Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

La Repubblica di Weimar: La Fine della Guerra in Germania, Dispense di Storia dell'Europa

Storia Moderna EuropeaStoria della GermaniaStoria politica

La seconda fase della prima guerra mondiale in germania, caratterizzata dal crescente coinvolgimento del parlamento per favorire il sostegno alla guerra, mentre i militari mantengono il controllo effettivo del paese. Successivamente, si instaura una fase rivoluzionaria, caratterizzata dalla formazione spontanea di consigli operai e soldati che chiedono la fine immediata della guerra, l'abdicazione del kaiser e la proclamazione della repubblica. Anche le elezioni e la costituzione di weimar, caratterizzate da una forte opposizione alle nuove autorità.

Cosa imparerai

  • Cosa accadde nella seconda parte della prima guerra mondiale in Germania?
  • Quali furono le elezioni e la costituzione di Weimar?
  • Come si instaurò la repubblica di Weimar?

Tipologia: Dispense

2018/2019

Caricato il 21/04/2019

pierfrancesco.lanzillotta
pierfrancesco.lanzillotta 🇮🇹

4.3

(46)

254 documenti

1 / 1

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica La Repubblica di Weimar: La Fine della Guerra in Germania e più Dispense in PDF di Storia dell'Europa solo su Docsity! LA REPUBBLICA DI WEIMAR LA FINE DELLA GUERRA IN GERMANIA • Nella seconda parte della guerra (dopo Hilfdienstsgesetz) cresce coinvolgimento del parlamento per favorire sostegno alla guerra. Militari (OHL, guidato da Hindenburg e Ludendorff) mantengono però effettivo controllo del paese. • Ottobre 1918: passaggio al controllo parlamentare (governo del principe Max von Baden). E’ voluto dai militari per scaricare su governo civile compito di trattare l’armistizio, e dunque peso della sconfitta. LA FASE RIVOLUZIONARIA • Inizi del novembre 1918: nelle varie città del paese si formano spontaneamente “consigli degli operai e dei soldati” (Räte), che chiedono fine immediata della guerra; • 9 novembre 1918: abdicazione del Kaiser e sua fuga in Olanda. Proclamazione della repubblica e creazione di un “governo dei commissari del popolo” formato da SPD e USPD (socialdemocratici di sinistra). SPD non è però favorevole a esperimento “sovietico”, per timore di una prevalenza delle correnti radicali (Spartachisti, guidati da K. Liebknecht e R. Luxemburg). • 10 novembre 1918: accordo Ebert (SPD)-Gröner (nuovo capo del comando supremo) per “transizione controllata”: esercito promette appoggio per stabilizzare il paese, mantendo però disciplina interna alle forze armate. • Dicembre 1918: Convocazione del Congresso dei consigli, con maggioranza SPD: abbandono della “repubblica consiliare” (Räterepublik) a favore di soluzione parlamentare, scaturita da elezioni generali. • Inizio gennaio 1919: Tentativo insurrezionale spartachista a Berlino, represso dall’esercito e da corpi paralimitari di destra (Freikorps). I leader spartachisti vengono arrestati e uccisi. ELEZIONI E COSTITUZIONE • Elezioni del gennaio 1919: SPD va bene (37%) ma non conquista maggioranza assoluta; bene partiti borghesi (DDP, 18%) e cattolici (Zentrum, 15%). COALIZIONE NERO-ROSSO-ORO. • Assemblea costituente e Costituzione di Weimar: – Costituzione democratica, con scarse concessioni a “socializzazione”; – Rimane struttura federale, con prevalenza prussiana; – Parlamento eletto con proporzionale pura (approvazione dell’art. 48 sui poteri eccezionali del presidente, concepito come strumento di difesa della democrazia. – Nuova bandiera nazionale nero-rosso-oro: colori del ’48; scelta produce polemiche, che manifestano subito le opposizioni forti al nuovo ordine.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved