Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

La Prima Guerra Mondiale e il totalitarismo in Europa: Germania, URSS e Italia, Esercizi di Storia Contemporanea

Storia dell'Europa modernaStoria del totalitarismoStoria della prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale e la contrapposizione tra le potenze centrali (germania, impero austro-ungarico e impero ottomano) e le alleate (francia, regno unito, impero russo e italia). Vengono trattati eventi chiave come l'ingresso dell'italia in guerra, la rivoluzione bolscevica in russia e la fondazione della terza internazionale. Inoltre, vengono introdotti i principali attori politici del periodo come lenin, de gasperi e hitler. Una panoramica storica della fine della guerra e del periodo interbellico, con particolare attenzione alla crisi economica e alla nascita del totalitarismo in europa.

Cosa imparerai

  • Come si sviluppò la crisi economica in Europa dopo la prima guerra mondiale?
  • Che potenze si contrapposero nella prima guerra mondiale?
  • Che organizzazione politica fu fondata dopo la rivoluzione bolscevica?
  • Quali eventi segnarono la fine della guerra in Russia?
  • Perché l'Italia entrò in guerra nel 1915?

Tipologia: Esercizi

2018/2019

Caricato il 13/05/2019

chiara-pascarella-2
chiara-pascarella-2 🇮🇹

4.1

(23)

44 documenti

1 / 12

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica La Prima Guerra Mondiale e il totalitarismo in Europa: Germania, URSS e Italia e più Esercizi in PDF di Storia Contemporanea solo su Docsity! PRIMA GUERRA MONDIALE Fu il confli�o armato coinvolse le principali potenze mondiali. Ebbe inizio con la dichiarazione di guerra dell'impero austro ungarico al regno di Serbia nel 1914 dopo l'assassinio a Sarajevo di Francesco Ferdinando. Si contrapposero gli imperi centrali (Germania, impero austro ungarico e impero o�omano) e gli alleati (Francia regno unito l'impero russo Italia). Dopo l'iniziale fulminea avanzata dei tedeschi in Belgio Lussemburgo Francia la cosidde�a guerra lampo creduta possibile dalla Germania, il confli�o muto in una guerra logorante di trincea. Determinante fu l'ingresso degli USA nel 1917 a fianco degli allea�. Nello stesso anno nell'impero russo scoppiò una rivoluzione comunista, lo zar venne deposto e viene concluso una pace separata (brest litovsk,1918). L'anno seguente la guerra si concluse e con la Germania che finì per firmare l'armis�zio imposto dagli allea�. l'Italia inizialmente neutrale entrò in guerra nel 1915 a fianco degli allea� (pa�o di Londra 1915 l'Italia si impegnava entrare in guerra entro un mese). Alla Germania ritenuta unico responsabile risarcimento di tu�e le spese di guerra. Le umilian� condizioni di quello che i tedeschi definirono un diktat, imposizione, ge�arono i semi di un nuovo è devastante conflitto. RIVOLUZIONE RUSSA 1917 È stato un evento socio poli�co che ha portato al rovesciamento dell'impero. Nel 1917 l'impero russo che comba�eva nella prima guerra mondiale era stremato e aveva subito una serie di sconfi�e Che le avevano fa�o perdere la Polonia e parte del Ukraina. Il regime zarista aveva perso il conta�o con la realtà al punto Che anche alcuni conservatori pensavano che sull'uscita di scena dello zar avrebbe risollevato lo Stato. Scoppiò la rivolta di operai e solda� che si accordarono per la deposizione dello zar: si formò il governo provvisorio di L'vov facendo applicare lo zar Nicola II. Mutamento del quadro poli�co si ebbe con il ritorno di Lenin con le sue tesi di aprile con le quali enunciava di non collaborare con il governo provvisorio e dare tu�o il potere ai soviet. Dopo mesi di disordini poli�ci, Kornilov, comandante dell'esercito sperando di assumere il potere poli�co e di instaurare una di�atura militare, si era ammu�nato contro il governo provvisorio ma la rivolta fu un fallimento. A O�obre il par�to bolscevico guidato da Lenin decise l'insurrezione contro il debole governo la quale si concluse con successo. I bolscevichi formarono un governo rivoluzionario guidato da Lenin ed estesero il potere su gran parte dell'impero. TERZA INTERNAZIONALE 1919 Fu l'organizzazione dei par�� comunis� fondata per inizia�va dei bolscevichi russi dopo il fallimento della seconda internazionale. Nasce a Mosca con lo scopo di sostenere il governo sovie�co di favorire la formazione dei par�� comunis� nel mondo e di diffondere la rivoluzione a livello internazionale. Nel 1920 si tracciarono le basi del Comintern Che ruotava intorno al nucleo della rivoluzione mondiale. Dall'inizio egemonizzato dal par�to comunista dell'unione sovie�ca. Nel 1926 inizio la stalinizzazione del comintern con l'imposizione del socialismo in un solo paese. Isolando l'Urss dal resto del mondo e con lei anche la rivoluzione comunista. A causa di confli� interni il comintern andò progressivamente indebolendosi e si sciolse nel 1943. REPUBBLICA DI WEIMAR 1919 La Repubblica di Weimar indica il periodo storico della Germania 1919 al 1933. Nacque subito dopo la guerra in una situazione cao�ca. Solo il par�to sociale democra�co sostennero l'ordinamento repubblicano. Nel 1923 dove�e sostenere lo scontro con la Francia in merito al pagamento delle riparazioni. La situazione fu aggravata economicamente dalla iper inflazione. Dal 1924 Al 1929 inizia un periodo di stabilizzazione ed in campo internazionale la Repubblica comincia a uscire dal suo isolamento. Con la crisi del 1929 anche qui grande disoccupazione. I nazionalsocialis� raccolsero crescen� consensi ed imposero la nomina di Hitler. Quando nel 1933 divenne cancelliere venne abrogata la repubblica. ETA GIOLITTIANA 1901 – 1914 È un quindicennio che prende il nome dai governi Gioli�. Si innesta sulla fine della sinistra storica. Il paese aveva bisogno di riforme radicali, stru�urali che avrebbe portato all’estremizzazione delle classi sociali, giunta comunque nel dopoguerra con Mussolini. Il 1904 fu l’anno del primo sciopero generale della storia italiana nella speranza che fosse s�molo per una rivoluzione proletaria. Fu uno dei primi poli�ci impegna� nell’estensione della base democra�ca del giovane stato unitario, nella modernizzazione economica, industriale e poli�co- culturale. L’ul�mo errore poli�co di Gioli� fu di allearsi nel 1921 con nazionalis� e fascis�. 14 PUNTI DI WILSON 1918 È il nome dato al discorso di Wilson pronunciato in merito all’ordine mondiale dopo la prima guerra mondiale. Gli USA erano l’unica potenza immune alla catastrofe della guerra E Wilson intendeva promuovere una pace senza vincitori basata sull’eguaglianza delle nazioni, L’autogoverno dei popoli, la cancellazione della diplomazia segreta.Tra i 14 pun� ricordiamo: Pubblici tra�a� di pace, libertà di navigazione per mare, re�fica delle fron�ere italiane, regolamento delle situazioni russe, liberazione della Francia. CRISI DEL 1929 Fu una grande crisi economica finanziaria che sconvolse l’economia mondiale alla fine degli anni 20. Inizio si ebbe negli USA con la crisi della borsa di Wall Street il 24 o�obre (giovedì nero). Ebbe effe� devastan� con calo di domanda e di produzione. Diminuirono il commercio internazionale, I reddi� dei lavoratori fiscali, I prezzi e I profi�. Furono colpite le maggiori ci�à sopra�u�o quelle che basavano l’economia sull’industria pesante. Il se�ore edilizio subì un ricco arresto, Le aree agricole e rurali soffrirono conseguenza di un crollo dei prezzi. La grande crisi si propagò fuori dagli USA verso i paesi che con loro avevano rappor� finanziari come gran Bretagna Austria Germania Francia Italia. Non fu colpita l’Urss che stava me�endo in a�o un’azione moderna, Il Giappone e i paesi scandinavi. NEW DEAL DI ROOSVELT 1932 Contrapposizione poli�ca ideologica militare tra le due potenze vincitrici della seconda guerra mondiale Usa e unione sovie�ca contro le tensioni divine Europa in sfere di influenza (cor�na di ferro) denomina� Occidente ( usa nato il paese amici) Oriente ( unione sovie�ca allea� del pa�o di Varsavia Il paese amici). La stessa Germania viene diviso in due: Germania federale dell’ovest e Germania democra�ca dell’est. Berlino viene divisa con un muro diventato il tragico simbolo. Tale tensione non è mai sfociata in un confli�o militare dire�o con l’u�lizzo di armi nucleari. La compe�zione avvenne in campo tecnologico ideologico militare e spaziale contribuendo ad un’evoluzione che venne definita terza rivoluzione industriale. La guerra viene fa�a convenzionalmente finire con la caduta del muro di Berlino 1989. DECOLONIZZAZIONE La fine della guerra rappresentò la fine dell’imperialismo coloniale. I paesi colonizza� in Africa e Asia tra il 50 E Il 60 o�eneva quasi tu� l’indipendenza a volte maniera pacifica a volte meno. Il primo paese asia�co a o�enere l’indipendenza fu le Filippine la Birmania e l’Indonesia poi l’India il Pakistan. Una seconda fase della Libia il Vietnam e la Cambogia. In ul�ma l’Africa nera nel 1957. ITALIA REPUBBLICANA (1946) Dopo la fine della seconda guerra mondiale con il referendum del 1946 nasce la Repubblica italiana con il 54% dei consensi. Nella riunione del Consiglio dei Ministri il presidente De Gasperi assume le funzioni di capo provvisorio del nuovo Stato repubblicano E il re Umberto II lascia il paese. Si era votato anche per un’assemblea cos�tuente che creasse una nuova cos�tuzione. Fu la prima consultazione poli�ca alla quale parteciparono le donne italiane. Si accese una compe�zione tra i due principali par��: la democrazia cris�ana e il PCI. Quest’ul�mo rimase confinato all’opposizione per i legami ideologici con l’unione sovie�ca fino alla caduta del muro di Berlino. Nel 1947 De Gasperi si accordò con gli USA per ricevere gli aiu� economici previs� dal piano Marshall del par�to liberale, Del par�to repubblicano. Fu l’inizio della fase del centrismo. Il pc si associò al par�to socialista. PIANO MARSHALL Piano a�uato per la ripresa europea Dopo la seconda guerra mondiale. Il segretario di Stato statunitense Marshall decise questo piano di aiu� economico finanziari dell’Europa: avrebbe avuto bisogno per almeno 3-4 anni di aiu� da parte degli USA a sinistra. Aveva previsto per con�nente avrebbe avuto un deterioramento poli�co economico sociale. Il piano stabilivano aiu� prevalentemente alimentari. L’idea venne accolta dalla Francia mentre l’unione sovie�ca si rifiutò di partecipare al negoziato. Il piano terminò nel 1951 ed i tenta�vi di prolungarlo non ebbero effe�o a causa dello scoppio della guerra di Corea. Il piano consen� all’economia europea di superare un momento di crisi E favorì la ripresa evidente dal 1948. LA GERMANIA DIVISA Dopo la resa incondizionata della Germania nel 1945, le potenze vincitrici (Russia Usa Francia e regno unito) diviso la nazione in qua�ro aree di occupazione militare. Sul lato est la divisione divenne una delle fron�ere più for�ficate con recinzioni metalliche fossa� e figli spina� e la zona era chiamata Repubblica Democra�ca Tedesca ed era di formazione sovie�ca. La zona ovest Repubblica Federale di Germania era d’di USA e regno unito. La cor�na di ferro segnava il confine ideologico dei due blocchi durante la guerra fredda ed evitava eventuali spostamen�. La stessa Berlino venne divisa dal muro nel 1989 la Germania est annunciò l’apertura della fron�era E nel 1990 fu abbandonato il confine. GUERRA DI COREA (1950-1953) La guerra di Corea fu il confli�o comba�uto nella penisola coreana che determinò una delle fasi più acuto della guerra fredda con il rischio di un confli�o globale e impossibile u�lizzo di bombe nucleari. Con la resa del Giappone nel 1945, la Corea aveva riacquistato la sua libertà ma era so�o due occupazioni: a nord I sovie�ci e a sud gli USA. Così si formarono due sta�: la Repubblica Popolare di Corea a nord e la Repubblica di corea a sud. Dopo ripetu� scontri di fron�era I nordcoreani varcarono il confine: Rapida fu la risposta dell’Onu che chiese l’intervento militare degli USA. L’avanzata fu arrestata e nel 1951 le operazioni militari avevano raggiunto punto morto. Le tra�a�ve furono firmate il 53 E il confine fu riportato allo stesso punto. COSTITUZIONE ITALIANA La cos�tuzione della pubblica italiana e la legge fondamentale dello Stato italiano ovvero il ver�ce nella gerarchia delle fon� di diri�o dello Stato italiano. Venne approvata dall’assemblea cos�tuente nel 1947 è promulgata dal capo provvisorio dello Stato Enrico de Nicol; fu pubblicata ed entrò in vigore nel 1948. Lo stato italiano nasce nel 1861 con Vi�orio Emanuele II re di Sardegna, successivamente lo statuto Alber�no rese l’Italia una monarchia cos�tuzionale con concessione di potere al popolo su base rappresenta�va. Anche a causa della mancanza di rigidità dello statuto, con l’avvento del fascismo, lo Stato fu deviato verso un regime autoritario. Dopo la cessazione delle os�lità però fu inde�o il referendum per la scelta tra monarchia e repubblica. Gli elemen� cara�erizzan� della cos�tuzione sono: rigida per eventuali modifiche, lunga, programma�ca, aperta cioè si possono realizzare scelte diverse. ITALIA: DAL CENTRISMO AL CENTROSINISTRA La contrapposizione ideologica che aveva cara�erizzato centrismo si stava a�enuando ed il paese cercava equilibri più avanza�. Fu così che la DC propose all’ala più moderata della sinistra, IL PSI, l’ingresso nella maggioranza. Scoppiarono polemiche for� tra modera� di centro e di destra. Solo nel 1962, grazie all’impegno dei democris�ani Fanfani e Aldo moro si formò il primo governo di centro-sinistra sulla base di un programma di riforme: scuola media obbligatoria, nazionalizzazione dell’energia ele�rica e programmazione di un’economia che risolvesse il so�osviluppo del meridione. IL SESSANTOTTO Mai del novecento c’era stata una così vasta prolungata ai radicali cri�ca alle is�tuzioni e agli ventenni erano sta� così numerosi. A�orno 68 gli anni sono cara�erizza� da una grande voglia di cambiamento, La generazione nata nel dopoguerra sogna una società più giusta ed egualitaria. Anche i paesi dell’est di giovani si erano mobilita� lo�ando contro il potere per rivendicare libertà per o�enere ciò che in Occidente cos�tuiva l’orizzonte di giovani, Imponendo comportamen�, valori che li rendessero simili ai contrari in Europa e in Usa. I giovani italiani intrecciarono la loro condivisione della cultura americana che all’epoca era predominante dei giovani di tu�o il mondo. Nasce il movimento femminista che contesta la discriminazione di una società ancora sessista. Le inchieste del 68 segnarono profondamente la società italiana: si aprì a tu� l’accesso universitario 12 guan� superiori, fu approvato lo statuto dei lavoratori a tutela del diri�o del lavoro. DISSOLVIMENTO URSS 1991 Tra la fine degli anni 70 inizio degli 80 il rallentamento dell’economia sovie�ca era palese. I sistemi socialis� divennero di vi�me dell’economia capitalista mondiale. La spinta al cambiamento venne dal ver�ce: Gorbaciov il cui obie�vo era di porre fine al contrasto con gli USA. Come Gorbaciov l’orso precipitò a causa di due slogan: disintegrazione dell’autorità e distruzione dei vecchi meccanismi economici ed inoltre ci fu la risoluzione dei regimi comunis� in Europa. Gli ul�mi anni dell’Urss furono una catastrofe: si aggiunse una crisi poli�ca, la risoluzione del centro rese inevitabile la ro�ura. Nel 1991 la Russia era pronta a firmare il nuovo tra�ato di unione che l’avrebbe trasformata in una federazione di repubbliche indipenden� ma con un presidente comune. Con un referendum in Ucraina il 90% dei votan� Optò per l’indipendenza. Con il crollo dell’Urss l’esperimento del socialismo terminò. GUERRA DEL VIETNAM (1955 1975) La guerra si svolse prevalentemente nel Vietnam del sud e vide contrapposte le forze insurrezionali filocomuniste E le forze governa�ve del Vietnam. Fin dal 1955 si era manifestata un’a�vità terroris�ca contro il governo del sud del Vietnam che aveva l’appoggio degli USA con forze terrestri navali e aeree ma nonostante ciò subì gravi perdite da abbandonare nel 1973 il Vietnam del sud. Un accordo tra Italia e Germania s�pulato Berlino. Il pa�o stringe un’alleanza tra i due paesi: erano obbliga� a fornire reciproco aiuto poli�co e diploma�co se le situazioni internazionali avessero messo a rischio interessi vitali. L’aiuto sarebbe stato esteso sul piano militare se si fosse scatenata una guerra. La durata era fissata per 10 anni e veniva garan�ta l’inviolabilità della fron�era del pa�o del Brennero. La superiorità bellica della Germania le forniva un potere di inizia�va che comportò la soppressione dell’autonomia dell’Italia sulla poli�ca estera. Nonostante Mussolini avesse avvisato Hitler che l’Italia non era pronta ad una guerra il giorno dopo la firma del pa�o Hitler tende un consiglio di guerra segreto al cui ordine del giorno c’è l’invasione della Polonia. OPERAZIONE BARBAROSSA 1941 Indica l’invasione dell’unione sovie�ca durante la seconda guerra mondiale. L’a�acco venne proposto da Hitler nel 1941 e fu la più vasta operazione militare terrestre di tu� i tempi. Il fronte orientale fu il più grande teatro bellico venite la guerra. Quest’operazione avrebbe dovuto costruire un punto di svolta decisivo per assicurare la vi�oria alla Rai ed il suo predominio ma il fallimento ne provocò la disfa�a. Tre gruppi di armate tedesche dovevano colpire le regioni ben precise. La Russia era stata accusata dalla Germania di aver violato gli accordi del pa�o Molotov Ribbentrop E di averle tramato contro. All’a�acco l’urss rispose con 16 armate con cui riuscì a fermare l’offensiva. Con l’a�acco la Germania aveva ro�o il pa�o Molotov ribbentrop che nel 1939 aveva stre�o con l’unione sovie�ca. Era un pa�o di non aggressione che consen�va alla Germania di non temere nessuno offensiva sovie�ca e di con�nuare ad usufruire del petrolio del grano e l’acciaio. LE MIGRAZIONI Nello spazio di quasi 10.000 anni tra la rivoluzione agricola della rivoluzione industriale, la forte crescita demografica, l’urbanesimo, le ferrovie, la trasformazione dell’agricoltura, Danno vita alla più grande migrazione dei popoli. Sono migrazioni sopra�u�o interne nei paesi singoli poi con�nentali. Dal vecchio con�nente quasi 60 milioni di europei emigrano per non tornare, Occupano spazi enormi diventando protagonis� della più massiccia redistribuzione demografica. I cinesi emigrano via mare i giapponesi migrano verso l’Australia all’America che nel 1882 impone Il divieto assoluto alle immigrazioni. Con la globalizzazione si assiste ad un paradosso: la circolazione garan�ta per merci di informazioni capitali viene impedita a uomini e donne specialmente se provenien� dal sud del mondo nonostante la libertà di muoversi sia uno dei diri� fondamentali dell’uomo. ONU 1945 Organizzazione delle Nazioni Unite è un’organizzazione intergoverna�va a cara�ere internazionale. Nasce il 24 o�obre del 45 sulla scia della Società delle nazioni subito dopo la seconda guerra mondiale e ne fanno parte 193 Sta� del mondo. Un passo fondamentale della creazione fu l’assicurazione della carta atlan�ca so�oscri�a da Roosevelt che prevedeva l’enunciazione di alcuni principi per il futuro ordine globale, E venne fondata San Francisco con una conferenza internazionale. Comprende cinque organi is�tuzionali ma il principale e l’assemblea generale: È formata da rappresentan� di tu� gli Sta� aderen� in ques� hanno diri�o al voto. Non può fare uso della forza ma può solo dare segnalazioni e raccomandazioni. INCUNABOLI Prendere in esame l’intero arco di un secolo in cui mutamen� sono sta� così bas� È un compito arduo: soffermandoci sul periodo iniziale si possono evidenziare conce� culturali ideologici del nostro tempo. Qualche storici si sono chies� se nell’o�ocento sia finito con lo scadere del secolo O con la prima guerra mondiale: A livello poli�co con la caduta dei criteri mul�nazionali A livello economico e sociale con la seconda rivoluzione socialista E con la forza organizza�va dei sindaca� si conquistavano migliore codice di vita. Il socialismo È visto come garante dell’interesse comune. L’universo più visto con una macchina perfe�a: ro�ura con le leggi di Newton, Freud a livello intelle�uale scopre l’inconscio. Nel la�e vengono abbandona� i temi tradizionali sos�tuite da nuove tecniche con Picasso o Munch. REPUBBLICA SOCIALE DI ITALIA- DI SALò Passò so�o la Repubblica sociale italiana vita di Salò cos�tuita tornando alle originarie tradizioni repubblicane del movimento fascista nel se�embre da Mussolini che era stato liberato dai tedeschi sul gran sasso. La Repubblica sociale italiana subordinata alla Germania svolge il compito di comba�ere contro le formazioni par�giane della resistenza. All’indomani dell’armis�zio sei par�� an�fascis� diedero vita ai comita� di liberazione nazionale per coordinare le a�vità della resistenza contro l’an�fascismo.L’Italia fu liberato il 25 aprile con risoluzione a Milano E in altre ci�à l’Italia da parte degli allea� della resistenza. Bartoli ospedale”Che” Alessandria d’autore SECONDA GUERRA MONDIALE La situazione creato della prima guerra mondiale era instabile: c’è insoddisfazione dello status quo sia da parte dei vincitori che da parte dei vin�. Tra le origini della guerra troviamo l’espansionismo e il militarismo di Germania e Giappone.All’a�acco tedesco del 1 se�embre 1939 contro la Polonia la Francia alla Gran Bretagna risposta del 3 se�embre dichiarando guerra alla Germania. Mussolini proclamò la convergenza dell’Italia. L’avanzata tedesca fu rapidissima, guerra lampo. Nella prima fase i tedeschi invadono la Polonia con�nuando con Norvegia, Danimarca, Belgio, Olanda e Francia. Solo l’Inghilterra resiste all’offensiva tedesca. Nel 1940 Mussolini convinto che il confli�o fosse prossima concludersi con la vi�oria della Germania dichiarò guerra alla Francia alla Gran Bretagna. Il 22 giugno 1941 la Germania a�accò l’unione sovie�ca con l’operazione Barbarossa.Il confli�o subì un’ulteriore dilatazione il dicembre del 1941 quando il Giappone sarà un bombardamento aereo Sulla base navale americana di perla Arbor. Questo provocò l’ingresso in guerra degli USA e della Gran Bretagna contro il Giappone. Pochi giorni dopo Germania Italia dichiararono guerra agli usaNel maggio 1943 gli anglo americani cominciarono tedeschi italiani dall’Africa. Nello stesso anno gli allea� sbarcano in Sicilia la quale venne conquistata in un mese. il 25 luglio 1943 mussolini venne arrestato. Quando fu preso in a�o da Badoglio che gli allea� erano disponibili alla resa incondizionata da parte dell’Italia, Il 3 se�embre 1943 fu firmato l’armis�zio. Mentre il re e Badoglio abbandonavano Roma I tedeschi avevano provato a rafforzare la loro presenza militare. Nella seconda fase l’invasione dell’unione sovie�ca e ingresso di Giappone e USA. La guerra si fa mondiale e Hitler credi di aver vinto la par�ta a destra. La terza fase della controffensiva alleata e pesan� sconfi�e dell’asse (l’Italia si �ra fuori dall’alleanza con Hitler). 6 giugno 1944 sbarco In Normandia: Apertura di un nuovo fronte di guerra da parte di Usa Russia e Inghilterra. Nel mila 145 si genera a conferenza di Jalta per decidere sui futuri casse� dell’Europa e del mondo : Roosevelt e Stalin e Churchill. Dopo lo sbarco in Normandia il 25 aprile in Italia si concluse in confli�o con l’insurrezione di Milano. L’8 maggio Hitler firmata la resa incondizionata della Germania. La guerra conclusa sin Europa con�nuava il Pacifico con la resistenza giapponese che ricorreva ad a�acchi kamikaze. Per spiegare il Giappone Roma presidente americano impiego la bomba nucleare. Il 6 agosto 1945 furono bombardate le ci�à di Hiroshima e Nagasaki.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved