Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Sistemi per la tutela ambientale e del territorio - Ingegneria della sicurezza - Pegaso, Prove d'esame di Scienze Ambientali

Test finale relativo al 1° anno - Università Telematica Pegaso - Corso di Laurea in Ingegneria della Sicurezza - LM26 - Esame di Sistemi per la tutela ambientale e del territorio

Tipologia: Prove d'esame

2022/2023

Caricato il 06/02/2023

tonymicio
tonymicio 🇮🇹

4.5

(505)

32 documenti

1 / 27

Toggle sidebar

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Sistemi per la tutela ambientale e del territorio - Ingegneria della sicurezza - Pegaso e più Prove d'esame in PDF di Scienze Ambientali solo su Docsity! Acronimo inglese con il quale si identifica il Sistema di Gestione per l'Energia: EnMS Ad un minor livello di biodiversità nel Pianeta, corrisponde: La minore capacità di riciclo naturale Ai fini della sicurezza ambientale: La frequenza dei monitoraggi ambientali delle acque marine, non deve essere inferiore a un anno Ai fini della valutazione del livello di inquinamento del suolo, il responsabile dell'inquinamento dovrà: Effettuare le procedure di carattere operativo ed amministrativo in osservanza all'articolo numero 242 del Codice ambientale Ai processi di tipo strategico e decisionale dell'IPCC partecipano: 195 Paesi membri, con oltre un migliaio dei loro rappresentanti e all'intervento di altri studiosi per il supporto specialistico Ai sensi dell'art. 2 della Legge numero 447 del 1995, l'inquinamento acustico è: Dovuto all'introduzione di rumore nell'ambiente abitativo o nell'ambiente esterno, provocando pericolo per la salute umana e deterioramento degli ecosistemi Al fine di una corretta individuazione degli impatti ambientali che possono derivare dalla realizzazione e fruizione di un opera, l'operatore deve: Aver già acquisito una ampia conoscenza della disponibilità di differenti metodi applicabili Alla fine dell'ottocento costituiscono le prime manifestazioni a difesa dell'ambiente: I gruppi americani ed europei, a maggioranza tedesca Alla stesura delle norme ISO/IEC partecipano: Anche altre organizzazioni internazionali, governative e non governative Allorquando la realizzazione del progetto è causa di probabili impatti ambientali nei confronti delle aree protette: E' necessario produrre una documentazione aggiuntiva, ai fini del preservamento e protezione ambientale delle aree in oggetto Ambiente antropico è sinonimo di: Ambiente artificiale Attraverso la visualizzazione dei dati e delle informazioni reperite e interpretate: a livello grafico bidimensionale e tridimensionale, ed inoltre a livello vettoriale, si distinguono le diverse componenti e i fattori di interferenza ambientali. Attraverso lo strumento Side Scan Sonar è possibile verificare: Se nelle acque marine sono stati smaltiti, con modalità illecite, materiali inquinanti o carichi nocivi BEMS è considerato un sistema indispensabile: Per ottimizzare il risparmio energetico BEMS è un sistema che comporta l'adozione dei processi integrati a: Progettisti, committenti, utilizzatori finali Biogas è: Una tipologia di F.E.R Bioinventing è una tecnica utilizzata per: Stimolare le attività batteriche tramite biodegradazione aerobica Caratterizza il metodo della Valutazione del Ciclo di Vita: Il valore oggettivo del processo Chi inquina paga è: Il primo principio a difesa dell'ambiente e del territorio, contenuto nella Raccomandazione n. 128, formulata dall'OCSE, in data 26 maggio 1972 Componente ambientale è sinonimo di: Fattore ambientale Con alcuni set abbinabili alla fotocamera dello smartphone è possibile: La funzione di misurazione della quantità di particolato nell'aria Con il risultato delle informazioni contenute nella fase di verifica di assoggettabilità per la VIA: Si determina la decisione di tipo affermativa o negativa per sottoporre a valutazione di impatto ambientale il progetto del proponente Con il termine "edafico" si intende: Organismi animali e vegetali che vivono negli strati superficiali del suolo Con il termine "monitoraggio" si intende: Osservazione, a scopo di controllo, di una grandezza variabile eseguita mediante monitor Con l'acronimo AFOLU si indica: Le emissioni di gas ad effetto serra prodotte da attività agricole, silvicolture, sfruttamento delle terre, emissioni terrestri di anidride carbonica prodotte da incendi boschivi, incendi di torba Con l'acronimo S.I.A. ci si riferisce: Allo Studio di Impatto Ambientale Con le F.E.R. si produce: Energia rinnovabile elettrica e termica Contengono le Linee Guida per la predisposizione del PMA delle opere soggette a procedure di VIA: D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.; D.Lgs. 163/2006 e s.m.i Consiste nella realizzazione di lavori o di costruzioni o di altri impianti o opere e altri interventi sull’ambiente naturale o sul paesaggio, compresi i progetti destinati allo sfruttamento delle risorse: il progetto Contiene le linee guida per la responsabilità sociale delle organizzazioni: ISO 26000 Convenzione di Århus del 1998, è stata firmata da: Unione europea Corretta sequenza della composizione insiemistica di Classi esigenziali: Prestazioni, requisiti ambientali e requisiti tecnologici, sistemi di requisiti, Classi esigenziali Corrisponde al gruppo funzionale G.F. Flora e vegetazione: Stato fitosanitario; stato delle popolazioni; stato degli habitat Corrisponde al significato di comunità edafiche: Le condizioni fisiche e chimiche del terreno, che hanno varia e complessa influenza sullo sviluppo delle piante Corrisponde al significato di "processo" contenuto nelle norme UNI: Unicamente l'insieme delle attività correlate o interagenti che trasformano gli intput in ouput Corrisponde alla sequenza del Ciclo di Denim: Pianificare; fare; misurare; standardizzare Corrisponde alla tempistica della seconda fase della procedura di screening: Trenta giorni, il proponente consegna le integrazioni e le osservazioni richieste; quarantacinque giorni, le autorità di competenza valutano le integrazioni al progetto Corrisponde all'esatta sequenza delle fasi temporali in cui si svolgono le operazioni di monitoraggio: Monitoraggio ante operam; Monitoraggio in corso d'opera; Monitoraggio post operam Gli effetti delle biomasse degli organismi viventi animali, vegetali e microbici sui principali processi nel suolo, riguardano principalmente: La struttura del suolo e il ciclo dei nutrienti Gli indicatori si utilizzano per: Comprendere i fenomeni ambientali allo stato dell'arte e sue tendenze al cambiamento Gli indirizzi metodologici specifici per il PMA della vegetazione, flora, fauna, sono disponibili per il professionista su: Linee Guida per la predisposizione del PMA delle opere soggette a procedure di VIA del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. e del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i Gli indirizzi metodologici specifici: Ambiente idrico, sono disponibili al professionista su: Linee Guida per la predisposizione del Progetto di Monitoraggio Ambientale delle opere soggette a procedure di VIA del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. e del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i Gli inquinanti sono classificati in base a: Origine, persistenza, facilità di rimozione Gli obiettivi del progetto di monitoraggio ambientale per le acque sotterranee, consistono in: Periodica verifica e valutazioni di eventuali variazioni qualitative e quantitative dei parametri e degli indicatori dell'ambiente idrico durante tutte le fasi previste del monitoraggio Gli operatori che devono progettare, localizzare ed installare gli impianti per la produzione di energia da fonte rinnovabile, utilizzano il G.I.S: Parallelamente alla procedura della valutazione degli impatti ambientali Gli operatori effettuano il monitoraggio dell'inquinamento acustico, allo scopo di: Valutare gli impatti ambientali causati da nuove sorgenti di rumore sugli ecosistemi e quindi anche sulla popolazione Gli operatori preposti alla valutazione degli impatti ambientali: Visualizzano in forma grafica, tutte le possibilità di interazione tra e condizioni ambientali e i fattori umani, attraverso il metodo della matrice Gli operatori, al fine di ridurre gli effetti negativi di un'opera nei confronti dell'ambiente, devono: Saper distinguere tra i differenti metodi di valutazione degli impatti ambientali, al fine di effettuare, le previsioni sulla quantità e qualità degli impatti Gli scienziati dell'IPCC redigono rapporti per: Valutare gli effetti negativi sull'ambiente Gli studiosi utilizzano il metodo della ponderazione degli effetti, quando: La difficoltà di avere risultati oggettivi derivanti dall'utilizzo del metodo della matrice Ha il diritto di accesso alla documentazione inerente le notificazioni dei progetti che incidono sull'equilibrio ambientale ambiente e possano richiederne una copia, corrispondendo il rimborso spese all’ufficio concedente: Il cittadino Ha l'acronimo EEA: European Environmental Agency I costi delle mancate opportunità imposte ad altri utenti in conseguenza dello sfruttamento intensivo delle risorse ambientali al di là del loro livello di ripristino e ricambio naturale, sono individuati nei: Costi ambientali I dati che individuano e valutano i principali probabili effetti del progetto sull'ambiente, oltre alla sintesi non tecnica delle informazioni, appartengono alla lista: Non completa della totalità dei documenti che il committente deve produrre per ogni progetto soggetto alla V.I.A I dati del monitoraggio ambientale possono essere realizzati: In situ e in laboratorio I documenti di certificazione Ambientale: Documenti di certificazione ambientale, Autodichiarazioni ambientali, Marchi ed etichettature obbligatori (nn so da dv l’hanno presa) I fattori di interferenza ambientali: possono causare interferenze alle componenti ambientali I fattori umani e le condizioni ambientali, nella relazione determinata dalle regole matriciali determinano: La identificazione e la valutazione qualitativa delle relazioni di causa – effetto I fattori umani e le condizioni ambientali, nella relazione determinata dalle regole matriciali, determinano: La identificazione e la valutazione qualitativa delle relazioni di causa-effetto che devono essere considerate al fine di evitare o ridurre al minimo gli impatti ambientali I livelli di VAS sono: Nazionale, regionale, locale I metodi impiegati per la valutazione della sostenibilità del costruito sono: La certificazione ambientale per la progettazione ambientale; La certificazione energetica per la progettazione energetica I piani e i programmi che possono determinare impatti negativi a carico dell'ambiente e del patrimonio culturale, devono necessariamente: Essere sottoposti al processo di valutazione ambientale strategica I principali ambiti di azione del metodo per la Valutazione del Ciclo di Vita: Sono standardizzati dalle Norme ISO I principi generali per le procedure di VIA, di VAS sono descritti nel: D. lgs 152/2006 e ss.mm.ii I programmi interessano specifiche aree geografiche a livello: Internazionale, nazionale o decentrato, a seconda delle disposizioni governative adottate I punti selezionati per i monitoraggi, sono da considerarsi in tutte le fasi del monitoraggio, in base a quanto affermato da: Indirizzi metodologici specifici per la biodiversità vegetazione, flora, fauna I Sistemi di gestione dell'energia ed inoltre i requisiti e linee guida per l'uso, sono certificati: In conformità alla norma UNI CEI EN ISO 50001:2011, in Italia I soggetti istituzionali che concorrono al processo di V.I.A. possono essere: ISPRA e APRA I trattati di Amsterdam e Lisbona si stipulano nel decennio: 99/2009 I tre livelli di analisi universalmente validi per le normative in materia di tutela ambientale, sono stati individuati da: La Commissione americana nominata per la qualità ambientale IEC è l'acronimo inglese, corrispondente a: Commissione Internazionale Elettrotecnica Il calcolo dell'L.C.A. nella progettazione ambientale è utile a: Ridurre gli impatti ambientali Il ciclo delle azioni seguito dall'SGA segue il modello: PDCA Il cittadino: Può presentare una relazione al ministero dell'ambiente entro novanta giorni dalla pubblicazione del piano Il cittadino: Può presentare una relazione alla Regione o al Ministero dell’ambiente o dei beni culturali e ambientali, entro trenta giorni dalla pubblicazione del progetto Il Codice dell'ambiente contiene: Le linee guida per la “redazione dell'analisi di rischio, da utilizzarsi per la definizione degli obiettivi di bonifica” Il committente descrive il progetto che intende realizzare nella fase procedurale: Prima Il concetto di base della Valutazione di Impatto Ambientale Direttiva 85/337/CEE si riferisce: Soltanto alla valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati Il contributo della procedura building energy management system BEMS si concretizza: in una gestione corretta del sistema composto da edificio, impianto è ambiente, in termini di costi e di tutela ambientale Il Controllo Totale della qualità è anche definito: Gestione della Qualità Totale / TMQ (Total Quality Management) Il Controllo Totale della Qualità è anche definito: Gestione della Qualità Totale Il controllo della qualità dell'aria si esegue: Attraverso le rilevazioni strumentali, e modellistiche, con le quali gli operatori verificano se i valori, a livello qualitativo e quantitativo, corrispondono agli standard e agli indici predefiniti in apposite tabelle Il Datalogger utilizzato durante le fasi del monitoraggio, è: È un dispositivo elettronico digitale che funziona stand-alone Il Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42,: Tutela e valorizza il paesaggio Il Global Risks Report: È stato pubblicato nel 2016. Il Global Risks Report contiene: La classifica dei principali rischi globali Il Global Risk Report è redatto da: Word Economic Forum Il Global Risk Report spiega: i possibili rischi futuri ma non come fare prevenzione Il grafico dell'equazione del rischio ambientale è: Una curva data dal prodotto delle componenti probabilità sull'asse y e magnitudo sull'asse x in cui l’indice del rischio R assume un valore costante Il gruppo intergovernativo IPPC è stato istituito: Il 1988, dal Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente e dall'organizzazione Meteorologica Mondiale Il livello di analisi universalmente valido relativo alle normative in materia di tutela ambientale per le "categorie di progetti esclusi della procedura di valutazione dell'impatto ambientale" corrisponde al numero: Uno Il MATTM con la frase “strumento di verifica e di controllo degli effetti sull'ambiente derivanti dalla costruzione e dall'esercizio dell'opera”, definisce: La funzione specifica del progetto di monitoraggio ambientale Il messaggio della prima Conferenza ONU di Stoccolma 72 è: L'ambiente è patrimonio comune dell'umanità Il metadato degli indicatori ambientali europeo comprende: Oltre 130 indicatori, di cui dieci sono stati classificati e riconosciuti indicatori principali Il metodo di analisi delle componenti ambientali si utilizza per: Eliminare gli indicatori ambientali modifiche nel tempo Il sistema di gestione per il supporto alle organizzazioni, appartiene alla famiglia delle norme: ISO 31000 Il sistema di monitoraggio degli impatti sulla popolazione è composto dai seguenti elementi: Centro elaborazione dati memorizzazione dei dati registrati da postazioni di rilevamento; postazioni rilevamento acustico fisse o rilocabili; postazione rilevamento dati meteorologici Il soggetto proponente per la presentazione dell'istanza di verifica di assoggettabilità alla valutazione dell'impatto determinabile in seguito alla realizzazione di un progetto deve: Compilare il format del modulo predisposto e disponibile nella pagina web del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Il suolo è: La parte superiore della superficie terrestre e l'ecosistema più complesso, costituito da materia vivente e non vivente Il termine "paesaggio" indica: Una precisa parte di territorio Il TQM, deve essere costituito da: Sei requisiti, in base alla teoria del Professor Besterfield Il Trattato di Maastricht è entrato in vigore: Il 1.11.1993, per richiedere agli Stati membri di inserire nelle proprie politiche anche la tutela ambientale, in relazione ai fattori che differenziano il territorio degli Stati membri Il vantaggio derivato dall'utilizzo del metodo di Analisi del Costo del Ciclo di vita è dato: Dall'ottimizzazione dei costi per la produzione e dall'opportunità di ridurre gli impatti ambientali In ambito ecologico, si definisce "ecosistema": L'unicità (o L’unità) funzionale formata dall'insieme degli organismi viventi e dalle sostanze non viventi, in un'area delimitata In America, i primi gruppi ambientalisti svolgono azioni di: Richiesta di norme ai governi per la riduzione delle concentrazioni delle sostanze chimiche presenti nell'aria, nell'acqua e sul terreno In base al principio di azione preventiva: È prioritario prevenire i danni e i rischi ambientali derivabili da un progetto già realizzato o in fase di realizzazione, piuttosto che ricorrere ai successivi processi riparatori In base al vigente Codice dell'Ambiente, il CSR: Identifica i livelli di contaminazione residua accettabili, calcolati mediante analisi di rischio, sui quali impostare gli interventi di messa in sicurezza e/o di bonifica In base al vigente D. Lgs. 152/2006, il CSC: Rappresenta le concentrazioni soglia di contaminazione, ovvero i livelli di contaminazione delle matrici ambientali individuati che costituiscono valori al di sopra dei quali si ritiene necessaria la caratterizzazione del sito e l'analisi di rischio sito specifica In base alla correttezza analitica, un indicatore ambientale dovrebbe essere caratterizzato: Terminologia tecnica e scientifica, una base standard con validità a livello internazionali, facilmente collegabile ai modelli di previsione e dei sistemi informativi In base alla definizione dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, le acque marine costituiscono un sistema ecologico in cui: Organismi vegetali ed animali stabiliscono una serie di complessi rapporti con l'ambiente e tra di loro In base alla ISO 14001:2015, le informazioni necessarie per contribuire allo sviluppo sostenibile, riguardano: La mitigazione del potenziale effetto negativo delle condizioni ambientali dell'organizzazione e l'assistenza all'organizzazione nel compimento di obblighi di conformità In base alla La Legge della tolleranza di Shelford: Il successo biologico di una popolazione dipende da un complesso di condizioni In base alla letteratura specialistica, i fenomeni derivanti della crisi energetica si sono verificati con modalità: Differenti a seconda dei contesti In base all’art. 12, Direttiva 52/2014: Ogni semestre , a cominciare dal 16 maggio 2017, tutti gli Stati membri dovranno informare la Commissione europea in merito ad una serie di informazioni In base all'art. 20, D. Lgs. 152/2006, il soggetto proponente di un opera da realizzare, deve trasmettere la documentazione per la procedura di screening: Alle autorità preposte in formato digitale, oppure in formato cartaceo qualora si riscontrano difficoltà tecniche a procedere con l'invio digitale In base alle linee guida del decreto, le aree naturali, aree protette, zone umide, siti della Rete Natura 2000, rientrano nell'elenco delle aree: In cui è opportuno riservare attenzione particolare ogni qualvolta si effettua il P.M.A In base alle statistiche mondiali, la percentuale della popolazione residente in città corrisponde a: 30% nel 1950; 54% nel 2014; 66% nel 2050 In Europa, sono aggiunte in forma strutturata, nel programma di azione, anche le politiche comunitarie ambientali, assieme alle politiche regionali e sociali, energetiche e industriali: Vertice di Parigi della CEE del 1972 In Italia, la valutazione del rischio comprende: 4 fasi In Italia sono utilizzati solo strumenti per la certificazione energetica nazionale: Di tipo nazionale e internazionale In merito al primo Rapporto IPCC, sono pubblicati: Dati statistici associati, sulla base delle valutazioni scientifiche riguardanti i cambiamenti climatici per il prossimo secolo In natura: I rifiuti eliminati da un organismo vivente, sono utilizzati come risorse da altri organismi In Natura nulla è gratuito: È la quarta legge fondamentale dell'ecologia In osservanza al comma 1 dell'art. 28 - D. Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii, il provvedimento di V.I.A. contiene: Ogni opportuna indicazione per la progettazione e lo svolgimento delle attività di controllo e monitoraggio degli impatti ambientali In osservanza al D. Lgs. 152/2006, art. 242, il responsabile dell'inquinamento è obbligato ad inviare comunicazione autocertificata a: Le autorità competenti di livello comunale e provinciale entro quarantotto ore, le quali dopo il quindicesimo giorno dal ricevimento procedono alla verifica e controllo del procedimento di decontaminazione In osservanza all'articolo 131 del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, possono introdurre nuovi valori paesaggistici: Lo Stato, le regioni, gli altri enti pubblici territoriali, i soggetti che svolgono funzioni sul territorio nazionale In osservanza dell'art.11, comma 3, D. lgs. 152/06, con la V.A.S., gli impatti ambientali che hanno derivazione dall'attuazione dei piani e dei programmi, sono esaminati: Prima della loro approvazione e quindi durante la loro elaborazione In quale ordine sono azioni necessarie ai processi di valutazione ambientale tramite l'utilizzo degli indicatori: Raccolta dati, analisi dati, scelta degli indicatori ambientali, indice ambientale In termini ecologici l'ecosistema è riferito a: Unità funzionale formata dall’insieme degli organismi viventi e delle sostanze non viventi e necessarie alla sopravvivenza dei primi, in un’area delimitata come il bosco IPPC è l'acronimo inglese di: Intergovernmental Panel on Climate Change ISO 27000 - SGSI è: Una matrice delle norme ISO L'Allegato I del D.Lgs.155/2010 e s.m.i. contiene le indicazioni riguardanti le modalità: Riguardanti il campionamento di tipo continuo e di tipo discontinuo L'ambiente, in campo biologico è definito: Un luogo più o meno circoscritto L'ambiente naturale è rappresentato dall'insieme di: Tutti gli ecosistemi naturali che non hanno subito le trasformazioni delle attività umane L'ambiente, nel linguaggio scientifico, viene definito anche: Biosfera L'analisi del rischio ambientale è: La descrizione tecnico-scientifica di tipo qualitativo oppure quantitativo di un potenziale pericolo correlato L'analisi di intervento del ciclo di vita: Costituisce una delle 4 fasi della Valutazione del ciclo di vita L'analisi e i livelli dei vari rischi e delle criticità che potrebbero scaturire in seguito alla realizzazione del progetto, devono costituire: I contenuti che caratterizzano la procedura per la verifica di assoggettabilità a V.I.A L'analisi SWOT, si costruisce con una matrice suddivisa in quattro quadranti, corrispondenti a: Due fattori interni, cioè punti di forza e punti di debolezza; due fattori esterni, cioè opportunità e minacce L'anidride carbonica è: Un gas serra che apporta un enorme contributo al riscaldamento globale del Pianeta L'approccio di tipo olistico, deriva: Dal carattere di interdipendenza, correlazione e di complementarietà di ognuna delle tematiche sviluppate ISO 26000 L'argomento relativo al codice di pratica per i controlli di sicurezza delle informazioni è trattato da: Le linee guida appartenenti alla norma ISO L'art. 2 del Trattato di Amsterdam afferma di promuovere: Protezione e miglioramento della qualità dell'ambiente L'art. 10a comma 2 lettera f del Trattato di Lisbona propone di contribuire a: Assicurare lo sviluppo monitoraggio eseguite, di tutti i progetti in fase di realizzazione o già realizzati.?? La direttiva dell’unione europea numero 52 del 2014 riguarda: la procedura da seguire per la valutazione dell’impatto ambientale di progetti pubblici e privati, che modifica la direttiva dell'Unione europea numero 92 de 2011 (2011/92/UE) “concernente la valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati” La diversità degli ecosistemi naturali è determinata: Dalla biodiversità La documentazione che il proponente deve produrre per i progetti riguarda i seguenti: Il progetto preliminare e lo studio preliminare ambientale La fase di monitoraggio post operam, relativa alle opere di mitigazione e di compensazione, deve essere effettuata per un periodo di: Almeno tre anni La formazione e l'informazione per lo sviluppo della coscienza ambientale dei cittadini è un principio risalente: Al periodo del vertice della CE del 1972 (Parigi) La formazione e l'informazione per Lo sviluppo della coscienza ambientale dei cittadini, è un principio risalente: Al periodo del Vertice di Parigi della CEE del 1972 La frequenza dei monitoraggi ambientali delle acque marine: Non deve essere inferiore a un anno La funzione degli indicatori consiste nei seguenti: Comunicare più insiemi di dati complessi, riassumere, semplificare La funzione specifica del processo di monitoraggio ambientale, riguarda: La verifica ed il controllo degli impatti sull'ambiente, derivanti dal ciclo di vita di un progetto La funzione dell’IPCC riguarda: la valutazione dei potenziali effetti negativi sull’ambiente e i correlati cambiamenti climatici causati dall’inquinamento atmosferico in seguito al processo di lavorazione industriale. La gestione della sicurezza dei dati sensibili è contemplata dalla ISO 27000 a livello di tipo: Sistematico La Guerra del Kippur determina: Il fenomeno della dismissione e delocalizzazione dell'industria, a seguito della crisi energetica La ISO 50001, è una norma di livello: Internazionale La ISO/IEC 27010:2015 è: Una norma della matrice ISO 27000 La legge sulla Purezza dell'Acqua è stata riscritta: Nel 1972, considerando l'originaria “Federal Water Pollution Control Act Amendments” del 1948 per regolare l'inquinamento delle acque, ad eccezione delle acque di natura sotterranea La loro presenza e corretta distribuzione negli spazi esterni all'edificio, garantisce l'ottimizzazione del microclima negli ambienti interni all'edificio, soprattutto durante le stagioni estive ed invernali: Alberi a foglie caduche, alberi sempreverdi La Matrice ambientale: Identifica i caratteri distintivi del paesaggio e dell'ambiente La metodologia ipcc agisce in modo tale da: non produrre ricerca scientifica e non svolgere alcuna attività di monitoraggio La metodologia LCA studia il ciclo di vita di un prodotto o servizio, schematizzato con: il sistema di prodotto La norma ISO / IEC 17021 del 2015 definisce i requisiti per: Gli organismi che forniscono i servizi di audit e la certificazione per SG, allo scopo di garantire competenza, coerenza e imparzialità dei risultati finali La norma ISO 14001 del 2015: È ad oggi valida La norma ISO 50001 EnMS è integrabile nel SG con le norme: ISO 14001 - SGA; ISO 45001 SG della salute e sicurezza; ISO 22000 - SG della sicurezza alimentare; ISO 9001 SGQ La norma ISO 50001 si distingue per: Flessibilità, al fine di adattarsi alle molteplici esigenze a livello di gestione e del tipo di risorse che contraddistinguono le organizzazioni La norma ISO/IEC 17021 del 2011, è sostituita dalla norma ISO/IEC 17021-1 del 2015: È stata contemporaneamente ritirata, pur conservando carattere di validità nel periodo di transizione per un periodo di 24 mesi dalla data di pubblicazione La “Prassi di riferimento: Responsabilità sociale delle organizzazioni – Indirizzi applicativi alla UNI ISO 26000”, ha validità: Un quinquennio La Prassi di riferimento: Responsabilità sociale delle organizzazioni – Indirizzi applicativi alla UNI ISO 26000”, è stata pubblicata: Nel 2016 dall'Ente Nazionale Italiano di Unificazione e Fondazione Sodalitas La prima conferenza ONU di Stoccarda [...] messaggio che recita: l’ambiente è patrimonio e comune dell’umanità La prima fase della LCA è: la definizione dell'obiettivo dello studio La probabilità di accadimento di eventuali impatti a danni dell'ambiente e del territorio, si deve stabilire: In termini quantitativi, qualitativi e temporali La procedura di screening, si identifica con: La verifica di assoggettabilità La procedura di valutazione degli impatti ambientali precede: L'autorizzazione alla realizzazione del progetto proposto dal proponente La procedura di verifica di assoggettabilità, deve essere attivata da: Il soggetto proponente l'intervento o il progetto La procedura per la verifica di assoggettabilità contiene: L’analisi e i livelli dei vari rischi e delle criticità che potrebbero scaturire in seguito alla realizzazione del progetto La procedura per la verifica di assoggettabilità valutazione di impatto ambientale: Deve essere attivata dal soggetto che propone il progetto La procedura semplificata consente all'operatore di: Essere esonerato dalle procedure di approvazione della caratterizzazione e del progetto di bonifica, ma non dalle procedure di controllo La progettazione energetica considera: Sistemi ad efficienza energetica ottimizzata La Proposta di indicatori per un rapporto di sostenibilità degli ecosistemi urbani di ARPA Toscana classifica gli indicatori per: famiglie La Proposta di indicatori per un rapporto di sostenibilità degli ecosistemi urbani di ARPA Toscana sottolinea: l'importanza di considerare fattori economici, sociali, culturali e ambientali La pubblica amministrazione che attiva le procedure di redazione e di valutazione del piano e del programma è definita: Autorità procedente La realizzazione di un progetto prevede la probabilità di incidenti rilevanti a causa del possibile utilizzo di sostanze pericolose, risulta necessario: Compilare ulteriori documentazioni specifiche aggiuntive, in osservanza e a protezione dell’ambiente interessato " La redazione del documento di Piano di Caratterizzazione, per le procedure semplificate, è stata predisposta: Al termine del progetto di bonifica del sito inquinato, per verificare una potenziale contaminazione del suolo e delle falde acquifere sotterranee La sede dell'organizzazione che aderisce al sistema EMAS: Può essere interna o esterna al territorio della Comunità Europea La seguente somma è definita “metodo L.C.C.A.”: L.C.C. + L.C.A. La sequenza corrispondente al Ciclo di Denim è: Pianificare; fare; misurare; standardizzare La sostanza o le energie introdotte nell'ambiente naturale, producono effetti di tipo: Negativo La stagflazione è: Una fase del ciclo economico caratterizzata da stagnazione e inflazione La VAS costituisce un supporto in tutte le fasi del processo decisionale, dunque risulta decisiva: Ai fini dell'autorizzazione a procedere, garantendo che tutte le attività di natura antropica siano compatibili con lo sviluppo sostenibile La V.A.S. si riferisce a: Piani e Programmi La V.I.A. è il processo di studio e analisi in cui si misurano: Gli effetti prevedibili a causa della ricostruzione di zone distrutte La Valutazione Ambientale Strategica: è un procedimento di analisi preventiva dell'impatto ambientale che si applica alle politiche, ai piani, alle varianti dei programmi La Valutazione Ambientale Strategica è: Un procedimento di analisi preventiva dell'impatto ambientale che si applica alle politiche, ai piani, ai programmi, alle varianti dei programmi La Valutazione del Ciclo di Vita è basata su: modelli che descrivono i fenomeni fisici dietro gli inquinanti ed i loro effetti negativi sull'ambiente La valutazione del rischio a seguito dell'esposizione a sostanze chimiche dannose, è compresa: Nella fase 3, suddivisa in ulteriori 2 sottofasi La valutazione del rischio, alla fase 4, comprende: Stima del rischio cancerogeno; stima del rischio non cancerogeno; riassunto dell'informazione sul rischio La valutazione di impatto ambientale è: La procedura che fornisce agli operatori informazioni relative allo stato attuale ambientale di un territorio nel quale si ipotizza, di realizzare un'opera La Valutazione d'Impatto Ambientale è: Un procedimento di analisi preventiva dell'impatto ambientale che si applica ai singoli progetti La Valutazione di Impatto Ambientale è una disciplina che ha cominciato a concretizzarsi Luna B. Leopold Professore all'United States Geological Survey, è uno dei principali terrorizzatori che introdussero il metodo della matrice, nell'anno: 1971 Modalità di integrazione dei processi di responsabilità sociale in una organizzazione. È contenuta in: Clausola 7 Modifica la direttiva numero 337 del 1985: La Direttiva n.11/1997 del Consiglio europeo, che richiede agli Stati membri di stabilire criteri più drastici a tutela dell'ambiente Negli Stati Uniti La Legge sulla Purezza dell'Aria rappresenta: La prima legge federale promulgata nel 1955 per il controllo dei valori di inquinamento atmosferico, con applicazione a livello nazionale Nei confronti dell'ambiente, durante il processo dell'intero ciclo di vita di un'opera realizzata, si verificano i seguenti effetti di tipo diretto: Gli effetti che sono determinati da una azione che si verifica nell'istante temporale e nella localizzazione in cui viene svolta l'azione Nell'ambito dei processi di natura decisionale del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico, sono coinvolti: Paesi membri, con oltre un migliaio dei loro rappresentanti Nell'ambito delle Linee Guida per il PMA gli indirizzi metodologici specifici delle opere soggette a procedure di VIA, sono suddivisi: In sei paragrafi per ogni componente ambientale Nell'area della certificazione ambientale, SGA è l'acronimo di: Sistemi per la Gestione Ambientale Nel 1972, dal 5 al 16 giugno, al Folkets Hus di Stoccolma si tiene l'importante evento: Prima conferenza delle Nazioni Unite a difesa dell'ambiente naturale Nel 1985 la Direttiva europea numero 337 rappresenta: Il primo strumento fondamentale di politica a livello europeo per la VIA di progetti pubblici e privati, da realizzare o già realizzati Nel caso di progetti di competenza statale, il proponente deve comunicare l'avviso dell'avvenuta consegna alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana: Nel caso di progetti di competenza statale Nel caso in cui la realizzazione del progetto è causa di probabili impatti ambientali in aree protette, è necessario: Produrre la documentazione aggiuntiva, ai fini del preservamento e protezione ambientale Nel descrivere gli indicatori Ambientali, è corretto affermare che: Gli indicatori di efficacia politica (tipo D), rispondono alla domanda “Le misure di lavoro sono funzionali?” Nel documento delle conclusioni della Presidenza per il Consiglio Europeo di Cardiff, nel 1998, viene ribadito il fondamentale concetto: Ogni sistema economico deve essere in grado di associare la tutela ambientale alla crescita dei livelli economici Nel linguaggio "economico", le esternalità sono riferite a: Gli effetti che l'attività di un'unità economica esercita, sulla produzione o sul benessere di altre unità Nel modulo per la presentazione dell'istanza di verifica di assoggettabilità a VIA il progetto da presentare deve essere identificato con: Il numero di protocollo e con la denominazione attribuita al progetto medesimo Nel processo decisionale per la protezione dell'ambiente dagli impatti negativi causati dalle azioni antropiche, si distinguono due basilari strumenti di supporto: Valutazione d'Impatto Ambientale e Valutazione Ambientale Strategica Nel progetto di monitoraggio faunistico deve essere indicata: La durata e la frequenza delle fasi di monitoraggio Nel Rapporto Burtland del 1987 è contenuta la definizione concernente: Lo sviluppo sostenibile Nel Secondo Dopoguerra, la tecnologia utilizzata è: Caratterizzata da processi modulari Nel valutare il Rischio Ambientale è corretto affermare che: la predisposizione di un componente ambientale a tollerare un danno permanente di origine esterna. Nella caratterizzazione dei diversi livelli di AdR previsti dalla procedura RBCA, risultano crescenti: Le quantità delle risorse necessarie e l'efficacia economica degli interventi correttivi Nella fase di LCIA, vengono quantificati: flussi di materia, flussi di energia e flussi di prodotti Nella norma ISO 50001, all'azione del fare, nel Ciclo di Denim, corrisponde: L'attuazione dei piani d'azione per la gestione dell'energia Nella Proposta di indicatori per un rapporto di sostenibilità degli ecosistemi urbani di ARPA Toscana, l'istruzione è: una classe di indicatori Nello specifico, il soggetto pubblico o privato che elabora il progetto da sottoporre a V.I.A. è definito: Proponente Non vi è disponibilità di specifiche metodologie di riferimento per il sistema di monitoraggio relativo a: Impatti sugli ecosistemi Ogni azione antropica deve mirare alla sua sostenibilità: Per non interrompere il ciclo che governa gli ecosistemi Ogni IMS è caratterizzato: Dall'implementazione continua dei processi Ogni PMA deve essere redatto in osservanza ai requisiti minimi, allo scopo di: Essere rispondente alla normativa vigente ed essere tecnicamente e realisticamente attuabile Ogni progetto contiene variabili che si caratterizzano per: Unicità; irripetibilità; complementarietà; integrabilità Oltre ai dati risalenti agli ultimi monitoraggi effettuati, sono da considerarsi anche i dati presenti nel documento SIA: Sempre, in ogni operazione di monitoraggio ambientale Parlando di Oggetto e chiavi di lettura dei Sistemi per la tutela ambientale e del territorio, per ambiente si intende: Ecosistema naturale Parlando di Oggetto e chiavi di lettura dei Sistemi per la tutela ambientale e del territorio, per "conoscere il contesto" si intende: Storia e conoscenza di una realtà Parlando di Oggetto e chiavi di lettura dei Sistemi per la tutela ambientale e del territorio, per "definire l'approccio" si intende: Varie forme di recupero Parlando di Oggetto e chiavi di lettura dei Sistemi per la tutela ambientale e del territorio, per punti di crisi si intende: Danni urbani, ambientali e territoriali Parlando di Oggetto e chiavi di lettura dei Sistemi per la tutela ambientale e del territorio, per resilienza trasformativa si intende: Modo di agire post shock Parlando di Oggetto e chiavi di lettura dei Sistemi per la tutela ambientale e del territorio, per rigenerazione si intende: Intervento in modo innovativo Parlando di Oggetto e chiavi di lettura dei Sistemi per la tutela ambientale e del territorio, per "scegliere il metodo" si intende: Azioni e strumenti per l'agire Parlando di Oggetto e chiavi di lettura dei Sistemi per la tutela ambientale e del territorio, per sistema si intende: Metodo, approccio Parlando di Oggetto e chiavi di lettura dei Sistemi per la tutela ambientale e del territorio, per territorio si intende: Struttura antropica Parlando di Oggetto e chiavi di lettura dei Sistemi per la tutela ambientale e del territorio, per tutela si intende: Difesa di bene collettivo Per decidere se un progetto deve essere assoggettato alla procedura di V.I.A.: È necessaria la procedura di screening Per Decreto, qualora dall'esecuzione dei lavori possano derivare gravi ripercussioni negative, non preventivamente valutate, sulla salute pubblica e sull'ambiente, l'autorità competente può: Ordinare la sospensione dei lavori o delle attività autorizzate, nelle more delle determinazioni correttive da adottare Per effettuare il monitoraggio ambientale, gli operatori: Utilizzano strumenti tecnologici ed informatici da valutare gli eventuali impatti Per evitare gli impatti ambientali, ove non sia possibile evitarli, è necessario: Optare per la riduzione ai minimi livelli degli effetti negativi, quando non è possibile evitarli Per i progressisti, costituiva la causa del rallentamento al progresso industriale e alla limitazione della libertà degli individui: I problemi di impatto ambientale Per il linguaggio specialistico scientifico: L'ambiente rappresenta tutta la parte dell'universo che sta al di fuori del sistema ed il sistema rappresenta una parte dell'universo oggetto di studio scientifico Per il linguaggio specialistico scientifico: L'ambiente rappresenta tutta la parte dell'universo che sta al di fuori del sistema ed il sistema rappresenta una parte dell'universo oggetto di studio scientifico Per il M.A. sulla componente della biodiversità, le linee guida raccomandano di: Eseguire l'individuazione di stazioni per il campionamento dei dati e delle aree riferite ai punti di rilevamento, in base alla tipologia dell'opera da realizzare, o già realizzata Per la localizzazione delle aree di indagine e dei punti di monitoraggio, le linee guida raccomandano ai professionisti: Considerazione i parametri caratterizzanti l'ambiente marino e localizzare l‘area di indagine che comprende il punto massimo e il punto minimo di pressione Per la presentazione dell'istanza di verifica di assoggettabilità a V.I.A. del progetto, il dell'ambiente Se la realizzazione di un progetto prevede la probabilità di incidenti rilevanti a causa del possibile utilizzo di sostanze pericolose, risulta necessario: Compilare ulteriori documentazioni specifiche aggiuntive, in osservanza e a protezione dell'ambiente interessato Se piani e i programmi che interessano piccole porzioni di territorio a livello locale, raggiungono livelli di sensibilità ambientale elevati nell'area oggetto di intervento, si deve: Procedere con la valutazione ambientale Secondo gli studiosi, la matrice presenta limiti, quando: Quando gli elementi da porre in relazione, sono più di 2 Secondo la definizione dell'ISPRA per acqua sotterranea o freatica si deve intendere: L'acqua che si trova al di sotto della superficie terrestre, immagazzinata nei pori fra le particelle sedimentarie e nelle fenditure delle rocce compatte Secondo la Proposta di indicatori per un rapporto di sostenibilità degli ecosistemi urbani di ARPA Toscana, “Consumi Energetici” si definisce come: Una classe di indicatori, appartenente alla dimensione ambientale SGSI riferito alla UNI 2700, è l'acronimo di: Sistemi di Gestione della Sicurezza dell'Informazione Si definisce Principio di equità generazionale: Il dovere morale nei confronti delle generazioni presenti e future, da parte delle azioni dell'uomo, che devono essere rispettose delle risorse presenti nell'ambiente e nel territorio Si definisce Principio di sviluppo sostenibile: Ogni azione dell'uomo in grado di apportare benessere in termini economici e sociali, conseguita non a discapito della sicurezza e della salute umana e della preservazione della biodiversità Si definiscono Piani e Programmi: Gli atti e i provvedimenti di pianificazione e di programmazione, compresi quelli cofinanziati dalla Comunità europea, nonché le loro modifiche Si ricorre al Geographic Information System: Anche per individuare correttamente effetti ambientali Si sottopongono a verifica di assoggettabilità i progetti: In fase preliminare Si tratta di un trattamento termico ex situ con escavazione: Desorbimento termico Significato di antropizzazione: Intervento dell'uomo sull'ambiente naturale Sito contaminato corrisponde a: Un sito nel quale i valori di CSR determinati con l'applicazione della procedura di analisi di rischio sulla base dei risultati del Piano di Caratterizzazione, risultano superati Sono classificati all'interno delle Classi esigenziali dei requisiti ambientali: Aspetto, Integrabilità, sicurezza Sono considerati livelli di conseguenze negative potenzialmente determinabili con il progresso tecnologico dell’intelligenza artificiale e della Geo-ingegneria: umano, ambientale, di natura non intenzionale e mai intenzionale (di natura non intenzionale) Sono da sottoporre alla verifica di assoggettabilità alla V.I.A: I progetti di competenza statale, la cui tipologia appartiene all'elenco dell'Allegato II del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i Sono definite compensazioni ambientali: Tutte le azioni positive per l'ambiente a riequilibrio di impatti negativi residui prodotti da interventi in progetto, una volta verificata la loro non eliminabilità Sono definite risorse naturali non rinnovabili: Le risorse che, se consumate, non si possono riprodurre o che si riproducono dopo milioni di anni Sono definite risorse naturali non rinnovabili: Le risorse che, se consumate, non si possono riprodurre oppure, in caso contrario, si riproducono in tempi lunghissimi, misurabili anche in milioni di anni (se espressa diversamente …si riproducono dopo milion..) Sono definite risorse naturali rinnovabili: Le risorse che si riproducono Sono definiti effetti diretti nei confronti dell'ambiente, causati dal ciclo di via di un'opera realizzata: Gli effetti causati da una azione che si verifica nell'istante temporale e nel medesimo luogo in cui l'azione stessa si svolge Sono definiti effetti indiretti nei confronti dell'ambiente, causati dal ciclo di via di un'opera realizzata: Gli effetti ancora prevedibili e controllabili, causati da una azione che si verifica in un luogo e con tempi differenti dallo svolgimento dell'azione che li ha determinati Sono fasi del processo di applicazione UNI ISO 2600: Autovalutazione; Analisi degli scostamenti rispetto agli obiettivi; Piano di azione e fase di attuazione; monitoraggio e misurazione Sono fasi progettuali contenute nelle Line Guida del Progetto di Monitoraggio Ambientale: Programmazione delle attività oltre alla scelta delle componenti ambientali e delle aree da monitorare Sono fattori che potrebbero subire gli effetti diretti e indiretti di un progetto: I beni materiali, la flora Sono le componenti che determinano il rischio ambientale: Pericolosità ambientale; vulnerabilità ambientale; esposizione ambientale Sono le dimensioni della matrice: Asse delle azioni; asse delle componenti ambientali Sono livelli di applicazione della Valutazione Ambientale Strategica: Nazionale, Regionale, Locale Sono professionalità coinvolte nella realizzazione del progetto sostenibile: Architetti, ingegneri, geologi, impiantisti Sono soggette a crisi distrofiche: Le acque di transizione caratterizzate dalla presenza variabile di differenti gradienti Sono strumenti di certificazione ambientale: Sistemi di gestione ambientale, Autodichiarazioni ambientali, Marchi ed etichettature obbligatori Sono strumenti di certificazione energetica: CasaClima, Passive house, GBC Sono tutte componenti ambientali sulle quali si esegue il monitoraggio ambientale: Vibrazioni; acque sotterranee; atmosfera Sono utilizzati per la valutazione degli impatti ambientali e sono selezionati in relazione all'oggetto di valutazione: Gli indicatori ambientali Strumento utile alla visualizzazione delle informazioni di una procedura ambientale in corso: La procedura WebGIS Strumento utile alla visualizzazione delle informazioni di una procedura ambientale in corso: Il visualizzatore WebGis ?? Studia le probabilità di accadimento dei rischi da contaminazione ambientale ed i metodi corretti per la bonifica dei siti in relazione al livello di inquinamento delle matrici ambientali: L'approccio RBCA Sulle colonne Matrice di segnalazione da applicarsi alle tecnologie di bonifica, sono inserite: Le componenti ambientali Teorizzò le quattro leggi fondamentali dell'ecologia: Il biologo Barry Commoner Tra gli obiettivi dei programmi, vi sono: L'identificazione delle priorità strategiche e delle azioni indicative. Tra i Report IPCC del Ciclo VI vi sono: Assestment Report Tramite l'analisi sito - generica, si ricavano: I valori di concentrazione dell'inquinante contenuto nelle matrici ambientali Trattamento biologico in situ e separazione elettrocinetica, sono il risultato di: Azioni antropiche Un edificio è sostenibile se: Si adotta l'integrazione dei processi anche nella gestione del sistema impiantistico Una errata pianificazione può determinare: Danni ambientali irreparabili o con lunghissimi tempi di ripristino delle condizioni originarie, talvolta calcolati anche centinaia di secoli Una impresa può ottenere vantaggi dall'IMS: Solamente dopo aver applicato le regole indicate dall'IMS per il conseguimento degli obiettivi Una organizzazione può adottare l'IMS unicamente nel caso in cui: Intende adottare due o più Sistemi di Gestione V.I.A.è l'acronimo di: Valutazione degli impatti ambientali Valori limite per le concentrazioni; valori obiettivo; livelli di allarme per le concentrazioni; livelli critici, corrisponde all'elenco: Valori e livelli delle sostanze chimiche inquinanti nell'aria ambiente citate nel D.Lgs.155/2010 Vicinanza dei ricettori all'opera in progetto, sono i criteri su cui orientare scelta e georeferenziazione dei punti di monitoraggio da eseguirsi nelle fasi: Monitoraggio ante operam e post operam
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved