Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Soffi cardiaci divisi per tipo - Cardiologia, Schemi e mappe concettuali di Cardiologia

Schema riassuntivo con spiegazioni riguardo ad i soffi cardiaci, divisi per categorie

Tipologia: Schemi e mappe concettuali

2022/2023

Caricato il 06/02/2024

polendina
polendina 🇮🇹

1 documento

Anteprima parziale del testo

Scarica Soffi cardiaci divisi per tipo - Cardiologia e più Schemi e mappe concettuali in PDF di Cardiologia solo su Docsity! I SOFFI CARDIACI approfondimenti Semeiotica e Metodologia Clinica 5 A cura di FV Costa & C.Ferri Soffi cardiaci • 1. DEFINIZIONE: Rumori cardiaci generati da moti vorticosi del flusso ematico, di durata superiore rispetto a quella di toni e rumori aggiunti, generati da vibrazioni di valvole e strutture vasali normali o patologiche Soffi cardiaci • 3. AREA DI MAGGIORE INTENSITA’ In relazione con la valvola o struttura anatomica che genera il soffio • 4. IRRADIAZIONE Nella direzione del flusso ematico Stenosi mitralica Stenosi aortica Soffi cardiaci • 5. INTENSITA’ DEI SOFFI GRADO 1:molto debole, si sente con grande concentrazione e non in tutte le posizioni GRADO 2:debole, apprezzabile appena si appoggia il fonendoscopio GRADO 3: moderatamente intenso GRADO 4:intenso % INTENSITA’ DEI SOFFI • GRADO 5:molto intenso, si percepisce anche con il fonendoscopio parzialmente sollevato dalla parete • GRADO 6:estremamente intenso, si ascolta anche con il fonendoscopio completamente sollevato dalla parete Grado 4 +/- FREMITO PALPATORIO Grado 5-6 + FREMITO PALPATORIO Meccanismi di genesi dei soffi • 2. FLUSSO ATTRAVERSO UNA VALVOLA ANOMALA SENZA STENOSI Es.: Valvola aortica bicuspide Perforazione di lembo della mitrale Rottura corda tendinea valvolare Meccanismi di genesi dei soffi • 3. FLUSSO RETROGRADO ATTRAVERSO VALVOLA INSUFFICIENTE > Soffio da rigurgito Es.: insufficienza aortica insufficienza mitralica Direzione del flusso fisiologico Meccanismi di genesi dei soffi • 4. FLUSSO IN VASO ARTERIOSO DILATATO Es. Ectasia o aneurisma aorta SOFFI SISTOLICI DA EIEZIONE > CAUSA: flusso ematico anterogrado attraverso valvole semilunari (aortica o polmonare) durante la sistole • ORGANICI: alterazione anatomo-patologica valvolare • FUNZIONALI:modificazione funzionale del flusso con o senza cardiopatia • INNOCENTI:non associati ad alterazioni anatomiche o funzionali SOFFI SISTOLICI DA EIEZIONE • MORFOLOGIA a “ROMBO” o a “DIAMANTE” • Esempi: Stenosi aortica Stenosi polmonare S1 S2 Area aortica 1 Valvola aortica P. Az al | IA Sa S2 di intensità diminuita con possibile sdoppiamento paradosso Soffio sistolico di eiezione aspro nell'area aortica, irradiato al collo Soffio diastolico dolce nell'area aortica o al margine sternale superiore sinistro Alla punta spesso ritmo di galoppo S4 Soffi olosistolici • MORFOLOGIA: SOFFIO OLOSISTOLICO “A PLATEAU” >incontinenza valvolare già durante la contrazione ventricolare isovolumetrica > Può prolungarsi oltre S2 S1 S2 Valvola mitralica Az Pa Sa @ Sdoppiamento fisiologico ampio di So @ Soffio apicale pansistolico irradiato ad ascella e base. @ Ritmo di galoppo Sa, seguito da breve rullio protodia- stolico Prolasso della mitrale • Soffio telesistolico da incontinenza valvolare dopo click meso- o telesistolico S1 S2click RULLIO DIASTOLICO  STENOSI MITRALICA  STENOSI TRICUSPIDALE 1. Intervallo libero iniziale 2. Schiocco di apertura 3. Tonalità bassa 4. Accentuazione in tele-diastole (da contrazione atriale) S1 S2 S.O. S1 Chiusura semilunari Apertura valvola A-V Sistole atriale Rinforzo telediastolico assente se compare fibrillazione atriale Valvola mitrale @ Rinforzo di S, alla punta @ Schiocco diastolico di apertura. (OS) e rullio (con rinforzo presistolico) @ Sdoppiamento ridotto di S> e aumento di intensità di P2 in caso di ipertensione polmonare SOFFIO PROTODIASTOLICO  INSUFFICIENZA AORTICA  INSUFFICIENZA POLMONARE  DILATAZIONE ANULUS VALVOLARE 1. Segue immediatamente S2 senza intervallo libero 2. Tonalità alta, aspirativo 3. Andamento in decrescendo S1 S2 S1 Insufficienza aortica CONSEGUENZE EMODINAMICHE ⇑ GETTATA SISTOLICA: Aumento PA sistolica Ascesa rapida dell’onda sfigmica Aumento della contrattilità ventricolare Polso scoccante di Corrigan Polso capillare di Quinke SFREGAMENTO PERICARDICO Sistole Diastole Sistole ven tricolare ventricolare / atriale slo S SFREGAMENTI PERICARDICI • Rumore continuo sisto-diastolico generato da contrazione e rilascio del cuore • Più accentuati in sistole • Ruvidi, aspri, tonalità alta • Si ascoltano meglio al “centrum cordis” • Irradiazione assente o scarsa • Aumentano con torace anteroflesso e espirazione forzata • Non scompaiono con apnea
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved