Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

"Sognando il Futuro", Sintesi del corso di Storia Del Cinema

Riassunti sognando il futuro di Paola dalla Torre

Tipologia: Sintesi del corso

2020/2021
In offerta
30 Punti
Discount

Offerta a tempo limitato


Caricato il 13/01/2021

Utente sconosciuto
Utente sconosciuto 🇮🇹

5

(1)

1 documento

Anteprima parziale del testo

Scarica "Sognando il Futuro" e più Sintesi del corso in PDF di Storia Del Cinema solo su Docsity! Ri sc Lina: «SOGNANDO IL FUTURO» Paola Dalla Torre   Capitolo 1​: ​Dal moderno al postmoderno    1. “2001: ODISSEA NELLO SPAZIO”  La crisi della modernità e la fine della metafisica  2001: Odissea nello spazio è un film del 1968 prodotto e diretto da Stanley                            Kubrick. L’inizio del film è spiazzante per lo spettatore, perché in un film di                            fantascienza ci si aspetta di vedere la presenza di una civiltà aliena superiore.                          La prima sequenza, sotto le note di “Leitmotiv” di Strauss, mostra la Terra                          vista dallo spazio che si allinea con il sole; compare poi una didascalia che                            recita “l’alba dell’umanità”. Sembra assurdo che un film che dovrebbe parlare                      di futuro e di alieni cominci la sua narrazione dall’inizio dei tempi dell’uomo. Si                            alternano immagini della Terra deserta, di albe, tramonti e di animali che                        vivono allo stato brado seguendo la legge del più forte. Ad un tratto, tra le                              scimmie compare un grosso monolite nero, a loro completamente estraneo.                    Era geometrico, levigato e non aveva nulla a che vedere con il loro mondo, era                              qualcosa di alieno e straordinario. La straordinarietà dell’evento viene                  sottolineata da Kubrick con l’introduzione di musiche dissonanti, mentre                  prima si sentivano solo i versi delle scimmie. Così com’è apparso, da un                          momento all’altro, il monolite scompare, ma nell’atteggiamento delle scimmie                  cambia qualcosa. Una di esse infatti, mentre maneggia un osso si ricorda del                          monolite e comprende che quell’osso può diventare un’arma di offesa o di                        difesa. Si arriva poi alla famosa sequenza in cui la scimmia lancia in aria un                              osso, e questo diventa improvvisamente una navicella che fluttua e danza                      nello spazio sulle note di Strauss. Kubrick sfrutta il genere fantascientifico per                        affrontare le grandi tematiche dell’umanità, il quale diventa così un genere                      filosofico utile ad un’analisi culturale. “2001: Odissea nello Spazio” è quindi un                        film sul futuro che guarda al passato, infatti per raccontare il futuro e il                            presente non si può dimenticare quello che c’è stato prima. Per questo                        Kubrick inizia la sua pellicola parlando del mondo delle scimmie, nostre                      dirette antenate. Il regista racconta poi del momento in cui è subentrata la                          razionalità, caratteristica propria solo del genere umano, e del lento cammino                      dell’uomo verso l’affermazione della propria coscienza razionale. L’osso                maneggiato dalla scimmia rappresenta proprio la comparsa della coscienza                  razionale, che differenzia l’uomo dall’animale. Il film malgrado ciò, non è un                        inno alla razionalità umana e al progresso, il pensiero di Kubrick infatti                        rimanda a quello del filosofo nichilista Nietzsche. L’autore, proprio come il                      Vengono esaltate le potenzialità tecnologiche del mezzo cinematografico, che                  vuole capire lo spettatore in tutti i suoi sensi.   Kubrick si trova fra la modernità e la postmodernità: è moderno perché crede                          ancora in un cinema d'élite e in una messa in scena razionale; ma è                            postmoderno perché crede nel film immersivo, annunciando la nascita di un                      nuovo mondo. In quegli anni stava diventando sempre più importante per i                        giovani americani la realtà New Age, ed il cinema era il mezzo attraverso cui il                              verbo New Age potesse diffondersi a livello mondiale. Tra i vari pensieri di                          questo periodo vi era l’idea che alla fine degli anni ‘70 si sarebbe assistito al                              passaggio da un’età dominata dalla guerra e dal disordine a un’età di pace e                            benessere. L’accesso ad un altro livello di realtà, facilitato dall’uso della droga,                        avrebbe permesso l’abbandono della razionalità e di fondersi con la natura. Il                        film divenne l’eco delle idee della società americana in quel periodo. Il                        monolite nero rappresenta l’ultimo residuo di modernità che lascia il posto                      alla postmodernità. Infatti è ancora rettangolare, geometrico e levigato ma è                      nero perché indica la pietra tombale da cui nascerà il bambino del futuro. E il                              futuro siamo noi.      2. “STAR WARS”  Il nuovo blockbuster-pastiche  Star Wars è un film del regista George Lucas, con il quale il genere                            fantascientifico conoscerà il blockbuster. Le prime scene del film riprendono                    un inseguimento tra navicelle spaziali e una lotta all’interno di esse tra soldati                          in armature bianche o nere che si sfidano a colpi di spade o pistole laser.                              Totalmente diverso, dunque dall’incipit di 2001, perché in Star Wars esso è in                          linea con ciò che ci si aspetta da un film di fantascienza: puro spettacolo                            psichedelico. Sembra raccontare una storia passata, ma in verità è ambientato                      nel futuro. Il film si sviluppa sulla superficie e semplifica ogni concetto, infatti                          a differenza di numerosi film di questo periodo, non esiste alcuna molteplicità                        interpretativa. Non ha l’intento di diventare un esempio di ricerca filosofica,                      ma vuole piuttosto esaltare le possibilità tecnologiche del cinema e creare                      intensità emotiva mediante gli effetti speciali. George Lucas è il primo ad                        utilizzare la nuova tecnologia del “Dolby Surround”, oggi must di ogni film,                        modificando l’estetica dei nuovi prodotti cinematografici. Il linguaggio                cinematografico contemporaneo sarà quello del concerto, dell’esperienza              sensoriale immersiva, più che dell’identificazione o della riflessione. L’incipit                  del film in questo senso, è più chiaro, perché proietta lo spettatore all’interno                          di uno spazio audiovisivo che lo abbraccia completamente, facendogli provare                    sensazioni nuove. Questo film è inoltre uno dei primi esempi di nostalgia per il                            passato, paradigma culturale della postmodernità. ​È inoltre definito “film                pastiche”, cioè un assemblaggio di stili, linguaggi, temi, e personaggi del                      passato, al fine di dare al film un mood di coinvolgimento. Star Wars sembra la                              versione postmoderna dei film western, perché si rifà molto ai fumetti, ai                        videogiochi e alle filosofie orientali. È quindi un ipertesto, con rimandi                      continui al mondo esterno, e numerosi collegamenti che lo spettatore può                      cogliere o meno. Il concetto di ipertesto è chiaramente postmoderno perché                      rimanda al mondo digitale del web. Permette di abbandonare le modalità                      logico-razionali del pensiero, che hanno dominato l’Occidente per secoli, e si                      concede una nuova forma di pensiero che lavora sulla superficie. Il significato                        dietro alle cose è sempre presente, è solo posizionato e raggiungibile in altre                          forme. Il concetto di “forza” è trascendente, è attorno a noi, anzi dentro di noi,                              e ci permette di superare ogni ostacolo. Una frase significativa del film,                        pronunciata dal maestro Yoda durante il duello tra Luke Skywalker e gli altri                          cavalieri contro la Morte Nera è: “lasciati attraversare dalla Forza”. La                      precedente frase a livello filosofico, invita gli spettatori a lasciarsi andare ad                        una razionalità spirituale, e non logica; a livello cinematografico invece, invita                      ad abbandonarsi alle emozioni che l’apparato tecnico audiovisivo                cinematografico può offrire. Il film di Lucas non è semplicemente un                      Blockbuster ​coloratissimo (blockbuster è un ​film o uno ​spettacolo teatrale molto                      popolare che ha riscosso un largo successo di pubblico), ​ma veicola anche significati                          profondi di alto livello culturale. Il regista di Star Wars, si differenzia da                          Kubrick, nel linguaggio cinematografico, che trova nel cinema d'élite e nella                      profondità la via migliore per affrontare una serie di problematiche; Lucas                      utilizza invece la piattezza e la superficie per realizzare definitivamente                    l’espressione artistica postmoderna e la nuova modalità di pensiero.   Se Kubrick ha rappresentato quindi un crocevia tra moderno e postmoderno,                      Lucas è pienamente postmoderno.   La nuova modalità narrativa di Lucas rappresenta in toto la nuova modalità                        postmoderna per 3 caratteristiche:  1. Introduce movimenti immersivi della macchina da presa, che così facendo                    trasporta letteralmente lo spettatore dentro la dimensione audiovisiva del                  film. Questa tecnica era stata utilizzata anche da Kubrick nella scena finale,                        dove ci immerge nel monolite nero. Anche le didascalie dell’incipit di Star                        Wars non sono fisse come nella tradizionalità, bensì scorrono in maniera                      tale da immergere lo spettatore nello spazio stellato che fa da sfondo.                        Questo movimento simula la modalità visiva dei videogiochi, dove viviamo                    in prima persona gli eventi. (Connubio cinema-videogiochi).   2. Utilizza l’ironia e il distacco, che aleggiano in tutta la pellicola. L’ironia in                          particolare, non è solo nel racconto, ma è propria anche dello sguardo                        della macchina. È come se Lucas volesse metterci in guardia sul fatto che                          quello che stiamo guardando è un film, e come tale è finzione, e che                            dobbiamo godercelo con la pace dell’intelletto.  3. Il film presenta una frantumazione narrativa del racconto. Lucas segue una                      struttura del film molto lineare che segue esattamente la parabola del                      racconto cinematografico classico; per frantumazione si intende la perdita                  di senso e di forza dei nessi causa-effetto, che caratterizzano ogni                      racconto cinematografico e che determinano l’abbandono improvviso della                linearità del racconto, al fine di creare picchi d’intensità spettacolare. In                      questi momenti la storia viene abbandonata e smette di evolversi, in modo                        da potersi concentrare solo sull’azione spettacolare che viene mostrata. Al                    posto dei nessi logici causa-effetto, subentrano nessi emozionali di                  spettacolarità audiovisiva.  Il posizionamento del film nel mercato del cinema:   Negli anni ‘60 crolla il mercato e così anche gli incassi; ma con la fine degli                                anni ‘70, il sistema produttivo americano si ristruttura e torna a dominare,                        grazie alle Major, cioè le case cinematografiche che hanno iniziato a                      diversificare i loro interessi su più mercati, diventando multinazionali della                    comunicazione. Le Major cominciarono ad investire più oculatamente, su una                    o due pellicole l’anno che fossero strutturati come blockbuster planetari                    capaci di ottenere incassi stratosferici. Il potere torna quindi in questi anni in                          mano ai produttori, che puntarono sul racconto kolossal, per storie, divi e                        tanti effetti speciali. Il fantasy aveva tutte le caratteristiche per ottenere un                        racconto grandioso come quello del futuro o dello spazio, ricco di effetti                        speciali. Lucas ha colto la palla al balzo, facendo diventare Star Wars una                          pietra miliare della nuova forma cinematografica, prettamente estetica.    3. “INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO TIPO”  Alieni e trascendenza  Incontri ravvicinati del terzo tipo è un film del 1977 scritto e diretto da Steven                              Spielberg. Come Star Wars, è un grande campione di incassi, e similmente                        parte con produzioni a budget basso per poi convertirsi al nuovo blockbuster                        del rinato sistema produttivo cinematografico. Il sistema Hollywoodiano                in quegli anni:si parlava della fine dello stile personale, che non aveva più                          spazio nelle pellicole. Nell’epoca della frammentazione e dell’esaltazione,                l’artista, per potersi affermare, doveva avere la capacità di assemblare i                      materiali più disparati secondo il proprio punto di vista. Quindi non si trattava                          esattamente della fine dell’autore, quanto piuttosto della capacità di citare il                      passato e il presente in modo del tutto personale. Il paradigma di questa                          nuova modalità è Quentin Tarantino, tant’è che si può dire fosse necessario                        “Pulp Fictionarizzare” i film, cioè multi-stratificarli, non in profondità ma sulla                      sua superficie. Dopo la scena di presentazione della Los Angeles del futuro,                        viene introdotto un altro tema chiave della postmodernità, cioè il concetto                      dello sguardo. La pellicola è una metafora che vuole mostrarci che il futuro                          che ci aspetta sarà dominato da tecnologie sempre più sofisticate, capaci di                        creare macchine in tutto e per tutto indistinguibili e uguali agli esseri umani.                          Diventerà dunque sempre più complicato capire ciò che è reale e ciò che non                            lo è. Nell’universo di Blade Runner è quasi impossibile comprendere se ci si                          trova davanti al vero o davanti alla sua simulazione tecnologica. Il                      protagonista, Rick Deckard, è tra i pochi che riescono in questa ardua                        impresa. Lo sguardo, nella modernità era il simbolo della razionalità, e ne era                          lo strumento principe. Ora invece ha perso il suo primato e la sua funzione                            ontologica. L’occhio in Blade Runner, vede ma non comprende, e non a caso il                            regista cita esplicitamente una sequenza di “Blow Up” di Antonioni, che                      metteva in evidenza la fine delle grandi narrazioni e la fragilità dello sguardo                          in un mondo che ha perso il suo centro metafisico, l’uomo. La citazione sta                            nella scena in cui Deckard zoomando un’immagine al computer vede qualcosa                      che prima non aveva notato, proprio come il protagonista di Blow Up che                          ingrandendo una fotografia scopre un omicidio. Questa scoperta si dimostra                    in seguito vana, proprio a dimostrare inaffidabilità dello sguardo umano. Ogni                      cosa può avere, in queste circostanze, interpretazioni multiple, proprio come                    avveniva nella pellicola 2001 di Kubrick. I grattacieli di Los Angeles sono                        tappezzati di immagini, che diventano per i passanti lo specchio deformato                      della realtà. Un’altra caratteristica che rende Blade Runner matrice dei film                      fantascientifici è la tematizzazione del rapporto uomo-macchina              (uomo-tecnica); infatti se nel moderno la tecnica era visibile e dominabile,                      nell’era postmoderna questa tecnologia si è fatta sempre più nascosta,                    invisibile e volatile. Blade Runner parla anche del nuovo Moloch tecnologico                      postmoderno, cioè un paradigma tecnologico in grado di dominare il mondo                      attraverso la creazione di vite uguali e indistinguibili dall’umano, i “replicanti”,                      veri simulacri dell’uomo. A dominare l’universo caotico di Los Angeles c’è una                        sorta di tempio Maya o Azteco, la sede della Tyrrel Corporation, cioè l’azienda                          a capo della realizzazione dei replicanti. Quelli che un tempo erano i templi                          (sedi religiose) qui sono diventati grandi corporation tecnologiche assetate di                    soldi e potere. In relazione al rapporto tra macchina e uomo, evolutosi negli                          anni, si può prendere in esempio il film Metropolis di Fritz Lang: nel film                            infatti la macchina era ben visibile, tangibile, e capace di mangiare gli uomini,                          mentre nel film di Scott, essa è incarnata dai replicanti, perfetti sosia delle                          persone, non più riconoscibili ad occhio nudo. L’uomo quindi non è più                        padrone della tecnica, in primis perché non riesce a riconoscerla, e poi perché                          essa si ribella al suo potere (gli uomini avevano tentato di utilizzarli come                          schiavi nelle colonie). La tecnologia ha reso il mondo sempre più alienato e                          disumanizzato, mentre di contrasto i replicanti sembrano essere molto più                    umani; tant’è che nella scena finale, il capo dei replicanti, fino a quel momento                            spietato, salverà il protagonista morendo poeticamente. Blade Runner                inaugura anche un’altra tendenza del cinema postmoderno, cioè quella di                    mettere in guardia gli spettatori da pericoli futuri. Ecco perché il cinema di                          fantascienza è in un certo senso morale, sottintende le negatività future,                      offrendo possibili soluzioni. Come afferma Jameson, in questo periodo ci si                      trova di fronte al terzo stadio dell’evoluzione capitalistica, quello in cui le                        macchine diventano sempre più invisibili ma sempre più dominanti. In questo                      senso, il tempio di Blade Runner, la Tyrrel Corporation, non rappresenta solo                        un luogo sacro della tecnologia, ma anche luogo sacro del capitalismo, sempre                        più sfrenato, globalizzato e multinazionale. La temporalità del film è                    particolarmente confusionaria: è ambientato nel futuro ma la città e ricoperta                      di templi che ricordano il passato. Questo sempre per via del citazionismo,                        che porta a “saccheggiare” stili, tempi e storie precedenti. I replicanti sono la                          perfetta metafora dell’accelerazione e della presentificazione al tempo stesso,                  perché essi hanno un’aspettativa di vita di 4 anni, quindi vivono tutto con                          maggiore intensità. Scott tratta altri temi delicati come la desocializzazione, e                      la scomparsa di solidarietà e comunicazione: i Losangelini brulicano per le                      strade ma nessuno si guarda o si parla, sono tutti soli e persi nell’inferno della                              città. Come afferma Jameson, non si tratta neanche di alienazione, quanto                      piuttosto di una “schizofrenica euforia”, che esprime la nuova vita dell’uomo                      contemporaneo nella metropoli. L’istinto di sopravvivenza dei cittadini, che li                    spinge spesso al ricorso alla violenza, li fa vivere in un costante stato di                            eccitamento euforico. Naturalmente la sovraeccitazione corrisponde allo              stesso tempo alla depressione e ai mali più oscuri dell’anima, come dimostrato                        dal personaggio di J. F. Sebastian, che si muove tra picchi euforici e picchi                            depressivi. Vive da solo in una casa enorme con le sue creazioni, piccoli robot                            parlanti. Per disperazione e solitudine si allea ai replicanti ribelli ma non                        riesce a trovare un contatto a causa della socializzazione (come sempre, non                        esiste soluzione). La pellicola presenta anche riferimenti cristologici, infatti                  nella sequenza finale, quando il replicante Betty, malvagio e senza scrupoli                      salva Deckard, viene ripreso con una luce improvvisa dall’alto e una colomba                        che vola, mentre la pioggia presente durante l’intero film finalmente cessa di                        scendere. Ecco l’esempio di un riferimento spirituale e religioso tipico del                      genere fantascientifico contemporaneo. Ecco dunque perché Blade Runner di                  Ridley Scott rappresenta un manifesto del nuovo cinema fantascientifico                  postmoderno: vive di superfici riflettenti, fa attenzione agli effetti speciali, è                      citazionista, ipertestuale e soprattutto immersivo.     5. “DUNE”  Spazio e tempo nel postmoderno  Dune ​è un film di fantascienza del 1984 diretto da David Lynch, tratto dal                            romanzo omonimo di Frank Herbert. La pellicola ha ottenuto moltissimo                    successo e ben 8 candidature all’Oscar, che permisero al giovane regista di                        uscire dalla piccola cerchia dei cult, verso il grande mondo di Hollywood.                        Come notò subito Mel Brooks, Lynch era evidentemente un americano, dal                      punto di vista estetico (somiglia a Frank Capra e a Hitchcock), ma non lo                            sembrava affatto dal punto di vista comportamentale. D’altra parte, egli fa                      parte di quel gruppo di registi, a partire da Lucas e Spielberg fino a Oliver                              Stone e Tim Burton, che si trovano fra due poli: da una parte il mondo                              industriale, con le grandi multinazionali che costruiscono blockbuster a                  tavolino, e dall’altra il forte desiderio di fare un cinema personale, meno                        attento alla spettacolarità, e piuttosto volto alla ricerca artistica e stilistica.                      Lynch ha scelto di non adeguarsi al modello economico-produttivo del                    cinema, tant’è che oggi nessuna casa produttrice rischierebbe di sostenere i                      suoi progetti, definiti spesso incomprensibili. Lui e altri pochissimi registi,                    perseguono caratteristiche stilistiche e tematiche tipiche del postmoderno,                senza essere però integrati con quelle economico-produttive. Il film                  dell'estremo regista, è tratto dal bestseller di fantascienza omonimo di                    Herbert. Rappresentava un’impresa mastodontica, a causa della complessità e                  lunghezza della saga fantascientifica, dalla trama quasi inesistente. Lynch lo                    che vede l’individuo come la vittima di una macchina molto più potente di lui                            che trasfigura la realtà attraverso un’enorme quantità di immagini e                    informazioni, nascondendo la verità. Lo scopo del film, è quello di proiettarci                        nel futuro, in cui il nostro villaggio globale si trasformerà in una prigione dove                            saremo sotto il costante controllo dei mass media. In questo mondo                      trans-umano, in cui cioè l’uomo non è più la misura delle cose, nessuno si                            ribella perché non si conosce la realtà dei fatti. Il protagonista, interpretato da                          Vincent Price, tenta di sfuggire alle dinamiche del gioco, ma il finale lascia                          intendere che non esiste possibilità di salvezza. Come in Blade Runner, anche                        qui viene sottolineato il legame stretto fra mass media (e le tecnologie in                          generale) e interessi politico-economici. All’inizio della pellicola, Gilliam                illustra l’unica via di fuga: il sogno ed il sentimento, che permettono di uscire                            dagli schemi di razionalità imposti dalla società. Il protagonista, per esempio                      sogna di avere le ali e di volare via verso la donna che ama, e grazie al sogno e                                      all’immaginazione, riesce a liberarsi momentaneamente dalle sue catene.  Lo scenario pessimistico sembra non avere soluzione, infatti anche quando il                      meccanismo perfetto della tecnologia si inceppa a causa della mosca, non si fa                          un passo indietro ma piuttosto vengono introdotte punizioni e maggiore                    controllo sui dipendenti, e neanche il sogno sembra essere abbastanza forte                      da abbattere gli schemi imposti. Nel finale invece, che sembra                    apparentemente tragico, il protagonista viene sottoposto ad un interrogatorio                  tanto violento da non svegliarsi mai più, e da rimanere in uno stato                          vegetativo-comatoso. Questa rappresenta la sua salvezza, perché potrà vivere                  per sempre guidato dai sogni e dall’immaginazione. Tutto il cinema di Gilliam                        è attraversato dall’idea di fondo che la nostra vera realtà non sia quella                          razionale ed imposta, bensì quella immaginata e vissuta internamente.                  Durante il suo viaggio infatti, il protagonista vive un’ascesa nella sua attività                        immaginativa fino a raggiungere il “trionfo” finale. Avanzando nel film, la                      confusione tra sogno e realtà diventa sempre più forte: all’inizio viene                      mostrata la differenza netta tra le due realtà (quando il protagonista sogna, ad                          un certo punto suona la sveglia e si torna proiettati nella vita reale), ma                            procedendo verso la fine i confini diventano sempre più labili fino ad essere                          quasi indistinguibili. Brazil, sulla scia di Blade Runner, mette in luce la                        difficoltà di distinguere la realtà dalle immagini mass mediali, durante la                      post-modernità. In Brazil, la temporalità è sospesa, come di norma avviene nel                        cinema postmoderno, infatti anche se è ambientato nel futuro, gli edifici sono                        in stile nazista, gli abiti appartengono agli anni ‘40, gli oggetti nelle stanze                          sono art déco, etc. Tutti questi accostamenti di stili differenti, hanno lo scopo                          di riprodurre la realtà frammentata di questi anni. Il passato viene                      “musealizzato” come nei film-nostalgia, anch’essi tipici del periodo                postmoderno. Il film di Gilliam anticipa anche alcune tematiche; la madre del                        protagonista ricorre costantemente alla chirurgia estetica e sembra                ossessionata dalla cura del corpo. Rispecchia dunque un’altra caratteristica                  dell’epoca postmoderna: il corpo non è più concepito come un’entità                    immodificabile e soggetta all’invecchiamento. Il regista non vede                positivamente questa tendenza, (è chiarito dagli effetti devastanti sul volto                    della madre), anzi critica l’incapacità di accettare i propri limiti e di voler                          stravolgere la propria identità. Un elemento che distingue Brazil dai film                      precedenti è la buona dose di ironia, prima sconosciuta al genere                      fantascientifico. L’ironia non è però ludica ma sottile, pungente e seria: un                        esempio è il momento in cui il capo si allontana momentaneamente dai                        dipendenti e questi lasciano il lavoro per guardare un film in televisione, ma al                            suo ritorno, corrono a ricoprire le loro postazioni. L’ironia del regista può                        essere definita moderna perché guida l’intera narrazione e l’interpretazione                  da dare al mondo. Gilliam fa parte di quel gruppo di registi che, come Lynch,                              entrarono in conflitto con il potere del mercato cinematografico dei grandi                      studios multinazionali. Egli per esempio, entrò in conflitto con il produttore                      della sua pellicola, che voleva a tutti i costi un finale positivo. A differenza del                              regista di Blade Runner, Ridley Scott, Gilliam non accettò il compromesso e                        mise in scena il suo finale, seppur ambiguo e aperto all’interpretazione. Il                        protagonista di Brazil, dunque non è solo quello del film, ma,                      metaforicamente, Gilliam stesso, che si è battuto per la sua libertà di                        espressione. Questa sua dimostrazione è stata importantissima, perché ha                  sottolineato l’esistenza e il ruolo centrale dell’autore. La sua è una vera e                          propria denuncia alla società dello spettacolo, che con il tempo si stava                        trasformando nella società della prigione (seppure splendente e luccicante).     7. “VIDEODROME” e “EXISTENZ”  Dall’analogico al digitale: la società dell’informazione  ● Videodrome è un film del 1982 diretto da David Cronenberg, divenuto                      manifesto teorico del cinema del regista canadese. È un altro esempio di                        cinema di fantascienza contemporaneo, che riflette sulla società                postmoderna. Cronenberg è il regista che in questi anni racconta di più le                          trasformazioni vissute dalla società a causa dell’avvento dei mass media. In                      particolare la sua attenzione si focalizza sull’influenza delle tecnologie nella                    concezione del corpo, ispirandosi ad uno dei maggiori studiosi dei mass                      media, Marshall McLuhan. Quest’ultimo concepisce le tecnologie come vere e                    proprie estensioni dei nostri sensi, poiché ci permettono di potenziare le                      nostre facoltà e di modificare/migliorare il nostro corpo. Tutto ciò, secondo                      l’autore, ha permesso la nascita del “villaggio globale”: il mondo ci appare                        come un piccolo villaggio perché tutto è più vicino e più a portata di mano, e                                la comunicazione è istantanea. A differenza di Gilliam (Brazil), McLuhan ha                      una concezione positiva dell’evoluzione tecnologica, perché permette              appunto di migliorarsi, soprattutto dal punto di vista estetico. Tutte queste                      tematiche vengono riprese in Videodrome, ed in particolare la concezione                    delle tecnologie come estensioni del corpo umano. Videodrome infatti è il                      nome di un segnale televisivo clandestino, che provoca negli spettatori                    un’escrescenza del cervello e che amplia la visione della realtà del soggetto.                        Induce gli spettatori ad avere allucinazioni e all’incapacità di distinguere tra la                        realtà e la loro immaginazione. Il regista mette dunque in luce l’influenza                        psicologica ma anche fisica che le tecnologie hanno sugli individui.                    Cronenberg ha una visione ambivalente: parla con entusiasmo della “nuova                    carne” cioè del corpo modificato dall’impatto dei mass media ma allo stesso                        tempo mette in scena un segnale televisivo che provoca una sorta di tumore e                            quindi conduce alla morte. La sua posizione infatti, non è né ottimistica come                          quella di McLuhan, né catastrofica come quella di Baudrillard. Si avvicina                      piuttosto alla visione di Gianni Vattimo, che percepisce le tecnologie come                      qualcosa di ambiguo e ignoto, che però non ha per forza esiti negativi, ma che                              anzi, a volte, permette l’emancipazione dell’individuo. Paradossalmente,              l’attenzione non è posta sugli esiti che il segnale ha sul corpo umano, cioè                            allucinazioni e modifiche al cervello, bensì sul mezzo stesso (il mezzo è più                          importante del messaggio che veicola). Un ruolo importante spetta al Prof.                      O’Blivion, il cui nome richiama il sostantivo oblio, ad indicare la sensazione di                          smarrimento tipica della postmodernità. Il professore è un esperto di mass                      media che registra delle cassette al fine di veicolare il pensiero di McLuhan e                            di spiegare la teoria della nuova carne. O’Blivion spiega in una cassetta                        indirizzata al protagonista, Max Renn che viviamo in una società in cui la                          realtà è veicolata dalle immagini, e dove le immagini diventano più vere della                          realtà stessa. La confusione che vivono i protagonisti del film nel distinguere                        le allucinazioni dalla realtà dopo essere stati sottoposti a Videodrome,                    Cronenberg la fa vivere anche a noi spettatori, proponendo un’alternanza di                      questo senso, il cinema postmoderno diventa l’antitesi del cinema classico, il                      cui fulcro è la narrazione. Se per quanto riguarda la narrazione, il cinema                          classico e quello moderno sono agli antipodi, non è lo stesso per la storia                            raccontata e per l’eroe principale che invece sono molto vicini. Il cammino del                          protagonista Neo, infatti riproduce il classico cammino dell’eroe verso la                    vittoria (stessa cosa vale per Luke Skywalker protagonista di Guerre Stellari).                      L’eccesso di effetti speciali tipico della postmodernità sembra essere indice di                      una pochezza di significati o di concetti, ma non è così; Matrix infatti è ricco                              di stimolazioni concettuali che vengono solo accennate in modo che lo                      spettatore possa approfondirle o meno, a proprio piacimento. Molti film in                      questo periodo, fra cui anche quelli di Cronenberg, eXistenZ e Videodrome,                      sono vittime di un paradosso: mettono in guardia il pubblico dall’evoluzione                      tecnologica ma allo stesso tempo uno dei loro statuti fondanti è l’esaltazione                        delle capacità tecnologiche delle macchine cinematografiche. Matrix è                l’emblema di questo paradosso perché nel film le macchine rappresentano il                      male, ma le stesse sono fondamentali nella riuscita della pellicola. Una                      riflessione filosofica associa il film al “mito della caverna” di Platone, che                        narrava dell’umanità imprigionata in una caverna, e vedendo le ombre sulle                      pareti pensava che fossero reali. Uno degli umani riuscì ad uscire fuori dalla                          caverna e scoprì quanto il mondo reale fosse diverso da ciò che immaginava.                          Tornato nella caverna tentò di liberare i compagni e di raccontare loro la                          verità, ma questi lo uccisero. In Matrix la caverna è rappresentata dal mondo                          digitale creato dalle macchine, tanto affascinante da sembrare vero. Neo,                    ugualmente, liberato da Morpheus dalle sue catene (Morpheus gli da una                      pillola rossa che “lo sveglia” dall’incoscienza), tenta di aprire gli occhi e di                          scoprire la verità. Prima di conoscere tutta la realtà, per lo shock sviene, per                            poi risvegliarsi nella navicella spaziale in cui Morpheus e i compagni                      oppongono resistenza alle macchine. Come il protagonista del racconto di                    Platone, anche Neo si troverà davanti a uomini ostili che preferiranno restare                        nell’incoscienza. La pellicola dei fratelli, riflette dunque su un classico                    dilemma occidentale, quale sia la verità del mondo, e quanto esso sia                        conoscibile, ma riflette anche sul dubbio Cartesiano. Descartes era dell’idea                    che nulla fosse certo, l’unica cosa di cui si poteva essere sicuri era la propria                              esistenza (“cogito ergo sum”). Malgrado il film non sia un trattato filosofico, i                          riferimenti possibili sono molti, infatti un’altra tematica trattata è la “crisi del                        visibile” preannunciata da Gianni Canova. Lo sguardo non è più utile a                        conoscere la realtà, anzi è il primo ad ingannare perché la società si trova                            davanti ad un ologramma collettivo. I fratelli Wachowski parlano anche della                      religione, infatti il cammino di Neo è volto a diffondere la verità, come nella                            cristologia cristiana o nel Buddhismo. Il protagonista incontra anche l’oracolo,                    con il quale parla proprio di misticismo orientale. Non esiste un Dio ma                          probabilmente il mondo ritratto è dominato dal panteismo, come in Star                      Wars, ed il cammino di Neo somiglia a quello di un monaco Buddhista (lo                            stesso attore Keanu Reeves aveva recitato nel film Piccolo Buddha).  Neo è stato definito un “supereroe flessibile”, perché a differenza dell’eroe                      classico come Superman, che è un soggetto forte in grado di plasmare la                          realtà, è invece un eroe debole, che diventa flessibile verso il mondo che lo                            circonda. Basti osservare la scena finale in cui Neo combatte contro Mr.                        Smith: Superman lo avrebbe colpito, mentre lui entra letteralmente nel                    nemico per distruggerlo dall’interno; quest’ottica è fortemente in linea con la                      filosofia New Age, perché il protagonista non usa la forza ma la flessibilità.                          L’uomo moderno, allo stesso modo, non può combattere il capitalismo, ma                      deve piuttosto diventare flessibile alle circostanze e così sopravvivere.   Un’altra distinzione dalla narrazione classica sta nel fatto che le tappe del                        cammino di Neo somigliano più a quelle di un videogame rispetto a quelle di                            una fiaba: sembrano dei livelli da superare, anche grazie a tecniche e visuali                          proprie dei videogiochi più che del cinema. Ecco perché Neo rappresenta il                        perfetto eroe postmoderno, fluttuante, flessibile e virtuale. Prima dei fratelli                    americani, un altro regista, Gabriele Salvatores, nel suo film “Nirvana” del 1997,                        aveva tentato di mettere in scena un protagonista tecnologizzato come Neo,                      ma è stato stroncato dalla critica e snobbato dal pubblico.   ● Avatar ​(2009) è un film di James Cameron, lanciato dal regista 13 anni dopo il                              successo mondiale ottenuto con Titanic (1997). La sua realizzazione è durata                      circa cinque anni, ma ha ottenuto incassi stratosferici. Malgrado sia il regista                        di ​Titanic​, Cameron ama in assoluto la fantascienza, avendo dato luce a                        pellicole come ​Terminator​, ​Terminator 2​, ​Il Giorno del Giudizio​, e altri film che                          sono pietre miliari del fantasy. Il regista dimostra tutte le sue abilità nel                          genere poiché ama la tecnologia e sa metterla in risalto anche in storie                          semplici ma efficaci. In “Aliens” ha raccontato la paura dell’altro, cioè del                        mostro che si annida in ognuno di noi e che nella postmodernità prende il                            sopravvento; in Terminator affronta il problema del rapporto uomo-macchina                  in un mondo che sta superando l’antropocentrismo; in Terminator 2 ritrae la                        tecnologia come qualcosa di fluido e multiforme, non più solido e                      riconoscibile. James Cameron è il regista che meglio incarna il paradosso: cioè                        il connubio tra tecno-fobia e tecno-esaltazione. Anche Titanic è la                    dimostrazione di questo paradosso pur non essendo un film fantascientifico,                    infatti racconta l’affondare di una nave che rappresenta il trionfo tecnologico                      della modernità. Cameron ha spinto oltre ogni confine le possibilità                    tecnologiche attraverso effetti speciali e proiezioni 3D. Oltre a sfruttare la                      Motion Capture, che attraverso una tuta in lycra sulla quale sono installati dei                          LED riproduce virtualmente la figura dell’attore, utilizza anche la nuova                    tecnologia della Performance Capture, che permette di riprodurre con                  precisione assoluta anche le movenze facciali. Il risultato fu stupefacente,                    perché la nuova tecnica permetteva di creare personaggi da un mix di attori e                            quindi di “rubare” ad ognuno un certo movimento, creando dei personaggi                      ibridi e mantenendo un realismo incredibile. Durante il film furono introdotte                      anche la “Virtual Camera che permise al regista di vedere la scena proiettata                          nello stesso istante in cui veniva girata, e la “SimulCam” che proiettava nel                          monitor contemporaneamente l’attore reale ed il personaggio virtuale.   L’ambientazione è Pandora, un mondo immaginario, affascinante e seducente                  in cui vivono pacificamente i Nav’i, alieni simili agli umani. Il loro equilibrio                          viene sconvolto dagli esseri umani, giunti a Pandora per appropriarsi di una                        pietra utilizzabile come carburante. Inizia così un combattimento violento,                  raccontato attraverso gli occhi di un ex marine sulla sedia a rotelle inviato tra                            gli alieni sotto forma di un Avatar, per spiarli. Veste i panni di un Nav’i e                                scopre grazie ad essi una serie di valori persi dall’umanità, come l’amore per la                            natura, la pace e la fratellanza che lo spingeranno a diventare un loro alleato,                            anche per l’amore che prova per la figlia del capo Nav’i. Il film ricorda la storia                                di “Balla coi lupi” o di “Pocahontas”, nei quali i protagonisti si ritrovano in una                              società sconosciuta che apprezzano più della loro. La vicenda narrata quindi è                        già vista, schematica e banale ma Avatar rimane nella storia per l’immersione                        dello spettatore nello spazio 3D e per l’esaltazione dell’apparato tecnologico                    audiovisivo (un po’ come era già accaduto in Star Wars: Lucas inscena una                          storia semplicissima, ma rimane nella storia per le tecniche utilizzate). Anche                      di più rispetto al film di Lucas, Avatar è un film-concerto, le cui tecniche come                              il carrello che si avvicina per dare la sensazione di immersione, vengono                        potenziate. Ciò che maggiormente classifica il film di Cameron fra i                      postmoderni è la raffigurazione dell’obsolescenza del corpo umano, incarnata                  dall’avatar, una digitalizzazione/tecnologizzazione dell’individuo, un suo clone              virtuale. L’identità diventa multipla e si sdoppia nell’era postmoderna, come                    nel caso dell’ex marine, che ritrova persino l’uso delle gambe.   ● Inception è un film di Christopher Nolan, girato nel 2010. Il protagonista vuole                          dimostrare a chi gli sta intorno che l’identità di una persona si costruisce e                            decostruisce attorno ad un’idea, un’emozione o un ricordo, elementi che sono                      facilmente manipolabili mentre sogniamo o quando siamo più deboli. Il tema                      di Inception è la possibilità di entrare nei sogni altrui per rubarne le idee o                              innestarne nuove. Si parla dunque di manipolare la mente dei soggetti quando                        essi sono incoscienti, e stanno appunto sognando. Come in Strange Days,                      anche in questo film i protagonisti entrano in una realtà di secondo grado                          attraverso la tecnologia e attraverso una droga che li fa addormentare                      proiettandoli nei sogni altrui. Il protagonista, Cobb naviga nei sogni degli altri                        e nei suoi, per incontrare la moglie, che stremata dalla dipendenza del marito                          e incapace di comprendere quale fosse il sogno e quale la realtà si era                            suicidata. Da quel momento Cobb combatte costantemente tra la voglia di                      vivere la realtà, dove ci sono i suoi figli, o sognare per riportare in vita la                                moglie. Già in Memento Christopher Nolan aveva trattato il tema dell’identità                      e della possibilità di modificarla a proprio piacimento, ma qui lo esalta, tanto                          che il protagonista muovendosi agilmente tra sogno e realtà fatica a                      distinguerli. Lo strumento che definisce i confini tra un mondo e l’altro è una                            trottola: se gira all’impazzata Cobb è addormentato, se invece cade, si trova                        nel mondo vero. Come Nero, il protagonista di Strange Days, anche lui è                          drogato di un’esperienza particolare: entrare nei sogni delle persone,                  acquisendo un’altra identità, o vivere le proprie esperienze in playback.                    Entrambi i personaggi sono prigionieri di quest’esperienza perché permette                  loro di mantenere in vita il passato. Un altro argomento portante della                        pellicola è il confine tra sogno e realtà, che nell’epoca postmoderna è difficile                          da delineare, se non impossibile, proprio a causa dell’ultra-tecnologia. Ma se                      in Matrix e in eXistenZ questa difficoltà è legata alla virtualità generata dai                          computer, in Inception ciò deriva da qualcosa di molto più umano, cioè il                          sogno, sviluppato solo dalla nostra mente. Il regista di Inception fa sì che il                            pubblico sperimenti lo stesso lo stesso sentimento di confusione percettiva                    dei personaggi, creando soprattutto all’inizio della pellicola un’alternanza                continua tra sogno e realtà creando un loop percettivo. In questo senso il                          finale è emblematico, perché mostra il protagonista che riabbraccia                  finalmente i suoi figli, facendoci pensare di essere nel mondo reale; ma la                          macchina da presa si sposta e inquadra la trottola che ruota all’impazzata.                        Partono i titoli di coda, e gli spettatori rimangono nel dubbio fino alla fine, non                              sapendo mai se la trottola cadrà mai. Alla base della pellicola c’è un nichilismo                            ideologico: non si può raggiungere la verità, anzi essa non esiste proprio,                        perché tutto dipende da come la viviamo e interpretiamo; ma il film si                          caratterizza anche per un individualismo esasperato, poiché solo chi vive il                      mondo, che sia reale o un sogno, può scegliere quale sia la verità. La struttura                              di Inception, non va definita come “stratificata”, perché come già detto, i film                          postmoderni si sviluppano in superficie, ma piuttosto è “a rete nodale”, visto                        che la sua superficie è costituita da una serie di nodi nevralgici che rimandano                            ad altri concetti, e che permettono di navigare verso altre superfici,                      sviluppando così svariate tematiche. Kubrick, vedeva nello strumento                cinematografico un mezzo per riprodurre i meccanismi mentali e per                    comprenderne il funzionamento; in questo senso, il regista di Inception,                    Christopher Nolan si avvicina al genio americano, tentando di mostrare il                      funzionamento della mente umana. D’altronde Nolan, aveva tentato di                  riprodurre il lavoro del cervello e di darne una sua visualizzazione, già                        precedentemente, nel suo film Memento. Molte sono le differenze con 2001:                      Odissea nello Spazio, film ancora moderno che preannunciava il                  postmoderno; lì c’era profondità, lentezza e disinteresse per la storia, mentre                      Inception esalta la superficie, accelera il ritmo e mette in primo piano la storia                            di vita del protagonista. I 40 minuti finali del film di Nolan sono carichi di                              suspense, e rappresentano alla perfezione la convivenza di elementi classici e                      moderni. Infatti, Cobb e i suoi collaboratori tentano di innestare un’idea nella                        mente di un miliardario, su commissione di un altro miliardario che voleva                        distruggere l’impero del rivale. Per riuscirci, la squadra deve costruire un                      complicato meccanismo composto da tre livelli di sogno nel sogno per                      arrivare più in profondità nel subconscio del soggetto. In questa fase la                        pellicola subisce un acceleramento del plot narrativo e il regista maneggia i                        tre livelli del sogno attraverso la loro visualizzazione in montaggio parallelo e                        alternato. Gli effetti speciali vengono spinti al massimo delle loro prestazioni                      (basti pensare ai personaggi che fluttuano nell’aria in una stanza d’albergo), e                        le tematiche subiscono un’accelerazione progressiva. Più il protagonista si                  spinge avanti nei livelli, più il suo subconscio si impossessa di lui, perseguitato                          dal fantasma della moglie. Sarà l’unico, inoltre, a potersi spingere in quarto                        livello, dove si troverà davanti alla scelta tra sogno e realtà. Il tema delle                            identità multiple e della molteplicità di mondi, caratteristici dell’era                  postmoderna, vengono esaltati al massimo. Un altro tema che rende Inception                      manifesto della fantascienza postmoderna è l’attenzione all’emotività,              all’irrazionalità e l’idea che bisogna sollecitare costantemente l’inconscio per                  avere accesso alla vera dimensione psicologica della persona. Nolan a                    differenza di altri registi come Cameron, ha scelto di realizzare tutti i suoi                          effetti speciali non con il computer ma con i vecchi trucchi meccanici della                          macchina cinematografica, ottenendo un risultato altrettanto sorprendente.              Vi sono infatti momenti di puro delirio audiovisivo, come la scena in cui la                            collaboratrice di Cobb, immagina le strade di Parigi chiudersi una sopra l’altra,                        a formare una sorta di quadrato in cui i protagonisti possono muoversi in                          tutte le dimensioni. Questa immagine richiama il tema del labirinto,                    caratterizzato da un senso di smarrimento logico, di abbandono della                    razionalità e di impossibilità di uscita, tutti sentimenti tipicamente                  postmoderni (il labirinto fu rappresentato la prima volta da Kubrick in                      Shining).   Anche questa pellicola, come Strange Days, da una risposta poco rassicurante,                      cioè che l’identità multipla ed il desiderio di essere altro o altrove, conducono                          alla pazzia e all’incapacità di districarsi nella vita vera, fino ad arrivare a volte                            al suicidio. Per tutte le sue caratteristiche e riflessioni, Inception di                      Christopher Nolan rimarrà un grande film di fantascienza che ha segnato la                        storia, e non di certo solo per i suoi incassi stratosferici.     ​10. “GATTACA”, “ARTIFICIAL INTELLIGENCE” e “WALL-E”  Problemi bioetici  ● Gattaca è un film del 1997 diretto dal regista Andrew Niccol. Fin dall’inizio lo                            spettatore viene posto di fronte al tema portante della pellicola, cioè il                        rapporto fra scienza e morale, fra sviluppo tecnologico ed etica, tanto che il                          film si apre con due citazioni, una derivante dalla Bibbia e l’altra da un famoso                              scienziato. “Gattaca” inoltre è l’acronimo delle quattro sostanze che                  compongono il DNA (adenina, citosina, timina e guanina), ad indicare che la                        tematica principale è il rapporto tra tecnica e morale applicato al campo della                          genetica. La morale del film in sostanza, afferma che è necessario porre dei                          paletti etici al cammino scientifico, che da solo potrebbe avere esiti negativi.                        Gattaca rappresenta il miglior esempio di film di fantascienza bioetica                    contemporaneo. Prende in esame un futuro dominato dalla genetica, in cui                      manipolare il DNA è all’ordine del giorno. La società di Gattaca infatti è                          composta dai “validi”, nati attraverso la manipolazione genetica e quindi                    progettati per essere perfetti, e “non validi” nati naturalmente e dunque                      soggetti a tutte le imperfezioni umane. Il protagonista, Vincent, appartiene ai                      non validi, e a causa di piccole imperfezioni (problemi cardiaci, miopia, poca                        2. David viene adottato dai suoi genitori, per scelta del padre, con l’intento di                          colmare il vuoto lasciato dal figlio naturale Martin, in coma profondo. Con                        l’avanzare della storia, la mamma, inizialmente contraria all’adozione, si                  affeziona al piccolo robot, tanto da opporsi al marito, che dopo il risveglio                          di Martin aveva deciso di restituire il bambino artificiale. Prevale la scelta                        del marito, ma riportandolo alla Cybertronics, la mamma lo lascia libero e                        lo invita a scappare. Questa discussione fa riflettere sulle motivazioni                    etiche che spingono a volere un figlio: istinto, necessità di colmare un                        vuoto o una perdita, etc.).  È particolarmente interessante anche l’incontro/scontro tra Martin e David,                  che si contendono le attenzioni e l’amore dei genitori, che metaforicamente                      rappresenta soprattutto il confronto tra umano e artificiale. I due bambini                      raffigurano inoltre “il doppio”, l’Eros e il Thanatos, tanto temuto                    dall’Umanesimo che ricercava la perfezione e la singolarità dell’individuo. Oggi                    invece, il mondo è frammentato e caratterizzato da molteplici identità, quindi                      la paura del doppio dovrebbe essere superata; in realtà Spielberg dimostra                      quanto la fobia della contaminazione della “purezza” dell’uomo a contatto con                      la macchina, sia ancora presente e radicata nella società. Allo stesso tempo il                          regista dimostra che l’evoluzione della tecnologia non è sempre                  accompagnata da un’evoluzione culturale, motivo per cui anche in un mondo                      post umano, le macchine sono ancora motivo di timore. Come in Blade                        Runner, i robot sono trattati come semplici strumenti, oggetti che servono a                        soddisfare i bisogni umani (come i genitori che prendono David per colmare                        l’assenza del figlio naturale). Anche in A.I. quindi, il modo è diviso in due metà,                              da una parte gli “orga”, cioè gli esseri umani, pronti a tutto per essere                            appagati, dall’altra i “mecha”, i robot, sfruttati perché considerati inferiori. La                      vita sul pianeta Terra è diventata mediocre, le calotte polari si sono sciolte a                            causa dell’effetto serra, il livello delle acque degli oceani si è innalzato                        sommergendo intere città, le popolazioni hanno subito carestie e povertà. Il                      governo dunque ha deciso di imporre leggi restrittive sulle nascite, per non                        sovrappopolare un pianeta già fortemente in crisi. Da qui deriva la scelta di                          creare dei robot, che non mangiano e non consumano le poche risorse                        rimaste, ma possono diventare essenziali per l’economia. Questo incipit si                    ricollega al finale, in cui si vede New York, con tutti i suoi grattacieli, simbolo                              del suo potere, sommersa dalle acque. Il film di Spielberg si interroga perciò                          sui motivi che spingono l’umanità a creare esseri artificiali, e alle conseguenze                        che questa decisione può provocare. La figura del padre di David, interpretato                        da William Hurt, è paradigmatica. Egli è uno scienziato della Cybertronix                      Corporation che lancia il progetto di creare un robot bambino in grado di                          amare i suoi genitori. Alla sua proposta, un altro scienziato si è domandato se                            allo stesso tempo un umano sarebbe mai stato in grado di amare un robot,                            ponendo una questione fortemente morale. Il padre di David risponde                    paragonando la sua scelta alla decisione di Dio, che creò Adamo perché egli lo                            amasse incondizionatamente. Come in Blade Runner, assistiamo quindi ad uno                    scienziato che da creatura sottoposta a vincoli e limiti, si aspetta di diventare                          un creatore. Un altro spunto di riflessione del film viene dalla “fiera della                          carne”, dove viene portato David, cioè una specie di circo nel quale viene                          spettacolarizzata la violenza contro i robot. Il piccolo protagonista si trova                      davanti a immagini raccapriccianti, in una sorta di discarica piena di pezzi                        rotti di robot e di altri che vanno alla ricerca di materiali di ricambio da                              attaccarsi: braccia, mandibole, occhi. Vengono inseguiti, braccati,              strumentalizzati dagli organizzatori della fiera come dei “capri espiatori”.                  Spielberg vuole mettere in evidenza tutto ciò che non va nella società                        contemporanea, e suggerisce, che il nostro modo di pensare è ormai                      inadeguato in una società in cui l’intelligenza artificiale è una realtà                      quotidiana. Il finale lancia comunque uno sguardo positivo ed idealistico,                    fortemente New Age: dopo secoli in cui David è rimasto sommerso nelle acque                          di fronte alla fata Turchina, viene svegliato dagli alieni, che sono venuti in                          pace, per conoscere l’umanità. Essa però si è ormai estinta, a causa dell’effetto                          serra e dell’inquinamento, e l’unico testimone è proprio il piccolo David.                      Dunque laddove l’umanità ha fallito, l'intelligenza artificiale è l’unica entità in                      grado di preservarne l’esistenza. Gli alieni sono inoltre portatori di un                      messaggio che ricorda quanto sia importante l'essenza spirituale, che                  invidiano fortemente agli uomini: non li ritengono importanti per le loro                      scoperte o progressi ma per la loro anima e per il loro aspetto spirituale.   ● Wall-e è un cartone animato della Walt Disney del 2008, aggiudicatosi l’Oscar.                        Similmente ad A.I. il protagonista è un bambino tecnologico, che salva                      l’umanità ricordandole i suoi valori e la spiritualità. Il genere della pellicola è                          una fantascienza particolare, d’intrattenimento. Wall-e è l’ultimo robot                rimasto in vita su una Terra desolata, e passa le giornate facendo ciò per cui è                                stato programmato, cioè raccogliere e impacchettare la spazzatura. Ha un                    solo amico, un piccolo insetto con il quale comunica emettendo dei suoni. Pur                          essendo solo, è curioso di tutto e la sera resta incantato guardando la luna. Ha                              perciò caratteristiche totalmente umane (più bambinesche): non parla ma è                    curioso, ingenuo, puro e ha perfino delle passioni, come quella per un musical                          e per la sua collezione oggetti trovati per le strade. La sua monotona vita                            viene sconvolta dall’arrivo di una robottina, Eve, mandata sulla Terra alla                      ricerca di vita vegetale, che significherebbe per gli umani, la possibilità di                        tornare a vivere sul pianeta. Eve, una volta trovata una forma vegetale, e                          quindi completata la sua missione, viene richiamata sull’astronave, seguita da                    Wall-e, ormai innamorato di lei. L’astronave è ipertecnologica e dotata di ogni                        confort, ma gli individui che la abitano non sono più capaci di camminare                          perché sono sempre seduti, sono tutti obesi e comunicano solo via computer                        pur essendo uno vicino all’altro. Wall-e si trova di fronte a persone                        completamente disumanizzate, e attraverso i suoi ricordi permette loro di                    riscoprire il valore della comunicazione diretta, del contatto, di camminare,                    etc. Grazie al robottino i passeggeri dell’astronave tornano sulla Terra e                      piantano il primo seme, simbolo di nuova vita e di civilizzazione. Wall-e                        apparentemente è una favola, ma offre molteplici spunti di riflessione e tratta                        argomenti bioetici come il problema ecologico-ambientale. La pellicola si apre                    infatti con un’immagine di Manhattan sommersa dai rifiuti che creano                    “montagne” ancora più alte degli immensi grattacieli. Quindi fin dall’inizio                    l’attenzione è posta sul problema della sostenibilità ambientale in un mondo                      ipertecnologico e iperpopolato. Come Artificial Intelligence, Wall-e ci mette in                    guardia sugli anni a venire e ci richiama al principio di responsabilità nei                          confronti di chi verrà dopo di noi. La considerazione della tecnologia in                        questo film è assolutamente positiva, perché è il piccolo robottino a ricordare                        all’umanità l’amore, la solidarietà, la capacità di sognare e di sacrificarsi per                        l’altro (il protagonista rischia di morire per salvare Eve). Come in A.I. dunque,                          un robot bambino sognatore rappresenta la salvezza dell’uomo, segno che la                      tecnologia, se usata in modo appropriato e entro certi limiti, è un alleato                          necessario al progresso e allo sviluppo dell’umanità. 
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved