Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Fine guerra, nuovo ordine europeo: Versailles, potere bolscevico e ascesa fascismo, Appunti di Storia Contemporanea

Il clima politico europeo alla fine della prima guerra mondiale, con il tentativo di riassetare la carta politica europea e la crescente influenza del bolscevismo in russia. Vengono presentate due teorie: i riformisti, ispirati alla socialdemocrazia tedesca, e l'assolutismo russo. Il testo tratta anche della radicale trasformazione socio-economica in russia, della rivoluzione bolscevica e dell'ascesa del fascismo in italia.

Tipologia: Appunti

2018/2019

Caricato il 28/03/2019

marta_di_paolo
marta_di_paolo 🇮🇹

3 documenti

1 / 23

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Fine guerra, nuovo ordine europeo: Versailles, potere bolscevico e ascesa fascismo e più Appunti in PDF di Storia Contemporanea solo su Docsity! STORIA CONTEMPORANEA 2 IL TRATTATO DI VERSAILLES E LA RIVOLUZIONE RUSSA: QUALE PACE CON LA GERMANIA? ALLA FINE DELLA GUERRA L’EUROPA SI TROVAVA IN CONDIZIONI DISASTROSE. LA GUERRA, INSIEME ALLA FEBBRE DI SPAGNOLA, AVEVA FATTO MILIONI DI VITTIME. IN QUESTO CONTESTO LA GERMANIA NON SI RITROVÒ SCONFITTA SOLO DAL PUNTO DI VISTA MILITARE: AVEVA PERSO ANCHE SUL PIANO IDEOLOGICO E MORALE. A VERSAILLES, IL 19-01-1919 SI CERCHERÀ QUINDI: • IL RIDISEGNAMENTO DELLA CARTA POLITICA EUROPEA • L’ ATTEGGIAMENTO DA TENERE NEI CONFRONTI DELLA GERMANIA A QUESTO PROPOSITO SI SCONTRERANNO DUE TEORIE: 1. PACE DEMOCRATICA: SOSTENUTA DAGLI STATI UNITI (CON L’ALLORA PRESIDENTE WILSON), PREVEDEVA SOSTANZIALMENTE 14 PUNTI TRA I QUALI IL PRINCIPIO DI AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI. LA PACE VOLUTA DAL PRESIDENTE AMERICANO VOLEVA EVITARE DI ESAGERARE CON LA PUNIZIONE POICHÉ TEMEVA CHE CIÒ AVREBBE FAVORITO L’AVVENTO DEL SOCIALISMO. 2. PACE PUNITIVA: SOSTENUTA DAI FRANCESI (CON CLEMENCEAU), INTENDEVA IMPORRE ALLA GERMANIA UNA PACE PUNITIVA. QUESTA PACE PREVEDEVA UNA RIPARAZIONE PER I DANNI CAUSATI DALLA GUERRA PER INFLIGGERE AI TEDESCHI LA STESSA PACE CHE ERA STATA INFLITTA AI FRANCESI NELLO SCONTRO PRECEDENTE TRA I DUE PAESI. ALLA VIGILIA DEL TRATTATO CLEMENCEAU FA CONVOCARE CINQUE PERSONE SFIGURATE A CAUSA DELLA GUERRA AD ACCCOGLIERE I TEDESCHI A VERSAILLES: CIÒ SERVÌ A FAR CAPIRE AI TEDESCHI LA PORTATA DEI DANNI CHE AVEVANO CAUSATO ALLA FRANCIA E A SOTTOLINEARE LA TEATRALITÀ DI TALE CONFLITTO INTERNAZIONALE. IL DIKTAT CONTRO LA GERMANIA: LE CONDIZONI IMPOSTE AI TEDESCHI IN SEGUITO AI TRATTATI DI VERSAILLES FURONO: 1. IL RESTRINGIMENTO TERRITORIALE: LA GERMANIA PERDEVA L’ALSAZIA, LA LORENA E LE REGIONI ORIENTALI. INFINE LE FURONO ANCHE TOLTE LE COLONIE LE QUALI FURONO SPARTITE TRA FRANCIA, INGHILTERRA E GIAPPONE. 2. CLAUSOLE ECONOMICHE: LA GERMANIA AVREBBE DOVUTO RISARCIRE I DANNI DOVUTI AL CONFLITTO (STIMATI IN 132 MILIARDI DI MARCHI/ORO) 3. CLAUSOLE MILITARI: ALLA GERMANIA VENNE IMPEDITO L’ESERCIZIO DI LEVA. DOVETTE INOLTRE RINUNCIARE ALLA PROPRIA MARINA MILITARE E SMILITARIZZARE LE TERRE DI CONFINE. L’ESERCITO VENNE LIMITATO A 100.000 UNITÀ CON ARMAMENTI LEGGERI. IL PRESIDENTE WILSON, AL FINE DI PRESERVARE UNA CONDIZIONE DI PACE NEL MONDO, FONDA NEL 1919 LA SOCIETÀ DELLE NAZIONI (SDN) ATTA A RISOLVERE I CONFLITTI TRA STATI. TUTTAVIA WILSON SI AMMALÒ E NON SI RICANDIDÒ ALLE ELEZIONI SUCCESSIVE, LASCIANDO QUINDI LA SDN PRIVA DEL PROPRIO FAUTORE. INOLTRE ALLE ELEZIONI VINCONO I REPUBBLICANI, CHE VOLENDO ATTUARE UNA POLITICA ISOLAZIONISTA AL DI LÀ DEL’ATLANTICO VOTANO LA NON ENTRATA DEGLI USA NELLA SDN, FACENDO QUINDI PERDERE A À QUEST’ ULTIMA QUALSIASI AUTORITÀ NELLE FACCENDE INTERNAZIONALI. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ ----------- RUSSIA I PARTITI IN RUSSIA: 1. CADETTI (LIBERAL-MODERATI): KD (COSTITUZIONAL-DEMOCRATICI). 2. MENSCEVICHI (SOCIAL-DEMOCRATICI): RIFORMISTI, CHE SI ISPIRA ALLA SOCIAL- DEMOCRAZIA TEDESCA. 3. SOCIALRIVOLUZIONARI (RADICALI: KERENSKIJ, ANARCHICI, ECC.): RIVOLUZIONE CON FASE TRANSITORIA. 1MO OBIETTIVO: DISTRIBUZIONE TERRE. 4. BOLSCEVICHI: RIFIUTANO DI PARTECIPARE AL GOVERNO L’VOV. VOGLIONO USCIRE DALLA GUERRA. NON VOGLIONO UN GOVERNO BORGHESE E VOGLIONO LA RIVOLUZIONE APPENA C’È L’OPPORTUNITÀ. 1917: LA TOTAL REVOLUTION: FU UN EVENTO INATTESO, PER NON DIRE ADDIRITTURA IMPREVISTO. L’ ASSOLUTISMO RUSSO, CROLLÒ COSÌ IN FRETTA CHE HA DATO VITA ALL’EVENTO RIVOLUZIONARIO PIÙ GRANDE D’EUROPA DOPO LA RIVOLUZIONE FRANCESE. FU CARATTERIZZATO DA: 1. SCONVOLGIMENTO POLITICO: ABBATTIMENTO DEL REGIME ZARISTA PER UN NUOVO SISTEMA POLITICO. 2. RADICALE TRASFORMAZIONE SOCIO-ECONOMICA: SI PASSA DA UN’ ECONOMIA PER LO PIÙ PRIVATA AD UN COLLETTIVISMO IN CUI È TUTTO IN MANO ALLO STATO, CHE ERA ANCHE DEPOSITARIO DELLA PUBBLICA MORALE. 3. RIPOSIZIONAMENTO INTERNAZIONALE: LA RIVOLUZIONE RUSSA CAMBIÒ LA POSIZIONE DEL PAESE ALL’INTERNO DELL’ORDINE INTERNAZIONALE, DECIDENDO L’USCITA DALLA GUERRA DELLA RUSSIA SENZA NEMMENO AVVISARE GLI STATI ALLEATI (CIÒ VERRÀ VISTO COME UN TRADIMENTO). QUESTO FECE DELLA RUSSIA UN FARO DELLA RIVOLUZIONE CHE ANDAVA ESPORTATA IN TUTTA EUROPA. CRONOLOGIA DI UNA RIVOLUZIONE: 1917 I SOVIET DI SAN PIETROBURGO ROVESCIANO LO ZAR: PRENDERÀ QUINDI IL POTERE L’VOV CHE DÀ VITA AD UN GOVERNO MODERATO. 1. FEB-AGO: LA POLITICA DI L’VOV ERA CARATTERIZZATA DA: • PROSEGUIMENTO DELLO SCONTRO BELLICO AL FIANCO DELL’INTESA, POICHÉ LA GUERRA ERA GIUNTA AD UN MOMENTO DECISIVO. • L’VOV INTENDEVA AVVIARE UNA POLITICA DI OCCIDENTALIZZAZIONE DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO (LIBERISMO) E POLITICO (DOTANDO IL PAESE DI UNA COSTITUZIONE). 3. ESPELLERE I RIFORMISTI DAL PARTITO POICHÉ NON AVEVANO UN CARATTERE RIVOLUZIONARIO. 4. DIFENDERE NEI DIBATTICI POLITICI NAZIONALI LA CAUSA SOVIETICA, DIFENDENDO QUINDI LA RUSSIA IN PARLAMENTO. L’OBIETTIVO DEI VENTUNO PUNTI, LE CONSEGUENZE: I VENTUNO PUNTI IDEATI DA LENIN PER ADERIRE ALLA TERZA INTERNAZIONALE AVEVANO LA FINALITÀ DI: 1. CREARE IN TUTTO IL MONDO PARTITI CHE SI ISPIRASSERO AL MODELLO BOLSCEVICO E QUINDI DIFFONDERE LA RIVOLUZIONE. 2. FAR DIVENTARE LA RUSSIA IL CENTRO DEL COMUNISMO MONDIALE. 3. CREARE DEI MOVIMENTI NEI VARI PAESI CHE DIFENDESSERO LA RUSSIA COME PATRIA DEL SOCIALISMO REALIZZATO. LENIN DIVIENE IL LEADER, LA FIGURA DI RIFERIMENTO DEL MOVIMENTO RIVOLUZIONARIO. TUTTAVIA EGLI CERCA DI ATTUARE UNA NORMALIZZAZIONE DELLA PROPRIA FIGURA, NON VOLEVA PRIVILEGI PER SÉ. I BOLSCEVICHI INVECE LO SANTIFICAVANO COME SE FOSSE IL MESSIA, AVENDO EGLI TRASFORMATO LA FEDE IN REALTÀ: ERA VENERATO NONOSTANTE IN RUSSIA VIGESSE LA LAICITÀ E IL COMUNISMO FOSSE ATEO. IL 28-08-1918 UNA DONNA SPARA A LENIN DURANTE UN COMIZIO: LENIN SOPRAVVIVE E VERRÀ PER QUESTO CONSIDERATO UN MARTIRE. I BOLSCEVICHI SI IDENTIFICAVANO IN LUI FISICAMENTE, LA RUSSIA SI IDENTIFICAVA CON I BOLSCEVICHI E DI CONSEGUENZA LENIN DIVENTERÀ EGLI STESSO LA RUSSIA. LENIN SI AMMALA NEL 1920 E QUATTRO ANNI DOPO NEL 1924 MUORE. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ ----------- ITALIA L’ITALIA DOPO LA PRIMA GUERRA MONDIALE È UFFICIALMENTE UN PAESE VINCITORE. L’ ITALIA STAVA VIVENDO UN PERIODO DI GRANDE FERMENTO SOCIALE A CAUSA DEL CONFLITTO (LE DONNE AVEVANO SOSTITUITO GLI UOMINI ECC). L’ASCESA DEL FASCISMO: IL NAZIONALISMO ERA MOLTO DIFFUSO: LA GENTE ERA MORTA PER LA PROPRIA NAZIONE E SI SENTE TRADITA QUANDO NON LE VENGONO ASSEGNATI I TERRITORI PER CUI HA COMBATTUTO. LA CLASSE POLITICA VERRÀ QUINDI DELEGITTIMATA, LE MANCA LA FIDUCIA DEL POPOLO. NASCONO QUINDI NUOVI PARTITI: 1. I CATTOLICI: LA POLITICA NON È PIÙ VIETATA AI CATTOLICI (GRAZIE A BENEDETTO XV), I QUALI NEL 1919 FONDANO UN PARTITO CON IL DON LUIGI STURZO. 2. I SOCIALISTI: CONTAVA PIÙ DI 200.000 ISCRITTI. IL LORO TUTTAVIA NON ERA UN PARTITO COESO POICHÉ ERA DIVISO FRA RIFORMISTI (NO RIVOLUZIONE), MASSIMALISTI (NE PRO, NE CONTRO LA RIVOLUZIONE) E RIVOLUZIONARI (A FAVORE DELLA RIVOLUZIONE). 3. I FASCI DI COMBATTIMENTO: FONDATI NEL 1919 DA BENITO MUSSOLINI ALIMENTAVANO LA DELUSIONE E IL NAZIONALISMO. SI DICHIARA A FAVORE DELLE RIFORME SOCIALI, DELLA REPUBBLICA E CONTRARIO AL SOCIALISMO (TANT’È CHE DARÀ FUOCO AL GIORNALE L’AVANTI). LE ELEZIONI DEL 1919: 1. SOCIALISTI: 32%. 2. POPOLARI: 20,5% 3. GALASSIA LIBERALE: 40%. LE ELEZIONI SI TENNERO SECONDO IL SISTEMA PROPORZIONALE (SI VOTAVA PER I PARTITI, NON PER I CANDIDATI). I SOCIALISTI TRIPLICARONO LA LORO RAPPRESENTANZA DIVENTANDO LA PIU GRANDE FORZA POLITICA. I LIBERALI SI ALLEARONO COI POPOLARI, VISTO CHE I SOCIALISTI RIFIUTAVANO QUALSIASI ALLEANZA: QUEST’ALLENZA TUTTAVIA SI RIVELERÀ MOLTO FRAGILE POICHÈ SI CONCENTRERÀ SOLO SUL CONTRASTARE L’ESTREMA SINISTRA E NON QUELLA DESTRA. A GUIDARE TALE ALLENZA VERRÀ CHIAMATO GIOLITTI, CHE AVEVA 80 ANNI, MA IL CUI METODO NON ERA PIÙ IN GRADO DI MANTENERE UN EQUILIBRIO TRA I DUE PARTITI CHE ERANO COSÌ DIVERSI. GLI OPERAI AVANZAVANO NUOVE RICHIESTE PER AVER COMBATTUTO LA PRIMA GUERRA MONDIALE. FU IN QUESTO PERIODO CHE SI EBBE IL BIENNIO ROSSO CARATTERIZZATO DA UNA FORTE INFLAZIONE E UN’ONDATA DI AGITAZIONI E SCIOPERI SINDACALI. CI FURONO OCCUPAZIONI DI FABBRICHE, CHE GLI OPERAI DICHIARARONO SOVIET E SULLE QUALI POSERO BANDIERE ROSSE, NEL TENTATIVO DI IMITARE LA RUSSIA. GLI IMPRENDITORI RISPOSERO CON LE SERRATE. L’ESITO DELL’OCCUPAZIONE DELLE FABBRICHE: IL GOVERNO GIOLITTI ADOTTÒ LA SUA SOLITA LINEA DI NEUTRALITÀ, RIFIUTANDO DI CHIAMARE L’ESERCITO: GLI IMPRENDITORI ACCONSENTIRONO A BUONA PARTE DELLE RIVENDICAZIONI OPERAIE. GLI OPERAI SONO DELUSI, PERCHÉ SPERAVANO NELLA RIVOLUZIONI E GLI IMPRENDITORI SI SENTIRANNO DELUSI DALLO STATO CHE NON HA REPRESSO LE AGITAZIONI. ESSI COMINCERANNO QUINDI A RIVOLGERSI ALLO SQUADRISMO FASCISTA PER MANTENERE L’ORDINE. POCHI MESI DOPO NEL GENNAIO DEL 1921 A LIVORNO SI TENNE IL CONGRESSO DEL PARTITO SOCIALISTA, IN SEGUITO AL QUALE SI EBBE UNA SCISSIONE INTERNA RIGUARDO L’ADESIONE ALLA TERZA INTERNAZIONALE: NACQUE COSÌ IL PARTITO COMUNISTA ITALIANO. IL PARTITO SOCIALISTA QUINDI SI TROVERÀ SPAESATO A CAUSA DI QUESTA SCISSIONE QUANDO DOVRÀ FRONTEGGIARE LA MINACCIA DEL FASCISMO CHE SI STAVA DIFFONDENDO NELLE CAMPAGNE. DOPO LA PRIMA GUERRA MONDIALE INFATTI LE CAMPAGNE COMINCIARONO A SPOPOLARSI (LE PERSONE VANNO A CERCARE LAVORO IN CITTÀ) E I VALORI DELLA CAMPAGNA VENGONO SFIDATI DAI REDUCI DI GUERRA. I LATIFONDISTI NON ACCETTERANNO LE RIVENDICAZIONI DI COSTORO, E SI AFFIDANO AI FASCI DI COMBATTIMENTO PER PROTEGGERE I PROPRI INTERESSI. LA PRESA DEL POTERE FASCISTA: 1. MARZO 1919: FASCI DI COMBATTIMENTO. FASCISMO AGRARIO (I PRIMI A SOSTENERE ECONOMICAMENTE I FASCISTI FURONO I LATIFONDISTI). 2. NOVEMBRE 1920: FATTI DI PALAZZO D’ACCURSIO E OFFENSIVA SQUADRISTA. IL 21 NOVEMBRE 1920 I SOCIALISTI VINCONO LE ELEZIONI AL COMUNE DI BOLOGNA, IL CHE AI FASCISTI NON VA BENE, I QUALI A LORO VOLTA AIZZANO LA FOLLA. IL CORPO DI SICUREZZA GESTITO DAI SOCIALISTI È COSTRETTO A SPARARE SULLA FOLLA. QUESTO SERVÌ AI FASCISTI PER DIMOSTRARE COME I SOCIALISTI NON ERANO IN GRADO DI MANTENERE L’ORDINE ED ANZI SPARAVANO ADDOSSO AI PROPRI ELETTORI. SCATENARONO COSÌ RAPPRESAGLIE IN TUTTA L’EMILIA- ROMAGNA. CAMION PIENI DI PERSONE DAI 17 AI 55 ANNI SI DIRIGEVANO VERSO LE CAMPAGNE DOVE BRUCIAVANO LE LEGHE DEL POPOLO, I MUNICIPI E LE CAMERE DEL LAVORO. AD AUMENTARE LA FORZA DEI FASCI SARÀ LA COMPLICITÀ DEL GOVERNO E DEGLI APPARATI DELLO STATO (FORZA PUBBLICA E MAGISTRATURA) CHE ERANO COMPLICI IN QUANTO VEDEVANO NEI FASCI I PORTATORI DELL’ORDINE E DISTOGLIEVANO IL PERICOLO SOCIALISTA. GIOLITTI E IL SUO GOVERNO FURONO COMPLICI IN QUANTO VOLEVANO ANCHE NORMALIZZARLO, OVVERO FARLO ENTRARE NELLA SFERA LIBERALE. 3. MAGGIO 1921: BLOCCHI NAZIONALI E 35 DEPUTATI FASCISTI. GIOLITTI VUOLE FAR ENTRARE CANDIDATI DEI FASCI DI COMBATTIMENTO NEI BLOCCHI NAZIONALI (ALLEANZA CHE RIUNIVA I GRUPPI “FEDELI ALLO STATO”, OVVERO I LIBERALI, I FASCISTI E PARTE DEI POPOLARI). I FASCISTI COMPIONO COSÌ IL LORO “LAVORO” SU DUE BINARI: UNO LEGALE (LE ELEZIONI) E L’ALTRO ILLEGALE (REPRESSIONE, VIOLENZA, MINACCE). CON QUESTE ELEZIONI I SOCIALISTI SI CONFERMANO PRIMO PARTITO CON IL 25% DEI VOTI. I POPOLARI OTTENGONO IL 21% ED ENTRANO IN PARLAMENTO 35 DEPUTATI FASCISTI. 4. NOVEMBRE 1921: NASCE IL PARTITO NAZIONALE FASCISTA. CON LE ELEZIONI DEL 1921 SI HA LA FINE DEL GOVERNO GIOLITTI, IL QUALE SI DIMETTE POICHÉ NON IN GRADO DI TROVARE UN EQUILIBRIO. SEGUIRANNO I GOVERNI BONOMI (SOCIALISTA) E FACTA (LIBERALE). IL FASCISMO SI SENTE AUTORIZZATO ALL’USO DELLA FORZA E CONQUISTA MILITARMENTE MOLTE CITTÀ (BOLOGNA, CREMONA, FERRARA). PARMA NON CADE PERCHÉ VI ERA UNA FORTE PRESENZA ANARCHICA. MUSSOLINI VUOLE ENTRARE NELLE ISTITUZIONI E PER FARLO EGLI TRASFORMA IL PROPRIO PARTITO CAMBIANDO ALCUNE SUE VEDUTE AL FINE DI TRANQUILLIZZARE I VERTICI. TRATTA COI LIBERALI, COL SOVRANO E CON GLI INDUSTRIALI. 5. OTTOBRE 1922: MARCIA SU ROMA E MUSSOLINI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO. PER OBBLIGARE IL GOVERNO FACTA A FAR ENTRARE I FASCISTI AL GOVERNO, IL 27 OTTOBRE 1922 LE AUTORITÀ NON FIRMANO LO STATO D’ASSEDIO. MUSSOLINI NON CREDENDO IN QUESTO PROGETTO, NON VI PARTECIPÒ. GRAZIE ALLA COMPLICITÀ DELLE AUTORITÀ RIESCONO A CONQUISTARE ROMA IN 2 GIORNI. INFATTI IL 28 OTTOBRE 1922 VITTORIO EMANUELE III SI RIFIUTA DI FIRMARE LO STATO D’ASSEDIO. MUSSOLINI ARRIVA A ROMA E CHIEDE DI DIVENIRE PRESIDENTE DEL 2.a.XENOFOBIA: ESALTAZIONE DELLE VIRTÙ ITALICHE CONTRO LA DECADENZA DI QUELLE DEGLI ALTRI PAESI. MESSA IN RISALTO LA LABORIOSITÀ ITALIANA, L’OBBEDIENZA DELLE DONNE CONTRO LA CORRUZIONE DEI COSTUMI DELLE DONNE STRANIERE. PROIBÌ ADDIRITTURA L’UTILIZZO DI PAROLE STRANIERE. 2.b.CAMPAGNA CONTRO LA CRONACA NERA: NON SI POTEVA SCRIVERE DI EPISODI DELITTUOSI, SUICIDI E SCANDALI. SOSPESI I NECROLOGI. NEMMENO LE NOTIZIE SU MALATTIE E/O EPIDEMIE POTEVANO ESSERE DIFFUSE. LA SOVRAPPOSIZIONE FRA PARTITO E STATO RAGGIUNGE IL CULMINE DAL 1928, QUANDO IL GRAN CONSIGLIO DEL FASCISMO VIENE COSTITUZIONALIZZATO. DOVEVA PREPARA IL “LISTONE”, OVVERO LA LISTA DI CANDIDATI FASCISTI ALLE ELEZIONI E CHE IL POPOLO AVEVA DIRITTO AD APPROVARE O RIFIUTARE (ANCHE SE IL RIFIUTO ERA MOLTO PERICOLOSO PER LA PROPRIA INCOLUMITÀ). DOVEVA INOLTRE MANTENERE AGGIORNATA UNA LISTA DI SUCCESSORI DI MUSSOLINI, LISTA CHE NON SARÀ MAI STILATA, SEMBREREBBE PER L’OSTILITÀ DI MUSSOLINI STESSO. INTERVENIVA INOLTRE NELLA SUCCESSIONE DINASTICA DI CASA SAVOIA. I PATTI LATERANENSI (1929): DERIVANO DA 3 ANNI DI TRATTATIVE SEGRETE FRA MUSSOLINI ED IL CARDINALE GASPARRI. 1. TRATTATO INTERNAZIONALE: LA SANTA SEDE VENIVA RICONOSCIUTA COME STATO SOVRANO, LA SUA SOVRANITÀ ERA RICONOSCIUTA SULLA CITTÀ DEL VATICANO E QUINDI GODEVA DEGLI ONORI DI UNO STATO (PRIMO FRA TUTTI LA PRESENZA DI UN CORPO DIPLOMATICO). GARANTIVA ALLO STATO ITALIANO LA SUA SOVRANITÀ, RICONOSCIUTA DALLA CHIESA ANCHE SU ROMA. 2. CONVENZIONE FINANZIARIA: IMPEGNA L’ITALIA A PAGARE AL PONTEFICE UNA SOMMA DI DENARO A TITOLO DI RISARCIMENTO DANNI PER LA PERDITA DI ROMA. 3. CONCORDATO: REGOLA I RAPPORTI TRA CHIESA ED ITALIA. I SACERDOTI NON ERANO OBBLIGATI A PRESTARE SERVIZIO MILITARE. I PRETI SPRETATI ERANO ESCLUSI DAI PUBBLICI UFFICI. L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE NELLE SCUOLE ERA IL FONDAMENTO ED IL CORONAMENTO DELL’ISTRUZIONE PUBBLICA. PER MUSSOLINI I PATTI FURONO UN GRANDE SUCCESSO SIA LIVELLO DIPLOMATICO CHE DI CONSENSO. IL PAPA LO DEFINÌ COME L’UOMO DELLA PROVVIDENZA DIVINA. NEL MARZO DEL 1929 DECIDE DI ANDARE AD ELEZIONI, CONVINTO DEL SOSTEGNO SEMPRE PIÙ CRESCENTE. IL “LISTONE” VIENE APPROVATO CON IL 98% DI VOTI FAVOREVOLI. L’INQUADRAMENTO DELLE MASSE 1. ESTENSIONE DEL PNF: GLI ISCRITTI PRIMA DELLA GUERRA ARRIVARONO A 2.500.000 PERSONE. 2. ORGANIZZAZIONI COLLATERALI: CREAZIONE OPERA NAZIONALE DOPO LAVORO, CON IL COMPITO DI GESTIRE LA VITA DEI LAVORATORI FUORI DALL’ORARIO DI LAVORO. FRA QUESTE ORGANIZZAZIONI L’ASPETTO CENTRALE LO EBBERO QUELLE GIOVANILI COME IL GUF (GRUPPI UNIVERSITARI FASCISTI) O L’OPERA NAZIONALE BALILLA (ONB), IN QUANTO EDUCAVANO AI VALORI DEL FASCISMO ED AL CULTO DEL CAPO. 3. SCUOLA: CON LA SUA FUNZIONE EDUCATIVA. LA RIFORMA GENTILE DEL 1923 VENNE RITOCCATA INNALZANDO IL TASSO IDEOLOGICO NEL VENTENNIO FASCISTA. I DOCENTI FURONO COSTRETTI A GIURARE FEDELTÀ AL FASCISMO. SOLO 12 DOCENTI SU 1200 NON GIURARONO. IL RITRATTO DEL DUCE ERA PROPOSTO IN TUTTE LE AULE. I BAMBINI ANDAVANO ISTRUITI ED IMMERSI NELLA CULTURA FASCISTA. LE DONNE VENNERO EMARGINATE DALL’INSEGNAMENTO SUPERIORE E DALLE MATERIE LETTERARIE E FILOSOFICHE ED INOLTRE NON POTEVANO RAGGIUNGERE I POSTI DIRIGENZIALI. CARATTERISTICHE REGIMI TOTALITARI: 1. CONCENTRAZIONE MONISTICA DEL POTERE: IL POTERE È CONCENTRATO TUTTO IN UNA SOLA PERSONA ED IN UN SOLO PARTITO. L’IDEA DI NAZIONE DOMINA E L’IDEA DI LIBERTÀ SCOMPARE, CHI NON SI IDENTIFICA COL FASCISMO NON AMA L’ITALIA. 2. COERCIZIONE E MILITARIZZAZIONE DEL PARTITO: I PARTITI ARMATI UNA VOLTA ARRIVATI AL GOVERNO NON ABBANDONANO L’USO DELLA VIOLENZA, BENSÌ NE FANNO UNO STRUMENTO DI CONSENSO. 3. ORGANIZZAZIONE CAPILLARE DELLE MASSE/ PROPAGANDA PERMANENTE: PER IL FASCISMO LA PROPAGANDA ERA UNO STRUMENTO FONDAMENTALE, NON SOLO PER ARRIVARE AL POTERE (PROPAGANDA DI AGITAZIONE) MA ANCHE PER MANTENERLO TRAMITE UNA PROPAGANDA DI INTEGRAZIONE VOLTA A CONVICERE L’OPINIONE PUBBLICA AD ADERIRE ALLE IDEOLOGIE DI FONDO DEL FASCISMO. 4. SACRALIZZAZIONE DELLA POLITICA: VENGONO ISTITUITI UN INSIEME DI SIMBOLI, E RITUALITÀ COLL ETTIVI, VOLTI A RENDERE LE MASSE ADEPTE DEL FASCISMO. 5. DISCRIMINAZIONE DELL’ESTRANEO: VENIVA ATTUATA INDIVIDUANDO UN NEMICO INTERNO, ESTRANEO ALLA COMUNITÀ NAZIOANALE. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ ----------- GERMANIA – LA REPUBBLICA DI WEIMAR DIFFICOLTÀ DEL GOVERNO EBERT (1918-1919): DOPO LA SCONFITTA LA GERMANIA SI RITROVÒ CON TERRITORIO AMPUTATO E CON DURE CLAUSOLE ECONOMICHE. IL GENERALE HINDEMBURG E IL GENERALE LUNDERDOFF SUGGERIRONO A GUGLIELMO II DI ABDICARE E CEDERE IL POTERE AI SOCIALISTI. IL 09-NOVEMBRE-1918 GUGLIELMO ABDICA E AFFIDA IL GOVERNO AD EBERT COL PARTITO SOCIALDEMOCRATICO, IL QUALE SI TROVERÀ A FRONTEGGIARE: 1. VUOTO DI POTERE: IN GERMANIA VI FU QUINDI UN VUOTO DI POTERE DOVUTO ALL’USCITA DI SCENA DI GUGLIELMO II E CON LUI TUTTI I VERTICI DELL’ESERCITO, DELL’AMINISTRAZIONE ECC. ERA NECESSARIO INDIVIDUARE NUOVE FIGURE CHE RICOPRISSERO QUEI RUOLI. 2. DELEGITTIMAZIONE DEI PARTITI: SI PENSAVA FOSSE NECESSARIO GUIDARE IL PAESE CON FIGURE AL DI SOPRA DEI PARTITI (IMPERATORE &CANCELLIERE), POICHÉ I PARTITI PORTANO DIVSIONE. 3. SITUAZIONE SEMI INSURREZIONALE: NELL’ AUTUNNO DEL 1918 LA GERMANIA È SULL’ORLO DI UNA RIVOLUZIONE, MA VISTO CHE A QUESTO PUNTO I RIVOLUZIONARI ERANO ESSI STESSI AL COMANDO (SOCIALISTI) CERCANO DI EVITARE CHE CIÒ ACCADA MEDIANTE UNA POLITICA DI COMPROMESSI. I COMPROMESSI DI WEIMAR: 1. INTESA CLASSE POLITICA-ESERCITO: L’ESERCITO SI METTE AL SERVIZIO DEL GOVERNO IN CAMBIO DELL’AUTONOMIA DI QUEST’ULTIMO CHE DEVE RESTARE SAPARATO DALLA POLITICA. 2. ACCORDO SOCIALE: TRA I SINDACATI E IL CAPO DEGLI IMPRENDITORI. GLI IMPRENDITORI AUMENTANO I SALARI E SMETTONO DI LICENZIARE IL PERSONALE IN CAMBIO DI UN FRENO AL MOTO INSURREZIONALE. 3. ACCORDO ISTITUZIONALE: LA GERMANIA NEL PASSAGGIO A REPUBBLICA AVREBBE MANTENUTO UN ASSETTO FEDERALE. LE ELEZIONI SI TENNERO IL 19-GENNAIO-1919 PER CREARE UNA NUOVA COSTITUZIONE: CI FURONO DEI MOTI INSURREZIONALI, CAPEGGIATI DA ROSA LUXEMBURG E KARL LIEBNECHT I QUALI VENGONO RAPITI (ED UCCISI), E I MOTI REPRESSI NEL GIRO DI SEI GIORNI. LE LEZONI VEDONO VINCERE L’ SPD CON IL 38%, SEGUITO DALLO ZENTRUM COL 20% E I POPOLARI COL 18.8%. QUESTI TRE PARTITI FORMERANNO LA COALIZIONE CHE DARÀ VITA ALLA COSTITUZIONE DI WEIMAR. LA COSTITUZIONE DI WEIMAR (1919): LA COSTITUZIONE DI WEIMAR ERA CARATTERIZZATA DA: 1. STRUTTURA FEDERALE: VIENE MANTENUTA LA STRUTTURA FEDERALE COME DA ACCORDI. 2. SUFFRAGIO UNIVERSALE E SISTEMA PROPORZIONALE: POTEVANO VOTARE DONNE E UOMINI CON UN MINIMO DI VENTI ANNI. IL SISTEMA PROPORZIONALE FACEVA SI CHE ANCHE LE MINORANZE FOSSERO RAPPRESENTATE. 3. RESPONSABILITÀ DEL GOVERNO NEI CONFRONTI DEL PARLAMENTIO: IL GOVERNO DOVEVA GODERE DELLA FIDUCIA DEL PARLAMENTO PER POTER OPERARE. 3. CONTROLLO SULL’ESERCITO: LA POLITICA AVEVA ORA IL PIENO CONTROLLO SULL’ESERCITO IL QUALE NON VEDEVA L’ORA DI POTERSI PRENDERE LA RIVINCITA DOPO LA SCONFITTA SEGUITA ALLA PRIMA GUERRA MONDIALE. 4. EPURAZIONE DELLA BUROCRAZIA: L’AMMINISTRAZIONE PUBBLICA PER POTER OPERARE DOVEVA NECESSARIAMENTE AVERE LA TESSERA DEL PARTITO. CHI NON LA AVEVA VENIVA ESTROMESSO DALL’INCARICO CHE RICOPRIVA. 5. ABOLIZIONE DEL SISTEMA FEDERALE: IL NAZISMO DECRETÒ LA FINE DELLE AUTONOMIE FEDERALI DELLO STATO TEDESCO. IL DECENTRAMENTO DEL POTERE SVANISCE CON L’AVVENTO DEL NAZISMO IN GERMANIA. 6. STATUTO SPECIALE PER I NAZISTI: I NAZISTI ERANO SOTTRATTI AL GIUDIZIO DEI TRIBUNALI ORDINARI E AVEVANO IL PRIVILEGIO DI ESSERE GIUDICATI DA TRIBUNALI NAZISTI. NEL NOVEMBRE DEL 1933 VIENE INDETTO UN PLEBISCITO SULL’APPROVAZIONE DI UNA LISTA UNICA CHE OTTIENE IL 92% DEI VOTI FAVOREVOLI. LA CONQUISTA DEL POTERE ASSOLUTO (1934): LA CONQUISTA DEL POTERE ASSOLUTO PER HITLER AVVIENE PRINCIPALMEMNTE GRAZIE A: 1. SQUADRE D’ASSALTO: ERANO LE MILIZIE ARMATE DEL NAZISMO. HITLER TEMEVA IL PRESTIGIO CHE SI ERA CREATO ATTORNO A QUESTE FIGURE E DI PERDERE QUINDI IL CONTROLLO SU DI LORO. HITLER ERA GELOSO SOPRATTUTTO DEL LORO GENERALE (ROHM) CHE CRITICAVA HITLER DANDOGLI DEL POLITICO ANZICHÉ DEL RIVOLUZIONARIO. IL 30 GENNAIO DEL 1934 HITLER ORDINA LO STERMINIO DELLE SA NELLA COSIDDETTA NOTTE DEI LUNGHI COLTELLI E LA LORO SOSTITUZIONE CON LE SS. 2. DESTRA CONSERVATRICE/ESERCITO: IL CUI CAPOFILA ERA HINDEMBURG, IL QUALE NELL’AGOSTO DEL 1934 MUORE. HITLER ASSUME QUINDI ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E DIVENTA FUHRER. VENNE QUINDI INTRODOTTO IL SALUTO NAZISTA E IL GIURAMENTO NEI SUOI CONFRONTI. VIENE QUINDI PROCLAMATO IL TERZO REICH, E CON ESSO SI AFFERMA IL FUHRER PORINZIP: A PARTIRE DAL 1934 IL SISTEMA TEDESCO VIENE DEFINITO DOPPIO STATO POICHÉ SI BASAVA SU DUE NORME FONDAMENTALI: 1) LA COSTITUZIONE E 2) LA VOLONTÀ DEL FUHRER. LA POLITICA ANTISEMITA DEL REGIME: HITLER DAL ’34 INCARNA LA LEADERSHIP CARISMATICA CHE PRESUPPONE IL CONFRONTO DIRETTO COL POPOLO. 1. LEGALE (LEGGI DI NORIMBERGA, 1935): NORIMBERGA ERA UNA CITTÀ SIMBOLO DEL NAZISMO. DAL SETTEMBRE DEL 1935 SI HA LA DISCRIMINAZIONE LEGALE CONTRO GLI EBREI. GLI SI TOGLIEVA LA PARITÀ DI DIRITTI (ES. SPOSARSI SOLO CON ALTRI EBREI…) 2. SOCIALE (EMIGRAZIONE): NON ERA CONSENTITO LORO ESERCITARE PROFESSIONI NORMALI (ES. SUONARE IN UNA ORCHESTRA SE NON CHE QUESTA ORCHESTRA FOSSE DI SOLI EBREI E SUONASSE PER SOLI EBREI). FRA IL ’33 ED IL ’39 CIRCA 200 MILA EBREI FUGGONO DALLA GERMANIA (CIRCA LA METÀ DELLA POPOLAZIONE EBRAICA). 3. APERTA PERSECUZIONE (“NOTTE DEI CRISTALLI”, 1938): HITLER TROVA IL PRETESTO PER ATTUARE UN’APERTA PERSECUZIONE NEI CONFRONTI DEGLI EBREI QUANDO UN EBREO UCCIDE UN DIPLOMATICO TEDESCO A PARIGI. HITLER DECIDE DUNQUE DI PERSEGUIRE APERTAMENTE E VIOLENTEMENTE GLI EBREI. NELLA NOTTE TRA L’8 ED IL 9 NOVEMBRE SI TENNE QUELLA CHE FU NOTA COME NOTTE DEI CRISTALLI IN CUI VERRANNO COLPITI NEGOZI E SINAGOGHE. MOLTI EBREI VERRANNO UCCISI O ARRESTATI. 4. SOLUZIONE FINALE: ELIMINAZIONE FISICA DELLA POPOLAZIONE EBRAICA, AL FINE DI DIFENDERE IL PROGETTO DELLA RAZZA ARIANA. CON L’INIZIO DELLA GUERRA HITLER DECISE DI PROVVEDERE ALL’ELIMINAZIONE SISTEMATICA DI TUTTI GLI EBREI PRESENTI SUL CONTINENTE. IL CONSENSO AL REGIME NAZISTA: FINO AL ’42 NESSUNO SI OPPOSE AL NAZISMO ECCEZION FATTA PER IL MOVIMENTO DELLA ROSA BIANCA. PER MANTENERE IL CONSENSO IL PARTITO NAZISTA FECE USO DI: 1. APPARATO REPRESSIVO: TRAMITE LA GESTAPO E LE SS, IL NAZISMO DEBELLÒ QUALSIASI TIPO DI RIBELLIONE POLITICA 4. RIPRESA ECONOMICA: IL NAZISMO AVEVA CONTRIBUITO ALLA RIPRESA ECONOMICA, SOSPENDENDO IL PAGAMENTO DEI DANNI DI GUERRA CAUSATI AGLI ALLEATI CHE PORTAVANO VIA UN QUARTO DEL PIL TEDESCO, E PROVVEDENDO AL RIARMO DELLA GERMANIA. • INTERNAZIONALE: SUPERAMENTO FASE PIÙ ACUTA DELLA CRISI • FINE RIPARAZIONI: SI RIFIUTA DI PAGARE • PROGRAMMA DI RIARMO E RAFFORZAMENTO INDUSTRIA PESANTE • PROGRAMMA DI LAVORI PUBBLICI: VASTO SISTEMA AUTOSTRADALE. 2. PROPAGANDA: LA PROPAGANDA MESSA IN PIEDI DAI NAZISTI CON GOEBBELS FU AL TEMPO STESSA ENORME MA ANCHE SEMPLICE. 3. POLITICA ESTERA AGGRESSIVA: HITLER NUTRIVA GRANDI AMBIZIONI PER LA GERMANIA NAZISTA. IL SISTEMA PROPAGANDISTICO: HITLER FECE LARGO USO DELLA PROPAGANDA PER MANTENERE IL PROPRIO POTERE, RICORRENDO A: 1. RICORSO AD UN SISTEMA MEDIATICO: CHE ERA COMPLESSI E FAVORÌ LO SVILUPPO DI STAMPA RADIO E CINEMA. SI FAVORÌ LA DIFFUSIONE DELLA RADIO ABBASSANDONE IL PREZZO. 2. CREAZIONE DI MITI: IN CUI IL PIÙ CELEBRE DEI QUALI FU QUELLO DI WESSEL UN MILITANTE NAZISTA CHE LITIGÒ CON UN COMUNISTA PER UNA PROSTITUTA. IL NAZISTA EBBE LA PEGGIO, E LA SUA MORTE NE FECE UN MARTIRE, TANTÈ CHE PER LUI VENNE IDEATO UN NUOVO INNO NAZIONALE. 3. CERIMONE E RITI: CHE POTEVANO ESSERE DINAMICHE (PER LE VIE) O STATICHE (DENTRO AGLI STADI O ARENA). IN MOLTI CASI ERANO CONDOTTE DI NOTTE PER AUMENTARNE L’EFFETTO IMPRESSIONANTE. 4. GRANDI MANIFESTAZIONI (OLIMPIADI 1936): A BERLINO. VI FURONO MOLTI INVESTIMENTI ECONOMICI, PROPAGANDISTICI E DI INNOVAZIONE. DATO CHE LE PRECEDENTI OLIMPIADI SI TENNERO NEGLI USA, HITLER VOLLE DIMOSTRARE AL MONDO LA SUPERIORITÀ TEDESCA. PER QUESTO, PER ESEMPIO, VENNE CREATO IL PIÙ GRANDE VILLAGGIO OLIMPICO. CI FURONO RIPRESE CINEMATOGRAFICHE AFFIDATE ALLA REGISTA UFFICIALE DEL REGIME LENI RIEFENSTHAL, CON APPARECCHIATURE MOLTO MODERNE. LE OLIMPIADI DEL 1936 FURONO SEGNATE ANCHE DALLA VITTORIA DI BEN 4 MEDAGLIE D’ORO DI UN’ATLETA USA, JESSE OWENS, CHE PERÒ ERA DI COLORE. QUESTO FU UNO SMACCO PER HITLER, CHE PROFESSAVA LA SUPERIORITÀ DELLA RAZZA ARIANA, E SI RIFIUTÒ DI STRINGERGLI LA MANO. 5. NUOVO SISTEMA DI FESTIVITÀ: IL NAZISMO INTRODUSSE NUOVE FESTE E ABOLÌ QUELLE PRECEDENTEMENTE ISTITUITE, COME LA FESTA DEL CANCELLIERE ECC. L’UNICA FESTA CHE VENNE MANTENUTA TRA QUELLE PRECEDENTEMENTE IN VIGORE FU QUELLA NATALIZIA PER MATENERE FEDE AL PATTO PRESO CON LO STATO VATICANO. LA NUOVA POLITICA ESTERA NAZISTA: 1. RITIRO DELLA DELEGAZIONE TEDESCA DALLA CONFERENZA DI GUERRA (1933): L’OBIETTIVO ERA QUELLO DI UN TRATTATO PER LA LIMITAZIONE DEGLI ARMAMENTI.HITLER LA RITENEVA UMILIANTE. AD ESSA PARTECIPAVANO I PRINCIPALI PAESI EUROPEI PIÙ STATI UNITI E RUSSIA. 2. RITIRO DELLA GERMANIA DALLA SOCIETÀ DELLE NAZIONI (1933): HITLER NON ERA DISPONIBILE A RISPETTARE GLI ACCORDI ED I CONFINI DECISI A VERSAILLES. CIÒ ALLARMÒ IN PRIMIS L’ITALIA CHE AVEVA CONTEZIOSI GEOGRAFICI NEI SUOI CONFRONTI. 3. TENTATO COLPO DI STATO IN AUSTRIA (1934): I NAZISTI CERCANO DI IMPADRONIRSI DELL’AUSTRIA UCCIDENDONE IL CANCELLIERE. L’ITALIA MINACCIA L’INTERVENTO MILITARE CONTRO HITLER, IL QUALE SARÀ COSTRETTO A FARE DIETROFRONT VISTO CHE NON DISPONEVA ANCORA DI UN ESERCITO. 4. REINTRODUZIONE DELLA COSCRIZIONE MILITARE OBBLIGATORIA: FRANCIA, REGNO UNITO E ITALIA ORGANIZZANO UNA CONFERENZA AL FINE DI RIBADIRE LA VALIDITÀ DEGLI ACCORDI PRESI A VERSAILLES, GIUDICANDO LA GERMANIA UN PERICOLO PER L’EQUILIBRIO CHE SI ERA CREATO DOPO LA PRIMA GUERRA MONDIALE. MA SARÀ PROPRIO L’ITALIA A PORRE FINE A QUESTO EQUILIBRIO QUANDO ATTACCHERÀ L’ETIOPIA. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ ----------- RUSSIA IL CULTO DELLA PERSONALITÀ DI STALIN ERA CARATERIZZATO DA: 1. IDEOLOGIA: STALIN COSTRUISCE IL CULTO DELLA PROPRIA PERSONA A TAVOLINO, PRESENTANDOSI COME L’EREDE DI LENIN. 2. SIMBOLISMO: STALIN FA COSTRUIRE STATUE, BUSTI ECC IN OGNI LUOGO PUBBLICO, E ACCOSTA LA PROPRIA FIGURA A QUELLA DI LENIN. 3. STORIA: STALIN ERA COSCIENTE CHE UNA DELLE SUE DEBOLEZZE ERA IL FATTO DI NON ESSERE STATO UN PROTAGONISTA DELLA STORIA SOVIETICA PERCIÒ NEL 1938 FA PUBBLICARE UNA BREVE STORIA IN CUI VIENE PRESENTATO COME MIGLIOR AMICO DI LENIN, MENTRE TUTTI GLI ALTRI VENGONO SCREDITATI. 4. MASS MEDIA: LA PRAVDA SI OCCUPAVA DI CELEBRARE LA FIGURA DI STALIN. NEANCHE LA SATIRA POTEVA PERMETTERSI DI CRITICARLO. EGLI FECE LARGO USO DI RADIO E DEGLI UDITORI COLLETTIVI (UFFICI DOTATI DI RADIO CHE TRASMETTEVANO I DISCORSI DI STALIN). EGLI FECE PERSINO USO DEL CINEMA E DEI DISCHI. LA POLITICA ESTERA SOVIETICA: LA POLITICA SOVIETICA FU CARATTERIZZATA DA: 1. L’USCITA DELL’UNIONE SOVIETICA DAL SISTEMA INTERNAZIONALE (1917-1933): L’URSS NON SI RICONOSCE NEI TRATTATI DI VERSAILLES. CIÒ SI TRADUCE NELLA NON DISTINZIONE TRA STATI FASCISTI E STATI DEMOCRATICI, CHE ERANO VISTI ALLO STESSO MODO. FINO AL 1933 L’URSS CONSIDERA TUTTI GLI STATI NON COMUNISTI COME STATI NEMICI. NEI PRIMI ANNI ‘30 TUTTAVIA NUMEROSI STATI EUROPEI DIVENTANO FASCISTI. 2. L’UNIONE SOVIETICA È QUINDI COSTRETTA A CAMBIARE STRATEGIA , DOPO CHE LA RIVOLUZIONE NON SI È DIFFUSA COME PREVISTO, SI TROVA CIRCONDATA DA GOVERNI DI ESTREMA DESTRA. LA RUSSIA RIENTRA QUINDI NEL SISTEMA INTERNAZIONALE E STIPULA UN PATTO CON LA FRANCIA DI CARATTERE DIFENSIVO NEL 1935. 3. AVVIA QUINDI ANCHE UNA POLITICA DEI FRONTI POPOLARI, OSSIA ANNUNCIA NELLA SETTIMA RIUNIONE DELLA TERZA INTERNAZIONALE LA POSSIBILITÀ DI ALLEARSI CON CHIUNQUE PUR DI SCONFIGGERE I PARTITI DI ESTREMA DESTRA, FACENDO QUINDI FRONTE POPOLARE. BILANCIO DELLA STRATEGIA DEI FRONTI POPOLARI: 1. L’ INSUCESSO DEI FRONTI POPOLAI DI ARGINARE L’AGGRESSIVITÀ NAZIFASCISTA: A LIVELLO INTERNAZIONALE I FRONTI POPOLARI NON RIESCONO A FERMARE LE DESTRE, TANT’È CHE L’ITALIA AGGREDISCE L’ETIOPIA SENZA SUBIRE RITORSIONI E POCO DOPO NEL 1936 HITLER MILITARIZZA LA ROMANIA VIOLANDO GLI ACCORDI STIPULATI A VERSAILLES. 2. DAL PUNTO DI VISTA DEI SINGOLI STATI EUROPEI INVECE: I FRONTI POPOLARI AVEVANO PERMESSO A SOCIALISTI E COMUNISTI DI ALLEARSI SIA IN FRANCIA CHE IN SPAGNA E VINCERE NEL 1936 LE ELEZIONI POLITICHE. CIÒ FECE SI CHE SI CREASSE UNA SORTA DI BARRIERA CONTRO IL FASCISMO. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ ----------- SPAGNA LA GUERRA CIVILE SPAGNOLA: LA SPAGNA CONOBBE UNA GUERRA CIVILE LE CUI CAUSE VANNO RICERCATE NELLA SUA STORIA: 1. LA SPAGNA ERA SOGGETTA A TENSIONI POLITICHE ACUTE: CI FU PRIMA UN COLPO DI STATO, NEL 1932 E POI UN ALTRO – QUESTA VOLTA DI STAMPO ANARCHICO – NEL 1934. 2. ERA UN PAESE PREVALENTEMENTE AGRICOLO E CON UN INDICE DI ANALFABETISMO PIUTTOSTO ELEVATO. 3. COME SE NON BASTASSE IL CONFLITTO PER IL POTERE ERA TRA LE DUE ALE ESTREMISTE DEL PARLAMENTO SPAGNOLO. A SINISTRA VI ERA UNA COMPONENTE ANCARCHICA, SOLIDA, CHE CONTROLLAVA LA PRINCIPALE ASSOCIAZIONE SINDACALE DEL PAESE ED ERA DIFFUSA NELLE CAMPAGNE. A DESTRA INVECE VI ERA UN MOVIMENTO COSÌ ESTREMISTA E REAZIONARIO DA VOLER IL RITORNO ALL’ANCIEN REGIME. ESSI SI RICONOSCEVANO NELLA CHIESA E NELL’ESERCITO. L’ESERCITO RICHIEDERÀ ED OTTERRÀ LA PROPRIA AUTONOMIA DALLA POLITICA. DOPO LE ELEZIONI L’ESERCITO NON ACCETTERÀ IL VERDETTO DELLE URNE, SENTENDOSI IL VERO RAPPRESENTANTE DELLA POPOLAZIONE SPAGNOLA. LA CHIESA INVECE, DAL CANTO SUO, VISTO IL CONCORDATO CHE AVEVA LA SPAGNA CON IL VATICANO (CHE FACEVA DEL CATTOLICESIMO LA RELIGIONE DI STATO) SI LEGÒ AI CETI PIÙ ALTI DELLA SOCIETÀ ISOLANDOSI DAI CETI MEDIO BASSI DELLE CAMPAGNE. I RICCHI SI IDENTIFICAVANO QUINDI NELLA CHIESA ED I POVERI NEGLI ANARCHICI. NEL FEBBRAIO 1936 SI TENNERO ELEZIONI POLITICHE CHE VIDERO I SOCIALISTI ED I COMUNISTI ALLEARSI E VINCERE. CIÒ DARÀ VITA AD UNA RESA DEI CONTI CHE VEDRÀ GLI EMARGINATI DARE IL VIA AD UNA DURA CAMPAGNA CONTRO I SIMBOLI DEL POTERE E PER QUESTO VERRANNO BRUCIATE CHIESE, UCCISI ECCLESIASTICI…SI EBBE UN PERICOLO RIVOLUZIONARIO. L’ISTITUZIONE CHE SI AUTOINVESTE DI RIPORTARE L’ORDINE È L’ESERCITO. NEL LUGLIO 1936 SI HA LA RIVOLTA DEGLI AFRICANISTER, OVVERO DELLE TRUPPE DI STANZA IN MAROCCO, GUIDATI DA FRANCISCO FRANCO CHE ATTUA UN COLPO DI STATO DANDO IL VIA AD UNA LUNGA GUERRA CIVILE CHE LO VEDRÀ USCIRE VINCITORE A CAUSA DI: 1. IL RUOLO DELLE DINAMICHE INTERNAZIONALI: FRANCO VENNE SUPPORTATO MILITARMENTE DA GERMANIA ED ITALIA. IL GOVERNO REPUBBLICANO D’ALTRO CANTO NON RICEVE GLI AUITI DI FRANCIA E REGNO UNITO, MA RICEVONO IL SOSTEGNO DI STALIN E DELLE BRIGATE INTERNAZIONALI. 2. UNITÀ DELLE DESTRE E DIVISIONE DEI REPUBBLICANI: FRANCO VIENE NOMINATO DUCE E OLTRE ALL’APPOGGIO DELLA DESTRA GODEVA ANCHE DI QUELLO DELLA CHIESA. EGLI INTENDE TORNARE ALL’ANCIEN REGIME BASATO SULLE GERARCHIE. LA DESTRA COMBATTE UNITA MENTRE LA SINISTRA SI TROVA FRAZIONATA DOPO CHE STALIN AFFERMA CHE INVIERÀ AIUTI SOLO SE L’OPERAZIONE È GESTITA DAI COMUNISTI E CIÒ PORTERÀ A SCONTRI INTERNI AL PARTITO. GUERRA CIVILE SPAGNOLA COME ANTICIPAZIOE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE: 1. PREFIGURA GLI SCHIERAMENTI: DA UN LATO LE DESTRE, DALL’ALTRO LE DEMOCRAZIE ED I COMUNISTI. 2. ANTICIPA IL CARATTERE DI GUERRA IDEOLOGICA: SI COMBATTE PER AFFERMARE LA PROPRIA VISIONE DEL MONDO CHE VIENE RITENUTA INCOMPATIBILE CON QUELLA DEGLI AVVERSARI. 5. NUOVE TECNICHE DI GUERRA: IL NEMICO ANDAVA ANNIENTATO PERCIÒ CI SARÀ UNA GUERRA DI MOVIMENTO. L’AVIAZIONE HA UN RUOLO FONDAMENTALE. I CIVILI ENTRANO PREPOTENTEMENTE SULLA SCENA. TECNICHE PER PORTARE TERRORE, BOMBARDAMENTI, RASTRELLAMENTI. CHIARO ESEMPIO È IL BOMBARDAMENTO DI GUERNICA DA PARTE TEDESCA. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ ----------- GERMANIA IL 1938 E L’OFFENSIVA NAZISTA IN POLITICA ESTERA: I governi democratici, ed in particolare Daladier per la Francia e Chamberlain per il Regno unito, attuano la politica dell’appeasement con l’illusione che accontentando Hitler e risarcendolo dei trattati di Versailles si potesse ammansire ed evitare la guerra. 1. Ancschluss: annessione dell’Austria, già provata nel 1934. Va in porto e viene ratificata da un plebiscito sottoposto alla popolazione austriaca. 2. Accordi di Monaco: rivendica la regione dei Sudeti, in Cecoslovacchia, abitata prevalentemente da popolazioni di lingua tedesca (circa 3 milioni). A metà settembre si ebbe la conferenza internazionale per decidere il destino dei Sudeti. Parteciparono Mussolini, Hitler, Daladier e Chamberlain. Non viene invitato il rappresentante ceco e nemmeno il rappresentante dell’Urss. Si conclude con l’accettazione delle rivendicazioni di Hitler e la conseguente cessione della regione dei Sudeti alla Germania. PRINCIPALI CONSEGUENZE DEGLI ACCORDI DI MONACO 3. L’Urss abbandona la politica di alleanza con le democrazie: sia per non essere stato invitato, sia per il risultato della conferenza di Monaco. Le democrazie sono state troppo deboli con il nazismo. Si ha l’abbandono della politica di avvicinamento con le democrazie europee. L’Urss ripiega su se stessa, capendo che in caso di attacco della Germania le democrazie, Francia e Gran Bretagna in primo luogo, non sarebbero intervenute in difesa sovietica. Per queste ragioni nel 1939 ci sarà la stipula del patto di non belligeranza, il c.d. patto “Molotov-Ribbentrop”, con la Germania. A rimanere delusi e non capendo questa scelta sono i vari partiti comunisti. 4. Distruzione di ogni residuo di sicurezza collettiva: emblematica è la frase di Churchill che al ritorno di Chamberlain disse: “potevano scegliere il disonore o la guerra, hanno scelto il disonore ed avranno la guerra”.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved