Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Romanticismo in Italia: Origini, Caratteristiche e Contesto Storico, Sintesi del corso di Italiano

L'evoluzione del romanticismo in italia, dal suo inizio nel xviii secolo fino agli inizi del xix. Della natura del romanticismo come categoria storica e movimento, la sua relazione con la rivoluzione politica e industriale, e l'espressione letteraria del romanticismo in italia. Viene inoltre analizzata la figura dell'intellettuale romantico e il suo rapporto con la società, l'irrazionalismo e l'esotismo.

Tipologia: Sintesi del corso

2022/2023

In vendita dal 12/02/2024

uovosodi
uovosodi 🇮🇹

39 documenti

1 / 4

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Romanticismo in Italia: Origini, Caratteristiche e Contesto Storico e più Sintesi del corso in PDF di Italiano solo su Docsity! ROMANTICISMO GENERALE: in Italia da 1816, ma in Europa già da tempo, primi decenni ‘700. Ma alcuni fenomeni culturali precedenti, come eta napoleonica e Foscolo, possono rientrare nell’ambito romantico. Romanticismo come categoria storica = intero periodo tra ‘700 e ‘800 con visione del mondo e tendenze di gusto specifiche (—> romantici anche poeti avversi a ideologie romanticismo, come Leopardi, poeti classicisti, ma anche arti figurative, mica, pensiero, mentalità). Romanticismo come movimento = scuole o gruppi da principi comuni, precisa poetica, manifesti programmatici, opere teoriche. ORIGINE DEL TERMINE: Romantic = Inghilterra razionalista, metà ‘600; spregiativo per ciò di fantastico, assurdo, falso negli antichi romanzi cavallereschi e pastorali. ‘700—> riconosciuta importanza fantasia in arte: “atto a dilettare immaginazione” e descrittivo di paesaggi malinconici, selvaggi e solitari. Romantique = Rousseau, La nuova Eloisa, suscita emozione soggettiva, magico, vago, indefinito, che rapisce lo spirito e i sensi. Usato poi da filosofi e scrittori tedeschi rivista Athenaeum = letteratura moderna, sensibilità medievale, lacerazione e senso di mancanza, nostalgia cristiana per ciò che è lontano, tensione verso il divino e l’infinito, poesia dei vivi — in contraddizione con poesia dei morti, classica e classicista, armoniosa e piena. TEMATICHE NEGATIVE: dolore, malinconia, tedio, inquietudine, angoscia, paura, infelicità, delusione, disgusto, rifino della realtà, vagheggiamento morte, ascino del male, orrore, mistero. “I dolori del giovane Werther”. Motivi sempre stati presenti, ma mai dominanti. Non esiste poeta totalmente ottimista in questo periodo. Viandante nella nebbia di Friedrich = uomo romantico—> percorso della contemplazione interiore e percorso dell’esperienza di Novalis. TRASFORMAZIONI STORICHE: sconvolti assetti secolari politici, economici, sociali, ideologici. Rivoluzione politica da Francia in Europa—> potere al popolo, libertà e uguaglianza. Rivoluzione industriale da Inghilterra in Europa—> nuovi ceti egemoni: intraprendenza, audacia, mancava di scrupoli—> creata nuove ricchezze colossali. Grand quantità di merci grazie a macchinari, nuove città industriali con lavoratori, operai. Crisi dell’artigianato, lavoro sempre più alienato. Antichi valori agricoli come patriarcato distrutti. Rapidi i trasporti tra paesi, scambi merci e idee grazie a macchina a vapore. COSCIENZA COLLETTIVA: grandi contraddizioni, tensione e paura. Mercato non riesce ad assorbire illimitatamente merci prodotte dalla continua espansione necessaria al mercato per evita re il crollo—> crisi cicliche, effetti rovinosi a 360°, prezzi di merci e azioni fluttuano in alto o in basso e sembrano mossi da forze intrinseche e misteriose-> oscura irrazionalità, l’uomo non è in grado di dominare le forze che lui sesso ha scatenato. Forza antagonista:massa operaia, ad esempio inglesi contro macchine che tolgono lavoro a uomo—> sciopero paralizzante, immoralità, promiscuità, alcolismo, delinquenza. Natura: mutato il volto con l’industria, il carbone, i veleni; senso di colpa oscuro dovuto al pensiero tradizionale della natura come sacra—> sensazione di aver violato sacralità della natura. ESPRESSIONE GRANDE TRASFORMAZIONE MODERNA: letteratura interpreta tramite tematiche negative le paure, angosce, ossessioni dell’età contemporanea. Preromanticismo: sturm und drang, wertherismo, Rousseau, ossianismo, gotico —> percezione del crollo imminente del vecchio mondo e grandiose trasformazioni venture. Dunque non ha le sue radici nella delusione storica, che è solo un momento del processo di trasformazione. L’INTELLETTUALE: sempre immerso nella realtà, punto di contatto con nuova realtà sociale, patisce contraddizioni, trasfuse nell’opera in modo diretto o in modo mediato, allusivo, simbolico. Nei sistemi passati intellettuale era parte ceti egemoni, elaborava in opere l’ideologia dei gruppi dominanti e mediava il consenso. Adesso con nuovo ceto borghese perde posizione privilegiata, costretto a trovare occupazione, raramente può vivere delle sue opere, occupazioni poco remunerate o di scarso prestigio sociale, come impiegato, bibliotecario, insegnante, giornalista) —> non può avere l’otium, è ai margini del corpo sociale—> frustrazione, rabbia, risentimento verso società, punto di vista estraniato, atteggiamento critico e punto di vista accurato. 1 ARTISTA: portatore bellezza disinteressata. Ma in società dominano utile, razionale, produttività —> visto come inutile, improduttivo, solo intrattenitore e che diverte—> si sente incompreso e umiliato, è in conflitto con la società. Proviene dal ceto borghese e si sente respinto, allora atteggiamenti di rivolta e anticonformismo (Bohemien, dandy, artista maledetto), seguiti da senso di colpa per essere diverso, che scatenano circolo vizioso. ARTE MERCATO: artista offeso perché è affiliato un prezzo alla sua incommensurabile genialità creativa—> quasi sacrilegio, contaminazione. Allora compromesso per raggiungere il successo e vendere ai borghesi; artista portatore valori correnti, tematiche moderate, ma impulso di rivolta verso società, come simbolismo atterrato di evasione nel sogno o di esotismo. Inquietudine rifiuto, fuga, rivolta di artista e intellettuale verso società negativa. IRRAZIONALISMO: realtà moderna caratterizzata da razionalismo e produttività—>romanticismo come esplorazione irrazionale, realtà in ombra, attenzione per sentimenti, esasperazione della passionalità (già in ‘700 con sensiblerie e sturm und drang), esplorazione stati della psiche irrazionali come sogno, fantasticheria, ebbrezza, delirio, allucinazione, follia. Sogno e follia: stati di grazia, dimensioni alternative a realtà grigia e piatta, io in contato con mistero, ignoto, indicibile. Creazione artistica=furor, delirio, follia, con forze profonde compresse da ragione. SOGGETTIVISMO: sprofondamento in interiorità, unica realtà esistente. Mondo esterno è solo proiezione o creazione dell’io, che lo può fare e disfare a piacimento —> ironia romantica e filosofia idealistica: rifiuto mondo esterno, visto solo come negazione dell’io, visione del mondo con distacco, realtà puro soggetto. TENSIONE ALL’INFINITO: insofferenza per limiti e costrizioni, ansia mistica di superare barriere del reale per raggiungere realtà vera dell’io come totalità.. netto ritorno a spiritualità e religiosità tradizionali, contro e materialismo, teismo e deismo illuministici. Indagine del sovrannaturale con scienze occulte, esoterismo, magia, alchimia —> immagine principe tenebre, signore del male, Satana, dal culto segreto e blasfemo. Grande fascino del male, fantasie di sangue, crudeltà, lussuria e morte. Filone nero: atmosfere horror, allucinate, apparizioni, demoni, spiriti, visioni macabre —> mostri prodotti dall’irrazionale (Goya). INQUIETUDINE E FUGA: continua inquietudine, inappagamento, Sehnsucht=desiderio del desiderio—> anima sempre protesa al di là di luogo e momento presenti—> fuga temporale e spaziale con immaginazione. Esotismo = spaziale: luoghi lontani e ignoti, diversi, come Oriente raffinato, lussurioso e crudele, o mari del sud e nuovo mondo selvaggi e incontaminati; temporale: altre epoche come medio evo cavalleresco e ostico o armoniosa e florida Ellade antica. Movimento di fuga sempre presente dovuto a rifiuto della realtà presente in luogo/tempo mitico, immune da squallore e atrocità, innocente ricco, autentico, raffinato. INFANZIA: paradiso perduto di innocenza, rapporto fresco e immediato con le cose, sogno e immaginazione rendono squallore realtà più bello. PRIMITIVO: infanzia dell’umanità, spontaneità e autenticità (Rousseau)—> esotismo. POPOLO: fanciullesco e ingenuo, fantasia poetica, anima originaria e spontanea della nazione —> ripresa di tradizioni, leggende, proverbi, fiabe e canti popolari (soprattutto nord Europa): fosco e macabro, demoni, spettri, streghe, mostri, gnomi, folletti, fate—> gusto del nero e dell’irrazionale. ROMANTICISMO ITALIANO: scrittori italiani non hanno insofferenza violenta e delusione; sono portavoce dei valori borghesi in formazione—> assenza temi irrazionali, fantastici, mistici, neri, satanici, per gli stranieri dominanti e segno del conflitto sociale dell’intellettuale, in italia solo dopo il risorgimento. In Italia aderenza al vero, razionalismo, impegno per progresso civile, economico, sociale, pubblico borghese della classe media, forme letterarie popolari, gusti e valori tradizione. Momento costruttivo corrispondente al risorgimento. Continuità con illuminismo (Conciliatore simile a Caffè), esplicito riferimento, stessa terminologia “diffondere i lumi” —> slancio progressivo della società italiana. Ma caratteri nuovi, come nuovo senso della storia lontano da astrattezza razionalismo, visione della nazione come prodotto 2
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved