Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Spiegazione stilistica di Parini e spiegazioni delle opere, Appunti di Italiano

Brevi spiegazioni de "Il Giorno", "Gli Strumenti della Satira", "La Salubrità dell'Aria", "Il 'giovin signore' inizia la sua giornata" e "La colazione del 'giovin signore'", "La favola del piacere" e "La Vergine cuccia".

Tipologia: Appunti

2019/2020

Caricato il 10/09/2021

Julienn
Julienn 🇮🇹

4.3

(10)

22 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Spiegazione stilistica di Parini e spiegazioni delle opere e più Appunti in PDF di Italiano solo su Docsity! PARINI e LE POSIZIONI VERSO LA NOBILTÀ: La satira presente nel Giorno deriva proprio dalla sua visione disprezzante della nobiltà: Parini credeva che la classe aristocratica fosse oziosa, improduttiva e vuota sia sul piano economico, dato che si accontenta di spendere le sue ricchezze che derivano dal lavoro altrui, che sul piano intelletuale, perchè usa il suo tempo per oziare e non per far avanzare la cultura; inoltre anche sul piano civile perchè spendeno il loro tempo non facendo nulla e non ricoprono cariche utili al bene pubblico. In più si scaglia contro l'immoralità dei costumi (es. cavalier servente). Nonostante la critichi, Parini riconosce che l'aristocrazia nel passato era stata molto utile nell'amministrazione le cose pubbliche, difendere la patria, rivestire le magistrature. Lui infatti critica la degenerazione dell'aristocrazia di quel periodo. Propone quindi una forma di rieducazione della nobiltà, che la riporti a come era prima. E' quindi un moderato riformista. IL GIORNO: È un poema in endecasillabi sciolti che rappresenta satiricamente la nobiltà del tempo (in particolare quella milanese). Si divide in tre parti: Mattino, Mezzogiorno e Sera (che più tardi si divide in Vespro e Notte). Il Giorno è del genere della poesia didascalica, ed è più una descrizione che una narrazione. Infatti, Parini si presenta come il "precettor d'amabil rito" che vuole insegnare al "giovin signore" come vincere la noia durante la giornata, descrivendo la tipica giornata di un aristocratico. Nel Mattino vediamo il nobile che si corica all'alba dopo una nottata di gioco, il suo risveglio, colazione, toeletta e quando va a trovare la sua dama. Fenomeno del cicisbeismo (una dama aveva diritto ad un cavalier servente che la accompagnasse dal marito, e viceversa, alla fine era adulterio). Nel Mezzogiorno la dama e il signore pranzano e chiacchierano degli argomenti più vari, per poi trovarsi nel pomeriggio con il resto della nobiltà. GLI STRUMENTI DELLA SATIRA: La struttura didascalica del poema serve a veicolare l'ironia del discorso del "precettore" (narratore, Parini) e si fonda sull'antifrasi, ovvero il contrario di quello che si vuole far intendere. Con grande ironia il precettore finge di condividere i gusti del nobile e di tutto quello che svolge durante il giorno. Descrive e celebra quindi in termini iperbolici ogni singola azione che il nobile compie, anche le più banali; si coglie bene l'ironia del tutto e la loro condanna grazie al modo esagerato in cui vengono elogiate. Anche lo spazio e il tempo sono descritti in modo da far sembrare la vita aristocratica banale, vuota, priva di energie vitali. Il tempo è descritto in modo molto lento e si ha l'impressione che la giornata non finisca mai, mentre lo spazio è sempre chiuso e ristretto. La Salubrità dell'Aria: È costruito sulla contrapposizione tra la campagna e la città dove la campagna rappresenta il polo positivo e la città quello negativo. Le prime quattro strofe sono un elogio della campagna, dove Parini descrive gli effetti dell'aria salubre, analizzando poi la configurazione fisica del territorio e il suo clima. Poi passa alla descrizione della città, dove l'ambiente cittadino risulta negativo: le acque stagnanti delle risaie (mondine), il fango e gli effetti tossici che ne derivano dalla salute dei coltivatori pallidi. Parini critica inoltre l'atteggiamento dei nobili per la loro pigrizia, avarizia e anche per il lusso, perché a causa loro il bene pubblico non migliora dato che non vogliono impegnarsi, E inoltre in parte e anche colpa loro se la città di Milano e sporca perché girano sempre con le carrozze che sono appunto trainate dai cavalli. Nella parte finale inoltre Parini si oppone alla poesia intesa solo come
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved