Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Ricerca e innovazione didattica (15CFU) - Scienze Pedagogiche PEGASO, Panieri di Didattica Pedagogica

Tutti i test di autovalutazione presenti in piattaforma.

Tipologia: Panieri

2022/2023
In offerta
30 Punti
Discount

Offerta a tempo limitato


Caricato il 05/03/2023

Utente sconosciuto
Utente sconosciuto 🇮🇹

4.2

(67)

9 documenti

1 / 21

Toggle sidebar
Discount

In offerta

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Ricerca e innovazione didattica (15CFU) - Scienze Pedagogiche PEGASO e più Panieri in PDF di Didattica Pedagogica solo su Docsity! LA NASCITA DELLA PEDAGOGIA SPERIMENTALE In senso stretto la pedagogia è sperimentale quando il ricercatore si occupa di indagare i 'fatti educativi' ricorrendo al : B Metodo ipotetico-deduttivo La pedagogia sperimentale è quella branca della pedagogia che vuole fare asserti sugli eventi, i fatti e i processi educativi, sottoponendoli a verifica empirica. Ha intenzione, cioè, di: C Spiegare i fatti educativi La pedagogia sperimentale concepisce la didattica come: D Il banco di prova dei modelli pedagogici La pedagogia sperimentale studia: A I fatti, i processi, le istituzioni, i contesti educativi La scuola è un contesto: A Formale poiché è un'organizzazione espressamente finalizzata per sviluppare apprendimenti a seguito di un'azione pianificata allo scopo, definita insegnamento Nei contesti informali, l'apprendimento: B Non ha i caratteri della intenzionalità, è generalmente apprendimento tacito, che spesso non è neppure pienamente cosciente Fare un'indagine scientifica ricorrendo ad un campione: D Significa scegliere di esaminare un sottinsieme della popolazione, opportunamente selezionato, per generalizzare i risultati alla popolazione complessiva La principale criticità del campione è data: A Dalla rappresentatività Identificare tra le 4 opzioni quella corretta: B A scuola si è parlato (e si continua a parlare) di sperimentazione come sinonimo di innovazione piuttosto che come la predisposizione di setting sperimentali, in grado di restituire risultati attendibili Innovatività e sperimentazione: A Non sono strettamente sinonimi: solo quando l'innovatività è controllata, verificata nei suoi effetti, diventa propriamente sperimentazione ALCUNI RIFERIMENTI ALLA STORIA DELLO SPERIMENTALISMO IN ITALIA Gli studiosi Becchi e Metelli Di Lallo: B Non considerano John Dewey un vero modello a cui ispirarsi per fare pedagogia sperimentale Il pedagogista Francesco De Bartolomeis afferma che: A Gli insegnanti devono essere chiamati ad assumersi la responsabilità della ricerca Il testo "La ricerca come antipedagogia" è un lavoro di: D Francesco De Bartolomeis Indicare a quale conclusione pervennero gli studiosi che parteciparono al 3° convegno nazionale di Scholé, che aveva per titolo "La sperimentazione in pedagogia": A La sperimentazione pedagogica non può essere una sperimentazione del tipo di quella delle scienze fisiche Secondo il pensiero di Aldo Visalberghi: C Ogni indagine scientifica ha carattere non esaustivo e non definitivo: ciò che è risultato di una scelta può essere rimesso in moto da una scelta diversa Lo sperimentalismo pedagogico: D E' un atteggiamento, inteso come disponibilità a reclinarsi sull'oggetto di studio ed interrogarlo con rigore e scientificità Indicare quale tra i seguenti autori pone una decisa distinzione tra empiria e sperimentazione: C Carmela Metelli di Lallo Prendendo spunto dal pensiero di Aldo Visalberghi, indicare a cosa ci riferiamo affermando che sperimentale è tutta la buona pedagogia: A Egle Becchi Indicare quale dei seguenti autori ha affermato che l'obiettivo principale dello sperimentalismo in pedagogia è quello di "sostituire agli apriorismi e ai pregiudizi un atteggiamento sperimentale che sia insieme critico e costruttivo": D Aldo Visalberghi Indicare quale tra le seguenti affermazioni su Aldo Visalberghi è errata: D Non si è interessato di docimologia ESAMINIAMO UNA RICERCA DI ROBOTICA EDUCATIVA I destinatari della ricerca sulla robotica educativa sono: C Ragazzi con difficoltà di apprendimento in contesti scolastici La conoscenza tacita di cui parla Polanyi è quella conoscenza che: D È incorporata nelle azioni e nell'esperienza degli individui Per fare ricerca sperimentale bisogna diventare abili a ridurre la complessità. Ciò significa: D Individuare un numero finito di variabili e tentare di trovare delle risposte “certe' Il Lego - Logo è: D Un modo per mobilitare gli apprendimenti informali verso la dimensione più astratta e formale La ricerca sulla robotica presa in esame è caratterizzata dalla seguente ipotesi: A Le possibilità offerte dalla costruzione di piccoli robot (Lego Dacta) possano offrire possibilità utili a stare meglio a scuola e realizzare importanti obiettivi didattici Indicare come è stato individuato il campione nella ricerca sulla robotica presa in esame: D Gli allievi sono stati individuati in primo luogo dagli insegnanti e successivamente attraverso l'ausilio di strumenti psicometrici e docimologici Nella ricerca sulla robotica: D Chi ha condotto la ricerca ha utilizzato un gruppo sperimentale e uno di controllo Le procedure di ricerca: D Argomentano dei limiti spaziali e temporali dell'esperimento e dicono di come il dispositivo di ricerca è concretamente gestito I risultati della ricerca sulla robotica presa in esame: C Dimostrano che l'ipotesi è corroborata ma non provata Dalla ricerca sulla robotica presa in esame possiamo evidenziare che: D È auspicabile impostare un'attività didattica che unisce l'attività manuale con la destrezza mentale PERCHE’ TRADURRE LA REALTA’ IN NUMERI È UTILE E (QUALCHE VOLTE) NECESSARIO La scala nominale: B raggruppa i risultati per categorie Indicare quale tra le seguenti scale di misura ha la caratteristica di non avere lo zero assoluto: C Scala ad intervalli L'uso dei voti espressi da 1 a 10, a quale scala di misura fa riferimento: C Scala metrica Quale tra le seguenti coppie di aggettivi non può comparire in una scala basata sul differenziale semantico introdotta da Osgood: B bello – gradevole Se si applica la tecnica di analisi fattoriale a una batteria di variabili provenienti da un differenziale, tenderanno ad emergere tre fattori generali, definiti rispettivamente di: 'valutazione', 'potenza' e 'attività'. A quale dei seguenti items è correlato il fattore 'attività': C stabile – instabile Quale tra i seguenti gruppi di nomi non è un corretto esempio di scala di Likert: B 5 Completamente falso – 4 Un po' falso – 3 Nè vero né falso – 2 Un po' vero – 1 Abbastanza vero Date le seguenti cinque osservazioni (140, 160, 160, 170, 200) la mediana è: A 160 Date le seguenti cinque osservazioni (180, 160, 120, 170, 200) la mediana è: C 170 Date le seguenti cinque osservazioni (140, 160, 160, 170, 200) la moda è: A 160 Nella curva di Gauss: C Il punto di massima è attorno alla media dei valori misurati PIANIFICAZIONE DELLA RICERCA E FORMULAZIONE DELLE IPOTESI La domanda di ricerca che lo sperimentalista può trattare: B È definita in termini di concetti dal significato molto chiaro, operazionalizzati e definiti eventualmente da indicatori Gli indicatori sono: A Concetti più vicini alla realtà empirica La variabile indipendente: A È quella la cui variazione, nell'ipotesi di ricerca che abbiamo definito, produce degli effetti In un'ipotesi di ricerca di questo tipo: “quante più calorie si ingurgitano tanto più aumenta il grado di obesità': D La variabile indipendente è la quantità di cibo ingerito Nel campo della pedagogia sperimentale, nella maggior parte dei casi, si cerca di comprendere la correlazione insegnamento/apprendimento: : D Assumendo l'apprendimento come variabile dipendente Recentemente in ambito pedagogico si è diffusa la prospettiva definita “EBE', che intende proporre un nesso più stringente tra letteratura scientifica e pratiche educative, per rinnovarle su basi dotate d'una qualche certezza. L'acronimo sta a significare: A Evidence Based Education E' detto procedimento dell'ipotesi zero il procedimento per cui: D Si parte dalla formulazione negativa dell'ipotesi per trovare prove che portino a rifiutarla e assumere per vero il suo contrario Nei disegni di ricerca quasi sperimentali il ricercatore: A Non può formare i gruppi secondo un piano di campionamento e assegnazione preordinato Quando nell'ambito della pedagogia sperimentale si adottano “esperimenti propriamente detti' si suppone che: C Sia sempre presente almeno un gruppo sperimentale e almeno un gruppo di controllo Le fasi di un esperimento di ricerca sono: A Misurazione della “linea base'; Trattamento; Re-test; Follow-up LE PROVE STRUTTURATE DI CONOSCENZA (PARTE II) Il numero degli item in una prova dovrà: B E' relativo alla funzione formativa o sommativa della prova L'ordine degli item è relativo: A Ai contenuti disciplinari Le prove oggettive, si dice, 'spersonalizzano' l'interazione educativa in quanto: A Sminuiscono l'interazione tra gli allievi e il docente Le prove oggettive, si dice, 'penalizzano' i processi intellettuali superiori: B Se costruite dal docente in modo estemporaneo Le prove oggettive possono potenziare l'interazione tra docente e allievi: A Dal momento in cui la loro compilazione richiede poco tempo Per l'attribuzione dei punteggi grezzi, ad ogni singolo item: B Si può scegliere tra diverse metodologie di attribuzione dei punteggi Quale delle seguenti affermazioni è falsa. Nella preparazione di una prova oggettiva è necessario: C Sondare esclusivamente abilità di tipo riproduttivo enozionistico Indicare quali tra le seguenti affermazioni, riguardanti le prove oggettive di profitto, è corretta: D Permettono di utilizzare diversamente la struttura del tempoimpiegato per la formazione La possibilità di rispondere in maniera casuale, in modo che gli esiti conseguiti non rispecchino le reali competenze degli allievi: B E' ininfluente se la prova è strutturata da diverse tipologie e un numero adeguato di item Il numero di item relativo agli argomenti della prova dovrà essere scelto in base al seguente criterio: C Importanza assegnata ai diversi argomenti trattati LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE La mediana indica: A I valori centrali di una distribuzione ordinata di punteggi La moda indica: C Il punteggio che si evidenzia con maggior frequenza Se abbiamo due mode distanti fra loro il gruppo classe è: B Disomogeneo Le misure di tendenza centrale sono: D Moda, media, mediana Nella serie ordinata di punteggi 3,5,7,8,9,10,11,14 indicare a quale punteggio corrisponde la mediana: D 8,5 Calcola la media della seguente serie di punteggi 3, 4, 5, 7, 8, 9: B 6 Nella serie ordinata di punteggi 3, 5, 5, 5, 7, 8, 8, 8, 8, 9, 9, 10, 11, 11, 14 indicare a quale punteggio corrisponde la moda: D 8 Confrontando la media e la mediana se i due punteggi coincidono è presumibile un risultato didattico: D Mediocre I quartili, decili e centili sono riconducibili a concetti vicino alla: B Mediana Il secondo quartile corrisponde alla: B Mediana LE MISURE DI DISPERSIONE Il valore della deviazione standard (rispetto alla media) in caso di ''insuccesso'' didattico sarà: A Alto Calcolare la deviazione standard di una serie di punteggi significa: A Conoscere la distanza media dei punteggi dalla media Le procedure statistiche, in ambito didattico: A Sono indispensabili per migliorare la prassi didattica Se il valore della deviazione standard si aggira intorno al 60% rispetto al valore della media, vuol dire che i risultati ottenuti dalle prove strutturate sono: B Disomogenei Le misure di dispersione sono: D Deviazione standard e intervallo di variazione Si intende per intervallo di variazione: B Il gap apprenditivo tra il migliore e il peggiore studente Indicare sotto quale soglia percentuale dello scarto quadratico medio si auspica un'omogeneità dei risultati: B 10 - 12 % Calcola l'intervallo di variazione della seguente serie ordinata di punteggi 16, 17, 19, 21, 24, 26, 28, 29, 31, 33: A 17 La deviazione standard in ambito didattico indica: A L'omogeneità o la disomogeneità dei dati ottenuti Per mettere a confronto le diverse misure di dispersione (σ) di più gruppi di discenti con medie differenti utilizzeremo: A Il coefficiente di variazione LE COMPETENZE STRATEGICHE: IL PROGRAMMA DI RICERCA EMPIRICA E LE IPOTESI TEORICHE Nel linguaggio ordinario si sentono affermazioni come: Andrea è un bravo meccanico. Indichi a quale tipo di risorse di Andrea l'asserto si riferisce: B si riferisce sia alle competenze tecniche sia alle strategiche Cristina è un'assistente sociale. Indichi qual è il tipo prevalente di azioni che compie il soggetto: A sono azioni che pertengono prevalentemente alla pràxis Indichi quale professionista svolge azioni di carattere prevalentemente poietico: C il falegname Indichi quale dei seguenti elementi pertiene alla componente sociale di una competenza tecnica di un albergatore: D l'apprezzamento del servizio da parte degli stakeholders Indichi qual è la relazione tra le componenti di una competenza strategica: D si definiscono reciprocamente Uno studente studia a giorni alterni. Come si dice comunemente, non si impegna. Indichi a quale componente delle competenze strategiche può essere prevalentemente attribuita questa condotta: B prevalentemente alla soggettiva Indichi a quale scuola è più probabile che si iscriva uno studente di umili origini: A istituto professionale Indichi per quale via si acquisisce un habitus: C si acquisisce vivendo in un certo ambiente Indichi cosa si intende per ethos: B È un comportamento che dimensiona i traguardi alle possibilità percepita di conseguirli Indichi a quale componente della competenza strategica pertiene l'habitus: C alla soggettiva LE COMPETENZE STRATEGICHE E L’AUTODIREZIONE Indichi cosa si intende con autodirezione: A è la capacità dell'individuo di identificare per cosa vale la pena di lottare e di adoperarsi per conseguire il traguardo Indichi quale capacità deve probabilmente sviluppare uno studente che nel primo anno di corso ha sostenuto 1 esame su 5 e che al termine del primo anno cambia corso di laurea: B la capacità di autodirezione Uno studente riceve voti negativi in tutte le materie scolastiche. Indichi a quale causa probabilmente attribuirà il proprio insuccesso: C all'attitudine Indichi quale proposizione rappresenta meglio l'essenza del modello moltiplicativo della motivazione: D L'interazione tra il senso che viene attribuito al compito, la percezione di competenza, lo stile di attribuzione causale e altri fattori ancora determina la motivazione di un individuo e, per suo tramite la decisione di agire Uno studente che frequenta il primo anno di un istituto tecnico ottiene dei buoni risultati in ogni disciplina. Unica eccezione la storia in cui, alla fine dell'anno, non riesce a ottenere la sufficienza. Lo studente sostiene di non essere motivato. Indichi qual è una probabile causa di questa bassa motivazione: A lo studente pensa che lo studio della storia sia inutile Qual è una causa interna, instabile e controllabile da cui può dipendere il successo o l'insuccesso di un piano d'azione: B l'impegno a breve termine Indichi quale tipo di rapporto esiste tra l'autodeterminazione e l'autoregolazione: C una persona autodeterminata sceglie i propri obiettivi. Attiva un piano d'azione per conseguirli. La qualità del piano dipenderà anche dalle sue capacità autoregolative. Una volta concluso, valuta il processo e i risultati conseguiti. Questa valutazione ha un effetto sulla stessa motivazione Indichi la ragione per cui la fase riflessiva del ciclo dell'autoregolazione è importante: D essa permette di valutare le azioni compiute nella fase di attuazione e di ipotizzare da quali cause ne è dipeso il successo o l'insuccesso. Queste congetture esercitano un effetto sulle future analisi del compito e sui processi motivazionali Un architetto dirige un progetto di grande rilievo. È solito esaminare periodicamente come procede il lavoro, cerca di identificare le cause sia dei suoi punti di forza sia dei suoi punti di debolezza. Indichi a quale fase del processo di autoregolazione pertiene questo comportamento: B a quella di attuazione Uno studente è brillante. Ha scelto un corso di laure che gli piace. Partecipa alle lezioni intensamente. Coopera con i propri colleghi. Tuttavia prepara gli esami in poco tempo. Indichi una probabile causa esplicativa di questo comportamento: A lo studente è soddisfatto della sua esperienza universitaria. È quindi motivato. Nonostante questo prepara gli esami all'ultimo minuto. Potrebbe avere un problema nella fase di preparazione, in particolare nell'analisi del compito LA VALIDAZIONE DI UNO STRUMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE STRATEGICHE Indichi quale strumento elaborato da Pellerey potrebbe essere somministrato a una persona d'età compresa tra i 40 e i 45 anni: C QPCC Indichi quali comportamenti indicano che uno studente universitario è volitivo e autoregolato: A Ogni giorno lo studente organizza il proprio studio tenendo presente il tempo a disposizione prima dell'esame e il voto che vorrebbe ottenere; se viene chiamato all'ultimo minuto dagli amici, accetta di uscire se il suo piano di studio lo permette; quando è mentalmente stanco vede l'episodio di una serie TV, poi torna a studiare Uno studente universitario NON è spaventato dalla sfida che ogni insegnamento rappresenta. Sente di avere le doti intellettuali e la preparazione sufficienti per affrontare con successo ogni esame. Indichi qual è la competenza strategica che probabilmente questo studente padroneggia in misura elevata: B la percezione di competenza Nella frase seguente mancano due termini. « ….. ….. sono diretti anche a inferire conclusioni non esplicitate nel testo e a utilizzare analogie per comprendere o per risolvere problemi». Indichi quali potrebbero essere: C le strategie elaborative Indichi quale proprietà di uno strumento di misura stiamo cercando si stimare quando lo stesso strumento viene somministrato due volte agli stessi individui nel giro di un mese: D l'attendibilità Durante la tesi uno studente elabora due scale composte da 15 domande ciascuna. Prima di somministrarle le discute con il professore. Indichi qual è la ragione di questo comportamento: A Lo studente ritiene in questo modo di poter stimare la validità di contenuto delle due scale Indichi cosa stima l'alfa di Cronbach: B se le risposte di uno studente sono realmente corrispondenti alla sua padronanza delle competenze strategiche Indichi qual è la bontà di una scala quando il suo alfa scala è uguale a 0,58: A la scala è inaccettabile Indichi qual è l'obiettivo di uno studente universitario che elabora un questionario autodescrittivo rivolti agli studenti della primaria, ne discute con il relatore e con i docenti della primaria, lo somministra agli studenti e calcola l'alfa di ogni scala: C assicurarsi che il questionario goda della validità di costrutto Una scala del QSAr ha un basso valore dell'alfa di Cronbach. Indichi perché non è stata eliminata: D perché la scala può ugualmente orientare l'azione educativa degli insegnanti DELLA COMPETENZA. UN’IPOTESI DEFINITORIA Con una certa frequenza i tesisti sostengono determinate posizioni educative richiamando documenti dell'Unione Europea, dell'Organizzazione Mondiale della Sanità o dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico. Indichi quali proprietà possiede questo comportamento: D in questo comportamento il valore o la forma di asserti scientifici o di particolari interventi educativi dipendono dal potere esercitato da istituzioni nazionali o internazionali. Il fatto che questo potere orienti gli atti scientifici e quelli educativi deve essere oggetto di riflessione Indichi quale tra le seguenti rappresenta più probabilmente una prestazione competente per uno studente della primaria: B determinare quante costruzioni servono per costruire il perimetro di un recinto per animali giocattolo utilizzando come strumento di misura il palmo della sua mano Indichi qual è la relazione che esiste tra le tre componenti costitutive di una competenza: C la prestazione competente dipende dalla forma che si attribuisce a un dato problema tenendo presente il contesto ambientale e sociale e dalla padronanza delle risorse che si possono mobilitare funzionali alla soluzione dello stesso compito Durante uno stage, a uno studente di un corso di formazione professionale viene richiesto di assumere il ruolo di chef e di preparare il pranzo per una coppia che compie 25 anni di matrimonio. Indichi a quale classe di problemi didattici appartiene l'esperienza che si appresta a vivere lo studente: C compito di realtà A uno studente della scuola secondaria di I grado viene chiesto di progettare e realizzare in scala un ponte. Indichi a quale classe di problemi didattici appartiene l'esperienza che si appresta a vivere lo studente: A situazione-problema Una delle componenti costitutive di una competenza è quella oggettiva. Riguarda il sistema di operazioni che bisogna compiere per affrontare un problema. Indichi da cosa dipende la forma di questo sistema di operazioni: D la forma di questo sistema dipende sia dalla struttura "ontologica" dello stesso problema sia dalla forma che al problema attribuiscono il singolo individuo e la comunità a cui quest'ultimo appartiene Esercitare la professione di medico in un Paese del primo o del terzo mondo richiede competenze diverse o un esercizio differente della stessa competenza. Questo fenomeno è attribuibile a uno dei quattro elementi costitutivi delle competenze. Indichi quale: B la componente sociale È probabile che gli individui appartenenti a una classe sociale elevata provino piacere a svolgere giochi linguistici non finalizzati (fare un cruciverba, godere di una poesia, interessarsi alla storia). Quale costrutto aiuta a spiegare un fenomeno come quello descritto: A quello di habitus Le conoscenze che possiede un individuo appartengono a uno dei quattro elementi costitutivi di una competenza. Indichi quale: A la componente oggettiva Esistono studenti universitari che quando si apprestano a studiare non sanno quale metodo di studio utilizzare, provano ansia, pensano di non essere all'altezza del compito, fanno fatica a organizzare e pianificare le attività da compiere. Indichi a quale dei quattro elementi costitutivi di una competenza è attrbuibile ques: B le capacità di autoregolazione associate alla componente soggettiva della competenza COMPETENZE E DISPOSITIVI DI GOVERNO Indichi quale tra i seguenti ragionamenti rappresenta la relazione tra fini e mezzi centrale nel pensiero pragmatista: B per ridurre il traffico di stupefacenti bisognerebbe rendere poco redditizia questa attività. L'obiettivo potrebbe essere raggiunto vendendo gli stupefacenti a un prezzo molto basso ai consumatori abituali e a un prezzo molto alto ai consumatori occasionali Indichi per quale ragione si riconosce a una competenza un carattere pragmatista: A perché l'esercizio di una competenza prevede l'orchestrazione di una serie di risorse finalizzata alla soluzione di un problema Indichi in quale delle seguenti attività ludiche è più probabile che il mezzo procedurale si trasformi in mezzo materiale: C nei giochi che si svolgono con le costruzioni Con quale tipo di ragione si familiarizza un individuo quando viene abituato a ordinare i mezzi disponibili per conseguire un fine: D con la ragione strumentale Indichi a cosa si riduce la verità quando la ragione strumentale prevale sull'oggettiva: D a ciò che funziona Alla luce della teoria del capitale umano, indichi come viene percepito un lavoratore nel neoliberalismo statunitense: C come un'impresa individuale Uno studente universitario si sente poco vigoroso. Un farmaco potrebbe rappresentare un mezzo per accrescere il proprio rendimento nello studio. Decide, quindi, di rivolgersi al suo dottore. Indichi che tipo di investimento rappresenta questo comportamento: B in capitale umano Indichi per quale ragione "homo oeconomicus" è considerato controllabile: B l'"homo oeconomicus" è considerato come un ingranaggio di una catena di montaggio. L'ingegnere che disegna il processo di produzione di un bene conseguentemente esercita un grande potere sulla vita lavorativa dell'"homo oeconomicus" Sul piano educativo, qual è probabilmente l'operatore attraverso il quale i dispositivi biopolitici esercitano il loro potere sull'essere umano: A la didattica per competenze Indichi quali sono le conseguenze del ragionamento critico che abbiamo sviluppato intorno al concetto di "competenza": C il concetto di "competenza" sembra esser stato legittimato troppo rapidamente. È necessaria una riflessione critica su di esso
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved