Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Sbobine complete storia dell'architettura, Sbobinature di Storia Dell'architettura

Sbobine complete storia dell'architettura con testi e immagini delle slide

Tipologia: Sbobinature

2022/2023

Caricato il 19/06/2023

Sapph-Putrino
Sapph-Putrino 🇮🇹

4.7

(51)

9 documenti

1 / 226

Toggle sidebar

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Sbobine complete storia dell'architettura e più Sbobinature in PDF di Storia Dell'architettura solo su Docsity! ~Storia dell’architettura~ Sommario Introduzione: cos’e l’architettura? .......................................................................................................................................... 3 Cos’e la storia dell’architettura? ............................................................................................................................................... 7 Come guardare un’architettura: committente, architetto, fruitore ............................................................................ 9 Tipologia ......................................................................................................................................................................................... 10 Volume e spazio ....................................................................................................................................................................... 11 Modulo ........................................................................................................................................................................................ 12 Superficie e colore .................................................................................................................................................................. 12 Luce .............................................................................................................................................................................................. 13 Regola della composizione: simmetria .......................................................................................................................... 13 Ritmo ........................................................................................................................................................................................... 14 Strutture degli edifici ............................................................................................................................................................ 14 Il disegno in architettura (dall'antico al computer) ...................................................................................................... 17 Il Partenone e l’architettura greca ........................................................................................................................................ 21 Caratteristiche della citta -palazzo di Cnosso .............................................................................................................. 21 Grecia continentale, Peloponneso, architettura micenea. ...................................................................................... 22 Varie tipologie del tempio greco....................................................................................................................................... 23 L’acropoli di Atene .................................................................................................................................................................. 28 Il Pantheon e l’architettura romana ..................................................................................................................................... 30 Tecniche costruttive .............................................................................................................................................................. 30 Tipologie architettoniche .................................................................................................................................................... 32 Il Pantheon ................................................................................................................................................................................ 34 Architettura muraria ............................................................................................................................................................. 36 I fori .............................................................................................................................................................................................. 38 La Basilica di San Pietro in Vaticano e l’architettura paleocristiana ...................................................................... 40 Vaticano ...................................................................................................................................................................................... 44 Il Battistero di Firenze e l’architettura romanica ........................................................................................................... 50 Romanico in Italia ................................................................................................................................................................... 54 Il Battistero di Firenze .......................................................................................................................................................... 60 Principi e ambiti di applicazione della prospettiva dall’antichita al Rinascimento ......................................... 63 La prospettiva come strumento di indagine ................................................................................................................ 70 Il parato di San Giovanni ...................................................................................................................................................... 71 Brunelleschi, Alberti e l’architettura del Rinascimento .............................................................................................. 73 Filippo Brunelleschi .............................................................................................................................................................. 75 Leon Battista Alberti ............................................................................................................................................................. 80 Bramante, Raffaello, Michelangelo e l’architettura del Rinascimento nel ‘500 ................................................. 86 Donato Bramante (1444-1514) ........................................................................................................................................ 86 Raffaello Sanzio (Urbino 1483-Roma 1520) ............................................................................................................... 95 Michelangelo Buonarroti (Caprese 1475-Roma 1564)........................................................................................... 98 Sanmicheli, Sansovino, Palladio: Rinascimento veneto e trattati ..........................................................................102 Michele Sanmicheli (Verona 1487/88-1559) ...........................................................................................................102 Jacopo Tatti detto Sansovino (1486-1570) ................................................................................................................104 Trattati di architettura nel Cinquecento .....................................................................................................................109 Andrea di Pietro della Gondola detto Palladio (Padova 1508-Vicenza? 1580) ...........................................111 Alle origini dell’architettura moderna: Art Nouveau ..................................................................................................117 Belgio, Victor Horta (1861-1947) ..................................................................................................................................118 Francia, Hector Guimard ....................................................................................................................................................120 Gran Bretagna, C.R. Mackintosh......................................................................................................................................121 Austria, Otto Wagner (1841-1918) ...............................................................................................................................124 Austria, Josef Hoffmann .....................................................................................................................................................127 Spagna, Antoni Gaudì (1852-1926) ..............................................................................................................................129 Frank Lloyd Wright ...................................................................................................................................................................134 Le Corbusier ................................................................................................................................................................................148 Carlo Scarpa .................................................................................................................................................................................176 Frank Gehry .................................................................................................................................................................................191 Zaha Hadid ...................................................................................................................................................................................211 Loos, austriaco, e uno dei fondatori dell’architettura moderna e da una definizione molto poetica. Se in un bosco troviamo un tumulo, lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto qualcuno. Questa è architettura. A. Loos, “Architektur”, in Ins Leere gesprochen, 1910 (Parole nel vuoto) Si incontra il senso del luogo, il genius loci, in quanto non siamo in citta ma in mezzo alla natura. Questo suscita una predisposizione di animo diversa. In questo luogo naturale si incontra qualcosa di artificiale: contrasto tra artificio e natura. L’architettura suscita in noi un’emozione. Questo tumulo e fatto con una pala, simbolo della tecnologia, senza la quale non puo esistere l’architettura. Inoltre segna dimensioni precise: 3x6 e forma piramidale, fa capire subito che e una tomba senza bisogno di essere esperti. Per essere architettura, un edificio deve veicolare significati, deve far capire la sua funzione ed essere “parlante”. Polemico e invece il pensiero del futurista Antonio Sant’Elia all’interno del Manifesto dell’architettura futurista. È un “architetto di carta”, ha lasciato un corpus di circa 300 disegni ma nessuna architettura costruita. Propone la fine del passato esaltando il dinamismo e la modernita . Il problema dell’architettura moderna non e un problema di rimaneggiamento lineare. Non si tratta di trovare nuove sagome, nuove marginature di finestre e porte, di sostituire colonne, pilastri, mensole, con cariatidi, mosconi, rane [...], ma di creare di sana pianta la casa nuova […] Sentiamo di non essere piu gli uomini delle cattedrali e degli arengari; ma dei grandi alberghi, delle stazioni ferroviarie, delle strade immense, dei porti colossali, dei mercati coperti, delle gallerie luminose, dei rettifili, sventramenti salutari. Noi dobbiamo inventare e fabbricare ex novo la citta moderna simile ad un immenso cantiere tumultante, agile, mobile, dinamico in ogni sua parte, e la casa moderna, simile ad una macchina gigantesca […]. Antonio Sant’Èlia, Manifesto dell’architettura futurista, 1914 Propone addirittura che la citta sia fatta da materiali effimeri perche ogni generazione la possa distruggere per costruire la propria versione. Di fatto gli “sventramenti salutari” di cui parla verranno fatti poco tempo dopo con l’arrivo del fascismo e l’architetto Piacentini, come l’apertura della via dei Fori imperiali a Roma distruggendo la Roma antica e i quartieri medievali, o la via della Conciliazione che ha creato un rettifilo da Castel Sant’Angelo a San Pietro distruggendo la Spina di Borgo. Altro architetto fondamentale dell’architettura moderna e Le Corbusier, che nel suo libro del 1923 (che porta in copertina l’immagine di un transatlantico) inserisce molti confronti tra architettura e macchine/aerei. L’architettura è il gioco sapiente, corretto, magnifico dei volumi sotto la luce. Le Corbusier, Vers une Architecture, 1923 Lascia perdere la dimensione funzionale e strutturale dell’architettura e si concentra su quella compositiva. A. Aalto non la definisce come una scienza L’architettura non è una scienza. L’architettura è, e resta, un meraviglioso processo di sintesi in cui sono coinvolte migliaia di componenti umane: essa rimane pur sempre «architettura». La sua missione è ancora di armonizzare il mondo materiale con la vita. A. Aalto, Humanizing of Architecture, 1940 Sposta l’attenzione sulla dimensione processuale, e un processo molto piu complesso di pittura e scultura in quanto l’architetto non e poi quello che realizza fisicamente l’architettura, senza contare le questioni amministrative e lo studio della funzionalita . È un processo che comprende molti piu attori delle altre arti. Louis Kahn definisce l’architettura in una conferenza a Milano. Prima di tutto voglio dirvi che l’architettura non esiste. Esiste un’opera di architettura. E un’opera di architettura è un’offerta alla architettura nella speranza che quest’opera possa diventare parte del tesoro dell’architettura. Non tutti gli edifici sono architettura. Di grandissimo aiuto al mio compito di architetto è la consapevolezza che ogni edificio appartiene a un’istituzione dell’uomo. Louis Kahn, da una conferenza a Milano, 1967 Gli architetti lavorano con una finalita per l’uomo, l’architettura in maniera astratta non esiste ma esistono le architetture, gli edifici. L’architettura e l’attivita umana che ha l’obiettivo di configurare i luoghi in cui l’uomo deve vivere a seconda delle sue necessita e esigenze. È il risultato di un processo. Il ciclo dell’architettura puo essere diviso in tre fasi • Progettazione: il committente decide di costruire e incarica l’architetto • Èsecuzione: suddivisa in fasi che possono durare anche decenni o secoli • Fruizione: l’uso, fase che dura potenzialmente all’infinito durante la quale l’edificio puo subire anche modifiche strutturali o di destinazione d’uso fino a una potenziale distruzione Cos’è la storia dell’architettura? Se intesa come disciplina specifica (distinta dalla storia dell’arte e dalla progettazione), si tratta di una disciplina piuttosto giovane. Per come la pensiamo oggi, e nata tra fine Ottocento e inizio Novecento. Fino ad allora e studiata come parte della storia dell’arte, impostazione che risale a una tradizione da Cennino Cennini in cui si vedono legate pittura, scultura e architettura come tre arti che nascono dal disegno. Per questo si e a lungo guardato solo agli aspetti visivi, come se si trattasse di una pittura o di una scultura, l’architettura si studiava leggendo l’immagine e non con un qualcosa che ha che fare con la vita degli uomini. Virtualmente, possiamo vivere senza quadri e sculture, ma non senza una casa. Lo studioso che ha dato un contributo fondamentale alla nascita della disciplina e Gustavo Giovannoni. Pone le basi metodologiche per la disciplina come la intendiamo oggi. È un ingegnere civile, non architetto, appassionato di storia dell’arte. Si forma con lo storico dell’arte Antonio Venturi, sebbene nel corso del loro rapporto i due abbiano dei contrasti riguardo il metodo di analisi delle opere. Nel 1921, insieme a Marcello Piacentini fonda la rivista Architettura e arti decorative in cui illustrare opere di architettura a loro contemporanee dedicando uno spazio anche al passato. Anche tra loro nasce un contrasto in quanto Giovannoni e piuttosto conservatore e non e propenso ad accettare le novita dei linguaggi architettonici, ma allo stesso tempo si rende conto che le sue idee non hanno molta presa sui giovani. Si allontana quindi dai problemi della progettazione e si dedica alla conservazione, al restauro e alla storia. Si rende conto del fatto che l’architettura e un fatto complesso che non si puo ridurre a questioni di “tecnica” o di “forma”. Introduce quindi un nuovo metodo che si allontana dalla storia dell’arte. Ritiene necessario eseguire un esame diretto, fare un rilievo dell’edificio, cioe misurarlo in tutte le sue parti per poterlo ridisegnare nello stato in cui si trova in quel momento. Solo così lo storico dell’architettura entra nella testa dell’architetto e ne comprende il percorso progettuale. “Per intendere veramente un’opera architettonica è necessario ricostruirne nella nostra mente il processo creativo, con l’ausilio di una copiosa documentazione di disegni e scritti” (1939) Accanto al rilievo dell’edificio, tutt’ora alla base della storia dell’architettura della scuola di Roma, reputa necessario basarsi su fonti primarie e secondarie (documenti d’archivio e letteratura) e l’interdisciplinarieta , quindi la relazione con archeologi e storici dell’arte. Oggi e necessario seguire questi punti: • Ricerca d’archivio per documenti sulla cronologia e processo costruttivo, quindi gestione del cantiere, contratti, pagamenti, ecc. • Analisi dei disegni originali, che aumentano man mano che ci avviciniamo alla nostra epoca o 50mila tavole prodotte per il Guggenheim di Bilbao di Gehry anche grazie al computer, il che pone il problema dell’originalita o Renzo Piano ha due addetti che periodicamente distruggono le tavole in eccesso. • Rilievi metrici • Analisi del contesto sia fisico (citta /campagna/ecc.) sia sociale, culturale ed economico. È necessario conoscere il momento in cui l’architettura e stata pensata e utilizzata • Studio dei protagonisti, la formazione culturale dei committenti e degli architetti, chi sono gli esecutori Tipologia Definizione da dizionario: […] edilizie, i tipi formali di costruzione e la loro funzionalita rispetto alle esigenze dei diversi insediamenti. Consente di fare categorizzazioni e semplificare il percorso di studio. Èsempi di tipologia: • (tipo funzionale) edificio religioso, a seconda del tipo di culto ci sono diverse esigenze e quindi forme diverse • (tipo formale) edifici a pianta centrale, figure geometriche con un centro e due o piu assi di simmetria La tipologia evolve nel tempo, e il risultato delle esigenze dell’uomo che mutano nel corso delle epoche. Volume e spazio Ci sono infinite possibilita di comporre per raggiungere volume e spazio finale. Palazzina di Caccia a Stupinigi di Filippo Juvarra, l’edificio principale e strutturato su un corpo centrale ellittico a cui si agganciano le altre parti dell’edificio. Louis Kahn, Phillips Exeter Academy Library, stesso principio con corte centrale aperta sulla quale sono affacciati tutti gli spazi importanti della biblioteca. Questa struttura permette di godere di maggiore luce naturale. L.B. Alberti, Sant’Andrea a Mantova, rifacimento della chiesa medievale. La progetta ma e costruita da altri dopo la sua morte. La costruisce in un tessuto urbano medievale molto fitto di edifici. Rispetta le preesistenze che non possono essere abbattute, si rapporta con i volumi intorno e preesistente. Nella facciata si ritrova la ripresa di un tempio tetrastilo e di un arco di trionfo, due tipologie antiche che Alberti utilizza. È un architetto molto legato all’antichita . Rapporto tra Duomo e Battistero di Pisa, si parla di prossemica, scienza che studia lo spazio e le distanze. La distanza in questo caso e molto importante. Il duomo e costruito prima del battistero (sebbene l’altro fosse gia stato pensato). Le persone da battezzare entrando da dietro e escono dalla porta che da sul duomo. È quindi importante il dialogo tra gli elementi dell’edificio. Le Corbusier, Chapelle Notre Dame du Haut, Ronchamp, sempre su un sistema costruttivo simile a quello di Villa Savoye (pilastri e cemento armato), realizza un grande volume che mostra la sua ricerca non solo architettonica ma artistica (e anche pittore e scultore). Utilizza il suo sapere scultoreo per realizzare volume naturalistici, si cerca di rapportare alla natura circostante. Villa Savoye. Matrice in pianta e in prospetto, non fa nulla di tutto questo nel cercare di rapportarsi con il paesaggio. Modulo Santo Spirito a Firenze, progettata da Brunelleschi e portata avanti dopo la sua morte. Èmerge chiaramente il concetto di modulo, la ripetizione di un elemento o di una distanza secondo regole geometriche sempre uguali grazie a cui degli elementi di un edificio sono in rapporto tra loro e, insieme, con l’intero edificio. Distanza uguale tra campate (distanza tra pilastri consecutivi). È una caratteristica che arriva sin dall’antichita e fino ai giorni nostri. A Chicago Mies van der Rohe costruisce la Maison Farnsworth una villa in cui crea un podio su cui costruisce una casa che e un unico ambiente, gli unici spazi divisi sono bagno e cucina. Tutto lo spazio della casa, il podio, e delimitato. Aldo Rossi, architetto italiano della seconda meta del ‘900, Cimitero di San Cataldo, Ossario (Modena). È un cubo in cemento armato in cui il modulo e portato a un’estremizzazione del concetto. Superficie e colore Molto spesso la colorazione di un edificio e data dal materiale dell’edificio (se questo e a vista). Palazzo Rucellai e Palazzo Vecchio a Firenze sono due edifici costruiti in pietra forte, tipica dell’architettura fiorentina di tutte le epoche, si ricava in luoghi molti vicini alla citta (es. nei Giardini di Boboli). Il bugnato e costituito da grandi conci di pietra e si trovano a Palazzo Vecchio, mentre a Palazzo Rucellai di Alberti si parla di impiallacciatura: rivestimento lapideo del muro che finge il bugnato. Piazza Duomo a Firenze: facciata di duomo e battistero, colorazione derivante dall’abbinamento di marmo di carrara e di marmo serpentino (di Prato), entrambi regionali. La colorazione esprime quindi il luogo in cui ci troviamo. Stessi materiali di San Miniato al Monte. Schema di una casa progettata da le Corbusier che voleva costruire in tutta Èuropa basata su strutture puntiformi. Parasta: pilastro con funzione portante, incorporato nella parete e sporgente di poco dal filo della parete stessa. Lesena: elemento architettonico esclusivamente decorativo. Di solito a forma di semipilastro leggermente sporgente dalla superficie muraria, ma senza funzione portante. Sistema trilitico o architravato Dall’antichita alla contemporaneita , il sistema principale e il sistema trilitico o architravato. Èlementi puntiforme e trave. Lo spazio tra i due piedritti si chiama luce. La luce deve essere proporzionale a trave e piedritti. Il sistema ad arco permette invece di coprire spazi piu ampi di quello architravato. È necessaria un’ampia luce per scaricare al meglio le forze. Muri continui portanti o di tamponamento • Tramezzo= elemento che serve a dividere gli spazi • Muro di tamponamento= serve a chiudere una struttura a piedritti. Elementi di copertura: solai piani su cui e possibile camminare, e il piu utilizzato. Copertura a cassettoni, ripresa di motivi tipicamente antichi (es. Pantheon) usata soprattutto negli edifici religiosi. Le Corbusier e uno dei primi a ripensare la copertura piana come un elemento importante nella vita dell’edificio e di cui un abitante puo usufruire. Parla di “tetto giardino”, acquisisce importanza nella vita dell’abitante. Copertura a falde inclinate Puo avere diverse angolazioni a seconda della regione sulla base delle condizioni meteorologiche. Elementi di copertura: volte Volta a botte: proiezioni di un arco a tutto sesto seguendo due linee parallele. Per costruire una volta in mattoni o in pietra e necessaria una centina, elemento portante in legno che da la forma dell’arco. L’insieme degli elementi di legno che servono a costruire l’arco e detto armatura. Volta a crociera: intersezione a novanta gradi di due volte a botte. Volte costolonate: intera volta costituita da volte a botte. Cupole Èsempi famosi: Pantheon (in opus cementicius, calcestruzzo) e Santa Maria del Fiore (mattoni). Quella del Pantheon copre uno spazio circolare, e detta cupola di rotazione. Quella di Santa Maria del Fiore copre invece uno spazio ottagonale. Ha una doppia calotta ed e stata costruita senza una centina (come invece si e fatto con il Pantheon). Pennacchi sferici: elementi di raccordo fra l'imposta di una cupola (circolare, poligonale o ellittica) e la struttura ad essa sottostante, generalmente costituita da appoggi puntiformi. Cupola estradossata su tamburo. Il tamburo e un elemento di mediazione tra edificio e copertura. Tiburio: elemento che racchiude la cupola al suo interno una cupola proteggendola. Puo avere forme diverse. Ha quindi una valenza sia statica sia estetica. Il disegno in architettura (dall'antico al computer) Disegnare: 1. Rappresentare con segni, con linee tracciate a matita, a penna, a carboncino, ecc., cose immaginate o esistenti in natura”. [vocabolario Treccani] Per uno storico dell’architettura il disegno e un linguaggio, il quale si e evoluto fino al computer a oggi. Le fonti iconografiche di qualsiasi tipo sono antiche quanto l’uomo, l’uomo ha sempre sviluppato l’abitudine di comunicare con gli altri e trasmettere informazioni, ad esempio l’alfabeto che riconosce con dei segni la comunicazione. Il disegno ha lo scopo di trasmetter qualcosa di comprensibile. Abbiamo a che fare con disegni frutto di un’elaborazione codificata riconosciuta che si imprime nelle arti: alla base di qualsiasi forma artistica c’e un disegno. In un complesso templare come l’acropoli di Atene devono esserci stati una progettazione e elaborati grafici, laddove c’e architettura c’e sempre un disegno che puo essere materiale o immateriale. Il disegno deve essere trasmesso ed e su questo principio che dobbiamo porre l’attenzione su vari tipi di supporto: • materiali litici (pietre); • metalli (oro, argento, bronzo, etc.); • materiali organici (cera, osso, pergamena, etc.); • carta (uso successivo alla pergamena) Il supporto deve essere analizzato con molta attenzione, durante un’analisi critica che ci da informazioni sul contesto storico-economico, porsi. A oggi abbiamo molti disegni che variano a seconda del periodo. Con l’introduzione della carta abbiamo delle agevolazioni per la produzione maggiore di disegni derivanti da tantissimi maestri, il supporto stesse deve essere realizzato e cio ci da informazioni da prendere in considerazione. Il marchio in filigrana del prodotto ci permette di datare il supporto, e fondamentale se questo e inedito o poco conosciuto: si puo risalire a informazioni certe inquadrando il supporto. Il disegno come strumento di indagine o testimonianza storica La prima tipologia e quella dei disegni di architetti e artisti che nel ‘400 visitano Roma producendo vedute e architetture (ad esempio del Colosseo). Il disegno di studio e di analisi finalizzato ad uso personale o di divulgazione e una testimonianza importante che a noi a oggi conferma alo stato di conservazione del monumento in quel periodo storico. Le vedute di monumenti antichi sono tra le testimonianze piu interessanti e cio che si capisce e la cura con cui gli architetti si appoggiano al documento. Ad esempio il Codice Barberiniano Latino di Giuliano da Sangallo mostra monumenti tra cui alcuni di Firenze. Sono disegni che circolavano anche nelle botteghe in quanto fra queste c’erano scambi di idee fra artisti e architetti, come nella Firenze del ‘400 con il De architectura di Vitruvio. Forma Urbis Severiana (inizio III sec. d.C.) Il disegno come strumento di divulgazione Tassello importante, i disegni dei trattai vanno guardati con occhi critico perche sono uno strumento divulgativo di elevata importanza (trattati di Alberti). Parlando di trattati un primo posto c’e quello di Marco Vitruvio Pollione, grazie a una serie di amicizie si avvicina all’architettura, diventa architetto e realizza un trattato di architettura di 4 libri. È interessante perche propone disegni utili alla comprensione di concetti e progetti come modello di riferimento, si sponsorizza. Il fatto interessante e che concepisce qualcosa di straordinario nei suoi disegni: da un punto di vista grafico una pianta con in basso un prospetto a sezione. Per un architetto e piu importante una sezione per le scelte costruttive. Il trattato avra un’influenza in ambienti dell’Inghilterra e dell’America in quanto chiaro e vien preso a modello nel 800’ negli Stati Uniti. Il disegno tecnico tra progettazione e conservazione Piante cittadine: strumenti tecnici per capire la formazione della citta . Nella II meta del 700’ abbiamo un nuovo assetto con le proiezioni ortogonali, si apre la possibilita di rappresentare un oggetto nello spazio con tutte le sue dimensioni, tramite la geometria descrittiva avviene la codificazione di regole gia preesistenti. Si fissano regole che vanno bene per tutti. Regole che sono il linguaggio degli architetti, storici dell’arte etc etc… regole che permettono di comunicare cio che vogliamo realizzare. [Lezione con dottoressa Èleonora Caggiati] Il Partenone e l’architettura greca Nel corso della storia dell’architettura si rivelano numerose sopravvivenze di forme classiche dal punto di vista degli ordini e delle soluzioni statiche-costruttive. Caratteristiche della città-palazzo di Cnosso Architettura cretese che si unisce al mito di Dedalo, considerato primo architetto e costruttore del palazzo di Minosse. La cronologia storica si divide in periodo pre-palaziale, protopalaziale (primi palazzi che non ci sono arrivati, distrutti da terremoti) e palaziale (1700-1400 a.C.) su cui si basano le nostre riflessioni. Palazzo di Cnosso: si nota una sorta di composizione agglutinata, addensarsi di vari volumi che si dispongono a partire dai vari livelli. A seconda della stratigrafia delle curve di livello si notano una serie di superfici cieche e vari porticati. Tutti gli spazi si addensano intorno al cortile centrale, rispetto al quale si notano le proporzioni 1:2 e l’attenzione a rapporti geometrici che si avvicinano alla sezione aurea e alla serie numerica di Fibonacci (un determinato numero e dato dalla somma dei numeri precedenti). Si ha la sensazione di confusione, quello che da un senso di orientamento sono i vari porticati e loggiati. Dal punto di vista della funzione, si tratta di un palazzo che non ha semplicemente la funzione residenziale ma anche amministrativa, economica (in pianta si trovano disposti a pettine dei magazzini e dalla parte opposta delle botteghe) e religiosa. Colonna minoica: rastremata verso il basso con capitello a toro. Al di sotto si trova un primo abaco, che si trovera con l’ordine dorico. Strutture in opera isodoma, blocchi sbozzati e definiti in forma di parallelepipedi. L’architettura fa uso di pareti intonacate, quindi queste strutture sono nascoste dietro le pitture parietali. Grecia continentale, Peloponneso, architettura micenea. La civilta micenea e l’erede di quella cretese ma e completamente differente nello sviluppo delle proprie citta . Non si trovano mura di difesa a Cnosso, il che e invece una caratteristica delle citta - fortezza micenee. Si trovano bastioni di difesa, cortine e porte che immettono oltre il perimetro fortificato. Micene: Tesoro di Atreo (o Tomba di Agamennone) ca 1500-1400 a.C. Tomba a tholos, edificio funerario particolarmente monumentale, caratterizzato da una camera funeraria di pianta circolare. Spaccato assonometrico: 1. Dromos 2. Tholos 3. Ingresso 4. Architrave 5. Triangolo di scarico 6. Stipiti (piedritti) 7. Camera sepolcrale Le tombe a tholos sono un’occasione di studiare il sistema statico-costruttivo della pseudo-cupola e della pseudo- porta. Viene infatti da pensare che la copertura sia uguale a quella di una cupola/volta. La copertura si regge per gravita : una serie di pietre squadrate poste l’una sopra l’altra. I conci non hanno un profilo consequenziale, si formerebbe un motivo a forma di “L”: in un secondo momento sono quindi tagliati per raggiungere una superficie interna perfettamente liscia. Sala del trono, ca 1700-1400 a.C. Pittura parietale e trono in alabastro Il capitello corinzio sarebbe nato da Callimaco, allievo di Fidia, che asserva una cesta di frutta intorno alla quale si sono avviluppate foglie di acanto. Colonna: non ci sono fusti monolitici, sono formate da una serie di rocchi tenuti insieme da perni metallici. Assonometria che mostra come sono uniti i blocchi lapidei, tenuti insieme da grappe metalliche. Al di sopra della colonna sono disposte le travi lignee. I triglifi sono tavolette in terracotta che proteggono le testate delle travi di legno dalle intemperie, le metope riempiono gli spazi. In Leon Battista Alberti, nel XV sec, si utilizzeranno i termini “opus”, mentre il termine “ordine” risale al XVI sec. Le correzioni ottiche sono un tema fondamentale dell’architettura greca. Ne tratta Mario Curti in Oculus fallit Il tempio greco e il mito delle 'correzioni ottiche'. In buona parte sono fonti di un mito derivanti dal de architectura di Vitruvio. Non si ritrovano in tutte le architetture, come la curvatura dello stilobate o l’entasi nella colonna dorica. Gran parte delle correzioni ottiche si ritrovano nel Partenone. Buona parte di queste correzioni sono frutto di una serie di accorgimenti dal punto di vista tecnico-costruttivo e quindi non puramente visivo, vanno a perdersi a mano a mano che l’architettura greca progredisce. Si ritrovano in particolare nei primi templi. Alcune hanno un carattere oggettivo, altre soggettivo. • Carattere oggettivo: dovute alla prospettiva, che potrebbe alterare la visione del fusto di una colonna, o al variare della luce • Carattere soggettivo: bisogna pensare che i greci avevano determinate idee dal punto di vista della psicologia della percezione. Nella Repubblica, Platone parla della visione, in cui osserva come gli stessi oggetti possono apparire di diverse dimensioni o con diverse curvature a causa di errori della vista. Parla di inganni quasi magici nella pittura prospettica che possono essere misurati con calcoli matematici. Ordine dorico Aristotele tratta della percezione sensoriale elaborata dall’intelletto che produce fenomeni dell’alterazione della conoscenza e errori nella valutazione. Èuclide ne parla invece nelle sue opere legate all’ottica. Curvatura dello stilobate. È funzionale allo scorrere delle acque piovane, non semplicemente alla vista. Se ne hanno testimonianze in Vitruvio e in Plinio. La soluzione schematica che viene offerta e quella che, per come sono stati disposti i blocchi lapidei dello stilobate, con una leggera curvatura permette di avere una maggiore continuita nelle linee dei giunti. Si parla infatti di blocchi accostanti: piu i giunti sono sottili e precisi, minori saranno le infiltrazioni d’acqua. Si e notata una soluzione simile a quella di una volta a botte, quindi curvatura solo sui lati corti (tempio di Apollo a Corinto) o una in cui tutti i lati presentano una leggera curvatura, creando dei veri e propri canali di scolo ai vertici del rettangolo di base (tempio di Apollo a Didyma). Rastrematura delle colonne. Il diametro di una colonna diminuisce dal basso verso l’alto perche il peso e sempre minore a mano a mano che dal basso si procede verso l’alto. Il problema dell’entasi e risolto in maniera piu complessa. I vari rocchi sono impilati uno sull’altro non ancora del tutto scanalati. Impilati, si devono rifinire dal punto di vista formale. Lavorando con gli strumenti, il rischio di mangiare troppo materiale e elevato. Si procede quindi tenendo lo scalpello verso l’esterno, creando una sorta di entasi all’incrocio delle due linee tenute in diagonale. Sia la rastremazione sia l’entasi tendono gradualmente a scomparire. Si e osservato come alcune colonne siano leggermente inclinate verso l’interno. Se fossero inclinate verso l’esterno questo porterebbe al ribaltamento del sostegno verticale e al crollo della struttura. Il problema della colonna d’angolo che spesso hanno un diametro maggiore. È necessario ingrandire la circonferenza per sostenere l’architrave. Conflitto angolare: i triglifi cadono al centro della colonna sottostante, ma questo porterebbe ad avere meta metopa alla fine. Si va quindi a intervenire sulla larghezza della metopa finale o sull’interasse tra le colonne in prossimita dell’angolo. Heraion di Olimpia, tempio periptero esastilo, per esso e avvenuta una sostituzione delle colonne da lignee a litiche, lo stesso e accaduto nel passaggio da mattoni crudi a pietra nella cella. Il rapporto lati minori-maggiori e di gran lunga maggiore del secondo, con l’epoca classica si raggiunge il rapporto 1:2. Piccoli tratti di muro che avanzano all’interno, creano nicchioni. Paestum: tempio di Atena, ai lati dell’ingresso del naos si trovano delle scale. Si e giustificata la loro presenza (che si ritrova anche ad Agrigento) e per raggiungere una sorta di epifania della divinita all’interno del tempio guidata dai sacerdoti. Si ritrova anche la compresenza dell’ordine dorico e dell’ordine ionico. Eretteo dell’Acropoli di Atene, oltre alle volute e caratterizzato da un “collarino” con foglie e motivi a palmette sopra le scanalature. Ordine corinzio Il Pantheon e l’architettura romana Quando la Grecia viene conquistata, quanto elaborato dai suoi artisti e architetti si diffonde con lo spostamento delle stesse maestranze. Arte e architettura romana prendono forma in un mondo gia dominato dalle conquiste greche. Si uniscono inoltre le architetture etrusche. Dal punto di vista delle opere giunte fino a noi dell’architettura romana, troviamo una maggior varieta di tipologie, compresi ponti e acquedotti, quindi legate a necessita soprattutto pratiche che rientrano nelle categorie di opere pubbliche e di ingegneria, oppure le architetture onorarie come gli archi di trionfo con la funzione di ricordare le gesta di una determinata figura. Ci sono poi gli ambienti termali e la basilica. Tecniche costruttive Rappresentazione di una ruota calcatoria: figure umane che si muovono nella ruota per portare tramite una serie di funi i materiali nel cantiere. Nell’architettura romana si contraddistingue il sistema dell’arco e della volta, sistema archivoltato. Storici e archeologi non sono concordi per quanto riguarda l’origine della volta. Rispetto a questo, uno storico come Jean-Pierre Adam tende a privilegiare l’apporto romano. Hansen Alter sottolinea come gia alla fine del 900 sono conosciute numerose opere che fanno uso del sistema dell’arco e della volta, durante quindi l’ellenismo. Seneca testimonia di essere a conoscenza di un’opera scientifica sull’arco scritta da Democrito nel IV sec. a.C. che segue il filone di ricerca sulle forze nell’ambito ionico. Analizzando il funzionamento di un arco si trovano una serie di conci, blocchi in materiale non necessariamente lapideo, disposti a formare un arco (ghiera). Si imposta su due piedritti. L’arco piu interno e l’intradosso (superficie che si osserva passando sotto), la linea piu esterna e l’estradosso. La luce e il diametro dell’ideale cerchio. La freccia disegna invece l’andamento della struttura. Il concio di chiave e l’elemento che chiude la struttura. Nel costruirlo si usano delle centine in legno che costituiscono una vera e propria armatura che si puo rimuovere solo quando la struttura dell’arco si autosostiene. Alcuni archi sono realizzati in mattoni, non pietra. Non avendo i mattoni una sezione trapezoidale, devono essere gli strati di malta posti tra i mattoni ad assumere questo andamento di forma trapezoidale per permettere la composizione della struttura. A partire dal sistema strutturale statico-costruttivo dell’arco nascono le volte. • Volta a botte: arco “traslato” lungo due direttrici • Volta a crociera: intersezione di due volte a botte poste l’una perpendicolare all’altra • Volta a padiglione: intersezione di due volte a botte Cupola: struttura che deriva dalla rotazione di un arco intorno a una circonferenza. Possono essere impostate su piante circolari ma anche quadrangolari grazie ai pennacchi. Malta: materiale di larghissimo uso presso i romani costituito da calce (agglomerante), sabbia/pozzolana (inerti) e l’acqua (che unisce i materiali innescando la loro reazione). Vitruvio ci ricorda nel secondo libro del De architectura del modo in cui si ottiene la malta. Dopo la cottura della calce, si mescola con la sabbia secondo precise proporzioni. Accenna alla pozzolana, sabbia di origine vulcanica della zona di Pozzuoli. Si ottiene così il calcestruzzo, che in seguito all’evaporazione dell’acqua si trasforma in un unico blocco con la consistenza della pietra. La differenza e che la pietra si trova in blocchi parallelepipedi, mentre con il calcestruzzo si possono ottenere blocchi di forme molto piu varie. Opus cementicium (opera cementizia) e muratura a sacco, cioe all’interno si trova un agglomerato di inerti e all’esterno tessuto murario in mattoni o piccoli blocchi lapidei. Si nota un maggiore impiego della pietra e di marmi soprattutto a partire da Augusto in poi. Inizialmente i materiali utilizzati sono quelli maggiormente disponibili localmente, come il legno, rivestimenti di terracotta, mattone crudo (laterizio) e tufo (es. nell’opus reticulatum). Progressivo cambiamento nei materiali utilizzati con la fine della repubblica: si iniziano a sfruttare le cave di marmo nella zona di Carrara e di Luni. Spesso le murature sono coperte da uno strato di stucco, oggi spesso perso. Vari paramenti murari che riconosciamo in base alla disposizione dei blocchi usati. a. Opus incertum: i materiali sono disposti in maniera irregolare, i blocchi stessi hanno svariate forme b. Opus reticulatum: legato alla creazione di un vero e proprio reticolo/griglia. Èlementi in pietra o in tufo, hanno una dimensione di forma troncopiramidale di cui vediamo solo la base quadrangolare, affogati nel calcestruzzo disposti per creare un reticolo inclinato di 45° rispetto all’orizzontale. Vitruvio sconsiglia l’utilizzo di questa tecnica perche ritiene che sia inferiore dal punto di vista della durata e stabilita . Gli preferisce l’opus incertum, perche contrasta la formazione di linee di frattura lungo la linea stessa di disposizione del materiale. c. Opus vittatum: “nastro” in cui si impiega materiale di piccola pezzatura disposto secondo corsi paralleli d. Opust testaceum: corsi paralleli orizzontali formati da mattoni cotti, opus latericium mattoni crudi e. Opus spicatum: rimanda a una lisca di pesce f. Opus mixtum: si alternano corsi di blocchi lapidei a mattoni Blocchi di dimensioni notevoli disposti favorendo il lato maggiore orizzontale e verticale in alternanza, nel mezzo blocchi lapidei di dimensioni varie secondo corsi orizzontali Opus graticium: telaio in legno all’interno del quale si crea un reticolo/telaio, gli spazi che si creano all’interno sono poi tamponati con altro materiale disposto secondo lo schema dell’opus incertum. Applicazione dell’arco rispetto a ponti e acquedotti. Tipologie architettoniche Nell’antichita , Roma appare come una citta di templi, anche solo piccoli sacella e mitrei. Questo paesaggio sacrale continua anche in eta imperiale con alcune differenze: ci saranno culti maggiormente legati ai committenti degli edifici stessi. Inizialmente siamo di fronte a templi consacrati alle divinita della citta , es. tempio della triade capitolina (Giove capitolino, Giunone e Minerva), templi con funzioni specifiche (Tempio di Saturno nel foro, conserva il tesoro dello stato, nel tempio dei dioscuri si incontrano i cavalieri, nel tempio di Vesta e conservato il fuoco eterno). Tra IV e III sec. nasce una nuova categoria di templi: donati da fondatori che vogliono celebrare le proprie gesta o le vittorie militari. Da questo si comprende che non sono architetture solo a funzione sacra, ma sono legate a funzioni profane. In epoca augustea i templi si impostano su alti podi. Tempio circondato da colonne, altari negli impianti delle scale. Differenza con il tempio greco: si e persa la simmetria. All’interno del modello del tempio romano c’e una precisa direzionalita per cui l’architettura perde la simmetria. Lo schema adottato e uno schema che si ricollega al modello del tempio etrusco-italico. La cella del tempio greco e debolmente rischiarata dalla luce. Anche nel caso del tempio romano si evidenzia come si trovi una parte maggiormente illuminata e una lasciata in ombra. Il portale centrale e caratterizzato dalla presenza di una volta a botte contraddistinta da cinque lacunari che si imposta su un architrave sostenuto da due coppie di lesene. La copertura e lignea e sfrutta dei piccoli archetti utili a scaricare meglio il peso delle strutture. Oggi e visibile, in quanto parte del materiale che lo decorava (quello bronzeo in particolare) e stato asportato in epoca antica e sotto papa Urbano VIII. A unire il pronao alla rotonda sta un avamporto di forma parallelepipeda. Il Pantheon e particolarmente interessante dal punto di vista costruttivo e dei materiali utilizzati. È una struttura di notevole ampiezza, per garantire la stabilita sono stati usati materiali che si alleggeriscono verso l’alto: 1. Travertino 2. Travertino e tufo 3. Blocchi piu leggeri 4. Tufo e tegole frantumate 5. Mattoni spezzati 6. Mattoni e tufo 7. Tufo giallo e scorie vulcaniche All’interno del perimetro della rotonda si nota che e scavata in una serie di nicchie a terminazione piatta o semicircolare. Questo comporta un ulteriore alleggerimento della struttura. Lo spessore del tamburo e svuotato per la meta delle esedre della struttura dando la capacita di resistere alle spinte che derivano dalla cupola. Lo svuotamento della massa muraria facilita una piu veloce carbonatazione del calcestruzzo. Dal punto di vista geometrico si puo inserire nella rotonda una sfera con un diametro pari a 43,21 m e sulla sommita c’e un oculo di 9 m di diametro che garantisce anche negli effetti di luce nei giorni di solstizio e equinozio. a. Lato del quadrato inscritto b. Distanza tra la sommita della cupola e la cornice dell’ordine inferiore (=a) d. Diametro della cupola e. Altezza del cilindro Ulteriore elemento nella muratura del tamburo: serie di archi ben visibili quando si osserva dall’esterno il Pantheon che servono a scaricare le forze e a scaricare la forza peso proveniente dalla cupola al di sopra. Presenza di due colonne libere, ai lati ci sono i pilastri. La trabeazione anulare che corre al di sopra e aggetta laddove sta la nicchia opposta al portale di ingresso, nicchia che culmina con un catino il quale volume e un quarto di sfera. La cupola presenta cinque anelli concentrici formato da ventotto cassettoni. A livello visivo e immediata una resa visiva come se fossero dei meridiani e paralleli come nel globo terrestre. I cassettoni alleggeriscono la struttura della cupola per garantire il funzionamento statico della cupola stessa. Tempio di Venere e Roma di eta adrianea schema diptero, maggiormente legato alla tradizione ellenistica. 10 colonne sul fronte (decastilo) di ordine corinzio poggiante su un crepidoma di sette gradini. No alto podio e no scalinata che evidenzia un lato in particolare. Tempio dedicato sia a Venere sia a Roma, celle affrontate con copertura in legno piana. Viene restaurato da Massenzio a inizio IV sec. d.C., trasformandolo. La terminazione piatta delle celle muta, diventano due absidi coperte da un catino absidale con una serie di cassettoni con andamento a losanghe. Dovevano essere coperte da volte a botte cassettonate. Lungo i lati del tempio si trovano una serie di colonne di porfido collocate su una base continua che va a scandire l’andamento delle pareti. Tra una colonna in porfido e l’altra si apre una serie di nicchie centinate e architravate e affiancate da ulteriori colonnine pensili. Architettura muraria Archi di trionfo, monumenti che nascono con lo scopo di onorare e celebrare personaggi importanti per le imprese che hanno compiuto. Si ritrovano gli stessi imperatori che vengono celebrati per le vittorie riportate in guerra. I romani utilizzano la struttura dell’arco con uno schema piu complesso. a. Arco di Traiano a Benevento, 114-117 d.C. b. Arco di Glanum a St. Re my-de-Provence, I sec. d.C. c. Arco di Orange, 20-25 d.C. d. Arco dei Gavi a Verona, I sec. d.C. e. Arco di Adriano a Gerasa, ca 129/130 d.C. f. Arco di Traiano a Timgad, seconda meta del II sec. o inizio III sec d.C. 1. Stilobate 2. Cella dedicata a Venere 3. Cella dedicata a Roma 1. Abside 2. Nicchie Rimini, Arco di Augusto (27 a.C.), via Flaminia. Sotto Augusto arrivano ad essere costruiti in suo onore 17 archi di trionfo. 1. Basamento 2. Piedritti 3. Piano d’imposta 4. Semicolonna 5. Ghiera 6. Clipei 7. Conci 8. Trabeazione 9. Frontone 10. Attico 11. Quadriga Sia l’arco sia le semicolonne scanalate di ordine corinzio sono impostati su un basamento. La trabeazione aggetta in corrispondenza dei capitelli. Torna ad appiattirsi in corrispondenza della muratura. Il timpano presenta i vari dentelli, al di sopra e la terminazione con la presenza dell’attico con l’epigrafe dedicatoria. Attualmente ci sono i merli perche modificato in eta medievale venendo inglobato nelle fortificazioni della citta . Nel Foro Romano c’e la ripresa dell’arco inquadrato dall’ordine come nell’arco di trionfo All’interno del Foro si innalza ancora oggi, anche se frutto in parte di restauri di inizio 800, l’arco di Tito, costruito per celebrare le vittorie di Vespasiano e Tito nella guerra giudaica conclusa con la distruzione del Tempio di Gerusalemme. Il fatto che alcune colonne siano scanalate e altre lisce e dovuto ai restauri per poter dare segnale delle aggiunte. I capitelli sono di ordine composito. Arco che presenta un concio di chiave formato da una doppia voluta. L’arco di Settimio Severo (312-315/316), non piu costituito da un semplice fornice, e costruito per celebrare le guerre partiche. I tre fornici sono tre loro comunicanti, sono coperte da volta a botte cassettonate decorate da rosoni. I vari archi sono inquadrati dall’ordine architettonico, non abbiamo piu le semicolonne bensì colonne libere che avanzano su un proprio piedistallo. Nell’emergere, anche la trabeazione in corrispondenza delle colonne si fa aggettante. La Basilica di San Pietro in Vaticano e l’architettura paleocristiana Tredici secoli di costruzione (fino al XVII sec) e due protagonisti principali, due committenti: l’imperatore Costantino e papa Giulio II, che vivono a milleduecento anni di distanza. Principali elementi della religione romana imperiale e differenze rispetto al cristianesimo. La religione romana vede il culto degli dei che assicurano il benessere all’impero e dell’imperatore stesso, culto ufficiale che e praticamente un dovere civico. Un secondo aspetto e legato alla sfera privata, ognuno sceglie le divinita che meglio rispondono alle proprie esigenze e sensibilita spirituale. Si comprendono i culti misterici di Mitra, Iside, Grande Madre, ecc. Finche i culti privati non entrano in conflitto con il culto pubblico, non ci sono problemi. Si sviluppa pero il cristianesimo, che prevede un dio onnipotente e quindi molto superiore all’imperatore. Èmergono quindi drammatici problemi. C’e un’alternanza di persecuzione feroci e tolleranza, i cristiani si rifiutano di venerare l’imperatore ed e considerata una pericolosa ribellione politica e una minaccia alla stabilita dell’impero. Persecuzioni feroci nei primi due secoli. I primi riti non erano molto sviluppati, quindi non era necessaria un’architettura particolare. Si incontrano dove possono, in piccoli gruppi in case modeste. Gli adepti di questa nuova religione sono del ceto medio-basso. Basta una semplice sala da pranzo, mentre per il battesimo basta un pozzo o una fontana. Tra II e III sec la religione si diffonde con maggiore successo e la sua organizzazione e sempre piu complessa. Le celebrazioni sono piu elaborate con figure che non sono piu volontari ma professionisti. Le ultime persecuzioni hanno luogo a meta III sec. e con Gallieno cessano im quanto capisce che il cristianesimo e troppo diffuso per poterlo sopprimere. È necessario, con la diffusione esponenziale dei fedeli, pensare a un’architettura che sia caratteristica della nuova religione cristiana e che assolva due obiettivi principali: celebrare le messe e culto dei morti. La messa e suddivisa in due momenti: nella prima parte partecipano tutti, sia i fedeli sia i catecumeni (non battezzati), mentre alla comunione sono ammessi solo i battezzati, i catecumeni hanno bisogno di una parte dell’edificio isolata. Secondo la legge romana ancora in vigore, i morti non possono essere sepolti all’interno della cerchia delle mura. Hanno quindi bisogno di cimiteri fuori dalla citta , che pero servono anche come luogo di ritrovo, preghiera e ricordo. Una delle piu antiche testimonianze e una casa del 230 d.C. a Dura-Èuro pos nell’attuale Siria lungo l’Èufrate, chiamata anche domus ecclesiae (centro comunitario, di riunione). Ha la conformazione di una casa perche comprata da membri facoltosi della comunita e poi attrezzata per le celebrazioni e per l’alloggio del clero. Ha la forma di una tipica casa romana che si articola intorno a un cortile centrale quadrato porticato, piano superiore per gli alloggi, piano inferiore per il culto. La sala piu grande conserva le tracce di una pedana e sedili che servono alla celebrazione dell’eucarestia. L’altra e riservata ai catecumeni. Sul lato opposto si trova un locale con pianta rettangolare stretta e lunga, tracce di una vasca di mattoni addossata a una parete minore collocata sotto un baldacchino retto da due colonne. Gli affreschi mostrano Gesu in forma di buon pastore e Adamo ed Èva nel paradiso terrestre. Èsternamente e una casa molto anonima. Non tanto perche il culto doveva essere clandestino o nascosto, ma perche e una casa privata destinata a un culto legato alla sfera privata/domestica. In questi primi secoli la chiesa non e un luogo sacro, e un luogo dove gli aspetti materiali della celebrazione non hanno un grande peso, e fondamentale l’aspetto spirituale. Fino al III sec non c’e un’architettura specifico. L’architettura cristiana si sviluppa nell’architettura funeraria. I cristiani richiedono due tipi di spazi per i santuari funerari: luogo dove tenere i riti funebri e celebrare i refrigeria (banchetti in onore del morto), dall’altra parte spazi per l’inumazione dei corpi, che non possono essere cremati perche in attesa della resurrezione della carne. Si costruiscono grandi cimiteri comuni come le catacombe. Hanno vantaggi notevoli perche i terreni sono costosi. Si tratta di terreni costituiti da tufo, facilmente scavabile ma anche resistente. Sfruttano anche luoghi dove gia si trovano cisterne di eta precedente o altri luoghi sotterranei. Vengono usati dalla seconda meta del II sec. fino a inizio IV sec e poi cadono in disuso. In ogni caso e bene ricordare che, a differenza di quello che si vede in film e romanzi pseudo-storico, non sono state create per nascondersi o per celebrare di nascosto in quanto i romani sapevano perfettamente dove si trovavano le catacombe. Inizia a prendere poi forma un nuovo tipo di cimitero, non solo legato al culto dei morti ma all’adorazione del santo e del martire, figura esemplare per gli altri cristiani. Questo nuovo tipo di edificio si chiama martirium. Alcune chiese fuori dalle mura di Roma come Santa Costanza, San Sebastiano e San Lorenzo fuori le mura nascono come cimiteri coperti a ferro di cavallo adatti anche alle processioni all’interno dei quali si trovavano luoghi per il culto del santo. Pavimento tutto ricoperto di tombe e aule per i refrigeria. La messa e celebrata una volta all’anno in ricordo del santo titolare della basilica. Roma, Catacombe di Domitilla, 230 ca La situazione cambia con Costantino (imp. 306-337). Con lui l’imperatore non e piu una divinita ma e imperatore in quanto scelto da Dio, riconosce la propria inferiorita . Si sente investito del dovere di portare armonia creando unita tra stato e chiesa. Inizialmente era un devoto del culto del Sole, a poco a poco offuscato dalla potenza del culto di Cristo. Si fa battezzare solo sul letto di morte. Fa costruire San Giovanni in Laterano e nel 313 emana l’editto di Milano con il quale si liberalizza il cristianesimo. Da avvio a una politica di sviluppo dell’edilizia religiosa in Roma, in pochi anni promuove la realizzazione di zone per il culto e le dota di ricchi finanziamenti. Le chiese con Costantino diventano segni del potere imperiale. Per la prima volta rispondono a un programma di diffusione e propaganda gestito non dallo stato ma da un’entita parallela, la Chiesa. Sono quasi tutte fuori dalle mura o ai confini, sono su terreni di proprieta di Costantino, della sua famiglia o di aree confiscate ai nemici, non tocca terreni ai pagani. I terreni di periferia sono disponibili e stando lontani dal centro non urtano la sensibilita di senatori pagani sostenitori di Costantino. I riti cristiani diventano sempre piu elaborati, formali e retorici, serve un nuovo tipo di edificio in cui i cristiani si possano radunare. L’architettura religiosa e qualcosa di altro rispetto agli altri tipi di architettura, non si possono piu confondere chiesa e domus, serve un nuovo linguaggio architettonico che rifletta l’istituzione che contiene e che non possa essere confuso con i templi pagani. Il modello di riferimento che usano i primi cristiani non e il tempio antico. Se dal punto di vista funzionale questi nuovi edifici hanno bisogno di ambienti per le attivita tipiche della domus ecclesiae, non possono riferirsi al tempio dal punto di vista formale. Si guarda quindi alle basiliche romane. Caratteri che passano alla basilica cristiana • Pianta rettangolare stretta e lunga e quindi direzionalita molto pronunciata (anche se si entra da lati lunghi in quelle romane) • Copertura lignea a capriate • Uno o due absidi sui lati corti con seggio per personalita importante • Colonne che dividono in navate il grande spazio In eta romana, esisteva qui un circo fondato da Caligola, detto poi circo di Nerone. Èra il luogo per le corse dei cavalli e il luogo dell’epifania imperiale (luogo in cui l’imperatore si mostra). Sotto Nerone, qui sono avvenuti molti martiri. Al centro era collocato un obelisco egizio, lo stesso che rimane sul fianco della basilica fino al 1506 con Sisto V che, grazie all’architetto Domenico Fontana, lo sposta dal fianco al centro della piazza. Operazione di altissima ingegneria infrastrutturale. In eta romana, oltre che come circo era usato anche per le sepolture (dalla meta del I sec. d.C.). In particolare, si osserva la necropoli scoperta sotto la navata centrale della basilica: doppia fila di edifici allineati lungo una strada. Secondo una direzione est-ovest. Ogni mausoleo ha accesso da sud, i piu antichi del II sec, quelli a sud sono di III e IV sec. A nord e ancora presente l’inumazione, a sud la cremazione. Mausoleo I con pavimento a mosaico in bianco e nero con Plutone che rapisce Proserpina preceduto da Mercurio, tematiche ultraterrene. Nicchie per urne cinerarie. Il punto focale di questa necropoli e il campo P, in corrispondenza esatta con l’altare papale sotto il baldacchino berniniano. Area in origine totalmente scoperta, cortile chiuso dal “muro rosso” (nome derivante da tracce di intonaco rosso) a cui era addossata un’edicola costituita da nicchie sovrapposte. Piccolo monumento realizzato intorno al 150, chiamato “trofeo di Gaio”, dal nome di un cristiano del 200 che dice che questo monumento indica il luogo di sepoltura di san Pietro. Trofeo perche e il simbolo della vittoria sulla morte che Pietro ottiene con il martirio. A questa tradizione si aggiunge un frammento di muro rosso trovato nello stesso luogo su cui si e riconosciuta la scritta Petros eni (Pietro e qui) negli anni ’60. È quindi il luogo piu sacro in assoluto per la cristianita di Roma, diventa il fulcro su cui si appoggia l’altare papale. Fa costruire la chiesa a partire dagli anni ‘20 del ‘300 e entro la sua morte nel ‘37 le parti principali dell’edificio sono concluse. Di fatto ha espropriato un terreno togliendo la possibilita di andare nei sepolcri. La funzione primaria in origine e di martirium, luogo per venerare san Pietro. Doveva percio essere uno spazio enorme per accogliere folle incessanti di pellegrini. Cimitero coperto su cui seppellire morti, il pavimento della basilica totalmente ricoperto da lastre tombali. Piccoli mausolei all’interno stesso della basilica. Le sepolture effettuate anche lungo il perimetro esterno. Èra anche un luogo per celebrare i banchetti funebri, cerimonia etrusco-romana pensata per purificare il defunto. Tutte le chiese (o quasi) sono orientate, cioe con l’abside a est e l’ingresso a ovest, simbolicamente cristo-sole sorge portando la salvezza alla chiesa. Le celebrazioni inoltre sono svolte di mattina con la luce che entra dalle finestre dell’abside o al tramonto, con la luce che entra dalle porte della facciata. San Pietro e un rarissimo caso di chiesa occidentata perche c’era il Monte Vaticano dietro. L’altare era coperto da un baldacchino (pergula) con quattro colonne tortili su piedistallo, poi altre quattro che connettevano la corona dell’abside. Colonne tortili: origine orientale, colonne salomoniche, derivano dal tempio di Salomone. Abbiamo la testimonianza dal Liber pontificalis della vecchia basilica, libro in cui erano raccontati i vari pontificati Novita : primo transetto mai costruito. Le estremita del transetto sono separate da un diaframma di colonne. Il transetto era piu basso della navata centrale. L’importanza architettonica del transetto fa capire che era il fulcro centrale del martirium. Spesso, durante le celebrazioni liturgiche veniva chiuso ai fedeli con delle tende. Illustrazione del primo ‘600 quando Paolo V fa abbattere la vecchia basilica, fa fare prima un rilievo della chiesa da distruggere, ci mostra la struttura in alzato. Contrasto di luminosita della navata centrale e penombra delle navate laterali. Chiesa ricchissima e decoratissima. Copertura a spioventi: caratteristico di quasi tutte le chiese del basso medioevo. La parte piu importante della chiesa e la zona presbiteriale, e quella alla quale sono sempre state dimostrate le maggiori attenzioni anche a fine VI sec con papa Gregorio Magno (590-604) che promuove la risistemazione della zona absidale. In modo che fosse possibile accedere direttamente alla tomba di Pietro senza interrompere la celebrazione. Fa rialzare il pavimento di circa un metro e mezzo e per raggiungere l’altare si devono salire delle scalette (blu), si accede alla cripta tramite altre scale (rosso), si gira intorno alla cripta e si scende sotto. Vecchio edificio esterno, ricostruzione, luogo in cui erano incornati gli imperatori. Due facciate: basilica vera e propria che denuncia la forma della chiesa stessa, la seconda e quella del quadriportico che si affaccia sulla piazza. Ci sono poi altri edifici: • Mausoleo degli Onorii (anni ‘90 del ‘300, l’imperatore Onorio e il primo a farsi seppellire accanto a Pietro), poi diventa la cappella di Santa Petronilla e poi cappella del re di Francia. • Rotonda di Sant’Andrea o Santa Maria della Febbre Sono demolite con il 1506 quando Bramante costruisce la nuova San Pietro per Giulio II. Disegno seicentesco: quadriportico (paradiso), per entrare nella chiesa si deve passare attraverso un protiro, portichetto. Al centro pigna collocata al centro, scultura di bronzo del II sec. d.C. oggi collocata nel Belvedere. Èra protetta da un baldacchino con colonne di porfido e archi di bronzo con pavoni, animali che simboleggiano l’immortalita dell’anima. Secondo la tradizione, viene dall’oculo del Pantheon, quando e stata consacrata la chiesa i diavoli del Pantheon sono schizzati fuori facendo volare via la pigna. Rappresentazione cinquecentesca, compare il tamburo della cupola di Michelangelo. Nel ‘500 c’e stata la coesistenza di chiesa antica e nuova Incendio di Borgo di Raffaello. Dietro rappresenta la facciata costantiniana perfettamente integra. Dell’antica basilica non rimane nulla a eccezione di basi di colonne nelle cripte. Il Battistero di Firenze e l’architettura romanica Contesto: Èuropa occidentale. Il romanico e la prima espressione artistica di carattere europeo. Dopo l’anno Mille tutta l’Èuropa conosce una grande ripresa economica che porta a fermenti di vario tipo. Terminano le invasioni barbariche, la situazione politica si stabilizza portando a un incremento demografico e a una ripresa delle citta . Si sviluppano le attivita produttive e artigianali, nasce la borghesia. Il romanico e quindi associato alla ripresa e rinascita. Ottone III e convinto che sia importante ridare vita al Sacro Romano Impero. Il clima di rinnovamento ha una ripercussione nel campo artistico- architettonico. Nel giro di pochi decenni l’architettura cambia il volto del continente, c’e una famosissima citazione del monaco Rodolfo il Glabro (XI sec.) “pareva che la terra stessa, come scrollandosi e liberandosi dalla vecchiaia, si rivestisse tutta di un candido manto di chiese” Il romanico descrive tutte le esperienze artistiche europee tra XI e XII sec. Il termine e coniato a inizio ‘800 e vuole alludere alla comune matrice romana o tardoantica che e evidente nell’arte di questo periodo. La stessa cosa accade in ambito linguistico: si stanno affermando le lingue romanze. La differenza fondamentale tra arte romana e romanica e che la prima e espressione di un potere centrale molto forte, e spesso arte di stato, e quindi in tutte le zone del vastissimo impero e abbastanza uniformata/normata; viceversa, l’architettura romanica presenta caratteri mutevoli e differenziati da zona a zona. Per questo motivo, pur attingendo dalla stessa matrice romana comune, i risultati saranno molto diversi. Si tratta sempre di un sistema di classificazione comodo ma molto generico. Questo rinnovamento si deve anche a un fattore di tipo tecnico-costruttivo: la riscoperta della volta a crociera messa a punto dai romani. La riscoperta di questa volta e l’approfondimento di questo elemento consente la realizzazione di edifici sempre piu capienti, in particolare per quanto riguarda le chiese. Non sono solo i luoghi in cui svolge la liturgia, ma veri e propri centri di riunione, transazioni economiche, incontri. Sono i centri propulsori della vita nella citta . La volta a crociera e molto piu funzionale delle coperture a capriate: non va a fuoco ed e piu leggera, in quanto non ha bisogno di due muri si sostegno pieni ma bastano quattro pilastri. I costoloni scaricano il peso sui pilastri. Per reggere questo peso, i pilastri devono essere particolarmente resistenti: hanno una sezione non semplicemente quadrata/circolare, ma hanno una forma a croce (sono detti polistili o polilobati), di tipo composito. La superficie della volta compresa tra due costoloni si chiama vela, ogni volta a crociera e formata da quattro vele, solitamente luogo in cui si dispiega la decorazione ad affresco o musiva. Sono strutture molto pesanti che spingono verso l’esterno potenzialmente divaricandosi. Per questo servono elementi di contraffortamento: e quindi necessario il muro pieno, muro consistente con piccole aperture. All’interno c’e la penombra. Lo spazio compreso tra i quattro pilastri si chiama campata. Graficamente, per far capire gia in pianta che la parte e coperta da una crociera, si disegna una X che congiunge i quattro pilastri. Le volte scaricano il loro peso sui pilastri ma servono muri di contenimento. La volta principale e contraffortata da quelle laterali, quelle laterali hanno bisogno dei contrafforti, veri e propri pilastri appoggiati al muro esterno con funzione di contenimento delle spinte. Si trovano in corrispondenza dei pilastri interni, si crea uno scheletro in cui le parti interne ed esterne si corrispondono. L’edificio più diffuso è la chiesa a croce latina con cripta seminterrata in modo che sia parzialmente visibile direttamente dalla navata centrale. C’è poi il protiro, piccolo portichetto davanti al portale principale retto da due colonne spesso appoggiate su statue (di solito leoni stilofori). La navata centrale è a tutta altezza, non c’è interruzione tra pavimento e volte. Le laterali sono più basse e divise su due piani: la parte inferiore è la navata laterale, la superiore è un loggiato chiamato matroneo perché secondo la tradizione lì dovevano assistere alla messa le donne (ma non ci sono molti documenti affidabili a riguardo). Facciate: • A capanna, denuncia la divisione interna delle navate • A salienti interrotti, è suddivisa in altezza in relazione alle navate interne, spesso rosone nella parte centrale Decorazione: • Archi ciechi, appoggiati alla muratura retrostante, poco spessore, no valore strutturale, solitamente nella parte bassa della facciata • Loggette, logge camminabili che traforano la facciata, tipiche del romanico toscano • Archetti pensili, archetti ciechi portati sotto il cornicione, piccoli e numerosi e senza appoggio diretto su colonne, tipici del romanico lombardo Rapporto scultura-architettura La scultura esiste solo in funzione della decorazione architettonica. Soprattutto nei primi decenni sono diffusi più i bassorilievi da collocare nelle pareti, nelle lunette, timpani, strombature dei portali (spessore inclinato del portale), capitelli, altari, pulpiti, ecc. I temi non sono esclusivamente religiosi, sono legati anche al ciclo delle stagioni/mesi, in particolare ai lavori agricoli. Es. capitelli a Vézelay: temi di diavoli, mostri, dragoni per impressionare il popolo. Il cantiere era organizzato grazie alle corporazioni, luoghi di apprendimento che tutelavano anche i lavoratori. Le varie fasi di lavorazione erano organizzate in base alla stagione (le piogge sono dannose per i materiali). Gli architetti devono tener conto degli aspetti costruttivi e statici ma devono anche progettare i macchinari. Oltre a disegnare, devono saper costruire modelli in scala, in quanto i committenti non sono in grado di leggere piante o sezioni. Spiega molto a voce. Abbiamo alcune testimonianze di lavori nel cantiere, come rilievi o miniature (es. raffigurazione di Lanfranco, che dirige la cattedrale di Modena). Pavia, basilica di san Michele, prima metà del XII sec. Tradizione secondo cui sarebbe di fondazione di Costantino, in realtà sorge sul luogo di una precedente chiesa longobarda (VII-VIII sec) ricostruita così durante il XII sec. Riprende Sant’Ambrogio, punto di riferimento del romanico lombardo. Pianta croce a croce latina, transetto sporgente, presbiterio sopraelevato, al di sotto c’è la cripta colonnata. Navate rettangolari ma irregolari, frutto di aggiustamenti quattrocenteschi a causa di problemi statici. Ipotesi: in origine le campate sono solo due avevano una forma quadrata. Il transetto è coperto a botte. La facciata è a capanna divisa verticalmente in tre per suggerire la scansione interna con semipilastri a fascio che la percorrono per tutta l’altezza. La continuità di questa facciata è interrotta dalla presenza di una galleria a salire e dalla presenza di finestre che si addensano verso il centro e di rilievi in pietra inseriti all’interno del paramento murario. Tre tipi di finestre: oculi, monofore e bifore. Interno: matronei che si affacciano sulla navata centrale, alternanza con pilastri più sottili. Cupola ottagonale chiusa dal tiburio. Como, sant’Abbondio, 1010-1095 Chiesa benedettina, facciata suddivisa da sei lesene verticali che denunciano la disposizione delle navate interne. Lungo la linea di gronda ci sono i soliti archetti pensili compreso abside e torri campanarie che si innestano nel punto in cui il presbiterio incontra il transetto, riprendendo il San Michele di Hildesheim. Pianta rettangolare: mancanza di transetto, presbiterio allungato, cinque navate al posto di tre. Conformazione absidale alla fine di ogni navata. Soffitto piatto, capitelli semplificati. Modena, cattedrale di San Geminiano, dal 1099 Consacrata nel 1184, il cantiere continua fino al ‘400. Pianta che riprende sempre Sant’Ambrogio: no transetto, tre navate absidate, cripta a tre navate, sopra la cripta c’è il presbiterio sopraelevato caratterizzato da una balaustra che lo separa dalla navata principale. Le cinque campate della navata principale sono sostenute da grandi pilastri a fascio su cui si impostano crociere a sesto acuto, ci si sta avvicinando al gotico. Questo perché la copertura è trecentesca, quella originale era lignea. Il matroneo non è praticabile, è un sistema strutturale composto da trifore all’interno di un arco cieco. Lo stesso sistema è riproposto in facciata sui fianchi, cifra caratterizzante dell’esterno. Facciata a salienti in cui sono inseriti dei lacerti, pietre e bassorilievi di età romana rinvenuti durante la realizzazione delle fondazioni. Protiro retto da due leoni stilofori. Grande rosone centrale, come i due portali laterali e le torrette è trecentesco. L’architetto è uno dei primi noti, Lanfranco. Solitamente le cattedrali romaniche sono opere corali e non conosciamo i progettisti. Le parti decorativi sono di Wiligelmo. Verona, San Zeno Maggiore, 1120-1138 Interno non presenta matronei, è caratterizzato dall’alternanza di pilastri polistili e colonne monolitiche, reggono un sistema di parete piena su cui si imposta un soffitto a carena di nave rovesciata di fine trecento. Presbiterio con pontile su colonne, cripta seminterrata. Facciata a salienti interrotti che riprende il duomo di Modena. È meno accentuato il gioco del chiaroscuro, le loggette sono di dimensioni più ridotte. Firenze, San Miniato al Monte, XI-XII sec. Permanenza di modelli tardo-antichi, interpretazione del tutto particolare del romanico. Firenze e Pisa sviluppano due linguaggi molto diversi. Uno degli insediamenti benedettini più antichi della toscana, consacrata a inizio XI sec, continua nel XII. Componente disegnativa (decorazione lineare) è quella che nel romanico fiorentino ha la prevalenza rispetto alla questione strutturale. La parte inferiore della facciata è più antica, decorazione a tarsie bicrome bianche e verdi (marmo di Prato), geometria rigorosa che trasforma la facciata in un elegantissimo foglio di carta disegnato. No portico, ma le semicolonne e gli archi disegnano una sorta di portico. Questo suggerimento, unito alla bidimensionalità della decorazione, fa sì che sia percepito come qualcosa di bidimensionale. Parte superiore inizio XIII sec, motivi decorativi più complessi ma sempre complessi. Conclusine a timpano di ispirazione classica. Dettaglio architrave ordine superiore. Tripartito come nell’architettura classica. Non appoggia direttamente sul capitello, ma piega a 90 gradi, motivo che si ritrova successivamente sempre a Firenze. Interno pianta basilicale a tre navate senza transetto, cripta seminterrata, presbiterio sopraelevato, navata composta da campate su pilastri alternati a colonne più sottili che reggono arcate molto classicheggianti. Navata non voltata. Visto che non ci sono grandi pesi da reggere, le colonnine possono essere più sottili dei pilastri lombardi. Archi a tutto sesto che tagliano trasversalmente la navata centrale. Capitelli presentano un pulvino: cuscinetto di pietra che si frappone tra capitello e arco, Il Battistero di Firenze Ancora dubbi sulla data di fondazione. Dati certi: • è nel centro della città ma in origine era al limite dell’area abitata in età romana, nel XII sec. non è più periferico. Isolato: una delle 48 insule in cui era divisa, in età romana c’era una domus ricchissima di un personaggio importantissimo, forse il governatore • è “antico”. non sappiamo con certezza la data di fondazione che oscilla di 500 anni, alcuni ipotizzano che fosse paleocristiano, secondo altri è del XI sec. Vasari dice solo che è antichissimo. • È una chiesa, è connesso con le funzioni della cattedrale, anche se mantiene la dignità di basilica inferiore. Dal 1128 è consacrato come battistero, è stato a lungo l’unica fonte battesimale della città e al suo interno si svolgevano sia celebrazioni liturgiche, sia era un ruolo di ritrovo, luogo di scambi politici, ufficializzazione del rango di cavalieri e di poeti. È anche un luogo di giuramenti solenni, giuramenti solenni e notarili Nasce come sostituzione dell’edificio preesistente, fino al XVI sec si è creduto che fosse un edificio romano. In realtà gli scavi hanno trovato sostruzioni di forma ottagonale, ma gli archeologi sono sicuri che non sono le fondazioni del fonte battesimale che esisteva fino al ‘500: sono le fondazioni dell’antico battistero paleocristiano. Domus-> battistero paleocristiano (IV-V sec.) -> battistero attuale. Già nel VII, età longobarda, secondo alcuni era già stato ritoccato. Secondo tradizioni e leggende tramandate dai cronisti fiorentini, esisteva lì un tempio dedicato a Marte di età augustea. Fine ‘300, nella cronaca di Giovanni Villani compaiono immagini prima e dopo la distruzione da parte degli invasori. Gli architetti del ‘400 lo rilevano e riprendono come fonte per la loro architettura. Es. immagini dal codice rustici e di Giuliano da Sangallo. Ha una pianta ottagonale come quasi tutti i battisteri: ottagono simbolo della nuova vita, ottavo giorno. Doppia struttura per la cupola. Il basamento è in struttura lapidea: pietre disomogenee. Muratura “a sacco”, cioè due pareti esterne di contenimento, dentro getto di conglomerato in cemento. Colonne isolate all’interno, collegate grazie all’architrave. Dal punto di vista strutturale, è una doppia calotta che collaborano tra loro, progressivo alleggerimento verso l’alto. Copertura ottagonale che funziona spingendo sugli otto sostegni, molto diversi rispetto alle cupole romane che scaricano sul tamburo. Nel 1129 diventa battistero perché è trasferito il fonte battesimale da Santa Reparata. 1150 copertura e palla d’oro commissionata dall’arte della lana, poi scarsella. È un’aggiunta esterna che non ha coerenza con il resto del corpo del battistero. Da lì parte la campagna di decorazione dell’interno e dell’esterno, aggiunta dell’attico e rifacimento nel pavimento. A fine ‘200 sono realizzati il pavimento della piazza di Arnolfo di Cambio e i pilastri angolari zebrati. A inizio ‘300 ha l’aspetto che vediamo oggi. Pilastri cantonati zebrati. Al centro piano terra semicolonne che reggono una trabeazione, di sopra pilastri che reggono archi. Lato con porta: la scansione non è più AAA, ma ABA. Questa maggiore luce del portale si riverbera nella parte superiore, l’arcata centrale è più grande delle due arcate laterali. L’attico è una superficie lievemente arretrata, le scansioni geometriche sono date in marmo di Carrara e marmo verde di Prato, debitrici della cultura tardo-antica. Nelle facciate principali le colonne sono composite, in quelle secondarie sono corinzie. Scarsella: inizio 200, sostituisce l’abside originale, non ha niente a che fare con il ritmo ternario del resto del battistero. Solo due arcate, il timpano si schiaccia diventando, non è risolta allo stesso alto livello del corpo di fabbrica. Capitello composito: volute dello ionico ma foglie di acanto del corinzio. Finestre timpanate-centinate-timpanate e viceversa nelle pareti principali. Colonne saracene ai lati della porta del Paradiso, dono dei pisani perché hanno ricevuto un aiuto durante una battaglia nelle Baleari contro i saraceni. Bottino di guerra in granito. Anche nell’attico, la trabeazione svolta a 90 gradi diventando lei stessa una sorta di parasta, dettaglio importantissimo per Brunelleschi. Interno piano terra con paraste scanalate alternate a colonne corinzie. Le paraste angolari non si toccano, distanza, dettaglio che Brunelleschi guarda. Trabeazione attico con concatenazione degli ordini. Parte alta sistema alla romana che ha un grande successo nel rinascimento. Scarsella con altare con quattro colonne angolari, corinzio semplificato rispetto all’aula centrale, arco a tutto sesto che arriva a lambire l’altezza della trabeazione del secondo livello. Riprende molto l’interno nel Pantheon. Mosaici più antichi nella scarsella, Fra Iacopo, inizio 200, agnus dei. Cupola di Coppo di Marcovaldo e collaboratori (tra cui Cimabue) dal 1270 al 1310 circa, in tre degli otto spicchi giudizio universale, uno con solo Cristo giudice. Dopo il periodo iconoclasta e l’astrazione mistica bizantina, il pensiero teologico degli ordini mendicanti favorì una svolta figurativa che maturo proprio con gli sviluppi della prospettiva rinascimentale. L’attenzione del fenomeno visivo che si registra negli studi filosofici e matematici del XIII e XIV secolo ebbe un chiaro corrispettivo nell’interesse manifestato dai pittori per i valori ottici della forma e del colore. Un passaggio cruciale e la svolta figurativa elaborata da Giotto che, grazie alle sue opere eseguite a Padova, Assisi e Firenze, influenza generazioni di artisti. Il Libro dell’Arte di Cennino Cennini (fine XIV secolo) e espressione diretta della scuola giottesca. Èsigenza di comunicare al popolo, in gran parte analfabeta, di comunicare le scene. Si ricerca un maggiore realismo, opere verosimili che possono raccontare episodi sacri con realismo maggiore. Recupero dell’architettura dipinta e della costruzione dello spazio. Analizzando da un punto di vista architettonico e prospettico opera di Giotto, si osservano delle incongruenze. Non ci sono similitudini tra le nostre regole della prospettiva con quelle applicate da Giotto. Anche da un punto di vista architettonico, le mensole così accostate in prossimita delle testate angolari non sono plausibili. La ricerca della rappresentazione dello spazio torna ad essere interesse, ma questa volta per gli artisti. Nella Predica a Onorio III di Giotto, l’architettura dipinta crea una semplice ambientazione, tuttavia non e realistica (colonne troppo esili). In Guidoriccio da Fogliano dipinto da Simone Martini il Castello di Montemassi rappresentato in un punto preciso delle colline metallifere, mentre il cavaliere e sollevato e decontestualizzato rispetto al contesto. Ci sono ancora incongruenze ma con esigenza di rappresentare scene realistiche, come anche nell’Allegoria del Buon Governo. Giotto, La conferma della regola francescana, 1297-1300, Basilica di San Francesco, Assisi La svolta e nel ‘400 con Masaccio, Donatello e Brunelleschi. Quando Masaccio dipinse la Trinita , verso il 1427, le ricerche prospettiche degli artisti avevano raggiunto un punto di svolta rispetto ai metodi approssimativi utilizzati dai pittori nel Trecento. Gli artisti avevano ormai stabilito alcune regole fondamentali per il controllo dell’intera rappresentazione prospettica. È costruita con regole prospettiche ineccepibili. Masaccio e consapevole delle regole prospettiche e le applica, soprattutto c’e una committenza aggiornata che accetta e forse richiede la prospettiva. Questi studi sono quindi accettati e spinti dalla committenza. Ogni elemento delle rappresentazioni era chiaramente governato da un unico punto, il rapporto tra figure e architettura era ben proporzionato, e la digradazione delle distanze in profondita appariva perfettamente misurata. Annullando le figure, l’architettura funziona comunque benissimo e puo dialogare con l’osservatore. Filippo Brunelleschi e ricordato per la prima volta come esperto di prospettiva nel 1413 in una lettera del poeta volgare ser Domenico da Prato. L’attributo di «prospettivo», riconosciuto allo scultore e architetto, lascia ipotizzare che a questa data le due famose tavolette prospettiche di cui narra il Manetti erano gia state eseguite. Le opere di Filippo Brunelleschi, e principalmente la realizzazione della cupola di Santa Maria del Fiore, hanno un grande impatto nell’ambiente culturale fiorentino. Per aver realizzato la cupola, Brunelleschi ha sicuramente una piena consapevolezza architettonica e spaziale. Leon Battista Alberti, nel prologo del De pictura, elogia i protagonisti del panorama artistico fiorentino sottolineando il ruolo di Filippo Brunelleschi non solo come l’artefice di importanti imprese costruttive, ma anche come colui che delinea le regole della prospettiva «dimenticata e ritrovata senza precettori». Brunelleschi raggiunge la prospettiva artificialis, codificata da regole, tramite l’esperimento delle tavolette. La seconda tavoletta era piu semplice nella concezione ma serviva a capire le ragioni del primo meccanismo. In questa Brunelleschi dipinse la veduta di piazza della Signoria così come appariva a un osservatore che si fosse trovato all’angolo di via dei Calzaioli. Il dipinto includeva Palazzo Vecchio, la Loggia dei Lanzi e probabilmente il Palazzo della Mercanzia. La tavoletta era sagomata lungo il profilo superiore degli edifici in modo che si potesse guardare stagliata contro il cielo. Leon Battista Alberti introdusse il principio fondamentale della pittura prospettica vale a dire il taglio della piramide visiva per mezzo di un piano corrispondente al quadro del pittore. Il De pictura e composto in latino nel 1435 e tradotto in volgare nel 1436 dallo stesso Alberti con dedica a Filippo Brunelleschi perche tra 35-36 la cupola e completata (a parte la lanterna), episodio importante per i fiorentini. . Ègli stesso, nel tentativo di introdurre il pittore alla geometria elementare compone un libello complementare al De pictura cui diede titolo pedagogico di Elementa picturae. Il De pictura e il primo tentativo di ordinamento teorico della nuova disciplina artistica definita perspectiva artificialis o prospectiva pingendi. I tre libri che lo compongono hanno lo scopo di istruire il pittore nel perfetto esercizio della propria arte. Con Alberti, il punto, la linea e la superficie perdono la loro astrazione filosofica per divenire elementi tangibili della rappresentazione. Concepisce la prospettiva come un insieme di regole in cui la distanza dell’osservatore ha un ruolo fondamentale. L’intersecazione tra un piano ortogonale e il cono visivo (gia teorizzato dagli arabi) crea l’oggetto in prospettiva. Si limita a codificare delle regole gia conosciute. Ha una fortuna critica, ma ogni pittore mantiene il proprio retaggio e applica la prospettiva secondo il proprio giudizio. Alberti, per il disegno delle figure e degli oggetti di piccole dimensioni, raccomandava l’uso di un velo trasparente, forse montato su un telaio, posto tra «tra l’occhio e la cosa veduta». Alcuni fili piu grosse, orizzontali e verticali ne dividevano la superficie in «paralleli», ossia in maglie quadrate. Santa Lucia de’ Magnoli, Domenico Veneziano. Spazio costruito in maniera prospettica e plausibile, sebbene l’architettura rimanga comunque debole. La prospettiva come strumento di indagine Domande da porsi in relazione a un manufatto antropico: • CHI o Chi commissiona l’opera? (Privato, ente politico, ente religioso, corporazione, etc.) o Chi realizza l’opera (artista, bottega, sodalizio di artisti, maestranze specializzate, etc.) • QUANDO? o Cronologia dell’intervento – contesto sociale, politico, economico • COMÈ? o Analisi del supporto, dei materiali e delle tecniche, analisi del cantiere o Analisi della restituzione grafica (prospettiva, linguaggio architettonico etc.) • PÈRCHÈ ? o Perche avviene la realizzazione dell’opera, quali le motivazioni o Perche sono impiegate determinate tecniche, materiali e scelte compositive, etc. o Ès: Lanterna di Santa Maria del Fiore, perche e in marmo di Carrara? Per la qualita e per il peso, serviva un peso che controbilanciasse le spinte statiche-strutturali della cupola. • QUINDI? o Conclusioni: possono essere dati noti, inediti o ipotetici. Altri possono poi completare il nostro percorso di ricerca. Domenico del Ghirlandaio, incarico di realizzare una decorazione parietale nella Sala dei Gigli di Palazzo Vecchio (1482-1483). La porta e ovviamente successiva. Rappresenta l’apoteosi di san Zanobi e uomini illustri. Èvidente uso della prospettiva con lo sfondamento dello spazio e la realizzazione di una finta architettura. È importante individuare la costruzione prospettica della rappresentazione e il linguaggio dell’architettura dipinta, in cui si possono trovare i modelli di riferimento. Sta usando elementi noti che ha visto di persona o presi da disegni, taccuini e confronti con altri artisti? Mai dimenticare tutti i dati forniti dalla rappresentazione, l’architettura dipinta non va scardinata dallo studio. Nel 1478 c’e la congiura dei Pazzi e poco dopo Sisto IV scomunica Lorenzo e poi tutta la Repubblica di Firenze. Scoppia la guerra e poi viene fatta una pacificazione per scongiurare il problema finanziario, nell’80 riforma costituzionale dello stato. Tra 82-83 e affrescata questa parete. Ghirlandaio e parte dell’entourage mediceo, quindi ben conosciuto da Lorenzo. Perche rappresentare san Zanobi? Ipotesi: e stato vescovo di Firenze nel IV sec, grazie alla sua azione evangelica sconfigge l’eresia ariana in citta mantenendo la regola dell’ortodossia nicena ristabilendo la pace. Lorenzo, con la sua azione, sconfigge l’eresia dei Pazzi, scongiura la guerra e riporta la pace. Richiama inoltre un arco di trionfo. Il parato di San Giovanni I professori Caporali e Ferretti sono contattati dall’Opificio delle Pietre Dure perche c’e un grande operazione di restauro, devono studiare il Parato di san Giovanni dal punto di vista architettonico. Realizzato tra 1466 e ‘81 come paramento liturgico, il committente ì l’arte di Calimala. È costosissimo: e un corredo molto vasto, si realizza un telaio apposito, le 28 formelle che costituiscono gli elementi decorativi delle dimensioni di un A4 sono realizzati da ricamatori fiamminghi, che nel ‘400 sono soprattutto figure maschili, su disegno di Antonio del Pollaiolo. Devono raccontare la storia di Giovanni Battista. Il parato entra in funzione nei decenni successivi, poi il tessuto si degrada e si decide di staccare le formelle in filo l’oro, si incollano su tavolette e si fanno quadretti. Poi accatastate da qualche parte, dopo secoli il degrado della formella e della colla obbliga un intervento dell’opificio. In quest’occasione sono stati brevettati metodi per staccare le formelle e creare armature per dare stabilita . In alcune era evidente la costruzione dell’architettura, in altre no. Il compito era quello di capire i modelli di riferimento di Antonio del Pollaiolo. Domande poste • Che tipo di linguaggio architettonico utilizza? Modelli noti o invenzioni? • Applica i principi prospetti? • Come sono applicate le regole? • Se ci sono anomalie, perche ? Si e lavorato in due percorsi, Caporale sulla prospettiva, Ferretti sul linguaggio architettonico. Antonio del Pollaiolo e un artista mediceo, ha una bottega a Firenze e collabora molto con il fratello Piero. Realizza opere per Piero de Medici. Si sono osservate le altre opere del Pollaiolo per capire se guardava all’architettura. Croce conservata al Museo dell’Opera, nel fusto si riprende molto la lanterna della cupola di Santa Maria del Fiore. Guarda all’antico, nel Martirio di san Sebastiano rievoca la rovina di un arco di trionfo. Realizza anche il monumento funebre di Innocenzo VIII, consuocero di Lorenzo il Magnifico. Si trova una fitta trama di relazioni. Collabora molto con Piero del Pollaiolo, ci sono infatti moltissimi dubbi di attribuzione. Nella bottega del Pollaiolo comunque la prospettiva e conosciuta e applicata con regole precise, nonostante questo a volte provochi effetti visivi forzosi (es. La Prudenza). Zaccaria esce dal tempio: cartone e formella. Con le procedure della prospettiva inversa si possono raggiungere dei dati, come ottenere pianta e prospetti dell’edificio templare. Si puo ricostruire così la tipologia di edificio (in questo caso un portico rettangolare) Nel parato, queste formelle erano alle spalle dell’officiante, ben visibili quindi durante le processioni. Avevano colori molto accesi e l’architettura era solo lo sfondo per la rappresentazione. La prospettiva non e corretta: ci sono tre punti di fuga, non uno. È cosciente dell’architettura di Firenze, conosce le regole, conosce l’antico, conosce il trattato di Alberti. Nonostante questo, realizza un’opera scorretta dal punto di vista prospettico. C’e un grande scorcio, applicandola alla perfezione lo spazio si sarebbe tirato troppo dando un’idea quasi triangolare. Lui e padrone della prospettiva, ma la declina in funzione del risultato finale. • Nelle scene del parato Antonio del Pollaiolo manifesta una specifica sensibilita e una precipua perizia nella resa tridimensionale dello spazio, incardinata in prima istanza sulla delineazione di fondali architettonici di particolare complessita ; • L’artista manifesta una solida maturazione professionale aggiornata alle innovazioni culturali presenti in citta ; • Pollaiolo non concepisce tanto edifici ‘reali’ e strutturalmente corretti ma fondali scenografici plausibili; • A differenza del fratello Piero, Antonio declina le regole della prospettiva per facilitare la percezione dell’osservatore. Filippo Brunelleschi La cupola di Santa Maria del Fiore Brunelleschi, non nasce come architetto ma come orafo (anche Michelangelo nasce come scultore e successivamente si da all’architettura). Nel rinascimento l’approdo nell’architettura e l’ultima tappa di un percorso formativo che ha come base comune il disegno. Ci sono comunque eccezioni, come Antonio da Sant’Angelo che si forma nel cantiere della cupola del Duomo. “Una struttura sì grande […] come a questi tempi era incredibile potersi, così, forse, appresso agli Antichi fu non saputo né conosciuto” “Erta sopra i cieli, ampla da coprire chon sua ombra tutti e’ popoli toscani” (L.B. Alberti, Della Pittura, 1436) La cupola diventa anche un problema di campanilismo in quanto rimane un vano enorme di circa 45 metri completamente aperto: cio e un problema di prestigio per Firenze. Fasi costruttive: • 1417. Brunelleschi e gia impegnato a fare disegni per la cupola • 1418. Arte della Lana bandisce il concorso per mettere in concorrenza i migliori artisti e spingerli a dare il loro meglio • 1418-19. Brunelleschi, Donatello e Nanni di Banco realizzano un grande modello in mattoni • 1420. Brunelleschi nominato “provveditore” /capomastro (insieme a Ghiberti) • 1420. Dispositivo (istruzioni puntuali) • 1420. Agosto: inizio lavori • 1423. Brunelleschi e detto “inventore e governatore” della cupola • 1425. Completata la parte inferiore • 1426. Contratto per la prosecuzione dei lavori • 1429. Un nuovo modello completo dell’edificio • 1432. Modello per la parte terminale (chiusura anulare) • 1436. Papa Èugenio IV inaugura l’opera conclusa (meno la lanterna) Il progetto della cupola esisteva gia , nel 300’ era stato fatto un modello che vediamo nel l’affresco di Bonaiuti: non e mai stato un problema formale, ma strutturale e esecutivo riguardo il come riuscire a chiudere una cupola di enormi dimensioni e altezza. Per di piu il tamburo e ottagonale, quindi dal punto di vista statico ha un comportamento irregolare, le forze si comportano in modo diverso rispetto agli spigoli ed e forato da enormi oculi che lo indeboliscono. A. Bonaiuti, rappresentazione di S.M. del Fiore, 1367, Firenze, S.M. Novella, cappellone degli Spagnoli Per costruire una cupola si deve quindi realizzare una centina: ovvero una forma in negativo che riproduce la forma che la cupola dovra avere e si utilizza per poggiarci i vari blocchi, quando si chiude il cervello della cupola questa diventa stabile e la centina deve esser smantellata. Realizzare una centina di queste dimensioni e complesso, si tratta di creare una struttura in legno pesantissima, con un costo altissimo e una quantita elevatissima di legno. Brunelleschi pensa a una cupola auto portante che non ha bisogno di armature ma semplici ponteggi su cui lavorare, la cupola si doveva sostenere per cerchi. L’idea di questa cupola auto portante si associa lo schema strutturale che e realizzato da due calotte di 8 costoloni di pietra, all’interno di ciascuna delle 8 vele altre coppie di costoloni nascosti dalla copertura. Questo non basta, e necessario creare un ulteriore scheletro composto da una serie di anelli paralleli al terreno che tengono insieme gli 8 costoloni. Èlemento fondamentale e la lanterna in pietra, pesantissima. La funzione della lanterna e quella di equilibrare la cupola che altrimenti si divaricherebbe. La calotta piu interna ha uno spessore maggiore, quella piu interna ha uno spessore minore, la calotta maggiore man mano che si sale rimpicciolisce. Brunelleschi si era incaricato di progettare tutte le macchine di cantiere, al giorno d’oggi sarebbe stato visto come ingegnere. La sua natura da orafo con lo studio dei meccanismi sara essenziale per i meccanismi che la cupola stessa avra . Ospedale degli innocenti Commissionato per accogliere gli orfani e commissionato dall’arte della seta. L’area in quel periodo e ancora periferica e diventa una premessa che vuole richiamare il foro romano. Brunelleschi lavora nel cantiere dal ‘19 al ’23, anche se i lavori saranno completati da altri come Francesco della Luna modificando idee precedenti. Il secondo livello e caratterizzato da finestre che corrispondo al cervello dell’arco, perfettamente in centro. La pianta viene organizzata attorno al cortile centrale. Il cortile chiamato “chiostro delle donne” vede l’utilizzo dell’ordine ionico (di solito utilizza sempre il corinzio, una sua semplificazione). Arcate corinzie con una linea d’arco molto marcata. Il materiale che usa e la pietra serena e intonaco bianco per parti portanti, c’e una chiara differenziazione fra lo scheletro e la carne, fra le ossa ovvero le colonne, archi, cornici e i muscoli ovvero il riempimento. Lo schema proporzionale e essenziale, la luce dell’arcata ha la stessa dimensione dell’altezza, l’arco di conseguenza ha una altezza che e la meta , il raggio dell’arco si ritrova nell’altezza della finestra compreso il timpano. Il portico e coperto con delle volte a vela, e una sezione di sfera. Dal lato della piazza poggia sui capitelli, verso il muro sui peducci. Questo sistema di quattro sostegni prende il nome di sistema a baldacchino, la giusta posizione di baldacchini da una sequenza prospettica dello spazio che lo rende misurabile. Leon Battista Alberti Figura di umanista che scrive su tutto: linguistica, etica, matematica e architettura. In particolare scrive tra 1443 e 1452 il De re aedificatoria. • Forse sollecitato da Leonello d’Èste gia nel 1437 • 1452 presentato al papa (“ostendit”, M. Palmieri) completo? • 1485 editio princeps, Firenze (postuma,) appoggio di L. Magnifico Scritto in latino, senza illustrazioni, senza riferimenti a opere o committenti contemporanei = opera universale, fuori dal tempo, internazionale e trasmissibile. Veste antica ma missione moderna! • Destinatari: umanisti e committenti colti • Struttura: 10 libri • Fondato su: o VITRUVIO o RILIÈVO DI MONUMÈNTI ANTICHI “Tutti gli edifici dell’antichità che potessero avere importanza per qualche rispetto, io li ho esaminati per poterne ricavare elementi utili. Incessantemente ho rovistato, scrutato, misurato, rappresentato con schizzi tutto quello che ho potuto per potermi impadronire e servire di tutti i contributi possibili che l’ingegno e la laboriosità umana mi offrivano” Arriva all’architettura piuttosto tardi, prima si informa e lavora al trattato, solo dopo inizia a fare l’architetto. Il suo trattato e l’apice della teoria architettonica del rinascimento e rimane una pietra miliare fino a oggi. Vivendo a Roma si rende conto che gli edifici antichi stanno andando in rovina con saccheggi per un riutilizzo per materiale di costruzione. Il suo obiettivo diventa quello di studiare l’antico, salvaguardarne la memoria e metabolizzare i principi degli antichi e porli sotto una veste nuova. Il suo obiettivo primario e distaccare la disciplina dell’architettura dalle arti meccaniche e conferirle il titolo di arte liberale e intellettuale, vuole fare dell’architetto un intellettuale, e una rivoluzione che apre la strada all’architetto contemporaneo. Tempio Malatestiano (chiesa di san Francesco) Rimini, 1450 Realizzato quando Alberti e gia ultra quarantenne, e un restauro di una chiesa gia preesistente che deve essere trasformata in un tempio umanistico per celebrare Sigismondo Malatesta e Isotta (sua terza moglie). Le disponibilita economiche di Sigismondo sono notevoli in quanto aveva lavorato per il papa. Alberti deve inserire l’antica chiesa in uno scrigno di linguaggio all’antica in marmo, che oblitera l’edificio precedente non piu visibile in facciata. I lavori probabilmente sono tra 1452-‘53. Da una moneta di Matteo de Pasti abbiamo notizie di come doveva essere conclusa la chiesa con una cupola colonnata estradossata su tamburo. Il modello piu evidente per la facciata a salienti e San Miniato al Monte. Sappiamo da una lettera di Alberti che pensa a una copertura di volte a botte in legname e sulla crociera una cupola che doveva probabilmente ricordare il Pantheon. Guardando solo la parte realizzata notiamo che viene innalzato su un basamento continuo che e costituito da una sequenza di tre archi con quello centrale lievemente piu grande riprendendo il motivo dell’arco di trionfo, motivo che Alberti aveva presente in quanto a pochi metri di distanza c’e l’arco di Augusto, con clipei dove sono rappresentati volti di divinita , capitelli corinzi c con clipei che escono leggermente fuori, elemento che ritroviamo in Alberti. Sul fianco notiamo una sequenza di arconi su pilastri e sotto dovevano esserci i sarcofagi di umanisti che stavano alla sua corte (cosa non avvenuta), anche ha in mente modelli romani. La committenza Rucellai a Firenze Alberti per Firenze si impegna per la committenza di Giovanni Rucellai (1403-1481). Nel trattato descrive il committente ideale: non e colui che ha idee geniali e enormi senza fine, ma un piccolo signore (certamente molto ricco ma non di ambizioni sfrenate) che propone idee che possono essere viste da chi le commissiona e da chi le progetta. Rucellai e un mercante ricchissimo non troppo impegnato in politica e che si dedica all’architettura, grazie a questa si rende conto che con l’architettura si puo esternare il proprio prestigio e utilizzarla come mezzo di governo. È vicino al partito antimediceo, ma poi il figlio Bernardo sposa la sorella del Magnifico. Realizza per lui: • Sacello Rucellai • Facciata di santa Maria novella • Palazzo Rucellai Palazzo Rucellai Cronologia: • 1446-52 ristrutturazioni interne (case, cortile e loggia) • Tra 1452 e 1455 inizio facciata a 5 assi • 1458 facciata completata • 1465-1470 estensione di 2 campate • Altri tentativi di acquisti falliti, quindi la facciata rimane incompleta a destra Riveste un edificio precedente, sembra che il palazzo svoltato l’angolo continui nel rivestimento, basta continuare un pochino per capire che non e così , deve far un bugnato sottile e mantenersi attaccato ai muri per rispettare le leggi cittadine. Il modello e palazzo Medici realizzato pochi anni prima da Michelozzo, che diventa il prototipo per l’architettura palaziale, costituito da tre piani con la particolarita che il piano terra ha un bugnato molto grezzo e a mano a mano che si sale questo si ingentilisce (ovvero meno spesso) per poi arrivare al terzo piano che e quasi inciso. Per la prima volta viene utilizzato l’ordine architettonico in una facciata privata (cosa che non c’era in palazzo Medici), Alberti “prende” il Colosseo (curvo) e lo spiattella in piano, trasformando il Colosseo (sovrapposto di arcate) nel piano rettilineo. In piu riprende il sistema di trabeazione. Il problema emerge nella parte centrale in quanto gli archi devono avere la stessa dimensione, questo lo risolve allargando la ghiera. Altri elementi all’antica sono la simulazione nell’opus reticolato. Sant’Andrea “io intesi […] che la intentione principale era per havere gram spatio dov molto populo capesse a vedere el sangue de Cristo. Vidi quel modello del Manetti. Piacquemi. Ma non mi par apto a la intenzione vostra. Pensai e congettai questo qual io vi mando. Questo sarà più capace, più eterno più degno più lieto. Costerà molto meno. Questa forma de tempio se nomina apud veteres Etruscum Sacrum” (Alberti al marchese Gonzaga, 1470) • 1459 primo progetto Manetti Ciaccheri • 1470 muore abate Nuvolone • 1470 progetto Alberti (lettera) • 1471 Alberti a MN, modello ligneo • 1472 morte di Alberti inizio lavori (Fancelli) • 1495 Parti completate – parti iniziate Temi: • ampio spazio per grandi masse • pianta longitudinale • arco di trionfo + tempio antico Èsisteva un progetto pre esistente, il materiale da costruzione e il mattone. La struttura e detta a granata ritmica ovvero una trabeazione retta da pilastri disposti con luci alternativamente piccole e grandi (A - B - A - B), l’interno e una concatenazione di archi di trionfo, concatenazione anche di ordini. L’interno e alla romana con soluzioni completamente modelle, così come la volta cassettonata all’antica ma molto piu sottile e leggera. Bramante, Raffaello, Michelangelo e l’architettura del Rinascimento nel ‘500 La citta di riferimento per l’arte diventa Roma. Donato Bramante (1444-1514) Vasari e Palladio scrivono di Bramante, facendo capire come fin da subito conquisti una grande fama per quanto riguarda l’architettura. Vasari riconosce il grande peso che Bramante ha avuto nel traghettare la nuova architettura. “Di grandissimo giovamento all’architettura fu veramente il moderno operare di Brunelleschi […]. Ma non fu manco utile al secol nostro Bramante, acciò, seguite le vestige di Filippo, facesse agli altri dopo di lui strada sicura nella professione dell’architettura” (Vasari 1550) “Bramante sia stato il primo a mettere in luce la buona, e bella Architettura, che da gli Antichi fin’à quel tempo era stata nascosta” (Palladio 1570) Si trasferisce a nord e va prima a Bergamo e poi a Milano alla corte di Ludovico il Moro, corte particolarmente ricca e fervida dal punto di vista culturale. Incisione Prevedari (1481) Architettura “di carta”, e un disegno fine a se stesso, non un progetto da realizzare. Dal punto di vista simbolico, e la rappresentazione della nuova tendenza che il Moro vuole portare nella sua corte contro la “praticaccia di bottega”, il tardogotico. È rappresentata con una sapienza prospettica molto puntuale (come si nota dalla scacchiera sul pavimento). È un tempio classico ormai epurato dei suoi elementi tardogotici e trasformato in chiesa, come dimostra il monaco inginocchiato in preghiera. Si riconosce che e un tempio antico da varie figure pagane, centauri, ecc. L’edificio che e stato ricostruito idealmente con pianta e alzato. L’osservatore si trova al centro della navata centrale, e una prospettiva centrale ma la chiesa con tre navate e privato della navata laterale sinistra. È uno spazio a croce greca (quincunx= dal nome di una moneta romana, quinconce, che ha una faccia come il numero 5 nei dadi), pianta quadrata con al centro una cupola, sui quattro angoli ha delle cupole minori o delle crociere come in questo caso. Conosce un grande successo nel Rinascimento dopo essere stata molto sfruttata in area veneta. Presenta un tamburo poligonale con oculi tondi che rimanda alla cupola di Firenze. Le volte a crociera hanno la particolarita di avere delle aperture circolari che permettono una luce zenitale. Molti riferimenti all’architettura di Francesco di Giorgio e Alberti. Riferimenti anche alla pittura di Piero della Francesca (Pala di Brera). È una sorta di sintesi delle sue conoscenze di architettura per proporre un edificio plausibile. Santa Maria presso San Satiro (Milano, 1482-’86) Prima opera costruita milanese, risultato piu alto dell’architettura rinascimentale milanese, e il rifacimento della basilica di Santa Maria presso san Satiro. Piccolo sacello con forma circolare all’esterno ma con pianta a quincunx che viene affiancato a una chiesa che, con la parete absidale, si affaccia su una via che comprime la pianta. Guardando l’abside, noi percepiamo uno spazio reale (il quarto braccio della croce latina), ma in realta questo coro e un artificio prospettico. La sequenza delle tre arcate e sette file di cassettoni sono resi nella profondita di poco piu di un metro resi a stucco. È quasi un’opera scenografica. Il punto di vista corretto e lo spazio di fronte nella navata centrale, e sufficiente spostarsi leggermente in diagonale per percepire l’inganno. I suoi modelli sono Brunelleschi e Alberti, da Alberti prende gli archi su pilastri. I pilastri non hanno una base ma sorgono direttamente dal terreno come il fianco del Tempio Malatestiano. • L’ordine maggiore regge la trabeazione principale su cui si innesta la cupola • l’ordine medio e quello degli archi su pilastri • l’ordine minore e quello della sequenza di nicchie ricavate nello spessore delle mura che girano intorno al transetto. Tempietto di San Pietro in Montorio (Roma, 1502-’09?) Tra le prime opere che Bramante realizza a Roma (ci sta circa 15 anni) c’e il tempietto di San Pietro in Montorio, prototipo della vera e propria architettura all’antica. Il linguaggio degli antichi viene reimpiegato per fini cristiani. Non abbiamo molti dati certi sulla cronologia, probabilmente inizia nel 1502 e entro il 1509 i lavori sono completati. La cosa significativa e che i committenti sono il re e la regina di Spagna, Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia, che scelgono di commissionare tramite un cardinale spagnolo (voleva diventare papa) sul luogo in cui si credeva fosse avvenuto il martirio di Pietro. In pianta, si ritrova un tempio periptero rotondo, 16 colonne, crepidoma di tre gradini, cella centrale rotonda scavata sia internamente sia esternamente da nicchie di diametro piu grande e piu piccolo, esternamente da nicchie semicircolare e rettangolare. In sezione si nota la tripartizione dell’edificio, la parte della cripta raggiungibile dall’esterno, la parte centrale, la parte della cupola su tamburo. Si adatta subito al luogo: a Roma non e diffuso il tiburio, quindi la sua e una cupola estradossata. L’area su cui il tempietto sorge e molto stretta. Il giro di colonne e costituito da colonne di granito egizio di reimpiego da un edfiicio romano (non sappiamo quale), mentre capitelli e base sono riproduzione del dorico. All’interno c’e un ritmo ABA (stretto largo stretto), travata ritmica disposta sulla circonferenza. Il fatto che ci sia una scansione non regolare della distanza tra le paraste si spiega con la necessita di lasciar spazio restingendo le finestre. Volta: tamburo poco sviluppato su cui si aprono quattro finestre, viene ripreso nell’intradosso della cupola il ritmo alternato. Tutti i contemporanei capiscono subito che Bramante ha fatto qui una rivoluzione e entra nella letteratura specialistica. Il tempietto di Bramante e inserito nel libro delle architetture antiche di Serlio (1540), anche se dice che il tamburo e la cupola sono sproporzionati in altezza e li corregge nel disegno. Questo difetto in realta e voluto da Bramante perche le visioni sono obbligate nel poco spazio in cui e costruito. Palladio lo rende piu nel suo aspetto slanciato. Palazzo Caprini, poi casa di Raffaello (Roma, 1501-‘10) Punto di riferimento per la produzione dei palazzi del ‘500. Alla morte di Caprini, la casa e acquistata da Raffaello. Sara poi distrutta negli anni ’20 del ‘900 da Marcello Piacentini e Mussolini per costruire Via della Conciliazione. Piano terra botteghe, al piano nobile abitazioni. Caprini non e particolarmente ricco, ma Bramante riesce anche in questo modesto intervento a riportare in vita l’antichita , da una versione moderna delle insulae romane, con le taverne al piano inferiore con il bugnato, mezzanini abitabili, e il piano superiore con la riproposizione di un dorico molto corretto. Anche dal punto di vista economico si rivela una scelta vincente: non sono colonne e bugnato di pietra, ma mattoni stuccati per simulare il travertino. Belvedere in Vaticano (1503 e segg.) Giulio II della Rovere vuole restaurare l’antico splendore romano a partire dal Belvedere in Vaticano, che prevede la sistemazione di un’area vastissima che si trova tra i Palazzi Vaticani e la Basilica di San Pietro e la villa di Innocenzo VIII. Area di piu di 300m di lunghezza posta su dislivelli. Deve progettare un collegamento tra i corpi, un “corridoio” che sia una via trionfale che percorrevano gli antichi imperatori. Crea due lunghi corpi di fabbrica che abbracciano l’enorme cortile sui due lati, un grande spazio prospettico chiuso da una esedra. Crea terrazzamenti su quote diverse, una scalinata con fontane, scalinate a doppia rampa, ecc. Nel ’500 Sisto V fa costruire un corpo di fabbrica trasversale dove oggi si trovano l’archivio e la biblioteca apostolici. Vista del cortile superiore, uso del sistema a travata ritmica, ritmo ABAB, paraste su piedistalli che reggono una trabeazione all’interno della quale sono ritagliati gli archi, sistema alla romana. In pianta la scalinata e esattamente un cerchio, ma il primo semicerchio e concavo e l’altro convesso rispetto all’osservatore, Palladio studiera questa soluzione. Basilica di San Pietro in Vaticano • 1505 prime idee • 1506 posa prima pietra Gia a meta ‘400, Niccolo V aveva iniziato a prospettare una ricostruzione della chiesa, inizia a far costruire un nuovo coro che si trova sul retro. Incarica Bernardo Rossellino di iniziare questa immensa costruzione. Il papa muore molto presto e il coro rimane costruito solo per pochi metri fuori terra. La vicenda del nuovo San Pietro rinascimentale inizia con Giulio II che, appena eletto papa, pensa di iniziare a costruire la sua tomba. Commissiona la tomba a Michelangelo, quella che chiamera la “tragedia della sepoltura” per via della lunga diatriba durata 40 anni. Giulio II preferisce rifare la chiesa perche questo lo avrebbe fatto ricordare molto piu che per la tomba. Raffaello Sanzio (Urbino 1483-Roma 1520) “Il Venerdì santo morse il gentilissimo et excellentissimo pitore Raphaelo di Urbino, con universal dolore de tutti et maximamente de li docti, per li quali el stendeva in un libro gli edifici antiqui di Roma” (Marcantonio Michiel) La scuola di Atene, Stanze Vaticane (1509-’10) Subentra nel cantiere alla morte di Bramante, e il suo protetto. Nelle stanze si nota il suo essere allievo di Bramante, in particolare nella Scuola di Atene. Presenta un grandioso edificio che ricorda l’attenzione all’architettura classica, le grandi terme, le grandi volte cassettonate, e la grande architettura contemporanea. Cappella Chigi in Santa Maria del Popolo (Roma, 1511-’12 ca) Nel 1520 muoiono sia Raffaello sia il committente Chigi, quindi il cantiere rimane a lungo sospeso, poi sistemato da Bernini. Lo spazio viene percepito entrando e esplorando, novita cinquecentesca, contraria alla percezione fissa quattrocentesca. È uno spazio ristretto, per renderlo il piu dilatato possibile ne scava i tre lati per far percepire una pianta a croce greca su cui si imposta una cupola appoggiata su pilastri tagliati in diagonale, citazione a san Pietro. Anche la cupola e una citazione bramantesca, come si nota dal sistema di finestre e l’alternanza dei costoloni come in San Pietro in Montorio. Non sono pero costoloni vivi, ma scansioni per la decorazione che Raffaello realizza a mosaico, tecnica caduta in disuso nel ‘400. Chiama dei veneziani per farla realizzare, idea che l’esterno della cappella da fuori sia spoglio, dentro ricco. Ricrea un ambiente che possa simulare gli antichi edifici romani con uno sfarzo imperiale che avra pari sono nell’altro grande progetto raffaellesco, Villa Madama. Villa Madama (Roma, 1516-‘17) Il committente e il cardinale Giulio de Medici, futuro Clemente VII. Villa suburbana che si adatta sulle pendici di Monte Mario, sara un prototipo assoluto per le ville rinascimentali. Doveva essere il luogo dell’otium alla latina, luogo in cui riposarsi e ritrovarsi con la cerchia di intellettuali, fare conversazioni erudite, assistere a spettacoli da allestire in un teatro grandioso che si sarebbe dovuto adattare sulle pendici di una collina. L’impianto e un grande cortile circolare su cui innestare una lunga stecca di altri ambienti fino ad arrivare alla vasca, la pescheria, con un giardino pensile. Il modello di riferimento in quegli anni e il Belvedere, nient’altro e paragonabile a questo progetto, ma viene realizzato solo meta e il cortile e visibile come semicerchio. Rappresenta un porticato virtuale, spinge i pilastri verso il perimetro suggerendo la presenza di un portico. La vista dall’alto mostra come la villa dialoga con il paesaggio. L’ambiente piu raffinato della villa e la loggia, un ambiente che si apre sul giardino pensile, loggia con tre campate e triabsidata e copertura centrale a cupola leggermente ribassata, campate laterali volte a crociera. È solo un pretesto per dispiegare una decorazione ricchissima dispiegata sulle grottesche su riferimento della domus aurea di Nerone. Lettera a Leone X (1519) • Teoria del disegno in proiezione ortogonale • Cultura della tutela degli edifici antichi Scritta con l’aiuto del suo amico Baldassarre Castiglione in occasione di un incarico conferito dal papa: produrre una pianta di Roma antica (forse mai neanche iniziata). È una novita , non tutti sarebbero stati in grado di comprendere questo sistema grafico astratto. Propone di aggiungere un’introduzione esplicativa, cioe questa lettera, in cui spiega la sua teoria sul disegno in proiezione ortogonale, da l’idea che avesse sviluppato una sensibilita molto vicina alla nostra riguardo la conservazione dei monumenti, desidera conservarli per le generazioni successive. Accusa anche i papi di aver rovinato quei monumenti. “Quanti pontifici, Padre Santissimo, quali haveano el medemo officio che ha Vostra Santità, ma non già el medemo saper né il medemo vallore e grandezza de animo, non quella clementia che vi fa simile a Dio: quanti, dico, pontifici hanno atteso a ruinare templi antiqui, statue, archi et altri aedificii gloriosi! Quanta calce si è fatta di statue et altri ornamenti antiqui! che ardirei dire che tutta questa Roma nova, che hor si vede, quanto grande ch’ella sia, quanto bella, quanto ornata di pallaggi, chiese et altri aedificii, tutta è fabricata di calce di marmi antichi. Onde, se ad ognuno è debita la pietate verso li parenti e la patria, tengomi obligato de esponere tutte le piccole force mie acciò che più che si po’ resti in vita un poco de l’imagine e quasi l’imbra di questa che, in vero, è patria universale de tutti”
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved