Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Società e cultura nel medioevo, storia, Slide di Storia

Società e cultura nel medioevo, storia

Tipologia: Slide

2020/2021

In vendita dal 14/05/2021

_rosangela_
_rosangela_ 🇮🇹

4.4

(75)

105 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Società e cultura nel medioevo, storia e più Slide in PDF di Storia solo su Docsity! Società e cultura nel Medioevo Fra sacro e profano La prevalenza del fattore religioso  Identità propria del mondo medievale: appartenenza alla res pubblica cristiana  Rapporto con il sovrannaturale sottende tutta la società medievale: tutta la realtà vista alla luce della lotta fra bene e male. Paura del peccato e della dannazione accompagnano costantemente la vita degli uomini.  Questa visione si riverbera sulle concezioni più generali dello spazio e del tempo Tempo della chiesa tempo del mercante Il problema dell’utilizzazione del tempo: XIII secolo: il tempo della chiesa e tempo del mercante Nascita del purgatorio (1274) e dottrina dei suffragi: smorzarsi della radicalità della contrapposizione male/bene Visione della società  Adalberone da Laon: la società tripartita (947-1030).  La funzione moderatrice della Chiesa: le trasformazioni nella cavalleria  riti di iniziazione e sacralizzazione del ruolo funzionali anche chiusura dei ranghi  XII-XIII secolo in connessione con le monarchie da cui ottengono contrassegni ereditari - balsoni, nascita di un ordine separato  Dal XII-XIII secolo nuova articolazione della società: il problema dei mercanti (e dei prestatori, cfr. la nuova visione del tempo) La riforma nella chiesa  Alto medioevo: degenerazione e corruzione del clero controllato nei vertici dal potere feudale  910, monaco Bernone: fondazione dell’ordine cluniacense  Trasformazione in senso aristocratico ed elitario della regola benedettina -> idea della separazione fra ecclesiastici e laici e della superiorità della chiesa su ogni altro potere terreno -> riforma giunge ai vertici della Chiesa con papi cluniacensi Gregorio VII, Urbano II  1098 fondazione a Citeaux dell’ ordine cistercense:  ritorno al messaggio originario della chiesa: slancio all’attività lavorativa. Bonifiche e dissodamenti nelle terre dei monasteri cistercensi La cultura e le università  Cultura e la sua trasmissione dominata dalla Chiesa e dai chierici. La formazione di questi avveniva soprattutto nelle scuole cattedrali  Con lo sviluppo delle città inizia anche a nascere le prime scuole laiche cittadine: arti liberali e diritto connesse alle esigenze dell’amministrazione comunale (XI secolo)  A partire dalla fine del XI poi via via nel XII e XIII secolo nascono le Università come corporazioni di maestri e studenti. Materie di studio: Arti liberali come propedeutica per gli studi più avanzati di Medicina, Diritto, Filosofia e Teologia  Caratteristica delle Università: libertà di insegnamento e modalità di insegnamento basato sulla discussione.  Atteggiamento inizialmente diffidente della chiesa, si trasforma poi, con il successo del sistema universitario in tutta Europa nel tentativo di egemonizzare gli insegnamenti più importanti. Frati Domenicani e Francescani occupano insegnamenti di filosofia e teologia.  Non solo la chiesa si occupa di un controllo delle Università: conflitto per il controllo fra potere laico e religioso  Nel XIII secolo grazie all’università e alla riscoperta di Aristotele rafforzamento di un sapere basato sull’analisi razionale e il rigore dimostrativo L'universo di Dante: rappresentazione simbolica dello spazio V Le università nell’Europa medievale
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved