Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Sandro penna e le sue opere, Dispense di Letteratura Italiana

Sandro penna: vita, opere piu importanti e focalizzazione su un opera principale

Tipologia: Dispense

2021/2022

Caricato il 04/03/2023

alessandra-brivio
alessandra-brivio 🇮🇹

4.3

(11)

35 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Sandro penna e le sue opere e più Dispense in PDF di Letteratura Italiana solo su Docsity! 14 La poesia del secondo Novecento I 1 Gli spazi dell'io_817 SANDRO PENNA Sandro Penna nasce nel 1906 a Perugia, figlio di piccoli commercianti. La se- parazione dei genitori nel 1920 provoca nell’adolescente un trauma sublimato in alcune delle sue prime poesie, composte già all’età di sedici anni. Penna fre- quenta le scuole nella sua città, diplomandosi ragioniere nel 1925, e nel 1929 si trasferisce a Roma, dove inizia a mantenersi con lavori saltuari e cerca timi- damente di farsi conoscere negli ambienti letterari. All’inizio degli anni Trenta stringe amicizia, prima in forma epistolare e poi di persona, con Saba e Montale, che rimarranno sempre tra i suoi estimatori. Nel 1937, alla ricerca di una posi- zione professionale più solida, si trasferisce prima a Milano, poi a Trieste, poi ancora a Milano, dove Sergio Solmi gli procura un impiego temporaneo nella redazione di Bompiani: grazie a Solmi nel 1939 Penna pubblica anche la sua prima raccolta di Poesie, presso l’editore fiorentino della rivista ermetica «Let- teratura ». Nello stesso anno fa definitivamente ritorno a Roma, dove inizia a lavorare come libraio antiquario e come collaboratore di giornali e case edi- trici, senza mai riuscire tuttavia a raggiungere una stabilità economica. Nel 1950 è e ” è . . * Sandro Penna in una fotografia viene pubblicata a Milano la sua seconda opera poetica, Appunti, a cui seguono del 1974, Vittoriano Rastelli/ a breve distanza altre tre raccolte — Una strana gioia di vivere (1956), Poesie Getty Images. 818 Dal secondo Novecento al nuovo Millennio (1957, che vince il Premio Viareggio), Croce e delizia (1958) - e nel 1970 il definitivo volu- me di 7izte le poesie. Penna, nel frattempo, nel corso degli anni Sessanta si è mantenuto a stento anche grazie all’aiuto di diversi artisti romani, di cui rivendeva le opere, ma negli anni Settanta alle difficoltà economiche si aggiungono gravi problemi di salute. Presso l’editore Garzanti il poeta pubblica nel 1973 Ur po? di febbre, raccolta degli scritti in prosa, e nel 1976 un ultimo volumetto di versi, Strazezze; il 21 gennaio 1977 viene trovato morto nella sua casa a Roma, in solitudine e in miseria. La poetica La poesia di Penna consiste principalmente in una reiterata variazione su un unico tema, declinato lirica dopo lirica con l’insistenza di una felice ossessione: l’amore omoerotico, ossia l’attrazione per i corpi giovani, brillanti e vitali dei ragazzi, esaltati con delicatezza e gioia, trasformati in luminosi emblemi della felicità dei sensi e del vivere: «For- se la giovinezza è solo questo / perenne amare i sensi e non pentirsi», recita una delle sue poesie più celebri. La tematica omosessuale è di per sé pericolosamente trasgressiva, nell’ Italia cattolica e bigotta degli anni Cinquanta e Sessanta, ma la poesia di Penna lascia da parte qualsiasi aspetto scabroso: nei suoi versi — brevissime e nitide fotografie di situazioni, illuminazioni, eventi, corpi, luoghi — il desiderio è vissuto in modo libero e arioso, né del tutto implicito né del tutto espli- cito, ma utilizzato come veicolo di gioia e leggerezza, forza motrice di una visione positiva dell’esistenza (una rarità nel Novecento, secolo di poesia prevalentemente “negativa”). Anche quando l’eros non è al centro del discorso, è come se fosse comunque presente nello sguardo con cui il poeta contempla ogni cosa, che diviene dunque uno sguardo vivificante, dionisiaco: così le sue poesie, che spesso si concentrano su un frammento minimo di realtà, conferiscono a ogni attimo un supplemento di senso, illuminandolo di una luce inedita e vitale. Lostile di Pennasi caratterizza per una grazia e una freschezza non comuni, che scaturiscono da una grande semplicità di linguaggio e di forma - è frequente, per esempio, l’utilizzo della rima baciata “facile”, la «rima fiore / amore» secondo la lezione di Saba — e soprattutto dalla brevità e dall’estrema concisione dei componimenti, che è il suo tratto più riconoscibile. Le sue liriche sono composte di pochissimi versi — talvolta solo un distico, talvolta una o due quarti- ne, molto raramente superano i dieci —, calibrati con un’eleganza formale che ricorda la poesia dell’antichità classica, e riescono a condensare sensazioni e atmosfere in figurazioni icastiche o discorsi fulminei, talvolta con tono quasi aforistico. Il lessico è sobrio ed elementare, lontano da qualsiasi virtuosismo; il ritmo è il più delle volte lento, per donare un senso di calma e paca- tezza, un'armonia che consuona con la dolcezza della vita: «Il mare è tutto azzurro. / Il mare è tutto calmo. / Nel cuore è quasi un urlo / di gioia. E tutto è calmo». 6 © Felicechiè diverso Appunti Tratta da Appunti, la lirica è costituita da una sola quartina, un piccolo epigramma dal tono senten- zioso ma lieve, in cui Penna esalta la bellezza della diversità, mettendo al tempo stesso in guardia dai suoi rischi. METRICA Strofa unica di settenari. Felice chi è diverso essendo egli diverso. Ma guai a chi è diverso essendo egli comune. (S. Penna, Appunti, Milano, Mondadori, 2019)
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved