Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

schema su Gabriele d'Annunzio, Sintesi del corso di Italiano

schema sulla poetica e le opere di d'Annunzio

Tipologia: Sintesi del corso

2019/2020

Caricato il 23/01/2020

glop99
glop99 🇮🇹

4.6

(82)

44 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica schema su Gabriele d'Annunzio e più Sintesi del corso in PDF di Italiano solo su Docsity! GABRIELE D'ANNUNZIO 1863-1938 Fu uno dei maggiori esponenti dell'estetismo → corrente nata in Inghilterra (Wilde) Fu anche uno scrittore simbolista. Rinnovamento del mito del poeta-vate. Bellezza come valore supremo e percezione della vita come un'opera d'arte. Protagonismo esibizionistico. Nazionalismo e interventismo politico. L'attività letteraria di d'Annunzio si sviluppa in più direzioni, dalla poesia al romanzo, dalla novella al dramma e alla prosa autobiografica. Tendenza all'imitazione. D'Annunzio riscrive la scrittura altrui, riscrivendo anche se stesso. Il primo artista che imita è Carducci → “Primo vere” sulla traccia delle “Odi barbare”. “Canto novo” 1882: d'Annunzio riconduce l'uomo alle sue radici animali e vegetali, internandolo in un universo vitalistico e panico. “Intermezzo di rime 1883, “L'isotteo” 1890 e “La Chimera” 1890 s'ispirano al repertorio della cultura decadente ed estetizzante. Più tradizionali le “Elegie romane” 1892 che riprendono Goethe. “Poema pardisiaco” 1893: malinconico ritorno agli affetti famigliari. Ciclo delle “LAUDI” 1903 → doveva constare di 7 parti ma solo 4 vengono portate a termine. Tema dell'immedesimazione nella Natura. Svestitosi della propria individualità il soggetto si cala nelle forme esterne, divenendo pianta, animale, paesaggio. Io e non-io formano una cosa sola → panismo. 1. “Maia”: poema di oltre 8000 versi. Resoconto di un viaggio nella Grecia del mito. Esauritosi il viaggio il poeta recupera il mondo di oggi. 2. “Elettra”: celebrazione della gloria nazionale. 3. “Alcyone”: riattualizzazione del mito e sua impossibilità nel mondo moderno. “La sera fiesolana”, “La pioggia nel pineto”, “L'oleandro”. Il primo romanzo di d'Annunzio è “Il piacere” 1889 → per Andrea Sperelli, protagonista dell'opera, l'arte è l'unico valore che conta. La vita va modellata come un'opera d'arte e il senso estetico deve sostituire il senso morale. Alla modernità di Andrea contribuisce l'assenza di unità interna. Il suo io è incoerente e inconsistente. “L'innocente” 1892 “Trionfo della morte” 1894: influenza di Nietzsche e identificazione nel superuomo + tema dell'inettitudine e del fallimento. “Le vergini delle rocce” 1895, “Fuoco” 1900, “Forse che sì forse che no” 1910 → personaggi dominati da un irrefrenabile impulso all'autoaffermazione e all'autoesibizione. Sono altrettante controfigure dell'artista, che cala in quei personaggi la sua ansia di protagonismo e la sua ricerca di un ruolo pratico-pubblico. Drammaturgia:“La città morta” , “La figlia di Iorio” 1903, “La fiaccola sotto il moggio” 1905. Rapporto diretto con il pubblico; testi poveri di forza drammatica. La tensione superumana si attenua. Scritti politici: retorica nazionalistica “Notturno”, “La contemplazione della morte” 1912, “Le faville del maglio” , “Libro segreto” 1935. La tendenza all' autocelebrazione è equilibrata da note malinconiche, talora angosciose e mortuarie.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved