Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Riassunto - La nascita dell'intersoggettività - Ammaniti, Gallese, Sintesi del corso di Psicologia Dinamica

LA NASCITA DELLA INTERSOGGETTIVITÀ - LO SVILUPPO DEL SÉ TRA PSICODINAMICA E NEUROBIOLOGIA

Tipologia: Sintesi del corso

2015/2016
In offerta
50 Punti
Discount

Offerta a tempo limitato


Caricato il 28/01/2016

roberta_giardino
roberta_giardino 🇮🇹

4.5

(59)

5 documenti

1 / 32

Toggle sidebar
Discount

In offerta

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Riassunto - La nascita dell'intersoggettività - Ammaniti, Gallese e più Sintesi del corso in PDF di Psicologia Dinamica solo su Docsity! MASSIMO AMMANITI, VITTORIO GALLESE LA NASCITA DELLA INTERSOGGETTIVITÀ LO SVILUPPO DEL SÉ TRA PSICODINAMICA E NEUROBIOLOGIA Sommario 1 Introduzione..................................................................................................................................................... 1 2 Un nuovo approccio all’intersoggettività............................................................................................................................ 3 2.1 L’approccio in seconda persona.......................................................................................................................................... 3 2.2 Rispecchiare gli scopi motori e le intenzioni motorie degli altri: il meccanismo specchio nell’uomo.............................. 4 2.3 L’intersoggettività e la teoria della simulazione incarnata.................................................................................................. 4 2.4 L’ontogenesi dell’intersoggettività negli esseri umani........................................................................................................ 5 3 Diventare madre..................................................................................................................................................... 6 3.1 L’archetipo della maternità.................................................................................................................................................. 6 3.2 Desiderare un bambino..................................................................................................................................................... 6 3.3 Aspettare un bambino..................................................................................................................................................... 7 3.4 Il bambino fantasmatico e immaginario.............................................................................................................................. 8 3.5 Le rappresentazioni materne............................................................................................................................................... 9 3.6 Una madre in attesa che cerca di limitare l’impatto della gravidanza................................................................................ 10 3.7 Una madre in attesa combattuta tra desiderio e paura......................................................................................................... 11 3.8 Sogni a occhi aperti..................................................................................................................................................... 11 3.9 Pensare per due..................................................................................................................................................... 11 4 Cure e preoccupazioni materne........................................................................................................................................... 12 4.1 Il caregiving system dal punto di vista della teoria dell’attaccamento............................................................................... 13 4.2 Focalizzarsi sul bambino..................................................................................................................................................... 13 4.3 Preoccupazioni materne e paure.......................................................................................................................................... 14 4.4 Una madre in attesa turbata da preoccupazioni intrusive e paure fobiche.......................................................................... 14 5 La cogenitorialita durante la gravidanza e nel periodo postnatale...................................................................................... 14 5.1 La cogenitorialità tra diade e triade..................................................................................................................................... 16 5.2 Cogenitorialita e sviluppo del bambino.............................................................................................................................. 16 5.3 Gravidanza e transizione alla cogenitorialità...................................................................................................................... 17 5.4 L’impatto psicologico dell’ecografia ostetrica sulla coppia in gravidanza......................................................................... 17 5.5 Interazione triangolare e sviluppo dell’intersoggettività del bambino................................................................................ 18 6 Basi neurobiologiche della maternità.................................................................................................................................. 18 6.1 Trasformazioni neurobiologiche durante la gravidanza e nel periodo postnatale............................................................... 19 6.2 Amore materno e piacere.................................................................................................................................................... 19 6.3 Studi neurobiologici..................................................................................................................................................... 19 6.4 Il volto del bambino come stimolo affettivo....................................................................................................................... 20 6.5 Empatia materna e sistema dei neuroni specchio................................................................................................................ 20 7 La matrice primaria dell’intersoggettività........................................................................................................................... 20 7.1 Agency e mutua regolazione tra caregiver e bambino........................................................................................................ 21 7.2 La mutua regolazione durante l’allattamento...................................................................................................................... 22 7.3 Internalizzazione, aspettative e riparazione........................................................................................................................ 22 7.4 La costruzione del legame di attaccamento......................................................................................................................... 23 7.5 Nuovi sviluppi nella teoria dell’attaccamento..................................................................................................................... 24 7.6 Sviluppo della matrice intersoggettiva................................................................................................................................ 25 7.7 Intersoggettività secondaria e attenzione condivisa............................................................................................................ 26 7.8 Rapporto tra attaccamento e intersoggettività..................................................................................................................... 27 8 Le conseguenze dello stress genitoriale nel bambino......................................................................................................... 27 8.1 Meccanismi di trasmissione dello stress durante la gravidanza.......................................................................................... 28 8.2 Stress e rischio psicosociale nello sviluppo infantile.......................................................................................................... 28 8.3 Maltrattamento e trascuratezza: effetti nei bambini............................................................................................................ 29 8.4 Rischio, vulnerabilità e resilienza....................................................................................................................................... 30 9 Conclusioni..................................................................................................................................................... 31 Introduzione Questo libro tratta il tema dell’intersoggettività, costrutto che descrive le interazioni continue e reciproche, presenti sin dai primi giorni di vita, attraverso le quali gli esseri umani “giungono [progressivamente] a conoscere la mente degli altri” (Bruner). Negli ultimi decenni, l’interesse per il tema dell’intersoggettività si è affermato in molti campi scientifici: • dalla psicoanalisi relazionale • all’Infant Research, • dalla cognizione sociale • alla neurobiologia – che, pur utilizzando metodi di indagine e modelli teorici sostanzialmente diversi, hanno tuttavia raggiunto interessanti aree di convergenza. L’enorme quantità di dati di ricerca e di osservazioni cliniche esistenti nel campo dell’intersoggettività rende problematica la costruzione di un modello di riferimento unitario. L’interazione fra sistemi diversi e complessi può essere descritta facendo riferimento al “modello transazionale” di Sameroff e Chandler, secondo il quale il contesto ambientale (connesso alle esperienze esterne) e il genotipo (l’organizzazione biologica individuale) interagiscono reciprocamente generando il fenotipo (il bambino in evoluzione), il quale, a sua volta, influenza e modifica il contesto ambientale e la dotazione genetica. I recenti progressi nel campo della biologia molecolare, della genetica e della neurobiologia hanno dimostrato l’importanza di focalizzare l’attenzione su molteplici sistemi interagenti. Il medesimo approccio è emerso nell’Infant Research e nella psicoanalisi relazionale, ambiti in cui si sottolinea l’importanza, sin dall’inizio della vita, della complessa rete relazionale del Sé individuale, fondata sulla reciprocità sociale e sullo sviluppo del “senso del noi” (we-ness, Emde). Stern afferma che l’intersoggettività agisce come “un sistema motivazionale innato”. Nei decenni passati, la famiglia, così come è stata descritta da Freud, ha subito profondi cambiamenti. Oggi esistono numerosi modelli di famiglie, che spesso rispondono a diversi e sovrapposti bisogni che non trovano adeguate risposte all’interno della struttura tradizionale. Ci sono stati profondi cambiamenti indotti da numerosi movimenti apparsi negli ultimi decenni, rappresentati dal femminismo e dai movimenti omosessuali. Spesso, il capofamiglia è una madre o un padre single, così come è confermato dal fatto che il 40% dei bambini statunitensi trascorre le notti in una casa in cui non vive il padre. All’interno di questo contesto, il numero delle famiglie omosessuali è cresciuto rapidamente. Nonostante alcuni pregiudizi ancora esistenti, la ricerca non ha rilevato alcuna differenza sistematica tra i bambini cresciuti da una madre e un padre, e quelli cresciuti da genitori dello stesso sesso; questa è un’ulteriore conferma dell’importanza dell’intersoggettività e dell’attaccamento tra i bambini e i loro caregivers. Durante la gravidanza, e il periodo successivo al parto, nei mammiferi e negli esseri umani avvengono importanti trasformazioni neurobiologiche, definite dall’attivazione del circuito neuronale che stimola l’amore materno e il piacere nel prendersi cura dei figli: questo circuito presenta un substrato neurobiologico sovrapponibile a quello dell’amore sentimentale. Il volto del bambino rappresenta uno stimolo affettivo particolarmente saliente per le cure materne (come dimostrato dalla ricerca neurobiologica), che attiva diverse aree cerebrali, fra cui quelle dei neuroni specchio. Lo sviluppo della matrice intersoggettiva primaria, che ha inizio immediatamente dopo la nascita ed è caratterizzata dall’orientamento reciproco, dall’attrazione e dalla ricerca di un contatto tra madre e bambino. La costruzione della matrice intersoggettiva primaria è stimolata dalla capacità umana di orientarsi verso i volti e il contatto occhio-ad-occhio. Un aspetto molto interessante riguarda la relazione fra l’approccio intersoggettivo e la teoria dell’attaccamento, e le loro eventuali aree di convergenza. Mentre la teoria del’attaccamento enfatizza il senso di sicurezza fornito dai caregivers, l’approccio intersoggettivo sostiene che i bambini, sin dalla nascita, siano esseri sociali che ricercano costantemente le altre persone per impegnarsi in scambi imitativi reciproci e nella mutua regolazione emotiva. Sebbene il concetto di stress sia piuttosto vago, la ricerca ha evidenziato come i conflitti di coppia siano significativamente associati alle successive difficoltà del bambino, a livello temperamentale e comportamentale. Lo studio delle conseguenze del trauma durante la gravidanza e dei sottostanti meccanismi di azione sui figli introduce un’interessante prospettiva inerente la relazione tra i fattori biologici e i fattori ambientali. Una particolare attenzione è stata inoltre dedicata all’influenza dei comportamenti genitoriali caratterizzati da paura e da comunicazioni contraddittorie. Le esperienze stressanti rappresentano dei fattori di rischio per lo sviluppo infantile e predicono un tasso più elevato di esiti negativi, che possono però essere modulati da fattori protettivi. La teoria della simulazione incarnata non implica necessariamente che noi esperiamo gli specifici contenuti delle esperienze altrui: implica che esperiamo gli altri come persone che hanno esperienze simili alle nostre. I circuiti motori corticali che si attivano quando agiamo non si sovrappongono completamente né mostrano la stessa intensità di attivazione, rispetto a quando sono gli altri gli agenti e noi gli osservatori delle loro azioni. Inoltre, quando si osserva il comportamento altrui, numerosi meccanismi inibitori bloccano il sistema motorio dal produrre comportamenti motori manifesti. La stessa logica si applica alle emozioni e alle sensazioni. E’ staoto dimostrato che esperienze diverse, come essere disgustati a livello soggettivo, immaginare qualcun altro essere disgustato e vedere il disgusto nell’espressione facciale degli altri, non solo inducono l’attivazione della stessa rete di aree cerebrali (l’insula anteriore e la corteccia cingolata anteriore), ma anche l’attivazione di differenti aree cerebrali, in base alla specifica modalità con cui il disgusto viene esperito (il mio reale disgusto, quello immaginato in qualcun altro o quello osservato in altri). La cognizione motoria e l’origine del meccanismo specchio La teoria della simulazione incarnata sfida la visione tradizionale – puramente mentalistica e disincarnata – dell’intersoggettività sostenuta dall’approccio classico, affermando che la capacità di comprendere il comportamento intenzionale degli altri – da un punto di vista sia filogenetico sia ontogenetico – si fondi su un meccanismo neurobiologico ben preciso. Quando l’azione osservata altrui fa parte dell’esperienza motoria dell’osservatore, ciò porta a una più anticipata e più intensa risposta dei neuroni specchio. Infatti, diversi studi di brain-imaging condotti sugli esseri umani hanno dimostrato che l’intensità dell’attivazione del meccanismo specchio durante l’osservazione dell’azione dipende dalla somiglianza tra le azioni osservate e il repertorio delle azioni degli osservatori. Questi risultati hanno rivelato una maggiore attivazione del meccanismo specchio quando le azioni osservate erano eseguite frequentemente dagli osservatori, rispetto a quelle che erano solo familiari a livello percettivo, ma che non erano mai state eseguite. Ma quando si sviluppa il meccanismo specchio nell’individuo? Non sappiamo ancora quando e come appaia il meccanismo specchio. Non sappiamo se i neuroni specchio siano innati e come vengano configurati e modellati durante lo sviluppo. Molto probabilmente, un meccanismo specchio innato rudimentale è presente già alla nascita, per poi essere successivamente e flessibilmente modulato dall’esperienza motoria, e gradualmente arricchito dall’apprendimento visuomotorio. L’ontogenesi dell’intersoggettività negli esseri umani A partire dallo studio pionieristico di Meltzoff e Moore, la presenza innata delle abilità imitative nei neonati rappresenta un fenomeno ampiamente confermato da numerosi studi. I neonati sono in grado di riprodurre gesti e espressioni facciali e, in una certa misura, i gesti della mano. Neonati tra le cinque e le otto settimane di vita imitano il comportamento di protrusione della lingua di un modello umano, ma non quello di un agente non-biologico. I neonati sono geneticamente preparati a connettersi ai propri caregivers attraverso l’imitazione e la sintonizzazione affettiva, mostrando precocemente un’altra delle numerose abilità che collocano i bambini nel mondo sociale, sin dall’inizio della vita. Lo studio del comportamento prenatale dei feti gemellari offre un’opportunità unica per esplorare la nascita dell’intersoggettività nella nostra specie. Uno studio recente (Castiello) ha messo in evidenza come i feti gemellari, tra la quattordicesima e la diciottesima settimana gestazionale, la percentuale relativa dei movimenti auto-diretti diminuisce, mentre quella dei movimenti diretti verso i fratelli aumenta. Ben prima della nascita, quindi, il sistema motorio umano mostra di avere già proprietà funzionali che consentono le interazioni sociali. La nascita del sé interpersonale (Neisser), dunque, sembra avvenire prima della nascita. L’Infant Research ha dimostrato che l’esperienza motoria precedente facilita, nei bambini di tre mesi, la percezione delle azioni finalizzate degli altri. I bambini producono movimenti proattivi degli occhi quando osservano un agente riporre delle palle in un secchio, solo nella misura in cui sono in grado di eseguire la stessa azione. Tornando all’intersoggettività, la conclusione che, in via provvisoria, potremmo trarre è la seguente: sia il sé che l’altro sembrano essere intrecciati a causa dell’intercorporeità che li unisce. L’intercorporeità descrive un aspetto cruciale dell’intersoggettività, poiché noi e gli altri condividiamo – a un certo livello – gli stessi oggetti intenzionali; inoltre, i nostri sistemi motori sono cablati in maniera simile per raggiungere scopi simili. Diventare madre Certamente, le donne si sono evolute per essere più intuitive ed empatiche degli uomini, dato il più evidente bisogno di leggere e interpretare il comportamento dei bambini durante le pratiche di accudimento. Nell’esperienza genitoriale umana il funzionamento cognitivo ed emozionale dei genitori gioca un ruolo importante, soprattutto in riferimento ai modelli operativi internalizzati dell’attaccamento del sé e degli altri, e alla capacità di essere connessi al bambino. Tuttavia, la lunga dipendenza dei bambini – che hanno bisogno di interazioni complesse e molteplici – comporta la necessità della madre di essere aiutata da figure, come il padre e i parenti. Mentre nel passato erano i membri della famiglia a prendersi cura dell’educazione dei bambini, durante gli ultimi secoli sono state sviluppate particolari organizzazioni (come la scuola materna), che integrano il ruolo dei genitori. L’archetipo della maternità Le scritture religiose cristiane, giudaiche e induiste hanno posto la maternità in un ambito esaltato. Questo concetto quasi sacro della donna e della maternità è stato ferocemente criticato nei decenni passati, in particolar modo dal movimento femminista che ha sottolineato le forti pressioni esercitate dalle società tradizionali sulle donne affinché si conformassero a questo ruolo sociale e fossero escluse dal mondo produttivo. Tornando alle ripercussioni del dogma dell’Immacolata Concezione sulla nostra cultura, tutto ciò non ha solo influenzato l’inconscio maschile, ma anche milioni di donne che hanno affrontato la maternità nel mondo Occidentale. Probabilmente, ogni donna incinta sente di compiere una missione unica, che è stata riconosciuta come tale nel corso dei secoli e attraverso le culture. Ogni bambino che nasce è unico per la propria madre: arriva certamente a cambiare, se non il destino dell’umanità, quello della propria madre. Ecco perché ogni donna incinta si sente speciale: l’evento trasformativo della gravidanza viene riproposto nel suo corpo; lei è l’unica a sostenere quel bambino, che arriverà a realizzare i suoi sogni e a cambiare la sua vita. La ricerca cross-culturale ha messo in luce che le madri appartenenti a diverse culture sono tra loro più simili quando si impegnano in comportamenti di accudimento che rispondono ai bisogni fisici primari dei bambini, rispetto a quando si comportano in modo discrezionale, per esempio giocando con i propri figli. Desiderare un bambino Il desiderio di maternità (inizia a delinearsi durante l’infanzia, quando la bambina si identifica con la propria madre e “gioca alla famiglia”. Dobbiamo considerare che i maschi hanno una diversa attitudine, dal momento che preferiscono giochi aggressivi e competitivi. Comunque, una più realistica identificazione con le figure genitoriali ha luogo durante l’adolescenza, quando il maschio e la femmina hanno definito e stabilizzato il proprio orientamento affettivo e sessuale e sono in grado, identificandosi con i genitori, di prendersi cura di una creatura dipendente e indifesa. Quando si verificano gravidanze durante la prima adolescenza nei Paesi Occidentali, spesso è dovuto a un desiderio narcisistico di gravidanza – la ragazza cioè sta dimostrando che il suo corpo funziona, che e fertile come quello della propria madre, più che a un reale desiderio di maternità. Nell’esplorare il legame tra l’attitudine genitoriale e lo sviluppo del bambino, la teoria psicoanalitica ha sottolineato il ruolo del mondo intrapsichico materno e paterno. Questo costrutto teorico della maternità ha i propri antecedenti nel pensiero teorico di Freud, rappresentato dall’ipotesi che ogni relazione vissuta – sia a livello conscio sia inconscio – con i propri genitori durante l’infanzia avrà un’influenza decisiva sullo sviluppo della personalità del bambino. Nel suo lavoro Introduzione al narcisismo, Freud tratta i ruoli genitoriali focalizzando l’attenzione sui genitori con la loro “coazione ad attribuire al bambino ogni sorta di perfezioni”. Nelle righe successive aggiunge: Il bambino deve appagare i sogni e i desideri irrealizzati dei suoi genitori: “il maschio deve diventare un grand’uomo e un eroe in vece del padre, la femmina deve andar sposa a un principe in segno di riparazione tardiva per la madre […]. L’amore parentale, cosi commovente e in fondo cosi infantile, non e altro che il narcisismo dei genitori tornato a nuova vita” È interessante notare che all’interno del concetto di “coazione ad attribuire”, si potrebbero rintracciare gli elementi precursori della successiva scoperta dell’identificazione proiettiva da parte della Klein. Questo meccanismo non è solo intrapsichico ma anche intersoggettivo e può implicare il cambiamento dell’oggetto su cui la proiezione ha luogo. Il costrutto dell’identificazione proiettiva costituisce un importante ponte tra la psicoanalisi e il recente approccio intersoggettivo, poichè considera anche il cambiamento che avviene nell’altra persona in virtù della proiezione. Tutto questo è particolarmente rilevante nella relazione genitore-bambino, dal momento che l’asimmetria nella relazione favorisce le attribuzioni materne e paterne al bambino, il quale e molto sensibile alle proiezioni genitoriali. Questo processo ha luogo durante gli scambi interattivi, nel cui ambito il genitore preme attivamente affinchè il bambino si comporti, senta e pensi, in modo conforme alle proiezioni. Le osservazioni di Freud sono particolarmente interessanti perché, in un certo senso, smascherano l’amore genitoriale, che non è solo generosità, abnegazione, cura del bambino, ma anche narcisismo, dal momento che un bambino può nascere anche per concretizzare i sogni irrealizzati dei suoi genitori. Il bambino spesso personifica l’Ideale dell’Io dei genitori, e ciò spiega il motivo per cui i genitori vedono se stessi nei propri figli e spesso hanno delle aspettative rigide, a causa delle quali non possono accettare che possano prendere strade che loro non avevano indicato. La psicoanalisi mette in luce i conflitti dinamici e il funzionamento inconscio della relazione tra genitori e figli, spesso sottovalutati nell’Infant Research che tende per lo più a enfatizzare le dimensioni intersoggettive e comunicative di queste relazioni. A questo riguardo, nell’illuminante scritto L’odio nel controtransfert, Winnicott ha esplorato l’odio materno nei confronti del proprio bambino: “La madre, comunque, odia il suo piccolo fin dall’inizio. Freud, credo, riteneva possibile che una madre potesse in certe circostanze provare solo dell’amore per il maschietto, ma a noi sorge il dubbio”. Tenendo in considerazione le possibili ragioni per cui una madre potrebbe odiare il proprio bambino, Winnicott ha definito il bambino come “un pericolo per il suo corpo durante la gravidanza e alla nascita. Il bambino rappresenta un’interferenza nella sua vita privata, una sfida alla precedente occupazione”. Winnicott ha spiegato come una madre affronta tutto questo: “Ciò che vi e di più notevole in una madre e la sua capacita di essere cosi offesa dal bambino e di odiare cosi tanto senza farla pagare al bambino, è la sua capacita di attendere delle ricompense che potranno o no venire in un secondo tempo”. La Fraiberg ha scritto, “Nella stanza di ogni bambino ci sono dei fantasmi […] visitatori del passato non ricordato dei genitori […] questi visitatori, ostili e non invitati, vengono cacciati dalla stanza dei bambini […] i legami d’amore proteggono il bambino e i suoi genitori dagli intrusi” Aspettare un bambino Cosa prova una donna quando scopre di essere incinta? Il primo dilemma che una donna deve affrontare e se avere il bambino. Nel pieno della gioia, della felicita, dell’impotenza e della paura, iniziano a verificarsi profondi cambiamenti psicologici e fisici, che portano la donna a maturare la propria identità materna. La gravidanza è caratterizzata da una complessa interazione tra fattori biologici, psicologici e sociali che hanno una risonanza significativa nel mondo materno inconscio e conscio, è un periodo di transizione, trasformazione e riorganizzazione personale che può dare vita a una crisi evolutiva, inducendo possibili disorganizzazioni mentali. Parallelamente ai cambiamenti nel mondo psichico e identitario, nella madre avvengono cambiamenti ormonali, e neurobiologici. Si creano complesse rappresentazioni mentali di se come madre e del bambino, unitamente alla costruzione del legame di attaccamento e del sistema di accudimento dl bambino. La percezione dei movimenti fetali rappresenta per la madre un’esperienza sensoriale e viscerale, che stimola la costruzione di una rappresentazione del bambino, strettamente radicata nel corpo. La possibilità di integrare questi passaggi in modo coerente è legata alle risorse mentali personali che la donna ha accumulato ed elaborato durante l’infanzia, l’adolescenza e la giovane età adulta, soprattutto in relazione ai propri genitori, in particolare la madre. Come Bowlby ha evidenziato, la storia personale degli attaccamenti della donna gioca un ruolo importante, dal momento che esiste una stretta e reciproca connessione tra le esperienze personali infantili di attaccamento e il successivo caregiving system genitoriale. Durante il corso dell’intervista, vengono poste domande sulle seguenti aree relative all’esperienza personale: (1) il desiderio della donna e della coppia di avere un bambino; (2) le reazioni emotive della donna, della coppia e degli altri membri della famiglia alla gravidanza; (3) le emozioni e i cambiamenti nella vita della donna, della coppia e in relazione alle famiglie di origine, durante la gravidanza; (4) le percezioni, le emozioni positive e negative, le fantasie materne e paterne, e lo spazio interno psicologico per il bambino; (5) le aspettative future e gli eventuali cambiamenti di vita; (6) la prospettiva storica personale. La qualità delle categorie materne avrà un notevole impatto sulla relazione madre-bambino e avrà un ruolo significativo nel determinare il senso di sicurezza del bambino nella sua esperienza con la madre. Di certo, un atteggiamento conflittuale durante la gravidanza può predire, con una certa attendibilità, la presenza di difficoltà nelle condotte di accudimento materno e di fattori di rischio per l’interazione tra madre e bambino. È dunque fondamentale poter riconoscere i fattori di vulnerabilità materna durante la gravidanza: in questo periodo, infatti, è già possibile iniziare un intervento di sostegno in grado di modificare l’atteggiamento delle madri, aiutandole a contenere le proprie ansie e paure, soprattutto nell’ultimo trimestre. Una ricerca sulle rappresentazioni mentali durante la gravidanza (Ammaniti), ha dimostrato che, in campioni di donne in attesa e senza fattori di rischio, la categoria più rappresentata è quella Integrata (56.7%), mentre quella Ristretta raggiunge il 24.3% e quella Ambivalente il 19%. Nei campioni a rischio (depressivo e psicosociale), la distribuzione è invece molto diversa: la categoria più frequente è l’Ambivalente, ossia definita da un approccio conflittuale nei confronti della gravidanza (36.9%), seguita da quella Ristretta (32.9%) e, infine, da quella Integrata (30.2%). Le categorie materne sono caratterizzate da diverse costellazioni psichiche: in questo caso, stiamo utilizzando il termine proposto da Stern di “costellazione materna”, ossia l’insieme delle diverse strategie e dinamiche mentali che organizzano l’esperienza personale della maternità. La categoria Integrata/Equilibrata rappresenta la strategia mentale più coerente, mentre le altre due denotano una minore flessibilità nell’affrontare la nuova esperienza della maternità. Una madre in attesa con una rappresentazione integrata La rappresentazione Integrata/Equilibrata è una narrazione coerente dell’esperienza personale che la donna sta vivendo, ricca di episodi e fantasie che comunicano un intenso coinvolgimento emozionale, in un’atmosfera di flessibilità e apertura nei confronti delle trasformazioni fisiche, psicologiche ed emozionali con le quali la donna stessa si sta confrontando. La relazione con il bambino è già presente durante la gravidanza, e il bambino viene considerato come una persona con motivazioni e un’indole proprie. La sua narrazione comunica anche un forte coinvolgimento affettivo che conferma la descrizione della “Madre Facilitatrice” o della madre “Orientata alla reciprocità” di Raphael-Leff: “Non appena si accorge di essere incinta, si abbandona alla grande emozione della gravidanza, tenendosi lontana dalle situazioni e dalle sostanze che lei teme possano essere dannose”. Manifesta le caratteristiche oscillazioni emozionali della gravidanza e le paure dei possibili malformazioni del bambino, che sono anche le tipiche preoccupazioni descritte da Winnicott degli ultimi mesi della gravidanza. Può già immaginare il volto del bambino e attribuirle specifiche caratteristiche psicologiche. Parla al proprio figlio come se stessero condividendo una conversazione, che anticipa i loro scambi futuri. La gravidanza sia per lei una maturazione della propria identità femminile, a cui si è preparata con un forte desiderio di maternità. La sua esposizione si presenta fluida e coerente, e dimostra una buona capacità di leggere i propri sentimenti e quelli del partner, anche con un certo grado di ironia. Una madre in attesa che cerca di limitare l’impatto della gravidanza La rappresentazione Ristretta/Disinvestita emerge da narrazioni in cui prevale un controllo emozionale, con meccanismi di razionalizzazione nei confronti del diventare madre e del bambino. Queste donne parlano della loro gravidanza, della maternità e del bambino in termini poveri, senza molti riferimenti agli eventi emozionali e ai cambiamenti. Il racconto presenta una qualità impersonale, è frequentemente astratto e non comunica emozioni o particolari immagini o fantasie. Pur dando valore alla propria esperienza di maternità, la madre vuole infatti mantenere la propria indipendenza e il proprio autocontrollo e non vuole farsi condizionare troppo dal figlio che sta per nascere. A volte accettano l’idea di una gravidanza più come un bisogno, come una risposta a certe aspettative sociali, che per il loro desiderio di un bambino. Il loro atteggiamento sembra corrispondere a quello descritto da Raphael-Leff in relazione alla Madre Regolatrice “che desidera regolare la propria vita”. Le narrazioni di queste madri sono un po’ fredde, e esse sembrano non riuscire a creare un’immagine del bambino Una madre in attesa combattuta tra desiderio e paura La rappresentazione Non-Integrata/Ambivalente viene rilevata nelle narrazioni confuse, che svelano elementi di ambivalenza e conflitto con cui affrontano la gravidanza: da un lato, desiderano un bambino, dall’altro, sembrano opporsi a questa idea perché temono la maternità. La coerenza del racconto è molto povera ed è caratterizzata da un coinvolgimento ambivalente della madre nei confronti dell’esperienza che sta vivendo, del partner e della famiglia. Spesso queste donne esprimono atteggiamenti contrastanti verso la maternità o il bambino, che viene frequentemente atteso per soddisfare i bisogni dei genitori. Questo quadro corrisponde alla descrizione clinica della Madre Conflittuale di Raphael-Leff. Sogni a occhi aperti “Sogni a occhi aperti – Come la fantasia trasforma la nostra vita” è il titolo di uno straordinario libro di Person, che esplora l’area della fantasia, ossia un filtro mentale che dà vita e colore alla vita mentale. Una vita soggettiva intimamente privata e segreta, che crea storie immaginarie sulla propria esperienza personale, sulla propria famiglia e sulle altre persone. In altre parole, potrebbe essere definita come un dialogo interno, che crea un teatro interno fantastico che ambisce a soddisfare desideri sessuali, aggressivi e di grandezza personale, o a dare forma alle speranze personali. La segretezza delle fantasie è una caratteristica intrinseca che Freud ha sottolineato: “l’adulto […] si vergogna delle sue fantasie e le nasconde agli altri, coltivandole entro di sé come cose assolutamente private e intime: in genere preferisce confessare le proprie colpe piuttosto che comunicare le proprie fantasie. Può darsi che per questa ragione egli si ritenga il solo che inventi tali fantasie, non sospettando la generale diffusione negli altri di creazioni del tutto corrispondenti”. Attraverso la gravidanza e i primi mesi del bambino, una donna vive con un’infinità di pensieri consci e fantastici. Questi si presentano perché i cambiamenti fisiologici e psicologici indotti dalla gravidanza e dalla maternità generano percezioni, processi ideativi, sentimenti, fantasie consce e inconsce sul sé, sulla relazione di coppia, la famiglia di origine e, ovviamente, il bambino. Queste fantasie possono essere espresse nei sogni a occhi aperti, che possono comparire nei momenti di attesa, durante i quali la madre cerca di immaginare il viso e l’aspetto del suo bambino. Parafrasando l’espressione di Winnicott, l’immagine della “madre che lavora sufficientemente a maglia”, una madre che dà libero sfogo alle proprie fantasie sul bambino, mentre lavora a maglia avendo in mente il bambino che deve nascere. la madre non dà solo vita al bambino, ma ne costruisce anche il “contenimento”, che deve essere preparato in anticipo per prefigurare e anticipare la realtà personale. La dialettica tra le fantasie materne e la realtà della gravidanza crea una dimensione profonda e intima che caratterizza l’esperienza della Maternità definita da Winnicott con il concetto di “spazio potenziale”: Lo spazio potenziale è un’area intermedia dell’esperienza che si colloca tra il mondo interno e la realtà esterna, all’interno di questo spazio potenziale si sviluppano i pensieri e le fantasie della gravidanza; in questo spazio, le rappresentazioni del sé come madre e del futuro bambino prendono corpo e acquisiscono profondità. Nelle situazioni in cui la dialettica tra il mondo soggettivo e la realtà esperita fallisce, può avere luogo un’inflazione del mondo fantastico che può oscurare il bambino reale. Pensare per due Le interviste hanno dimostrato chiaramente che le Madri Integrate sono in grado di avere in mente il proprio bambino non ancora nato; sono capaci di avere immagini psichiche differenziate del bambino, con il quale intrattengono un dialogo come se fosse già presente fuori dal loro grembo, attribuirgli emozioni e intenzioni, cercare di dare un senso ai suoi movimenti e di interpretarli. L’approccio delle Madri Ristrette è molto diverso: sembrano incapaci di avere un’immagine del bambino, e lo trattano solo come un feto, non come un individuo con cui relazionarsi e dialogare. Questa specifica competenza materna potrebbe essere attribuita alla mentalizzazione: la mentalizzazione si riferisce alla capacità personale esplicita e implicita di riconoscere i propri e gli altrui stati mentali e di distinguerli dal comportamento. Più tardi, con il contributo di Fonagy, la mentalizzazione, definita anche “funzione riflessiva”, ha incluso la capacità di rendersi conto di come gli eventi interni (pensieri, emozioni, desideri e bisogni) possano avere un impatto sulle azioni personali e sugli altri, pur essendo separati da quelle stesse azioni. La funzione riflessiva è un aspetto cruciale del meccanismo interpretativo interpersonale, una qualità umana unica di interpretare l’esperienza interpersonale e di darvi senso: è l’atteggiamento empatico con le emozioni e i bisogni del bambino, e, dunque, la capacità di rispecchiarne in modo appropriato gli stati mentali dopo la nascita. Questa capacità ha una grande rilevanza per la madre e per la relazione con il bambino. Come Slade ha scritto: “La capacità della madre di contenere nella sua mente la rappresentazione del bambino come dotato di sentimenti, desideri e intenzioni propri consente al bambino di scoprire la sua esperienza interiore nella ri-presentazione materna”. La mind-mindedness è stata operazionalizzata da Meins come la tendenza delle madri a focalizzarsi sulle qualità mentali dei propri bambini, piuttosto che sulle loro caratteristiche fisiche o sul comportamento. Inizialmente, la mind-mindedness materna è stata valutata dopo il parto; solo recentemente la ricerca di Arnott e Meins ha esplorato questa qualità prima della nascita del bambino. Durante la gravidanza i genitori possono percepire il bambino come un essere separato (ritenendo che il feto possa agire indipendentemente dalla madre) e interpretarne i movimenti come l’espressione delle sue intenzioni e dei suoi desideri. In questo studio, ai genitori in attesa è stato chiesto di descrivere il bambino a sei mesi dopo la nascita. La ricerca ha evidenziato una correlazione positiva tra il numero dei commenti forniti dalle madri durante la gravidanza alla domanda “descrivi il tuo bambino” e la loro capacità di interpretarne in maniera appropriata gli stati mentali durante le interazioni a sei mesi dal parto. L’introduzione dell’ecografia durante la gravidanza ha portato dei ricercatori ad esaminare l’impatto dell’immagine ecografica del feto sul legame madre-bambino e hanno confermato che questa precoce immagine stimola l’abilità materna di riconoscere il feto come “una piccola persona”. Cure e preoccupazioni materne Secondo la psicoanalisi e le teorie sull’apprendimento sociale, il bambino svilupperebbe un legame con la madre poiché questa lo nutre (Freud). Bowlby ha proposto una nuova spiegazione, osservando il modo in cui i bambini sviluppano un attaccamento nei confronti delle persone che non li alimentano. La cornice teorica di Bowlby fornisce un’interpretazione molto diversa, fondata sulle teorie evoluzionistiche: il legame del bambino non è connesso all’apprendimento sociale, ma deriva piuttosto dal desiderio biologicamente fondato di mantenere la prossimità fisica con la figura di attaccamento. Secondo Bowlby le emozioni sono strettamente associate all’attaccamento: la formazione di un legame è come l’innamoramento, e la perdita genera angoscia. Il perdurare di un legame è sentito come fonte di sicurezza e gioia. In questo contesto Bowlby ha sottolineato il valore del caregiving system, ossia il comportamento connesso all’accudimento e alla protezione dei bambini, pur non coprendo l’intera gamma dei comportamenti genitoriali ma in particolare i comportamenti che si attivano quando i genitori percepiscono che il bambino è in pericolo, con lo scopo di promuoverne la vicinanza e la rassicurazione. • Certamente, un genitore può avere diversi modelli di accudimento con ogni figlio: questi possono riflettere la specifica storia della relazione, l’ordine di nascita e le caratteristiche del bambino. • Nelle madri l’attivazione del caregiving system viene sollecitata da diversi segnali: • condizioni biologiche e ormonali (soprattutto durante la maternità), • storia personale infantile in relazione ai propri genitori (il suo modello di attaccamento) • rappresentazioni di sé come genitore • qualità della regolazione emozionale • relazione con il partner • il sostegno familiare e sociale. • anche la condizione personale del bambino e il suo attaccamento può stimolare il caregiving system Mentre in passato gli studi sull’infanzia e sulla genitorialità hanno enfatizzato soprattutto una psicologia fra due persone, concentrando la propria attenzione sulla relazione tra madre e bambino, recentemente l’interesse e stato spostato su una psicologia fra tre persone, orientata all’esplorazione delle interazioni tra madre, padre e bambino. Il modello concettualizzato da Belsky ha rimarcato la complessità e la multideterminazione della genitorialità, che appare influenzata dalle caratteristiche individuali materne e paterne, dalle caratteristiche del bambino, dal contesto sociale di appartenenza e dalla relazione coniugale dei genitori. Quest’ultima relazione, in particolare, rappresenta uno dei sottosistemi fondamentali che interagiscono con la genitorialità, esercitando un’influenza positiva o negativa sul funzionamento parentale. Si è così avvertita l’esigenza di esplorare il funzionamento della coppia nel ruolo genitoriale. Secondo Belsky, bisogna considerare innanzitutto la qualità della relazione coniugale, che è espressa dal livello di soddisfazione della coppia e dalla sua capacità di affrontare i conflitti diadici. Va poi fatta una distinzione concettuale tra la genitorialità, intesa come il funzionamento individuale della madre o del padre con il bambino, e la cogenitorialità, che si riferisce al sostegno reciproco e all’interazione tra i due genitori nel coinvolgimento con il bambino. Nella psicoanalisi “sono state centrali le configurazioni di tre elementi (madre, padre e bambino)”. Il periodo edipico, che si manifesta dopo l’infanzia e la fanciullezza, è infatti caratterizzato da dinamiche di tipo triadico. Secondo Freud il bambino entra in una relazione triangolare con i genitori, nel momento in cui acquisisce la capacità di riconoscere la differenza tra i sessi. Le varie definizioni di cogenitorialità dipendono dal modello teorico di riferimento: • In una prospettiva psicoanalitica, le dinamiche della relazione genitoriale vanno analizzate in termini di capacità dei genitori di impegnarsi in scambi e dialoghi reciproci e flessibili, e di formarsi rappresentazioni mentali del loro bambino nell’esperienza di coppia (Burgin). • Da una prospettiva sistemica, il modo in cui i due partners lavorano insieme nel ruolo di genitori viene evidenziato mediante specifiche dimensioni cogenitoriali: il sostegno versus la squalifica del ruolo genitoriale del partner; il disaccordo rispetto all’educazione dei figli; la divisione dei doveri, dei compiti e delle responsabilità nella routine quotidiana; e, in ultimo, gli schemi interattivi all’interno della famiglia, attraverso il conflitto, le coalizioni e l’equilibrio reciproco, durante la relazione con il bambino (Feinberg). La cogenitorialità è un processo bidirezionale– potremmo dire interattivo e intersoggettivo –, in cui le azioni di un partner influenzano e sono influenzate da quelle dell’altro. Possiamo parlare di cogenitorialità anche quando ci riferiamo a un singolo genitore e un bambino. L’altro genitore non ha bisogno di essere fisicamente presente; infatti anche l’assenza di un genitore può contribuire a definire una configurazione cogenitoriale dal momento che viene simbolicamente ricordato o negato dall’altro genitore. Da questo punto di vista, le rappresentazioni mentali sostengono le interazioni, e ciò vale anche per l’immagine del bambino che prende forma nella mente dei genitori prima della nascita. Come van Egeren e Hawkins hanno sottolineato, durante la gravidanza e ancora prima del concepimento, madri e padri tendono a sviluppare delle rappresentazioni mentali di se stessi come genitori, e possono discutere del loro futuro nel ruolo genitoriale (per esempio, decidendo come organizzare le loro vite con il bambino, come dividere i compiti legati all’accudimento, o come prendere decisioni per il bambino nella vita di tutti i giorni). Questo scambio tra i genitori in attesa è un buon predittore della futura interazione cogenitoriale che si attualizzerà dopo la nascita del bambino. Numerosi fattori possono influenzare negativamente le dinamiche tra i genitori, ostacolando la loro relazione, tra questi si rilevano: • il disaccordo e il conflitto in merito alle decisioni educative per il bambino, • oppure un intenso coinvolgimento con il bambino, accompagnato però dalla sottovalutazione della relazione di coppia. A questo proposito, risulta particolarmente conflittuale la situazione in cui la madre si assume la responsabilità primaria verso il bambino, sentendosi irritata dagli interventi e i comportamenti del padre durante l’accudimento del figlio. In questi casi è piuttosto frequente che la madre cerchi di interferire e svalorizzare il padre, assumendo una funzione definita di gatekeeping quando è lui a prendersi cura del bambino. • l’esperienza cogenitoriale può essere compromessa anche quando le madri si sentono frustrate nelle proprie aspettative, perchè percepiscono che il partner non le riconosce e non le sostiene abbastanza nell’accudimento del figlio. Nel quadro di Giorgione: La Tempesta: Madre e bambino si trovano all’interno di uno spazio intimo e privato, delimitato da un velo bianco che fa pensare a una membrana placentare che avvolge entrambi. Non si tratta di uno spazio chiuso, simbiotico e che esclude gli altri perché la madre – pur allattando il figlio – si rivolge con lo sguardo allo spettatore, il quale personifica il mondo sociale. La madre e il figlio sono i due protagonisti della scena. A poca distanza, ma separato da un ruscello, vi è il giovane. Lui si trova più in basso, come a voler marcare la differenza del proprio ruolo paterno rispetto a quello della madre. il bambino cerca di essere l’oggetto della madre” e nel rapporto quasi fusionale fra madre e bambino, si potrebbero perdere i rispettivi confini se non intervenisse “la parola del padre che deve stabilire la legge per la madre”, un principio di realtà che viene a sancire regole e confini. La nudità della madre e del figlio sottolinea l’importanza del contatto corporeo e del suo ruolo fondamentale nella costruzione del legame di attaccamento . La cogenitorialità tra diade e triade Mentre all’inizio la ricerca ha focalizzato l’attenzione soprattutto sui fattori della coppia coniugale che influenzano le dinamiche cogenitoriali in una prospettiva diadica, più tardi ha ampliato la prospettiva della cogenitorialità, riconoscendo l’influenza che il temperamento e le caratteristiche del bambino esercitano sulle dinamiche cogenitoriali. Le caratteristiche psicologiche del bambino influenzano sia il funzionamento diadico dei genitori sia le interazioni triadiche che lo includono. McHale ha identificato cinque distinte tipologie di famiglia: • Nelle “famiglie centrate sul figlio” i bisogni e le richieste del bambino stimolano interazioni, all’interno delle quali i genitori si coinvolgono con il figlio ma non tra di loro. • Nelle “famiglie competitive” è presente un coinvolgimento dei genitori con il bambino, ma, in questo caso, le interazioni sono caratterizzate da antagonismo e assenza di calore e cooperazione. • Le “famiglie coesive centrate sul figlio” e le “famiglie coesive centrate sui genitori” sono invece caratterizzate da calore e interazioni cooperative tra i genitori • Infine, le “famiglie escludenti” sono definite da discrepanze e mancanza di connessione tra madri e padri: in questo caso, quando un genitore si attiva, l’altro si disimpegna. Cogenitorialita e sviluppo del bambino La cogenitorialità inizia a delinearsi durante la gravidanza, ma l’interazione tra i genitori può subire dei cambiamenti dopo la nascita del bambino e durante i suoi primi anni di vita. Allo stesso tempo, la ricerca ha esplorato l’influenza esercitata dal bambino e dalle sue caratteristiche sulla relazione cogenitoriale. Sviluppando la prospettiva sistemica, van Egeren e Hawkins e McHale e collaboratori hanno elaborato il costrutto teorico di cogenitorialità. Le dinamiche e gli scambi tra i genitori possono essere studiati da diverse prospettive; per esempio, alcune delle dimensioni considerate rilevanti sono: solidarietà all’interno della coppia, sostegno reciproco, antagonismo e condivisione: • attraverso la solidarietà cogenitoriale, infatti, i genitori manifestano sentimenti positivi reciproci durante gli scambi interattivi con il bambino. • Vanno inoltre considerati il livello di condivisione delle responsabilità e del lavoro connesso alla cura del bambino, oltre che il mutuo coinvolgimento rilevabile quando entrambi i genitori sono impegnati con lui. • Al contrario, i genitori possono entrare in conflitto e squalificarsi a vicenda, quando si prendono cura del figlio. McHale e collaboratori hanno ipotizzato che un temperamento difficile del bambino possa avere un impatto sulla qualità della relazione genitoriale, nel corso dello sviluppo. Le difficolta nella relazione dei genitori durante la gravidanza potrebbero accentuarsi dopo la nascita del bambino, se questo mostra un temperamento difficile, oppure attenuarsi, dando vita a una relazione più positiva, in presenza di un temperamento più facile. La ricerca ha messo in luce la forte associazione tra la cooperazione, la competizione, il coinvolgimento affettivo cogenitoriale, e lo sviluppo comportamentale, interpersonale ed emozionale del bambino durante i primi anni di vita: lo studio longitudinale di McHale ha evidenziato come le disfunzioni interattive cogenitoriali, rilevate tra gli otto e gli undici mesi di vita dei bambini, siano predittive di un maggiore livello di ansia e aggressività durante l’età prescolare. Allo stesso tempo, sembra essere confermata un’associazione tra la qualità delle dinamiche cogenitoriali e il funzionamento adattivo, della competenza scolastica, comprensione delle emozioni e capacita autoregolative dei bambini in età prescolare e scolare. Ad ogni modo i bambini sembrano più influenzati dalla qualità dei comportamenti genitoriali che dalle dinamiche coniugali dei loro genitori, anche quando queste ultime risultino conflittuali. Gravidanza e transizione alla cogenitorialità Sono stati effettuati degli studi sulle dinamiche interattivo-affettive della coppia genitoriale in gravidanza, che si e proposto di analizzare la capacita triadica cioè l’abilita della madre e del padre di anticipare le future relazioni familiari senza escludere se stessi o il partner dalla relazione con il bambino. Le coppie sono stati valutate durante l’ultimo trimestre della gravidanza attraverso un’intervista semistrutturata, la Triadic Interview, che viene somministrata congiuntamente alla coppia e che permette di analizzare non solo le rappresentazioni mentali individuali dei partners, ma anche le interazioni e i dialoghi tra i futuri genitori. Quattro mesi dopo la nascita del bambino, si valuta l’interazione triadica una procedura osservativa il Lausanne Trilogue Play, una procedura osservativa standardizzata che misura le interazioni triadiche precoci congiunte di madre, padre e bambino. e risultati mostrano una forte connessione con la qualità delle interazioni triadiche e in particolar modo, alla loro capacita di avere in mente la relazione con il figlio come parte di una relazione triadica in cui si riconosca l’importanza della partecipazione del padre. Van Egeren ha effettuato una ricerca per analizzare i principali fattori individuali predittivi della cogenitorialità durante la gravidanza. La ricerca ha evidenziato come, tra i fattori predittivi della cogenitorialità, giochino un ruolo chiave le caratteristiche individuali materne. Per esempio, la forte motivazione della madre ad avere un figlio può influenzare negativamente il modo in cui questa percepisce il proprio partner: in questi casi, la madre può manifestare un atteggiamento svalutante e di esclusione nei confronti del padre, che alimenta il conflitto all’interno della coppia. Tra i fattori paterni che hanno maggiore influenza sulla relazione cogenitoriale, emerge il livello di educazione e l’occupazione, ma anche le esperienze nella propria famiglia di origine. Tenendo in considerazione la soddisfazione coniugale, è stato notato come i padri siano più capaci di cooperare con le madri nella cura del figlio quando vivono una buona relazione di coppia. Al contrario, le madri sono in grado di orientarsi positivamente sul bambino anche in presenza di un conflitto nella relazione coniugale. I risultati delle principali ricerche sulla cogenitorialità in gravidanza confermano l’importanza di una valutazione precoce della relazione cogenitoriale, per l’identificazione delle situazioni a rischio e per la programmazione di interventi di sostegno (McHale). L’impatto psicologico dell’ecografia ostetrica sulla coppia in gravidanza L’ecografia ostetrica ha un ruolo fondamentale all’interno del processo psicologico dell’attesa, determinando un cambiamento nelle fantasie consce e inconsce dei genitori, che si devono confrontare con le immagini reali del bambino. Essa ha un impatto psicologico positivo sui genitori, in particolare sulle madri, le quali si creano un’immagine del bambino più reale e anche maggiormente condivisibile con il partner. L’ecografia rende visibile la presenza del bambino a entrambi i genitori e può favorire lo sviluppo della paternità, dal momento che il padre in attesa non è direttamente coinvolto nei cambiamenti fisici della partner. Secondo i ricercatori, il momento migliore per coglierne le caratteristiche del volto è compreso tra la 23 e la 30 settimana di gestazione. In questo periodo gestazionale, infatti, le ecografie 3D e 4D, permettono di cogliere le caratteristiche del feto che, in questa fase, costituiscono il “prototipo infantile” del babyness. Il babyness è una caratteristica universale che distingue i piccoli della specie umana e che, attraverso un meccanismo innato, attrae irresistibilmente gli adulti, motivandoli a prendersi cura di loro (Stern). Il babyness è caratterizzato da una grande testa, sproporzionata se paragonata al resto del corpo, una fronte molto ampia e sporgente rispetto al resto del volto, occhi molto grandi rispetto alle dimensioni del viso, e guance paffute e sporgenti. Durante l’ecografia, tra i genitori si verificano specifici comportamenti interattivi, come il contatto visivo e la responsività reciproca. Alla luce di queste osservazioni, potremmo ipotizzare che la qualità della relazione della coppia in gravidanza durante l’ecografia 4D possa costituire un fattore predittivo della qualità della relazione cogenitoriale dopo la nascita del bambino. Un gruppo di ricerca guidato da Ammaniti ha sottoposto alcune coppie nella procedura del Prenatal Lausanne Trilogue Play, durante la proiezione dell’ultima ecografia ostetrica 4D: i genitori erano seduti in una configurazione triangolare, con lo schermo di un computer appoggiato su un tavolino rotondo. Ai genitori veniva data la consegna di “parlare al bambino, immaginando che li potesse ascoltare”. l’emisfero destro, a sua volta coinvolto nel processamento delle comunicazioni affettive e non- verbali. Studi effettuati attraverso l’fmri hanno confermato lo speciale stato mentale della sintonizzazione materna con i segnali dei bambini, le cui espressioni (volto, pianto ecc.) rappresentano degli stimoli emotivi altamente attivanti, in modo maggiore di quanto accade nei padri. Il volto del bambino come stimolo affettivo Come Darwin ha messo in luce, la peculiare configurazione facciale infantile stimola affettivamente gli adulti a rispondere e a prendersi cura del bambino, sostenendone l’adattamento, e facilitandone la sopravvivenza: garantendo, dunque, il successo riproduttivo. I correlati neurobiologici che caratterizzano le risposte al volto del bambino e a quello degli adulti non sono stati però ancora del tutto chiariti. Questa risposta di attrazione ai bambini è presente anche negli adulti che non sono ancora genitori, essendo forse connessa ai meccanismi evoluzionistici che garantiscono la sopravvivenza della specie. Empatia materna e sistema dei neuroni specchio È, dunque, chiaro che le esperienze intersoggettive vengono mappate nel funzionamento cerebrale dell’individuo, sin dai primi anni di vita. Questo aspetto può essere ulteriormente illustrato facendo riferimento alla recente scoperta del sistema dei neuroni specchio (Gallese). Attraverso il processo della “simulazione incarnata”, i neuroni specchio mappano le azioni osservate e personalmente eseguite, così come le emozioni e le sensazioni osservate e soggettivamente esperite, all’interno dello stesso substrato neurale (rilevate attivazioni nelle regioni corticali premotorie, in particolare la corteccia premotoria ventrale e il giro frontale inferiore, aree dotate del meccanismo specchio) In questo modo, il sistema dei neuroni specchio può essere descritto come il correlato neurobiologico del sistema intersoggettivo, dal momento che rappresenta la motivazione innata a entrare in contatto con le emozioni degli altri e a condividerne l’esperienza soggettiva. Le ricerche svolte dimostrano che l’imitazione delle espressioni facciali infantili (di gioia, di distress e ambigue) attivi il sistema dei neuroni specchio in misura maggiore rispetto alle espressioni neutre. Nella nostra ricerca, durante l’imitazione, non abbiamo rilevato nessuna differenza nell’attività cerebrale delle madri, in risposta alle immagini del proprio bambino e di quello non familiare: ciò lascia supporre che l’imitazione possa saturare i sistemi neurali della rappresentazione dell’azione e del processamento emozionale. L’imitazione può essere, infatti, la via preferenziale e più naturale attraverso cui si attivano le aree connesse al processamento emotivo (così come è stato precedentemente discusso in relazione al comportamento intuitivo genitoriale). Questi aspetti sono confermati dalle attivazioni specchio e limbiche, che sono più intense durante l’imitazione che durante l’osservazione. Quando le donne senza figli interagiscono con le espressioni facciali infantili si attivano circuiti simili a quelli materni. Dati interessanti sottolineano che il modello di attaccamento influenza la risposta cerebrale delle donne alle immagini dei bambini. Del tutto inaspettatamente, durante il compito empatico, nelle donne distanzianti sono state rilevate attivazioni più intense di quelle osservate nelle donne sicure, in diverse aree cerebrali, incluso il sistema dei neuroni specchio e il sistema limbico. Durante la gravidanza e dopo la nascita del bambino, parallelamente alle trasformazioni neurali, nella donna avvengono profondi cambiamenti psicologici, che sono stati sottolineati nei capitoli 2 e 3. In virtù di questi processi, si crea uno spostamento primario nel senso generale del sé che include l’identità materna, con l’attivazione della peculiare configurazione psicologica, nota come “costellazione materna” (Stern). La matrice primaria dell’intersoggettività Dopo il parto, madre e bambino interagiscono per soddisfare e regolare i reciproci bisogni primari. Madre e bambino sono intrinsecamente motivati “a sentirsi attratti” l’una dall’altro e a ricercare un contatto reciproco”. Abbiamo già evidenziato quanto le madri siano attratte dal volto del bambino, che le stimola a livello affettivo a orientarsi verso di lui e a prendersene cura: durante gli scambi interattivi, la madre cerca di catturare lo sguardo del bambino e di mantenere il contatto visivo con lui, proponendogli anche delle particolari espressioni facciali – definite “facce infantili” (Stern) – che vengono marcate (marked) da un’esagerazione nell’esecuzione, dalla maggiore durata di presentazione e da movimenti facciali più lenti. Anche i comportamenti che sostengono il contatto visivo vengono amplificati: le madri, infatti, tendono a mantenere una posizione estremamente ravvicinata al bambino, per fare in modo che si focalizzi su di loro in modo esclusivo. Il bambino, d’altra parte, è orientato selettivamente verso i volti umani e li preferisce alle forme non-umane; allo stesso tempo, esprime una propensione per il linguaggio rispetto ai suoni non linguistici. La predisposizione neonatale all’orientamento verso i volti gioca un ruolo decisivo nella costruzione del legame con i genitori. In particolare, il volto con un’espressione emotiva della madre rappresenta lo stimolo visivo più potente nell’esperienza del bambino. Winnicott ha suggerito che il bambino, quando guarda la madre che lo sta guardando, vede se stesso negli occhi materni: “La madre guarda il bambino […] Ciò che essa appare è in rapporto con ciò che essa scorge”; allo sfoggio che il bambino fa del proprio corpo risponde la luce che brilla nell’occhio della madre. In seguito all’orientamento verso i volti umani e la comunicazione occhio-a-occhio, un secondo passaggio importante è rappresentato dal riconoscimento reciproco selettivo, osservabile tra il bambino e i genitori nei primissimi giorni di vita. Le madri sono in grado di riconoscere il proprio bambino, identificandone l’odore, il pianto e il contatto. Allo stesso tempo, il bambino manifesta una chiara preferenza per il volto della propria madre rispetto a quello di altre persone, incluso quello di donne non familiari. Sulla base di una ricerca condotta sui ratti, Hofer ha evidenziato una rete di processi comportamentali, fisiologici e neurali, sottostanti le dimensioni psicologiche dell’attaccamento. Numerosi sistemi regolatori nascosti intervengono a livello fisiologico, nell’ambito dell’interazione madre-bambino, andando a modellare lo sviluppo infantile; in campo animale, il calore fornito dalla madre, per esempio, mantiene costante il livello di attività del cucciolo, mentre il latte materno ne stabilizza la frequenza cardiaca. In caso di separazione materna, si verifica una carenza di queste influenze regolative, che provoca un rallentamento del comportamento e una riduzione della frequenza cardiaca. Agency e mutua regolazione tra caregiver e bambino Assumendo la prospettiva sistemica, ogni partner, con la propria organizzazione personale, influenza l’altro ed è contemporaneamente influenzato dall’altro e il bambino ha un proprio senso di agency mediante il quale influenza il sistema. Questa capacità consente ai bambini di rilevare le contingenze tra il proprio comportamento e le risposte che provengono dall’ambiente. Strettamente connesso al concetto di agency è quello di efficacia, considerato da Lichtenberg come una motivazione centrale nello sviluppo: il bambino sperimenta un senso di efficacia quando riesce a far soddisfare i propri bisogni (per esempio, quando viene gratificato dal latte della madre dopo avere pianto). Il bambino e la madre imparano insieme a regolare gli stati affettivi e comportamentali: questo consente al bambino di apprendere come comunicare e interagire con gli altri, e come attivarsi all’interno del proprio ambiente. Il processo della mutua regolazione si dispiega nel corso dello sviluppo, acquisendo un’organizzazione sempre più complessa. La ricerca in questo senso ha fornito un’immagine interattiva, che si caratterizza anche per la discordanza, l’assenza di corrispondenza (mismatch) e i fallimenti interattivi (i bambini e le madri trascorrono solo il 30% circa del tempo in stati caratterizzati da sincronia e reciprocità). Anche le differenze di genere influenzano i comportamenti affettivi e regolativi; i maschi risultano infatti più reattivi a livello emotivo delle femmine: esprimono maggiormente sia le emozioni positive sia quelle negative, focalizzandosi più intensamente sulla madre, esprimendo di più i segnali di evitamento e di distress e manifestando maggiori richieste di contatto, rispetto alle femmine. Il dipinto eseguito dalla pittrice Artemisia Gentileschi, all’età di sedici anni: la Madonna col Bambino, descrive il movimento attivo del braccio sinistro del bambino che sta cercando di svegliare o accarezzare una Madonna addormentata durante l’allattamento. Il dipinto cattura un momento di profonda intimità tra madre e bambino. Il bambino tenta di rianimare la madre, esattamente come è stato osservato durante la procedura osservativa sperimentale dello Still-Face, nella quale il bambino è posto di fronte a una madre impassibile e distaccata. È interessante notare che il dipinto, che ritrae la Madonna in un momento di stanchezza, è stato dipinto da una donna che aveva probabilmente una profonda conoscenza della stanchezza insita nella condizione materna, a differenza dei pittori di sesso maschile che tendevano a rappresentare più gli aspetti idealizzati della maternità. Gli scacchi interattivi e i mismatch sono molto frequenti nelle diadi e, nella maggior parte dei casi, vengono facilmente riparati. Negli studi sull’interazione faccia-a-faccia, condotti ai sei mesi di vita del bambino, la riparazione è molto frequente, all’incirca ogni tre-cinque secondi. La mutua regolazione durante l’allattamento Come ha brillantemente illustrato Kenneth Kaye, l’allattamento rappresenta un valido esempio di mutua regolazione. L’allattamento rappresenta un valido esempio di mutua regolazione. Solitamente, le madri si inseriscono nelle pause del bambino cullandolo e manifestando una risposta materna intuitiva alle sue pause durante la suzione. Una possibile spiegazione delle pause del bambino può essere l’effetto che queste hanno sulla madre, dal momento che le pause non vengono prodotte per respirare, deglutire o riposarsi; questo comportamento ha infatti l’obiettivo osservabile di includere le madri nei patterns del bambino, creando turni reciproci. La madre può pensare che il suo bambino sia pigro o sazio. Per questa ragione, inizia a cullare il bambino, non rendendosi conto di come in realtà questo comportamento allunghi le pause e non considerando che il solo modo di fare riprendere la suzione sia smettere di cullare il bambino. Le madri sensibili e in grado di prestare attenzione al bambino imparano in breve tempo le conseguenze del loro comportamento sulla suzione. Infatti, osservando le interazioni durante l’allattamento, notiamo che nei momenti in cui il bambino succhia attivamente, la madre ne sostiene i ritmi senza interferire, mantenendo comunque una presenza attenta. La madre si inserisce nelle pause della suzione, stimolando il bambino non solo fisicamente ma anche attraverso il linguaggio; spesso infatti la madre conferma il bambino dicendogli, per esempio, “Oggi ti è proprio piaciuto il latte di mamma”. Potremmo concludere che, durante l’allattamento, i caregivers non solo alimentino il bambino, aiutandolo a sviluppare un ritmo di alimentazione quotidiano, ma lo stimolino anche a creare un modello interattivo basato sull’alternanza dei turni, che sarà utilizzato più tardi come esempio per lo scambio sociale e il dialogo verbale con gli altri. Internalizzazione, aspettative e riparazione La continua regolazione tra madre e bambino si stabilizza gradualmente, creando aspettative che vengono internalizzate nella mente infantile (Beebe, Lachmann, Stern). Stern ha formulato una teoria delle rappresentazioni delle interazioni generalizzate, considerando che le interazioni ripetute e prevedibili costituiscano la base per un’astrazione generalizzata di queste rappresentazioni. Nella formazione delle rappresentazioni del bambino, Stern ha sottolineato l’importanza degli affetti. Gli affetti vengono enfatizzati anche da Beebe e Lachmann: per esempio, il piacere edonico sperimentato dal bambino quando viene alimentato, quando gli si parla con un ritmo delicato o quando viene accarezzato crea in lui delle intense aspettative: in seguito, infatti, si aspetterà o cercherà di risperimentare quell’affetto positivo. Gli affetti sono caratterizzati dalla loro intensità e la dimensione vitale degli affetti nella comunicazione emozionale è estremamente importante durante i primi mesi di via. L’ambiente emotivo sperimentato dal bambino produce delle conseguenze che durano tutta la vita, ponendo le basi per una solidità o, al contrario, per una vulnerabilità emozionale. Da un punto di vista neurobiologico, le esperienze psicologiche ed emozionali del bambino si basano più sull’attività delle regioni sottocorticali che di quelle corticali. Nello sviluppo infantile, il senso primario del sé è probabilmente più affettivo che cognitivo e il nucleo del sé (Damasio), viene costruito intorno all’esperienza affettiva. Come Beebe e Lachmann hanno messo in luce, “alla base delle rappresentazioni vi è la capacità di ordinare e riconoscere i patterns, di aspettarsi cosa sia prevedibile e invariante, e di creare categorie di queste invarianti”. Le esperienze interattive durante il primo anno di vita vengono organizzate e immagazzinate all’interno di una conoscenza implicita che è “non simbolica, non verbale, procedurale e inconscia (nel senso che non è riflessivamente conscia)” (Stern) e riguarda l’area della comunicazione non-verbale, dei movimenti e delle sensazioni del corpo, degli affetti e delle aspettative. Osservando la madre e il bambino durante l’allattamento, possiamo rilevare il piacere che il percezioni è un modello formatosi durante i primissimi anni della vita, ma di cui la persona stessa può essere relativamente o completamente inconsapevole; mentre simultaneamente è operante in lui un secondo modello, magari radicalmente incompatibile con il primo, formatosi più tardi, assai più complesso, di cui la persona stessa è più consapevole, e che può inoltre erroneamente ritenere il modello dominante”. Dobbiamo considerare ora la relazione tra la teoria dell’attaccamento e la psicoanalisi, in quanto entrambe ipotizzano che il comportamento e il pensiero esplicito siano strettamente collegati ai processi mentali non-consci. A questo proposito, la recente nascita di una psicoanalisi relazionale riduce il gap con la teoria dell’attaccamento, soprattutto perché tende a incorporarne vari aspetti. Negli anni Sessanta, si verificò un profondo contrasto tra la psicoanalisi e la teoria dell’attaccamento, in parte perché, come Mitchell ha sottolineato, il linguaggio della psicoanalisi mette in primo piano gli oggetti interni, gli stati del sé, le rappresentazioni di sé e degli altri, mentre Bowlby ha avuto “una sensibilità più comportamentale”, inoltre: “Il lato negativo dell’enfasi che Bowlby poneva sui comportamenti è lo sviluppo relativamente scarso delle dimensioni psicodinamiche della sua teoria”. Un’altra importante differenza è che Bowlby ha privilegiato gli eventi e le relazioni reali, mentre la psicoanalisi ha enfatizzato il valore della fantasia, connessa in passato alle pulsioni ma più recentemente all’immaginazione, creando dunque le condizioni per un possibile riavvicinamento. Sviluppo della matrice intersoggettiva In uno stimolante articolo, Meltzoff e Moore hanno dimostrato che i neonati sono in grado di imitare i gesti facciali, manifestando quindi una capacità innata a condividere i codici della percezione e dell’azione. L’imitazione neonatale mette in luce, da un lato, la presenza di una relazione innata tra osservazione ed esecuzione dell’azione, dall’altro, l’esistenza di una connessione (presente dalla nascita) tra bambino e caregiver, che svela interessanti implicazioni per per l’intersoggettività: Una tesi interessante sull’imitazione ipotizza che questa possa essere un possibile precursore della successiva acquisizione delle Teoria della Mente (Meltzoff). I feti gemellari, studiati mediante l’ecografia quadrimensionale (4D) tra la quattordicesima e la diciottesima settimana gestazionale, mostrano movimenti che vengono specificatamente orientati verso il gemello che tendono ad incrementare con il proseguimento della gravidanza; partendo da questi dati si potrebbe supporre che le “azioni sociali” tendano a emergere nei feti durante la gravidanza stessa, se il contesto lo consente (come avviene nel caso dei gemelli). Ciò presuppone l’esistenza di una propensione sociale congenita, che il bambino potrebbe esprimere più tardi, dopo la nascita. Nelle fasi di sviluppo successive, i bambini tendono a imitare gli altri per confermare o rinsaldare l’amicizia e l’affiliazione, creando un sentimento reciproco di condivisione e di appartenenza. Secondo Meltzoff, il processo evolutivo dell’imitazione, potrebbe essere suddiviso in tre stadi: 1. L’equivalenza tra il sé e l’altro, confermata dall’imitazione tra le azioni osservate e quelle eseguite. 2. La registrazione da parte del bambino della relazione ripetuta tra il proprio comportamento e gli stati mentali corrispondenti. Es: il bambino sperimenta il legame tra desiderio di raggiungere un oggetto -espressione del volto e movimenti del corpo. In questo modo il bambino costruisce un legame bidirezionale tra mente e comportamento 3. Il riconoscimento da parte del bambino che gli altri agiscono in modo simile al suo e hanno stati mentali analoghi: da ciò avrebbe inizio l’inferenza sugli stati mentali degli altri. Il processo evolutivo dell’imitazione precoce, stabilizza l’importanza del“come me”(like me- ness) negli scambi sociali. Secondo Singer e Hein le interazioni intersoggettive sono caratterizzate da sequenze evolutive: 1. La prima, definita “contagio emotivo”, avviene quando le emozioni sono trasferite da una persona all’altra senza alcuna consapevolezza che le emozioni originino da un’altra persona. Ciò avviene tipicamente quando i bambini sentono piangere un altro bambino e reagiscono piangendo anche loro. 2. La seconda sequenza è “l’empatia”, che implica la condivisione delle emozioni dell’altro, con la consapevolezza della distinzione tra sé e altro. 3. La terza sequenza è la “compassione”, che comporta un sentimento di pena per l’altro, unito al desiderio di migliorarne la condizione. 4. L’ultima sequenza, più cognitiva, è la “Teoria della Mente” o “Mentalizzazione”, che implica l’inferenza cognitiva sullo stato mentale dell’altro. Ognuna di queste esperienze intersoggettive coinvolge differenti aree cerebrali. Contingenza, sincronia e intersoggettività (matching) Come abbiamo già detto, la contingenza è una caratteristica importante dell’interazione genitore- bambino; definita anche come sincronia, l’importanza della contingenza è stata largamente sottolineata anche da Stern e Trevarthen (i comportamenti ritmici, il matching emergono nel flusso interattivo dello scambio madre-bambino. Dal secondo mese dopo il parto, i genitori e il bambino iniziano a mostrare una struttura temporale nella loro interazione, caratterizzata dal matching dei comportamenti e da relazioni sequenziali. Specifiche configurazioni comportamentali diventano più frequenti e più ripetitive, assumendo un carattere automatico. Per esempio, se la madre parla al bambino con una struttura linguistica ritmica – “Sei veramente un bravo bambino”, per esempio – il bambino muove la testa con lo stesso ritmo temporale del linguaggio materno, come avviene di frequente durante l’allattamento. Allo stesso tempo, lo sguardo reciproco può essere integrato con il contatto affettuoso tra genitori e bambino: dobbiamo considerare che lo sguardo reciproco e il matching delle espressioni facciali sono dimensioni tipicamente umane. Durante il periodo che va dai tre ai nove mesi di vita, la sincronia tra genitore e bambino cambia: la frequenza della sincronia dello sguardo diminuisce, mentre aumentano la condivisione dell’attenzione sugli oggetti. Queste precoci esperienze sincroniche sono fondamentali per lo sviluppo del mondo simbolico, dell’empatia, della risonanza emozionale e dell’autoregolazione, andando a influenzare la futura capacità di provare intimità. A partire dai due mesi di vita, i bambini iniziano a esprimere una risposta valutativa immediata e implicita nei confronti dei sentimenti e delle intenzioni comunicative dell’adulto, denominata “intersoggettività primaria” (Trevarthen): nella relazione caregiver-bambino, la musicalità è estremamente importante: esiste infatti l’evidenza che i bambini siano selettivamente attratti dalla melodia del linguaggio materno. I bambini tendono a coinvolgersi nelle interazioni con vocalizzazioni, movimenti del corpo e gesti, per accoppiarsi alle espressioni musicali della madre. I bambini sono in grado di stimolare e sostenere uno scambio di espressioni con i caregivers; in questo modo, lo stato mentale del bambino e dei caregivers si sincronizzano e si regolano reciprocamente nell’ambito delle interazioni Particolarmente interessante è la corrispondenza della frequenza del battito cardiaco della madre e del bambino, definita da una sincronia nell’accelerazione e nella decelerazione, con uno scarto di tre secondi. Le conclusioni di Trevarthen sottolineano che l’intersoggettività primaria, espressa attraverso l’imitazione neonatale e le protoconversazioni, sia basata su circuiti cerebrali che integrano i movimenti espressivi degli occhi, della bocca dell’apparato vocale, delle mani e la postura. Intersoggettività secondaria e attenzione condivisa Nel secondo semestre di vita, i bambini sviluppano un crescente interesse per gli oggetti, per la loro manipolazione e per il gioco che li include. Prima della fine del primo anno, tra madre e bambino emerge l’interesse condiviso per l’ambiente. La consapevolezza del bambino degli oggetti, così come la sua personale consapevolezza e la comunicazione con le persone, non procede nello stesso modo: intorno ai nove mesi di vita, infatti, integra una nuova forma di intersoggettività cooperativa (consapevolezza persona- persona-oggetto), che è stata denominata “intersoggettività secondaria” (Trevarthen). L’intersoggettività secondaria rappresenta una nuova acquisizione che consente al bambino di inferire e cogliere le intenzioni degli altri, a partire dal modo in cui questi manipolano e usano gli oggetti. Mentre Trevarthen e Meltzoff hanno rimarcato più i comportamenti manifesti nell’intersoggettività, Stern si è concentrato sugli stati interni infantili, definiti dalla percezione del bambino del proprio focus attentivo e di quello del partner, che potrebbero corrispondere o differire, andando a stimolare il riconoscimento del sé e dell’altro. Hobson ha specificato che “gli episodi di coinvolgimento emozionale e i processi di identificazione con l’altro sono utili non solo a stabilire la condivisione, ma anche a ri-orientare un’attitudine individuale” ossia la motivazione a interpretare le azioni degli altri, non basta a spiegare in modo soddisfacente le basi delle relazioni umane, che sono mosse più dai sentimenti personali e da quelli degli altri. Ci si potrebbe domandare come queste specifiche capacità umane di leggere e prevedere le intenzioni degli altri siano state acquisite durante l’evoluzione. Tomasello e collaboratori hanno ipotizzato che gli esseri umani non solo sono entrati in competizione e si sono coordinati con gli altri, come la maggior parte dei primati, ma hanno anche appreso a collaborare in attività, coinvolgendo obiettivi comuni e attenzione condivisa. Da un punto di vista filogenetico, i processi di selezione hanno favorito gli individui che esprimevano una competenza particolare nel leggere le intenzioni degli altri. Per giungere a una conclusione, potremmo fare riferimento a quanto Daniel Stern ha scritto in merito al sistema motivazionale intersoggettivo, che “può essere considerato separato e complementare rispetto al sistema motivazionale dell’attaccamento – e ugualmente fondamentale”. Rapporto tra attaccamento e intersoggettività Mentre l’attaccamento si focalizza sull’esperienza di sentirsi sicuri, soprattutto nelle situazioni a rischio e critiche che richiedono protezione, il sistema intersoggettivo regola l’esperienza della condivisione e dell’appartenenza, che è centrale all’interno della famiglia e del gruppo. Mentre nel contesto dell’attaccamento è in primo piano il “sé” in connessione alla figura di accudimento, nel contesto intersoggettivo è in primo piano il “noi”, con una comune condivisione e intimità mentale. L’attaccamento e l’intersoggettività sono strettamente correlate: essere attaccati a qualcuno crea la possibilità di sviluppare una connessione intersoggettiva, e una connessione intersoggettiva con qualcuno può essere il primo passo nella formazione di un attaccamento a questa persona. Le conseguenze dello stress genitoriale nel bambino Anche se la definizione di stress materno è ancora molto elusiva, la sua presenza durante la gravidanza risulta frequentemente associata a un aumentato rischio di problemi emotivo- comportamentali e a una ridotta competenza cognitiva, nei primi due anni di vita del bambino, influendo anche sul peso del bambino alla nascita, potrebbe interferire anche con la successiva capacità dei bambini di rispondere allo stress. Secondo dati di ricerca, lo stress prenatale è in grado di spiegare il 10%-15% delle successive difficoltà infantili: va tenuto presente, però, che lo stress prenatale, oltre a non essere stato ancora adeguatamente definito, dipende da diversi fattori di tipo personale, familiare, sociale ed economico. Uno studio di Bergman e collaboratori ha messo in luce come i fattori di stress associati ai conflitti di coppia spieghino la maggior parte delle successive difficoltà nel temperamento e nelle competenze evolutive del bambino. Infatti, in presenza di un conflitto di coppia, il partner non sostiene adeguatamente la donna e non le fornisce la rassicurazione di cui ha bisogno, soprattutto durante la gravidanza. I dati di ricerca suggeriscono interessanti ipotesi in merito ai meccanismi di trasmissione dello stress alla prole: tali meccanismi sono presumibilmente associati a elevate concentrazioni materne di ormoni coinvolti nella risposta allo stress, che possono danneggiare la maturazione cerebrale fetale, soprattutto quando gli eventi intervengono durante il periodo intermedio della gravidanza. Il grado di rischio per i disturbi mentali è influenzato anche dalle differenze individuali e di genere delle vittime. Per esempio, le donne risultano più vulnerabili degli uomini alla psicopatologia legata ai disastri, mentre gli uomini sposati sembrano meno a rischio delle donne sposate. Anche le persone di bassa estrazione sociale e basso livello di istruzione sono generalmente a rischio più elevato. Durante la tempesta di ghiaccio del Quebec, avvenuta nel Gennaio del 1998, più di tre milioni di persone restarono senza energia elettrica, per un lasso di tempo compreso tra le sei ore e le cinque settimane. Fu valutato l’impatto di questo evento sulle donne che si trovarono in vari momenti della gravidanza, esposte alle conseguenze della tempesta. I figli di queste donne sono stati valutati all’età di due anni, dal punto di vista cognitivo. La valutazione ha individuato ridotte competenze intellettive e linguistiche nei bambini, soprattutto in presenza di livelli moderati/ elevati di stress materno; inoltre, sono stati rilevati punteggi nelle competenze cognitive prevalenza di attaccamenti disorganizzato, significativamente maggiore di quella osservata nei bambini non maltrattati. Assumendo la classificazione tradizionale dell’attaccamento, questi primi studi hanno, infatti, evidenziato la presenza di un attaccamento disorganizzato, in aggiunta ai tre previsti all’interno della classificazione originale della Ainsworth (sicuro, ansioso-evitante e ansioso resistente) nei due terzi dei bambini maltrattati. Un’interessante ricerca ha rilevato nei bambini maltrattati (indipendentemente dalla loro capacità cognitiva) una ridotta capacità di riconoscere le emozioni, unita a una specifica ipersensibilità verso la rilevazione della rabbia. Secondo questi ricercatori, nei bambini vittime di abuso fisico, l’accentuata sensibilità nei confronti dei segnali associati alla rabbia è legata a una scarsa capacità attentiva e di riconoscimento nei confronti degli altri segnali emozionali. In questi bambini, la rabbia viene percepita come l’espressione emozionale più saliente del proprio ambiente di vita, poiché rappresenta il maggiore elemento predittivo delle situazioni imminenti di minaccia e pericolo. Questi dati hanno delle rilevanti implicazioni per l’intervento con i bambini maltrattati, i quali hanno bisogno non solo di un sostegno protettivo, ma anche di un apprendimento emozionale che possa facilitare il riconoscimento delle emozioni a cui non sono abituati. L’esperienza del maltrattamento e dell’abuso sessuale durante l’infanzia è fortemente predittiva della dissociazione in adolescenza; in presenza di una carente disponibilità genitoriale durante l’infanzia, invece, i fenomeni dissociativi tendono a manifestarsi in età adulta. Dal punto di vista psicologico e psicopatologico, la dissociazione infantile rappresenta una tipica reazione alle avversità, dal momento che i bambini tendono a utilizzare la fantasia o il gioco durante le situazioni conflittuali. Nelle fasi successive dello sviluppo, la fantasia può assumere un significato psicopatologico, divenendo una risposta di routine, una sorta di rifugio psichico, alle difficoltà, che indebolisce l’organizzazione del sé, creando modelli multipli del sé, così come è stato descritto da Bowlby. A livello neurobiologico, l’abuso infantile interferisce con la maturazione del sistema limbico dell’emisfero destro, provocando l’insorgenza di processi di tipo dissociativo. In un’interessante ricerca longitudinale ha esplorato l’influenza del ritiro materno nello sviluppo del bambino, considerando gli esiti a venti anni. Il ritiro materno – caratterizzato da comportamenti interattivi silenziosi, incapacità di accogliere le iniziative del bambino e uso eccessivo di oggetti per calmarlo – crea “un sentimento affettivamente morto ed emotivamente distante nell’interazione, che trasmette al bambino la riluttanza del genitore a partecipare a una relazione basata sulla vicinanza fisica e sul coinvolgimento emozionale”. Una madre così distante e non emotivamente disponibile rimanda al concetto psicoanalitico della “madre morta”, descritto da André Green: la madre non investe il bambino a livello emotivo e libidico; il bambino, non comprendendo una tale freddezza e distanza, rispecchia il proprio oggetto materno, identificandosi con la madre morta. Rischio, vulnerabilità e resilienza La ricerca ha ampiamente documentato le conseguenze negative psicologiche e neurofisiologiche dei bambini provenienti da famiglie altamente conflittuali, mentre non ha adeguatamente studiato la popolazione infantile che presenta uno sviluppo normale e senza particolari vulnerabilità, nonostante le avversità familiari. L’abuso e il maltrattamento rappresentano le esperienze più stressanti e negative per lo sviluppo infantile: nonostante molti bambini ne vengano negativamente influenzati, non tutti manifestano conseguenze gravi. Mentre inizialmente, la ricerca ha orientato l’attenzione sulle conseguenze di un singolo fattore di rischio, successivamente gli studi hanno iniziato a considerare l’importanza del rischio cumulativo, ossia l’esito dalla co-occorrenza dinamica di numerosi fattori rischio. Allo stesso tempo, l’osservazione di bambini adeguatamente adattati in contesti familiari ad alto rischio ha stimolato l’individuazione degli elementi associati a tali esiti positivi: la ricerca ha focalizzato l’attenzione sui fattori psicosociali, considerando le caratteristiche di personalità, le relazioni di attaccamento sicuro, la capacità di autoregolazione, il sostegno genitoriale e la presenza di un contesto sociale positivo. Oltre a ciò, sono stati considerati anche altri livelli di analisi, come, per esempio, è stato rilevato un’associazione tra la resilienza dei bambini maltrattati e un’asimmetria elettroencefalografica, caratterizzata da un’iper-attivazione sinistra. Inoltre uno studio ha rilevato un funzionamento maggiormente resiliente nei bambini con livelli elevati di cortisolo al mattino, rispetto a quelli che presentavano livelli bassi. Per comprendere perché, a differenza di altri, alcuni individui non sviluppino comportamenti antisociali, è stato realizzato uno studio, che ha individuato particolari predisposizioni genetiche (gene della monoamina-ossidasi A). Un ulteriore studio longitudinale ha fornito una nuova conferma all’interazione geni-ambiente, attraverso lo studio delle manifestazioni depressive, presenti in alcuni individui e non in altri, in risposta alle situazioni stressanti e in particolare del gene trasportatore della serotonina. Un’altra rilevante conclusione di tutti gli studi replicati è che il fattore genetico, non può essere considerato una predisposizione verso un particolare disturbo mentale, bensì una vulnerabilità alle influenze ambientali. Rispetto alle influenze ambientali, i risultati hanno confermato che gli effetti principali del rischio dipendono da avversità gravi e croniche come il maltrattamento, piuttosto che da stress acuti. Alcuni autori hanno proposto un’interessante distinzione tra i bambini maggiormente suscettibili – denominati “bambini orchidea” –, che presentano un’accentuata sensibilità alle influenze ambientali sia positive sia negative, e i bambini con una bassa reattività – definiti “bambini dente di leone” –, che, al contrario, funzionano in modo adeguato in un’ampia gamma di situazioni, comprese quelle avverse. I bambini maltrattati crescono in un contesto multiproblematico, caratterizzato da povertà, violenza genitoriale, psicopatologia genitoriale, criminalità, abuso di droga e alcol, e condizioni ambientali pericolose. Come è stato proposto dal modello dello stress cumulativo, condizioni di stress così gravi possono ostacolare un adeguato funzionamento dei bambini, anche in presenza di forti dotazioni personali. Le conseguenze disadattive sullo sviluppo infantile sono state descritte da due diversi modelli: • Il primo modello, basato sull’effetto soglia, presuppone che, superato un certo numero di fattori di rischio, si verifichi un grave aumento dei problemi comportamentali (Rutter); • il secondo modello sostiene invece una prospettiva cumulativa o lineare, che prevede un aumento progressivo dell’effetto negativo. La conclusione è comunque che più numerosi sono i fattori di rischio, peggiori saranno le conseguenze sul bambino. Conclusioni Nel libro, abbiamo sottolineato il valore dell’intersoggettività nei rapporti umani, esplorandone la nascita e lo sviluppo soprattutto nella relazione familiare, durante la gravidanza, dopo il parto e nel corso dei primi anni di vita del bambino. Il nostro modello di riferimento include i contributi di diverse aree scientifiche che si sono confrontate con il tema dell’intersoggettività: la psicologia relazionale, il cognitivismo, l’Infant Research e la neurobiologia. Secondo la concettualizzazione proposta dal “modello transazionale” (Sameroff, Chandler, 1975), l’intersoggettività è caratterizzata dalle interazioni dinamiche che si esprimono tra sistemi molteplici e complessi, rappresentati dal bambino, la famiglia e il contesto sociale di appartenenza. Come ha scritto Sameroff, “capire come i bambini e i loro genitori si influenzino reciprocamente nel tempo è una premessa indispensabile per la comprensione dei problemi dello sviluppo e per la ricerca dei trattamenti appropriati”: • Avendo in mente il quadro teorico dell’attaccamento, l’home-visitor, è un intervento fondato sulla Teoria dell’attaccamento, che interviene nel contesto naturale della famiglia, fornendo ai genitori una base sicura (Bowlby) che li aiuta a cogliere e interpretare i segnali affettivi e i comportamenti del bambino, a promuovere le interazioni genitori-bambino, facilitando le potenzialità e i comportamenti intuitivi sia del singolo genitore sia della coppia, senza tuttavia assumere un atteggiamento direttivo. I genitori vengono incoraggiati a migliorare la loro competenza e sensibilità nei confronti del bambino, a osservare le loro interazioni con lui e a comprendere l’importanza della loro influenza sul suo sviluppo. • Il Circle of Security Project, realizzato da Marvin e collaboratori, rappresenta un brillante esempio di intervento fondato sulla teoria dell’attaccamento: il Progetto si basa su concetti e idee derivate dalle teorie evolutive, dall’attaccamento e dalle interazioni precoci genitori-bambino. In questo contesto, il nucleo centrale dell’intervento è rappresentato dai concetti di “base sicura” e “rifugio sicuro” (Ainsworth). • Un terzo punto di ingresso è connesso all’area dell’intersoggettività e della mentalizzazione: L’approccio mentalizzante, come nel “Minding the Baby” Program descritto da Salde, si pone l’obiettivo di sostenere i genitori ad avere in mente il bambino e a pensarlo più in termini della sua esperienza interna che del suo comportamento. Spesso, i genitori appartenenti alle popolazioni a rischio tendono a considerare maggiormente le caratteristiche comportamentali del bambino, a discapito delle sue esperienze interne. Bisogna sottolineare l’importanza degli interventi preventivi e di sostegno nella relazione genitori- bambini, durante la prima fase dell’infanzia: un periodo, estremamente sensibile e ricettivo, in cui possono essere ottenuti dei risultati importanti anche per le fasi successive. Come dimostrato da Heckman, Professore di Economia alla University of Chicago, vincitore del Premio Nobel, bisogna considerare anche la ricaduta economica di questi interventi: gli interventi precoci durante l’infanzia hanno un’efficacia consistente nelle famiglie svantaggiate: promuovono la scolarizzazione, riducono i comportamenti antisociali, promuovono la produttività nel posto di lavoro e diminuiscono le gravidanze in adolescenza. Si stima che questi interventi abbiano un’efficacia molto elevata. Più la società tarda a sostenere e aiutare i bambini e i genitori nelle famiglie svantaggiate, più alti saranno i costi quando, più tardi, si cercherà di rimediare allo svantaggio dei bambini e degli adolescenti. La migliore conclusione per il nostro libro è la frase che Bowlby scrisse nel suo libro Cure materne e salute mentale del bambino, “Come i bambini dipendono completamente dai propri genitori per la loro sussistenza, così, in tutte le società, tranne le più primitive, i genitori, soprattutto le madri, dipendono dalla società. Se una società s’interessa ai propri bambini, deve prendersi cura anche dei propri genitori”.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved