarle e infine cercava d'impararle a memoria. Ma la sua memoria di un tempo pareva averlo del tutto abbandonato, a volte gli veniva una tale rabbia contro l'italiano che gli aveva procurato quella fatica, che seppelliva il dizionario sotto le carte con il fermo proposito di smettere di prepararsi, poi però rifletteva che non poteva certo andare su e giù per il duomo con l'italiano senza dire una parola davanti alle opere d'arte, e con rabbia accresciuta tirava fuori di nuovo il vocabolario. Alle nove e mezzo, proprio quando stava per andarsene, arrivò una telefonata. Leni gli dava il buongiorno e gli chiedeva come stava, K. ringraziò frettolosamente e disse che ora non poteva trattenersi al telefono, perchè doveva andare al duomo. "Al duomo?", chiese Leni. "Ma sì,al duomo". "E perchè al duomo?", disse Leni. K. cercò di spiegarglielo in breve, ma aveva appena incominciato che Leni disse bruscamente: "Ti danno la caccia". K. non tollerava un compatimento che non aveva sollecitato nè atteso, si congedò con due parole, ma mentre riagganciava la cornetta, disse, mezzo a se stesso mezzo alla ragazza lontana che non poteva più sentire: "Sì, mi danno la caccia". Ma era ormai tardi, correva quasi il rischio di non arrivare a tempo. Prese un'automobile, all'ultimo minuto si era ancora ricordato dell'album che non aveva avuto occasione di consegnare la mattina presto e che perciò ora prese con sè. Lo teneva sulle ginocchia e per tutto il tragitto vi tamburellò sopra nervosamente. La pioggia era diminuita, ma c'era umido, freddo e buio, nel duomo si sarebbe visto poco, e con lo stare a lungo in piedi sulle pietre fredde il raffreddore di K. sarebbe peggiorato. La piazza del duomo era deserta, K. ricordò che già da bambino lo colpiva che, alle finestre delle case di quella stretta piazza, quasi tutte le tende fossero sempre abbassate. Anche il duomo pareva deserto, certo a nessuno veniva in mente di recarvisi proprio ora. K. percorse le due navate laterali, incontrò solo una vecchia che, avvolta in un caldo scialle, stava inginocchiata davanti a un'immagine della Madonna e la fissava. Poi di lontano vide anche un sagrestano zoppo scomparire in una porta a muro. K. era arrivato puntuale, proprio mentre entrava erano suonate le dieci, ma l'italiano non c'era ancora. K. tornò all'entrata principale, rimase lì per un poco, indeciso, poi fece un giro intorno al duomo sotto la pioggia per vedere se magari l'italiano non lo aspettasse a qualche entrata laterale. Non c'era da nessuna parte. Forse che il direttore avesse capito male l'ora? Del resto come si faceva a capirlo bene quello? Comunque fosse, K. doveva in ogni caso aspettarlo almeno una mezz'ora. Poichè era stanco volle sedersi, rientrò nel duomo, trovò su uno scalino uno straccetto che fungeva da tappeto, con la punta del piede lo spinse davanti a un banco vicino, si avvolse più stretto nel suo cappotto, rialzò il bavero e sedette. Per distrarsi aprì l'album, prese a sfogliarlo, ma presto dovette smettere perchè si era fatto così buio che quando alzò lo sguardo non riuscì a distinguere quasi nulla della navata laterale accanto. Lontano, sull'altare maggiore, scintillava un grande triangolo di candele, K. non avrebbe potuto dire con certezza se le avesse già viste prima. Forse erano state accese solo ora. I sagrestani sono gente furtiva per professione, non ci si accorge di loro. Nel voltarsi casualmente, K. vide non lontano dietro di sè, fissato a una colonna, un altro cero, lungo e grosso, che ardeva. Era bello a vedersi, ma del tutto insufficiente a illuminare le pale che di solito stanno nell'oscurità degli altari laterali, anzi aumentava l'oscurità stessa. Da parte dell'italiano non essere venuto era stato tanto saggio quanto scortese, non sarebbe stato possibile vedere niente, si sarebbe dovuto accontentare di esplorare qualche dipinto a palmo a palmo con la lampada tascabile di K. Per fare una prova di come sarebbe stato, K. andò a una cappella vicina, salì un paio di gradini fino a una bassa balaustra di marmo e, sporgendosi al di sopra, illuminò la pala con la lampada. La luce perpetua che pendeva lì davanti lo disturbava. La prima cosa che K. vide e in parte indovinò fu un gran cavaliere in armatura, ritratto all'estremo margine del dipinto. Si appoggiava alla sua spada che aveva conficcato nel terreno brullo davanti a sè - solo qua e là spuntava qualche filo d'erba. Sembrava intento a osservare una scena che si svolgeva davanti a lui. Era strano che se ne stesse fermo lì, senza avvicinarsi. Forse aveva avuto ordine di stare di guardia. K., che non aveva visto dipinti da parecchio tempo, rimase a lungo a contemplare il cavaliere, sebbene dovesse strizzare spesso gli occhi perchè non sopportava la luce verde della lampada. Quando poi fece scorrere la luce sul resto del dipinto, trovò una Deposizione eseguita secondo canoni convenzionali e, del resto, in periodo piuttosto recente. Mise in tasca la lampada e ritornò al suo posto. Ormai pareva inutile aspettare l'italiano, ma fuori pioveva certamente a dirotto, e poichè lì dentro non faceva il freddo che K. si era aspettato, decise per il momento di rimanere. Vicino a lui c'era il grande pulpito, sul suo tettuccio arrotondato erano disposte, quasi orizzontali, due croci dorate, vuote, con le punte che s'incrociavano. L'esterno della balaustra e il passaggio al pilastro che reggeva il pulpito era di fogliame verde al quale si sostenevano degli angioletti, chi in movimento, chi in riposo. K. andò davanti al pulpito e lo esaminò da ogni parte, la pietra era stata lavorata con estrema accuratezza, la profonda oscurità fra il fogliame e il dietro di esso pareva catturata e trattenuta, K. introdusse la mano in uno di questi spazi vuoti e tastò la pietra con cautela, fino allora non aveva saputo nulla dell'esistenza di quel pulpito. In quel momento scorse per caso, in piedi dietro la fila di banchi più vicina, un sagrestano in sottana nera spiegazzata e cascante, che teneva una tabacchiera nella mano sinistra e l'osservava. Che cosavuole quello? pensò K. L'ho insospettito? Vuole una mancia? Ma non appena il sagrestano si vide ancora sfruttato". "Cerchi troppo l'aiuto degli altri", disse il sacerdote in tono di biasimo, "e soprattutto quello delle donne. Non ti accorgi che quello non è il vero aiuto?". "Qualche volta, anzi spesso, potrei darti ragione", disse K., "ma non sempre. Le donne hanno un grosso potere. Se riuscissi a convincere certe donne che conosco a lavorare tutte insieme per me, dovrei spuntarla. Specie con questo tribunale, composto quasi esclusivamente di donnaioli. Fa' vedere da lontano una donna al giudice istruttore e quello travolgerà banco e imputato pur di arrivare a tempo". Il sacerdote chinò il capo sulla balaustra, solo ora il tettuccio del pulpito parveschiacciarlo. Chissà che tempaccio faceva fuori? Non era più un giorno grigio, era già una notte fonda. Nessuna delle grandi vetrate a colori lasciava più passare il minimo barlume che interrompesse la parete buia. E proprio adesso il sagrestano incominciò a spegnere, una dopo l'altra, le candele dell'altare maggiore. "Sei in collera con me?", chiese K. al sacerdote. "Forse non sai che tribunale servi". Non ricevette risposta. "Beh, sono solo esperienze mie", disse K. Là sopra continuava il silenzio. "Non volevo offenderti", disse K. Allora il sacerdote gridò in basso a K.: "Possibile che non vedi a due passi di distanza?". Era un grido di collera, ma nello stesso tempo come di chi vede cadere uno e grida incautamente, senza volere, perchè lui stesso si è spaventato. Tacquero a lungo entrambi. Certo il sacerdote non poteva distinguere bene K. nel buio lì sotto, mentre K. vedeva chiaramente il sacerdote alla luce della piccola lampada. Perchè il sacerdote non scendeva? Non aveva tenuto una predica, aveva solo dato a K. alcune informazioni che, se lui ne avesse tenuto conto, gli sarebbero state più di danno che di vantaggio. Eppure a K. la buona intenzione del sacerdote pareva indubbia, se fosse sceso, non sarebbe stato impossibile trovare un'intesa con lui, ottenere da lui un consiglio decisivo e accettabile, che per esempio gl'indicasse non come influire sul processo, ma come evaderne, come aggirarlo, come vivere fuori del processo. Questa possibilità doveva pur esserci, K. ci aveva pensato più volte negli ultimi tempi. Ma se il sacerdote conosceva questa possibilità, forse, a pregarlo, l'avrebbe rivelata, sebbene appartenesse anche lui al tribunale e sebbene, quando K. aveva attaccato il tribunale, avesse represso la sua natura mite e avesse addirittura alzato la voce contro K. "Non vuoi scendere?", chiese K. "Non ci sono prediche da tenere. Vieni giù da me". "Adesso posso anche venire", disse il sacerdote, forse si pentiva di avere gridato. Staccando la lampada dal gancio disse: "Ho dovuto parlarti prima da lontano. Altrimenti mi lascio influenzare troppo facilmente e dimentico il mio dovere". K. lo aspettò in fondo alla scala. Già scendendo i primi gradini, il sacerdote gli tese la mano. "Hai un po' di tempo per me?", chiese K. "Tutto il tempo che ti serve", disse il sacerdote porgendo a K. la piccola lampada perchè la portasse. Anche da vicino la sua persona conservava una certa solennità. "Sei molto gentile con me", disse K., camminavano affiancati su e giù per la buia navata laterale. "Sei un'eccezione fra tutti quelli del tribunale. Ho più fiducia in te che in qualsiasi altro di loro, quanti ne conosco. Con te posso parlare apertamente". "Non illuderti", disse il sacerdote. "Su che cosa dovrei illudermi?", chiese K. "Sul tribunale ti illudi", disse il sacerdote, "nelle Scritture che introducono alla Legge, a proposito di questa illusione viene detto: Davanti alla Legge c'è un guardiano. Da questo guardiano arriva un uomo di campagna e chiede che lo si lasci entrare nella Legge. Ma il guardiano dice che al momento non può concedergli di entrare. L'uomo riflette e poi chiede se allora potrà entrare più tardi. "Può darsi - dice il guardiano - ma adesso no". Poichè la porta della Legge è, come sempre, aperta e il guardiano si fa da parte, l'uomo si china per guardare attraverso la porta nell'interno. Quando il guardiano se ne accorge, ride e dice: "Se ti attira tanto, prova dunque a entrare, nonostante il mio divieto. Ma bada: io sono potente. E non sono che l'ultimo dei guardiani. Di sala in sala, però, ci sono altri guardiani, uno più potente dell'altro. Già del terzo non riesco più nemmeno io a reggere la vista". L'uomo di campagna non si aspettava tali difficoltà, la Legge deve essere accessibile a chiunque e in ogni momento, pensa, ma poi osserva meglio il guardiano nella sua pelliccia, con il gran naso a punta, la barba tartara nera, lunga e sottile, e decide che è meglio aspettare finchè gli venga dato il permesso di entrare. Il guardiano gli dà uno sgabello e lo fa sedere a lato della porta. Lì rimane seduto giorni e anni. Fa molti tentativi perchè lo si lasci entrare e stanca il guardiano con le sue preghiere. Il guardiano lo sottopone spesso a piccoli interrogatori, gli chiede del suo paese e di molte altre cose, ma sono domande indifferenti, come le fanno i gran signori, e conclude sempre dicendo che non può ancora farlo entrare. L'uomo, che si è provvisto di molte cose per il viaggio, le usa tutte, anche quelle di valore, per corrompere il guardiano. Questi accetta tutto, dicendogli però: "Accetto solo perchè tu non pensi di aver tralasciato qualcosa". Durante tutti quegli anni, l'uomo osserva quasi ininterrottamente il guardiano. Dimentica gli altri guardiani, e questo primo gli sembra l'unico ostacolo per accedere alla Legge. Maledice il suo caso sfortunato, nei primi anni a voce alta, poi, quando invecchia, ormai solo brontolando fra sè. Rimbambisce, e poichè studiando per anni il guardiano ha imparato a riconoscere anche le pulci del suo bavero di pelliccia, prega anche le pulci di aiutarlo a convincere il guardiano. Infine gli s'indebolisce la vista, e non sa se intorno a lui si fa davvero buio o se sono gli occhi a ingannarlo. Ma nel buio distingue un bagliore cheerompe senza mai estinguersi dalla porta della Legge. Ormai non gli resta più molto da vivere. Prima della morte, tutte le esperienze di quegli anni si condensano nella sua testa in una domanda, che fino allora non ha mai rivolta al guardiano. Gli fa un cenno, poichè non può più raddrizzare il suo corpo che si sta irrigidendo. Il guardiano deve chinarsi verso di lui, poichè la differenza di statura si è molto spostata a sfavore dell'uomo. "Che cosa vuoi sapere ancora?" chiede il guardiano, "sei insaziabile". "Tutti aspirano alla Legge", dice l'uomo, "come mai, in tutti questi anni nessuno ha chiesto di esservi ammesso oltre me?" Il guardiano capisce che l'uomo è alla fine, e per raggiungere il suo udito che sta venendo meno, gli urla: "Qui nessun altro poteva ottenere di esservi ammesso, perchè questa entrata era destinata solo a te. Adesso vado a chiuderla"". "Dunque il guardiano ha ingannato quell'uomo", disse subito K., avvinto dalla storia. "Non essere precipitoso", disse il sacerdote, "non accettare senza averla verificata l'opinione altrui. Ti ho raccontato la storia secondo il testo delle Scritture. D'inganno non si parla". "Ma è evidente", disse K., "e la tua prima interpretazione era giustissima. Il guardiano ha detto le parole liberatrici solo quando all'uomo non potevano più servire". "Prima non gli era stato chiesto niente", disse il sacerdote, "e tieni anche presente che era solo un guardiano, e come tale ha fatto il suo dovere". "Perchè, credi che abbia fatto il suo dovere?", chiese K., "non l'ha fatto. Forse il suo dovere era di respingere gli estranei, ma quest'uomo, al quale era destinata l'entrata, avrebbe dovuto farlo passare". "Tu non hai abbastanza rispetto per la Scrittura e alteri la storia", disse il sacerdote. "Circa l'accesso alla Legge, la storia contiene due importanti dichiarazioni del guardiano, una all'inizio, una alla fine. Il primo passo dice che lui, al momento, non può concedergli di entrare, e l'altro: questa entrata era destinata solo a te. Se fra queste due dichiarazioni ci fosse contraddizione avresti ragione tu, e il guardiano avrebbe ingannato l'uomo. Ma contraddizione non c'è. Al contrario, la prima dichiarazione allude persino alla seconda. Si potrebbe quasi dire che il guardiano è andato oltre il suo dovere, in quanto ha lasciato intravedere all'uomo una futura possibilità di accesso. A quel tempo, sembra che il suo dovere sia stato solo quello di respingere l'uomo, e infatti molti interpreti della Scrittura si meravigliano che il guardiano abbia fatto quell'allusione, perchè lui pare amare la precisione ed esercita con rigore il proprio ufficio. Per anni non abbandona il suo posto e chiude la porta solo all'ultimo, è pienamente consapevole dell'importanza del suo servizio, perchè dice: "Non sono che l'ultimo dei guardiani", non è un pettegolo, perchè in tutti quegli anni si limita, com'è scritto, a domande indifferenti, è incorruttibile, perchè di fronte a un regalo dice: "Lo prendo solo perchè tu non pensi di aver tralasciato qualcosa", quando si tratta di adempiere al proprio dovere non si lascia nè commuovere nè esasperare, perchè dell'uomo si dice che "stanca il guardiano con le sue preghiere", infine anche il suo aspetto fa pensare a un carattere pignolo, il gran naso a punta e la barba tartara nera, lunga e sottile. Può esserci guardiano più coscienzioso? Ma nell'indole del guardiano sono commisti altri tratti molto favorevoli a chi chiede accesso e che comunque fanno capire come in quell'allusione a una possibilità futura sia potuto andare un poco oltre il suo dovere. è innegabile che il guardiano è un po' ingenuo e per questo anche un po' presuntuoso. Anche se le sue affermazioni sul proprio potere e sul potere degli altri guardiani e sul non riuscire nemmeno lui a reggerne la vista, insomma, anche se tutte queste affermazioni possono essere di per sè giuste, il modo tuttavia in cui fa queste dichiarazioni rivela che la sua facoltà di comprendere è offuscata dall'ingenuità e dall'arroganza. A questo proposito gli interpreti dicono: "La giusta comprensione di una cosa e il fraintendimento della stessa cosa non si escludono del tutto a vicenda". Bisogna comunque ammettere che quella ingenuità e arroganza, anche se forse si manifestano in misura minima, indeboliscono tuttavia la sorveglianza dell'entrata, sono falle nella personalità del guardiano. A questo si aggiunge che il guardiano pare essere gentile per disposizione naturale, non si presenta affatto sempre in veste ufficiale. Scherza fin dal primo momento, invitando l'uomo a entrare nonostante il divieto espressamente mantenuto, poi non lo manda via, anzi, gli dà uno sgabello e lo fa sedere a lato della porta. La pazienza con cui sopporta per tutti quegli anni le preghiere dell'uomo, i piccoli interrogatori, l'accettare i suoi regali, la nobiltà con cui lascia che l'uomo maledica ad alta voce davanti a lui il caso sfortunato che ha messo lì quel guardiano, tutto questo fa pensare a moti di pietà. Non tutti i guardiani avrebbero agito così. E alla fine, a un cenno dell'uomo, ancora si china verso di lui, per dargli modo di fare l'ultima domanda. Una leggera impazienza - del resto il guardiano sa che tutto è finito - trapela dalle parole: "Sei insaziabile". Alcuni vanno addirittura oltre questa linea d'interpretazione e ritengono che le parole "Sei insaziabile" esprimano unaspecie di affettuosa ammirazione, non priva tuttavia di condiscendenza. Comunque, la figura del guardiano ne esce diversa da come pensi tu". "Tu conosci la storia meglio di me e da più tempo", disse K. Tacquero un poco, poi K. disse: "Dunque credi che l'uomo non sia stato ingannato?". "Non fraintendermi", disse il sacerdote, "ti sto solo esponendo le opinioni che ci sono al riguardo. Non devi tenere troppo conto delle opinioni. La Scrittura è immutabile e spesso le opinioni esprimono solo la disperazione che ne deriva. In questo caso c'è persino un'opinione secondo la quale l'ingannato è proprio il guardiano". "è un'opinione audace", disse K. "Come viene motivata?". "La motivazione", rispose il sacerdote, "prende le mosse dall'ingenuità del guardiano. Si dice che lui non conosce l'interno della Legge ma solo il tratto che deve continuamente ispezionare davanti all'entrata. L'idea che lui ha dell'interno è ritenuta infantile, e si presume che lui stesso tema quello di cui vuole incutere timore all'uomo. Lo teme anzi più dell'uomo, perchè questi non vuole altro che entrare, persino dopo aver sentito dei terribili guardiani dell'interno, mentre il guardiano non vuole entrare, o almeno non se ne sa niente. Altri dicono che lui deve esserci già stato nell'interno, perchè è pur vero che a suo tempo è stato assunto al servizio della Legge, e questo può essere avvenuto solo nell'interno. A ciò si deve rispondere che egli avrebbe anche potuto essere nominato con una chiamata dall'interno e che comunque non si sarebbe potuto spingere molto nell'interno, dato che non riesce più a reggere la vista già del terzo guardiano. Inoltre non viene nemmeno detto che durante tutti quegli anni egli abbia raccontato qualcosa dell'interno, a parte l'osservazione sui guardiani. Questo potrebbe essergli vietato, ma nemmeno di divieto ha mai parlato. Da tutto questo si deduce che lui non sa niente di come sia fatto e di che cosa significhi l'interno, e che con ciò s'inganna. Ma s'ingannerebbe anche sull'uomo di campagna, perchè lui è subordinato a quest'uomo e non lo sa. Che egli tratti l'uomo come un subordinato, lo si vede da molte cose che tu dovresti ancora ricordare. Ma che lui di fatto sia subordinato all'uomo, secondo questa opinione risulterebbe con altrettanta chiarezza. Innanzi tutto, l'uomo libero è in posizione di superiorità rispetto a chi è vincolato. E l'uomo è di fatto libero, può andare dove vuole, solo l'accesso alla Legge gli è proibito, e per giunta da una sola persona, il guardiano. Se si siede sullo sgabello a lato della porta e lì rimane per tutta la vita, lo fa di sua volontà, la storia non parla di costrizione. Il guardiano invece è vincolato al suo posto dalle sue mansioni, non gli è consentito di allontanarsi verso l'esterno, ma, secondo ogni apparenza, nemmeno di andare all'interno, anche se lo volesse. Inoltre è vero che si trova al servizio della Legge, ma è addetto solo a quell'entrata, quindi solo a quell'uomo, cui quell'entrata è esclusivamente destinata. Anche per questo motivo gli è subordinato. C'è da supporre che per molti anni, per un'intera vita, abbia prestato servizio, per così dire, a vuoto, perchè viene detto che arriva un uomo, dunque qualcuno in età adulta, perciò il guardiano dovette aspettare a lungo prima che il suo scopo si adempisse, e cioè dovette aspettare finchè piacque all'uomo, che invece era venuto di sua spontanea volontà. Ma anche la fine del servizio è determinata dalla fine della vita dell'uomo, dunque gli resta subordinato fino alla fine. E si sottolinea sempre che di tutto questo il guardiano pare non sapere nulla. In questo però non si alla via che prendeva la signorina davanti a loro, non perchè volesse raggiungerla, non perchè volesse vederla il più a lungo possibile, ma solo per non dimenticare il monito che ella significava per lui. "L'unica cosa che ora posso fare", si disse, e l'uniformità dei suoi passi e dei passi degli altri due confermò i suoi pensieri, "l'unica cosa che ora posso fare è conservare sino alla fine la capacità di discernere con calma. Ho sempre voluto allungare venti mani sul mondo e per di più a scopi non sempre lodevoli. Non era giusto. Dovrei far vedere, ora, che nemmeno un anno di processo mi ha potuto insegnare qualcosa? Dovrò andarmene come un tardo a capire? Si dovrà poter dire di me che all'inizio del processo volevo concluderlo e che, ora che è alla fine, lo voglio cominciare da capo? Non voglio che si dica questo. Sono grato che per compiere questo tragitto mi abbiano dato per compagni questi due signori, che non parlano quasi e non capiscono niente, e che sia stato lasciato a me di dirmi da solo il necessario". Nel frattempo, la signorina aveva svoltato in un vicolo laterale, ma K. poteva ormai fare a meno di lei e si rimise ai suoi accompagnatori. In pieno accordo, alla luce della luna i tre presero per un ponte, adesso i signori assecondavano prontamente ogni piccolo movimento di K., quando lui si voltò appena verso il parapetto, si girarono anche loro facendo fronte da quella parte. L'acqua, che tremolava e luccicava alla luce della luna, si spartiva intorno a un'isoletta, sulla quale si addensavano, come compresse, masse di fogliame di alberi e cespugli. Sotto di loro, ora invisibili, correvano sentieri di ghiaia con comode panchine, sulle quali più di un'estate K. si era stirato per bene e allungato. "No, non intendevo fermarmi", disse ai suoi accompagnatori, umiliato dalla loro premurosità. Alle spalle di K. uno parve fare all'altro un leggero rimprovero per quella fermata malintesa, poi proseguirono. Percorsero vicoli in salita, dove qua e là sostavano o camminavano dei poliziotti, ora lontani ora vicinissimi. Uno, con dei folti baffi, la mano sull'impugnatura della sciabola, siavvicinò come di proposito al gruppo non proprio insospettabile. I signori si arrestarono, il poliziotto sembrava già aprir bocca, ma K. trascinò avanti i due signori con forza. Più volte si voltò cautamente per vedere se il poliziotto li seguiva; ma appena un angolo di strada fu tra loro e il poliziotto, K. incominciò a correre, e i signori, malgrado il fiato grosso, dovettero correre anche loro. Così furono presto fuori dalla città, che da quella parte finiva quasi senza transizione nei campi. Nei pressi di una casa dall'aspetto ancora del tutto cittadino, c'era una piccola cava di pietra, abbandonata e deserta. Qui i signori si fermarono, sia che quel luogo fosse stato fin dall'inizio la loro meta, sia che fossero troppo esausti per continuare a correre. Ora lasciarono libero K., che aspettò senza dire parola, si tolsero i cilindri e con i fazzoletti si tersero il sudore dalla fronte, guardandosi intorno nella cava. Dappertutto il chiaro di luna, con quella naturalezza e quiete che nessun'altra luce possiede. Dopo uno scambio di convenevoli riguardo a chi spettassero i compiti successivi - pareva che fra i signori gli ordini non fossero stati ripartiti -, uno si avvicinò a K. e gli tolse la giacca, il panciotto e infine la camicia. K. rabbrividì involontariamente, al che il signore gli diede un colpetto sulla schiena per tranquillizzarlo. Poi ripiegò con cura gli indumenti, come cose che si sarebbero usate ancora, anche se non proprio subito. Per non lasciare K. esposto immobile all'aria pur sempre fresca della notte, lo prese sottobraccio e camminò un poco con lui su e giù, mentre l'altro signore esplorava la cava alla ricerca di un posto adatto. Quando l'ebbe trovato, fece un cenno e l'altro signore vi accompagnò K. Era vicino alla parete della cava, lì si trovava un masso staccato. I signori fecero sedere K. per terra, appoggiato al masso, e su questo adagiarono la sua testa. Per quanti sforzi facessero e per quanto K. si mostrasse loro compiacente, la sua posizione risultava sempre molto forzata e non convincente. Allora un signore pregò l'altro di lasciare provare un po' lui solo a sistemare K., ma neanche così andò meglio. Alla fine lasciarono K. in una posizione che non era nemmeno la migliore tra quelle che già avevano trovate. Poi uno dei signori aprì la finanziera e da un fodero appeso a una cintura stretta intorno al panciotto estrasse un coltello da macellaio lungo e sottile, a doppio taglio, lo tenne sollevato ed esaminò il filo alla luce. Qui ricominciarono i loro disgustosi convenevoli, uno porgeva al di sopra di K. il coltello all'altro, questi glielo restituiva, sempre al di sopra di K. Adesso K. sapeva con esattezza che sarebbe stato suo dovere afferrare il coltello mentre passava di mano in mano sopra di lui e trafiggersi lui stesso. Ma non lo fece, girò invece il collo ancora libero e si guardò attorno. Non poteva dare pienamente prova di sè, sottrarre alle autorità tutto il lavoro, la responsabilità di quest'ultimo errore cadeva su chi gli aveva negato quanto gli restava della forza necessaria. Il suo sguardo cadde sull'ultimo piano della casa attigua alla cava. Come una luce che si accenda improvvisa, si spalancarono le imposte di una finestra, un uomo, debole e sottile per la distanza e l'altezza, si sporse d'un tratto e tese le braccia ancora più in fuori. Chi era? Un amico? Una persona buona? Uno che partecipava? Uno che voleva aiutare? Era uno solo? Erano tutti? C'era ancora un aiuto? C'erano obiezioni che erano state dimenticate? Ce n'erano di certo. La logica è, sì, incrollabile, ma non resiste a un uomo che vuole vivere. Dov'era il giudice che lui non aveva mai visto? Dov'era l'alto tribunale al quale non era mai giunto? Levò le mani e allargò le dita. Ma sulla gola di K. si posarono le mani di uno dei signori, mentre l'altro gli spingeva il coltello in fondo al cuore e ve lo rigirava due volte. Con gli occhi che si spegnevano K. vide ancora come, davanti al suo viso, appoggiati guancia a guancia, i signori scrutavano il momento risolutivo. "Come un cane!", disse, fu come se la vergogna gli dovesse sopravvivere. /:/APPENDICE <I CAPITOLI INCOMPIUTI DA ELSA Un giorno, mentre stava per andarsene, K. fu chiamato al telefono e invitato a recarsi immediatamente nelle cancellerie del tribunale. Fu diffidato dal non obbedire. Le sue inaudite affermazioni sull'inutilità degli interrogatori, sul fatto che non avevano nè potevano avere alcunrisultato, che lui non ci sarebbe mai più andato, che non avrebbe tenuto conto di inviti per telefono o per iscritto e avrebbe buttato i messi fuori della porta - tutte queste affermazioni erano messe a verbale e gli avevano già nuociuto molto. Perchè non voleva rassegnarsi? Non si cercava forse, senza badare a tempo e denaro, di sistemare la sua causa così ingarbugliata? Intendeva proprio dare delle noie, indurre a prendere misure drastiche che fino a quel momento gli erano state risparmiate? L'odierno mandato di comparizione era un ultimo tentativo. Facesse pure quello che voleva, ma tenesse presente che l'alto tribunale non poteva farsi prendere in giro da lui. Ora, K. aveva annunciato per quella sera una visita a Elsa e già per questo motivo non poteva recarsi in tribunale; era contento di poter giustificare così la sua mancata comparizione davanti al tribunale, anche se naturalmente non avrebbe mai fatto uso di questa giustificazione e con molta probabilità non sarebbe andato in tribunale neppure se per quella sera non avesse avuto il minimo impegno. Comunque, conscio del suo buon diritto, chiese al telefono che cosa sarebbe successo se non fosse andato. "Si saprà come trovarla", fu la risposta. "E sarò punito per non essere venuto spontaneamente?", chiese K. sorridendo nell'attesa di quello che avrebbe sentito. "No", fu la risposta. "Benissimo", disse K., "ma che motivo dovrei avere allora per obbedire al mandato odierno?" "Di solito uno non spinge il tribunale a usare le maniere forti con lui", disse la voce che si faceva sempre più debole e alla fine si spense. "è molto imprudente non farlo", pensò K. nell'andarsene, "uno deve pur cercare di conoscere le maniere forti". Senza esitare si recò da Elsa. Comodamente appoggiato all'angolo della vettura, le mani nelle tasche del cappotto - cominciava già a fare fresco -, osservava le strade animate. Con una certa soddisfazione pensò che creava difficoltà non da poco al tribunale, se questo funzionava davvero. Non si era pronunciato chiaramente se sarebbe andato in tribunale o no; il giudice quindi aspettava, forse aspettava addirittura un'intera assemblea, ma K. non sarebbe comparso, con particolare delusione della galleria. Senza lasciarsi confondere dal tribunale, andava dove voleva lui. Per un istante non fu certo se per distrazione non avesse dato al cocchiere l'indirizzo del tribunale, perciò gli gridò forte l'indirizzo di Elsa; il cocchiere annuì, non gliene era stato dato un altro. Da quel momento K. dimenticò a poco a poco il tribunale e il pensiero della banca cominciò di nuovo, come in passato, a occuparlo interamente. %VIAGGIO DALLA MADRE D'un tratto, mentre pranzava, gli venne in mente che voleva andare a trovare sua madre. La primavera era ormai sul finire e con questa il terzo anno da quando non l'aveva più vista. Allora la madre lo aveva pregato di andare a passare il suo compleanno con lei, e lui, malgrado i molti impedimenti, aveva accondisceso a questa preghiera e le aveva addirittura fatto la promessa di passare con lei ogni compleanno, promessa che, del resto, già due volte non aveva mantenuto. Per questo adesso non voleva aspettare fino al compleanno, benchè mancassero solo quindici giorni, ma partire subito. Si diceva che non c'era certo un motivo particolare per partire proprio allora, anzi, le notizie che riceveva regolarmente ogni due mesi da un cugino che in quella cittadina aveva un negozio e che amministrava il denaro inviato da K. per la madre, erano più tranquillizzanti che mai. Certo, la vista della madre si stava spegnendo, ma questo K., stando al parere dei medici, se l'era aspettato già da anni; per contro le sue condizioni generali erano migliorate, vari disturbi dovuti all'età invece di accentuarsi erano regrediti, o se non altro lei si lamentava meno. Secondo il cugino questo dipendeva forse dal fatto che negli ultimi anni - già durante la sua visita K. ne aveva notato, quasi con ripugnanza, lievi indizi - era diventata esageratamente devota. In una lettera il cugino gli aveva descritto con grande efficacia come l'anziana signora, che prima si era trascinata solo a fatica, ora camminava benissimo al suo braccio quando la domenica l'accompagnava in chiesa. E al cugino K. poteva credere, perchè di solito era un ansioso e in quello che riferiva esagerava più in male che in bene. Ma, comunque fosse, ora K. si era deciso a partire; ultimamente, fra le altre cose spiacevoli, aveva notato in sè una certa insofferenza, una irriducibile tendenza a soddisfare tutti i suoi desideri; ora, in questo caso, tale debolezza serviva almeno a uno scopo buono. Andò alla finestra per raccogliere le idee, poi fece subito sparecchiare, mandò l'usciere dalla signora Grubach per avvertirla della sua partenza e prendere la valigia nella quale la signora Grubach era pregata di mettere quello che le pareva necessario, diede poi al signor Kuhne alcune disposizioni di lavoro per il periodo della sua assenza, senza quasi irritarsi, questavolta, che il signor Kuhne, con una villania già divenuta abitudine, ricevesse le disposizioni con il viso voltato di lato, come se sapesse benissimo quello che doveva fare e tollerasse quelle consegne solo come una cerimonia, e infine andò dal direttore. Quando gli chiese due giorni di permesso perchè doveva andare da sua madre, il direttore naturalmente s'informò se per caso la madre di K. fosse ammalata. "No", disse K. senza aggiungere altra spiegazione. Era in piedi in mezzo alla stanza, le mani intrecciate dietro la schiena. La fronte aggrottata, rifletteva. Aveva forse precipitato i preparativi della partenza? Non era meglio rimanere? Che cosa andava a fare là? Voleva forse andarci per sentimentalismo? E per sentimentalismo magari perdere qui qualcosa d'importante, un'occasione d'intervenire che adesso poteva presentarsi ogni giorno, ogni ora, dopo che il processo già da settimane pareva aver subito un arresto e a lui non era più pervenuta alcuna notizia precisa? E non avrebbe per giunta spaventato l'anziana signora, cosa che naturalmente non era nelle sue intenzioni ma poteva, suo malgrado, succedere molto facilmente, visto che al momento succedevano molte cose suo malgrado. E poi la madre non chiedeva affatto di vederlo. Una volta, nelle lettere del cugino gli inviti insistenti della madre si erano regolarmente ripetuti, ora da un pezzo non più. Dunque non ci andava per la madre, questo era chiaro. Ma se ci andava con una qualche speranza per se stesso, allora era proprio pazzo e laggiù avrebbe alla fine visto la sua pazzia ripagata con la disperazione. E quasi che tutti questi dubbi non fossero suoi, ma cercassero di ispirarglieli degli estranei, come risvegliandosi rimase fermo nella decisione di partire. Il direttore intanto, per caso o, cosa più probabile, per un particolare riguardo verso K., si era chinato su un giornale, ora levò anche lui gli occhi, porse la mano a K. alzandosi in piedi e, senza fare altre domande, gli augurò buon viaggio. K. aspettò ancora l'usciere camminando avanti e indietro nel suo ufficio, si difese quasi senza parole dal vicedirettore che entrò più di una volta per informarsi sul motivo della partenza di K. e, quando finalmente ebbe la valigia, scese di corsa alla vettura che aveva fatto venire prima. Scendeva già le scale quando all'ultimo minuto ricomparve in cima l'impiegato Kullich, con in mano una lettera iniziata per la quale evidentemente voleva avere istruzioni da K. K. lo respinse con un gesto ma, tardo di comprendonio com'era, quel testone biondo fraintese il gesto e sventolando il foglio si precipitò con balzi spericolati dietro K. Questi ne fu talmente irritato che quando Kullich lo raggiunse sulla rampa esterna gli prese di mano la lettera e la stracciò. Quando poi in vettura K. si voltò, Kullich, che probabilmente non aveva ancora capito il suo badare ai discorsi degli uomini. Solo quando si faceva tardi, si stirava, sbadigliava e se non riusciva ad attirare l'attenzione in altro modo, tirava a Hasterer un fascicolo del suo romanzo. Allora questi si alzava sorridendo e K. si accomiatava. In seguito però, quando Hasterer cominciò a stancarsi di Helene, lei disturbava in modo sensibile quegli incontri. Ora aspettava gli uomini sempre perfettamente vestita, di solito con un abito che lei forse considerava molto prezioso ed elegante, mentre in realtà era un vecchio abito da ballo sovraccarico, particolarmente sgradevole a vedersi per alcune file di lunghe frange applicate come ornamento. K. non sapeva com'era esattamente fatto quell'abito, si rifiutava, per così dire, di guardare la donna e se ne stava lì per ore con gli occhi bassi mentre lei camminava ancheggiando per la stanza o si sedeva vicino a lui e in seguito, quando la sua posizione si fece sempre più insostenibile, tentava persino, in mancanza d'altro, di ingelosire Hasterer preferendogli K. Era solo per necessità, non per cattiveria, che si chinava sul tavolo con la schiena nuda, grassa, tondeggiante, e avvicinava il viso a K. per costringerlo così a sollevare lo sguardo. In questo modo ottenne solo che K. nei giorni seguenti si rifiutasse di andare da Hasterer, e quando dopo qualche tempo vi fece ritorno, Helene era stata definitivamente mandata via; a K. sembrò cosa ovvia. Quella sera rimasero insieme particolarmente a lungo, su invito di Hasterer presero a darsi del tu e nel rincasare K. era un po' stordito dal fumo e dal bere. Proprio la mattina dopo, in banca, nel corso di una conversazione di lavoro, il direttore disse che gli pareva di aver visto K. la sera prima. Se non si era ingannato, K. camminava sottobraccio con il procuratore di stato Hasterer. Il direttore aveva l'aria di trovare la cosa così strana che - sebbene ciò rispondesse alla sua consueta precisione - nominò la chiesa a fianco della quale, vicino alla fontana, era avvenuto l'incontro. Se avesse voluto descrivere un miraggio non si sarebbe espresso diversamente. K. spiegò che il procuratore era suo amico e che la sera prima erano davvero passati davanti alla chiesa. Il direttore sorrise stupito e invitò K. a sedersi. Era uno di quei momenti che rendevano il direttore tanto simpatico a K., momenti in cui da quell'uomo debole, malato, tossicchiante, oberato da un lavoro di estrema responsabilità, trapelava una certa preoccupazione per il bene e l'avvenire di K., preoccupazione che, a detta del resto di altri impiegati che con il direttore avevano fatto un'esperienza simile, si poteva dire fredda ed esteriore, nient'altro che un buon mezzo per legare a sè per anni, sacrificando due minuti di tempo, impiegati di valore - comunque fosse, in questi momenti K. era soggiogato dal direttore. Forse il direttore parlava con K. in un modo un po' diverso che con gli altri, non che dimenticasse la sua posizione di superiore per mettersi alla pari con K. - questo lo faceva invece regolarmente nei comuni rapporti di lavoro - ma quisembrava piuttosto aver dimenticato la posizione di K. e parlava con lui come con un bambino o con un giovane sprovveduto in cerca per la prima volta di un impiego e che per un motivo incomprensibile suscitasse la benevolenza del direttore. K. non avrebbe certamente tollerato quel modo di parlare nè da altri nè dal direttore stesso se le premure del direttore non gli fossero parse sincere o se almeno la possibilità di queste premure, quale gli si rivelava in momenti simili, non lo avesse completamente ammaliato. K. riconosceva la propria debolezza; forse era da imputare a quel tanto d'infantile che, a tal riguardo, c'era davvero ancora in lui, poichè non aveva mai conosciuto le premure di suo padre, morto giovanissimo, era andato via presto di casa e aveva sempre allontanato piuttosto che suscitato la tenerezza della madre che, mezza cieca, viveva ancora là fuori, in quella cittadina immutabile dove era stato a trovarla l'ultima volta due anni addietro. "Non sapevo niente di questa amicizia", disse il direttore e solo un debole, gentile sorriso mitigò la severità delle sue parole. %LA CASA Senza annettervi sulle prime un'intenzione precisa, K. aveva cercato in diverse occasioni di venire a sapere dove avesse sede l'ufficio da cui era partita la prima denuncia contro di lui. Non ebbe difficoltà a saperlo, sia Titorelli sia Wolfahrt alla prima domanda gli indicarono il numero esatto della casa. In seguito Titorelli, con un sorriso che aveva sempre pronto per piani segreti non sottoposti al suo benestare, completò l'informazione affermando che proprio quell'ufficio non aveva la minima importanza, esprimeva solo quello che gli veniva imposto e non era che l'ultimo organo dell'alta autorità preposta alle accuse, che era però inaccessibile agli imputati. Se uno dunque desiderava qualcosa da quella autorità - naturalmente i desideri erano sempre molti, ma non sempre era saggio esprimerli -, doveva rivolgersi al suddetto ufficio subordinato, è vero, ma con questo non sarebbe arrivato a quell'autorità nè vi avrebbe mai fatto pervenire il suo desiderio. K. conosceva già il carattere del pittore, quindi non lo contraddisse nè fece altre domande ma si limitò ad annuire e prese atto di quanto aveva detto. Come molte altre volte negli ultimi tempi, ebbe di nuovo l'impressione che, quanto a tormentare, sostituiva ampiamente l'avvocato. La differenza era solo nel fatto che K. non era del tutto nelle mani di Titorelli e se lo sarebbe potuto scrollare di dosso senza complimenti quando gli pareva, che inoltre Titorelli era molto comunicativo, anzi un chiacchierone, sebbene prima più di adesso, e che infine K., a sua volta, poteva benissimo tormentare Titorelli. E così fece anche in questo caso, parlando spesso di quella casa con un tono come se tacesse qualcosa a Titorelli, come se avesse stretto rapporti con quell'ufficio che non fossero però ancora al punto di essere resi noti senza pericolo, ma se poi Titorelli premeva per avere elementi più precisi, K. troncava di colpo il discorso e per un pezzo non ne parlava più. Godeva di quei piccoli successi, credeva di capire ora già molto meglio la gente dell'ambiente del tribunale, di potere già ora prendersi gioco di loro, di mescolarsi quasi a loro, di avere, almeno a momenti, la chiara visione d'insieme offerta loro, per così dire, dal primo gradino del tribunale su cui si trovavano. Che importava, se alla fine doveva perdere la sua posizione quaggiù? Là c'era ancora una possibilità di salvezza, non aveva che da infilarsi fra quella gente, se per la loro bassa condizione o altri motivi non lo avevano potuto aiutare nel suo processo, potevano certo accoglierlo e nasconderlo, anzi, quando avesse riflettuto a sufficienza su tutto e agito in segreto, non potevano affatto rifiutarsi di servirlo in quel modo, specie Titorelli, di cui ora era divenuto buon conoscente e benefattore. Di queste e simili speranze K. non si nutriva tutti i giorni, in genere sapeva ancora distinguere bene e si guardava dall'ignorare una difficoltà o dallo scavalcarla, ma qualche volta - per lo più quando si sentiva completamente sfinito, la sera dopo il lavoro - traeva consolazione dai più piccoli e, per giunta, ambigui avvenimenti della giornata. Di solito stava allora disteso sul canapè del suo ufficio - non riusciva più a lasciare l'ufficio senza essersi riposato un'ora sul canapè - concatenando fra sè un'osservazione all'altra. Non si limitava meticolosamente a quanti erano in relazione con il tribunale, in quel dormiveglia si mescolavano tutti, dimenticava allora il gran lavoro del tribunale, gli sembrava di essere l'unico imputato e tutti gli altri, indistintamente, impiegati e giuristi nei corridoi di un palazzo di giustizia, anche i più ottusi tenevano il mento sul petto, sporgevano le labbra e avevano lo sguardo fisso di chi riflette con senso di responsabilità. Poi, in gruppo serrato, si facevano sempre avanti gli inquilini dellasignora Grubach, stavano vicini, testa contro testa, la bocca aperta, come un coro accusatore. C'erano molti sconosciuti fra di loro, poichè K. da tempo ormai non si occupava minimamente di quanto succedeva nella pensione. Tutti quegli sconosciuti, però, gli rendevano sgradevole avere a che fare più da vicino con il gruppo, cosa a cui talvolta, quando vi cercava la signorina Burstner, si vedeva costretto. Faceva, per esempio, correre lo sguardo sul gruppo e d'improvviso brillavano, puntati su di lui, due occhi del tutto sconosciuti, che lo trattenevano. Allora non trovava la signorina Burstner, ma quando, a scanso di errore, la cercava ancora una volta, la trovava proprio nel mezzo del gruppo con le braccia intorno a due uomini che le stavano ai lati. Questo non gli faceva nessunissima impressione, specie perchè la scena non era niente di nuovo, ma solo il ricordo indelebile di una foto sulla spiaggia che aveva visto una volta nella stanza della signorina Burstner. Questa scena, comunque, allontanava K. dal gruppo, e se anche vi tornava altre volte, percorreva di fretta a grandi passi l'intero palazzo di giustizia. Si orientava sempre benissimo in tutti quegli ambienti, corridoi sperduti che non poteva avere mai visto gli apparivano familiari, come se fossero da sempre casa sua, alcuni particolari gli s'imprimevano ogni volta nel cervello con precisione dolorosa, uno straniero, per esempio, passeggiava in un'anticamera, era vestito come un torero, la vita pareva intagliata con il coltello, la giacchetta, corta e attillata, era di merletti grossolani e giallognoli e quest'uomo, senza smettere un istante di passeggiare, si offriva continuamente allo sguardo stupito di K. Questi gli girava attorno, piegato, e lo osservava con gli occhi faticosamente spalancati. Conosceva tutti i motivi dei merletti, tutte le frange difettose, tutte le pieghe della giacchetta e tuttavia non era sazio di guardare. O meglio, era sazio da un pezzo, o più esattamente ancora, non aveva mai voluto guardare ma quella vista non lo lasciava. "Che mascherate offre l'estero!", pensava spalancando ancora di più gli occhi. E non si scostava da quell'uomo finchè non si rigirava sul canapè e affondava il viso nel cuoio. .Cancellato da qui in avanti. Rimaneva così coricato a lungo e si riposava davvero. Anche ora rifletteva, ma al buio e indisturbato. Di preferenza pensava a Titorelli. Titorelli sedeva su una seggiola e K., inginocchiato davanti a lui, gli accarezzava le braccia e lo adulava in tutti i modi. Titorelli sapeva a che cosa mirava K., ma faceva come se non lo sapesse e così lo tormentava un poco. Ma da parte sua K. sapeva che alla fine avrebbe ottenuto tutto, perchè Titorelli era un uomo leggero, facile da conquistare, privo di rigoroso senso del dovere, e non si capiva come mai il tribunale avesse avuto a che fare con una persona del genere. K. aveva capito: se da qualche parte si poteva fare breccia, era lì. Non si fece confondere dallo spudorato sorriso che Titorelli indirizzava nel vuoto a testa alta, insistette nella sua preghiera e si spinse ad accarezzare con le mani le guance di Titorelli. Non si dava poi tanto da fare, era quasi indolente, tirava in lungo la cosa per puro gusto, era sicuro del successo. Com'era facile raggirare il tribunale! Quasi obbedendo a una legge naturale, alla fine Titorelli si chinò su di lui, un lento, benevolo chiudersi degli occhi indicò che era pronto a esaudire la preghiera, poi diede a K. una vigorosa stretta di mano. K. si alzò, naturalmente avvertiva una certa solennità, ma ora Titorelli non tollerò più nessuna solennità, cinse con un braccio K. e lo trascinò via con sè nella corsa. Subito furono al palazzo di giustizia, corsero per le scale, ma non solo verso l'alto, bensì in su e in giù, senza nessuna fatica, leggeri come una barca leggera sull'acqua. E proprio mentre K. si osservava i piedi e concludeva che quel bel modo di muoversi non poteva più appartenere all'umile vita condotta fin lì, proprio allora, sopra la testa china, avvenne la trasformazione. La luce, che fino a quel momento era arrivata da dietro, cambiò ed entrò abbagliante dal davanti. K. levò lo sguardo, Titorelli annuì e si voltò. K. si trovò di nuovo nel corridoio del palazzo di giustizia, ma tutto era più tranquillo e semplice. Non c'erano particolari che dessero nell'occhio, K. abbracciò tutto con uno sguardo, si liberò da Titorelli e andò per la sua strada. K. portava quel giorno un abito nuovo lungo e scuro, piacevolmente caldo e pesante. Sapeva che cosa gli era successo, ma ne era così contento da non volerselo ancora confessare. Nell'angolo di un corridoio, su una parete del quale erano aperte grandi finestre, trovò in un mucchio i suoi abiti di prima, la giacca nera, i pantaloni a righe marcate e, distesa sopra, la camicia con le maniche tremanti. %LOTTA CON IL VICEDIRETTORE Un mattino K. si sentì molto più fresco e resistente del solito. Al tribunale non pensavaquasi; ma quando gli veniva in mente, gli sembrava che, per qualche appiglio, sia pure nascosto, da scoprire a tentoni nel buio, quella grande, complicatissima organizzazione potesse essere afferrata, divelta e mandata in frantumi. Questo stato d'animo eccezionale indusse K. persino a invitare il vicedirettore nel suo ufficio per discutere insieme una faccenda di lavoro che già da tempo urgeva. In occasioni simili il vicedirettore si comportava sempre come se i suoi rapporti con K. non fossero minimamente cambiati negli ultimi tempi. Arrivava tranquillo, come ai tempi della continua competizione con K., ascoltava tranquillo quanto K. andava esponendo, manifestava il suo interesse con piccole osservazioni confidenziali, addirittura amichevoli, e metteva K. in imbarazzo, senza che in questo si potesse vedere un'intenzione, semplicemente non lasciandosi in modo assoluto distogliere dall'argomento principale, mostrandosi addirittura disponibile con tutto se stesso a seguire l'argomento, mentre i pensieri di K. di fronte a questo esempio di adempimento del dovere, cominciavano subito a sciamare da ogni parte costringendolo a rimettere la cosa al vicedirettore, senza quasi opporre resistenza. Una volta si arrivò a un tal punto che alla fine K. vide solo il vicedirettore alzarsi improvvisamente e tornare senza una parola nel suo ufficio. K. non sapeva cosa fosse successo, poteva darsi che la conversazione fosse regolarmente terminata, ma poteva altrettanto darsi che il vicedirettore l'avesse interrotta perchè K. l'aveva offeso senza saperlo o aveva detto uno sproposito o perchè non aveva più dubbi che K. non ascoltava ed era preso da altre cose. Ma poteva darsi persino che
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved