Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

La Poetica del Fanciullino: La Vita e l'Opera di Giovanni Pascoli, Appunti di Italiano

La vita e l'opera del poeta italiano giovanni pascoli, noto per la sua poesia che riflette la componente irrazionale e visionaria della nostra coscienza. Pascoli valorizza la capacità di stupirsi e la percezione della realtà con tutti i cinque sensi. La sua poesia non è basata sulla ricercatezza linguistica o sull'imitazione degli autori del passato, ma sulla semplice espressione di sensazioni e commozione del lettore. La poetica del fanciullino ispira principalmente la parte dell'opera letteraria di pascoli, come 'myricae' e 'i canti di castelvecchio'. Il testo include anche una discussione sul simbolismo pascoliano, l'uso del nido come simbolo, e le posizioni politiche di pascoli.

Tipologia: Appunti

2023/2024

In vendita dal 03/03/2024

cinzia-cinzia-3
cinzia-cinzia-3 🇮🇹

3 documenti

1 / 2

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica La Poetica del Fanciullino: La Vita e l'Opera di Giovanni Pascoli e più Appunti in PDF di Italiano solo su Docsity! Pascoli Vita Nasce il 31 dicembre nel 1855 a San Mauro e muore nel 1912 a Bologna. Il fanciullino lo spunto iniziale per la composizione del fanciullino proviene dal filone di Platone in quest’opera filosofo parla di un fanciullino che è dentro di noi che rappresenta la nostra parte migliore, più sensibile verso le altre forme di vita e non ancora guastata dalla vita adulta, riprendendo questa immagine, Pascoli nel suo saggio valorizza la componente irrazionale e visionaria dall’attività poetica. Poesia consiste nel dare ascolto al fanciullino che è in noi ossia a quella parte della coscienza che è rimasta infantile e chi sa guardare le cose come se lo vedesse per la prima volta. Il fanciullo rappresenta il poeta il quale ha conservato la capacità di stupirsi di vedere il nuovo in ciò che agli occhi degli altri appare banale e ordinario e il poeta fanciullo nota tutto anche le cose più semplici e quotidiane, tende inoltre a percepire la realtà che lo circonda con tutti i cinque sensi e senza un'ordine. Una parte consistente del fanciullino riguarda infine lo stile e lo scopo proprio della poesia. La vera poesia non è quella che si fonda sulla ricercatezza e linguaggio, tentazione cultura e sull’imitazione degli autori del passato, la vera poesia è quella che mira all’espressione semplice, elementare spontanea come due la voce del fanciullo che la ispira. Il suo scopo non è trasmettere messaggi morali o politici, ma semplicemente esprimere le sensazioni del poeta e commuovere il lettore. La poetica del fanciullino ispira soltanto la parte dell’opera letteraria di Pascoli: myricae I canti di Castelvecchio. I testi appartenenti alle raccolte dell’autore presentano una notevole varietà di contenuti gli stili.non si possono individuare con sicurezza azione vere proprie.invece più corretto parlare di un autore chiama mettersi alla prova affrontando nello stesso periodo temi, forme e stili sempre diversi che variano a seconda della raccolta di poesie a cui sono destinati. Poemetti Pubblicato nel 1297 egli torna a lavorare con interventi di ampiamento di revisione, brevi narrazioni in versi riguardanti la vita quotidiana delle famiglie contadine, Pascoli impiega uno stile variegato e tratti fortemente sperimentale come nei dialoghi dove limita gli usi linguistici gergali di personaggi e le altre raccolte poetiche ricorrono stile decisamente più elevato. Pascoli affronta temi più complessi legati alle ingiustizie sociali e la miseria contadina anche se il mondo agricolo e comunque rappresentato come un luogo sereno ti rizzato il senso della famiglia. Significativo è l’uso di terzine coerente con l’impegno ideologico di temi affrontati Il simbolismo pascoliano nella poesia di Pascoli gli elementi del paesaggio (tramite atmosferici versi uccelli piante, oggetti lavoro contadino) anche se presenti in descrizioni realistiche, assumono un valore simbolico e richiamano le forze oscure che governano il mondo: solitudine violenza dolore e morti Nido Simbolo più importante della poetica pascoliana assume tre diverse sfumature di significato: esso rappresenta in anzitutto la casa ovvero un luogo sicuro del mondo esterno in cui la vita si vive a stretto contatto con i familiari quindi il nido e anche la famiglia che per pascoli è sempre quella d’origine può infine indicare la patria anche se intesa come luogo caro e protetto. La simbologia legata al nido nasce dall’idea che al di fuori di esso ci sia una realtà ostile o perlomeno un mondo di relazioni verso il quale Pascoli provo un istintiva diffidenza. L’origine di tale diffidenza è riconducibile al trauma che nell’infanzia gli ha causato l’uccisione del padre a cui hanno fatto seguito prima l’abbandono della casa natale di San Mauro e poi nel giro di pochi anni la morte di altri membri della famiglia. Sinestesia frantumata Resa frammentaria dai frequenti segni di punteggiatura e dagli enjambements, a compensare questa strutturazione sintattica interviene una rete di analogie e sinestesie, che legano tra loro aspetti differenti della realtà eliminando i passaggi logici intermedio. caratteristico di Pascoli è l’uso del fonosimbolismo ottenuta mediante figure retoriche di suono (allitterazioni, assonanze, onomatopee) che rafforzano il senso del discorso o sono esse stesse portatrici di un significato
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved