Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Riassunto schematico su Gabriele D'Annunzio, Appunti di Italiano

Divisione schematica della vita, della poetica, del pensiero e delle opere del poeta.

Tipologia: Appunti

2018/2019

Caricato il 07/09/2019

alessiochi19
alessiochi19 🇮🇹

1 documento

Anteprima parziale del testo

Scarica Riassunto schematico su Gabriele D'Annunzio e più Appunti in PDF di Italiano solo su Docsity! VITA 1. Nasce a Pescara nel 1863 da una famiglia borghese. Nella stessa città inizia i suoi studi. 2. Nel 1874 entra al collegio Cicognini di Prato, famosa scuola. 3. In seguito alla lettura delle Odi barbare di Carducci, il suo desiderio di fama lo porta a comporre la prima raccolta di versi (Primo vere). 4. Nel 1881 D'Annunzio si trasferisce a Roma, dove frequenta l'università e la società dei salotti. 5. Nel 1882 pubblica i versi di Canto novo , le novelle di Terra vergine, Intermezzo di rime; nel 1886 Isaotta Guttadauro; nel 1892 Elegie romane. 6. Nel 1883 sposa la giovane duchessa Maria Hardouin di Gallese, ma Gabriele guarda con interesse una sua amante (Barbara Leoni). 7. Nel 1888 D'Annunzio si dedica alla stesura del primo romanzo, Il piacere (teorie dell'estetismo). 8. Nel 1891 si trasferisce a Napoli, dove pubblica il Poema paradisiaco, l'innocente. 9. Nel 1893 torna in Abruzzo, dove porta a termine il romanzo Il trionfo della morte, a cui segue Le vergini delle rocce. Le opere di questo periodo risentono della teoria del superuomo. 10. Nel 1895 si trasferisce a Venezia, dove conosce l'attrice Eleonora Duse, con la quale vivrà dieci anni nel lusso e nella passione. A questo periodo risale la composizione de La figlia di Iorio, opera che conferirà il successo teatrale. Nel 1900 esce il romanzo Il fuoco. 11. Tra il 1903 e il 1904 pubblica i primi tre libri - Maia, Elettra e Alcyone - delle Laudi del cielo, del mare, della terra e degli eroi. 12. Il suo ingresso in politica avverrà nel 1897, ma il suo pensiero non sarà mai stabile, poiché a volte fa parte della destra, altre volte della sinistra. 13. Nel 1910 si reca in Francia in volontario esilio e tornerà in Italia solo nel 1915, dove mostrerà le sue posizioni favorevoli alla guerra. Si arruola volontario nell'esercito, ma al sopraggiungere della pace agiterà lo spettro della "vittoria mutilata", rivendicando per L’Italia il possesso di Fiume e della Dalmazia. Il poeta parte così per una spedizione verso Fiume, entra nella città e proclama lo Stato indipendente della Reggenza Italiana del Carnaro. Le truppe italiane assediano però la città e D'Annunzio rinuncia all'impresa. 14. Nel 1921 si ritira nella villa detta poi "Il Vittoriale degli Italiani". 15. All'avvento del fascismo, D'Annunzio si mostra favorevole (per motivi utilitaristici), ma a volte non si schiera apertamente a favore del duce. Il re d'Italia, esortato da Mussolini, lo nomina principe di Montenevoso. 16. Nel 1938 muore per un'emorragia cerebrale. PENSIERO E POETICA 1. Sperimentalismo: frutto di una curiosità che lo porta a reinterpretare i modelli letterati più diversi. 2. Dualismo: da una parte pulsione vitalistica (primato delle emozioni e del piacere), dall'altra percezione della debolezza, del decadimento e della morte (fallimento). 3. Prima fase (estetismo): esaltazione della ricerca del bello e del principio decadente dell'"arte per l'arte". Incentra la propria esistenza sulla ricerca della sensazione raffinata. Opera di riferimento: Il piacere (in realtà, crisi dei valori dell'arte nella società capitalistica, constatazione del prevalere dei modelli utilitaristici, debolezza morale che porta all'inettitudine). 4. Stagione della bontà: motivi più intimistici, recupero dell'innocente e della purezza. Modelli: Tolstoj e Fedor Dostoevskij. Principi del nuovo metodo di scrittura: aderenza alla realtà delle cose e analisi dell'anima. Opere di riferimento: Innocente e Poema paradisiaco. 5. Superomismo: "superuomo" inteso come individuo di superiore sensibilità, che si deve opporre alle convenzioni borghesi per realizzare il proprio desiderio di dominio della realtà. Egli si identifica con l'artista, legittimato a imporre la propria volontà di potenza sul mondo, che però viene frenata da figure femminili, che mostrano la debolezza del soggetto, che è destinato al fallimento esistenziale.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved