Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Riassunto libro Corso di Economia Politica | Parravicini; Graffi; Tagliabue, Appunti di Economia Politica

Riassunto chiaro e dettagliato del libro "Corso di economia politica" di Paola Parravicini, Alessandro Graffi, Giovanna Tagliabue

Tipologia: Appunti

2022/2023

In vendita dal 14/12/2022

master-degli-appunti
master-degli-appunti 🇮🇹

4.5

(616)

1.1K documenti

1 / 108

Toggle sidebar

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Riassunto libro Corso di Economia Politica | Parravicini; Graffi; Tagliabue e più Appunti in PDF di Economia Politica solo su Docsity! 2   1 L’ECONOMIA:LOSTUDIODELLESCELTEINCONDIZIONIDISCARSITÀ__________________________7 1.1 ApplicazionedelprincipiocostiͲbenefici________________________________________________________________7 1.1.1 Ilsurpluseconomico _____________________________________________________________________________7 1.1.2 Ilcostoopportunità ______________________________________________________________________________7 1.2 Ilruolodeimodellieconomici ________________________________________________________________________8 1.3 Quattroerroricomuninelprocessodecisionale _________________________________________________________8 1.3.1 Erroren.1:misurareicostiebeneficiinproporzioneanzichéinterminimonetariassoluti ______________________8 1.3.2 Erroren.2:ignorareicostiopportunità_______________________________________________________________8 1.3.3 Erroren.3:nonignorareicostinonrecuperabili _______________________________________________________9 1.3.4 Erroren.4:nondistinguerefravalorimedievalorimarginali _____________________________________________9 1.4 L’evoluzionedelleideedeglieconomisti ______________________________________________________________10 1.5 Gliapprocciall’analisieconomica ____________________________________________________________________11 1.6 L’approcciodeltesto ______________________________________________________________________________12 1.7 Ilnaturalismoeconomico___________________________________________________________________________12 1.8 Riepilogo ________________________________________________________________________________________13 1.9 Problemi ________________________________________________________________________________________13 2 APPENDICE.EQUAZIONI,GRAFICIETABELLE _____________________________________________________ 15 2.1.1 Ricavareun’equazionedaunadescrizioneverbale _____________________________________________________15 2.1.2 Costruireilgraficodell’equazionediunaretta ________________________________________________________15 2.1.3 Ricavarel’equazionediunarettadalrelativografico ___________________________________________________15 2.1.4 Lavariazionedell’intercettaverticaleedellapendenza _________________________________________________16 2.1.5 Costruireequazioniegraficiapartiredatabelle_______________________________________________________17 3 DOMANDAEDOFFERTA:INTRODUZIONE__________________________________________________________ 19 3.1 Checosa,come,perchi?Pianificazionecentralizzataversusmercato _______________________________________19 3.2 Icompratorieivenditorineimercati _________________________________________________________________19 3.2.1 Lacurvadidomanda_____________________________________________________________________________19 3.2.2 Lacurvadiofferta_______________________________________________________________________________21 3.3 L’equilibriodelmercato ____________________________________________________________________________22 3.3.1 Sulcontrollodegliaffitti __________________________________________________________________________24 3.3.2 Sefosseapplicatoilcontrollodeiprezzidellapizza?____________________________________________________24 3.4 Laprevisioneelaspiegazionedellavariazionedeiprezziedellequantità____________________________________25 3.4.1 Glispostamentidellacurvadidomanda _____________________________________________________________26 3.4.2 Glispostamentidellacurvadiofferta _______________________________________________________________27 3.4.3 Quattroregolesemplici __________________________________________________________________________28 3.5 Imercatieilbenesseresociale ______________________________________________________________________30 3.5.1 Isoldisultavolo ________________________________________________________________________________30 3.5.2 Beneperuno,malepertutti ______________________________________________________________________30 Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 3  3.6 Riepilogo ________________________________________________________________________________________31 3.7 Problemi ________________________________________________________________________________________32 4 ELASTICITÀ______________________________________________________________________________________________ 34 4.1 L’elasticitàdelladomandarispettoalprezzo ___________________________________________________________34 4.1.1 Ladefinizionedielasticitàrispettoalprezzo __________________________________________________________34 4.1.2 Ledeterminantidell’elasticitàdelladomandarispettoalprezzo __________________________________________35 4.1.3 Alcuneipotesisull’elasticità _______________________________________________________________________36 4.1.4 L’utilizzodell’elasticitàdelladomandarispettoalprezzo ________________________________________________36 4.2 L’interpretazionegraficadell’elasticitàrispettoalprezzo _________________________________________________36 4.2.1 Levariazionidell’elasticitàalprezzolungounacurvadidomandalineare___________________________________38 4.2.2 Duecasiparticolari ______________________________________________________________________________39 4.3 L’elasticitàelaspesacomplessiva____________________________________________________________________39 4.3.1 L’elasticitàrispettoalredditoel’elasticitàincrociatarispettoalprezzo ____________________________________41 4.4 L’elasticitàdell’offertarispettoalprezzo ______________________________________________________________41 4.4.1 Ledeterminatidell’elasticitàdell’offertarispettoalprezzo ______________________________________________43 4.5 Riepilogo ________________________________________________________________________________________43 4.6 Problemi ________________________________________________________________________________________44 5 LATEORIADELLASCELTADELCONSUMATOREEDELLADOMANDA__________________________ 46 5.1 Unmodellodisceltadelconsumatore ________________________________________________________________46 5.1.1 Ilvincolodibilancio _____________________________________________________________________________46 5.1.2 Lalineadibilancio ______________________________________________________________________________46 5.1.3 Lepreferenzedelconsumatoresecondolateoriadelladifferenza ________________________________________47 5.1.4 Larappresentazionedellepreferenzeattraversolecurvedell’indifferenza__________________________________49 5.1.5 Lasceltadelconsumatoreelamassimizzazionedell’utilità ______________________________________________49 5.2 Lareazionedelconsumatoreaicambiamentidelsuoredditoreale_________________________________________50 5.3 IlsentierodiespansioneredditoͲdomanda ____________________________________________________________51 5.4 Lareazionedelconsumatoreacambiamentidiprezzorelativodeibeni _____________________________________51 5.4.1 Icambiamentideiprezzielalineadibilanciodelconsumatore ___________________________________________51 5.4.2 L’effettodisostituzioneel’effettodireddito _________________________________________________________51 5.5 Dallecurvedidomandaindividualiallacurvadidomandadimercato ______________________________________52 5.6 Itrasferimentidiredditoeitrasferimentidibenieservizi ________________________________________________53 5.7 Riepilogo ________________________________________________________________________________________54 5.8 Esercizidiriepilogo________________________________________________________________________________55 6 LEIMPRESEEICOSTIDIPRODUZIONE _____________________________________________________________ 57 6.1 Leimprese_______________________________________________________________________________________57 6.1.1 Ivantaggidellesocietàperazioni __________________________________________________________________57 Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 6  9.2 Ildirittodiproprietàelatragediadelleproprietàcomuni _______________________________________________102 9.2.1 Ilproblemadellerisorsenonvalutate ______________________________________________________________102 9.2.2 L’effettodellaproprietàprivata___________________________________________________________________102 9.2.3 Quandolaproprietàprivataèimpraticabile _________________________________________________________102 9.3 Leesternalitàposizionali __________________________________________________________________________102 9.3.1 Irisultatidipendentidallaperformancerelativa ______________________________________________________102 9.3.2 Lecorseagliarmamentidiposizione _______________________________________________________________103 9.3.3 Gliaccordiperilcontrollodegliarmamentidiposizione _______________________________________________103 9.3.4 Lenormesocialicomeaccordidicontrollodegliarmamentidiposizione __________________________________103 9.4 Riepilogo _______________________________________________________________________________________103 10 ECONOMIADELL’INFORMAZIONE __________________________________________________________________105 10.1 Comecreanovaloregliintermediari_________________________________________________________________105 10.2 Illivelloottimalediinformazione ___________________________________________________________________105 10.2.1 L’analisicostiͲbenefici___________________________________________________________________________106 10.2.2 IlproblemadelfreeͲrider ________________________________________________________________________106 10.3 Duelineeguidaperlaricercarazionale ______________________________________________________________106 10.3.1 Lalotteriainerentelaricerca _____________________________________________________________________106 10.3.2 Ilproblemadellacredibilitàquandolaricercaècostosa________________________________________________107 10.4 L’informazioneasimmetrica _______________________________________________________________________107 10.4.1 Ilmodellodeibidoni____________________________________________________________________________107 10.4.2 Ilproblemadellacredibilitànelloscambio __________________________________________________________107 10.4.3 Ilprincipiodellanonconvenienzaafalsificare _______________________________________________________108 10.4.4 Ibenidilussocomesegnalediabilità ______________________________________________________________108 10.4.5 Ladiscriminazionestatistica______________________________________________________________________108 10.4.6 Laselezioneavversa ____________________________________________________________________________108 10.4.7 Ilcomportamentosleale_________________________________________________________________________108 10.5 Riepilogo _______________________________________________________________________________________109 Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 7  1 L’economia: lo studio delle scelte in condizioni di scarsità Anche nelle società occidentali moderne, il problema della scarsità è un dato incontrovertibile. L’economia è lo studio del modo in cui gli individui effettuano scelte in condizioni di scarsità e dei risultati di tali scelte per la società. Le scelte degli individui possono essere ridotte all’importanza relativa assegnata a possibili alternative (trade-off è una situazione che implica una scelta tra due o più possibilità, in cui la perdita di valore di una costituisce un aumento di valore in un'altra). Il fatto che tali trade-off siano diffusi e importanti costituisce uno dei principi fondamentali dell’economia. Tale principio viene denominato principio di scarsità: nonostante i nostri bisogni e desideri non conoscano limiti, le risorse disponibili per soddisfarli sono limitate; per questo ottenere una quantità maggiore di qualche cosa significa generalmente disporre di una quantità minore di qualche cosa d’altro. Nel concetto di trade-off è implicito il fatto che la scelta comporta un compromesso tra interessi alternativi. Per risolvere tali trade-off, gli economisti ricorrono all’analisi dei costi-benefici. Tale analisi si basa sul principio costi-benefici: un individuo (o un’impresa) dovrebbe intraprendere un’azione se, e solo se, i suoi benefici aggiuntivi sono almeno pari ai suoi costi aggiuntivi. 1.1 Applicazione del principio costi-benefici Nello studio delle scelte in condizioni di scarsità, si parte dall’ipotesi che gli individui siano razionali, ovvero, abbiano obbiettivi ben definiti e cerchino di raggiungerli nel miglior modo possibile. In realtà, spesso l’unica reale difficoltà è quella di riuscire a ottenere una stima ragionevole dei costi e dei benefici in gioco. Solo raramente i costi/benefici possono essere misurati in termini monetari con precisione. Es. 1.1: conviene andare a piedi in centro per risparmiare 10€ sull’acquisto di un gioco che costa 25€ vicino a casa? In base al principio costi-benefici, l’acquisto deve essere effettuato in centro, se il beneficio supera il costo associato a questa scelta. In questo caso il beneficio derivante dalla scelta di andare in centro è pari a 10€; mentre il costo associato all’azione di andare in centro è pari al valore monetario di tutto ciò a cui si rinuncia eseguendo tale azione. In questo caso il costo è il valore monetario che si attribuisce al tempo e al disagio dell’andare in centro. Se tale costo è • 10€, l’acquisto converrà farlo vicino a casa. 1.1.1 Il surplus economico Se, nell’es. 1.1 il costo dell’andare in centro è pari a 9€, fare l’acquisto in centro comporterebbe un surplus economico pari a 1€, pari alla differenza tra beneficio (10€) e costo (9€). In generale, nel prendere decisioni di carattere economico, l’obbiettivo è quello di scegliere le azioni che generano il maggiore surplus economico possibile; ovvero intraprendere tutte quelle azioni che determinano un surplus economico totale positivo. 1.1.2 Il costo opportunità Tuttavia, nell’es. precedente 1.1 si può ipotizzare che la mezzora di tempo necessaria per andare in centro, sia l’unico periodo di tempo per poter riposare. In questo caso il costo opportunità associato allo spostamento in centro è elevato, ovvero il valore di ciò a cui si deve rinunciare per intraprendere il viaggio Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 8  in centro è elevato. Il costo opportunità è il valore della migliore alternativa cui bisogna rinunciare per compiere un’azione. Esso non rappresenta il valore complessivo di tutte le alternative possibili, ma soltanto quello dell’alternativa migliore. Ez. 1.1: facendo l’acquisto in centro anziché vicino a casa il beneficio è 10€, ma il costo associato al viaggio è pari a 12€. Quale surplus economico si otterrebbe andando in centro? Dove conviene l’acquisto? Il surplus economico è – 2€ e l’acquisto conviene farlo vicino a casa. 1.2 Il ruolo dei modelli economici Gli economisti utilizzano il principio costi-benefici come un modello astratto per studiare in che modo un ipotetico individuo razionale effettuerebbe le proprie scelte fra alternative in contrasto tra loro. Il modello astratto è una descrizione semplificata del mondo reale che tenga conto degli elementi essenziali che caratterizzano una data situazione e che consente di analizzarli in modo logico. Procedendo per tentativi ed errori, a poco a poco, impariamo a individuare i tipi di scelta che, risultano più adeguati nei diversi contesti. Quindi apprendere i principi espliciti dell’analisi costi-benefici ci può aiutare a prendere decisioni migliori. 1.3 Quattro errori comuni nel processo decisionale Gli individui, agendo in modo razionale applicano, quasi sempre, sia pur in modo intuitivo, il principio dei costi-benefici. Il fatto di sapere che gli individui razionali tendono a confrontare costi e benefici mette gli economisti in grado di formulare previsioni circa il loro comportamento. 1.3.1 Errore n. 1: misurare i costi e benefici in proporzione anziché in termini monetari assoluti Le persone non hanno una capacità innata di valutare in maniera corretta i costi e benefici di molte attività quotidiane. Generalmente sono soggetti a 4 fondamentali tipi di errore. Es 1.2: conviene andare in centro per risparmiare 10€ sull’acquisto di un bene che costa 999€? Seguendo l’esempio 1.1 il beneficio del fare l’acquisto in centro è pari a 10€, e poiché il viaggio è esattamente lo stesso, il relativo costo rimane invariato. Eppure, nel modo reale, la maggioranza delle persone risponde che nell’es. 1.1 andrebbe in centro, mentre nel es. 1.2 si rivolgerebbe vicino a casa. Motivando la risposta la maggioranza afferma che nel primo caso si avrebbe un risparmio del 40%, mentre nel secondo solo del 1%. Questo ragionamento è scorretto. Il beneficio associato al fatto di recarsi in centro non è la percentuale del risparmio sul prezzo originale, bensì l’importo monetario assoluto che viene risparmiato. Negli es. 1.1 e 1.2, si avrà il medesimo surplus economico (10€): ciò significa che un individuo razionale prederebbe la medesima decisione in entrambe i casi. 1.3.2 Errore n. 2: ignorare i costi opportunità Per prendere decisioni intelligenti è necessario tenere nel debito conto il valore delle alternative a cui si rinuncia. Il costo opportunità di una data azione, è il valore della migliore alternativa che viene sacrificata per intraprendere l’azione. Es. 1.3: vi conviene il biglietto premio per andare a Parigi per festeggiare il capodanno? Il biglietto di andata-ritorno Milano-Parigi costa 500€, ma avete un biglietto premio che si potrebbe utilizzare. I costi rimanenti per il soggiorno a Parigi è pari a 1000€. La spesa massima disponibile da sostenere è di 1350€. In alternativa il biglietto premio può essere utilizzato, tra un mese, per andare a Palermo al matrimonio del fratello. La tariffa andata-ritorno Milano-Palermo è pari a 400€: conviene utilizzare il biglietto premio per Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 11  una sconfitta politica da parte degli imprenditori industriali, sostenuti da David Ricardo. Per primo, Ricardo fa discendere una pluralità di applicazioni da una teoria generale: tratta i temi dei vantaggi comparati alla base della specializzazione produttiva internazionale, della distribuzione del surplus prodotto, della relazione fra accumulazione di capitale e crescita. A Ricardo si accompagna Jean-Baptiste Say, formulatore della legge economica sugli sbocchi, in base alla quale, nel sistema economico, offerta e domanda sono sempre in equilibrio, perché la prima crea la seconda. A metà del XIX sec., mentre John Stuart Mill funge da anello di congiunzione fra Smith e Ricardo, Karl Marx sviluppa la sua teoria centrata sul lavoro come generatore di surplus di merci, di cui il lavoratore non gode, perché è il proprietario dei mezzi di produzione, ad appropriarsene con la finalità di espandere ulteriormente la propria capacità produttiva. Nel 1870 alcuni studiosi pubblicano, indipendentemente l’uno dall’altro, tre volumi che segnano l’inizio della rivoluzione marginalista, oggi chiamata micro-economia. Introducendo l’uso della matematica come modalità espressiva della scelta razionale, la micro-economia considera come centrale il problema dell’ottima allocazione di risorse scarse fra i molteplici usi possibili: ottima, nel senso che, in condizioni di equilibrio del sistema economico, massimizza il benessere generale. Gli sviluppi del marginalismo e la grande depressione (1929-1939) stimolano la pubblicazione nel 1936 della Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta, di John Maynard Keynes (macro-economia). Egli sostiene che, anche in condizioni di equilibrio, l’economia di mercato non riesce a impiegare pienamente le risorse disponibili, prima fra tutte il lavoro, ed è dunque opportuno, per garantire la prosperità generale, l’intervento pubblico dal lato della domanda. Le crisi petrolifere (1973-1983) provocarono reazioni critiche a diversi argomenti del pensiero keynesiano, mettendo in evidenza le conseguenze negative dell’inflazione, dovute alle politiche monetarie, sia alla fiducia nel governo pubblico dell’economia. 1.5 Gli approcci all’analisi economica Una delle intuizioni più importanti dell’analisi economica è quella secondo cui il perseguimento dell’interesse individuale è spesso non solo compatibile con obiettivi sociali più ampi, ma addirittura necessario per il conseguimento degli stessi. Per convenzione si indica microeconomia, l’analisi delle scelte individuali, del comportamento di gruppi in singoli mercati e degli effetti delle regole del gioco sugli esiti di mercato. La microeconomia indaga le determinanti di grandezza quali la quantità scambiata sul mercato e il prezzo a cui viene scambiata. La macroeconomia, studia il funzionamento del sistema economico nel suo complesso e le politiche adottate dallo Stato per cercare di conseguire risultati migliori. Il campo d’indagine riguarda il tasso di disoccupazione nazionale, il livello generale dei prezzi e il valore complessivo del prodotto nazionale. In entrambe i casi, il criterio di valutazione riguarda il bene comune. Inizialmente l’attenzione verrà posta sugli elementi che entrano in gioco nel processo decisionale dei singoli individui, nel caso di decisioni personali, familiari, di politica economica. In seguito verranno trattati i Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 12  modelli economici applicati a gruppi di individui (compratori, venditori). Infine verranno trattati gli indicatori economici di carattere generale. La premessa è comunque il fatto che, benché i nostri bisogni e desideri siano illimitati, le risorse materiali e umane utilizzabili per realizzarli sono limitate. Un approccio corretto ai problemi economici non può prescindere dal concetto di trade-off, ovvero dall’idea che per ottenere un quantità maggiore di un bene, bisogna avere una quantità minore di un altro bene. Il sistema economico e la società in cui viviamo sono in buona parte il risultato delle scelte compiute dai singoli di fronte ai vari trade-off. Nella sfera pubblica si deve spesso dare risposta a una domanda normativa, ossia una domanda che coinvolge i nostri valori e che mira a sapere cosa di deve o dovrebbe fare. L’analisi economica, invece, opera su basi più solide, in quanto deve rispondere ad una domanda positiva, che ha per oggetto le conseguenze di determinate politiche o soluzioni istituzionali. 1.6 L’approccio del testo Lo studio di pochi principi fondamentali consente di spiegare gran parte dei comportamenti umani e delle vicende che avvengono nel mondo intorno a noi. L’impostazione del testo è quella di focalizzare l’attenzione su questo numero limitato di principi, tornado ripetutamente su di essi, in molti contesti diversi. 1. Principio di SCARSITA’: avere un po’ di più di un bene significa avere un po’ meno di un altro bene; 2. Principio COSTI-BENEFICI: si deve compiere un’azione finché il suo beneficio marginale non pareggia il suo costo marginale. 3. Principio degli INCENTIVI: il confronto fra costi e benefici è rilevante non solo per individuare quale decisione dovrebbe prendere l’individuo, ma anche per predire le scelte che compie effettivamente; 4. Principio del VANTAGGIO COMPARATO: tutti migliorano la propria condizione quando ciascuno viene impegnato nell’attività in cui risulta più produttivo; 5. Principio del COSTO OPPORTUNITA’ CRESCENTE: bisogna utilizzare le risorse con il costo opportunità più basso prima di passare a quelle con costi opportunità più elevati; 6. Principio dell’EFFICIENZA: l’efficienza è un importante obbiettivo sociale, anche perché quanto è più grossa la torta economica, tanto più grande sarà la fetta che ciascuno otterrà; 7. Principio di EQUILIBRIO: un mercato in equilibrio non lascia inesplorata alcuna opportunità di guadagno per gli individui, anche se non tutti i guadagni possono essere raggiunti senza un’azione collettiva. 1.7 Il naturalismo economico Divenire naturalisti economici significa applicare le chiavi di lettura offerte dall’economia per interpretare i svariati aspetti della vita di ogni giorno. Il naturalista economico fa economia positiva, ossia scienza, in quanto usa l’economia per stabilire cause ed effetti, possibili scelte alternative e loro conseguenze. L’economista fa invece economia normativa, quando combina le conoscenze positive con i giudizi di valore per suggerire quale, fra le varie possibili scelte, dovrebbe essere compiuta (politica economica). Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 13  1.8 Riepilogo Analisi costi-benefici. La scarsità è un dato di fatto imprescindibile dalla vita economica. Di conseguenza, avere una quantità maggiore di qualche cosa significa quasi sempre disporre di una quantità minore di qualcosa d’altro (principio di scarsità). Il principio costi-benefici afferma che a un individuo conviene interpretare un’azione se, e solo se, i benefici aggiuntivi a essa associati sono almeno pari ai costi aggiuntivi. La differenza fra il beneficio aggiuntivo e il costo di un’azione prende il nome di surplus economico di tale azione. In base al principio costi-benefici dovremmo intraprendere solo le azioni che creano surplus economico totale positivo. Quattro errori significativi nel processo decisionale. 1. Misurare costi e benefici in proporzione. Nel pretendere una decisione molte persone ritengono che una variazione del costo o del beneficio sia insignificante se rappresenta solo una piccola proporzione della cifra originale. I costi e i benefici dovrebbero essere misurati in termini di importi monetari assoluti e non percentuali. 2. Ignorare i costi opportunità. Quando si prende in esame un’azione dal punto di vista dei costi e dei benefici, è importante tener conto di tutti i relativi costi opportunità, che rappresentano il costo delle migliori alternative cui è necessario rinunciare per effettuare tale azione. Un certa risorsa può avere un costo opportunità alto, anche se in origine è stata ottenuta gratuitamente, nel caso in cui la migliore alternativa per utilizzarla abbia un valore elevato. È possibile, tuttavia, che la stessa risorsa abbia un costo opportunità basso, qualora non esistano valide opportunità alternative per utilizzarla. 3. Non ignorare i costi non recuperabili. Al momento di decidere se intraprendere o meno un’azione è importante ignorare i costi non recuperabili, ovvero quei costi che devono essere sostenuti anche se l’azione non viene compiuta. Un biglietto per un concerto potrebbe essere costato 100€; se, una volta acquistato, non si ha modo di rivenderlo, quei 100€ rappresentano un costo non recuperabile che non dovrebbe influenzare al momento di decidere se andare al concerto o meno. 4. Considerare costi e benefici medi anziché marginali. Quando si deve prendere una decisione si hanno spesso a disposizione i dati relativi ai costi e benefici totali di una attività, dei quali è facile calcolare i corrispettivi medi. In base al principi costi-benefici, il livello di un’attività dovrebbe essere aumentato se, e solo se, il beneficio marginale è superiore al costo marginale. 1.9 Problemi 1. La somma più alta che si è disposti a spendere per far lavare l’auto è di 6€. La cifra minima per la quale accettereste di lavare l’auto a qualcuno è di 3,5€. Quale surplus economico otterreste lavando la propria auto? 1.a Il surplus economico che ottieni lavando l’automobile sporca è dato dalla differenza tra il beneficio che ne trai (€6) e il costo che sostieni per svolgere tale lavoro (€3,50), vale a dire €2,50. 2. per guadagnare qualcosa durante l’estate coltivate pomodori per venderli a 0,30€ al Kg. Con l’utilizzo del concime, si potrebbe incrementare la produzione. Se il concime costa 0,50€ al Kg e l’obbiettivo è guadagnare il più possibile, quanti Kg di concime si dovrebbero aggiungere? Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 16  Se calcolate la pendenza utilizzando i punti A e C, avrete: distanza verticale = 30 í 24 = 6 ; distanza orizzontale = 30 í 15 = 15 . Pertanto il rapporto sarà 6/15 = 2/5 = 0,40. Poiché l’intercetta verticale è 18, l’equazione sarà B = 18 + 0,40 T . In questo piano tariffario il canone fisso mensile è 18 euro, mentre la tariffa per minuto di conversazione è data dalla pendenza della retta, 0,40, ovvero 40 centesimi al minuto.    2.1.4 La variazione dell’intercetta verticale e della pendenza Es A.1.4: mostrare in che modo il piano telefonico rappresentato nella figura A.1.2. cambierebbe se il canone mensile aumentasse da 4€ a 8€. Ez A.1.3: mostrare in che modo cambierebbe il piano telefonico rappresentato in fig. A.1.2 se il canone scendesse da 4€ a 2€ A.1.3 Una riduzione di 2 euro nel canone fisso mensile determinerebbe nella retta uno spostamento verso il basso di analoga entità. Es A.1.5: mostrare in che modo cambierebbe il piano telefonico rappresentato in fig. A.1.2 se la tariffa per minuto di conversazione aumentasse da 0,20€ a 0,40€ al minuto. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 17  Ez A.1.4: mostrare in che modo cambierebbe il piano telefonico rappresentato in fig. A.1.2 se la tariffa per minuto di conversazione scendesse da 0,20€ a 0,10€ al minuto. 2.1.5 Costruire equazioni e grafici a partire da tabelle Es A.1.6: nella tabella A.1.1 sono elencati quattro punti ricavati dall’equazione relativa ad un piano tariffario mensile. Se tutti i punti giacciono su una retta, trovate l’intercetta verticale e rappresentate graficamente l’equazione. A quanto ammonta il canone mensile? Qual è la tariffa per minuti di conversazione? Calcolate l’importo complessivo della bolletta se in un mese vengono effettuate chiamate complessive per 1 ora. Costo interurbane €/mese Durata tot interurbane Minuti/mese 10,50 10 11,00 20 11,00 30 12,00 40 Il metodo più semplice è quello di calcolare l’equazione della retta, che sarà: B = f + sT, dove f = canone mensile e s = pendenza. L’obbiettivo è calcolare l’intercetta verticale f e la pendenza s. partendo dai punti A e c, possiamo calcolare la pendenza s come distanza verticale/distanza orizzontale = 1/20 = 0,05. A questo punto non rimane che calcolare f = intercetta = canone mensile. Sappiamo che nel punto C, il costo totale B = 12€ per 40 minuti di conversazione; pertanto possiamo sostituire B (12€), nell’equazione B = f + sT 12€ = f + 0,05 x 40(minuti) 12 = f + 2 ĺ f = 10€ ĺ canone mensile B = 10€ + 0,05T Per una conversazione di 1 ora B = 10€ + 0,05 x 60 minuti = 13€ Ez A.1.5: nella seguente tabella sono indicati 4 punti relativi a un piano tariffario mensile. Se tutti i punti giacciono su una retta, trovare l’intercetta verticale dell’equazione. A quanto ammonta il canone mensile? Qual è la tariffa per minuti di conversazione? Qual è importo complessivo della bolletta di un mese se il volume di conversazione è di 1 ora? Costo interurbane €/mese Durata tot interurbane Minuti/mese 20,00 10 30,00 20 40,00 30 50,00 40 A.1.5 Ipotizzate che l’equazione da utilizzare sia del tipo B = f + sT , dove f e il canone fisso mensile ed s la pendenza. In base ai primi due punti elencati nella tabella, calcolate la pendenza s = distanza Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 18  verticale/distanza orizzontale = 10/10 = 1,0. Per calcolare f potete utilizzare le informazioni contenute nella prima riga della tabella e ottenere cosi l’equazione 20 = f + 1,0(10) , che e risolta per f = 10. L’equazione relativa al piano tariffario mensile dev’essere pertanto B = 10 + 1,0T : il canone fisso mensile ammonta a 10 euro, la tariffa per minuto di conversazione e 1 euro, infine l’importo della bolletta per un’ora di interurbane al mese è pari a B = 10 + 1,0(60) = 70 euro. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 21  3.2.2 La curva di offerta Nel mercato dei prodotti la curva di offerta è un diagramma o grafico che rappresenta la quantità totale di bene che i venditori desiderano vendere per ogni prezzo. Anche in questo caso occorre distinguere tra curva di offerta individuale e curva di offerta collettiva. Come i compratori sono diversi per quanto concerne l’importo che sono disposti a pagare per acquistare il bene, così anche i produttori differiscono tra loro dal punto di vista dei costi opportunità associati alla fornitura del bene stesso. Quindi, sommando orizzontalmente tutte le curve di offerte individuali, otteniamo la curva di offerta collettiva. La curva di offerta è, a differenza di quella della domanda, inclinata positivamente: questo può essere visto come conseguenza del principio del frutto disponibile. In base a tale principio, al momento di espandere la produzione si dovrà dapprima rivolgersi a coloro i quali i costi opportunità sono più bassi e solo in seguito a chi ha il costo opportunità più elevato. Tale principio riflette il fatto che, se un produttore sostiene costi opportunità crescenti, sarà necessario praticare un prezzo unitario superiore per ottenere una produzione maggiore. Come la curva della domanda, anche la curva dell’offerta può essere interpretata sia in senso orizzontale che verticale. Nel primo caso partiamo da un certo prezzo e risaliamo attraverso la curva, alla quantità che i produttori sono disponibili a vendere per quel prezzo: la quantità che i produttori forniranno viene indicata come funzione del prezzo che essi attendono di ottenere. Nel secondo caso si inizia considerando una certa quantità e, attraverso la curva dell’offerta, si ricava il corrispondente costo marginale. Il prezzo di riserva del venditore è l’importo minimo cui il venditore è disposto a vendere una singola unità addizionale del bene; generalmente uguaglia il costo marginale. In base all’interpretazione verticale, la curva dell’offerta indica il prezzo di riserva dei venditori per qualsiasi data quantità. Ovvero, essa indica l’ammontare che dovrà essere pagato per consegnare qualsiasi quantità come funzione della quantità. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 22  Ez. 3.2: nella fig. 3.2 qual è il costo marginale di 1 hg quando la quantità di pizza venduta ammonta a 100 q.li? Considerando la stessa curva, quale sarà la quantità di pizza offerta quando il prezzo unitario è pari a 3,5€? - In corrispondenza di 100 quintali al giorno il costo marginale è pari a 2,50 euro all’etto. Se il prezzo unitario ammonta a 3,50 euro, la quantità offerta in un giorno sarà uguale a 140 quintali. 3.3 L’equilibrio del mercato In generale, un sistema è in equilibrio quando tutte le forze in azione al suo interno sono controbilanciate da altre forze, da cui deriva una situazione stabile o controbilanciata. In economia il mercato è detto in equilibrio quando nessun operatore al suo interno ha motivi per modificare il proprio comportamento, cosicché nella produzione o nei prezzi di tale mercato non si manifesta alcuna tendenza al cambiamento (situazione di equilibrio statico). Per ottenere il prezzo a cui un bene sarà venduto (prezzo di equilibrio) e la quantità che ne verrà venduta (quantità di equilibrio) si deve trovare il punto di equilibrio del mercato in questione. A tale scopo gli strumenti fondamentali sono le curve di domanda e di offerta del bene considerato. Il prezzo e la quantità di equilibrio di un bene sono dati dal prezzo e dalla quantità in corrispondenza delle quali, le relative curve si intersecano. Nella fig. 3.3 al prezzo di equilibrio di 3€/hg sia i venditori sia i compratori sono soddisfatti, nel senso che i primi acquistano esattamente la quantità che desiderano a quel prezzo, mentre i secondo vendono precisamente l’ammontare voluto. Poiché soddisfatti né gli uni né gli altri, hanno alcun incentivo a modificare il proprio comportamento. Nella definizione di equilibrio di mercato, il termine soddisfatto, viene assunto in un’accezione limitata: i produttori sono in grado di vendere l’intera quantità che intendono offrire; i compratori riescono ad acquistare tante unità di bene, quante ne desiderano. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 23  Se il prezzo fosse diverso da 3€/hg, i compratori e i venditori sarebbero frustrati. Supponendo che 1 hg costi 4€ come nella fig. 3.4. in tal caso i compratori sono disposti ad acquistare solo 80 q.li, mentre i produttori desiderano venderne 160 q.li. dal momento che nessuno può obbligare i compratori ad acquistare il bene, ad un prezzo che eccede il livello di equilibrio, saranno i venditori ad essere frustrati, registrando un eccesso di offerta pari ad 80 q.li. All’opposto, ipotizziamo un prezzo di vendita pari a 2€/hg, inferiore al prezzo di equilibrio. Nella fig. 3.5, i compratori desiderano acquistare 160 q.li al giorno, ma i venditori sono disposti ad offrirne 80 q.li. Poiché non è possibile costringere i venditori a produrre di più, saranno i compratori ad essere frustrati, registrando un eccesso di domanda. In una situazione di eccesso di domanda o di offerta, attraverso lievi modificazioni, il prezzo tende a muoversi verso il livello di equilibrio. Una volta raggiunto, sia i compratori che i venditori sono soddisfatti, ovvero sono in grado di acquistare e vendere il bene esattamente nelle quantità desiderate. Es. 3.1: la tab. 3.1 presenta le coordinate di alcuni punti appartenenti alle curve di domanda e offerta di un mercato. Rappresentare graficamente le due curve e trovare il prezzo e la quantità di equilibrio. Domanda pizza Offerta di pizza Prezzo €/hg Quantità domandata q.li/giorno Prezzo €/hg Quantità offerta q.li/giorno 1 8 1 2 2 6 2 4 3 4 3 6 4 2 4 8 La condizione di equilibrio non genera necessariamente il risultato ideale. Gli operatori sono soddisfatti della quantità acquistata e venduta a 2,5€/hg: ma per un compratore con mezzi economici limitati, ciò potrebbe significare non essere in grado di acquistare un’ulteriore unità di bene, se non rinunciando ad altri beni a cui viene assegnato un valore più alto. Spesso i governi, per andare in contro alle fasce economicamente più deboli, hanno cercato di impedire che i mercati raggiungano in prezzo e la quantità di equilibrio (spesso producendo più danni che benefici). Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 26  3.4.1 Gli spostamenti della curva di domanda Per capire come sia possibile prevedere i movimenti dei prezzi e delle quantità, grazie al modello della domanda e dell’offerta, segue un esempio dello spostamento della domanda derivante da eventi esterni allo specifico mercato considerato. Es. 3.2: cosa accadrà al prezzo e alla quantità di equilibrio delle palle da tennis se le tariffe di affitto dei campi scendono? - Supponiamo che la domanda e l’offerta iniziale delle palle siano rappresentate dalle curve D e O fig. 3.11, dove prezzo e quantità di equilibrio sono rispettivamente 1€ e 40 milioni palle. I campi da gioco e le palle rappresentano in economia, quelle che sono definiti beni complementari, ovvero beni che hanno più valore se vengono consumati insieme. Quando le tariffe scendono, questo comporterà un aumento dell’attività sportiva, quanto un aumento della domanda di palle da tennis. Quindi si avrà uno spostamento verso dx della curva di domanda, che passerà da D a D¹. i nuovi modelli di equilibrio del prezzo delle palle da tennis (1,40€) e della quantità (58 milioni), sono entrambe maggiori di quelli iniziali. Es. 3.3: che cosa accadrà al prezzo alla quantità di equilibrio dei servizi di corriere espresso quando scenderà il costo dell’accesso a internet? - Supponiamo che la domanda e l’offerta iniziale del servizio di corriere siano rappresentati dalle curve D e O fig. 3.12, dove i livelli di equilibrio sono rispettivamente P e Q. i messaggi di posta elettronica e la corrispondenza inviata tramite corriere sono esempi, in economia, di beni sostituti, ovvero che svolgono funzioni simili. Quando due beni o servizi sono sostituti, una riduzione del prezzo di uno determina uno spostamento verso sinistra della curva di domanda dell’altro. In sintesi, in economia, due beni si dicono sostituti se un aumento del prezzo di uno provoca uno spostamento verso destra della curva di domanda dell’altro. Viceversa, due beni sono complementari se un incremento del prezzo di uno determina lo spostamento verso sinistra della curva di domanda dell’altro. Ez. 3.4: in quale modo una riduzione delle tariffe aeree per i voli da Inghilterra e Francia si ripercuoterà sul prezzo del servizio delle navi traghetto e delle stanze d’albero nelle località di villeggiatura francesi? - I viaggi in aereo e su navi traghetto che attraversano la Manica sono beni sostituti, pertanto una riduzione delle tariffe aeree farà spostare verso sinistra la domanda di viaggi su navi traghetto, con un conseguente calo del prezzo dei biglietti e dell’attività nel settore dei servizi di trasporto con traghetti. I viaggi aerei e l’utilizzo delle strutture alberghiere nei luoghi di villeggiatura sono invece beni complementari, dunque un calo del prezzo dei biglietti aerei farà sì che la curva di domanda di stanze di hotel si sposti verso destra, traducendosi in un aumento delle tariffe delle stanze e del numero di stanze occupate. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 27  Gli spostamenti delle curve di domanda non sono dovuti solo a variazioni nei prezzi dei beni sostituti e complementari, ma anche da altri fattori, per effetto dei quali l’importo che gli individui sono disposti a pagare per un determinato bene cambia. Fra questi elementi, uno dei più importanti è il reddito, anche per via indiretta. Quando il reddito aumenta, le curve di domanda nella maggior parte dei beni si sposta verso dx; in economia i beni di questo tipo sono detti normali (l’aumento del reddito dei compratori provoca uno slittamento verso dx della loro curva di domanda; viceversa, la contrazione del reddito dei compratori porta uno slittamento verso sx della loro curva di domanda). Non tutti i beni sono normali. In verità, la curva di domanda di alcuni beni si sposta verso sx quando il livello del reddito sale: in questo caso i beni di questo tipo sono detti beni inferiori. Ma in quali casi disporre di più denaro induce ad acquistare una quantità minore di bene? In generale ciò si verifica con prodotti per i quali esistono beni sostituti appetibili che hanno un prezzo solo lievemente più alto. Le preferenze, ovvero i gusti, sono un altro elemento importante che determina se un certo bene soddisferà il criterio costi-benefici. Le aspettative riguardo al futuro sono un ulteriore fattore alla base degli spostamenti delle curva di domanda ed offerta. 3.4.2 Gli spostamenti della curva di offerta Ora vedremo cosa accade quando si sposta la curva di offerta. Poiché essa è basata sui costi di produzione, qualsiasi elemento responsabile di un cambiamento di questi ultimi farà spostare la curva dell’offerta, determinando un nuovo livello di equilibrio della quantità e del prezzo. Es. 3.4: cosa accadrà al prezzo e alla quantità di equilibrio degli skateboard se il prezzo della fibra di vetro aumenta? Supponiamo che la domanda e l’offerta siano rappresentante dalle curve D e O fig. 3.14, dove il prezzo e quantità di equilibrio sono rappresentate da 60€ per skateboard e 1000 unità al mese. L’aumento del costo della fibra di vetro farà aumentare il costo marginale della produzione. La curva di offerta ha pendenza positiva, poiché quando il prezzo è basso solo i fornitori che hanno un costo marginale basso possono trarre profitto dalla vendita, mentre in corrispondenza di prezzi più elevati anche coloro che hanno costi marginali più elevati avranno maggiori opportunità di profitto entrando nel mercato. Di conseguenza, se il costo del materiale aumenta, il numero di potenziali venditori in grado di trarre profitto dalla vendita in corrispondenza di qualsiasi prezzo diminuirà. Questo implica uno spostamento della curva di offerta verso sx (interpretazione orizzontale); verso l’alto (interpretazione verticale). L’incremento del costo della materia prima a qualche effetto sulla curva della domanda? La curva di domanda illustra la quantità che i compratori sono disposti ad acquistare per ciascun prezzo. Ogni compratore è disposto a fare l’acquisto se il suo prezzo di riserva supera il prezzo di mercato del bene. Poiché il prezzo di riserva, basato sui benefici derivanti dal possesso di uno skateboard, non dipende dal prezzo della fibra di vetro, è ragionevole ritenere che la curva di domanda non si sposti. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 28  Es. 3.5: che cosa accadrà al prezzo e alla quantità in equilibrio delle case di nuova costruzione se il tasso salariale dei carpentieri diminuisce? Supponiamo che la domanda e l’offerta iniziali di case nuove siano rappresentate dalle curve D e O fig. 3.15, dove il prezzo e la quantità in equilibrio sono rappresentate rispettivamente da 120000€ e 40 unità al mese. Una riduzione del tasso salariale fa scendere il costo marginale di produzione e ciò significa, per ogni dato prezzo, che un numero maggiore di imprese potrà avere opportunità di profitto. Questo si traduce in uno spostamento verso dx della curva di offerta di abitazioni da O a O¹. Una riduzione del tasso salariale dei carpentieri avrà qualche effetto sulla curva di domanda di abitazioni? Tale curva rappresenta quante case i compratori sono disposti ad acquistare per ciascun prezzo. Poiché il reddito dei carpentieri è inferiore a prima, e anch’essi sono potenziali acquirenti, è probabile che il costo massimo che sono disposti a destinare per l’acquisto scenda; tuttavia essi rappresentano solo una minuscola parte dei compratori, e quindi si può supporre che, lo spostamento della curva di domanda sia trascurabile. La variazione dei prezzi degli input e il progresso tecnologico sono i due principali elementi all’origine dello spostamento della curva dell’offerta. Nel caso di beni agricoli, i fattori meteorologici possono essere altrettanto importanti, per cui le curve dell’offerta in condizioni favorevoli si spostano verso dx, in condizioni avverse verso sx. Alla base degli spostamenti delle curve di offerta vi possono essere, le aspettative circa variazioni future. Anche una variazione del numero dei venditori presenti nel mercato può causare uno spostamento della curva di offerta. 3.4.3 Quattro regole semplici Gli esempi precedenti illustrano le quattro regole base che determinano le modalità in cui gli spostamenti di queste curve influenzano i livelli di equilibrio dei prezzi e delle quantità. Tali regole sono sintetizzate nella fig. 3.17, e si applicano a spostamenti di qualsiasi entità nelle curve di domanda ed offerta, purché esse abbiano pendenza convenzionale. Tuttavia, quando entrambe le curve si spostano contemporaneamente la direzione in cui il prezzo e la quantità di equilibrio cambia dipende dall’ampiezza relativa degli spostamenti stessi. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 31  efficienza, la ricchezza complessiva prodotta all’interno del sistema, diventa più grande e ciascuno potrebbe averne una fetta maggiore. Tuttavia il fatto che la ricchezza sia maggiore non implica automaticamente che tutti i componenti della società siano più ricchi. Quest’aspetto dipende dall’equità distributiva. Principio di efficienza: l’efficienza è un obbiettivo socialmente importante, poiché, quando la torta dell’economia diventa più grande, ciascuno può averne una fetta maggiore. Principio di equilibrio: in un mercato in equilibrio tutte le opportunità sono state sfruttate dai singoli, ma non è possibile cogliere tutti i vantaggi che sono invece ottenibili grazie all’azione collettiva. 3.6 Riepilogo Curve di domanda e offerta. Il mercato di un determinato bene consiste nell’insieme dei compratori e dei venditori effettivi e potenziali del suddetto bene. In corrispondenza di qualsiasi prezzo, la curva di domanda illustra la quantità che i compratori sarebbero disposti ad acquistare, mentre la curva di offerta mostra la quantità che i venditori sarebbero pronti ad offrire. Maggiori sono i prezzi, maggiori saranno le quantità che i produttori sono disposti a vendere (la curva dell’offerta ha pendenza positiva), minori risulteranno, invece, quelle che i compratori desiderano acquistare (la curva della domanda ha pendenza negativa). Equilibrio del mercato. L’equilibrio del mercato, ovvero la situazione in cui tutti i compratori e venditori sono soddisfatti delle rispettive quantità al prezzo di mercato, si verifica nel punto di intersezione fra le curve di domanda e offerta. Il prezzo e le quantità corrispondenti sono detti prezzo di equilibrio e quantità di equilibrio. A meno che ciò non venga impedito da misure di regolamentazione, i prezzi e le quantità tendono a raggiungere i rispettivi livelli di equilibrio per effetto dell’azione dei compratori e venditori. Se il prezzo iniziale è troppo alto, per cui si registra un eccesso di offerta, i produttori frustrati ridurranno i prezzi per incentivare le vendite. Viceversa, se il prezzo è troppo basso, con un conseguente eccesso di domanda, la rivalità tra compratori spingerà i prezzi verso l’alto. Il processo continua finché non viene raggiunto un equilibrio. Fattori alla base degli spostamenti delle curve di domanda e offerta Fattori che causano un aumento della domanda (spostamento curva verso dx e verso l’alto): 1. una riduzione del prezzo dei beni complementari rispetto al bene o servizio in questione; 2. un aumento del prezzo dei beni sostituti del bene o servizio considerato. 3. un incremento del reddito (nel caso di un bene normale); 4. un aumento delle preferenze dei consumatori per il bene o il servizio in questione. 5. un incremento dei potenziali compratori; 6. aspettative di aumenti dei prezzi in futuro. Quando i suddetti elementi si muovono in direzioni opposte rispetto a queste, la curva di domanda si sposta verso sx. Fattori che causano un aumento dell’offerta (spostamento curva verso dx e verso il basso): 1. una riduzione del costo dei materiali, del lavoro o di altri input impiegati nella produzione del bene o servizio; 2. un progresso nella tecnologia che riduce il costo di produzione del bene o servizio; Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 32  3. un miglioramento delle condizioni meteorologiche (prodotti agricoli); 4. un aumento del numero di fornitori; 5. aspettative di riduzione dei prezzi in futuro. Quando i suddetti elementi si muovono in direzioni opposte rispetto a queste, la curva di offerta si sposta verso sx. Mercati e benessere sociale Quando le curve di domanda e offerta di un bene rispecchiano tutti i costi e i benefici significativi associati alla sua produzione e consumo, il prezzo di equilibrio del mercato guiderà gli individui a produrre e consumare la quantità del bene che si traduce nel massimo surplus totale possibile. 3.7 Problemi 1. Dite se le seguenti coppie di beni sono complementari o sostituiti (se l’interpretazione è ambigua spiegarne il perché?) a) campi da tennis in terra battuta e campi da tennis in erba. Sostituti b) racchette da tennis e palle da tennis. Complementi c) gelato e cioccolato. Probabilmente sostituti per molti individui, ma complementi per coloro che preferiscono mangiare gelato e cioccolata insieme. d) pannolini per bambini in cotone riutilizzabili e pannolini usa e getta. Sostituti 2. Quale sarebbe l’impatto di ciascuno dei seguenti eventi sulla curva di offerta del grano nell’UE? a) viene scoperta una tecnica nuova per la rotazione delle culture. La curva di offerta si sposterà a destra. L’invenzione rappresenta un miglioramento della tecnologia. La nuova tecnica consente di produrre più raccolto impiegando gli stessi input. b) il prezzo dei fertilizzanti scende. La curva di offerta si sposterà a destra. Il fertilizzante è un input. Prezzi degli input minori spostano la curva di offerta verso destra. c) la Commissione Europea offre nuovi sussidi agli agricoltori che coltivano grano. La curva di offerta si sposterà a destra. Il sussidio rende l’attività agricola relativamente più profittevole che in precedenza. Pertanto, coloro che erano impiegati in un lavoro di poco migliore, sceglieranno di passare al settore agricolo. d) nel mese di luglio un tornado distrugge gran parte delle colture francesi. La curva di offerta si sposterà a sinistra. I tornado distruggono il grano. 3. dite in che modo, ciascuno dei seguenti eventi farebbe spostare la domanda del mercato interessato. a) il reddito dei compratori del mercato delle vacanze in costa azzurra aumenta. La domanda si sposta verso destra: il reddito è cresciuto e le ferie sono un bene normale. b) i compratori del mercato della pizza vengono a conoscenza di studi che correlano il consumo di hamburger a malattie cardiovascolari. La domanda si sposta verso destra: le preferenze si sono orientate dagli hamburger verso la pizza e altri sostituti. c) i compratori nel mercato dei CD apprendono che il prezzo delle audiocassette è aumentato. La domanda si sposta verso destra: il prezzo di un bene sostituto è aumentato. d) i compratori nel mercato dei CD apprendono che il prezzo dei Cd è aumentato. La domanda non viene influenzata; il movimento sarà lungo la curva e si avrà una diminuzione della quantità domandata. 4. che cosa accadrà al prezzo e alla quantità di equilibrio delle olive italiane se i salari di coloro che sono impiegati nella raccolta aumentano? Un incremento del costo di un input usato nella produzione di olive sposterà la curva di offerta verso sinistra, generando così un incremento del prezzo di equilibrio e un decremento della quantità di equilibrio. 5. Che cosa accadrà al prezzo e alla quantità in equilibrio dei prodotti ittici se si scopre che l’olio di pesce previene malattie cardiovascolari? La scoperta sposterà la curva di domanda di pesce verso destra, incrementando sia il prezzo che la quantità di equilibrio. 6. In che modo una nuova legge che impone un aumento dei livelli di copertura assicurativa delle automobili, influirà sul prezzo e sulla quantità in equilibrio nel mercato delle auto nuove? L’assicurazione Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 33  auto e le automobili sono beni complementi. Un incremento del livello di copertura assicurativa, pertanto, sposterà verso sinistra la curva di domanda delle automobili. Coloro che avrebbero acquistato un’automobile nuova quando il premio era più basso, sceglieranno di non comprare più e, probabilmente, opteranno per un’auto usata, il trasporto pubblico o continueranno ad usare l’automobile posseduta. Sia il prezzo sia la quantità di equilibrio diminuiranno. 7. La notizia di un’epidemia bovina e la scoperta di una nuova razza di polli che, a parità di mangime, rende di più rispetto a quelli esistenti, che conseguenze avranno sul prezzo e quantità di equilibrio nel mercato dei polli? In seguito all’annuncio del morbo della mucca pazza, molti consumatori rinunceranno al consumo di carne bovina a favore di fonti sostitutive di proteine e quindi si avrà uno spostamento verso destra nella domanda di pollo. La scoperta di una nuova razza di polli genererà uno spostamento verso destra della curva di offerta di polli. Congiuntamente, i due eventi incrementeranno la quantità di equilibrio di pollo venduto in Francia, ma non si può determinare l’effetto netto sul prezzo di equilibrio generato dalla diffusione dell’informazione. 8. Che cosa accadrà al prezzo e alla quantità di equilibrio delle patate se la popolazione aumenta e viene sviluppata una nuova varietà di patata e rendimento più alto? La crescita della popolazione genera uno spostamento verso destra della curva di domanda di patate; lo sviluppo di una varietà a maggior resa genera uno spostamento verso destra della curva di offerta di patate. La quantità di equilibrio aumenta, ma il prezzo di equilibrio potrebbe sia aumentare che diminuire. 9. Venticinque anni fa, la salsa di soia in Italia era venduta prevalentemente a immigrati asiatici. Oggi è molto richiesta dal mercato. Contemporaneamente la produzione odierna è basata su moderne tecnologie. Disegnare il grafico contenete le curve di domanda e offerta relative al mercato della salsa di soia venticinque anni fa e oggi. Considerate le informazioni di cui sopra, quali previsioni è possibile fare, in base al modello della domanda e dell’offerta, circa la variazione del volume di salsa di soia venduto in Italia allora e adesso? Che cosa è possibile prevedere riguardo ai movimenti di prezzo? Siccome sia la curva di domanda, che quella di offerta di soia hanno subìto uno spostamento verso l’esterno, la quantità di equilibrio venduta è maggiore che in precedenza. Il prezzo di equilibrio potrà essere maggiore (riquadro di sinistra) o minore (riquadro di destra).     Prezzo (euro/Kg Quantità(mln kg/mese) Prezzo (euro/Kg Quantità(mln kg/mese) Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 36  variazione, per altri solo dopo molti anni o decenni. L’elasticità della domanda al prezzo di qualsiasi bene o servizio è più elevata nel lungo che nel breve periodo. 4.1.3 Alcune ipotesi sull’elasticità Nella tab. 4.1 sono riportati dei possibili valori di elasticità della domanda al prezzo di prodotti diversi. Queste differiscono in modo considerevole. Si va da un massimo di 2,8 per la lattuga a un minimo di 0,18 per i biglietti dell’opera. Questa variabilità si spiega con le determinati dell’elasticità viste prima. I frequentatori dell’opera, di solito hanno un reddito elevato, e di conseguenza la quota di reddito destinata a tale attività è ridotta. Per di più, non esistono beni sostituti accettabili. Bene o servizio Elasticità del prezzo lattuga 2,80 automobili 1,35 birra 1,19 cinema 0,87 caffè 0,25 opera 0,18 Ma perché l’elasticità della domanda al prezzo è oltre 14 volte maggiore per la lattuga che per gli spettacoli dell’opera? L’effetto del reddito si fa sentire maggiormente nel caso del primo che del secondo tipo di bene, poiché la quota della spesa totale prevista per una famiglia tipo che utilizza per l’acquisto di lattuga è di certo molto limitata. Ciò che differenzia questi due tipi di beni è il fatto che esistono molti più beni sostituti nel caso della lattuga che non in quello degli spettacoli dell’opera. 4.1.4 L’utilizzo dell’elasticità della domanda rispetto al prezzo Capire quali sono i fattori alla base dell’elasticità della domanda al prezzo è necessario non solo per capire e spiegare il comportamento dei consumatori, ma anche per creare politiche economiche efficaci. 4.2 L’interpretazione grafica dell’elasticità rispetto al prezzo In caso di variazioni di prezzo limitate, l’elasticità della domanda al prezzo è data dal rapporto della variazione % della quantità domandata e la corrispondente variazione % del prezzo. Questo può venire rappresentato da una formula: supponiamo che P rappresenti il prezzo corrente del bene e Q la quantità domandata del prezzo. ǻP costituisce una piccola variazione del prezzo e ǻQ la conseguente variazione della quantità domandata. L’espressione ǻP/P indica in quale proporzione il prezzo cambia quando P varia di ǻP, mentre ǻQ/Q indica in quale proporzione la quantità domandata si modifica di conseguenza. ǻQ/Q Elasticità del prezzo= İ = ----------- ǻP/P Una caratteristica di questa formula è che essa consente una interpretazione grafica immediata. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 37  Supponiamo di voler trovare l’elasticità della domanda nel punto A sulla curva di domanda fig. 4.4. La pendenza della curva è il rapporto fra l’intercetta verticale e l’intercetta orizzontale: 20/5 = 4. Dunque 1/pendenza = ¼. La pendenza è -4, ma per comodità ignoriamo il segno negativo. Il rapporto P/Q nel punto A = 8/3, pertanto l’elasticità al prezzo nel punto A è pari a: (P/Q) x (1/pendenza) = (8/3) x (1/4) = 2/3. Ciò significa che, quando il prezzo del bene è 8, una diminuzione del 3% determinerà un aumento del 2% nella quantità domandata. Ez. 4.2: qual è l’elasticità della domanda al prezzo quando P = 4 sulla curva di domanda della fig. 4.4? La pendenza della curva è il rapporto fra l’intercetta verticale e l’intercetta orizzontale: 20/5 = 4. Dunque 1/pendenza = ¼. La pendenza è -4, ma per comodità ignoriamo il segno negativo. Il rapporto P/Q nel punto A = 4/4, pertanto l’elasticità al prezzo nel punto A è pari a: (P/Q) x (1/pendenza) = (4/4) x (1/4) = 1/4. Es. 4.2: date le curve di domanda D¹ e D² nella fig. 4.5, calcolare l’elasticità della domanda al prezzo P = 4. Qual è l’elasticità della domanda sulla curva D² quando P = 1. È possibile calcolare i valori delle elasticità utilizzando la formula İ = (P/ la pendenza D² è 6/12 = ½. Pertanto 1/pendenza = 1/½ = 2. Per entrambe le curve Q = 4, quando P = 4, dunque (P/Q) = (4/4) = 1, sia per D¹ che per D². Ne consegue che, per P = 4, l’elasticità della domanda al prezzo della curva D¹ è = (P/Q) x (1/pendenza) = (4/4) x (1/2) = ½; per la curva D² è = (P/Q) x (1/pendenza) = (4/4) x (1/½) = 2. Per P = 1, Q = 10 su D², dunque (P/Q) = 1/10; ciò significa che, per P = 1, su D², l’elasticità della domanda al prezzo è: (P/Q) x (1/pendenza) = (1/10) x (1/½) = 1/5. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 38  4.2.1 Le variazioni dell’elasticità al prezzo lungo una curva di domanda lineare Dalla formula dell’elasticità del prezzo, si evince che l’elasticità al prezzo assume un valore diverso in ciascun punto lungo una curva di domanda lineare. La pendenza di una curva di questo tipo è costante, il che significa che anche 1/pendenza è un dato costante. Tuttavia il rapporto prezzo/quantità (P/Q) diminuisce man mano che si scende lungo la curva. Ne consegue che l’elasticità della domanda si riduce costantemente mentre ci si sposta verso il basso lungo una curva di domanda lineare. Nel punto intermedio di una curva di domanda lineare, il valore dell’elasticità deve essere sempre 1. Consideriamo l’elasticità nel punto A sulla curva di domanda D fig. 4.6. in tale punto il rapporto P/Q = 6/3 = 2. La pendenza della curva è data dal rapporto fra l’intercetta verticale e quella orizzontale, 12/6 = 2. Di conseguenza (1/pendenza) = ½. Inserendo questi valori nella formula dell’interpretazione grafica dell’elasticità otteniamo: İ = (P/Q) x (1/pendenza) = 2 x ½ = 1. Questo tipo di risultato resta valido per qualsiasi altra curva di domanda lineare. Inoltre, poiché P/Q diminuisce man mano che ci si sposta verso il basso lungo un curva di domanda lineare, l’elasticità della domanda al prezzo deve essere minore di 1 in qualsiasi punto al di sotto di quello intermedio e, viceversa, deve essere maggiore di 1 in qualsiasi punto al di sopra di quello intermedio. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 41  Ma come gli effetti di un mutamento di prezzo sulla spesa totale dipendono dall’elasticità della domanda al prezzo? Quando l’elasticità al prezzo di un prodotto è maggiore di 1, le variazioni del prezzo e della spesa totale si muovono sempre in direzioni opposte. Quando l’elasticità della domanda al prezzo di un prodotto è minore di 1, la variazione del prezzo e della spesa totale si muovono sempre nella stessa direzione. 4.3.1 L’elasticità rispetto al reddito e l’elasticità incrociata rispetto al prezzo L’elasticità della domanda di un bene può essere definita non solo rispetto al suo prezzo, ma anche rispetto ai prezzi dei beni sostituti o complementari, e rispetto al reddito. L’elasticità della domanda di burro rispetto alla margarina (detta elasticità incrociata della domanda rispetto al prezzo riferita al burro rispetto ai prezzi della margarina), misura la % in cui la quantità di burro domandata cambia rispetto ad una variazione del 1% del prezzo della margarina. L’elasticità della domanda rispetto a reddito, nel caso del burro, indica la % in cui la quantità domandata di burro cambia in risposta al una variazione del 1% del reddito. Ez. 4.3: se, in seguito a un aumento del reddito pari al 10%, il numero di studenti che scelgono di frequentare un’università privata sale del 5%, qual è l’elasticità rispetto al reddito della domanda di università private? Elasticità rispetto al reddito = variazione percentuale della quantità domandata/variazione percentuale del reddito =5%/10% =0,5. 4.4 L’elasticità dell’offerta rispetto al prezzo Nel lato del mercato riferito ai compratori si utilizza l’elasticità della domanda al prezzo per misurare la sensibilità della quantità domandata dei beni alle variazioni di prezzo. Nel lato del mercato relativo ai venditori, l’indicatore analogo è dato dall’elasticità dell’offerta rispetto al prezzo, che rappresenta la variazione % della quantità offerta rispetto ad una variazione dell’1% del prezzo. Se un aumento del 1% del prezzo fa salire del 2% la quantità offerta, ciò significa che l’elasticità dell’offerta rispetto al prezzo è pari a 2. ǻQ/Q Elasticità dell’offerta al prezzo = -------- ǻP/P Dove P e Q rappresentano il prezzo e la quantità nel punto in questione, ǻP è una variazione del prezzo iniziale e ǻQ è la variazione che ne deriva nella quantità. L’equazione dell’elasticità dell’offerta = (P/Q) x (ǻQ/ ǻP) = (P/Q) x (1/pendenza) Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 42  Prezzo e quantità sono sempre positivi, così come lo è la pendenza tipica della curva dell’offerta; ne consegue che l’elasticità dell’offerta rispetto al prezzo avrà valore positivo in ogni punto. Nella curva di offerta della fig. 4.13, la pendenza è pari a 1/3, dunque il suo reciproco è pari a 3. In base alla formula l’elasticità dell’offerta al prezzo nel punto A = (4/14) x (1/1/3) = 1. La corrispondente espressione nel punto B = (5/15) x (1/1/3) = 1. Questo comportamento è in contrasto rispetto a quello rilevato per l’elasticità della domanda, che invece diminuisce man mano che si scende lungo una curva di domanda lineare. Ez. 4.4: in riferimento alla curva fig. 4.14, calcolare l’elasticità dell’offerta quanto P = 3. 4.4 In questa curva di offerta Q = 1 quando P = 3 , dunque l’elasticità dell’offerta sarà (P/Q) × (1/pendenza) = (3) × (1) = 3. Es 4.4: qual è l’elasticità dell’offerta di terra a Monte Carlo? La terra ha un certo prezzo di vendita sul mercato, come altri beni. La domanda di terra è una funzione con pendenza negativa del prezzo. Nella pratica, tuttavia, l’offerta di questo bene è assolutamente fissa: che il prezzo sia alto o basso nel mercato sarà disponibile sempre la stessa quantità. La curva di offerta di un prodotto come questo è verticale è l’elasticità è pari a zero ad ogni prezzo. Es. 4.5: qual è l’elasticità dell’offerta di gassosa? Supponiamo che gli ingredienti e i relativi costi per mettere sul mercato un bicchiere di gassosa siano i seguenti: Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 43  ingrediente Costo (€/bicchiere) Bicchiere 0,020 limone 0,038 zucchero 0,020 acqua 0,002 ghiaccio 0,001 lavoro 0,050 Se le proporzioni rimangono invariate indipendentemente dal numero di bicchieri preparati, è possibile tracciare la curva di offerta di gassosa e l’elasticità rispetto al prezzo. Poiché ogni bicchiere costa 0,14€, a prescindere dal numero di bicchieri preparati, il costo marginale della gassosa è costante. Dato che ogni punto della curva di offerta corrisponde al costo marginale, la curva di offerta di gassosa è una retta orizzontale. L’elasticità dell’offerta rispetto al prezzo è infinita (curva perfettamente elastica). 4.4.1 Le determinati dell’elasticità dell’offerta rispetto al prezzo L’elemento chiave per poter prevedere il grado di elasticità dell’offerta di un bene rispetto al prezzo consiste nel sapere a quali condizioni è possibile ottenere unità aggiuntive degli input impiegati nella produzione del bene. In genere, più è semplice procurarsi unità ulteriori degli input necessari, più elastica sarà l’offerta. La facilità con cui un produttore riesce ad ottenere input aggiuntivi dipende: 1. La flessibilità degli input: nella misura in cui per produrre un bene possono essere impiegati input che possono essere utilizzati per produrre altri beni. 2. La mobilità degli input: se gli input possono essere trasportati facilmente, il produttore, ad un aumento di prezzo in un certo mercato, potrà procurarsi gli input da altri mercati. 3. La capacità di produrre input sostitutivi: l’utilizzo di competenze e tecnologie adeguate può consentire la produzione di input sostitutivi. 4. Il tempo: affinché i produttori passino da una produzione ad un'altra occorre tempo, per la maggioranza dei beni l’elasticità dell’offerta al prezzo sarà più alta nel lungo che nel breve periodo. 4.5 Riepilogo Fattori che influiscono sull’elasticità della domanda al prezzo. L’elasticità della domanda rispetto al prezzo di un bene o servizio tende a essere maggiore quando sono disponibili beni sostituti, quando la quota destinata a tale bene all’interno del bilancio preventivo di spesa di un individuo è maggiore e, infine, quando i consumatori hanno più tempo per adeguarsi a una variazione di prezzo. Elasticità incrociata rispetto al prezzo ed elasticità rispetto al reddito. Quando l’elasticità della domanda di un bene rispetto al prezzo di un altro è positiva, i due beni sono sostituti; quando è negativa, i due beni Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 46  5 La teoria della scelta del consumatore e della domanda In questo capitolo viene proposto un modello di scelta del consumatore allo scopo di spiegare quali comportamenti individuali stiano dietro la curva di domanda e possano mostrare la razionalità economica della relazione inversa tra prezzo e quantità domandata di un bene. Il modello illustra come il consumatore concili i suoi desideri di consumo, espressi in preferenze, con le possibilità che i mercati gli offrono per soddisfarli, determinate dai prezzi di acquisto dei beni e dal suo reddito. 5.1 Un modello di scelta del consumatore La struttura del modello è basata su quattro aspetti che caratterizzano il consumatore e il mercato in cui compie le sue scelte. 1. il reddito disponibile del consumatore; 2. i prezzi ai quali i beni possono essere acquistati; 3. le preferenze del consumatore in merito a panieri diversi di beni consumabili; 4. l’obbiettivo del consumatore, identificato nell’ottenimento della massima soddisfazione o utilità. 5.1.1 Il vincolo di bilancio Considerati congiuntamente, il reddito disponibile e i prezzi di mercato dei beni definiscono il vincolo di bilancio del consumatore. Ovvero, il vincolo di bilancio di un consumatore è l’insieme dei panieri di beni e servizi che quest’ultimo è in grado di acquistare. Si consideri uno studente con un reddito settimanale di 50€ spendibili per acquistare solo pasti o andare al cinema. Il costo di 1 pasto è 5€, il biglietto del cinema 10€. Quali sono le combinazioni o panieri di pasti e spettacoli cinematografici che lo studente può acquistare? Se spende tutto il reddito disponibile per i pasti può acquistarne 10; se spende tutto il reddito per il cinema, può andarci 5 volte. Tra questi due panieri estremi o d’angolo, vi sono numerosi panieri intermedi il cui acquisto richiede una spesa inferiore o pari a 50€. La tabella riporta il vincolo di bilancio dello studente nell’ipotesi di spesa di tutto il reddito. Q p Pp x Qp Q f Pf x Qf S tot 0 0 5 50 50 2 10 4 40 50 4 20 3 30 50 6 30 2 20 50 8 40 1 10 50 10 50 0 0 50 La Spesa totale = Prezzo pasti x Q pasti + Prezzo film x Q film = 5 Qp + 10 Qf < 50€ La tabella consente di ricavare un tasso di scambio tra pasti e film: un aumento del numero di film implica necessariamente una rinuncia a una certa quantità di pasti e viceversa. 5.1.2 La linea di bilancio Il vincolo di bilancio di un consumatore può essere rappresentato graficamente attraverso una retta detta linea di bilancio. L’esempio della tabella precedente configura la linea di bilancio della fig. 5.1. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 47  I panieri A e F sono i panieri d’angolo, ossia le combinazioni massime acquistabili composte solo da uno dei due beni. I punti intermedi tra A e F lungo la linea di bilancio rappresentano panieri composti da pasti e film. La pendenza della linea di bilancio rappresenta il tasso di scambio o prezzo relativo dei due beni, ovvero 2 pasti per 1 film. Il tasso di scambio tra i due beni è determinato dal prezzo relativo dei due beni, così come la pendenza della linea di bilancio dipende dal prezzo relativo dei due beni. Nell’esempio, la pendenza della linea di bilancio è = - Pf/Pp. In generale, se Px è il prezzo del bene rappresentato sull’asse orizzontale (Pf) e Py è il prezzo del bene rappresentato sull’asse verticale (Pp) la pendenza della linea di bilancio = - Px/Py. Ogni punto al di sopra della linea di bilancio (G), rappresenta un paniere non acquistabile. I punti che si trovano al di sotto della linea di bilancio (K), rappresentano panieri acquistabili con una spesa inferiore al reddito disponibile. Solo spostamenti da un paniere ad un altro lungo la linea di bilancio implicano un tasso di scambio tra i due beni, ossia impongono una scelta tra pasti e film. 5.1.3 Le preferenze del consumatore secondo la teoria della differenza Il vincolo e la linea di bilancio sintetizzano il potere di acquisto del consumatore, in gran parte determinato dall’ambiante di mercato in cui opera le sue scelte. Occorre quindi analizzare le sue preferenze, avanzando tre ipotesi plausibili: 1. Il consumatore è capace di ordinare qualunque paniere di beni gli venga proposto in base all’utilità che gli attribuisce o comunque capace di dichiarare se un qualunque paniere sia preferibile, indifferente o non preferibile rispetto al un altro. Non è necessario che il consumatore sappia quantificare l’utilità, ma che egli sia in grado, in ogni caso, di dire quale paniere sia per lui migliore, peggiore o indifferente rispetto ad un altro (teoria dell’utilità ordinale). 2. L’ordine di preferibilità dichiarato dal consumatore sia coerente. Nel caso in cui il consumatore dichiari di preferire il paniere A al paniere B e quest’ultimo a C, l’ordine di preferibilità è coerente se A viene preferito a C e non viceversa (coerenza o transitività delle preferenze). 3. Il consumatore è insaziabile, ossia ha bisogni non soggetti a saturazione e quindi preferisce il più al meno. Se un paniere, rispetto ad un altro, contiene una maggiore quantità di un bene a parità di tutti gli altri, il consumatore preferisce il primo (caratteristica della non sazietà). Nel caso in cui un paniere contenga una maggiore quantità di un male – (inquinamento acustico) – occorre considerare compresa nel paniere la corrispondente quantità di bene (assenza inquinamento acustico). Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 48  La fig. 5.2 esamina le implicazioni di queste tre ipotesi circa le preferenze del consumatore. Ogni punto della fig. 5.2 rappresenta un paniere composto da definite quantità di Pasti e Film. Si assuma come parametro di riferimento il paniere H. poiché il consumatore è insaziabile, ogni paniere che si trova in alto a destra (T) è preferito a H, in quanto propone un maggiore consumo di Pasti e Film. Quest’area è detta area preferita o dominante H. al contrario, panieri collocati in basso a sinistra sono sicuramente non preferiti rispetto ad H (S). quest’area è detta area non preferita o dominata da H. In merito a panieri, come L e M, che non si trovano né nell’area dominata né in quella dominate, si può stabilire un ordine di preferenza solo in base alle dichiarazioni del consumatore. Per definire più rigorosamente le preferenze di un consumatore, è necessario ricorrere al concetto di tasso marginale di sostituzione tra due beni: è il rapporto nel quale un consumatore è disposto a rinunciare ad una certa quantità di un bene (Pasti) in cambio di un’unità addizionale dell’altro (Film), senza che questa sostituzione modifichi la sua utilità. Il tasso marginale di sostituzione tra P e F è il numero di pasti che il consumatore è disposto a sacrificare nel suo paniere in cambio di un film in più, senza che questa sostituzione incida sulla sua utilità o benessere complessivo. Si ipotizzi che lo studente consumi inizialmente un paniere di 10 pasti e nessun film. Se attribuisce al consumo di F una qualche utilità, è verosimile che sia molti propenso a sacrificare dei pasti – di cui dispone in abbondanza – in cambio di un film, senza che questo incida sulla sua utilità totale. Se invece lo studente dispone di un paniere di molti film e pochi pasti, non è verosimilmente disposto a sacrificare pasti – di cui dispone scarsamente – in cambio di un film in più, senza che questo incida sulla sua utilità complessiva. Secondo gli economisti questo ragionamento di buon senso costituisce un principio logico molto generale, assunto come postulato di base circa le preferenze del consumatore. Questo postulato è detto ipotesi del tasso marginale di sostituzione decrescente. Le preferenze di un consumatore mostrano un tasso marginale di sostituzione decrescente se – in condizioni di utilità totale costante – il consumatore è disposto a sacrificare quantità via via minori di un bene in cambio di un’unità addizionale di un altro bene. Nella fig. 5.3 si vede come lo studente possa trarre la stessa utilità dal paniere A (6 P e 1 F), dal paniere B (3 P e 2 F), dal paniere C (2 P e 3 F). i panieri B e C non si trovano né nella regione dominata da A, né nella regione dominante da A. Le ipotesi avanzate – che il consumatore sia in grado di ordinare qualunque paniere, che sia insaziabile rispetto ai propri bisogni, che sia coerente nei propri gusti e mostri un tasso marginale di sostituzione decrescente – consentono di rappresentare le preferenze attraverso una mappa di curve indifferenziate o mappa d’indifferenza. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 51  5.3 Il sentiero di espansione reddito-domanda Finora, si è analizzata la reazione della quantità domandata da un consumatore a un cambiamento del suo reddito, a parità di altre condizioni. Estendendo l’analisi ad ogni possibile livello di reddito disponibile, si può definire il sentiero di espansione reddito-domanda del consumatore (sentiero reddito-consumo). Il sentiero di espansione reddito-domanda è una curva i cui punti rappresentano i panieri ottimi (quindi domandabili o consumabili) per il consumatore ad ogni possibile livello di reddito. Nelle fig. 5.8 e 5.9, la linea di bilancio AF e A¹F¹, si riferiscono a due livelli di reddito disponibili. Ipotizzando altri livelli di reddito disponibili, nelle fig. verrebbero ad essere identificati altri panieri ottimi per il consumatore. Interpolando una curva per i panieri ottimi così identificati, si ottiene il sentiero di espansione reddito-domanda del consumatore. Negli esempi di cui sopra, il sentiero reddito-domanda risulta crescente solo se il consumatore considera normali entrambi i beni; è negativo se uno dei due beni è considerato inferiore. 5.4 La reazione del consumatore a cambiamenti di prezzo relativo dei beni Dopo aver analizzato gli effetti di cambiamenti di reddito e preferenze sulla quantità domandata di beni e servizi da parte di un consumatore, si può affrontare separatamente l’effetto di un cambiamento del prezzo di uno o di entrambi i beni. Sulla base del senso comune, a parità di altre condizioni, l’aumento del prezzo di un bene ne riduce la quantità complessivamente domandata. Ma questa reazione collettiva degli acquirenti, trova conferma nel modello di scelta ottimale del singolo consumatore, sopra esposto? 5.4.1 I cambiamenti dei prezzi e la linea di bilancio del consumatore Nella fig. 5.10, è rappresentata la linea di bilancio di uno studente che dispone di un reddito di 50€, spendibili nell’acquisto di pasti e film, il cui prezzo P=5€, F=10€. Se il prezzo dei F¹=5€, mentre il prezzo di P rimane inalterato, la linea di bilancio si sposta da AF a A¹F¹. una riduzione del prezzo dei film a parità di altre condizioni, provoca una rotazione intorno al punto A, che rappresenta il paniere d’angolo composto da soli pasti. Ad accezione del paniere A, ora lo studente può acquistare più pasti e più film; il suo reddito reale o potere d’acquisto è aumentato, anche se il suo reddito monetario o nominale è rimasto 50€. 5.4.2 L’effetto di sostituzione e l’effetto di reddito Per analizzare l’effetto di cambiamenti di prezzi dei beni sulle quantità domandate, è necessario individuare come cambia il paniere ottimo di consumo al cambiare della pendenza della linea di bilancio. La diminuzione del prezzo del film – a parità di altre condizioni – ha due distinti effetti sulla linea di bilancio del consumatore: 1. L’inclinazione della linea di bilancio si riduce in quanto il prezzo relativo o il tasso di scambio passa da 2 pasti per 1 film, a 1 pasto per 1 film. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 52  2. La linea di bilancio del consumatore ruota verso l’alto da AF a A¹F¹: il potere di acquisto o reddito reale, è aumentato in seguito alla riduzione del prezzo del film. L’effetto complessivo della riduzione del prezzo di un bene sulla quantità domandata di quest’ultimo può essere distinto in due effetti. a. L’effetto sostituzione: è il cambiamento nella quantità domandata di un bene attribuibile esclusivamente al cambiamento del suo prezzo relativo. b. L’effetto di reddito: è il cambiamento della quantità domandata di un bene attribuibile alla variazione di reddito reale provocata dal cambiamento del prezzo relativo del bene. 5.5 Dalle curve di domanda individuali alla curva di domanda di mercato Il modello di scelta del consumatore costituisce un fondamento teorico per derivare la curva di domanda individuale di un consumatore e dimostrare che la domanda individuale dei consumatori è inclinata negativamente. La fig. 5.12 (a) rappresenta la reazione di un consumatore al cambiamento di prezzo – a parità di altre condizioni – di un bene normale. La fig. 5.12. (b) mostra la derivazione grafica della curva di domanda individuale del consumatore relativamente al bene il cui prezzo varia. Ad ogni possibile livello di prezzo dei film, il consumatore reagisce cambiando il paniere ottimo. La curva che unisce i panieri ottimi in corrispondenza di vari livelli di prezzo di film – a parità di altre condizioni – è detta sentiero di espansione prezzo-domanda o sentiero prezzo-consumo. Un bene di Giffen è un particolare tipo di bene per il quale un aumento del prezzo (o una diminuzione del reddito del consumatore) causa un aumento della domanda, e viceversa. Si tratta, nella teoria microeconomica di un "bene inferiore" il cui effetto reddito è superiore all'effetto sostituzione, per cui la curva di domanda ha un'inclinazione positiva. Paradosso di Giffen. Nei suoi Principi di economia, l'economista inglese Alfred Marshall fornì una prima dimostrazione della pendenza negativa della curva di domanda insieme ad una chiara definizione della elasticità della domanda rispetto al prezzo, normalmente negativa. Nella terza edizione della sua opera (1895), tuttavia, sottopose all'attenzione alcune eccezioni rilevate dallo statistico scozzese Robert Giffen. In particolare, Marshall faceva riferimento ad alcuni studi di Giffen sul consumo del pane: un aumento del prezzo del pane aveva un effetto così pesante sulle risorse dei lavoratori più poveri, che essi erano costretti a rinunciare alla carne e ad altri cereali più costosi; ne risultava quindi un aumento del consumo di pane nonostante l'aumento del prezzo. Sembra, in realtà, che Giffen si riferisse alle patate, non al pane. Nel 1845 vi era stata in Irlanda una carestia che aveva aumentato il prezzo delle patate al punto che le famiglie povere, non potendosi permettere beni più costosi, dovettero aumentare proprio il consumo di patate. Questo risulta essere l'unico caso reale di bene di Giffen. Tuttavia, non sono stati trovati riferimenti simili né al pane né alle patate irlandesi nelle opere di Giffen. Tale fenomeno divenne comunque in seguito noto come paradosso di Giffen. Va notato che Marshall propose il paradosso (aumento della domanda all'aumentare del prezzo) nell'ambito di un'analisi della domanda che, limitata espressamente a beni che costituissero una quota trascurabile della spesa totale di un individuo, considerava unicamente l'effetto sostituzione. In tal caso, un bene di Giffen è in primo luogo un bene per il quale non esistano sostituti. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 53  Nel caso di un bene normale, il sentiero ha pendenza positiva e determina una curva di domanda individuale con pendenza negativa come DD¹ fig. 5.12 (b). Nel caso particolare di un bene di Giffen, fig. 5.13, il sentiero di espansione prezzo-domanda ha una pendenza negativa, ossia al crescere del prezzo del bene corrisponde corrisponde un aumento della quantità domandata. Occorre ora affrontare il problema dell’aggregazione delle domande individuali dei consumatori per definire la domanda di mercato. La domanda di mercato (fig. 5.14) è la somma delle domande individuali di tutti gli acquirenti che operano nel mercato di un bene o di un servizio. La domanda di mercato si ottiene sommando, a ogni possibile prezzo del bene, la quantità che ogni singolo acquirente è disposto ad acquistare a quel prezzo. Poiché, normalmente, al diminuire del prezzo, ogni acquirente accresce la quantità domandata, la quantità complessivamente domandata nel mercato aumenta al diminuire del prezzo. 5.6 I trasferimenti di reddito e i trasferimenti di beni e servizi Un trasferimento di reddito è un pagamento in moneta – di solito realizzato da un ente pubblico – che integra il reddito monetario del beneficiario senza che questi fornisca una contropartita (indennità di disoccupazione, pensione invalidità). Non costituisce trasferimento di reddito il salario percepito dal lavoratore dipendente, in quanto si tratta di un corrispettivo delle prestazioni di servizi lavorativi. Un trasferimento di beni o servizi è un’erogazione gratuita a un beneficiario di beni o servizi reali o di titoli (buoni, tessere), spendibili esclusivamente per l’acquisto di specifici beni e servizi. Il modello di scelta del consumatore può essere utilizzato per analizzare gli effetti sul benessere dei beneficiari di un trasferimento di reddito e di un trasferimento di beni e servizi di pari valore monetario. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 56  Discutere sia l’effetto sostituzione che l’effetto reddito. Utilizzare una curva di domanda e di offerta per mostrare che cosa accade al prezzo delle camere d’albergo in Sardegna. (a) Entrambi riducono la domanda.(b) La curva di domanda si sposta verso il basso o si contrae: il prezzo e la quantità di equilibrio diminuiscono. 5. perché le seguenti affermazioni sono errate? (a) poiché i consumatori non sanno nulla di curve di indifferenza o di linee di bilancio, non possono scegliere il punto sulla linea di bilancio di tangente alla curva di indifferenza più alta raggiungibile.(b) l’inflazione riduce la domanda in quanto i prezzi sono più alti e i beni più costosi. (a) In realtà, la terminologia adottata dalla teoria economica riflette ciò che i consumatori fanno istintivamente.(b) La linea di bilancio riflette i prezzi relativi e, salvo differenti percentuali di variazioni dei prezzi, la linea di bilancio resta immutata. 6. Si parte da 5 noci e 5 pesci. Si può ottenere un pesce in più sacrificando 2 noci. Oppure 1 noce in più sacrificando 1 pesce. (a) rappresentare la linea di bilancio. (b) rappresentare la mappa di indifferenza. (c) qual è la scelta ottima? (d) si supponga che via sia una piccola variazione nel numero di pesci ai quali potere rinunciare per 1 cocco in più. Il comportamento di consumo è destinato a mutare? (a) Tracciate la linea di bilancio ricordando che la pendenza è definita da +1 pesce/-2 noci di cocco. (b) A piacimento, potete tracciare una mappa di curve di indifferenza per beni sostituti imperfetti, pesci e noci di cocco. (c) Se la combinazione 5,5 è la combinazione più a nord-est nel piano, risulta essere la scelta ottima del consumatore. (d) Se la variazione è molto modesta, potrebbe essere che la scelta ottima rimanga immutata. 8. Si osserva come una persona si comporti in maniera diversa in situazioni simili. O le situazioni non sono del tutto simili o la persona è irrazionale. Quale approccio utilizza un economista? Perché? È realistico di poter assumere di prevedere tutti i possibili comportamenti in tutte le possibili situazioni? A differenza delle scienze naturali che hanno la possibilità di essere provate tramite test (non sempre!), l’economia si occupa di soggetti razionali e irrazionali. Ad esempio, ad un aumento dell’aliquota fiscale, una persona potrebbe decidere di lavorare di più, per ottenere un reddito maggiore che compensi il debito fiscale o lavorare di meno – disincentivata dalla pressione fiscale -per godere di maggiore tempo libero e, quindi, ridurre l’oggetto d’imposta (il reddito). Con il passare del tempo, le scelte possono mutare. Taluni comportamenti o fenomeni delle scienze naturali, quando provati, risultano deterministicamente tali per sempre. E’ difficile per gli economisti affermare verità deterministiche. Ciò che può apparire un comportamento irrazionale, può derivare da una variazione nelle scelte di lungo periodo, quando le variabili economiche possono mutare. Gli economisti dovrebbero essere ben più consapevoli, rispetto al passato, dei loro limiti. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 57  6 Le imprese e i costi di produzione In tutte le economie di mercato le imprese necessitano di risorse economiche per lo svolgimento della propria attività e, per procurarsele, ricorrono a pagamenti monetari in favore di chi le possiede (lavoratori), sopportando costi opportunità dovuti all’impiego di risorse già possedute. Questi esborsi e questi costi opportunità costituiscono l’insieme dei costi di produzione. Elementi essenziali dell’analisi delle imprese e dei costi di produzione sono: - Le caratteristiche dell’organizzazione aziendale in forma di spa che ne ha favorito la diffusione; - I motivi per cui i costi economici includono sia i costi espliciti sia quelli impliciti; - Il modo in cui la legge dei rendimenti marginali decrescenti riguarda i costi di produzione di breve periodo dell’impresa. - Le differenze tra costi fissi e costi variabili e quelle tra costi totali, medi e marginali. - Il legame di lungo periodo tra le dimensioni aziendali e i relativi costi medi. 6.1 Le imprese Una distinzione terminologia essenziale riguarda i seguenti elementi: a. Un impianto è uno stabilimento – fabbrica, fattoria, sito internet – che svolge una o più funzioni producendo o distribuendo beni e servizi. b. Un’impresa è un’organizzazione che impiega risorse per la produzione di beni e servizi per ricavarne profitto, servendosi di uno o più impianti; c. Un’industria è un gruppo di imprese che producono lo stesso bene o beni similari. Le strutture organizzative delle imprese sono spesso complesse e variegate. Vi sono imprese multi- impianto organizzate orizzontalmente con più impianti che producono lo stesso prodotto, oppure possono essere verticalmente integrate, ovvero che usano impianti con diverse funzioni nei vari stadi del processo produttivo. Alcune imprese si organizzano come conglomerati, in quanto gestiscono impianti impegnati nella produzione di beni appartenenti a settori diversi. L’intero spettro delle tipologie d’impresa, varia dalle grandi multinazionali, ai negozi al dettaglio. In generale, è bassa la quota di imprese costituita da SPA, anche se queste detengono altissime quote delle vendite complessive. 6.1.1 I vantaggi delle società per azioni Una SPA si finanzia attraverso la vendita di azioni e obbligazioni che le permettono di raccogliere risorse finanziarie ma moltissimi soggetti distinti. Un’azione comune rappresenta una quota della proprietà della società. Chi acquista il titolo di una quota azionaria ha poi il diritto a votare per l’elezione del consiglio di amministrazione e a condividere i dividendi conseguiti. Un’obbligazione, invece non attribuisce a chi la detiene alcun diritto di proprietà. L’obbligazione è un titolo di credito che riconosce un prestito concesso; la società garantisce a chi l’acquista un pagamento a scadenza fissa. Il finanziamento delle società attraverso azioni e obbligazioni fornisce a chi acquista questi titoli diversi vantaggi: un singolo investitore più ripartire i rischi investendo su diversi titoli azionari, attraverso le borse Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 58  dei titoli azionari e i mercati obbligazionari; le SPA garantiscono una limitata esposizione patrimoniale per i proprietari, che rischiano solo l’importo investito; in considerazione della capacità di attrarre capitali le SPA riescono ad espandere facilmente la gamma delle loro attività per trarne i maggiori benefici economici; come entità giuridica, la SPA ha vita indipendente dai propri azionisti (immortale). 6.2 I costi economici I costi si manifestano in quanto le risorse produttive risultano scarse e sono suscettibili di impieghi alternativi. Quando una società si serve di una risorsa per ottenere un prodotto, inevitabilmente perde tutte le altre possibilità di sfruttarla per impieghi diversi. Le dimensioni del costo economico, o del costo opportunità di una qualunque risorsa, sono espresse dal valore o dall’apprezzamento che questa avrebbe avuto nella migliore delle possibili alternative. 6.2.1 Costi espliciti e costi impliciti Tenendo a mente i costi opportunità, i costi economici di un’azienda sono i pagamenti che deve effettuare, o i redditi che deve garantire, al fine di distogliere le risorse di cui necessita dalle alternative produttive possibili. Nel corso della produzione, un’impresa può trovarsi a sostenere sia costi espliciti che costi impliciti. I costi espliciti di un’impresa sono i pagamenti in moneta che questa effettua in favore di chi offre lavoro, materiali, carburante, servizi di trasporto. Questi pagamenti vengono effettuati per disporre di risorse detenute da terzi. I costi impliciti sono invece i costi opportunità impliciti nell’impiego di risorse proprie e autonomamente utilizzate. Ad esempio i costi impliciti sono i pagamenti monetari che queste risorse avrebbero potuto guadagnare nel caso in cui fossero state impiegate nella migliore delle alternative possibili. 6.2.2 Il profitto normale come costo Anche la retribuzione che si sarebbe ricevuta svolgendo altrove funzioni di tipo gestionale rappresenta comunque un costo implicito; questa rappresenta il profitto normale, ovvero una spesa che l’impresa deve necessariamente sostenere al fine di attrarre e trattenere capacità imprenditoriali. Se non si ottiene almeno una quota minima, o normale, come ricompensa del proprio impegno, tanto vale per l’impresa dedicarsi ad altro. Quindi il profitto normale rappresenta un costo dell’attività imprenditoriale. Gli economisti includono tra i costi di produzione tutti i costi – espliciti e impliciti, incluso il profitto normale – necessari per attirare e poi trattenere risorse da impiegare in una specifica linea produttiva. 6.2.3 Il profitto economico (profitto puro) Gli economisti impiegano il termine profitto in maniera differente da chi si occupa di contabilità. Per i contabili, il profitto rappresenta il ricavo complessivo dell’impresa al netto dei relativi costi espliciti (o costi contabili). Per l’economista il profitto economico è dato dal ricavo totale diminuito dei costi economici (sia impliciti che espliciti, incluso il profitto normale dell’imprenditore). Se il ricavo totale dell’impresa supera la somma di tutti i costi, tutto ciò che avanza spetta all’imprenditore. Questo residuo è indicato come profitto economico o puro. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 61   La fig. 7.2 mostra i dati sui rendimenti decrescenti, chiarendo la relazione tra prodotto totale, quello marginale e quello medio. Il prodotto totale passa attraverso tre fasi distinte: cresce inizialmente a tassi crescenti; successivamente continua a crescere, ma a tassi decrescenti; infine, dopo aver raggiunto il punto massimo, decresce. 6.4 Costi produttivi di breve periodo L’informazione sulla produzione della fig. 7.2, va unita a quella sui prezzi delle risorse, in modo da determinare i costi unitari che bisogna sostenere per realizzare i diversi livelli di produzione. Sappiano che nel breve periodo alcune risorse, quelle più legate all’impianto produttivo, sono fisse, mentre altre sono variabili. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 62  6.4.1 Costi fissi, variabili e totali Costi fissi: sono costi che non variano al variare del livello di produzione, sono costi connessi alla stessa esistenza dell’impianto, che bisogna comunque sostenere anche quando il livello di produzione è zero. Es: interessi sui debiti contratti; ammortamento macchinari; assicurazioni. Costi variabili: sono costi che cambiano al variare del livello di prodotto. In questo tipo di costi rientrano quelli relativi ai materiali impiegati, all’energia, ai servizi, alle unità lavorative. Costo totale: è dato dalla somma del costo fisso e di quello variabile per ciascun livello di produzione. TC = TFC + TVC (costo totale = costo fisso totale + costo variabile totale). La differenza tra costi fissi e costi variabili è indicativa per l’impresa. I costi variabili possono essere variati e modificati nel breve periodo, variando i livelli di produzione; i costi fissi sono al di fuori del controllo di chi gestisce l’impresa. 6.4.2 Costi unitari e costi medi I produttori sono certo interessati ai costi totali, ma sono analogamente preoccupati dei costi unitari e medi. In particolare i dati sul costo medio sono i più significativi per un confronto con il prezzo del bene prodotto. AFC costo medio fisso: si calcola dividendo il costo fisso totale (TFC) per la produzione (Q). AFC = TFC/Q. dato che i costi fissi sono indipendenti dal livello di prodotto, il valore dell’AFC si ridurrà al crescere della produzione, poiché potrà essere ripartito su un output sempre maggiore. AVC costo medio variabile: si ottiene dividendo il costo variabile totale (TVC), per la produzione complessiva, quale ne sia il valore. AVC = TVC / Q. poiché l’aggiunta di risorse variabili fa crescere il livello della produzione, AVC inizialmente si riduce, raggiungendo un punto minimo e poi tende nuovamente a crescere. ATC costo medio totale: si determina dividendo il costo totale (TC) per la produzione complessiva (Q), quale che ne sia il livello, o anche sommando il valore della funzione AFC e AVC per quel dato livello produttivo. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 63  6.4.3 Il costo marginale Il costo marginale (MC) è il costo extra o addizionale che bisogna sostenere per la produzione di una ulteriore unità di prodotto. MC può essere determinato in corrispondenza di ciascuna unità addizionale di prodotto osservando le variazioni nel costo complessivo causata, appunto, da questa ulteriore produzione. Decisioni marginali: i costi marginali sono costi che l’impresa può controllare in maniera diretta e indiretta. Il costo marginale è la variazione dei costi che si ha se si aumenta o diminuisce la produzione di un’unità. Se si combina questa informazione con quella indicata nel ricavo marginale, il costo marginale permette all’impresa di determinare se potrebbe risultare proficuo aumentare oppure ridurre il proprio livello produttivo. Rappresentazione grafica: il costo marginale è rappresentato nella fig. 7.3. questo costo decresce in un primo momento in maniera rapida, raggiungendo un minimo (4 unità) per poi crescere in maniera decisa. Ciò riflette il fatto che i costi variabili, e dunque quelli totali, aumentano prima con incrementi decrescenti e poi con incrementi crescenti. 6.5 I costi di produzione di lungo periodo Nel lungo periodo, sia l’intera industria sia le singole imprese, che ne fanno parte possono effettuare tutte le variazioni in termini di risorse impiegate che desiderano. L’impresa può modificare la capacità produttiva dei propri impianti; anche l’industria può variare il livello complessivo della propria capacità produttiva. Qui si concentra l’analisi sulle variazioni nella capacità produttiva limitatamente ad un’unica impresa: andamento della funzione di costo medio totale (ATC), senza distinguere tra costi fissi e variabili, in quanto nel lungo periodo tutti i costi tendono a variare. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 66  cui si realizzano diseconomie di scala. Si realizza un ambito in cui i rendimenti di scala sono costanti con costi di produzione medi di lungo periodo invariati. 6.5.4 La scala minima efficiente e la struttura dell’industria La scala minima efficiente (MES), rappresenta il livello minimo di produzione a cui un’impresa può minimizzare i costi medi di lungo periodo. Nel riquadro a) fig. 7.6, questo livello si ottiene per q¹ unità prodotte. Data la presenza di un ampio intervallo in cui si verificano i rendimenti di scala costanti, le imprese che realizzano livelli produttivi considerevolmente più elevati, potrebbero anche realizzare i costi medi minimi ottenibili nel lungo periodo. Ovvero, in presenza di un ampio intervallo di livelli produttivi in cui si realizzano rendimenti di scala costanti, è possibile che coesistano e abbiano altrettanto successo imprese di piccole e grandi dimensioni. Nel caso in cui le economie di scala siano poche e le diseconomie entrino presto in gioco, la dimensione minima di efficienza si realizza per bassi livelli produttivi. La forma della curva di costo medio di lungo periodo è determinata dalla tecnologia e dalle economie e diseconomie di scala che ne derivano. La forma può essere rilevante per capire se un dato settore industriale operino un numero relativamente cospicuo di imprese, o se questo sia occupato da un numero ristretto di grandi produttori, o se si verifichi una situazione intermedia. 6.6 Riepilogo Le società per azioni – una delle forme dominanti di organizzazione d’impresa – rappresentano entità giuridiche distinte e separate da chi le possiede. Hanno spesso migliaia, se non milioni, di azionisti che ne detengono il capitale azionario. Finanziano in parte le proprie operazioni attraverso l’emissione di azioni e obbligazioni. Le azioni sono quote possedute della società, mentre le obbligazioni sono promesse di restituzione di un prestito ricevuto, e retribuite con un tasso di interesse prestabilito. I costi economici includono tutti i pagamenti che devono essere ricevuti da chi detiene le risorse produttive impiegate per sostenere una particolare linea produttiva. Essi includono i costi espliciti, che vanno a Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 67  remunerare le risorse possedute e offerte da terzi, e i costi impliciti, che sono invece quelli che è necessario sostenere per l’impiego di risorse già a propria disposizione impiegate nel processo produttivo. Un costo implicito è in genere quello che per l’imprenditore potrebbe essere un livello normale di profitto. Il profitto economico si realizza nel caso in cui i rendimenti totali superano i costi totali (costi espliciti + costi impliciti incluso profitto normale). Nel breve periodo, la capacità dell’impianto produttivo risulta fissa. L’impresa può impiegare in maniera più o meno intensiva l’impianto a propria disposizione, aumentando o riducendo il livello impiegato di risorse produttive variabili, ma non le è possibile modificarne le dimensioni. La legge dei rendimenti marginali decrescenti descrive ciò che accade alla produzione nel caso in cui si impieghi in maniera sempre più intensiva un impianto produttivo. A man mano che si impiegano nello stesso impianto livelli sempre maggiori di una risorsa produttiva, come il lavoro, a partire da un certo livello in poi il prodotto marginale attribuibile a ciascun incremento finisce per ridursi. Dato che alcune risorse produttive impiegate risultano fisse e altre invece variabili, è possibile, nel breve periodo, classificare i costi come fissi o variabili. I primi non dipendono dal livello della produzione, quelli variabili invece si. Il costo totale di un qualunque livello produttivo è dato dalla somma dei costi fissi e di quelli variabili che riguardano il livello di produzione. I costi medi fissi, variabili e totali, rappresentano i costi unitari fissi, variabili e totali. Il costo medio fisso si riduce in maniera continua, al crescere della produzione, in quanto un ammontare fisso viene man mano distribuito su un sempre maggiore numero di unità prodotte. La rappresentazione grafica del costo medio variabile ha la forma di una “U”, che rispecchia la presenza di rendimenti marginali decrescenti. Il costo medio totale è la somma del costo medio fisso e di quello variabile; anche la sua rappresentazione grafica ha la forma di “U”. Il costo marginale rappresenta il costo extra o aggiuntivo implicito nella produzione di un’unità in più del bene. Si tratta dell’ammontare per cui il costo totale e quello variabile cambiano se si produce un’unità in più o in meno del bene. Dal punto di vista grafico, la curva del costo marginale interseca la curva del costo medio totale e quella del costo medio variabile nei rispettivi punti di minimo. Il lungo periodo rappresenta un arco di tempo sufficientemente ampio per l’impresa da permettere una variazione dell’ammontare impiegato di tutte le risorse utilizzate, includendo tra queste anche le dimensioni dell’impianto produttivo. Nel lungo periodo tutti i costi sono variabili. La curva dei costi medi totali di lungo periodo, indicata anche come curva di pianificazione, è composta da diversi segmenti delle varie curve dei costi medi totali di breve periodo e rappresenta le diverse dimensioni degli impianti che un’impresa può realizzare nel lungo periodo. La curva del costo medio totale ha generalmente una forma ad “U”. con l’espansione dell’attività si verificano in un primo momento economie di scala. Una maggiore specializzazione nell’impiego del personale e nella gestione generale, come anche la capacità di impiegare gli impianti produttivi più efficienti e la possibilità di distribuire i costi di avviamento su un maggior numero di unità prodotte sono tutti elementi che determinano la realizzazione di economie di scala. A man mano che l’impresa continua a crescere, si manifesteranno invece diseconomie di scala indotte dalle difficoltà della gestione inevitabilmente implicata dalle maggiori dimensioni produttive. Gli intervalli di livelli produttivi nell’ambito del quali si realizzano Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 68  economie o diseconomie di scala sono spesso determinanti cruciali per quanto riguarda la struttura dell’industria. La scala minima efficiente (MES) rappresenta il livello minimo produttivo a cui l’impresa può minimizzare anche i costi medi di produzione e al quale risultano minimizzati anche i costi medi di lungo periodo. In alcune industrie, la scala minima di efficiente si realizza a livelli così bassi di produzione che è possibile che moltissime imprese, di dimensioni limitate, entrino nel mercato. In alcune industrie, invece, la scala minima di efficiente si realizza a livelli di produzione talmente elevati che nel lungo periodo solo poche imprese sono in grado di sopravvivere. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 71  con la vendita di un’unità di prodotto in più. In un mercato a concorrenza perfetta, il ricavo marginale e il prezzo sono uguali tra loro. La fig. 8.1 rappresenta le curve del ricavo totale, di domanda, di ricavo marginale e di ricavo medio per un’impresa perfettamente concorrenziale. Il ricavo totale (TR) è una linea retta inclinata positivamente. La sua pendenza è costante, perché ogni unità aggiuntiva di vendite fa aumentare TR di 131€. La curva di domanda D è orizzontale, a indicare una perfetta elasticità rispetto al prezzo. La curva di ricavo marginale MR coincide con la curva di domanda, poiché il prezzo del bene è costante. Il ricavo medio è pari al prezzo AR e anch’esso coincide con la curva di domanda. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 72  7.4 Massimizzazione del profitto nel breve periodo Siccome un’impresa in concorrenza perfetta è price taker, essa può massimizzare il profitto solo variando la quantità prodotta. Nel breve periodo, l’impresa dotata di un impianto dalla capacità produttiva fissa, può modificare il livello produttivo, solo modificando l’ammontare di risorse variabili di cui si serve (materiali – lavoro). Nel breve periodo l’impresa può cambiare il livello delle risorse variabili in modo da ottenere il livello di produzione che le permette di massimizzare il profitto. Nello specifico l’impresa confronta tra di loro gli incrementi nel ricavo totale e del costo totale che ciascuna unità addizionale di prodotto determina: l’impresa confronta il ricavo marginale (MR) con il costo marginale (MC) di ogni successiva unità di prodotto. Ipotizzando che continuare a produrre sia sempre preferibile all’abbandono, l’impresa dovrebbe continuare a produrre unità addizionali del bene finché il ricavo marginale è superiore al costo marginale. Viceversa, nel caso in cui MC sia > MR, l’impresa non dovrebbe produrre l’unità: se lo facesse i costi aumenterebbero di più rispetto ai ricavi. Tra queste due situazioni, c’è un unico livello di prodotto per cui MR = MC. Questo è il punto cruciale per la regola di determinazione del livello di produzione: nel breve periodo l’impresa massimizzerà il profitto o minimizzerà le perdite, attestando la produzione a quel livello per cui il ricavo marginale risulta pari al costo marginale (con la premessa che continuare a produrre sia preferibile al cessare l’attività). Questa regola è nota come regola MR = MC. Nella maggior parte dei casi MR si eguaglierà con MC in corrispondenza di un livello di prodotto non unitario. Le tre caratteristiche principali della regola MR = MC sono: a) la regola si applica solo nel caso in cui continuare a produrre risulti preferibile rispetto alla cessazione dell’attività; b) la regola è un valido riferimento per tutte le imprese che operano in un regime di concorrenza perfetta, di monopolio, di concorrenza monopolistica e di oligopolio. c) Con riferimento ad un’impresa nel mercato di concorrenza perfetta, la regola può essere P = MC. Se produrre è preferibile alla chiusura dell’attività, l’impresa in concorrenza perfetta che desidera massimizzare il proprio profitto, o minimizzare la perdita, dovrebbe produrre nel punto in cui il prezzo eguaglia il costo marginale (P = MC). 7.4.1 Massimizzazione del profitto Qual è il livello di prodotto che permette di massimizzare il profitto? Nella tab. 8.2 vengono confrontati, per ciascun livello di produzione, i dati del costo marginale con il prezzo, ipotizzando un prezzo di mercato pari a 131€. Ogni unità di prodotta, fino alla nona, permette di ottenere un ricavo marginale superiore al costo marginale. Tutte le imprese dovrebbero evitare di produrre la decima unità, poiché implicherebbe un aumento del costo superiore al ricavo addizionale. È possibile calcolare il profitto economico servendosi dei dati sul costo medio totale, in corrispondenza della nona unità di prodotto. Il prezzo 131€ moltiplicato per la produzione n. 9 unità, dà un ricavo complessivo di 1179€. Il prodotto tra costo medio totale 97,78€ e produzione n. 9 unità da il costo totale (880€). La differenza tra ricavo complessivo e costo totale (1179€ - 880€), rappresenta il profitto economico (299€). Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 73  La fig. 8.2 mostra graficamente il prezzo e il costo marginale. Il prezzo è pari al costo marginale in corrispondenza di 9 unità di prodotto, che rappresenta proprio la quantità massima di profitto. 7.4.2 Minimizzazione delle perdite Immaginiamo che ora il prezzo di mercato sia pari a 81€. In questo caso l’impresa dovrebbe continuare a produrre? Se si, quanto? E con quali profitti o con quali perdite? Immaginiamo che ora il prezzo di mercato sia pari a 81€. In questo caso l’impresa dovrebbe continuare a produrre? Se si, quanto? E con quali profitti o con quali perdite? Minimizzazione delle perdite. Come si evidenzia nella fig. 8.3 tutte le volte che il prezzo P, supera il costo medio variabile AVC, ma è inferiore al costo medio totale ATC, l’impresa, continuando a produrre, è in grado di compensare, in parte, ma non del tutto, i propri costi totali. L’impresa minimizzerà le perdite producendo al livello di prodotto MR=MC. Nell’esempio a livello di n. 6 unità, ciascuna unità contribuisce Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 76  e) Al livello P5, l’impresa realizzerà un profitto economico producendo e offrendo sul mercato Q5 unità di bene. Ciascuno dei punti di intersezione tra MR (=P) e MC, indicati con le lettere a, b, c, d, e, rappresenta un possibile livello di prezzo e la corrispondente quantità che l’impresa offrirebbe per quel prezzo. Il tratto della curva di costo marginale dell’impresa che si colloca al di sopra della relativa curva di costo medio variabile rappresenta proprio la curva d’offerta di breve periodo dell’impresa. Nella fig. 8.5, il tratto continuo della curva di costo marginale MC rappresenta la curva dell’offerta di breve periodo. Quest’ultima indica la quantità di prodotto che l’impresa sarà disposta a offrire in corrispondenza di ciascun prezzo appartenente a un dato intervallo. Tale curva è inclinata positivamente a causa della legge dei rendimenti decrescenti. 7.5.2 L’impresa e l’industria: il prezzo d’equilibrio Nei paragrafi precedenti si è determinata la curva dell’offerta di breve periodo dell’impresa che opera in regime di concorrenza perfetta, in cui vale la regola MR = (P) = MC; ma quale di questi possibili prezzi sarà quello di mercato? Il prezzo di equilibrio di mercato è quello per cui la quantità totale offerta del bene è pari alla quantità domandata. Quindi, per determinare il prezzo di equilibrio sarà necessario ottenere le funzioni di offerta e domanda totali. È possibile determinare la funzione di offerta totale ipotizzando che nell’industria operi un certo numero di imprese e che la curva di offerta individuale di ciascuna di queste sia come quella rappresentata nella fig. 8.5. Sarà poi necessario sommare le quantità offerte per ciacun dei prezzi possibili, in modo da ottenere l’offerta complessiva. Prezzo di mercato e profitto: per determinare il prezzo e la quantità di equilibrio, sarà necessario confrontare i dati dell’offerta totale con quelli della domanda totale. L’impresa confrontata con l’industria: la fig. 8.6 mette in evidenza che per un’impresa di concorrenza perfetta il prezzo è qualcosa di dato, ma le curve d’offerta di tutti i produttori presenti nell’industria ne determinano l’effettivo livello. Un’impresa che produce una quota trascurabile dell’offerta totale non è in Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 77  grado di influire sul prezzo ma la somma delle curve dell’offerta di tutte le imprese presenti nell’industria costituisce la curva dell’offerta totale, e questa curva è fondamentale per la determinazione del prezzo di equilibrio. 7.6 La massimizzazione del profitto di lungo periodo Nel breve periodo l’industria è composta da uno specifico numero di imprese, ciascuna della quali dispone di un proprio impianto di dimensione fissa. Le imprese potrebbero cessare l’attività, non producendo nulla nel breve periodo, ma non dispongono di un lasso di tempo sufficiente per liquidare tutto ciò che possiedono e uscire dal mercato. Al contrario nel lungo periodo, le imprese già operanti nell’industria hanno il tempo per espandere o contrarre la propria capacità produttiva. In questo caso, il numero di imprese potrebbe aumentare o diminuire in ragione dell’entrata o della cessazione di imprese già esistenti. È quindi necessario verificare in che modo questi mutamenti di lungo periodo influiscono sul prezzo, sulla quantità e sui profitti. 7.6.1 Ipotesi Ingresso o uscita. L’unico aggiustamento possibile nel lungo periodo è l’ingresso o l’uscita delle imprese. Si ignorano tutti i possibili aggiustamenti nel breve periodo. Costi identici. Tutte le imprese operanti nella stessa industria presentano curve di costo identiche. Costi costanti dell’industria. L’industria opera a costi costanti. Le entrate e le uscite di imprese non influiscono sui prezzi dei fattori produttivi, né sulla posizione delle curve di costo medio totale di ciascuna impresa. 7.6.2 Obiettivo della nostra analisi Conclusione: dopo tutti gli aggiustamenti di lungo periodo, il prezzo del prodotto sarà pari al costo medio totale minimo dell’impresa e la produzione avverrà esattamente in corrispondenza di quel prezzo. Ciò dipende da due fattori essenziali: a) Le imprese puntano ad ottenere profitti e a ridurre le perdite; Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 78  b) In un contesto di concorrenza perfetta, le imprese sono libere di entrare o di uscire da un’industria. Se il prezzo di mercato è inizialmente superiore al costo medio totale minimo, i profitti esistenti attrarranno nuove imprese nell’industria ma questa espansione del numero degli operatori farà crescere l’offerta complessiva disponibile, fino a che il prezzo non tornerà ad eguagliare il costo medio totale minimo. Viceversa, se il prezzo è inizialmente inferiore al costo medio totale minimo, le perdite conseguenti spingeranno le imprese ad uscire dall’industria. Così facendo l’offerta totale si ridurrà e il prezzo tornerà ancora una volta a essere pari al costo medio totale minimo. 7.6.3 L’equilibrio nel lungo periodo Si consideri l’impresa rappresentativa in un’industria perfettamente concorrenziale che si trova inizialmente in condizioni di equilibrio di lungo periodo. Questa è rappresentata nel riquadro a) della fig. 8.7, in cui MR=MC e sia il prezzo sia il punto di minimo del costo medio totale sono pari a 50€. In questo caso, il profitto economico è pari a zero e l’industria nel suo complesso è in equilibrio, in quanto non vi è alcun incentivo a entrare o uscire dall’industria. Il prezzo di mercato, pari a 50€, è determinato nel riquadro b) fig. 8.7 dall’intersezione tra la domanda D1 e l’offerta di mercato S1. Partendo da una curva d’offerta di breve periodo (supponendo che la produzione dell’intera industria sia di 100000 unità e che per ogni impresa la produzione sia di 100 unità, vi saranno quindi 1000 imprese), si svilupperà la curva d’offerta di lungo periodo per l’intera industria. L’ingresso nel mercato elimina la possibilità di ottenere profitti economici. Immaginiamo che vi sia una variazione nei gusti dei consumatori tale da provocare un aumento della domanda da D1 a D2. Il prezzo aumenta a 60€, come indicato dall’intersezione tra D2 e S1. Questo livello di prezzo è superiore al costo medio totale pari a 50€. Ciò implica la realizzazione di un profitto economico di 10€ per ogni unità prodotta. Questo profitto tenderà ad attrarre nuove imprese nell’industria. Con tali nuovi ingressi, l’offerta complessiva del bene aumenta e il prezzo torna al di sotto dei 60€. Continuano ad esserci profitti e nuove entrate fino a che l’offerta di breve periodo non cresce portandosi al livello S2. Il prezzo di mercato, assieme al ricavo marginale dell’impresa, si riduce a 50€. Ancora una volta il prezzo e il costo medio totale minimo risultano pari a 50€. I profitti economici causati dalla domanda sono alla fine eliminati e, di Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 81  7.7 Concorrenza perfetta ed efficienza Obbiettivo è quello di prendere in esame gli aspetti che riguardano l’efficienza della concorrenza perfetta. Le posizioni di equilibrio di lungo periodo per tutte le imprese che operano in un mercato di concorrenza perfetta avranno le stesse caratteristiche in termini di efficienza, a prescindere dai costi costanti o crescenti di produzione. Come indicato nella fig. 8.10, il prezzo (e il ricavo marginale) si stabilizzerà a livello di uguaglianza con il costo medio totale minimo: P = (MR) = minimo ATC. Inoltre siccome la curva di costo marginale interseca la curva del costo medio totale nel suo punto minimo, si avrà anche l’uguaglianza tra la curva del costo medio marginale e quella del costo medio totale: MC = minimo ATC. In corrispondenza dell’equilibrio di lungo periodo si verifica l’eguaglianza multipla: P = MR = MC = minimo ATC. Questa eguaglianza ci dice che, anche se è possibile che un’impresa nel breve periodo realizzi un profitto economico o una perdita, nel lungo periodo tornerà a conseguire soltanto un profitto normale. Secondo gli economisti, un’economia ideale che operi in regime di concorrenza perfetta porterebbe a un uso efficiente delle risorse scarse a disposizione della società, generando sia efficienza produttiva sia efficienza allocativa. La prima richiede che i beni siano prodotti nella maniera meno costosa possibile. L’efficienza allocativa si verifica quando le risorse produttive risultano distribuite tra le varie imprese e industrie in modo da ottenere quella specifica combinazione di beni e servizi maggiormente apprezzata dalla società (minimizzazione costi di produzione). 7.7.1 Efficienza produttiva: P = ATC minimo Nel lungo periodo, la concorrenza perfetta costringe le imprese a produrre al livello minimo dei costi medi totali e praticare un prezzo appena sufficiente a coprire proprio questi costi. Si tratta di una situazione favorevole per il consumatore, perché implica che le imprese non possano sopravvivere se non utilizzano le migliori tecniche produttive e le migliori combinazioni di risorse disponibili: questo si traduce nel minor prezzo possibile per il bene in questione. L’impresa, in tal caso, percepisce solo un profitto normale, che è parte dei suoi costi economici. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 82  7.7.2 Efficienza allocativa: P = MC La sola efficienza produttiva non garantisce un’efficiente allocazione delle risorse. La produzione al minor costo possibile deve essere impiegata per rendere disponibili alla società i beni più appropriati, ovvero quelli più desiderati dai consumatori. Allocazione efficiente. In concorrenza perfetta, se le imprese volte alla massimizzazione del profitto producono beni e servizi fino al punto in cui il prezzo (beneficio marginale) uguaglia il costo marginale, le risorse della società risultano allocate in maniera efficiente. Ciascun bene e servizio viene prodotto fino al punto in cui il valore dell’ultima unità ottenuta è pari a quello dei beni alternativi. Aggiustamenti dinamici. Nei mercati perfettamente concorrenziali vi è la capacità di ripristinare automaticamente le condizioni di piena efficienza eventualmente turbata da possibili variazioni di domanda o offerta. La mano invisibile rivisitata. L’allocazione altamente efficiente delle risorse garantita da un’economia perfettamente concorrenziale si realizza perché le imprese produttrici di beni e risorse puntano a conseguire il proprio interesse privato. In presenza di beni per i quali non esistono esternalità la mano invisibile sarà pienamente operante. La concorrenza perfetta non solo permette la massimalizzazione dei profitti di tutti i singoli produttori, ma determina, nel contempo, una distribuzione delle risorse tale da massimizzare la soddisfazione dei consumatori. La mano invisibile coordina gli interessi privati dei produttori, assecondando in tutto e per tutto l’interesse della società attraverso un impiego efficiente delle risorse scarse. 7.8 Riepilogo Gli economisti classificano le industrie in quattro diversi livelli: a) concorrenza perfetta; b) concorrenza monopolistica; c) oligopoli; d) monopolio puro. Un industria che opera in regime di concorrenza perfetta è caratterizzata da un elevato numero di imprese indipendenti che producono un bene standardizzato. La concorrenza perfetta parte dall’ipotesi che imprese e risorse possano muoversi liberamente tra differenti industrie. In un industria perfettamente concorrenziale, nessuna singola impresa è in grado di influenzare il prezzo di mercato. Ciò significa che la curva di domanda fiancheggiata dall’impresa è perfettamente elastica e il prezzo è pari sia al ricavo marginale sia al ricavo medio. Se il prezzo è superiore al livello minimo del costo medio variabile, un’impresa di concorrenza perfetta, nel breve periodo, massimizza il profitto o minimizza la perdita producendo quell’output per cui il prezzo (ricavo marginale) eguaglia il costo marginale. Se il prezzo è inferiore al costo medio variabile, l’impresa minimizza le perdite abbandonando l’industria. Nel caso in cui il prezzo risulti maggiore del costo medio variabile, ma minore del costo medio totale, l’impresa minimizza la perdita producendo al livello in cui MR = P = MC. Se il prezzo supera anche il costo medio totale, l’impresa massimizza il profitto economico producendo quell’output per cui MR = P = MC. Applicando la regola MR = P = MC a diversi prezzi di mercato, si giunge alla conclusione che il tratto della curva di costo marginale di breve periodo dell’impresa che giace al di sopra della curva di costo medio variabile è proprio la curva di offerta di breve periodo dell’impresa. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 83  Nel lungo periodo, il prezzo di mercato di un bene sarà pari al livello minimo del costo medio totale di produzione. Se il prezzo fosse maggiore, i profitti economici realizzabili attirerebbero altre imprese nell’industria, fino a ricondurre a zero quegli stessi profitti. Se il prezzo fosse invece minore, le perdite conseguenti indurrebbero alcune imprese ad abbandonare l’industria. Ciò comporterebbe una crescita del prezzo di mercato, fino ad uguagliare il costo medio totale. La curva di offerta di lungo periodo è orizzontale nel caso in cui l’industria presenti costi costanti; è crescente, se i costi sono crescenti; è decrescente, se questi sono decrescenti. L’equivalenza di lungo periodo tra prezzo e costo medio totale minimo comporta che le imprese di concorrenza perfetta si servano della tecnologia più efficiente disponibile e pratichino il minor prezzo possibile, coerentemente con i costi di produzione sostenuti. Ciò vuol dire che l’impresa realizza soltanto un profitto normale (che è parte dei costi economici dell’impresa). L’eguaglianza di lungo periodo tra prezzo e costo marginale implica che le risorse produttive vengano allocate assecondando i gusti dei consumatori. Il sistema dei prezzi che si determina in concorrenza perfetta è tale da riallocare le risorse il relazione ai cambiamenti dei gusti dei consumatori, della tecnologia e dell’offerta dei fattori di produzione. Ciò comporta che il sistema sarà anche in grado di garantire l’efficienza allocativa nel corso del tempo. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 86  - L’impresa è un monopolista che pratica un unico prezzo e applica lo stesso livello di prezzo per ciascuna unità di output. La differenza fondamentale tra un monopolista puro e un’impresa di concorrenza perfetta proviene dal lato della domanda di mercato. La prima si confronta con una domanda perfettamente elastica in corrispondenza del prezzo dato dall’intersezione tra domanda e offerta di mercato: si tratta di un price taker e può vendere la quantità che desidera al prezzo di mercato – ciascuna unità supplementare venduta farà crescere il ricavo totale dell’impresa di un ammontare costante pari al prezzo (ciò significa che il ricavo marginale di un’impresa perfettamente concorrenziale è costante e uguale al prezzo del prodotto). Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 87  La curva di domanda per un monopolista è piuttosto diversa: siccome il monopolista puro è l’industria, la curva di domanda con cui questi si confronta è la curva di domanda del mercato e siccome la domanda di mercato non è perfettamente elastica, tale curva è inclinata negativamente. 8.3.1 Il ricavo marginale è inferiore al prezzo Con una curva di domanda inclinata negativamente, il monopolista puro può aumentare le vendite solo abbassando il prezzo. Di conseguenza il ricavo marginale è minore del prezzo per ciascuna unità di output, tranne la prima. Questo perché il minor prezzo necessario per vendere un’unità addizionale di prodotto deve applicarsi anche a tutte le precedenti unità di prodotto vendute. 8.3.2 Il monopolista è price maker Tutte le imprese che operano in mercati imperfettamente concorrenziali (monopolisti puri, oligopolisti, imprese a concorrenza monopolistica), si confrontano con curve di domanda inclinate negativamente. Queste industrie, con gradi diversi, possono influenzare l’offerta totale attraverso le proprie decisioni e, variandola, possono influenzare il prezzo. Le imprese con curve di domanda decrescenti sono price-maker. Ciò è palese nel caso di una sola impresa che controlla l’output totale. Il monopolista di trova davanti a una curva di domanda decrescente in cui ciascun ammontare di prodotto è associato a un unico prezzo. Decidendo la quantità da produrre, il monopolista ne regola indirettamente il prezzo. 8.4 Determinazione del prezzo e della quantità A quale specifica combinazione prezzo-quantità sceglierà di operare un monopolista puro volto alla massimizzazione del profitto? Per rispondere bisogna aggiungere all’analisi i costi di produzione. 8.4.1 I costi Dal lato del costo si assume che l’impresa monopolista, acquista i fattori produttivi su mercati perfettamente concorrenziali e che la tecnologia sia la stessa utilizzata dalle imprese perfettamente concorrenziali. 8.4.2 La regola MR = MC Un monopolista che cerca di massimizzare il profitto totale adotterà la stessa logica di un’impresa si concorrenza perfetta. Se continuare a produrre è preferibile alla cessazione dell’attività, l’impresa produrrà una quantità tale per cui il ricavo marginale è pari al costo marginale (MR = MC). 8.4.3 Monopolio: fallacie e falsi miti L’analisi mette in luce tre luoghi comuni da sfatare relativamente al comportamento monopolistico: - Non è il prezzo massimo possibile: il monopolista persegue il profitto massimo, non il prezzo più elevato. Alcuni prezzi molto elevati farebbero diminuire le vendite in modo più accentuato della corrispondente accentuazione dei costi (fig. 9.2). - Profitto totale, non profitto unitario. Il monopolista persegue il massimo profitto totale, non il massimo profitto unitario. - Possibilità di perdite. Rispetto a un’impresa a concorrenza perfetta è più facile che un monopolista puro riesca ad ottenere qualche profitto economico. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 88  8.5 Gli effetti economici del monopolio La fig. 9.3 confronta graficamente i risultati di prezzo, quantità ed efficienza di un monopolio puro e di un’industria perfettamente concorrenziale. La curva S = MC del riquadro a) della fig. 9.3 rammenta che la curva d’offerta di mercato S in un’industria perfettamente concorrenziale è la somma orizzontale delle curve di costo marginale di tutte le imprese che operano nell’industria. Il prezzo e il prodotto per l’industria perfettamente concorrenziale sono rispettivamente Pc e Qc. Questa combinazione prezzo-quantità determina sia l’efficienza produttiva sia quella allocativa. La prima viene raggiunta in quanto la possibilità di libera entrata e uscita costringe le imprese ad operare in corrispondenza del costo medio totale minimo. L’efficienza allocativa dipende dal fatto che la produzione avviene sino a quel livello di produzione il cui prezzo uguaglia il costo marginale. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 91  prezzo diventi un fattore meno rilevante nella scelta dei consumatori e che le differenze tra i beni siano ampiamente valorizzate. 8.8 Prezzo e quantità in concorrenza monopolistica In che modo un’impresa in concorrenza monopolistica decide quale quantità produrre e che prezzo praticare? Come ipotesi di partenza si assume che ciascuna impresa nell’industria stia producendo uno specifico bene differenziato e che stia spendendo un dato ammontare in pubblicità. 8.8.1 La curva di domanda per l’impresa La curva di domanda con cui si confronta un’impresa in concorrenza monopolistica è molto elastica, ma non perfettamente elastica (è questa peculiarità che la distingue dalla concorrenza perfetta e dal monopolio puro). Per l’impresa di concorrenza monopolistica la curva di domanda è più elastica di quella cui si confronta il monopolista puro perché, nel primo caso l’impresa fronteggia molti rivali che realizzano beni sostituti. Malgrado ciò la curva di domanda dell’impresa in concorrenza monopolistica non è perfettamente elastica, come quella della concorrenza perfetta, per due motivi: chi opera in concorrenza monopolistica ha meno rivali e, in secondo luogo, i suoi prodotti sono differenziati e pertanto non esistono sostituti perfetti. L’elasticità della domanda rispetto al prezzo per un’impresa in concorrenza monopolistica dipende dal numero di rivali e dal grado di differenziazione del prodotto. Al crescere del numero di rivali e all’indebolirsi della differenziazione, aumenterà l’elasticità della domanda per ogni singola impresa (in questo modo la concorrenza monopolistica si avvicinerà alla concorrenza perfetta). 8.8.2 Il breve periodo: profitto o perdita Nel breve periodo l’impresa di concorrenza monopolistica massimizza il profitto - o minimizza la perdita – allo stesso modo di tutte le altre imprese viste: producendo la quantità in corrispondenza della quale il ricavo marginale eguaglia il costo marginale MR = MC. Nel riquadro a) fig. 9.4, l’impresa produce la quantità Q1, per la quale MR = MC. Nel caso di domanda meno favorevole o di costi più elevati, l’impresa potrebbe subire delle perdite. Nel riquadro b) fig. 9.4, l’impresa minimizza le perdite in corrispondenza del livello di produzione Q2 (dove MR = MC), come determinato dalla curva di domanda D2, a un prezzo P2. 8.8.3 Il lungo periodo: solo profitto normale Nel lungo periodo altre imprese entreranno in un’industria di concorrenza monopolistica ed elimineranno tutti i profitti economici. Di conseguenza, nel lungo periodo, un’impresa di concorrenza monopolistica guadagnerà soltanto il profitto normale. Profitti: le imprese entrano. Nel caso esistano profitti di breve periodo [riquadro a) fig. 9.4], i profitti economici attraggono nuovi rivali, in quanto l’ingresso nell’industria è relativamente facile. All’entrata di nuove imprese, la curva di domanda con cui si confronta l’impresa tipo si sposta verso destra. Perché? Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 92  Perché ciascuna impresa ha una minor quota della domanda totale e si confronta ora con un maggior numero di prodotti sostituti stretti. La riduzione della domanda fa contrarre il profitto economico. Perdite: le imprese escono. Quando un’industria sopporta perdite di breve periodo [riquadro b) fig. 9.4], nel lungo periodo alcune imprese usciranno dal mercato. Poste di fronte a un minor numero di beni sostituti e grazie alla maggior quota del mercato totale, le imprese superstiti vedranno le proprie curve di domanda spostarsi verso destra (crescere). Le loro perdite scompariranno, lasciando il posto a profitti normali [riquadro c) fig. 9.4]. 8.9 Oligopolio Diminuendo il livello di concorrenza, ci trova l’oligopolio, cioè un mercato dominato da pochi grandi produttori di un bene o servizio omogeneo o differenziato. In virtù del loro numero ristretto, gli oligopolisti esercitano un considerevole controllo sul prezzo, ma ciascuno deve tenere in considerazione la possibile reazione dei rivali alle proprie decisioni di prezzo, quantità e pubblicità. 8.9.1 Pochi grandi produttori Il modello di mercato oligopolistico si colloca nello spazio che esiste tra il monopolio puro e la concorrenza monopolistica. Quando si sentono espressioni come “i tre grandi” o “i sei giganti”, si stà parlando di un’industria oligopolistica. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 93  8.9.2 Prodotti omogenei o differenziati Un oligopolio può essere alternativamente un oligopolio omogeneo o un oligopolio differenziato, se le imprese producono rispettivamente beni o servizi standardizzati (omogenei) o differenziati. Es. dei primi sono le industrie dell’acciaio, del rame; es. dei secondi le case automobilistiche, elettrodomestici. Gli oligopoli differenziati tendono a contraddistinguersi per l’elevato grado di concorrenza non-di-prezzo, sostenuta da un notevole investimento pubblicitario. 8.9.3 Controllo sul prezzo, ma interdipendenza reciproca Siccome le imprese oligopolistiche sono poche, ciascuna di loro è un price maker: come il monopolista, ogni impresa stabilisce il prezzo e l’output per massimizzare il profitto. Ma, a differenza del monopolista puro, l’oligopolista deve considerare in che modo i rivali reagiranno a qualunque variazione di prezzo, output, caratteristiche del prodotto e pubblicità. L’oligopolio, di conseguenza, è caratterizzato da un comportamento strategico e da interdipendenza reciproca. Con comportamento strategico si intende quel tipo di comportamento che mirando al proprio interesse, prende in considerazione le reazioni degli altri. Le imprese sviluppano e attuano strategie di prezzo, qualità, localizzazione, servizi e pubblicità volte a far crescere i propri affari e a far aumentare i profitti. Ma siccome i rivali sono pochi, esiste interdipendenza reciproca: i profitti di ciascuna impresa non dipendono interamente dal suo prezzo e dalle sue strategie commerciali, ma anche da quelle delle altre imprese. Per interdipendenza reciproca si intende una situazione in cui una variazione di strategia (di solito il prezzo) di un’impresa influenza le vendite e i profitti delle altre imprese. 8.9.4 Barriere all’entrata Le stesse barriere all’entrata che creano il monopolio puro contribuiscono anche alla nascita dell’oligopolio. Le economie di scala rappresentano importanti barriere all’entrata in diverse industrie oligopolistiche. Altra barriera è l’alto costo del capitale, ovvero le spese da sostenere per gli impianti e le attrezzature necessarie alla produzione. La proprietà e il controllo delle materie prime possono aiutare a spiegare come alcune industrie minerarie (oro, rame) sono tutte oligopoliste. I brevetti costituiscono una barriera all’entrata nelle industrie informatica, chimica, farmaceutica. Infine, gli oligopolisti possono precludere l’entrata ai nuovi concorrenti attraverso l’adozione di strategie di prezzo e di pubblicità con forme di prevenzione o rappresaglia. 8.9.5 Fusioni Alcuni oligopoli sono emersi attraverso la crescita delle imprese dominati in una certa industria. Per altre imprese, la strada verso l’oligopolio è stata caratterizzata da processi di fusione. La fusione tra due o più imprese operanti nella stessa industria può aumentare la loro quota di mercato in maniera significativa, consentendo maggiori economie di scala. 8.9.6 Comportamento oligopolistico Il comportamento di prezzo in oligopolio ha le stesse caratteristiche dei giochi di strategia: il miglior modo di giocare dipende da come gioca l’avversario. Le imprese oligopolistiche possono aumentare i propri profitti Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 96  Ovviamente non tutti gli effetti della pubblicità sono positivi: molte pubblicità sono realizzate per persuadere e manipolare i consumatori, forniscono poche o nessuna informazione sul prodotto, talvolta offrono notizie ingannevoli, spesso convincono i consumatori a pagare prezzi superiori. 8.10 Oligopolio ed efficienza La produzione dell’oligopolista avviene ad un livello di prodotto tale per cui il prezzo supera il costo marginale e il costo medio totale. L’output è inferiore alla quantità in corrispondenza della quale in costo medio totale è minimizzato. Da questo punto di vista è improbabile che in condizioni di oligopolio si verifichi sia efficienza produttiva sia efficienza allocativa. 8.11 Riepilogo Un monopolista puro è un unico produttore di un bene o di un servizio per il quale non esistono sostituti stretti. La sostenibilità di un monopolio puro dipende dall’esistenza di barriere d’entrata sotto forma di: a) economie di scala, b) proprietà di brevetti e R&S, c) proprietà e controllo di risorse essenziali, d) strategie di prezzo o altri comportamenti strategici. La situazione di mercato di un monopolista puro è diversa da quella di un’impresa perfettamente concorrenziale, in quanto la curva di domanda monopolistica è inclinata negativamente: ciò comporta che la curva di ricavo marginale giace al di sotto della curva di domanda. Come per il venditore di concorrenza perfetta, il monopolista può massimizzare il profitto uguagliando il ricavo marginale e il costo marginale. Le barriere d’entrata consentono al monopolista di conseguire un profitto economico anche nel lungo periodo. Ciononostante, a) il monopolista non applica il massimo prezzo possibile, b) il prezzo cui corrisponde il massimo profitto totale raramente coincide con il prezzo che massimizza il profitto per unità di output e c) alti costi e domanda debole possono far si che il monopolista non realizzi alcun profitto. A parità di funzioni di costo, un monopolista puro riterrà profittevole ridurre l’output e applicare un prezzo più elevato rispetto a quello che le imprese farebbero in un’industria perfettamente concorrenziale. Questa restrizione dell’output comporta un’allocazione inefficiente delle risorse, come si deduce dal fatto che nei mercati monopolizzati il prezzo supera il costo marginale. Le caratteristiche tipiche della concorrenza monopolistica sono: a) la presenza di un numero di imprese nell’industria tale da assicurare un limitato controllo sul prezzo da parte di ciascuna impresa, l’assenza di interdipendenza reciproca e la quasi totale impossibilità di collusione; b) i prodotti sono caratterizzati da differenza reali o percepite, cosicché la rivalità economica comprende sia concorrenza di prezzo sia concorrenza non-di-prezzo; c) l’entrata nell’industria è relativamente facile. Diversi aspetti dell’industria di vendita al dettaglio, e anche di alcune industrie manifatturiere in cui sono presenti poche economie di scala, si avvicinano alla concorrenza monopolistica. Le imprese di concorrenza monopolistica nel breve periodo possono realizzare profitti economici o subire delle perdite. La facilità di entrata o di uscita fa si che nel lungo periodo esistano solo profitti normali. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 97  La posizione di equilibrio di lungo periodo dei produttori di concorrenza monopolistica è meno efficiente di quella delle imprese a concorrenza perfetta. In concorrenza monopolistica, il prezzo eccede il costo marginale, suggerendo quindi una sottoallocazione di risorse al prodotto; il prezzo eccede il minimo costo medio totale, a segnalare che i consumatori non ottengono il prodotto al più basso prezzo che le condizioni di costo permetterebbero. La concorrenza non-di-prezzo fornisce un modo con cui le imprese di concorrenza monopolistica possono far fronte alle tendenze di lungo periodo di contrazione dei profitti a zero. Attraverso la differenziazione, lo sviluppo del prodotto e la pubblicità, un’impresa può tentare di accrescere la domanda per il suo prodotto in maniere sufficiente da compensare il costo supplementare di una simile concorrenza non-di-prezzo. I consumatori traggono beneficio dall’ampia varietà di scelta di prodotto che viene fornita dalla concorrenza monopolistica. In pratica un’impresa di concorrenza monopolistica ricerca quella specifica combinazione di prezzo, prodotto e pubblicità tale da massimizzare il profitto. Le industrie oligopolistiche sono caratterizzate dalla presenza di poche imprese, ciascuna con una significativa quota di mercato. Le imprese oligopolistiche intraprendono comportamenti strategici e sono reciprocamente interdipendenti: il comportamento di una qualunque impresa influenza direttamente le azioni delle imprese rivali, ed è da queste direttamente influenzato. I prodotti possono essere virtualmente uniformi o altamente differenziati. L’esistenza di varie barriere all’entrata, incluse le economie di scala, è alla base delle industrie oligopolistiche. La leadership di prezzo prevede che un’impresa, di solito la più grande o la più efficiente, cambi per prima il prezzo e che poi le altre imprese si adeguino. Gli oligopolisti collusivi massimizzano i profitti congiunti: in altre parole, si comportano come se fossero monopolisti puri. La presenza di differenze di domanda e di costo, l’esistenza di un “gran numero” di imprese, la deviazione attraverso la riduzione segreta del prezzo, le recessioni e le leggi antitrust sono tutti fattori che ostacolano gli oligopolisti collusivi. La ripartizione delle quote di mercato in industrie oligopoliste è solitamente determinato sulla base dello sviluppo del prodotto e della pubblicità. Gli oligopolisti enfatizzano la concorrenza non di prezzo perché: a) la pubblicità e le variazioni apportate ai prodotti sono difficilmente replicabili dai rivali e inoltre b) gli oligopolisti hanno spesso abbondanti risorse finanziarie per finalizzare la concorrenza non di prezzo. La pubblicità può influenzare i prezzi, la concorrenza e l’efficienza o con effetti positivi o negativi. Positivi: la pubblicità può fornire informazioni a basso costo sui prodotti in competizione, può agevolare l’introduzione di nuovi prodotti in industrie concentrate e generalmente mitiga il potere monopolistico e le relative inefficienze. Negativi: può promuovere il potere monopolistico per mezzo della persuasione e della creazione di barriere all’entrata. La pubblicità può inoltre essere auto-cancellante quando viene replicata da tutti i rivali; in tal caso fa lievitare i costi e crea delle inefficienze senza portare particolari benefici. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314 98  Nei mercati oligopolisti non viene realizzata ne efficienza produttiva ne efficienza allocativa, ma l’oligopolio può comunque essere superiore alla concorrenza perfetta nel dare impulso alla R&S e al progresso tecnologico. Scaricato da Diego Studente (diego.ladyb@gmail.com) lOMoARcPSD|16259314
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved