Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Riassunto 'la comunicazione' di Cooley, Sintesi del corso di Sociologia Della Comunicazione

riassunto del libro 'la comunicazione' di Cooley per l'esame di sociologia della comunicazione

Tipologia: Sintesi del corso

2015/2016
In offerta
30 Punti
Discount

Offerta a tempo limitato


Caricato il 20/05/2016

Beth.Ma
Beth.Ma 🇮🇹

4.3

(16)

9 documenti

1 / 5

Toggle sidebar
Discount

In offerta

Anteprima parziale del testo

Scarica Riassunto 'la comunicazione' di Cooley e più Sintesi del corso in PDF di Sociologia Della Comunicazione solo su Docsity! LA  COMUNICAZIONE  -­‐  COOLEY   CAP.  1  L’IMPORTANZA  DELLA  COMUNICAZIONE   Per  comunicazione  si  intende  il  meccanismo  mediante  il  quale  le  relazione  umane  esistono   e   si   sviluppano:   essa   comprende   l’espressione  del   volto,   l’a7eggiamento  e   il   gesto,   i   toni   della   voce,   le   parole,   la   scri7ura,   il   telefono   e   tu:   gli   ul;mi   successi   consegui;   nella   conquista  dello  spazio  e  del  tempo.   Senza  la  comunicazione  lo  spirito  non  sviluppa  una  vera  natura  umana,  ma  rimane  ad  uno   stadio  indefinito,  non  ancora  umano  ma  neanche  bruto.   Esempio:  (intorno  al  1880)   Caso   di   Helen   Keller,   che   fu   privata   a   18  mesi   del   rapporto   con   gli   umani   a   causa   della   perdita  di  vista  e  udito  e  non  rinnovò  il  conta7o  fino  a  7  anni  circa.  Sebbene  la  sua  mente   non  fosse  in  questo  periodo  completamente  isolata,  perché  conservò  alcuni  segni  appresi   durante   l’infanzia.   La   storia   del   suo   risveglio,   alla   fine   del   se:mo  anno,   fornisce   un’idea   chiara  dell’importanza  che  può  assumere  la  comunicazione  per  lo  spirito  individuale.   Questa   esperienza   insegna   che   è  mediante   la   comunicazione   che   raggiungiamo   il   nostro   massimo  sviluppo.   CAP. 2 LO SVILUPPO DELLA COMUNICAZIONE I  mezzi  principali  della  comunicazione  per-­‐verbale  sono:   -­‐ Espressione  del  volto;   -­‐ Timbro,  inflessione  e  tono  della  voce;   -­‐ Movimen;  della  testa  e  degli  ar;   Ques;  movimen;,  pur  nascendo  come  movimen;  involontari,  possono  diventare  volontari,   e  essere  usa;  e  interpreta;  dai  bambini  molto  prima  di  imparare  a  parlare.   Il  volto  umano  è  una  storta  di  compendio  della  società,  e  tramite  la  fisionomia  della  gente   si   possono   trarre   molte   conclusioni   sociologiche,   e   vi   si   possono   leggere   so:lmente   le   predisposizioni  ereditarie,  l’educazione  familiare,  l’impronta  della  scuola,  l’opino  corrente  ,   ecc…  —>  comunicazione  di  8po  involontario.   L’uomo   però   può   anche   riprodurre   i   movimen;   le   grida   is;n;ve,   i   suoni,   le   forme   e   i   movimen;  del  mondo  che  lo  circonda,  con  lo  scopo  di  richiamare  le  idee  ad  essi  associate   —>  comunicazione  di  8po  ar8ficiale.   E’  probabile  che  il  linguaggio  artificiale  dei  gesti  fosse  ben  organizzato  prima  che  si  giungesse   alla  lingua  parlata:  anche  senza  le  parole,  la  vita  può  aver  costituito  un  insieme  mentale  attivo   e  continuo.     Osservando   i   bambini   si   possono   comprendere   le   origini   della   lingua   parlata,   poiché   quasi   ogni  bambino  comincia  a   inventare  un   linguaggio  per  sé,  e  cessa  di  usarlo  soltanto  quando   scopre  che  ne  esiste  uno  già  pronto  per  lui.   Secondo  la  nozione  popolare  di   imparare  a  parlare,   il  bambino  ha  in  primo  luogo  un’idea  e   quindi   ricava   dagli   altri   un   suono   per   comunicarla,   secondo   uno   studio   più   approfondito   invece,  la  parola  viene  prima  guidando  e  ispirando  l’idea.   L’acquisizione  della  parola  è  comunemente  e  giustamente  considerata  come  il  tratto  distintivo   dell’uomo,  il  limite  oltre  il  quale  egli  emerge  dalla  condizione  pre-­‐umana.   In  ogni  gruppo  si  è  venuta  a  creare,  con  l’apparizione  del  linguaggio,  un’unita  di  pensiero  più   ampia   e   completa,   senza   dubbio   l’opinione   pubblica   cominciò   a   formarsi   all’interno   delle   tribù,  e  un  seguito  si  cristallizzò   in  detti  comuni  che  servirono  come  regole  di  pensiero  e  di   condotta.  Attraverso  la  scrittura  è  possibile,  attraverso  la  registrazione  permanente  delle  idee,   uno   sviluppo   più   certo,   più   continuo   e   differenziato   dello   spirito   umano   —>   quando   lo   studioso  ha  un’idea  buona,  egli  la  scrive  in  modo  da  poterla  ricordare  all’occorrenza  e  farne  il   punto  di  partenza  per  un  approfondimento  ulteriore.   Difficilmente  senza  la  scrittura  può  sorgere  una  scienza  e  una  letteratura  differenziata,  poiché   richiedono  mezzi  attraverso  cui  le  idee  più  importanti  possano  essere  tramandate,  inalterate,   dai  loro  autori  a  uomini  distanti  nello  spazio  e  nel  tempo.  Senza  la  scrittura  non  può  esistere   alcuna  forma  di  governo  stabile  ed  estesa,  poiché  richiede  una  costituzione  di  qualche  tipo,  lo   stesso  vale  per  i  sistemi  religiosi.   Se   la   scrittura,   dando   persistenza   al   pensiero,   ha   prodotto   la   civiltà   antica,   la   stampa,   permettendo  la  sua  diffusione,  ha  aperto  le  porte  del  mondo  moderno(prima  del  suo  avvento   l’accesso  ai  documenti  era  limitato  alla  classe  colta).   La   stampa   significa   democrazia,   in   quanto   pone   la   conoscenza   alla   portata   della   gente   comune,  e  la  conoscenza  a  lungo  andare  é  in  grado  di  far  valere  i  suoi  diritti  al  potere.  
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved