Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Stati, Dinastie e Sovrani quasi assoluti - XVIII secolo - Profilo storico, Appunti di Scienza Politica

Stati, Dinastie e Sovrani quasi assoluti - XVIII secolo - Profilo storico

Tipologia: Appunti

2018/2019

Caricato il 11/09/2019

Umbertotechno
Umbertotechno 🇮🇹

8 documenti

1 / 11

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Stati, Dinastie e Sovrani quasi assoluti - XVIII secolo - Profilo storico e più Appunti in PDF di Scienza Politica solo su Docsity! 26     Stati,  Dinastie  e  Sovrani  ‘Assoluti’  (o  quasi)   La  Francia  (e  non  solo)  del  XVIII  secolo     (Da  A.  Chiavistelli,  Stati  e  sovrani  fra  potere  assoluto  e  riforme,  in  R.  Balzani,  A.  Chiavistelli,   L’Argomentazione  storica,  Milano,  Rizzoli  educational,  2018)     Le  società  del  Settecento  si  caratterizzano  per  un  generale  processo  di  evoluzione   delle  forme  di  potere  che,  in  una  grande  varietà  di  situazioni  su  tutto  il  continente,   vedeva  poteri  centrali  e  poteri  locali  sovrapporsi,  mentre  poteri  dei  sovrani  e  poteri   dei  ceti  convivevano  in  maniera  conflittuale  o  compromissoria.   In  questo  quadro  di  evoluzione  costituzionale,  dalla  seconda  metà  del  secolo  XVII,   tuttavia,   il  potere  del  sovrano  acquisì  un  ruolo  sempre  più  centrale  all’interno  dei   vari   ordinamenti   statali   confermandosi   responsabile   delle   decisioni   di   politica   estera,  nonché  titolare  di  un  diritto  dinastico  che  gli  riconosceva  la  proprietà  dello   Stato  (sudditi  compresi!).     Tale  evoluzione  sovrano-­‐‑centrica,  caratterizzò  tutte  le  monarchie  d’Europa  che,  nei   decenni   tra   la   fine   del   secolo   XVII   e   la   prima  metà   del   secolo   XVIII,   vissero   una   stagione  che  alcuni  storici  definiscono  il  plenilunio  delle  monarchie.     È   proprio   per   questo   progressivo   accentramento   di   potere,   riscontrabile   quasi   ovunque,  che  nel  Settecento  si  parla  di  sovrani  “assoluti”.     Sia  chiaro,  però,  che  anche  nei  casi  in  cui  il  re  era  davvero  centro  del  sistema  politico   e  sociale,  come  nella  Francia  di  Luigi  XIV  o  di  Luigi  XVI,  il  potere  del  sovrano  doveva   sempre  fare  i  conti  con  il  “contro-­‐‑potere”  dei  ceti  e  delle  loro  istituzioni  corporative   che  rimasero  vigenti  (ed  esigenti)  almeno  fino  alla  fine  del  secolo  XVIII.     Tra  diritti  e  privilegi     Nel   corso  di   tutto   il   Settecento,   nonostante   l’evoluzione  demografica   e   il   balzo   in   avanti  compiuto   in  molti  settori,   la  società  europea  continuò  a  essere  organizzata   secondo  schemi  “antichi”,  consolidatisi  nei  secoli  precedenti  e  basati  sulla  divisione   di  tutti  gli  individui  in  gruppi  sociali  quali  corpi,  corporazioni,  stati,  ordini  o  ceti.   L’appartenenza   a   tali   ordini   derivava   da   criteri   legati   alla   nascita,   all’onore,   alla   dignità;   erano   criteri   “astratti”   che   esulavano   dalla   concreta   funzione   svolta   dall’individuo  ma  che  tutti  –  dai  principi  ai  contadini  –  condividevano  e  percepivano   come  necessari  al  buon  funzionamento  della  comunità.     Quella  del  Settecento  era,  dunque,  una  società  basata  sulla  diseguale  distribuzione   di   diritti   e   privilegi   che   derivavano   dal   corpo   di   appartenenza   e   dalla   sua   collocazione  all’interno  della  piramide   sociale:   i   corpi  più   in  alto  erano  quelli   che   godevano  di  maggiori  privilegi,  ma  erano  anche  quelli  i  cui  componenti  erano  meno   numerosi.  Nel  Settecento,  infatti,  a  fronte  di  un  ristrettissimo  numero  di  persone  che   godeva  di  molti  diritti  e  di  moltissimi  privilegi  si  trovava  la  grande  maggioranza  dei   sudditi  che  di  privilegi  e  diritti  ne  aveva  pochissimi.     Le  regole  di  appartenenza  corporativa  erano,  però,  “universali”  e  valevano  per  le   piccole   comunità   locali   (villaggi   e   città),   per   le   comunità   di   arti   e  mestieri   (dette   corporazioni)  e  per  l’intera  comunità  dei  sudditi  compresa  all’interno  di  uno  Stato;   tali  regole,  insomma,  valevano  per  ogni  aspetto  della  vita  associata  compreso  quello   della  politica.     Quanti  strati?     Ma   quali   erano   questi   gruppi?   Chi   accoglievano   al   loro   interno?   Come   funzionavano?  Ebbene,  pur  nella  grande  varietà  riscontrabile  all’interno  della  realtà   continentale,  con  una  qualche  approssimazione,  possiamo  assumere  che  la  società   del  Settecento  continuava,  come  nei  secoli  precedenti,  a  dividersi  in  tre  ordini  o  ceti:   il  clero,  la  nobiltà,  e  il  terzo  stato  e,  sebbene  ogni  ordine  contenesse  al  suo  interno   una  varietà  piuttosto  ampia  di  condizioni  sociali  che  erano  espressione  di  ricchezza,   titoli   o   tradizioni  diverse  dei   singoli  membri,   l’appartenenza   a  uno  stesso  ordine,   rendeva   tali   individui   tutti   giuridicamente   titolari   degli   stessi   diritti;   naturalmente,  poi,  sul  piano  pratico  ogni  minimo  scarto  nelle  condizioni  di  esistenza   era  comunque  reso  visibile  da  un  sistema  di  regole  che  imponeva  una  rigida  etichetta   riguardante  anche  le  più  “piccole”  cose  quotidiane,  come  le  precedenze  da  rispettare   nella  circolazione  nelle  strade  o  il  tipo  di  abbigliamento  da  indossare  in  pubblico.     Tra  «cura  di  anime»  e  regole  monastiche:  il  clero     Il  clero  era  il  primo  ordine  della  società  in  termini  di  onori,  dignità  e  privilegi  ma   era  anche  il  meno  numeroso  (si  pensi  che  in  Francia  su  26  milioni  di  abitanti  riuniva   appena   120.000   individui);   esso   accoglieva   tutti   i   componenti   dell’ordine   ecclesiastico  e  riuniva  sia  il  clero  “secolare”,  cioè  preti  e  vescovi  con  il  potere  di  «cura   delle  anime»  che  appartenevano  a  una  diocesi,  sia  il  clero  “regolare”,  cioè  tutti  coloro   continuavano  a  essere  costretti  a  prestazioni  molto  gravose  a  favore  dei  ceti  più  alti.   Quella  del  Settecento  era  dunque  una  società  che  possiamo  definire  post-­‐‑feudale  in   cui  fortissime  rimanevano  le  diseguaglianze.     La  Francia  del  «Reggente»     Nel  settembre  1715,  dopo  54  anni  passati  alla  guida  del  suo  Stato,  Luigi  XIV  detto  Re   Sole  moriva  lasciando  il  trono  al  pronipote  Luigi  XV  (1710-­‐‑1774)  di  soli  cinque  anni;   per   la   minore   età   dell’erede   si   rese   necessaria   la   nomina   di   un   reggente   presto   identificato  in  Filippo  d’Orleans  (1674-­‐‑1723)  detto  il  Reggente,  nipote  del  defunto   sovrano.     Il  nuovo  governo  si  trovò  subito  a  dover  affrontare  due  problemi  principali:  da  una   parte,  il  difficile  rapporto  con  le  istituzioni  cetuali,  nobiltà  e  clero  in  primis,  che  il   Re   Sole   aveva   progressivamente   marginalizzato   e   “utilizzato”   in   maniera   strumentale  al  consolidamento  del  suo  potere,  senza  però  riuscire  a  escluderli  dalle   consuetudini   sociali   e   politiche   del   regno;   dall’altra,   la   difficile   situazione   finanziaria  derivata  in  buona  parte  dall’enorme  distrazione  dei  fondi  conseguente   al  vasto  sistema  di  esenzioni  fiscali  di  cui  godevano  la  nobiltà  e  il  clero.     Il  re  e  i  ceti     Per   quanto   riguarda   il   rapporto   con   i   ceti,   il   Reggente   Filippo   d’Orleans   restituì   all’alta  nobiltà  molti  dei  privilegi  tradizionali  che  erano  stati  “congelati”  dal  Re  Sole;   uno  di  questi  privilegi  era  il  diritto  dei  Parlamenti  del  regno  di  pronunciarsi,  prima   della  registrazione  dei  vari  editti  reali,  in  merito  alla  rispondenza  di  questi  ad  alcuni   requisiti  “costituzionali”  tra  i  quali  il  rispetto  delle  «leggi  fondamentali  del  regno»;   analogamente,   fu   ripristinata   anche   la   consuetudine   di   ammettere   l’alta   nobiltà,   detta  «nobiltà  di  sangue»,  all’interno  di  alcuni  organi  di  governo.     Questo   rapporto   “pacifico”   tra   Corona   e   ceti,   però,   durò   poco:   dopo   l’iniziale   riavvicinamento,   Filippo   d’Orleans   e,   più   avanti,   Luigi   XV   ripresero   la   politica   sovrano-­‐‑centrica   di   Luigi   XIV   cercando   di   espellere   nuovamente   dai   circuiti   di   potere  la  nobiltà  tradizionale  che,  in  questo  gioco  delle  parti  poté  rallentare  di  molto   l’esercizio   del   potere   reale,   attraverso   l’applicazione   sistematica,   all’interno   dei   parlamenti,   del   riottenuto   diritto   di   rimostranza   sugli   editti   reali.   Dagli   anni   Quaranta,  dunque,  si  acuì  il  conflitto  tra  Corona  e  Parlamenti.       Dopo  il  Reggente:  un  re  giovane  e  il  suo  fiduciario     Alla  morte  del  Reggente,  nel  dicembre  1723,  il  potere  fu  esercitato  per  tre  anni  da   Luigi   Enrico,   duca   di   Borbone-­‐‑Condé   (1692-­‐‑1740),   che   Luigi   XV,   appena   tredicenne,  nominò  primo  ministro.  Dal  1726,  però,  raggiunta  la  maggiore  età,  Luigi   XV  assunse  direttamente  il  potere  facendosi  affiancare  dal  suo  stimato  precettore,   il   cardinale   André   Hercule   Fleury   (1653-­‐‑1743)   che,   pur   senza   essere   primo   ministro,  esercitò  una  notevole  influenza  sulla  politica  francese  di  quegli  anni.  Grazie   alla  sua  consulenza  la  Francia  poté  progressivamente  risanare  le  proprie  finanze,   raggiungendo  il  pareggio  di  bilancio  alla  fine  degli  anni  Trenta,  e  avviarsi  verso  una   netta   espansione   sia   nel   settore   agricolo,   sia   nel   settore   del   commercio   internazionale  grazie  a  una  fortissima  crescita  delle  importazioni  dello  zucchero  e  di   altri  prodotti  coloniali.     Dal   1743,   alla   morte   di   Fleury,   Luigi   XV   assunse   il   governo   in   prima   persona,   ispirandosi   ancora   di   più   alla   condotta   del   Re   Sole:   irrigidì   la   politica   religiosa   aumentando  la  chiusura  nei  confronti  delle  minoranze  gianseniste  e  ugonotte  e   limitando  ulteriormente  gli  spazi  della  nobiltà  tradizionale.       Dinastie  e  territori  in  gioco:  potenza  ed  equilibrio     P Per  almeno  tutta  la  prima  metà  del  Settecento,  in  concomitanza  delle  successioni   sul  trono  di  alcune  monarchie  europee  si  verificarono  momenti  di  crisi  che     sfociarono  in  conflitti  bellici  dagli  effetti  spesso  contraddittori.     Per   la   stretta   identificazione   tra   sovrano   e   Stato,   infatti,   la   successione   al   trono   costituiva  un  momento  estremamente  delicato  sia  all’interno  dei  singoli  Stati  sia  nei   rapporti   tra   gli   stessi   Stati.  Di   fronte   a  un   trono  vacante   appariva  normale   che   si   facessero  avanti  pretendenti  mossi  da  aspirazioni  di  potenza  o   legati  alla   famiglia   regnante  anche  solo  da  una  lontanissima  parentela.     Appariva  poi  naturale  che  in  caso  di  attriti  e  rivendicazioni  incrociate  tra  dinastie,   venissero  fatti  entrare  subito  in  azione  gli  eserciti  statali  per  affermare,  da  parte  di   ciascun  sovrano,  la  propria  superiorità  rispetto  agli  altri.     Con  il  passare  dei  decenni,  però,  questa  logica  fu  progressivamente  sostituita  da  una   logica   nuova   e   opposta   che   prevedeva,   al   posto   dei   grandi   spiegamenti   militari,   l’impiego   dell’alta   diplomazia   e   degli   accordi   tra   sovrani;   l’obiettivo   principale   divenne   infatti   il   raggiungimento  di   una  condizione  d’equilibrio   tra   le  potenze   così  da  evitare  il  predominio  di  una  di  esse.     Tra  le  cinque  maggiori  potenze  d’Europa  (Francia,  Gran  Bretagna,  Austria,  Prussia  e   Russia)  prese  così  avvio  una  sorta  di  “gioco  delle  parti”  che  condusse  a  una  situazione   di   conflittualità   diffusa   con   frequenti   cambi   di   alleanza   nel   tentativo   di   evitare   o   prevenire   che   una   di   loro   prevalesse   sulle   altre.   La   prima   riflessione   teorica   riguardante   la   “regola   dell’equilibrio”   si   deve   a  Charles   Davenant   (1656-­‐‑1714),   economista  e  politico  inglese,  che  nella  sua  opera  An  essay  upon  the  balance  of  power   del   1701   auspicava   da   parte   della   Gran   Bretagna,   come   già   nei   secoli   XV-­‐‑XVI,   la   conquista  di  un  ruolo  centrale  ed  equilibratore  (appunto)  del  sistema  delle  relazioni   internazionali.     La  pace  di  Aquisgrana:  omnia  restituantur     Dal   1745   una   serie   di   eventi   imprevisti   a   carico   delle   dinastie   in   campo   favorì   il   progressivo   disimpegno  militare   e   l’avvio   degli   accordi   di   pace:   nel   1745  morì   Carlo  Alberto  di  Baviera,  pretendente  al  trono  d’Austria  che  dal  1742  era  riuscito  a   farsi  proclamare  imperatore  del  Sacro  Romano  Impero  togliendo  –  dopo  tre  secoli  –   la  corona  imperiale  agli  Asburgo;  nel  1746  morì  Filippo  V  di  Spagna  sostituito  dal   figlio,  Ferdinando  VI  (1713-­‐‑1759),  contrario  al  prosieguo  della  guerra.     La  guerra  terminò  il  18  ottobre  1748  con  la  firma  della  pace  di  Aquisgrana  voluta   sia  dalla  Francia  sia  dalla  Gran  Bretagna  sulla  base  del  principio  dell’equilibrio  e  del   ritorno  allo  status  quo  ante  con  la  restituzione  di  tutti  i  territori  nel  frattempo   occupati  dai  vari  pretendenti  con  l’eccezione  della  Slesia  che  rimaneva  alla  Prussia.   L’Austria  riuscì  comunque  ancora  a  limitare  i  danni:  Maria  Teresa  fu  confermata  sul   trono  austriaco  e  per  suo  marito  Francesco  Stefano  di  Lorena  ottenne  la  ratifica  del   titolo  imperiale  (Francesco  I).     Nella   penisola   italiana   gli   accordi   di   pace   sancirono   l’inizio   di   un   periodo   di   equilibrio   che   sarebbe   durato   per   la   restante   metà   del   secolo;   qui   i   Savoia   mantennero  i  territori  dell’Alto  novarese,  di  Vigevano  e  Voghera,  mentre  il  Ducato  di   Parma  e  Piacenza  fu  attribuito  a  Filippo  di  Borbone,  figlio  del  defunto  Filippo  V  e  di   Elisabetta  Farnese.  Con  la  firma  del  trattato  di  Aquisgrana,  che  di  fatto  non  risolse   alcun  problema  di   relazioni   tra   le  potenze   in  Europa,   si  esaurì   la   stagione  delle   guerre  dinastiche  dell’Antico  Regime  prodotte  dalle  mire  dei  vari  sovrani  ancora   legati  all’immagine  antica  del  re-­‐‑nobile-­‐‑condottiero.     “rifiutati”  dai  Parlamenti  e  crescente  fu  la  loro  ostilità  verso  ogni  scelta  del  sovrano.     Fallirono,   dunque,   tutti   i   tentativi   del   re  di   attuare   riforme   sociali   e   politiche   secondo  i  principi  fisiocratici  che  richiedevano  liberalizzazione  del  commercio  dei   grani  e   incentivi  alle  enclosures  per   favorire   la  nascita  di  una  classe  di  proprietari   virtuosi,  votati  alla  moderna  agricoltura  e  destinati  a  scalzare  la  nobiltà  tradizionale   dai  posti  di  comando.  Fallì  anche,  nel  1771,  il  tentativo  di  smantellare  i  Parlamenti   “riottosi”  e  sostituirli,  a  partire  da  quello  di  Parigi,  con  corti  di  nomina  regia,  docili  al   volere  sovrano.     Eguale   destino   caratterizzò   il   regno   di   Luigi   XVI   (1774-­‐‑1792),   salito   al   trono   nel   1774.  Per  attenuare  i  conflitti  sociali  ripristinò  sia  i  Parlamenti  sciolti  da  Luigi  XV  sia   gli  antichi  privilegi  alla  nobiltà  di  toga  che  già  avevano  svuotato  le  casse  dello  Stato.   Ebbe  scarso  successo  anche   il   tentativo  di   rilanciare  un  programma  riformista   nuovamente   ispirato   ai   dettami   fisiocratici   con   la   nomina   al   governo,   come   controllore   delle   finanze,   dell’illuminista   Anne-­‐‑Robert-­‐‑Jacques   Turgot   (1727-­‐‑ 1781);   i   suoi   primi   provvedimenti   per   liberalizzare   il   commercio   dei   grani   e   lo   scioglimento  delle  corporazioni  coincisero  con  una  serie  di  annate  di  carestia  che   affamarono  la  popolazione  e  che  lo  resero  inviso  alla  popolazione.  Numerose  furono   le  rivolte  e  il  sovrano  fu  costretto  a  “sfiduciarlo”:  Turgot  si  dimise,  infine,  nel  1776,   ponendo  fine  a  ogni  tentativo  riformista.     Dopo   decenni   di   espansione   economica   e   prosperità,   dalla   seconda   metà   del   secolo,   dunque,   la   Francia   visse   una   stagione   di   reflusso   economico   e   di   stasi   politica  i  cui  effetti  si  sarebbero  presto  rivelati  devastanti     Le  “riforme”:  non  proprio  un  punto  d’arrivo     Pur   in  un  quadro  estremamente  variegato,  dalla  metà  del  secolo  XVIII,   la  maggior   parte   dei   sovrani   animò   una   stagione   di   riforme   che   modificarono,   più   o   meno   significativamente,   gli   assetti   politici,   istituzionali   e   sociali   di   molti   Stati   del   continente.  Gli  ambiti  di  intervento,  le  modalità  e  anche  le  differenti  “geografie”  delle   riforme  autorizzano  a  parlare,  per  quel  periodo,  di  età  delle  riforme.     Molta  attenzione  occorre  però  prestare  quando  si  tratta  di  evidenziare  un  eventuale   nesso  tra  tali  riforme  e  il  pensiero  illuminista.  Come  abbiamo  visto,  infatti,  non   sempre   gli   interventi   dei   sovrani   erano   ispirati   alle   suggestioni   razionali,   ideali   e   culturali  veicolate  dai  pensatori  “illuminati”  che  circolarono  per  tutto  il  continente;   in   molti   casi,   le   riforme   rispondevano   più   semplicemente   a   esigenze   sovrano-­‐‑ centriche   o   al   bisogno,   avvertibile   già   dalla  metà   del   secolo   XVII,   di   sistemare   i   rapporti  tra  dinastie  al  potere  e  ceti.     Occorre,   infine,   essere   cauti   anche   nell’identificare   nelle   “riforme”   il   punto   di   arrivo  di  un  processo  di  modernizzazione  e  razionalizzazione  degli  assetti  sociali,   politici   e   istituzionali   dell’Antico   Regime;   la   più   aggiornata   storiografia   sul   tema   induce   piuttosto   a   vedere   nelle   riforme   un  momento  di   transizione  a   sua   volta   fonte  di  contraddizioni  che  si  manifesteranno  nei  decenni  successivi,  tra  la  fine  del   Settecento  e  il  primo  Ottocento,  e  che  troveranno  soluzione  solo  nel  più  maturo   Ottocento  con  le  Costituzioni  liberali  e  gli  Stati  nazionali.      
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved